Potenza Picena

Viola il divieto di portare il cane al parco: filmato e multato

Viola il divieto di portare il cane al parco: filmato e multato

Video-ripreso e multato mentre porta a passeggio i cani ai giardinetti. E’ accaduto nei giorni scorsi in piazza Douhet, proprio di fronte all’uscita delle scuole elementari di Porto Potenza. Un residente del luogo, intorno alle 8,20 del mattino, è stato intercettato da un agente della Polizia Locale mentre era con i suoi due amici a quattro zampe all’interno del parco urbano in cui insiste il divieto di accesso per i cani, anche al guinzaglio. All’uomo, che non ha potuto contestare la contravvenzione supportata da riprese video, è stata elevata una multa di 50 euro. Il controllo della Polizia locale in aree scolastiche e frequentate in particolare da bambini fa parte del giro di vite imposto dall’Amministrazione Comunale volto al rispetto delle norme relative al passeggio e alle deiezioni canine, oggetto di frequenti segnalazioni da parte dei cittadini.

16/02/2016 15:17
Incastrate dalle telecamere due donne autrici di un furto in un negozio del centro di Civitanova

Incastrate dalle telecamere due donne autrici di un furto in un negozio del centro di Civitanova

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a conclusione delle indagini,  hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due donne per il reato di furto in concorso.Le due, il 10 dicembre scorso, all’interno di un negozio di abbigliamento del centro di Civitanova Marche, avevano rubato dell’abbigliamento per un valore di 300 euro.A seguito della denuncia sono state esaminate le registrazione delle telecamere interne che hanno permesso di identificare le donne, una 50enne e una 45enne entrambe di Potenza Picena a carico delle quali è stata eseguita una perquisizione che ha permesso il rinvenimento della merce, sequestrata e restituita alla titolare del negozio.

12/02/2016 11:17
A Potenza Picena venerdì si parla del nuovo libro di Luciano Magnalbò

A Potenza Picena venerdì si parla del nuovo libro di Luciano Magnalbò

Venerdì 12 febbraio, con inizio alle ore 21.15, al Teatro Comunale di Potenza Picena in piazza Matteotti 27 è in programma la presentazione del libro "La contessa scomparsa. Un'indagine di Giulia Spencer" di Luciano Magnalbò.Parleranno del libro Stefano Cosimi e Michele Emili. Interverrà il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli.

11/02/2016 21:15
Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

E' stata dichiarata fuori pericolo dai medici dell'ospedale regionale di Ancona, Ioana Cuciumita, la trentenne di origini romene residente a Porto Recanati ricoverata ieri sera in condizioni apparse in un primo momento gravissime.La ragazza resta in prognosi riservata, ma non corre pericolo di vita. Erano le sue le condizioni valutate come maggiormente critiche dai sanitari, a seguito del tremendo incidente che si è verificato ieri sera a Porto Potenza di fronte all'Istituto Santo Stefano.L’altro ferito grave, Paolo Marcori, 28 anni, di Civitanova, è stato portato, invece, in codice rosso all’ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte. Anche lui è grave ma non in pericolo di vita.Altri tre feriti, coinvolti nel sinistro, si trovano ricoverati a Civitanova. Sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l’uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati: le loro condizioni non destano preoccupazioni. 

08/02/2016 19:11
E' una 30enne di Porto Recanati la giovane ferita gravemente nell'incidente di Porto Potenza

E' una 30enne di Porto Recanati la giovane ferita gravemente nell'incidente di Porto Potenza

E' una ragazza romena residente a Porto Recanati, Ioana Cuciumita, 30 anni, la giovane ricoverata in condizioni gravissime dopo il tremendo schianto verificatosi ieri sera poco dopo le 21 a Porto Potenza Picena, di fronte all'Istituto Santo Stefano.La 30enne non aveva i documenti con sè e per raccogliere le sue generalità sono state necessarie diverse ire.Due auto, una Bmw e una Golf, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Nella carambola è rimasto coinvolto anche un uomo a bordo di uno scooter che stava transitando in qui concitati momenti.La ragazza romena è stata intubata sul posto e trasportata in stato di incoscienza all’ospedale regionale di Ancona. L’altro ferito grave è stato, invece, portato all’ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte ma non sarebbe in pericolo di vita. Si tratta di Paolo Marcori, 28 anni di Civitanova.Gli altri tre feriti trasportati a Civitanova in condizioni serie ma non in pericolo di vita sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l’uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati.Sul posto diverse unità mediche, i vigili del fuoco di Civitanova e la polizia stradale per i rilievi di rito. 

