Potenza Picena

Futsal Potenza Picena, intervista al dg Consolani: "In entrata siamo al completo"

Futsal Potenza Picena, intervista al dg Consolani: "In entrata siamo al completo"

Il Futsal Potenza Picena guarda con fiducia ai prossimi impegni. I potentini sono reduci da un momento non troppo esaltante, in cui non sono arrivati risultati positivi. Con l'apertura del mercato di riparazione la dirigenza giallorossa è stata molto attiva, operando meticolosamente nel trovare giocatori di qualità e funzionali al gioco di mister Sbacco.   Parliamo proprio con il dg potentino Simone Consolani per fare il punto della situazione. 1) Ciao Simone, siete stati molto attivi sul mercato di dicembre, ci puoi presentare i volti nuovi? "Chi segue il Futsal marchigiano conosce bene i nostri acquisti, sono ragazzi affermati, giocatori che hanno fatto sempre categorie importanti, Diomedi e Traini sono stati acquistati dalla Tenax, Di Gioacchino dal Cobà, Rossignoli è stato sfortunato per alcune vicissitudini societarie, altrimenti anche lui aveva iniziato la stagione in serie B. Posso dirti che nel Mercato estivo già avevo parlato con Diomedi e con Traini, poi come giusto che sia hanno avuto la chiamata dalla B e ne hanno approfittato".   2) La squadra ha subito dei cambiamenti, pensi che con questi nuovi innesti sia possibile migliorare e risalire la classifica? "Me lo auguro. L'obiettivo è migliorarsi, anche se voglio essere sincero fino in fondo, i problemi legati alla classifica sono dovuti a tanti fattori, che li può sapere solo chi vive in toto la società e la squadra. Quest'anno ci sono state tante situazioni particolari, se devo dare una percentuale di colpe a come stanno andando le cose direi: 25% società, 25% squadra, 50% altri fattori che non mi va di elencare perché è giusto che restano tra noi della società e la squadra". 3) Ci saranno altre entrate o per il momento la squadra è al completo? "In entrata siamo al completo". 4) Secondo te come mai in questo avvio di stagione avete fatto fatica? "Secondo me in tutto il 2017 abbiamo fatto fatica, anche il ritorno della stagione passata non è stato positivo". 5) Qual è il vostro obiettivo per il girone di ritorno? "Riprendere il cammino che abbiamo interrotto da circa un anno. Non mi va di dare obiettivi, sicuramente salvarsi senza play-out adesso sembra la cosa più logica". 6 ) Losco ha deciso di smettere, gli vuoi dire qualche cosa? "Auguro a Luca le cose più belle che si possono augurare a chi si vuol bene. L'ho voluto fortemente con noi, è stato un piacere vederlo difendere la nostra porta e una fortuna aver conosciuto l'uomo. Luca è un grande, qualsiasi cosa decide di fare la fa bene, ha doti caratteriali che lo rendono speciale. Comunque ha smesso di giocare, questo non significa che ha smesso con il Futsal, si è fermato per un po'. Da noi per lui c'è sempre posto, il ruolo lo decide lui".

05/12/2017 21:40
Potenza Picena, la realizzazione di uno svincolo autostradale sarebbe possibile

Potenza Picena, la realizzazione di uno svincolo autostradale sarebbe possibile

Dopo l’impegno assunto durante la Conferenza dei Sindaci da parte del Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, per l’apertura di un Casello sull’A14 in territorio di Potenza Picena, la Giunta ed i tecnici regionali stanno lavorando ad uno studio di fattibilità, con il coinvolgimento dell’Ente Autostrade, per uno svincolo automatizzato che potrebbe essere realizzato in Contrada Torrenova in prossimità del cavalcavia della Regina. Una concreta ipotesi che potrebbe a breve fare un importante passo in avanti con il coinvolgimento nel progetto di tutti i Comuni della bassa Val Potenza. Un innesto sulla A14 direttamente dalla Strada Regina da tanto tempo invocato da più parti e del quale ne beneficerebbe il turismo ed il commercio.   “Oltre al collegamento mare-monti – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici del Comune di Potenza Picena, Luisa Isidori – sarebbe un'opera importante anche per le zone industriali che insistono sulla strada Regina, da Fontenoce di Recanati fino a Montelupone, Potenza Picena e Santa Maria in Potenza di Porto Recanati, dove insistono aziende di portata internazionale”.

05/12/2017 11:14
Volley Potentino, coach Di Pinto parla dello stop a Santa Croce

Volley Potentino, coach Di Pinto parla dello stop a Santa Croce

A volte la verità sta nel mezzo. Così all’inevitabile domanda sulla percentuale di demeriti biancazzurri e meriti della Kemas Lamipel S. Croce alla base dello scivolone di Potenza Picena in Toscana, il tecnico dei biancazzurri Adriano Di Pinto parla di 50 e 50. Senza accampare scuse per l’assenza di una pedina importante come lo schiacciatore ricettore Francesco D’Amico, influenzato, e per l’utilizzo col contagocce del centrale Graziano Maccarone, convalescente, l’allenatore dei marchigiani sottolinea la forza e la qualità delle giocate effettuate dagli uomini di Totire, praticamente perfetti nel quarto set, il parziale più delicato.   Allo stesso modo, il tecnico sottolinea le difficoltà incontrate dai suoi atleti nel fondamentale della ricezione. La girandola di cambi, con innesti fondamentali dello schiacciatore Paolo Di Silvestre e dell’opposto Yuri Romanò nel terzo set, non ha invece prodotto svolte nel quarto gioco. Anzi, la squadra ha dato la sensazione di aver smarrito a tratti la propria caparbietà. Di fronte a talenti come il finalizzatore Wagner e il martello Hage, in serie positiva da 7 gare, tra Campionato e Coppa Italia, qualsiasi pecca rischia di essere ingigantita. Quando una squadra non concede nulla e sul fronte opposto la ricezione si inceppa, anche una compagine indomabile e grintosa come la GoldenPlast Potenza Picena rischia la fine dell’agnello nella tana dei “lupi”. L’arretramento al quinto posto insieme ad Aversa (19 punti), con la consapevolezza di dover passare fermi ai box la terza giornata di ritorno per la pausa prevista dal calendario, impone ai potentini un riscatto casalingo mercoledì 13 dicembre (ore 20.30) nel big match contro Emma Villas Siena all Eurosuole Forum (4a di ritorno).  “Sapevamo che sarebbe stata dura, ma sono dispiaciuto - ha dichiarato il coach Adriano Di Pinto - Quando nei primi due set, contro una squadra come S. Croce che concede poco o nulla, riesci a difendere palloni importanti e rigiocabili, devi sfruttare quelle azioni. Noi non siamo riusciti e, oltretutto, abbiamo sbagliato delle battute float. Servizi che non possiamo permetterci di gettare via se vogliamo restare in alto. Eppure nella prima parte di gara siamo stati in partita e come loro si sono rilassati, anche con l’innesto di Romanò e Di Silvestre, bravi a impattare bene la sfida, siamo riusciti a conquistare un parziale importante. Nel set in cui dovevamo dare tutto, loro sono cresciuti in modo esponenziale al servizio riuscendo a evidenziare i nostri problemi in ricezione. Un peccato perché fino a quel momento avevamo retto in quel fondamentale. Bravi loro. Noi dobbiamo fare di più”. 

