Porto Recanati

Numana e Porto Recanati, concorso per agenti di Polizia Locale: l'Ugl organizza corso di preparazione

Numana e Porto Recanati, concorso per agenti di Polizia Locale: l'Ugl organizza corso di preparazione

"Formarsi per non fermarsi", è lo slogan che Ugl - Polizia Locale Marche rivolge a tutti coloro che intendono partecipare al concorso per agenti di Polizia Locale indetto dai comuni di Porto Recanati e Numana per la copertura di numerosi posti vacanti, a tempo determinato. Sul sito dei comuni stessi sono pubblicati tutti i requisiti richiesti e le modalità di iscrizione.  L'Ugl ha, nel frattempo, organizzato un corso di preparazione ai concorsi. Chi fosse interessato può contattare il sindacato al seguente indirizzo email: uglplitalia@libero.it. I docenti del corso saranno operatori di settore altamente qualificati, mentre le lezioni si svolgeranno con formula Fad, formazione a distanza. Verranno, inoltre, fornite dispense e un servizio di tutoraggio ad personam. "La figura dell'operatore di Polizia Locale è diventata sempre più centrale per la vita quotidiana - sottolinea Vincenzo Marino, segretario regionale Ugl -. La prossimità verso i cittadini e la sicurezza urbana sono i fattori di primaria importanza, oltre al territorio. In sintesi il biglietto da visita dell'Amministrazione. Non più il vecchio "vigile" ma un poliziotto con funzioni di Polizia Stradale, Polizia Giudiziaria e Ausiliario di Pubblica Sicurezza". 

11/04/2022 17:00
Porto Recanati, pasticcio autovelox: acquistati senza autorizzazioni, non saranno più installati

Porto Recanati, pasticcio autovelox: acquistati senza autorizzazioni, non saranno più installati

Avrebbe dovuto consentire al Comune di Porto Recanati di rimpinguare le casse grazie agli automobilisti indisciplinati, ma l’autovelox di ultima generazione da posizionare lungo la SS 571 denominata “Regina” non si farà. A darne conferma è stato il sindaco Andrea Michelini in seguito a una interrogazione presentata da Sabbatini e Ubaldi, attuali consigliere del centrodestra locale e all’epoca dei fatti rispettivamente assessore al Bilancio e ai Lavori pubblici. I due apparecchi di ultima generazione acquistati dal Comune di Recanati e posizionati lungo il Bivio Regina, sarebbero dovuti entrare in funzione già lo scorso gennaio. Ma da allora nessuna traccia, e da qui l’interrogazione presentata dalle consigliere comunali. Poi la scoperta: l’Anas, responsabile del tratto stradale interessato dal posizionamento degli autovelox costati ai contribuenti una cifra superiore ai 40mila euro, non aveva dato il consenso. Nel punto in cui sarebbe dovuta avvenire l’installazione, sorgerà invece una rotonda.   Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale la volontà di mandare in pensione i precedenti apparecchi risalenti al 2010 per sostituirli con quelli di ultima generazione acquistati dalla romana Servicenet21. Porto Recanati chiederà adesso alla società capitolina di poter sostituire le apparecchiature con telecamere da posizionare in corrispondenza dei tratti semaforici. Ma il pasticcio resta e secondo il sindaco, le consigliere non potevano non sapere.    

11/04/2022 13:00
Porto Recanati, l'Attila Junior Basket batte il Loreto Pesaro e sfiora i 100 punti

Porto Recanati, l'Attila Junior Basket batte il Loreto Pesaro e sfiora i 100 punti