08/02/2016 09:11
Inferno a Porto Potenza: cinque feriti in un drammatico incidente. Gravissima una 25enne

Inferno a Porto Potenza: cinque feriti in un drammatico incidente. Gravissima una 25enne

Un gravissimo incidente si è verificato intorno alle 21.30 a Porto Potenza Picena, praticamente di fronte al Santo Stefano.Cinque le persone rimaste ferite di cui due ricoverate in ospedale in codice rosso. Dalle pochissime informazioni raccolte finora, due auto, una Bmw e una Golf, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Nella carambola è rimasto coinvolto anche un uomo a bordo di uno scooter che stava transitando in qui concitati momenti.Uno dei feriti, una ragazza di circa 25 anni di cui non si conoscono ancora le generalità, è stata intubata sul posto e trasportata in stato di incoscienza all'ospedale regionale di Ancona. L'altro ferito grave è stato, invece, portato all'ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte ma non sarebbe in pericolo di vita. Si tratta di Paolo Marcori, 28 anni di Civitanova.Gli altri tre feriti trasportati a Civitanova in condizioni serie ma non in pericolo di vita sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l'uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati.Sul posto sono intervenute diverse unità sanitarie e i vigili del fuoco di Civitanova.(Aggiornamento delle 23.05 - foto Massimiliano Serenelli)  

