Porto Recanati

Incendio lungo l'A14 tra Civitanova e Porto Recanati: in fiamme un camion frigorifero

Incendio lungo l'A14 tra Civitanova e Porto Recanati: in fiamme un camion frigorifero

Paura nella serata di domenica sull’autostrada A14, dove intorno alle 19.45 un camion frigorifero ha preso fuoco mentre transitava tra i caselli di Civitanova Marche e Porto Recanati. Fortunatamente, l’autista è riuscito a sganciare in tempo la motrice, evitando che venisse coinvolta dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Civitanova, supportati da un’autobotte arrivata dalla Centrale di Macerata. L’incendio è stato domato e il mezzo messo in sicurezza. Per consentire le operazioni di spegnimento e la messa in sicurezza della zona, la carreggiata nord è rimasta chiusa fino alle 21.15, per poi essere riaperta parzialmente a una sola corsia. Nessuna persona è rimasta ferita nell’incidente. Sul luogo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Autostradale e il personale della Società Autostrade per la gestione della viabilità e la rimozione del mezzo incendiato. L’intervento si è concluso senza conseguenze gravi, ma ha causato rallentamenti al traffico in direzione nord per buona parte della serata.

21/04/2025 23:41
Serie B, il punto sul turno infrasettimanale: gioisce Civitanova, vola Recanati, riscatto Attila, ko indolore per Matelica

Serie B, il punto sul turno infrasettimanale: gioisce Civitanova, vola Recanati, riscatto Attila, ko indolore per Matelica

Nel turno infrasettimanale della Serie B Interregionale, le squadre maceratesi hanno offerto emozioni, conferme e qualche inevitabile passaggio a vuoto, in una fase della stagione ormai decisiva per definire i verdetti tra salvezza, playoff e ambizioni future. Il risultato più importante arriva da Valmontone, dove la Virtus Civitanova ha messo il sigillo sulla salvezza diretta grazie al successo per 77-66 contro il Palestrina. Un traguardo costruito con un percorso straordinario nella seconda fase: 9 vittorie in 11 gare per la squadra di coach Domizioli. Protagonista assoluto dell’ultimo blitz è stato Momo Fofana, autore di una prestazione monstre con 25 punti negli ultimi 15 minuti, capace di trascinare i suoi contro una formazione laziale mai doma. Decisivi anche i contributi di Pavicevic (13) e Zilli (10), in una partita combattuta fino alla fine. Continua a volare la Svethia Recanati, che al PalaCingolani-Pierini piega con autorità l’Amatori Pescara (74-59), centrando la sesta vittoria consecutiva e consolidando il secondo posto nel Play In Gold. Sempre avanti nel punteggio, i gialloblù di coach Di Chiara hanno dominato per lunghi tratti con un Pozzetti in grande spolvero (20 punti), ben coadiuvato da Zomero (13) e Urbutis (11). Ora, con l’ultima giornata in casa del Nuovo Basket Aquilano, Recanati potrà blindare la seconda piazza in ottica playoff. Si rialza con veemenza l’Attila Junior Porto Recanati, che travolge la Stella Azzurra Viterbo con un roboante 100-67. Una prova di forza per gli uomini di coach Coen, che riscattano così le due beffe contro Cagliari e Pescara. Il trio Gamazo (25), Ciribeni (19) e Mancini (15) ha guidato l’assalto arancioblu in una serata perfetta in attacco. I playoff restano ancora da conquistare matematicamente, ma le possibilità sono alte: una vittoria nell’ultima giornata a Roma potrebbe addirittura valere il quarto posto. Sconfitta senza conseguenze per la Halley Matelica, già sicura del primo posto, che cede 91-59 alla Stella EBK Roma. I biancorossi, falcidiati dalle assenze (fuori Arnaldo, Zanzottera, Eliantonio, Mentonelli e altri), hanno retto solo per un quarto prima di lasciare spazio ai giovani. Tra questi si segnala la prova del giovane Mazzolini, autore di tre triple e miglior marcatore tra i baby Vigor. Coach Trullo ha concesso minuti preziosi ai ragazzi dell’U17 e U19, in una gara utile più che altro per rifiatare e ricaricare le energie in vista di una post-season che li vedrà protagonisti con il vantaggio del fattore campo.