Al Palasport ‘’E. Medi’’ di Porto Recanati va in scena l’incontro fra l’Attila Junior Basket e l’A.S.D. Loreto Pesaro, valido per la settima giornata della seconda fase del campionato di Serie C Silver. Nel primo quarto inizia fortissimo la formazione di casa, con l’intento di mettere in chiaro fin da subito l’intenzione di agguantare altri due punti fondamentali in vista degli imminenti play-off. Il primo canestro della partita è segnato da Riccardo Lupetti, al quale risponde Pierantoni che va ad aprire le marcature per la formazione pesarese. Dopo di un paio di azioni rocambolesche per cercare la via del canestro, è Mario Mancini a trovare la conclusione, segnando due triple consecutivamente in faccia a Pierantoni che gli stava lasciando spazio. Da questo momento l’Attila entra in fiducia e diventa inarrestabile: il primo parziale termina 38-16.  Ad inizio secondo quarto la storia sembra volersi ripetere, Centanni segna altre due triple e dopo poco più di dieci minuti di gioco è già a quota 15 punti realizzati. Ma il Loreto Pesaro non ci sta, e reagisce iniziando a difendere a denti stretti su ogni pallone e costruendo meglio le azioni in fase offensiva. Rolfini realizza 8 punti consecutivi e riduce il gap di svantaggio dagli arancioblù che, in una fase di difficoltà, si affidano al tiro da tre di Lupetti per mantenere elevato il vantaggio. All’intervallo lungo il punteggio recita 54-36 in favore dell’Attila Junior Basket. Al rientro dagli spogliatoi prosegue il momento di difficoltà della formazione di casa e ne approfitta la formazione pesarese per provare a rientrare definitivamente in partita: Pierantoni mette in mostra tutta la propria esperienza e segna 12 punti nel solo terzo quarto, seguito a ruota da Campagnoli che realizza con freddezza due triple in situazioni di emergenza. Ai tiri dalla lunga distanza l’Attila risponde con la stessa moneta con le triple di Mancini e Redolf, e sotto canestro prova a costruire azioni per Cristian Cingolani che riesce a realizzare altri cinque punti. Nel quarto ed ultimo periodo la formazione giallonera riesce a mettere in netta difficoltà l’attacco portorecanatese che per i primi due minuti non riesce a trovare la via del canestro, mentre il Loreto Pesaro con i tiri da tre punti di Bacchiani riesce a toccare il -5 per la prima volta dopo i minuti iniziali del match. A questo punto arriva la risposta della squadra di casa che, in un momento estremamente delicato, dimostra di saper giocare con lucidità e freddezza dimostrando, ancora una volta, le qualità che contraddistinguono la capolista. Il playmaker arancioblù Filippo Centanni riprende a macinare punti, seguito da Mario Mancini che, complice anche l’espulsione per doppio tecnico di Pierantoni, ora ha vita più facile sotto le plance, ed il portorecanatese doc Lollo Attila realizza un canestro cruciale a pochi minuti dal termine. La partita termina 90-78 ed è festa arancioblù.  ATTILA JUNIOR: Mancini 19, Lupetti 13, Centanni 21, Battestin n.e., Gurini n.e., Cingolani 9, Redolf 15, Ampomah 6, Losinski n.e., Giri, Attili 7. All.: Scalabroni. LORETO PESARO: Mariotti 3, Pesce 13, Benevelli 3, Marini 3, Bacchiani 9, Sablich 1, Rolfini 8, Foglietti 4, Campagnoli 6, Pierantoni 28. All.: Ercolesi.

10/04/2022 11:00
Caro carburanti, multe da 18 mila euro ai gestori di due distributori del Maceratese

Caro carburanti, multe da 18 mila euro ai gestori di due distributori del Maceratese

Controlli contro la speculazione nella vendita di carburanti: elevate sanzioni amministrative complessivamente fino ad oltre 18.000 euro a carico di due gestori di pompe di benzina. I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati hanno eseguito un approfondito monitoraggio della rete distributiva di carburanti, finalizzato al contrasto di traffici illeciti in materia di accise sui prodotti energetici, di pratiche commerciali scorrette e di manovre speculative, visti anche i rilevanti e generalizzati aumenti dei prezzi che si registrano nel settore sull'intero territorio nazionale. Ciò ha portato all’esecuzione di tre controlli nei confronti di altrettanti distributori stradali di carburanti ubicati nei Comuni di Morrovalle, Civitanova Marche e Porto Recanati, rilevando, per due di essi, diverse irregolarità in materia di “pubblicità ed esposizione dei prezzi”, nonché di “comunicazione” dei prezzi praticati al Ministero dello Sviluppo Economico. In particolare, per uno dei due distributori è stata constatata una manovra distorsiva della concorrenza, essendo stata rilevata la discordanza tra i prezzi esposti al consumo attraverso la cartellonistica interna e quelli effettivamente praticati “alla pompa”, rivelatisi superiori, in violazione alla normativa prevista dal “Codice del consumo”. Dalla consultazione del portale “Osservaprezzi Carburanti“, il legale rappresentante dell’area di servizio è risultato anche responsabile dell’omessa comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico, in due circostanze, dei prezzi praticati per ogni tipologia di carburante per autotrazione commercializzato. Nei confronti dell’altro distributore sottoposto a controllo, le Fiamme Gialle hanno rilevato la non corretta esposizione dei prezzi esposti sui cartelloni, atteso che per i prezzi “servito” non erano riportati i differenziali applicati in aumento rispetto al “self” (es.: +0,100 €/litro), ma vi era indicato il valore assoluto. Per entrambe le stazioni di servizio è stata altresì riscontrata la mancata corretta esposizione dei prezzi praticati leggibili dalla carreggiata stradale, in un caso impostati tutti sul valore “0,00 €” e in un altro caso, invece, evidentemente non visibili. I due gestori sono stati quindi segnalati alle Autorità competenti per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative, che possono raggiungere, complessivamente, la somma di oltre 18.000 euro.

08/04/2022 15:45
Rapina in gioielleria a Porto Recanati, commessa minacciata: banditi in fuga con il bottino

Rapina in gioielleria a Porto Recanati, commessa minacciata: banditi in fuga con il bottino

 Minacciano la commessa e rubano gioielli e monili. È successo, poco dopo le 10, nella gioielleria “Pensieri Felici” in corso Matteotti pieno centro di Porto Recanati. In base a una prima ricostruzione due banditi, con il volto travisato, sono riusciti ad entrare nel negozio e subito hanno intimato alla commessa di consegnare loro gioielli e monili vari. Un'azione fulminea: i due malviventi sono scappati arraffando il contenuto e nascondendolo in una borsa, per poi dileguarsi a bordo di un’auto di piccola cilindrata. La commessa, visibilmente sotto shock, è stata poi soccorsa da personale del 118 giunto sul posto una volta scattato l’allarme. Sul luogo della rapina sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Locale che stanno indagando. Il bottino è ancora in fase di quantificazione, dei due malviventi, invece, ancora nessuna traccia.  