07/02/2016 21:54
Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Come ogni anno torna la festa più divertente, più colorata, più pazza di tutte.Ecco tutti gli eventi in programma da giovedì 4 febbraio a Macerata e provincia, per questo Carnevale 2016.L’Anap in collaborazione con Ancos, Meridiana e la società di formazione Imprendere srl, organizza la Festa di Carnevale per bambini che si terrà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 presso l’Asilo Ricci di Macerata (via Dell’Asilo 36).L’ingresso alla manifestazione è gratuito, e i bambini presenti potranno godere della divertente animazione a cura del Gruppo Clown Avulss e imparare a preparare gustosi dolcetti grazie alla partecipazione degli allievi dei corsi di Imprendere.Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica sarà la madrina dell’edizione numero ventisei del Carnevale Maceratese in programma domenica 7 febbraio 2016. Carri, gruppi e maschere sfileranno nell’anello dei giardini Diaz come succede da quasi un quarto di secolo per un Carnevale Maceratese cresciuto di edizione in edizione.Sabato 6 e Martedì 9 febbraio 2016 Macerata Musei vi aspetta per il carnevale al Teatro Lauro Rossi con laboratori e animazione per bambini dai 5 ai 10 anni costo 5,00 euro. Prenotazione obbligatoria 0733 256361 - 271709Si terrà martedì grasso, 9 febbraio 2016, per  il secondo anno, a San Severino, la grande festa di Carnevale per bambini organizzata da Villa Collio, in collaborazione col Ristorante Marisa e con la partecipazione de La Norcineria.Un grande evento specificamente studiato per le famiglie, per festeggiare nel miglior modo, nel giorno clou del Carnevale. Finalmente un pomeriggio interamente dedicato ai bambini, che proseguirà poi in serata con proposte anche per i grandi, dalle 21 alle 24 con i Mas Flow e Dj Bmas360 musica Revival e Balli di gruppo. Dalle 15.30 alle 19.30 a Villa Collio di San Severino, musica, animazione della Balena Dispettosa, spettacoli, sfilata delle maschere e tanto divertimento.Dal 5 al 9 febbraio 2016 si terrà la 51° edizione del carnevale Passotreiese. Info carnevalepassotreiese@gmail.comCarnevale tolentinate da sabato 6 a martedì 9, Palacarnevale in Piazza della Libertà a Tolentino.Mogliano, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, Palazzetto, dalle ore 15.Porto Potenza, 7 febbraio, PalaPrincipi, dalle 15 alle 19.Corridonia, carnevale dei bambini, 6 febbraio, piazzale Fornace, dalle 14.30.La pro loco di Pioraco invita tutti i bimbi e le loro famiglie a divertirsi insieme sabato 6 febbraio dalle ore 15 presso l'istituto Sacro Cuore. Regali e presentazione per tutte le mascherine. Dolci e bevande, stelle filanti, coriandoli...e tanto altro da scoprire!Monte S. Giusto, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montecassiano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montefano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Morrovalle, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro storico.Sarnano, 9 febbraio, dalle 15 alle 19, Palasport.Recanati, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, dalle 14.30 atrio palazzo Comunale.Carnevale portorecanatese, domenica 7 febbraio, con inizio alle ore 15 in Piazza Fratelli Brancondi di Porto Recanati.A Civitanova si festeggerà il Carnevale. Grande è l’attesa di questo evento che porterà nella piazza tanti bambini in maschera. Domenica 7 febbraio moltissimi i carri allegorici e gruppi che sfileranno nelle vie cittadine fino a piazza xx Settembre.Il carnevale a Pollenza si festeggerà domenica 7 febbraio a partire dalle 14.30. L’organizzazione, affidata alla Pro Loco “Corporazione del Melograno” col patrocinio del Comune di Pollenza, ha scelto infatti di anticipare i festeggiamenti alla domenica per consentire a la più ampia partecipazione delle famiglie. “Stelle s…filanti in piazza” è il titolo dell’evento che avrà inizio presso i Giardini del Donatore e che con una ricca sfilata di gruppi mascherati raggiungerà la centrale Piazza Libertà. La musica, gli scherzi e l’animazione tipica del Carnevale intratterranno grandi e piccoli e per allietare il palato e per l’occasione l’Amministrazione comunale offrirà dei dolci a tutti i bambini presenti. Le iscrizioni dei gruppi mascherati resteranno aperte fino a venerdì 5 febbraio, gli interessati possono contattare via mail la Pro Loco “Corporazione del Melograno” scrivendo a: prolocopollenza@libero.it oppure chiamando il n. 333.282172; per i gruppi iscritti che raggiungeranno i dodici elementi è previsto un premio offerto dal Comune di Pollenza.  

04/02/2016 12:53
Potenza Picena: nasce la “Carta Oro Plus”.

Potenza Picena: nasce la “Carta Oro Plus”.

A Potenza Picena la Carta Oro amplia il ventaglio di aventi diritto allargando l’utilizzo anche a residenti ultra settantacinquenni non in possesso di patente di guida.Nata per agevolare l’opportunità di parcheggio e quindi di mobilità cittadina per la fascia della Terza Età, la Carta Oro ha successivamente ampliato il pacchetto di benefit con un accordo di scontistica con le Farmacie Comunali relativamente a prodotti della sfera ascrivibile ai bisogni dell’anziano, inclusi i parafarmaci.L’Assessore ai Servizi Sociali Noemi Tartabini, in accordo con il Presidente della municipalizzata Azienda Servizi Potenza Picena Mario Properzi, ha esteso a tutti gli over 75 lo sconto del 10% previsto dalla convenzione con le Farmacie Comunali della città alta e del Porto: “Lo scopo – ha sottolineato l’assessore Tartabini – è quello di andare ulteriormente incontro alle esigenze dell’anziano, in considerazione anche delle difficoltà sociali ed economiche del periodo che stiamo attraversando”.

