Potenza Picena, M5S: "L'amministrazione Acquaroli tradisce le promesse e cementifica gran parte dell'area verde"
"Tradendo le promesse elettorali sul blocco della cementificazione nel nostro Territorio, Acquaroli e la sua Giunta si apprestano a cementificare gran parte dell’area verde compresa fra via Lombardia e via Piemonte destinandola alla costruzione della nuova Scuola elementare, area verde già destinata ad Area di Ricovero (AR 7) in caso di calamità naturali".
Così i Consiglieri Comunali e gli Attivisti M5S Potenza Picena
"Una Scuola, detto per inciso, il cui progetto preliminare - continuano - somiglia più che altro ad un caserma di fanteria, con lo spazio verde centrale destinato all’alza bandiera e al saluto deferente all’autorità da parte di bimbi festanti. L’ultima pensata dell’ Amministrazione, che ha poche idee e quelle poche a nostro avviso deleterie, è l’abbattimento della vecchia Scuola elementare di Porto Potenza per farci un inutile parcheggio, di cui solo il Sindaco sente il bisogno, un parcheggio a ridosso dei giardini pubblici di piazza Douhet con le inevitabili conseguenze di traffico e inquinamento. Cemento e parcheggi per auto, questo, secondo la filosofia di Acquaroli, è quello di cui avrebbe bisogno Porto Potenza, Cittadina rivierasca votata al turismo ma che in realtà è solo soffocata dal traffico della Statale Adriatica e della Autostrada A 14.
"Abbiamo più volte in Consiglio comunale proposto - la conclusione dei consiglieri comunali - che venga salvaguardato il verde dell’area fra via Lombardia e via Piemonte, abbiamo chiesto che venisse indetto un concorso di idee per il recupero e l’ampliamento della Scuola media in via Piemonte, progetto fattibile, magari con una variazione del PRG, e con costi inferiori a quanto si andrà a spendere per la non-costruzione della scuola Elementare, che infatti nessuno sa quando verrà completata. Anche per la sistemazione urbanistica di piazza Douhet e della relativa viabilità chiediamo che alla Cittadinanza vengano proposti progetti urbanistici degni di questo nome, che considerino prioritari i bisogni dei bambini, dei disabili e degli anziani, finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei Porto Potentini.Il recupero dei parcheggi, problema del tutto secondario rispetto alle esigenze di vivibilità di Porto Potenza, potrà avvenire con una rivisitazione della viabilità generale, istituzione di sensi unici e recupero di parcheggi lungo tutta la via Lombardia".
Commenti