07/04/2022 13:09
Porto Recanati, cura del verde: riorganizzato il servizio. "Decoro urbano una priorità"

Porto Recanati, cura del verde: riorganizzato il servizio. "Decoro urbano una priorità"

"Porto Recanati si sta preparando alla bella stagione anche attraverso interventi di manutenzione e di cura del verde che sono stati già svolti in alcuni punti della città e che proseguiranno nei giorni a venire. L’attenzione al decoro urbano è una priorità per una località turistica come la nostra ed è un aspetto che deve impegnare il lavoro dell’Amministrazione durante tutto l’anno". Lo annuncia, in una nota, il sindaco Andrea Michelini.  "Per questo, il consigliere con delega Alessio Sampaolesi ha promosso sin dai primi mesi dell’amministrazione Michelini un’importante opera di riorganizzazione del servizio manutenzioni, notoriamente affidato all'Ufficio Lavori pubblici. Ciò ha permesso - spiega il primo cittadino di Porto Recanati -  di raggiungere due risultati: da un lato implementare in misura notevole l’efficienza delle squadre dei dipendenti comunali, tanto che sino ad oggi l’Ente non è dovuto ricorrere ad appalti esterni per la cura del verde orizzontale, dall’altro ottenere importanti risparmi di spesa". "La riorganizzazione delle modalità operative è consistita in una rimodulazione dei turni di lavoro che ha coinvolto anche l'assessore al personale Stefania Stimilli. Il risultato principale è che ora i mezzi meccanici sono impiegati sia la mattina sia il pomeriggio con un deciso incremento delle ore di lavoro. Presto è in arrivo anche un nuovo mezzo che accrescerà le dotazioni a disposizione e permetterà la creazione di ben tre squadre operative che miglioreranno ed ottimizzeranno i tempi degli interventi di manutenzione generale". «Desidero ringraziare l’Ufficio, a nome mio in qualità di Assessore e di tutta l’Amministrazione – dichiara l’assessore Lorenzo Riccetti – ma in particolar modo il consigliere Sampaolesi per l’impegno profuso e per il clima di fiducia e di collaborazione che è riuscito a instaurare, senza dimenticare i dipendenti dediti alle manutenzioni per la competenza e la disponibilità che hanno dimostrato nel recepire cambiamenti e innovazioni».

06/04/2022 20:09
Porto Recanati, il centrodestra: "Dare precedenza al progetto Dopo di noi e non alla pista di atletica"

Porto Recanati, il centrodestra: "Dare precedenza al progetto Dopo di noi e non alla pista di atletica"

“Chiediamo al sindaco di considerare la proposta di togliere la pista di atletica dal progetto di “Rigenerazione urbana” e inserirlo in quello dello “Sport – inclusione e coesione”, inoltre di introdurre al suo posto il progetto del “Dopo di Noi” al fine di dare una risposta anche alle tante famiglie che vivono il futuro dei propri figli disabili con angoscia”. Questo il tema di un’interrogazione presentata dal Centrodestra Unito di Porto Recanati al sindaco Andrea Michelini che dovrà essere discussa nel prossimo Consiglio comunale . L'opposizione passa, inoltre, all'argomento degli impianti sportivi della città.  “La Cittadella dello Sport necessita di essere integrata con strutture di vario tipo per attività sia indoor che outdoor, spiegano i portavoce Rosalba Ubaldi e Angelica Sabbatini.  È assolutamente necessario un Palazzetto dello Sport  autonomo che consenta l’attività per lo sport a squadre, rispetto all’attuale palestra del plesso scolastico “E.Medi” e  che possa prevedere anche una zona per l’attività bocciofila”. Va considerato - prosegue il Centrodestra Unito- che le risorse PNRR rappresentano una occasione unica per la realizzazione di interventi per la città e l’attività sportiva è importante per la crescita dei nostri giovani e per le regole che impongono, trasposte nella vita di tutti i giorni, inducono a comportamenti di lealtà e civile convivenza. Ed anche che l’attività sportiva è un aspetto della vita sociale della città ma non la sola; che nel bando per la Rigenerazione Urbana può essere inserito a pieno titolo il progetto del Dopo di Noi peraltro già pronto".  