03/02/2016 17:59
Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Una nuova allerta meteo per vento forte con validità dalle 18 di mercoledì 3 alle 12 di giovedì 4 febbraio è stata emessa dalla Protezione Civile delle Marche.Il rapido transito di un fronte freddo, a partire da nord, nella nottata fra mercoledì e giovedì e nelle prime ore della mattinata di giovedì, porterà rovesci e temporali sparsi e, soprattutto, vento forte da nord est lungo la costa con raffiche fino a tempesta e conseguente mare agitato.Il vento, nel pomeriggio di mercoledì, proverrà dai settori occidentali e sarà maggiormente intenso nelle zone interne, con raffiche fino a vento forte. Dalla serata si avrà una repentina rotazione da nord est ed una intensificazione lungo la costa fino a burrasca, a cominciare dal pesarese. Nella nottata il vento interesserà progressivamente tutta la fascia costiera. Nella giornata di giovedì l'intensità del vento calerà dapprima nel settore centro settentrionale e poi, da fine mattinata, anche nel settore meridionale.

03/02/2016 14:51
"A Porto Potenza mancano diversi servizi sanitari": Acquaroli scrive a Maccioni

"A Porto Potenza mancano diversi servizi sanitari": Acquaroli scrive a Maccioni

A seguito di verifiche in loco e recependo le istanze di molti cittadini, specie anziani e portatori di handicap, in merito al mancato funzionamento di alcuni servizi presso la nuova sede del distretto sanitario di base di Porto Potenza fornita all’Asur a titolo gratuito dal Comune grazie alla disponibilità della Fondazione Divina Provvidenza e del fattivo interessamento del Consigliere Comunale Antonello Rosali, l’Amministrazione di Potenza Picena ha ritenuto necessario comunicare la situazione di disagio al Direttore Generale dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, chiedendo un tempestivo incontro chiarificatore.“Com’è a lei noto lo scorso 4 gennaio è stata attivata la nuova sede del Distretto Sanitario che da via Beethoven 50 è stata trasferita in via Rossini 195. Ci dispiace dover segnalare – si legge nella missiva congiunta del Sindaco Francesco Acquaroli e del Consigliere con delega al Personale, Antonello Rosali – il mancato rispetto degli accordi dello scorso 11 agosto”. In sostanza sarebbe rimasto attivo soltanto il punto prelievi mentre l’apertura dello sportello al pubblico per il ritiro e consegna dei risultati degli esami sarebbe limitata e la possibilità di prenotare prestazioni sanitarie non più prevista. “Dagli accordi – prosegue la nota dell’amministrazione Acquaroli – il nostro Comune avrebbe provveduto ad assicurare una sede alternativa all’Asur a zero spese con il mantenimento di tutti i servizi forniti in precedenza escluso il punto vaccinazioni”. Nella lettera si ricorda inoltre l’impegno dello stesso Maccioni a verificare la fattibilità della Guardia Medica estiva a Porto Potenza, in particolare nel periodo estivo.

28/01/2016 17:43
Nove medaglie d'oro per non dimenticare gli internati maceratesi nei campi di concentramento - FOTO

Nove medaglie d'oro per non dimenticare gli internati maceratesi nei campi di concentramento - FOTO