18/04/2025 15:16
Porto Recanati, trovato all'Hotel House senza documenti: era irregolare in Italia, espulso 30enne

Porto Recanati, trovato all'Hotel House senza documenti: era irregolare in Italia, espulso 30enne

Continua l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto all'immigrazione clandestina, con particolare attenzione alla situazione dell'Hotel House di Porto Recanati, noto per la complessità abitativa e sociale. L'operazione si inserisce nell’ambito delle attività decise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Macerata, e intensificate su disposizione del questore. Durante uno dei controlli effettuati il 12 marzo scorso all'interno del condominio multietnico, gli agenti hanno rintracciato un cittadino pakistano di 30 anni, già destinatario di un decreto di espulsione e con precedenti penali legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, privo di documenti, è stato inizialmente sottoposto a una misura alternativa al trattenimento in attesa della procedura di rimpatrio. Dopo aver ottenuto il lasciapassare dalle autorità pakistane e dall'ambasciata del Pakistan a Roma, la Questura ha dato esecuzione al decreto di accompagnamento coattivo alla frontiera, firmato dal Questore di Macerata. Il provvedimento è stato convalidato dal Giudice di Pace. Nella giornata di ieri, 16 aprile, l'uomo è stato trasferito all’aeroporto di Roma-Fiumicino e imbarcato su un volo diretto a Islamabad, sotto la scorta di personale specializzato nelle scorte internazionali dell’Ufficio Immigrazione della Questura. L'operazione si colloca in un quadro più ampio di controlli volti a garantire maggiore sicurezza e legalità sul territorio provinciale, con un focus particolare sulle situazioni più sensibili come quella dell’Hotel House.  

17/04/2025 14:05
Porto Recanati, 100 anni di storia imprenditoriale: encomio per la famiglia Scalabroni e il balneare "Il Faro"

Porto Recanati, 100 anni di storia imprenditoriale: encomio per la famiglia Scalabroni e il balneare "Il Faro"

Si è svolto ieri mattina a Palazzo delle Marche un momento di grande valore simbolico e istituzionale. Nel corso di una cerimonia ufficiale, l'Assemblea legislativa delle Marche ha conferito nuovi encomi a realtà imprenditoriali che rappresentano l’identità, la forza e le eccellenze del territorio regionale. In Sala Ricci, il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha accolto i rappresentanti delle ventuno aziende premiate, insieme ai vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, al consigliere segretario Pierpaolo Borroni e al consigliere regionale Giacomo Rossi. "Le aziende che oggi premiamo - ha dichiarato il Presidente Latini - sono la testimonianza di un territorio che non si arrende, sa reinventarsi e riesce ad affrontare con dignità e spirito di iniziativa le sfide di un’economia in continua evoluzione. Con questi encomi celebriamo il valore umano e sociale dell’impresa. Siete per noi esempi di identità, forza e tradizione".  Tra le imprese premiate spicca il Balneare Il Faro della Famiglia Scalabroni di Porto Recanati, "per il merito di rappresentare da cento anni una realtà imprenditoriale marchigiana di pregio nel settore turistico e della balneazione". Un encomio che ha suscitato l’orgoglio e la soddisfazione dell’intera città, legata a doppio filo a uno stabilimento che fa parte della memoria collettiva e della storia turistica locale. A ritirare il riconoscimento è stato Diego Scalabroni, attuale titolare dello stabilimento e presidente della neo-costituita associazione dei balneari di Porto Recanati, figura di riferimento per l’intero comparto. Il suo impegno per la valorizzazione della costa e del turismo balneare rappresenta un tassello importante nella promozione dell’identità marchigiana. Nel corso della cerimonia, Scalabroni ha voluto condividere un sentito pensiero: "Voglio precisare che, sebbene io abbia avuto l’onore della passerella e della rappresentanza del nostro Balneare, questo premio è soprattutto dei miei predecessori. In particolare, il merito del traguardo del centenario è dei miei genitori, Beatrice Mignanelli e Mauro Scalabroni. Sono stati loro ad avere il coraggio imprenditoriale e la lungimiranza di ricomprare Il Faro – a caro prezzo e con enormi sacrifici – dopo che, per una brevissima parentesi, era passato sotto la gestione di un’altra famiglia, mantenendo però sempre il suo nome storico". "Il nome del balneare, infatti, deriva dal fatto che fino agli anni ’70, in quel tratto di concessione demaniale, esisteva il fanale di segnalamento per le imbarcazioni da pesca del paese, poi rinominato ‘Faro’ da tutta la comunità porto recanatese. La giornata di oggi ci ha reso molto felici e siamo orgogliosi della nostra storia", ha concluso Diego Scalabroni.   