06/04/2022 19:21
Covid, casi in lieve flessione e andamento dei ricoveri: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Covid, casi in lieve flessione e andamento dei ricoveri: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Cari lettori bentornati a questa nuova puntata della mia consueta rubrica settimanale, nella quale si analizza l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Aprile vedrà un progressivo allentamento delle restrizioni fino alla totale scomparsa delle stesse, in programma a fine mese. Questa settimana abbiamo avuto un lieve calo dei casi (-10%), il che è confortante e potrebbe indicare una smorzatura della corrente ondata di Omicron 2. Si tratta di una supposizione plausibile, visto che - oltre alle vaccinazioni - ci sono stati anche milioni di casi di infezioni e quindi il virus trova sempre meno spazio. Numeri in controtendenza, per quanto riguarda la regione Marche, sono quelli che riguardano i sintomatici: si è, infatti, registrato un picco anomalo.  Ora passiamo ad analizzare l'informazione più importante che abbiamo ricavato questa settimana, ovvero quella relativa ai ricoveri. Pare, infatti, essersi raggiunto il picco di crescita e, probabilmente, dovrebbero - dalla prossima settimana - rallentare l'incremento, per poi iniziare a scendere fra due settimane. Possiamo notare come questa ondata, che ha provocato un aumento dei casi fino al 50% settimanale, abbia comportato un corrispondente aumento dei ricoveri di un "solo" 20% settimanale, indice che sta pian piano ancor più sfumando. In tutte le regioni si registra un calo dei contagi, soltanto la provincia autonoma di Bolzano si discosta da questa tendenza. 

06/04/2022 09:55
Porto Recanati, il Centrodestra Unito chiede chiarezza sui lavori della linea ferroviaria

Porto Recanati, il Centrodestra Unito chiede chiarezza sui lavori della linea ferroviaria

Il Centrodestra Unito di Porto Recanati - tramite i suoi portavoce Rosalba Ubaldi e Angelica Sabbatini - ha presentato nelle ultime ore un'interrogazione all'attuale Amministrazione Comunale,  in vista del prossimo Consiglio che si svolgerà venerdì 8 aprile. Nella missiva viene fatta presente la richiesta nei confronti del sindaco Andrea Michelini e della sua giunta di mettere al corrente il Consiglio e i cittadini di tutte le informazioni - ad oggi taciute persino agli organi di stampa - circa lo sviluppo del progetto di "arretramento della linea ferroviaria".   In particolare, il gruppo consiliare elenca quelli che sono i punti principali della propria interrogazione: conoscere l'effettivo stato dei lavori, il grado di impatto sul territorio, il reale coinvolgimento dello stesso Michelini nelle decisioni e negli incontri organizzati da altri Comuni e dalla Regione, nonché la volontà di avere parte attiva nell'esame del progetto con eventuali osservazioni.      

01/04/2022 21:00
Porto Recanati, Ubaldi: "Fondi del Pnrr? Investimenti mai visti, opportuno coinvolgere minoranze"

Porto Recanati, Ubaldi: "Fondi del Pnrr? Investimenti mai visti, opportuno coinvolgere minoranze"

"Discussione sull'utilizzo dei fondi del Pnrr: nessuno di noi è stato consultato e con nessuno c’è stato un confronto". A denunciarlo, a nome del suo gruppo 'Centrodestra Unito', è Rosalba Ubaldi, fortemente critica in merito all'atteggiamento assunto dall'Amministrazione Comunale di Porto Recanati.  "Per quanto riguarda il bando che è venuto all’attenzione del Consiglio una settimana fa, concordiamo totalmente con l’iniziativa ma abbiamo anche espresso le nostre perplessità su un migliore sfruttamento di una somma ingente quale è quella prevista nel bando per la nostra città e che ammonta a ben 2.600.000 euro, e forse più", puntualizza Ubaldi. "Per investimenti di tale portata - evidenzia -, che mai hanno toccato la nostra città, abbiamo affermato che sarebbe stato opportuno, da parte dell’Amministrazione, un coinvolgimento anche delle minoranze". "A caldo, abbiamo detto che sarebbe stato più opportuno collegare, con una pista ciclabile in sicurezza, l’intero quartiere di Santa Maria in Potenza al resto della città ma - precisa l'ex vicesindaco -, dopo aver letto anche le dichiarazioni del comune collegato di Monte San Giusto, anche inserire un terzo stralcio di lavori al Kursaal per tutte quelle criticità che sono state evidenziate e che non facevano parte dei precedenti interventi".  "Lasciando alla regione il compito di pensare alla difesa della costa attivando gli stessi fondi PNRR - prosegue Ubaldi -, ci sono necessità da completare come il parco del castello, l’Arena B.Gigli e il Castello Svevo e altre da realizzare come nuovi parcheggi a raso ed in elevazione, la ristrutturazione del Nervi e soprattutto la struttura per il Dopo di Noi". "Per lo sport, inoltre, ci risulta che siano in presentazione bandi regionali che potrebbero consentire di realizzare opere importanti e comunque di dotare la città di strutture ormai indifferibili, in presenza di finanziamenti, come un palazzetto dello sport autonomo dalla scuola, il trasferimento dei campi da tennis e del bocciodromo nella zona preposta", dichiara la consigliera. "In sede di Consiglio ci è stato detto che probabilmente la scadenza del bando, fissata al 31 marzo, potrebbe essere posticipata al 30 aprile. Se così fosse, chiediamo un ripensamento ed un esame a tutto campo delle necessità della città e di poter contribuire ad identificare le priorità da perseguire, lasciando – ovviamente – alla maggioranza la scelta definitiva" conclude Rosalba Ubaldi.    