La memoria della Shoah attraverso la consegna delle medaglie d’oro agli ex internati del maceratese“Dobbiamo evitare che la memoria diventi un museo, un sepolcro imbiancato, un libro di storia lasciato sotto la polvere”. L’avvertimento viene dalla Prefetta di Macerata Roberta Preziotti, che ha presenziato la cerimonia di consegna delle Medaglie d’oro ai cittadini del maceratese internati nei campi di concentramento tra il 1943 e il 1945, negli anni del sterminio nazista.Nove cittadini maceratesi che vissero i giorni della perdizione nazista sono stati ricordati con la cerimonia tenutasi presso la Prefettura, alla presenza delle autorità locali.Le medaglie sono state conferite ai parenti di coloro che furono internati o costretti a lavoro coatto, tranne in un caso. Nazzareno Maccari, classe 1926, internato prima nel campo di Sforzacosta e poi in quello di Khala in Germania, ha ricevuto personalmente l’onorificenza.Vittima di un rastrellamento avvenuto a Tolentino nel 1944, quando aveva 17 anni, per mano dei Reparti italiani delle SS, Nazzareno Maccari è stato l’unico sopravvissuto presente alla cerimonia, un testimone oculare e un monumento vivente alla memoria.La giornata della memoria - spiega Natascia Natucci, docente di filosofia del diritto dell’università di Macerata, essendo stata assimilata dalla cultura popolare corre sempre il rischio di finire in due direzioni: quella della banalizzazione e quella della sacralizzazione.” Vedere invece con i propri occhi e sentire le storie di coloro che vissero quei giorni, anche attraverso la consegna di una medaglia, serve a evitare la “massificazione della memoria”.Oltre a Nazzareno Maccari, hanno ricevuto le medaglie d’oro i parenti di Nazareno Raggi (Tolentino), Dante Pannelli (Mogliano), Giuseppe Ferretti (Montecosaro), Properzio Properzi (Potenza Picena), Gino Sigismondi e Armando Montedoro (San Severino Marche), Fernando Palmucci (Treia) e Giulio Rigoni (Visso).Nella sala della Prefettura è stata, inoltre, inaugurata la mostra “Ricordiamo” a cura dell’Associazione Anffas di Macerata. Una esposizione di fotografie e documenti che testimoniano uno sterminio tutto radicato nella logica nazista: quello delle persone con disabilità, considerate esseri inferiori da eliminare. Il piano nazista non prevedeva solo la realizzazione del programma “AktionT4”, che portò alla eliminazione di circa 70.000 persone con disabilità, ma di tutta una serie di pratiche perpetrate in ospedali e istituti, come la soppressione di neonati affetti da menomazioni, l'utilizzo di persone con particolari patologie come cavie umane, fino alla sterilizzazione forzata di malati mentali, epilettici, ciechi e sordi.

28/01/2016 15:30
Potenza Picena: malviventi rubano in casa mentre i proprietari cenano

Potenza Picena: malviventi rubano in casa mentre i proprietari cenano

Continua l'ondata di furti che sta colpendo Macerata e provincia: questa volta sotto il mirino dei malviventi un'abitazione di Potenza Picena.E' successo domenica scorsa durante l'ora di cena, quando alcuni malviventi, approfittando del fatto che i proprietari della casa fossero a cena al piano inferiore, hanno raggiunto il terrazzino attraverso la rete di cinta del campetto da gioco situato sotto l'abitazione. Successivamente, dopo aver forzato la porta finestra, sono entrati e in poco tempo hanno messo a soqquadro le varie stanze facendo man bassa di vari oggetti fra cui un tablet, catenine e bracciali d'oro ed una abbondante somma di denaro.Infine, terminata la cena, i proprietari, dopo essersi diretti al piano superiore e aver visto il disordine, si sono resi conto di essere stati vittima di un furto e hanno immediatamente avvertito le forze dell'ordine che indagano sul caso.

26/01/2016 12:33
Azione in Movimento: "Servono interventi urgenti per le situazioni di degrado ambientale alle foci dei fiumi"

Azione in Movimento: "Servono interventi urgenti per le situazioni di degrado ambientale alle foci dei fiumi"