17/04/2025 11:20
40 anni e non sentirli, Pantone segna ancora ma annuncia: "Questo sarà il mio ultimo anno da calciatore" (VIDEO)

40 anni e non sentirli, Pantone segna ancora ma annuncia: "Questo sarà il mio ultimo anno da calciatore" (VIDEO)

Ha compiuto un’altra magia, come tante nella sua carriera. Marco Pantone, classe ’85, ha messo la firma sul gol del pareggio che ha riacceso il Real Porto nel match poi vinto contro la Stese. Una rete pesante, che rilancia la corsa playoff della squadra e aggiunge un altro tassello al bottino personale dell’attaccante: sei gol da dicembre a oggi, da quando è arrivato nel club portorecanatese. «Essendo di Porto Recanati non è stato difficile ambientarsi – racconta –. Il Real Porto è una bellissima realtà che da tanti anni gioca questa categoria, lottando sempre per le posizioni di vertice. Spero possa finire al meglio questo campionato». Settembre lo vedrà spegnere 40 candeline, ma Pantone continua a segnare e a far sognare. Un lusso per la categoria, lui che ha alle spalle oltre 250 gol nei dilettanti e un curriculum da globetrotter del pallone: dalla Serie A indonesiana con il Pro Duta alla Serie B slovacca col Dolny Kubin. Nonostante i numeri parlino ancora per lui, questo potrebbe essere l’ultimo ballo: «Avevo già deciso che questo sarebbe stato il mio ultimo anno come calciatore – confessa –. Poi non si sa mai, posso sempre cambiare idea, ma al momento la mia intenzione è questa». Una bandiera del calcio portorecanatese, che anche sul finire di carriera continua a trascinare i suoi con gol, carisma e passione. E se sarà davvero l’ultima stagione, Pantone sembra deciso a viverla fino in fondo, con la voglia di lasciare il campo tra gli applausi, nel modo che più gli appartiene: segnando.  

15/04/2025 16:50
Porto Recanati, Pasquetta con lo sguardo all'insù: torna la magia del volo degli aquiloni sul lungomare

Porto Recanati, Pasquetta con lo sguardo all'insù: torna la magia del volo degli aquiloni sul lungomare

Il 21 aprile, giorno di Pasquetta, Porto Recanati si trasformerà - come ormai da tradizione - in un cielo di colori, fantasia e leggerezza grazie alla quarta edizione di 'Aquiloniamo', la festa degli aquiloni che ogni anno incanta residenti e visitatori. Dalle 9 del mattino fino alle 8 di sera, il lungomare diventerà il palcoscenico ideale per centinaia di aquiloni che voleranno sopra l'acqua, portando con sé sogni, desideri e allegria. L'evento, diventato un appuntamento fisso del Lunedì dell’Angelo, animerà il tratto compreso tra Largo Porto Giulio e metà del Lungomare Centro, offrendo una giornata ricca di emozioni e attività per tutta la famiglia. Organizzato da MyLove Eventi con il patrocinio del Comune di Porto Recanati, 'Aquiloniamo' è l’occasione perfetta per vivere la Pasquetta all’aria aperta, in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Il programma della giornata prevede esibizioni spettacolari in spiaggia, con aquiloni di ogni forma e dimensione che danzeranno nel cielo, e laboratori creativi per bambini, dove i più piccoli potranno costruire e far volare il proprio aquilone personalizzato. A completare l’esperienza ci sarà il Mercatino 'Mylove', con bancarelle piene di artigianato, sapori locali e curiosità tutte da scoprire. 'Aquiloniamo' non è soltanto una festa: è un momento per tornare bambini, per rallentare e lasciarsi incantare dal vento. È un invito a guardare in alto e a ritrovare la bellezza nei piccoli gesti, come far volare un aquilone nel cielo blu di primavera. Per chi desidera una Pasquetta diversa dal solito, tra mare, sorrisi e creatività, Porto Recanati è il posto giusto. Il 21 aprile, tutti con il naso all’insù: il cielo vi aspetta.