30/03/2022 20:00
"Meglio la Carbonara o la Cacio & Pepe?": a Porto Recanati un festival accende la sfida culinaria

"Meglio la Carbonara o la Cacio & Pepe?": a Porto Recanati un festival accende la sfida culinaria

Torna la bella stagione e tornano gli eventi enogastronomici a Porto Recanati: nel weekend lungo tra il 22 e il 25 aprile, l'appuntamento è con "Cacio & Pepe VS Carbonara Festival", il grande format itinerante dedicato alla Cucina Romana, in scena sul Lungomare, Largo Porto Giulio, per quattro giorni imperdibili tra gusto e divertimento. Un lungo weekend all’insegna della cucina romana tradizionale e tante specialità regionali, tra pasta fresca cacio & pepe, carbonara, gricia, amatriciana, salsiccia e broccoletti, carciofo alla giudia, porchetta di Ariccia, verdure cotte, trippa alla romana, arrosticini alla brace, patate fritte, salsiccia e molte altre golosità, tra cui immancabili birre e vini selezionati. Ci sarà la possibilità di usufruire del servizio bar e della ristorazione nell’area relax con tavoli e per i più piccoli sarà presente anche un mini luna park. Il festival è ad ingresso gratuito e andrà in scena il venerdì dalle 18, e tutti gli altri giorni dalle 11 del mattino, anche per pranzo, con orario continuato fino a cena. Inoltre, non sarà necessaria la prenotazione telefonica data l’elevata disponibilità di tavoli e coperti.

30/03/2022 17:20
Difesa della costa, stanziati oltre 2 milioni per 8 Comuni: fondi anche per Porto Recanati

Difesa della costa, stanziati oltre 2 milioni per 8 Comuni: fondi anche per Porto Recanati

Su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di oltre 2,167 milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli 8 Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno dunque il contributo regionale per effettuare gli interventi.  “I comuni interessati da fenomeni di dissesto idrogeologico legati al rischio costiero – ha sottolineato Aguzzi – possono così effettuare interventi significativi e attesi: la manutenzione delle opere di difesa della costa riveste un ruolo fondamentale per queste realtà e richiede un impegno economico finanziario notevole e costante. Per la regione Marche la difesa della costa è una delle priorità perché ha ricadute oltre che sull’aspetto ambientale, anche su quello economico, quali il turismo balneare. "È necessario investire sulla prevenzione ed intervenire costantemente sul territorio al fine di prevenire eventuali danni ambientali dovuti alle mutate condizioni climatiche, cercando sempre più di valorizzare le nostre stupende coste. E’ mia intenzione proseguire l’impegno in tal senso, cercando di reperire altre risorse tramite il Pnrr”. I comuni interessati cofinanzieranno gli interventi per una quota pari ad almeno il 30% della somma richiesta e hanno già a disposizione il progetto definitivo o esecutivo dell’intervento da realizzare. Eventuali economie risultanti dalla realizzazione dell’intervento ammesso a contributo potranno essere utilizzate dallo stesso Comune per ulteriori investimenti per le medesime finalità, previa autorizzazione della Regione Marche e purché la spesa sia comunque rendicontata entro l’anno di competenza 2023.    

30/03/2022 09:12
Ermal Meta torna live: concerto all'Arena Gigli di Porto Recanati

Ermal Meta torna live: concerto all'Arena Gigli di Porto Recanati

Ermal Meta torna ad esibirsi dal vivo. Tra le tappe del suo tour estivo c’é quella all’Arena Gigli di Porto Recanati il prossimo 31 luglio. "Finalmente si ritorna. Date certe e l’estate davanti. Non ho mai patito la mancanza di qualcosa come mi è successo per il palco. Io sarò lì e lo sarete anche voi”, ha scritto sui social il cantante rivolgendosi ai fan. Il concerto è organizzato da Alhena Entertainment srl. I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da mercoledì 23 marzo alle ore 16.00 sui circuiti Ticketone, Ciaotickets e Vivaticket e presso i relativi punti vendita. “Tour estivo 2022” è  prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo.

23/03/2022 11:56
Porto Recanati, denunciati 10 'furbetti' del reddito di cittadinanza: la metà risiede all'Hotel House

Porto Recanati, denunciati 10 'furbetti' del reddito di cittadinanza: la metà risiede all'Hotel House

Illeciti contro il reddito di cittadinanza: denunciate dieci persone. È l'esito di un'operazione compiuta dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, in collaborazione e sinergia con l’inps, nonché con il coordinamento della locale Autorità Giudiziaria: sono stati percepiti, complessivamente, indebiti sussidi per circa 50mila euro. I riscontri, condotti attraverso l’incrocio dei dati desumibili dalle numerose banche dati in uso alle Fiamme Gialle, e suffragati dall’attività informativa svolta sul territorio, hanno riguardato sia la veridicità delle dichiarazioni rese nelle istanze volte ad ottenere il sussidio che i dati riportati nelle Dichiarazioni Sostitutive Uniche per il calcolo dell’Isee, poste a base della quantificazione del beneficio spettante.  Ciò ha permesso di circoscrivere gli approfondimenti ad alcuni beneficiari, nei confronti dei quali emergevano concreti elementi di anomalie. L’attenzione, in particolare, si è concentrata su 10 persone, 9 delle quali di origine extracomunitaria, di cui 5 residenti nel noto complesso multietnico della città rivierasca, denominato “Hotel House”.  Per la maggior parte di essi è emersa la falsa dichiarazione di possedere il requisito della residenza in Italia da almeno 10 anni e/o di avervi risieduto ininterrottamente almeno due anni prima dal momento della presentazione dell’istanza. In altri casi, invece, è risultata l’omessa comunicazione delle intervenute variazioni dello stato reddituale, lavorativo o familiare, fattori che incidono sulla determinazione della prestazione sociale erogata, fino ad azzerarne il diritto alla percezione. I richiedenti che hanno illecitamente beneficiato della misura di sostegno, complessivamente quantificata in circa 50mila euro, sono stati segnalati alla Direzione Provinciale dell’Inps. di Macerata, per l’interruzione dell’erogazione del sussidio, nonché alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, con contestuale richiesta della misura cautelare del sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle somme non spettanti.    