Da Stefano Costantini, vice segretario politico e portavoce di Potenza Picena di Azione in Movimento, riceviamo:Già l'anno scorso Goletta Verde segnalava ben 10 siti su 12, monitorati dai tecnici di Legambiente lungo i 180 Km di costa marchigiana, che evidenziavano una carica batterica elevata, e per nove di questi il giudizio era di «fortemente inquinato». E' questa l'ultima fotografia scattata nella campagna ambientalista della stagione estiva del 2015, dedicata al monitoraggio e all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, che fu presentata al capoluogo della Regione Marche.Oggi "Azione in Movimento" vuole risollevare il problema affinché gli Amministratori Locali non nascondano la testa sotto la sabbia ma vadano a ricercare le soluzioni per migliorare e riqualificare lo stato dei nostri litorali al fine di un offerta turistica sostenibile e di qualità.I prelievi effettuati nel 2015 mostravano l'esigenza di agire con urgenza per sanare tutte le situazioni di degrado. Come Movimento politico rappresentativo di questo territorio vogliamo concentrare l'attenzione verso le problematiche segnalate alla foce del fiume Musone, tra i comuni di Porto Recanati e Numana, Porto Recanati zona scarico "Fiumarella" e alla foce del fosso Asola, al confine tra i comuni di Potenza Picena e Civitanova Marche.Se non vengono presi dei seri rimedi, il perdurare di questa situazione potrebbe indurre ad un aumento dei casi di fastidiose patologie che colpiscono molte persone dopo aver fatto il bagno ed il tutto con gravi danni d'immagine per l'offerta turistica e balneare.Sono infatti recenti le segnalazioni anche nella costa Adriatica per quanto riguarda alcune infezioni contagiose dovute a germi piogeni che colpiscono specialmente i bambini piccoli, aggredendo gli strati superficiali della cute, volto ed arti per l'aumentare della presenza di stafilococco nell'acqua del mare ed in parte anche sulla sabbia.Grazie alle pressioni esercitate nell'ambito dell'associazionismo attivo ero riuscito ad ottenere, da parte del comune di Potenza Picena e dalla società locale per la gestione della rete idrica e dello smaltimento delle acque reflue, l'approvazione di un importante intervento per sanare le inefficienze fognarie della costa portopotentina, finalizzato al rifacimento del tratto fognario a Sud di Porto Potenza Picena che nel contesto presentava molte criticità come l'esigenza dell'eliminazione degli sversamenti a mare del sistema fognario.Sono queste le ragioni che da alcuni anni hanno motivato il mio impegno in un associazione ambientalista ed ora, in maniera più attiva, attraverso AZIONE IN MOVIMENTO voglio spingere le Istituzioni locali ad adottare provvedimenti finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente ed alla riqualificazione del territorio, rendendolo un eccellenza del turismo, settore che rappresenta una validissima risorsa economica per la nostra Comunità.

22/01/2016 17:47
Potenza Picena: al via la stagione teatrale con “Nouveau Vaudeville”

Potenza Picena: al via la stagione teatrale con “Nouveau Vaudeville”

E’ partita col piede giusto la stagione teatrale del “Bruno Mugellini” di Potenza Picena. Il debutto con lo spettacolo “Nouveau Vaudeville” della compagnia Perelandra ha fatto registrare un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Soddisfatto l’Assessore allo Spettacolo, Paolo Scocco, che ha voluto stigmatizzare la nuova formula del cartellone condiviso sotto la direzione artistica di Stefano Cosimi: “Siamo fiduciosi che dopo questo anno sperimentale – ha detto Scocco – oltre Potenza Picena, Montelupone e Sirolo si aggiungeranno altri Comuni per una stagione teatrale diffusa, volano per la valorizzazione non solo culturale ma anche turistica ed economica del territorio.Il cartellone del Mugellini prevede ben 13 spettacoli da gennaio ad aprile con la possibilità di interagire con le stagioni del Cortesi di Sirolo e col Nicola Degli Angeli di Montelupone per un’offerta ampia e diversificata. Il tutto sotto l’egida della Regione Marche e della Federazione Italiana Teatro Amatoriale”.Prossimo appuntamento al Mugellini sabato 23 gennaio, alle ore 21,15, con “Il Gabbiano Jonathan Livingston” storia senza tempo adatta a tutte le età.

20/01/2016 15:12
Finisce contro un'auto parcheggiata e si ribalta

Finisce contro un'auto parcheggiata e si ribalta

Si ribalta con l'auto sulla sede stradale dopo aver urtato un veicolo parcheggiato. L'incidente è avvenuto verso le ore 9 e 30 di questa mattina lungo viale Trieste a Potenza Picena, quando il conducente di una Toyota bianca, un 60enne, ha perso il controllo del mezzo per cause ancora in fase di accertamento finendo contro un'auto parcheggiata al lato della strada, per poi ribaltarsi in mezzo alla carreggiata. Sul posto i sanitari del 118 che hanno portato l'uomo in ospedale, i vigili del fuoco e i vigili urbani di Potenza Picena. Traffico bloccato per circa un'ora.     