15/04/2025 11:10
Capannone Nervi Porto Recanati: "Piccole tracce di amianto sulle guaine, al via la bonifica"

Capannone Nervi Porto Recanati: "Piccole tracce di amianto sulle guaine, al via la bonifica"

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Porto Recanati, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare i risultati delle analisi e delle verifiche eseguite sul Capannone Nervi, storico edificio della città. L’incontro, convocato per fare chiarezza su un tema delicato legato alla salute e sicurezza pubblica, ha visto la partecipazione dell'Ingegner Simone Tombolesi, portavoce della ditta Mente Ecologica S.r.l. (società incaricata della gestione del rischio amianto per il Comune), dell'Ingegnera Ilenia Galeazzi, amministratore Unico della società, e delle autorità comunali, tra cui il sindaco Andrea Michelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Riccetti. Durante la conferenza, sono stati presentati i risultati delle analisi effettuate sui materiali del capannone. Contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, la copertura del Capannone Nervi non contiene lastre di cemento-amianto. Le analisi sui campioni di cemento, infatti, "non hanno rivelato tracce di amianto". Tuttavia, "sono emerse alcune evidenze in relazione alla guaina bituminosa applicata sui giunti verticali delle lastre, che risulta contenere amianto in piccole quantità", hanno detto i tecnici. Cosa significa? La guaina, che rappresenta circa il 10% della superficie totale della copertura (circa 300 m²), sarà oggetto di bonifica. Il processo di rimozione prevede il raschiamento e smaltimento della guaina e sarà eseguito da una ditta specializzata, iscritta alla categoria 10 dell’Albo Gestori Ambientali. Il costo stimato di questa operazione è tra i 60.000 e gli 80.000 euro, con una durata prevista di circa 20-30 giorni. Una volta completato l'intervento -hanno spiegato i tecni -  "il capannone sarà definitivamente sicuro, eliminando la necessità di ulteriori incapsulamenti o interventi di bonifica. Inoltre, l'amministrazione comunale ha rassicurato che le operazioni di bonifica non comprometteranno i piani di riqualificazione dell’area, che proseguono secondo i tempi e costi stabiliti".  In conclusione, l'intervento di bonifica si configura come un’azione necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini, in linea con l’impegno dell’amministrazione per la salute pubblica e la qualità dell’ambiente urbano.

11/04/2025 13:00
Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Porto Recanati, rissa tra giovanissimi finisce nel sangue all’Hotel House: ferito un 19enne

Una serata ad alta tensione all’Hotel House di Porto Recanati, dove ieri, intorno alle ore 20, una lite tra due giovani è degenerata in un accoltellamento. L’episodio si è verificato nei pressi del noto complesso multietnico alle porte della città, già al centro di altre vicende simili in passato. Secondo una prima ricostruzione, i due ragazzi, entrambi 19enni e di origini extracomunitarie, avrebbero iniziato a discutere per motivi ancora da chiarire. Il confronto, però, è rapidamente sfociato nella violenza: uno dei due ha estratto un coltello e ha colpito l’altro al braccio, causandogli una ferita che, fortunatamente, non si è rivelata grave. L’aggressore si è subito dato alla fuga, mentre alcuni residenti, allarmati dalle urla e dal trambusto, hanno allertato i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Rossa di Porto Recanati, che ha prestato le prime cure al giovane ferito, poi trasferito all’ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Le sue condizioni non destano preoccupazione. Immediato anche l’intervento dei carabinieri della stazione di Porto Recanati, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze tra i presenti e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per risalire all’identità dell’aggressore, tuttora irreperibile.   Al momento, sono in corso gli accertamenti per chiarire le cause della lite e i legami tra i due protagonisti dell’episodio.