17/03/2022 11:40
Balneari, la Regione al Governo: "Necessaria mappatura delle coste prima di qualsiasi riordino"

Balneari, la Regione al Governo: "Necessaria mappatura delle coste prima di qualsiasi riordino"

"È necessario venga completata e perfezionata, preliminarmente ad ogni iniziativa di riordino del settore, la mappatura delle coste per verificare ed approfondire la disponibilità del bene". Lo specifica, in merito alla direttiva "Bolkestein, una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale delle Marche, e sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, sulle problematiche relative alle concessioni demaniali per finalità turistiche e creative. L'atto chiama presidente e Giunta regionale a rappresentare al Governo nazionale alcune questioni ritenute prioritarie. In primo luogo la necessità di completare e perfezionare,"preliminarmente ad ogni iniziativa di riordino del settore, la mappatura delle coste per verificare ed approfondire la disponibilità del bene", anche in applicazione di quanto disposto dalla legge regionale 7 del 2010 sulle "Norme per l'attuazione delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo". Inoltre si chiede che si sviluppi lo studio di una disciplina ad hoc, che "tenga conto delle specificità delle imprese che operano nel comparto del demanio marittimo, prevenendo iniziative di tipo meramente speculativo, in contrasto le legittime aspirazioni ed esigenze delle imprese di settore e della collettività".  Prima del via libera, gli interventi dei capigruppo consiliari, dell'assessore al bilancio, Guido Castelli, e del presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli. Il governatore ha ribadito la necessità di una mappatura delle aree balneari prima di qualsiasi altro passo a fronte del "rischio di mettere in discussione la filiera, il rischio capacità produttiva".  Acquaroli ha parlato anche di "ingiustizia nei confronti di coloro che hanno preso un settore che non esisteva, hanno investito e oggi, che il turismo balneare è riconosciuto a livello mondiale, viene messa in discussione la loro titolarità". "Andare a verificare la vicenda della mappatura - ha ribadito - è un elemento inderogabile che deve dare garanzie su questa vicenda. La forza che può esprimere l'assemblea unitaria - ha concluso Acquaroli - ha valore aggiunto".

15/03/2022 19:16
Inserimento lavorativo e supporto in ambito socio-sanitario: scatta il progetto Rami all'Hotel House

Inserimento lavorativo e supporto in ambito socio-sanitario: scatta il progetto Rami all'Hotel House

Al via le attività del progetto Rami (Riqualificazione, Autonomia, Monitoraggio, Inclusione), rivolte a cittadini di Paesi Terzi residenti all’Hotel House di Porto Recanati. Il progetto ha come direttrici di intervento innanzitutto l’attivazione di uno sportello multiagency con un supporto in ambito socio-sanitario, con attività di consulenza, informazione ed orientamento ai servizi territoriali, attività di consulenza legale e segretariato sociale. Inoltre, saranno messi in atto interventi strutturali di riqualificazione sociale e inserimento lavorativo con attività dirette all’orientamento (analisi del sistema di competenze ed esperienze, redazione del documento di bilancio e del curriculum, orientamento territoriale, simulazioni e altro) e l’attivazione di alcuni percorsi di formazione specialistica e professionale. "Questi percorsi rappresenteranno, per alcuni dei soggetti destinatari del progetto, un confronto diretto e pratico con il mondo del lavoro, facendo attenzione ad individuare gli ambiti di interesse e potenzialità per implementare e migliorare il grado di autoefficacia e di autodeterminazione" si sottolinea dalla società cooperativa sociale 'On The Road'. “Per noi questo percorso all’Hotel House rappresenta una grande opportunità - si aggiunge - di ripresa ed implementazione di un lavoro iniziato nel territorio di Porto Recanati già da qualche anno con alcune progettualità Fami (Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione)". Il progetto Rami (Riqualificazione, Autonomia, Monitoraggio, Inclusione) è stato approvato con Delibera di Giunta del Comune di Porto Recanati lo scorso 2 febbraio, promosso dalla Cooperativa Sociale On the Road a valere sul fondo 8x1000 a diretta gestione statale.    