19/01/2016 10:56
"Daniele Hair Studio", 25 anni di eccellenza artigiana di Daniele Zucchini

"Daniele Hair Studio", 25 anni di eccellenza artigiana di Daniele Zucchini

Grande motivo di orgoglio per Confartigianato Imprese Macerata, il traguardo raggiunto da Daniele Zucchini con il suo brand “Daniele Hair Studio” che proprio domenica ha festeggiato i 25 anni d’attività, inaugurando i locali del suo nuovo salone, alla presenza del Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli, del Maresciallo Salvatore  Artese, dei Consiglieri Regionali Luca Marconi e Francesco  Micucci e del direttivo di Confartigianato Civitanova.L’esperienza professionale di Daniele Zucchini, oggi vicepresidente del gruppo Acconciatori di Confartigianato Macerata, nasce fin dall’adolescenza presso Hair Stylists di zona ed è cresciuta frequentando le più famose accademie professionali di Londra. Stilista e formatore per importanti aziende del settore in Italia e all’estero, Zucchini vanta inoltre il marchio di qualità 100% Made in Italy per le sue attrezzature e prodotti di nuova concezione per parrucchieri, apprezzati a livello mondiale. Ricerca, innovazione e tanta passione per la sua professione sono gli ingredienti del grande successo del talentuoso imprenditore portopotentino, che da 25 anni rappresenta in modo eccellente l’artigianato del nostro territorio.

18/01/2016 17:08
Premio Menghini-Molini: ecco i migliori studenti di Morrovalle e Potenza Picena

Premio Menghini-Molini: ecco i migliori studenti di Morrovalle e Potenza Picena

Si è svolta sabato mattina, al Teatro Municipale di Morrovalle, la cerimonia conclusiva della XIII edizione del premio per merito scolastico "Menghini-Molini". L'iniziativa, intitolata alla memoria del medico potentino Bruno Menghini e di sua moglie, l'insegnante morrovallese Mila Molini, entrambi scomparsi nel 2002, è organizzata, per volontà dei familiari degli stessi, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Morrovalle e Potenza Picena. Da tredici anni, infatti, vengono istituite delle borse di studio destinate agli studenti residenti nei due comuni che, in base ad una graduatoria stabilita su criteri oggettivi e sul rendimento scolastico, si distinguono per merito, impegno e risultati. Un modo, questo, per ricordare le figure di Bruno Menghini e Mila Molini che, nella loro vita, hanno sempre fatto dell'importanza della cultura e dell'istruzione un principio imprescindibile nella crescita dei ragazzi.Questi gli studenti risultati vincitori della XIII edizione del premio "Menghini-Molini": Andra-Ioana Gheorghe (scuola secondaria I grado), Costantini Marta e Recchi Francesca (ex aequo, scuola secondaria II grado), Chiara Linardelli (diploma scuola secondaria II grado) ed Aurora Pepa (università), per il comune di Potenza Picena; Alessia Morresi (scuola secondaria I grado), Anya Cecchi (scuola secondaria II grado), Erica Senesi (diploma scuola secondaria II grado) e Chiara Muzi (università), per il comune di Morrovalle."Un'edizione, questa, che ha visto la ribalta delle quote rosa - ha affermato ironicamente il Prof. Francesco Forti, presidente della commissione giudicatrice -. Non è un caso che le borse di studio siano state vinte da ragazze, che, per tenacia e determinazione, si dimostrano più capaci dei loro colleghi maschi. Al di là di questo, comunque, è bello vedere giovani studentesse che, con l'impegno e la dedizione allo studio, raggiungono risultati così alti. La cultura è un valore che, purtroppo, oggi va sempre più perdendo di importanza, e quello che Italo Fabrizio Menghini e Franco Menghini, ideatori e promotori del premio, cercano di fare è proprio incentivare le nuove generazioni alla riscoperta della cultura personale. Solo con questa, infatti, si può sviluppare un senso critico tale da permetterci di vivere la nostra difficile epoca con spirito di analisi e riflessione". Presenti alla cerimonia di premiazione anche Stefano Montemarani, sindaco di Morrovalle, e Noemi Tartabini, vicesindaco di Potenza Picena, oltre che i due addetti all'Ufficio Cultura dei rispettivi comuni, Roberta Emiliani e Domenico Pescetti. Momento di grande commozione è stato quello in cui Fabrizio Menghini, figlio di Bruno e Mila Molini, ha ricordato le figure dei suoi genitori, augurando alle studentesse premiate "che questo possa essere un trampolino di lancio per una carriera professionale ricca di gioie e soddisfazioni". 