11/04/2025 11:00
Porto Recanati, amianto nel Capannone Nervi? Le opposizioni attaccano: “Documenti negati”

Porto Recanati, amianto nel Capannone Nervi? Le opposizioni attaccano: “Documenti negati”

Cresce la tensione politica attorno alla questione del Capannone Nervi a Porto Recanati. Alla vigilia della conferenza stampa convocata dal sindaco Andrea  Michelini e dalla sua amministrazione per rendere pubblici gli esiti degli accertamenti tecnici sulla possibile presenza di amianto nella struttura, i gruppi di minoranza consiliari uniti sollevano critiche dure nei confronti della gestione della vicenda. I consiglieri denunciano il fatto che, nonostante le reiterate richieste ufficiali avanzate da quasi un mese, i gruppi di opposizione non abbiano ancora ricevuto la documentazione tecnica relativa alle verifiche effettuate, documenti che – a loro avviso – "sarebbero dovuti arrivare prima della conferenza stampa". “Convocare una conferenza stampa senza aver prima fornito i documenti ufficiali ai consiglieri di opposizione che li hanno richiesti, è un grave sgarbo istituzionale e una mancanza di rispetto verso chi rappresenta parte dei cittadini”, affermano in una nota congiunta. i consiglieri lamentano anche che, nonostante le disposizioni dell'amministrazione di rivolgersi direttamente agli uffici competenti per ottenere gli atti, la documentazione continua a non essere accessibile. Un comportamento che, secondo le esponenti del centrodestra, dimostrerebbe una “volontà deliberata di nascondere informazioni scomode". “Non potete imporci di fare richiesta agli uffici per poi impedire loro di rispondere. Le normative che tanto amate citare sono state volutamente ignorate”, continua la minoranza che accusa la giunta Michelini "di voler evitare il confronto politico e di sottrarsi alle proprie responsabilità". La questione dell’eventuale presenza di amianto nel Capannone Nervi è da settimane al centro del dibattito pubblico cittadino. Domani, la conferenza stampa annunciata dall’amministrazione dovrebbe chiarire i risultati degli accertamenti effettuati, ma lo scontro politico – evidentemente – è ancora ben lontano dal trovare una soluzione condivisa.

10/04/2025 16:45
Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Porto Recanati, era irreperibile da due anni: 46enne trovato all'interno dell'Hotel House

Continuano i controlli interforze nel complesso residenziale multietnico Hotel House di Porto Recanati, da tempo al centro dell'attenzione per criticità di ordine pubblico. Proprio nell'ambito di uno di questi servizi, disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto un uomo di 46 anni, cittadino senegalese senza fissa dimora, ricercato da quasi due anni. Durante le operazioni di controllo del territorio, i militari hanno individuato l'uomo all’interno dell'Hotel House. Sottoposto a verifica, è emerso che a suo carico pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata nel luglio 2022. L'uomo era infatti irreperibile dal mese di agosto dello stesso anno e risultava destinatario di una condanna definitiva a un anno e quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione, reato commesso a Civitanova Marche nel 2013. Dopo l’identificazione e le formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale di Fermo, dove sconterà la pena. L'intervento si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio e presidio del territorio, finalizzato a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità anche nelle zone più complesse del territorio provinciale.

09/04/2025 15:50
Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Porto Recanati, sequestrati 5000 cinturini contraffatti per Apple Watch

Nell’ambito di un più ampio e specifico piano d’intervento, predisposto dal comando provinciale di Macerata su tutto il territorio della provincia, prosegue senza sosta l’attività dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati che, nel corso di una mirata attività di controllo economico del territorio, volta tra l’altro al contrasto dell’abusivismo commerciale organizzato, hanno effettuato un’attività di polizia giudiziaria d’iniziativa che ha permesso di sequestrare e ritirare dal mercato circa 5000 cinturini per Apple Watch contraffatti, riconducibili a prodotti originali Apple ed idonei ad indurre in inganno i consumatori.  L’operazione scaturisce da un’attività di osservazione e analisi informativa, grazie anche all’ausilio degli applicativi informatici in uso al Corpo, che è sfociata in un’attività di polizia giudiziaria nei confronti di due società, i cui legali rappresentanti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per le fattispecie di reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione. Nell’immediatezza delle operazioni è stata anche effettuata una perizia speditiva della merce che ne confermava inequivocabilmente la contraffazione.