04/12/2017 15:32
Volley Potentino capitola in 4 set al PalaParenti contro la Kemas Lamipel Santa Croce

Volley Potentino capitola in 4 set al PalaParenti contro la Kemas Lamipel Santa Croce

  Nella seconda giornata di ritorno del Girone Bianco il Volley Potentino capitola in 4 set al PalaParenti contro i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce. Privi di D’Amico e con Maccarone entrato a mezzo servizio durante il match, biancazzurri subiscono la maggior intraprendenza del sestetto toscano di Michele Totire nel cuore del primo e del secondo set, persi 25-21 e 25-20. Poi il tecnico biancazzurro, Adriano Di Pinto, ridisegna la formazione inserendo il giovane finalizzatore Romanò e concedendo fiducia piena all’Under Di Silvestre. Il combattutissimo terzo set sono i marchigiani a prevalere (22-25). Le aspettative di una rimonta memorabile in trasferta si infrangono nella reazione furibonda del top scorer Wagner (22 punti) e del talentuoso Hage (20 punti), i due avversari più temuti. Poco spazio, solo in avvio per l’ex potentino Zonca. Nemmeno in campo l’altro ex biancazzurro Benaglia.  Al di là del crollo psicofisico che ha segnato il quarto parziale, il divario in attacco e a muro nei momenti topici, così come il rendimento altalenante degli atleti nelle varie fasi della partita, hanno inciso in maniera determinante sul bilancio di un match in cui, almeno nella prima ora di gioco, sono stati i particolari a fare la differenza. Potenza Picena scivola così al quinto posto, vista la vittoria di Siena, e viene agganciata a 19 punti da Aversa. Potenza Picena in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Larizza e Bucciarelli al centro, Sette e Marinelli laterali, Toscani libero. Padroni di casa con Ciulli per Wagner, Miscione ed Elia al centro, Hage e Colli (cambio Under con Zonca) schiacciatori di banda, Taliani libero. Avvio di gara equilibrato con Bisi in evidenza (6-7). Poi sono i “lupi” a brillare trovando il doppio break (12-9) e incrementando il divario (15-11). Sul muro di Hage e l’attacco out di Bucciarelli i toscani conducono 20-14. Con una bella serie al servizio dello stesso centrale, Potenza Picena prova a risalire (21-18), ma la formazione di Totire tiene duro e allunga di nuovo (23-19). Wagner mette a terra la palla del 24-20. Il parziale si chiude 25-21 con l’infrazione di Sette. A fare la differenza sono i dettagli nei primi 31 minuti. Nel secondo set le due squadre giocano punto a punto (7-7), ma sul muro out di Potenza Picena la Kemas Lamipel trova un break (10-8) e, come nel parziale precedente, firma subito l’allungo (12-9). Sul 16-11 Di Pinto rischia Maccarone (reduce dall’influenza) per Larizza. I biancazzurri provano a risalire la china (17-14). In campo c’è anche un agguerrito Cristofaletti che firma il punto della speranza (19-17). Nel momento migliore di Potenza Picena, i padroni di casa si rimboccano le maniche e sfoggiano il repertorio, ace di Wagner compreso (23-18). Sul 24-19 rientra Marinelli per Cristofaletti, ma Ciulli chiude il secondo set con un pallonetto vincente (25-20). Nel terzo set la Kemas Lamipel parte subito forte al servizio (7-5). Di Pinto inserisce Romanò che si fa valere a muro e favorisce il sorpasso con doppio vantaggio targato Di Silvestre (7-9). L’aggancio è firmato Hage (10-10). S. Croce va sul + 2 (13-11). Romanò si concede uno show personale e i potentini trovano il sorpasso (14-15). Totire inserisce Acquarone in regia. La GoldenPlast amministra il vantaggio e colpisce dai 9 metri con Di Silvestre e a muro con Romanò e la premiata ditta Bucciarelli-Marinelli (18-22). I toscani si avvicinano (20-22), ma steccano al servizio (20-23). Il muro di Maccarone vale il 20-24. Marinelli chiude il set (22-25) e riapre la partita.  Romanò resta in campo, ma l’inizio del quarto set è meno brillante con gli uomini di Totire che reagiscono con veemenza e Di Pinto che inserisce in corsa Sette per Marinelli (6-1). Il sestetto di Totire sembra aver preso le contromisure e vola sul 13-4 con l’ace di Elia. Marinelli rientra al posto di Sette. Naufragio del team potentino (17-5) con Di Pinto che le prova tutte facendo girare i giocatori anche al centro, ma sono Wagner e compagni a dominare. Parziale impietoso (22-8) per una GoldenPlast senza più energie. Colli chiude set e match sul 25-10.  La prossima settimana il Volley Potentino osserverà il turno di riposo durante la terza giornata di ritorno, mentre mercoledì 13 dicembre (ore 20.30) tornerà in campo all’Eurosuole Forum nella 4a giornata infrasettimanale contro la Emma Villas Siena. KEMAS LAMIPEL – GOLDENPLAST 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-10) SANTA CROCE: Andreini L, Elia 8, Ciulli 3, Miscione 7, Colli U 11, Zonca U, Acquarone, Pereira Da Silva 22, Tamburo ne, Taliani L, Polidori, Benaglia ne, Magnani Hage 20. All. Totire POTENZA PICENA: Sette U 2, Bisi 15, Toscani L, Bucciarelli 5, Cristofaletti 1, Marinelli 11, Di Silvestre U 14, Larizza 1, Monopoli, Lavanga, Romanò 7, Maccarone 2. All. Di Pinto Arbitri: Giorgianni di Messina e Spinnicchia di Catania. Note: durata set 31’, 28’, 29’, 23’. Totale 1h 51’. Santa Croce: errori al servizio 13, ace 6, muri 11. Potenza Picena: errori al servizio 12, ace 4, muri 5.