10/03/2022 10:45
Porto Recanati, via i cassonetti rifiuti lasciati per strada: "Procederemo con le sanzioni"

Porto Recanati, via i cassonetti rifiuti lasciati per strada: "Procederemo con le sanzioni"

Via i cassonetti per educare la cittadinanza al corretto conferimento, ma i rifiuti rimangono in strada e scatta la protesta. È successo a Scossicci di Porto Recanati, dove, già nei giorni scorsi, il sindaco Andrea Michelini, aveva annunciato che sarebbero stati tolti i cassonetti dei rifiuti per evitare che i cittadini non rispettassero il calendario del Cosmari, tuttavia le problematiche sono rimaste. “Abbiamo provveduto a rimuovere tutti i cassonetti presenti a Scossicci - scrive Michelini via social-. La misura, che presto verrà adottata anche in alcune zone del centro, non va intesa come un atto di vessazione nei confronti dei cittadini di quel quartiere, piuttosto come una decisione che deve essere propedeutica ad educare la cittadinanza a conferire correttamente i rifiuti secondo il calendario Cosmari”. “ La foto - pubblicata in un gruppo Facebook dei cittadini e ricondivisa dal sindaco -  dimostra la poca sensibilità verso un corretto smaltimento dei rifiuti. Nella giornata del lunedì, infatti, è previsto lo smaltimento dell’indifferenziato, con il sacchetto giallo, ma nell’immagine c’è un misto di rifiuti di ogni genere lasciati in mezzo alla strada senza un minimo di senso civico”.  “Dobbiamo convincerci – insiste  il sindaco - che non può e non deve esistere un quartiere della città dove le regole non esistono e ognuno può conferire i rifiuti urbani a proprio piacimento e discrezione. Le regole vanno rispettate e, per questo, dopo un primo periodo in cui sarà svolta un’adeguata opera di informazione e sensibilizzazione, non si potrà fare altro che procedere sanzionando chi trasgredisce”.  “In città sono presenti e lo rimarranno i cassonetti destinati ai pannolini di ogni tipo - spiega -, come pure quelli per l’umido e per il vetro. Per quanto riguarda strettamente il quartiere di Scossicci - continua Michelini -, speriamo che con l’avvento dell’estate i proprietari delle case ed i loro affittuari si adegueranno alle regole ormai note.  È necessario fare un salto di qualità nei comportamenti, chiede il sindaco . “Siamo una comunità dove non può vigere né l’anarchia né il concetto di essere liberi di trasgredire come si vuole. Nella classifica provinciale dei comuni virtuosi in relazione alla raccolta differenziata, Porto Recanati si trova da anni agli ultimi posti, e un nostro obiettivo primario è quello di migliorare la situazione favorendo l’emergere nei cittadini di una cultura della raccolta dei rifiuti”, conclude Michelini.

09/03/2022 10:51
Covid - Marche verso la zona bianca, ma rallenta discesa dei contagi: l'analisi dell'ingegner Petro

Covid - Marche verso la zona bianca, ma rallenta discesa dei contagi: l'analisi dell'ingegner Petro

Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Da due anni esatti mi trovo a scrivere sulle colonne di questo giornale, non avrei mai creduto che l'emergenza si sarebbe protratta per così tanto tempo, sebbene i segnali di miglioramento siano evidenti.  Negli ultimi 7 giorni i contagi continuano la loro discesa, ma a una velocità più lenta. La speranza è che ciò non comporti l'inizio di un'inversione di tendenza, sarebbe l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno in un momento delicato della nostra storia come questo. In questi due anni abbiamo, però, visto come i periodi di transizione fra estate/autunno e inverno/primavera siano quelli che più rilanciano la crescita del contagio. I dati ospedalieri sono, invece, in netto miglioramento e riflettono il calo dei contagi delle scorse settimane. Sul fronte delle 20 regioni italiane, per la prima volta - da qualche settimana a questa parte - vediamo una localizzata risalita dei contagi: è il caso dell'Umbria. I dati ospedalieri marchigiani, invece, migliorano sensibilmente e ci riportano ad aspirare a tornare in zona bianca. Una preoccupazione sul fronte epidemico può essere l'inevitabile ondata di profughi in arrivo dall'Ucraina. Una popolazione che ha una bassa copertura vaccinale e, come purtroppo inevitabile, si stanno creando enormi assembramenti nei campi di accoglienza. Data la super contagiosità della Omicron è molto probabile che scoppino facilmente focolai. Fortunatamente, come più volte ribadito, questa variante è anche molto meno aggressiva delle versioni precedenti, ma tra i profughi vediamo anche una discreta presenza di anziani che - se non vaccinati - potrebbero ritrovarsi a correre un rischio.  Sul fronte vaccinale, è notizia recente l'arrivo di un altro vaccino a proteine ricombinanti (il Sanofi) che sembra prevenire addirittura - in base ai test preliminari svolti - il 100% delle forme gravi e il 70% delle forme sintomatiche.

08/03/2022 10:39
Porto Recanati, Sabbatini punge il sindaco: "Perché ancora non abbiamo un segretario comunale?"

Porto Recanati, Sabbatini punge il sindaco: "Perché ancora non abbiamo un segretario comunale?"