09/04/2025 12:00
Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Controlli interforze a Civitanova e Porto Recanati: 200 persone identificate e sequestro di marijuana

Nel pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato scorsi, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio di Civitanova Marche e Porto Recanati, in seguito alle decisioni prese nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della provincia di Macerata. L’operazione ha visto la partecipazione di numerosi reparti, tra cui la polizia di Stato della Questura di Macerata, il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, l'Arma dei carabinieri, la guardia di Finanza, compresa un'unità cinofila, e la polizia Locale. I controlli si sono concentrati in alcune delle zone più sensibili dei due comuni, come la Stazione Ferroviaria, il Casello Autostradale, il lungomare e le aree ritenute maggiormente a rischio. L'operazione ha portato all'identificazione di oltre 200 persone e al controllo di più di 100 veicoli. Un intervento particolare ha coinvolto il cane antidroga della Guardia di Finanza, che venerdì pomeriggio ha fiutato una modesta quantità di marijuana su una ragazza di 30 anni, originaria dell’Umbria, all'interno della stazione delle Ferrovie dello Stato di Civitanova Marche. Successivamente, le forze dell'ordine hanno esteso l’indagine, trovando un ulteriore quantitativo di sostanza stupefacente presso la sua abitazione. Per la giovane è scattata una sanzione amministrativa, ai sensi del Testo Unico sugli Stupefacenti. Nel corso delle operazioni, nella mattinata di sabato 5 aprile a Porto Recanati, gli agenti della polizia di Stato hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. A finire in manette è stato un cittadino senegalese di 46 anni, condannato a un anno e quattro mesi di reclusione per i reati di ricettazione. L’uomo è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Fermo.

07/04/2025 10:50
Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Porto Recanati, donna investita in Corso Matteotti: trasferita a Torrette

Era da poco passata la metà della mattina, intorno alle 10:45, quando un incidente si è verificato in corso Matteotti, a Porto Recanati. Una donna di 72 anni è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Le dinamiche dell’impatto sono ancora in fase di accertamento.  Tempestiva la chiamata ai soccorsi: in pochi minuti è arrivata sul posto un’ambulanza del 118. Dopo una prima valutazione delle condizioni della donna, i sanitari hanno ritenuto necessario l’intervento dell’eliambulanza. Il velivolo è atterrato poco dopo, ma è ripartito senza la paziente che è stata invece trasferita in ambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, centro di riferimento per i traumi più complessi. Gli agenti della polizia locale hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. 

06/04/2025 11:40
Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

Porto Recanati, Michelini sul Capannone Nervi: "Un'area ripensata a beneficio dell'intera città"