03/12/2017 21:19
Trasferta a Cagli da dimenticare: il Futsal Potenza Picena torna a casa a mani vuote

Trasferta a Cagli da dimenticare: il Futsal Potenza Picena torna a casa a mani vuote

Il Futsal Potenza Picena esce sconfitto da Cagli. I potentini vengono battuti per 8-3 dopo un match non troppo brillante per i giallorossi. Infatti i ragazzi di mister Sbacco, con in campo i volti nuovi arrivati grazie al mercato di dicembre, hanno fatto fatica contro una compagine in un buon momento di forma che ha messo in campo tanta aggressività. Ovviamente la squadra deve trovare i giusti meccanismi, visto l'arrivo dei nuovi innesti, e pertanto già dalla prossima sfida si potranno vedere dei miglioramenti ed un gioco nettamente più fluido. Avvio shock per i potentini che nel giro di 17 minuti si ritrovano sotto per 3-0. Prima del riposo lungo ci pensa Massaccesi a tenere in vita le speranze di rimonta grazie alla rete del 3-1. Tuttavia, alla ripresa delle ostilità, i padroni di casa riprendono il largo, complice anche qualche disattenzione di troppo del Futsal, arrivando sul 6-1. Diomedi si presenta nel migliore dei modi siglando il 6-2 che però non cambia l'inerzia del match: i locali arrivano sull'8-2, prima che Gattafoni realizzi il definitivo 8-3. Per gli arancioneri a segno Mochi, Pagliari e Buroni, doppiette per loro, e Maggioli, tripletta per lui. "Il risultato non ci premia ma diciamo che non abbiamo giocato bene e la sconfitta ci sta - commenta il presidente Luciano de Luca - Ancora dobbiamo oliare i meccanismi visto che sono arrivati dei nuovi giocatori e probabilmente questa non era la partita migliore per il loro esordio. Infatti sapevamo che il Cagli avrebbero messo in campo tanta aggressività, su un campo difficile e molto stretto, ed è quello che è successo. In alcune situazioni siamo stati ingenui ed abbiamo regalato dei gol, comunque i padroni di casa hanno meritato il successo. Dobbiamo tornare a mettere in campo la giusta cattiveria, che in questa prima parte di stagione è un pò mancata. Adesso concentriamoci sulla prossima sfida e sono fiducioso che con i nuovi arrivati potremo fare bene".   POL. C.S.A. CAGLI - FUTSAL POTENZA PICENA 8-3 (3-1 pt)   POL. C.S.A. CAGLI: Celli (c), Mochi, Bucci, Luchetti, Pagliari, Maggioli, Orlandi, Cleri, Buroni, Tagliatesta, Pieri, Balducci All. Giommi FUTSAL POTENZA PICENA: Losco, Rossignoli, Sarnari (c), Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino, Mancini, Micozzi All. Sbacco Arbitri: Pagnetti e Bufano di Pesaro   Sequenza Reti: 1-0, 2-0, 3-0, 3-1 Massaccesi; 4-1, 5-1, 6-1, 6-2 Diomedi, 7-2, 8-2, 8-3 Gattafoni

02/12/2017 21:45
Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente all'alba a Porto Potenza Picena, 2 mezzi e 9 persone coinvolte: in 6 finiscono all'ospedale

Incidente stamattina verso le 6 sulla statale 16 di Porto Potenza Picena, all'altezza del Santo Stefano. Coinvolti due mezzi, un furgoncino Mercedes con a bordo 6 ragazze più l'autista e una Fiat Punto con due persone. Intervenuti immediatamente sul posto i sanitari del 118 con tre ambulanze - la Croce Azzurra di Porto Recanati, la Croce Verde di Civitanova e la Croce Rossa di Porto Potenza Picena - e l'automedica di Civitanova con il personale che ha poi valutato le condizioni delle persone coinvolte nell'incidente.   In 6 sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova per accertamenti, ma nessuno sembra essere in pericolo di vita.   Intervenuti subito sul posto anche i Vigili del Fuoco di Civitanova che sono stati indispensabili per tirare fuori una persona rimasta incastrata nell'abitacolo del mezzo.  

02/12/2017 08:36
La GoldenPlast Potenza Picena va in Toscana per la sfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce

La GoldenPlast Potenza Picena va in Toscana per la sfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce

Domenica 3 dicembre alle ore 18, nella seconda giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena in trasferta scende in campo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, la squadra del momento nel Girone Bianco. Un rendimento da top team nelle ultime settimane per il sestetto toscano, che all’andata, tra le mura dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, portò il Volley Potentino al tie break, ma fu sconfitto al tie break e finì in agenda come prima vittima illustre nel fortino marchigiano. I biancazzurri, forti delle due vittorie con il massimo scarto contro Aversa e Castellana Grotte di fronte ai supporter di Passione Biancazzurra, vogliono migliorarsi anche in trasferta, pur consapevoli dei precedenti senza gloria al PalaParenti, A rendere la vita difficile, oltre al fattore campo e alla forza dei rivali, sarà la situazione precaria di due tasselli chiave come lo schiacciatore ricettore D’Amico e il centrale Maccarone, che in settimana si sono fermati per l’influenza.   Ex in gara. Nella stagione 2010/11 il palleggiatore biancazzurro Natale Monopoli militò nella formazione toscana, mentre il centrale Davide Benaglia vestì la casacca del Volley Potentino nel 2012/13. L’ex più recente del match è il martello Paolo Zonca, che lo scorso anno schiacciava per la GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum.   Gli avversari, dopo un avvio di Regular Season in chiaroscuro, allenati da Michele Totire, hanno elevato il proprio gioco riuscendo a esprimersi ad altissimi livelli indipendentemente dagli interpreti in campo. Una gestione delle risorse umane encomiabile da parte dello staff tecnico che ha permesso ai “lupi” di inanellare una serie di cinque vittorie consecutive in Campionato, sei con l’impresa centrata in 4 set mercoledì nei Quarti di Coppa a Spoleto. La Kemas Lamipel attraversa il miglior momento di forma, come ha dimostrato la vittoria con la Videx al PalaGrotta, una delle roccaforti per eccellenza in A2. Il club toscano occupa il gradino più basso del podio con 2 punti in più dei biancazzurri. In casa, Zonca e compagni sono ancor più temibili.    "Ci aspettano le sfide con le due toscane intervallate dal turno di riposo - ha dichiarato il tecnico Adriano Di Pinto - Sarà durissima al PalaParenti contro una formazione che viene da 6 vittorie di fila tra Campionato e Coppa. Dobbiamo imparare a rimanere concentrati anche in trasferta per evitare altre prove senza mordente come a Tricase. Il tecnico Totire è bravissimo nella gestione dei suoi uomini e sta facendo rendere tutti al massimo, quindi non mi aspetto che gli avversari saranno stanchi per le fatiche di Coppa, semmai carichi per l’approdo in Semifinale. Noi abbiamo due influenzati nel gruppo, D’Amico e Maccarone, ma ho tutti atleti validi e se loro non saranno del match i compagni raddoppieranno gli sforzi per mettere in difficoltà i “lupi” e impedire che il loro opposto Wagner abbia vita facile. I miei atleti meritano una buona classifica per quanto fatto vedere e daremo il massimo per rimanere nelle zone alte. Mi interessa prima di tutto la prestazione. Poi, una volta in ballo, cercheremo la concretezza».   Dirigeranno la gara il primo arbitro Giovanni Giorgianni di Messina e il secondo Giorgia Spinnicchia di Catania. La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 5 dicembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Seconda di ritorno SERIE A2 Castellana Grotte – Aversa Reggio Emilia – Grottazzolina Siena – Massa Catania - Alessano Riposa: GCF Roma CLASSIFICA GCF Roma 25, Grottazzolina 22, Santa Croce 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Siena 17, Aversa 17, Alessano 16, Catania 14, Emilia 12, Castellana Grotte 9, Massa 8. Un incontro in meno: Siena.