17/01/2016 16:47
Torneo Giovanile “Città di Faenza”: vince la portopotentina Jennifer Ruggeri

Torneo Giovanile “Città di Faenza”: vince la portopotentina Jennifer Ruggeri

Si apre nel migliore dei modi l’anno agonistico per la talentuosa tennista portopotentina Jennifer Ruggeri. La dodicenne promessa del tennis nazionale si è, infatti, aggiudica la 26esima edizione del prestigioso Torneo Giovanile Indoor Under 14 “Città di Faenza” . Nonostante il gap di età (la Ruggeri è un Under 12) Jennifer ha sbaragliato la concorrenza fino ad arrivare a giocare la finale contro la testa di serie numero uno della competizione Fabiana Marmiroli del Tennis Club Sassuolo. Dopo aver ceduto il primo set all’avversaria col punteggio di 2/6, la marchigiana ha dimostrato tenacia e capacità di reazione facendo propri i due sets successivi per 6/3 – 6/4, vincendo l’incontro e il torneo. Jennifer Ruggeri, allenata dal maestro civitanovese Lucio Lambertucci e dallo jesino Massimiliano Alvarella, dopo essere stata campionessa regionale U10, da due anni è atleta di interesse nazionale ed ha rappresentato l’Italia al Torneo Internazionale Under 12 di Braga in Portogallo.

16/01/2016 16:20
Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Arriveranno davvero il freddo e la neve nel weekend? A fare chiarezza è Francesco Cangiotti che, sul sito geometeo.it, avverte del transito di "un'isoterma di -8/-10 gradi alla quota di 1300 metri, che interesserà maggiormente le Marche nella giornata di domenica e nelle prime ore di lunedì". Questo farà sì che, oltre al netto abbassamento delle temperature, assisteremo anche a quello della quota neve sui settori delle aree appenniniche e collinari centrali."Data questa situazione quindi il freddo in arrivo alle varie quote darà una buona energia per forti contrasti con formazione di precipitazioni convettive a tratti anche continue e di una certa entità che saranno accentuate maggiormente sul settore collinare centrale e sui versanti orientali dello spartiacque appenninico grazie ad un deciso effetto stau indotto dalle tese correnti nord-orientali. Su questi settori (aree appenniniche e collinari centrali per capirci fino ad Urbino, Cingoli, Tolentino e Ascoli) la quota neve visto anche il rovesciamento verso il basso dell’aria fredda ad opera dei rovesci, risulterà molto bassa se non addirittura prossima al piano".Sempre secondo questa fonte, invece, "stando principalmente all'effetto della Bora, le probabilità di vedere neve e per giunta con accumulo lungo la costa risultano ridotte; questo non vuol dire che durante i rovesci più intensi, specie domenica, quando il freddo in quota risulterà maggiore, non si possano osservare brevi fioccate o fenomeni di pioggia mista a grauplen".

13/01/2016 19:44
Autoarticolato finisce fuori strada: distrutti 30 metri di recinzione

Autoarticolato finisce fuori strada: distrutti 30 metri di recinzione

Incidente questa mattina intorno alle ore 4 e 30 nella strada statale 16 Adriatica, nei pressi dell'ex discoteca Babaloo. Il conducente di un autoarticolato ha perso il controllo del mezzo finendo fuori dalla carreggiata. Nell'impatto, il mezzo ha distrutto 30 metri di recinzione e qualche pianta, ma per fortuna l'uomo è rimasto illeso. Per qualche ora è stato istituito l'obbligo di transito a senso unico altermnato nel tratto di strada dove è avvenuto l'incidente e il traffico ha subito rallentamenti per favorire le operazioni di soccorso. Sul posto i vigili del fuoco di Civitanova.

07/01/2016 11:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.