“Un sogno che, speriamo, diventi realtà. Godere nuovamente, dopo tantissimi anni, dell'area del Capannone Nervi. Un'area ripensata in chiave moderna e funzionale a beneficio dell'intera città. Siamo felici di comunicare che l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Università politecnica delle Marche, e grazie al prezioso contributo interno dell'architetto Paciarotti e dell'ingegner Cittadini, ha elaborato un piano di riqualificazione urbana dell'area del Nervi.Tale progetto consentirà di partecipare al bando del Consiglio dei Ministri di prossima scadenza che erogherà contributi finalizzato allo scopo. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da UNIVPM e orgogliosi per tutto quanto potrà scaturire da questa collaborazione. Ma ciò che anima e albeggia nel profondo dei nostri cuori è la speranza, mista a fiducia, di poter ottenere almeno parte dei fondi necessari per realizzare quello che per noi e per tutta la cittadinanza è un sogno. Riqualificare e godere di un'area che storicamente ha sempre fatto parte del nostro territorio nonostante sia inutilizzata e dismessa da troppo tempo”. Con queste parole il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, condivide soddisfazione ed entusiasmo per il nuovo piano che, si spera, diventi finalmente un traguardo. Porre la parola fine all'annosa questione dell'area del Capannone Nervi. Con la delibera n. 79 del 4 aprile 2025, il Comune di Porto Recanati ha approvato la partecipazione al Bando Pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (in attuazione della L. 178/2020). Il piano è il risultato di una convenzione a carattere tecnico scientifico, stipulata dall’Ente con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura (DICEA) dell’Università Politecnica delle Marche. Il Responsabile Scientifico per conto del DICEA è il Prof. Ing. Fabrizio Gara, coadiuvato dai professori Sandro Carbonari, Sara Corvaro e Paolo Bonvini referenti rispettivamente per gli ambiti Strutturale, Idraulico e Architettonico. Ulteriori collaboratori sono: gli Ing. Anna Brunetti, Erica Magagnini e Vanni Nicoletti per l’ambito Strutturale; il professor Carlo Lorenzoni e l’Ingegner Francesco Marini per l’ambito Idraulico. La consulenza consiste nella formulazione di una possibile soluzione, un concept design, per la riabilitazione strutturale, la protezione costiera e la rigenerazione architettonica dell’area dello stabile Nervi. Il progetto è finalizzato alla partecipazione al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri e potrà essere la base di indirizzo per una successiva progettazione specifica e dettagliata negli ambiti Strutturale, Idraulico e Architettonico. Nel dettaglio, in ambito Strutturale, viene eseguita una verifica di massima dello stabile nelle condizioni attuali, dei dettagli costruttivi e delle caratteristiche dei materiali in opera. Viene poi ipotizzato un intervento di adeguamento sismico, accompagnato da una stima indicativa dei costi e delle tempistiche necessari per l’esecuzione dello stesso. In ambito Idraulico, viene generato un intervento di protezione dall’erosione costiera per l’area ex-Montedison recuperando quanto già progettato tempo fa dal professor  Mancinelli. Per quanto riguarda l’Architettonico oltre al restauro del paraboloide, viene inserita una struttura ombreggiante che, ripetendo il tema delle arcate strutturali, creerà una metaforica nuova "porta d'ingresso" alla città per chi viene da nord. La riqualificazione delle aree esterne e la rigenerazione dell'area dunale completerà il quadro trasformando un'area degradata in una zona ad alto valore ambientale. L’intento di questa Amministrazione è quello di recuperare il Capannone Nervi in quanto preziosa testimonianza di architettura industriale dei grandi spazi, rara sia nel patrimonio edilizio della Regione Marche che in quello archeologico industriale nazionale. La rigenerazione complessiva dell’edificio e dell’area attigua darà nuova vita all’intero spazio in quanto sarà una struttura unica nel suo genere sulla costa Adriatica, fruibile a tutti, residenti e turisti.Quella superficie offrirà molteplici servizi alcuni permanenti, altri temporanei e stagionali.L'organizzazione di tali servizi seguirà quattro ambiti omogenei, complementari e fortemente interconnessi tra loro, che potrebbero essere realizzati in fasi temporalmente autonome e tendenzialmente indipendenti. In definitiva, una volta realizzati i lavori, la rigenerazione dell'area del Capannone e dell'area Nervi contribuirà a disegnare organicamente il nuovo inizio territoriale a nord dell’abitato di Porto Recanati.

05/04/2025 17:10
Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Porto Recanati, tentato furto al Centro Scommesse: ladri sfondano la vetrata e fuggono

Nella notte tra giovedì e venerdì, vi è stato un tentativo di furto a Porto Recanati. Una banda di cinque malviventi, armati di una mazza, ha sfondato la vetrata del centro scommesse situato in piazza del Borgo, ma è stata costretta a fuggire a mani vuote grazie alla prontezza dei vicini e all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine. Secondo la ricostruzione dei fatti, poco dopo la mezzanotte, i ladri hanno colpito con violenza la porta a vetri del locale, provocando un frastuono che ha attirato l'attenzione dei residenti. Alcuni di loro, sentendo i rumori sospetti, non hanno esitato a contattare i carabinieri. Sul posto sono arrivati rapidamente i militari, ma quando sono giunti, i malviventi si erano già dileguati, fuggendo nelle vie secondarie del quartiere. All'interno del centro scommesse, i ladri hanno rovistato alla ricerca di denaro, ma non hanno trovato nulla. L'incasso della giornata, infatti, era stato già ritirato dal titolare, che ha evitato che i malviventi potessero fare bottino. Le indagini sono in corso e la caccia alla banda è ufficialmente iniziata. I carabinieri stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per cercare di risalire all’identità dei malviventi, che potrebbero aver compiuto altri reati nella zona.    

05/04/2025 12:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.