01/12/2017 14:55
Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Il Volley Potentino ha mosso il primo passo nella seconda parte della prima fase in Serie A2 UnipolSai e ha proseguito la marcia con una vittoria netta casalinga contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, piacevole trait d’union con il 3-0 impartito alla Sigma Aversa nell’ultima d’andata. Una grande soddisfazione per il ds Paolo Salvucci, che ha plasmato il team in estate insieme al dg Carlo Muzi e al tecnico Adriano Di Pinto. Contento della stagione in corso, Salvucci si leva anche qualche sassolino dalle scarpe: "Sapevo che avrebbero giocato bene ma non mi aspettavo che giocatori così giovani scendessero in campo con un tasso così elevato di personalità. Questo mi ha stupito. Siamo felici perchè teniamo molto al rapporto con i tifosi e i ragazzi sono stati impeccabili in casa. I nostri supporter stanno vivendo una stagione elettrizzante. Francamente mi aspettavo una presenza maggiore sugli spalti, visti i risultati, ma ad incidere sono stati gli orari dei match: troppe partite alle 20.30 del sabato".  "A Sante Croce  - ha continuato Salvucci - scenderemo in campo con una squadra in forma, la Kemas Lamipel: sarà necessario dare il massimo. Il girone di ritorno sarà più duro perché all’Eurosuole Forum incontreremo molte big e non sarà facile sconfiggere in trasferta i team già battuti nel nostro palazzetto. Ottenere degli exploit lontano dalle mura amiche sarà importante per il salto di qualità che tutti auspichiamo".              

30/11/2017 13:25
Potenza Picena, rinnovo dei vertici del Gruppo di Protezione Civile

Potenza Picena, rinnovo dei vertici del Gruppo di Protezione Civile

Alla presenza del Sindaco Francesco Acquaroli, del Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e dell’Assessore Tommaso Ruffini, si è tenuta l’Assemblea Straordinaria dei volontari del Gruppo di Protezione Civile del Comune di Potenza Picena. E’ stata l’occasione per fare un bilancio delle numerose attività svolte non solo sul territorio potentino. Oltre a presiedere eventi ed intervenire in caso di emergenze locali, il Gruppo comunale di Protezione Civile, a soli due anni dalla sua fondazione, ha all’attivo corsi di specializzazione ed una presenza importante nelle aree terremotate di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio per la gestione del post sisma del 2016. Il Sindaco Acquaroli e l’Assessore delegato alla Protezione Civile Ruffini, hanno sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal Gruppo Comunale a supporto della collettività. Intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di implementare strutturalmente un servizio che vive di volontariato e che per questo crea una simbiosi più stretta tra cittadino ed istituzione pubblica. L’Assemblea ha visto anche il rinnovo dei vertici del Gruppo di P.C., confermando nel ruolo di coordinatore Franco Migliorini affiancato dal vice coordinatore Daniele Campeol.

29/11/2017 12:35
Rock Hop Festival, a Potenza Picena un weekend tra birra di qualità e musica

Rock Hop Festival, a Potenza Picena un weekend tra birra di qualità e musica

Si svolgerà nel suggestivo spazio del granaio di Villa Buonaccorsi l’edizione invernale di Rock Hop Festival, la rassegna di birre e musica di qualità, organizzata con il patrocinio del Comune di Potenza Picena nei giorni di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre.   Saranno presenti 16 birrifici italiani ed esteri per 25 differenti tipologie di birre selezionate dal Groove Beer Bar. Sarà allestita anche un’area food a cura del Ristornate Il Pontino Catering. Inoltre, nelle serate di venerdì 1e sabato 2 dicembre si terranno i concerti dal vivo dei “The Silver Combo” con musica rock anni ’50 e di Davide Lipari “One Man Band Trio”. Ingresso libero.