"L'attuale giunta comunale ha istituito circa un mese fa un gruppo di lavoro intersettoriale per la predisposizione dei progetti Pnrr. Da questo gruppo sono fuori i settori dei Servizi Demografici e Polizia Locale, fondamentali data la particolarità e le peculiarità della popolazione residente. Credo si debba procedere da subito al loro coinvolgimento". A dirlo è Angelica Sabbatini, consigliere di minoranza ed ex assessore del comune di Porto Recanati.  Sabbatini critica anche la scelta di predisporre uno "specifico atto" per "descrivere ed enfatizzare come straordinarie delle attività che gli uffici già sono chiamati a svolgere". "Ne è esempio il Settore I° che - evidenzia -, è chiamato dalla giunta a dare 'supporto amministrativo nella predisposizione degli atti necessari alla partecipazione al Pnrr'. Perché, solitamente cosa è chiamato a fare? Occorre una delibera per sancire un compito che è già nella definizione stessa del settore?".  Riguardo alla partecipazione al bando per realizzare un asilo nido comunale, l'ex assessore si trova concorde: "È condivisibile soprattutto in questo periodo di sofferenza economica dove è chiara la necessità di porre in essere ogni misura utile ad agevolare la possibilità di lavoro di entrambi i genitori. Forse era nelle loro intenzioni ma sicuramente non era nel programma elettorale". "Una volta concretizzata la possibilità di realizzare l’asilo nido, sarà fondamentale stabilirne i criteri di accesso evitando l’errore di condizionarli solo all'Isee - aggiunge Sabbatini -. Dovrà essere una reale soluzione alle esigenze dei genitori portorecanatesi che lavorano e non hanno altri aiuti dai familiari". "La gravità oggi è l’assenza del segretario comunale. Il sindaco aveva annunciato il 18 dicembre che sarebbe arrivato in non più di una settimana- punge il consigliere di minoranza -. Il 20 febbraio si comunica di un prossimo incontro risolutivo, ma allora perché ancora non lo abbiamo? Tutti i funzionari in servizio sono quanto di meglio si possa avere e vantano una elevata professionalità ma non debbono essere chiamati ad assumersi responsabilità che vadano oltre il loro ruolo o si sommino, come nel caso della Vice Fermani oggi anche facente funzione". "Un carico di lavoro che può comportare ritardi nell’ordinaria amministrazione, nel rinnovo dei bandi, dei contratti e dei regolamenti. Anche il cambio di segretario Massi/Bonelli necessitò di un paio di mesi, ma certo non c’erano queste nuove opportunità finanziare che dobbiamo cogliere nei tempi e con la garanzia della correttezza di tutti i procedimenti" conclude Angelica Sabbatini.    (Foto scattata in occasione dell'inaugurazione del Museo del Mare)

05/03/2022 11:22
Elezione diretta del Presidente della Repubblica: raccolta firme di Fratelli d'Italia a Porto Recanati

Elezione diretta del Presidente della Repubblica: raccolta firme di Fratelli d'Italia a Porto Recanati

Riparte da Porto Recanati la proposta di Fratelli d’Italia sul presidenzialismo. “Siamo al fianco di Giorgia Meloni in questa importante riforma costituzionale. La rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con quasi tutto il Parlamento bloccato e impaurito dall’eventualità di tornare al voto, ha ridato nuovo slancio al nostro proposito per l’introduzione del Presidenzialismo in Italia. Si riparte con la raccolta firme”. Con queste parole il Direttivo cittadino di Fratelli d’Italia annuncia il gazebo allestito in corso Matteotti di fronte all’ex scuola Diaz a Porto Recanati, dove sarà possibile firmare in presenza, sabato 5 marzo dalle 17 alle 20, per la proposta popolare di modifica costituzionale per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica. “Si tratta del primo gazebo nelle Marche – dichiara il consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi, nonché Presidente della IV Commissione consiliare - Altri ne saranno organizzati nei prossimi giorni in moltissime città marchigiane. La nostra leader, Giorgia Meloni, presentando il riavvio della raccolta firme è stata molto chiara. Si è augurata, infatti, che sia stata l’ultima volta del giuramento di un Presidente della Repubblica non scelto dagli italiani, ma frutto di un Parlamento asserragliato e bloccato dai veti dei partiti della maggioranza”. “Fratelli d'Italia chiede che il presidente della Repubblica sia eletto direttamente dai cittadini. Per questo abbiamo proposto una modifica di legge costituzionale e stiamo raccogliendo le firme perché i cittadini si possano esprimere direttamente per questa elezione fondamentale. E non assistano più ai teatrini a cui abbiamo assistito nelle ultime votazioni. Grazie a Fratelli d’Italia la conferenza dei capigruppo della Camera ha calendarizzato la proposta di legge, a prima firma di Giorgia Meloni, per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica”. “Ora serve il sostegno di tutti quegli italiani che, come noi, si sono sentiti inermi di fronte a quanto accaduto a fine gennaio scorso. È importante - conclude la consigliera regionale di FdI, Elena Leonardi – che ci sia una forte mobilitazione di sostegno, infatti sono già state raccolte 25 mila firme. Ricordo che oltre ai gazebo è possibile anche sottoscrivere la proposta popolare di modifica costituzionale per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica anche online, grazie al sistema di certificazione Spid, collegandosi al sito www.presidenzialismo.it”.

04/03/2022 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.