27/11/2017 18:12
A Potenza Picena la rassegna letteraria "Potenza delle Parole", Marconi: "Breve ma intensa"

A Potenza Picena la rassegna letteraria "Potenza delle Parole", Marconi: "Breve ma intensa"

“Potenza delle Parole” è il titolo della rassegna letteraria, a ingresso libero, organizzata dall’Accademia dei Calaginosi e Biblioteca Comunale e patrocinata dal Comune di Potenza Picena.   “Una manifestazione breve ma intensa - spiega l'ideatore e moderatore di ciascun incontro, Roberto Marconi - annuale se ci sarà occasione ma sempre con non più di due o tre veri appuntamenti e che quest’anno avrà tre importanti autori che hanno in comune, dal titolo della rassegna, quella forza comunicativa che rende le parole vive, voci che puntualmente sanno ricostruire la realtà e renderla degna di esistere anche nei momenti bui, contro la rassegnazione dei discorsi buttati via, quotidianamente, o contro l’onnipresente disfattismo”.   Sabato 2 dicembre, alle ore 17:45 al Teatro Mugellini di Potenza Picena, il teologo Alberto Maggi presenterà “Chi non muore si rivede” e “L’ultima beatitudine” (entrambi editi da Garzanti), due libri che stanno riscuotendo un clamore per come è stato trattato lo stesso tema, la morte, con uno stile sempre gioioso. Ricordiamo tra i libri di Maggi: “Nostra Signora degli eretici. Storia di Maria di Nazaret”, “Come leggere il vangelo (e non perdere la fede)” e “Versetti pericolosi. Gesù e lo scandalo della misericordia”. Il secondo incontro sarà con la prof.ssa Lucia Tancredi, fondatrice della casa editrice Ev e dell’omonimo mensile di scrittura ricreativa che, dopo aver scritto la biografia di Ildegarda di Bingen, la vita della madre di Sant’Agostino e quella della moglie di Gramsci, domenica 10 dicembre alle ore 21:00, sempre al Teatro Mugellini, presenterà “L’otto” ossia la storia dell’artista rinascimentale Lorenzo Lotto. L’appuntamento sarà una sorta di lezione-spettacolo, coadiuvata dalla voce di un’attrice e dalle immagini proiettate. Infine sabato 16 dicembre alle ore 21:00 alla Sala Boccabianca (accanto alla Biblioteca comunale di Potenza Picena) concluderà la rassegna il prof. Umberto Piersanti che proporrà “Nel folto dei sentieri” (Marcos y Marcos), libro di indiscusso successo tra il pubblico appassionato di versi e che ha riscosso i maggiori premi in poesia, tra cui: “Frontino Montefeltro”, “Dessì”; “Pontedilegno”; “Tirinnanzi”; “Ceppo”, ecc. Piersanti dirige la Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo” a Civitanova Marche ed è autore di raccolte poetiche, romanzi, saggi e di film-poema.

27/11/2017 16:07
Solidarietà, Potenza Picena consegna a Visso un assegno di 7.897 euro

Solidarietà, Potenza Picena consegna a Visso un assegno di 7.897 euro

Ancora solidarietà per le città nel cratere. Stavolta tocca a Visso che ha ricevuto un assegno di 7.897 euro dalla comunità di Potenza Picena.   E' stato ufficialmente consegnato lo scorso fine settimana nelle mani del Sindaco di Visso, Giuliano Pazzaglini, da una delegazione del Comune di Potenza Picena composta dal Presidente del Consiglio Comunale, Mirco Braconi e dall’Assessore Tommaso Ruffini, accompagnati dal coordinatore del Gruppo di Protezione Civile Franco Migliorini e dal Vice Daniele Campeol. Alla breve ma significativa cerimonia erano presenti anche i rappresentanti della Pro Loco vissana a cui la somma è destinata per un progetto di ricostruzione post sisma. “Una somma significativa, soprattutto dal punto di vista dell’impegno di tutta la comunità di Potenza Picena e Porto Potenza Picena – ha detto il Presidente Braconi – frutto di raccolte fondi e di spettacoli benefici, che va ad alimentare la prima donazione di 2 mila euro dell’Associazione Made Again in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Mi piace sottolineare che la collaborazione tra le due comunità, quella di Visso e quella potentina, ha radici profonde e si è concretizzata in molte occasioni, intensificatesi nell’ultimo anno dopo il drammatico terremoto che ha sconvolto il Centro Italia”.

27/11/2017 12:34
Potenza Picena, M5S: "L'amministrazione Acquaroli tradisce le promesse e cementifica gran parte dell'area verde"

Potenza Picena, M5S: "L'amministrazione Acquaroli tradisce le promesse e cementifica gran parte dell'area verde"

"Tradendo le promesse elettorali sul blocco della cementificazione nel nostro Territorio, Acquaroli e la sua Giunta si apprestano a cementificare gran parte dell’area verde compresa fra via Lombardia e via Piemonte destinandola alla costruzione della nuova Scuola elementare, area verde già destinata ad Area di Ricovero (AR 7) in caso di calamità naturali". Così i Consiglieri Comunali e gli Attivisti M5S Potenza Picena "Una Scuola, detto per inciso, il cui progetto preliminare - continuano - somiglia più che altro ad un caserma di fanteria, con lo spazio verde centrale destinato all’alza bandiera e al saluto deferente all’autorità da parte di bimbi festanti. L’ultima pensata dell’ Amministrazione, che ha  poche idee e quelle poche a nostro avviso deleterie,  è l’abbattimento della vecchia Scuola elementare di Porto Potenza per farci un inutile parcheggio, di cui solo il Sindaco sente il bisogno, un parcheggio a ridosso dei giardini pubblici di piazza Douhet con le inevitabili conseguenze di traffico e inquinamento. Cemento e parcheggi  per auto, questo, secondo la filosofia di Acquaroli,  è quello di cui avrebbe  bisogno Porto Potenza,  Cittadina  rivierasca  votata al turismo ma che  in realtà è solo  soffocata dal traffico della Statale Adriatica e della Autostrada A 14. "Abbiamo più volte in Consiglio comunale proposto - la conclusione dei consiglieri comunali - che venga salvaguardato il verde dell’area fra via Lombardia e via Piemonte, abbiamo chiesto che venisse indetto un concorso di idee per il recupero e l’ampliamento della Scuola media in via Piemonte, progetto fattibile, magari con una variazione del PRG, e con costi inferiori a quanto si andrà a spendere per la non-costruzione della scuola Elementare, che infatti nessuno sa quando verrà completata. Anche per la sistemazione urbanistica di piazza Douhet  e della relativa viabilità chiediamo che alla Cittadinanza vengano proposti progetti urbanistici degni di questo nome, che considerino prioritari i bisogni dei bambini, dei disabili e degli anziani, finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei Porto Potentini.Il recupero dei parcheggi, problema del tutto  secondario rispetto alle esigenze di vivibilità di Porto Potenza, potrà avvenire con una rivisitazione della viabilità generale, istituzione di sensi unici e recupero di parcheggi lungo tutta la via Lombardia".  

26/11/2017 19:36
Porto Potenza, sbandano e finiscono con l'auto nel parcheggio del pub

Porto Potenza, sbandano e finiscono con l'auto nel parcheggio del pub

Finiscono con l'auto nel parcheggio del pub. È successo stanotte, tra le 2 e le 3, a Porto Potenza. Una Fiat Panda, con a bordo padre e figlio, ha sbandato probabilmente a causa del manto stradale bagnato ed è finita nel parcheggio del Wanted Pub. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Civitanova e il 118 che ha accompagnato i due all'ospedale per accertamenti. Non sono comunque in gravi condizioni mentre la loro auto è completamente distrutta.

26/11/2017 12:18
Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Un incidente durante la notte nel comune di Porto Potenza. Una macchina è andata fuori strada da sola, all'altezza del distributore Is, lungo la statale. A bordo cinque persone che fortunatamente non sono stati feriti gravemente. L'auto ha perso aderenza, probabilmente a causa della strada bagnata ed ha sbandato finendo fuori strada. Sul posto è intervenuta la croce Azzurra di Porto Recanati, la croce verde di Civitanova, e l'auto medica di Civitanova che ha valutato i ragazzi che hanno però rifiutato il trasporto in ospedale. Un altro incidente non grave si è invece svolto a Macerata, in via Puccinotti, appena prima dello Sferisterio. Anche in questo caso l'auto ha sbandato senza coinvolgimento di altri mezzi. A bordo due ragazzi che non sono stati feriti gravemente.

26/11/2017 09:20
GoldenPlast Potenza Picena, secondo 3-0 casalingo consecutivo

GoldenPlast Potenza Picena, secondo 3-0 casalingo consecutivo

Niente sconti all’Eurosuole Forum. Nell’anticipo della prima giornata di ritorno del Girone Bianco in notturna, la GoldenPlast Potenza Picena supera in 3 set la Materdominivolley.it Castellana Grotte e mantiene l’imbattibilità casalinga. Pugliesi orfani dell’opposto, Stefano Patriarca, out per due mesi. A guidare il reparto offensivo degli ospiti, il nuovo acquisto Cesare Gradi, prelevato dalla Emma Villas Siena. Con l’attacco ancora in fase di rodaggio, i rivali cercano di limitare i danni, ma devono fare i conti con un Volley Potentino organizzato e grintoso. Una prova senza sbavature nei primi 2 set per capitan Monopoli e compagni, una rischiosa flessione nel cuore del terzo parziale, legata anche alla crescita della Materdomini, con happy ending. Più reattiva in tutti i fondamentali, Potenza Picena si affida spesso agli attacchi di Bisi, top scorer con 18 punti, ma capitan Monopoli riesce a diversificare il gioco a piacimento esaltando anche le doti balistiche degli schiacciatori e dei centrali. Sul fronte opposto partita tutta cuore per Fiore (17 punti) e staffetta Gradi-Chadtchyn in attacco.  Potenza Picena si presenta in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Larizza e Maccarone al centro, Sette e Marinelli laterali, Toscani libero. Gli ospiti si schierano con Marsili in cabina di regia per l’0pposto tesserato in giornata, l’ex Siena Cesare Gradi, Pilotto e Gargiulo al centro, Lavia e Fiore  schiacciatori di banda, Toscani libero. Nel primo set i padroni di casa partono bene in tutti i fondamentali e sulle giocate di Sette (ace e attacco) conducono 10-6. I potentini allungano con l’ace di Bisi e il tocco di Larizza (14-9). Gli attacchi dell’opposto biancazzurro tengono a distanza il sestetto pugliese (17-12). Gli uomini di Castellano cercano di riaprire il set a muro (19-16) e con la qualità di Fiore (19-17). Di Pinto inserisce D’Amico per Sette, che rientra dopo il 22-19 firmato da Bisi, in tempo per il muro del 23-19 e il diagonale del 24-20. Il block di Monopoli chiude il primo set (25-20). Da segnalare gli 8 punti di Fiore tra i pugliesi. Al rientro in campo coach Castellano dà spazio all’opposto Chadtchyn. Buona partenza in banda anche nel secondo set con Sette autore di attacchi in serie. Il punto del 12-7 però matura al centro ed è realizzato da Maccarone. Sull’invasione degli ospiti la GoldenPlast è avanti 16-11. Castellana Grotte accenna una rimonta, ma Marinelli ci mette una pezza (20-16). Nel finale Bisi chiude per un 25-19 che porta i biancazzurri sul due a zero. Avversari più efficaci a muro, marchigiani maggiormente precisi in attacco  In avvio di terzo set tutto sotto controllo per i biancazzurri, avanti 10-6 su muro di Bisi. Dopo il punto del 13-8 per i padroni di casa, il coach ospite sguinzaglia in campo Gradi per Chadtchyn. La potenza di Bisi vale il 15-10. Poi l’inattesa flessione della GoldenPlast restituisce fiducia ai rivali. Sul 16-13 Di Pinto inserisce al centro Bucciarelli per Maccarone, ma sul 16-15 i giochi sono riaperti e l’attacco out dei biancazzurri concede il pari (17-17), mentre Fiore non abbocca al pallonetto di Bisi e trova il sorpasso (17-18)  Parziale palpitante con i biancazzurri di nuovo avanti con Marinelli (20-19), ma subito ripresi dal muro avversario (20-20). Quattro errori della Materdomini valgono il +4. (24-20) Il Volley Potentino tornerà in campo domenica 3 dicembre 2017 (ore 18.30) a Santa Croce per la seconda giornata di ritorno contro la Kemas Lamipel, che scenderà in campo domani e che al momento condivide la terza posizione a 19 punti. “Contenti - ha commentato Michele Marinelli - per il secondo 3-0 consecutivo. Peccato per il calo nel terzo set, ma nell’arco della partita non è sempre possibile andare a mille. Bravi noi a riprenderci con il cambio palla e centrare il sorpasso senza concedere nulla. Ci attende una trasferta dura contro S. Croce, squadra che sta facendo molto bene. Andremo sereni e senza nulla da perdere”. Classifica dopo gli anticipi: Ceramica Scarabeo GCF Roma 25, Videx Grottazzolina 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Emma Villas Siena 17, Sigma Aversa 17, Aurispa Alessano 13, Messaggerie Bacco Catania 12, Conad Reggio Emilia 12, Materdominivolley.it Castellana Grotte 9, Acqua Fonteviva Massa 7. Un incontro in più: GoldenPlast Potenza Picena, Sigma Aversa, Conad Reggio Emilia, Materdominivolley.it Castellana Grotte;   GoldenPlast Potenza Picena – Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)   POTENZA PICENA: Sette 9, Bisi 18, Toscani L, Bucciarelli, D’Amico U, Cristofaletti U ne, Marinelli 9, Di Silvestre ne, Larizza 5, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò, Maccarone 3. All Di Pinto CASTELLANA GROTTE: Fiore 17, Saibene U 1, Marsili 1, Gargiulo 7, Manginelli ne, Di Carlo, Garofolo 2, Pilotto 2, Gradi 5, Primavera U, Chadtchyn 6, Lavia 8, Battista L. All Castellano Arbitri: Sessolo e Serafin di Treviso-Belluno Note: durata set 26’, 29’, 29’. Totale 1h 24’. Potenza Picena: errori al servizio 6 ace 2, muri 9. Castellana Grotte errori al servizio 15, ace 1, muri 7.

26/11/2017 08:41
Sfumata la vittoria per il Futsal Potenza Picena, battuto all'ultimo dal Fano C5

Sfumata la vittoria per il Futsal Potenza Picena, battuto all'ultimo dal Fano C5

Al Futsal Potenza Picena sfuggono i punti alla fine. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco subiscono una rimonta e cedono per 2-1 al Fano C5 al termine di una partita maschia, tirata e sempre sul filo dell'equilibrio. Una prestazione comunque positiva per i giallorossi che hanno battagliato ad armi pari contro una squadra dotata di buona tecnica e di giocatori fisici. I potentini si presentano senza capitan De Luca, ancora out per infortunio, ed orfani di Gattafoni. Ciò nonostante l'avvio è promettente per i giallorossi che tengono bene il campo e si difendono con ordine, lasciando però qualche palla pericolosa agli ospiti ma Fortuna si disimpegna bene. Il Futsal cresce piano piano alla distanza e comincia a farsi vedere dalle parti di Ricci. Mancini al 19' tenta una conclusione interessante, senza troppa fortuna, e quando sembra che il match si chiuda sullo 0-0 arriva la svolta: punizione da fuori area per i potentini, Massaccesi sfrutta l'appoggio di Matteucci e scaglia in porta un siluro che si insacca sotto l'incrocio. Vantaggio per i ragazzi di mister Sbacco che chiudono il primo tempo sull'1-0. Nella ripresa i granata partono subito forte e schiacciano i giallorossi. Al 4' Warid fa tutto da solo e da fuori area centra la base del palo con una stilettata violenta, mentre all'11' Marco Fabbroni è bravo, e fortunato, a sfruttare il rimpallo sull'uscita di Fortuna. Il match torna in parità e si accende: gli ospiti si fanno vedere con più insistenza, ma il numero uno giallorosso è sempre attento, mentre il Futsal tenta qualche sortita offensiva ma manca la precisione. L'equilibrio viene spezzato da capitan Nespola, che al 23' da fuori area si inventa un tiro al volo violento e preciso diretto sotto il sette. I potentini si riversano in avanti e attaccano a testa bassa nel finale: Coppari ci prova da fuori ma la sua conclusione viene smorzata, Mancini da buona posizione manca l'impatto con la sfera. Quando sembra finita altro episodio chiave del match: Massaccesi viene atterrato al limite dell'area e gli ospiti arrivano al sesto fallo. Il numero sei si incarica della battuta del tiro libero ma viene ipnotizzato da Ricci che indovina l'angolo. Finisce sulla parata del portiere granata la sfida che si chiude con una sconfitta per 2-1. "Riguardo la partita di oggi è stata una partita combattuta ma comunque molto bella - commenta Fabio Fortuna all'ultima gara con la casacca giallorossa - Siamo andati in vantaggio ma purtroppo nel finale abbiamo subito la rete del 2-1 e non siamo riusciti a recuperare. Comunque una prova di carattere per la squadra che, anche senza aver raccolto punti, si è riscattata dalle ultime prestazioni. Per le prossime partite penso che ci siano i presupposti per fare bene. Per me è stata l'ultima partita con il Futsal Potenza Picena, un'esperienza che comunque mi ha fatto crescere sotto diversi punti di vista. Ringrazio la società, il mister, i compagni e tutto lo staff tecnico per questa avventura".   FUTSAL POTENZA PICENA - FANO C5 1-2 (1-0 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Mancini, Massaccesi, Mobbili, Sarnari (c), Latini, Micucci, Matteucci, Coppari All. Sbacco FANO C5: Ricci, Warid, Nespola (c), Chiappori, Solazzi, Cafiero, Fabbroni Mat., Fabbroni Mar., Antonioni All. Ferri Arbitri: Luca Ricci di San Benedetto del Tronto (AP) e Fabio Di Liberti di Jesi (AN) Reti: 27' Massaccesi, 11' st Fabbroni Mar., 23' st Nespola Note: Ammoniti Mancini

25/11/2017 11:58
Mugellini Festival, il 25 novembre concerto straordinario nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Potenza Picena

Mugellini Festival, il 25 novembre concerto straordinario nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Potenza Picena

Sabato 25 novembre il Mugellini Festival aggiunge un ultimo appuntamento al carnet della sua seconda edizione. Per celebrare il ventennale dell’associazione potentina “Amici della Musica” il Direttore artistico Lorenzo Di Bella si esibirà in una sede inusuale per il Festival: la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Un’occasione per sottolineare ancora una volta l’inscindibile rapporto che lega il MuFe al territorio di Potenza Picena. Un particolare programma, quello prescelto per questo Concerto straordinario, che offre un efficacissimo excursus entro la storia del genere ‘Fantasia’, spaziando da Mozart a Schumann, a Liszt. Il Presidente dell’associazione “Amici della Musica”, Paolo Tasselli, esprime, a nome di tutto il Direttivo, la sua particolare gratitudine nei confronti di Di Bella, che anche nella scelta del programma rievoca in qualche modo il concerto di quell’ormai lontano 6 dicembre 1997, quando egli stesso, allora giovane promessa del territorio, inaugurò la sede potentina dell’associazione e torna oggi, musicista affermato, a festeggiarne il ventennale. Evento nell’evento, come è ormai cifra stilistica inconfondibile del Mugellini Festival, al concerto si affianca un evento espositivo di altissimo rilievo. “L’altro Rinascimento – Genio e Bellezza Controcorrente” è il titolo della mostra d’arte curata da Mauro Mazziero e Gilberto Grilli che, in estratto, resterà aperta fino a domenica 3 dicembre nella sala S. Caterina. “Questa collettiva di grandissimi pittori, - scrive il maestro Grilli - da me scelti ed amati, vuole essere un monito energetico a tutti coloro che pensano che l'arte vera sia morta definitivamente. Chiunque entrerà in questa esposizione, dovrà fare i conti con la bellezza assoluta della pittura e con la poesia degli artisti, sarà trasportato in un viaggio assolutamente distante dalle preoccupazioni politiche e sociali, che inquinano anima e corpo di tutti noi; abbandonatevi all’euforia e alla sensualità del senso estetico, lasciatevi portare per mano da Annigoni, Schifano, Tommasi Ferroni, Piacesi, Possenti, Sacchi, Caffè. Vi sembrerà di essere voi stessi i soggetti scelti dagli artisti per questo viaggio all’insegna del bello e dell' immortalità.” Mostra e concerto ad ingresso gratuito. Info e prenotazioni su mugellinifestival.it o telefonando a 0733 1776765

24/11/2017 12:53
Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Una tragedia sventata per un soffio. Intorno alle 23 di ieri, una 41enne ha tentato di togliersi la vitao. La donna era andata a trovare un suo amico. Dopo alcuni discorsi, la 41enne ha manifestato il suo malessere e l'uomo ha intuito cosa stava per accadere. Preoccupato per un eventuale ed imminente insano gesto, l'uomo ha avvertito i Carabinieri. Nel frattempo, però, la donna siera allontanata dall'abitazione. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno iniziato a cercarla per la campagna circostante, mentre uno dei militari di Montecosaro ha provato a chiamarla più volte sul cellulare. Dopo vari tentativi, la 41enne ha risposto al telefono e grazie ad un lungo colloquio telefonico, è riuscito a tranquillizzata, instaurando un rapporto di fiducia. Proprio grazie a questa complicità, la donna ha descritto il luogo in cui si trovava, nella campagna tra Montecosaro e Potenza Picena. La 41enne è stata poi accompagnata prima al Comando e poi al pronto soccorso, dove ha ammesso di avere un problema grave ed è stata ricoverata.

23/11/2017 18:39
GoldenPlast Potenza Picena: giovani talenti in vetrina all’Eurosuole Forum sabato 25 novembre alle 20.30

GoldenPlast Potenza Picena: giovani talenti in vetrina all’Eurosuole Forum sabato 25 novembre alle 20.30

Nella prima giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai la GoldenPlast Potenza Picena vuole bissare la vittoria dell’andata contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, penultima forza del Girone Bianco. Le due squadre, accomunate dalla stessa politica di valorizzazione dei giovani, si incontreranno all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nell’anticipo in notturna di sabato 25 novembre 2017 alle 20.30. Gli uomini di Adriano Di Pinto tra le mura amiche hanno sempre vinto dall’inizio della Regular Season. L’ultima sconfitta in una partita ufficiale di fronte al proprio pubblico risale allo scorso 26 marzo 2017, nel 4° turno di ritorno della Pool Salvezza (1-3 con Montecchio Maggiore) del Campionato 2016/17. Il sestetto ospite allenato da Maurizio Castellano, invece, dall’inizio della stagione non ha mai vinto lontano dal PalaGrotte e farà di tutto per “curare” il mal di trasferta proprio contro la “bestia nera” Potenza Picena, sconfitta 1 sola volta in 9 gare. Sono 7 le lunghezze di differenza tra le due rivali. I biancazzurri sono quinti in classifica a quota 16 dopo il 3-0 casalingo rifilato alla Sigma Aversa, mentre la Materdomini vanta 9 punti. Una distanza che va assolutamente ampliata secondo lo staff tecnico biancazzurro, che non sottovaluta assolutamente gli avversari e vuole evitare brutte sorprese. Il tipico sostegno sugli spalti dei tifosi di Passione Biancazzurra può fare la differenza in un match in cui sarà fondamentale per i giganti di casa mantenere la concentrazione massima. AVVERSARIO   Sul filo di lana del girone di andata la Materdominivolley.it di coach Maurizio Castellano ha centrato il sorpasso in classifica ai danni dell’Acqua Fonteviva Massa lasciando il fardello dell’ultimo posto alla matricola, toscana. Un girone di andata piuttosto complicato per il team pugliese, nonostante la crescita dell’evergreen Patriarca, migrato da centrale a opposto, e la presenza di un atleta di classe come Fiore al fianco di validi prospetti. Gli ospiti hanno chiuso la prima parte di Regular Season con 3 successi e 7 sconfitte. Le vittorie sono arrivate tutte sul proprio campo: alla quinta giornata con Catania (3-0), alla nona nel derby con Alessano e all’undicesima di andata nello scontro diretto con Massa.   IL TECNICO ADRIANO DI PINTO   "Il gioco della Materdomini è salito di livello in maniera esponenziale in casa e ora il team pugliese cerca il salto di qualità in trasferta grazie a Lavia e Fiore, punti di riferimento nei fondamentali di attacco, muro e ricezione, ma anche con Patriarca, che è cresciuto nel nuovo ruolo di opposto e sa farsi valere soprattutto in caso di palloni rapidi. Noi dovremo fare estrema attenzione perché la classifica è corta e, indipendentemente da questo, il girone si conferma abbastanza equilibrato. Siamo reduci da un buon 6 contro 6, ma Di Silvestre non è al top per un taglio alla mano che si è procurato giocando nel Campionato Under 20 e Bucciarelli deve fare i conti con un fastidio alla gamba. Il gruppo continua ad avere entusiasmo da vendere. Anche nei momenti più difficili del torneo il gruppo ha mostrato carattere reagendo sistematicamente a ogni passo falso con una vittoria".   ARBITRI DELL’INCONTRO   Dirigeranno la gara il primo arbitro Maurina Sessolo e il secondo Denis Serafin, entrambi di Treviso-Belluno.   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE   Le due squadre si sono i incontrate 9 volte in Serie A. Per il Volley Potentino 8 successi e 1 sconfitta.   IL MATCH IN TV   La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 25 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 28 novembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 29 novembre 2017 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Prima di ritorno   SERIE A2   Alessano – GCF Roma   Aversa – Reggio Emilia   Grottazzolina – S. Croce   Massa - Catania   Riposa: Siena   CLASSIFICA GIRONE BIANCO   GCF Roma 25, Grottazzolina 21, Santa Croce 19, Siena 17, GoldenPlast Potenza Picena 16, Aversa 14,  Alessano 13,  Reggio Emilia 12, Catania 12, Castellana Grotte 9, Massa 7.

23/11/2017 15:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.