Pollenza

L’arte di fare arte torna a Pollenza dal 7 al 22 luglio

L’arte di fare arte torna a Pollenza dal 7 al 22 luglio

L'arte di fare arte torna a Pollenza dal 7 al 22 luglio con la 27 esposizione di Antiquariato, Restauro e Artigianato artistico. In centro storico riaprono le storiche botteghe degli artigiani locali, restauratori e collezionisti di oggetti preziosi. Tanta bellezza per un evento che richiama pubblico da tutte le Marche e offre l’opportunità di visitare i luoghi della cultura: il Museo Civico, il Teatro Storico, il Museo della Vespa e la mostra d’arte Dal segno al colore, un viaggio nel Novecento con opere di Morandi, Annigoni, Carrà, Ciarrocchi, Licini, Tamburi, Trubbiani, Bartolini, Guttuso e Dalì. Gli spettacoli ad ingresso gratuito per tutto il periodo della manifestazione inizieranno subito dopo l’inaugurazione di sabato 7 luglio prevista per le 18:00. La stessa serata sarà allietata dal concerto Jazzmin, dedicato alla grande Mina. Domenica 8 luglio alle 18:30 presso il Chiostro di Sant’Antonio l’A.I.D.O. di Pollenza presenterà la rappresentazione teatrale "…Come si canta l’amore?..." mentre in serata dominerà lo swing italiano in Piazza Libertà. Lunedì 9 luglio sarà invece protagonista la bellezza con il concorso nazionale “Un volto per fotomodella”, in Piazza Libertà alle 21.30. Musica di assoluta qualità martedì 10 luglio alle ore 21:30 presso il Chiostro di Sant’Antonio con l’apprezzatissima Rassegna Incontr’arti che proporrà i Concerti Brandeburghesi di Bach (IV-V). Mercoledì 11 luglio arriverà l’energia travolgente del San Severino Blues con Andy J Forest & Roberto Luti esponenti di spicco del genere “New Orleans serenade”. Giovedì 12 luglio Orkestroska national proporrà musica Balkanist, Gipsy e Folkerest, mentre il 13 luglio si esibiranno in Piazza Libertà Jenny Rose & The yesterday’s country wine con musica country folk americana e in Piazza Ricci Antonio Del Sordo Quartent alle 22. Sabato 14 luglio sarà la volta degli intensi versi di Fabrizio De André portati sul palco da Andrea Ripani e i marinai della foresta; a seguire in Piazza Ricci si potrà scoprire come si realizza uno strumento musicale partendo dal legno per poi ascoltarlo suonare alle 22:30 tra le mani di Massimo Marconi che propone musica folk da tutto il mondo. Domenica 15 luglio sarà interamente curata dall’Avis di Pollenza con la 36° Sagra della frittella fin dalle 8 e "Le tate" animazione per bambini alle 17 mentre in serata si esibiranno i "Sette in condotta" con cover di musica italiana in Piazza Libertà.Lunedì 16 luglio tornerà il San Severino Blues con il soul, rhythm’n’blues e funky di Soul fire of South Carolina. Martedì 17 luglio di nuovo al chiostro di Sant’Antonio la Rassegna Incontr’arti presenterà il “Quartetto Scarlatti” con musiche di Marcello, Vivaldi e Scarlatti.Un cambio di genere musicale è previsto per mercoledì 18 luglio con il funky di Alessandra Doria & Friends mentre gli FBT SOUND Live con i loro classici della musica pop si esibiranno giovedì 19 luglio. L’ultimo fine settimana si aprirà venerdì 20 luglio alle 21 in Piazza della Libertà con la musica italiana de "Il senno del pop" e alle 22:00 in Piazza Ricci con "Il mare di Cara": parole e musiche d’autore. Sabato 21 luglio i Convergenze parallele proporranno un tributo a Pino Daniele in Piazza della Libertà mentre Stefano Conforti Trio si esibirà alle 22:00 in Piazza Ricci. Domenica 22 luglio alle ore 18:00 nella Sala Nobile del Municipio si terrà la cerimonia per la cittadinanza onoraria a Fabio Failla. La chiusura della manifestazione sarà alle ore 21:30 in Piazza della Libertà con i Radiophonix e le ultime hit radiofoniche. La buona tavola sarà protagonista con il Menù del restauratore e ogni sera piatti della tradizione marchigiana.

26/06/2018 14:49
Pollenza, auto fuori controllo si ribalta

Pollenza, auto fuori controllo si ribalta

Ha perso il controllo dell'auto all'altezza del ponte lungo la strada che dalla stazione di Pollenza va verso il Cosmari e l'auto si è ribaltata. Si è concluso così, fortunatamente senza particolari conseguenze per la conducente, l'incidente che si è verificato questa sera. Sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri. La ragazza al volante è stata visitata sul posto e quindi portata in ospedale per accertamenti di routine. (foto Giammario Scodanibbio) 

19/06/2018 22:10
Finisce fuori strada a Rambona di Pollenza con la sua Nissan: fortunatamente solo tanta paura

Finisce fuori strada a Rambona di Pollenza con la sua Nissan: fortunatamente solo tanta paura

Paura nel tardo pomeriggio di oggi per un brutto incidente verificatosi in contrada Rambona a Pollenza.  Una donna a bordo di una Nissan Qashqai, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo ed è andata a finire fuori strada esattamente all'altezza dell'incrocio per l'abbazia di Rambona, terminando la sua corsa in una strada privata sottostante la carreggiata. Immediatamente soccorsa, la donna è stata trasportata in ospedale: le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi. Per i rilievi di rito, sul posto è intervenuta la polizia. 

19/06/2018 19:16
Pollenza, venerdì il concerto estivo dedicato al Patrono San Giovanni Battista

Pollenza, venerdì il concerto estivo dedicato al Patrono San Giovanni Battista

Il concerto estivo dedicato al Patrono San Giovanni Battista è una tradizione oramai consolidata fin dal dopoguerra. Offerto alla cittadinanza dal Corpo Bandistico "G. Verdi” e patrocinato dal Comune di Pollenza, l’evento raccoglie sempre tanti cultori della musica nella suggestiva cornice di Piazza Ricci. L'edizione 2018 si terrà nella serata di venerdì 22 giugno con inizio alle 21.30 ed ingresso gratuito. Il repertorio previsto avrà un tono popolare e fresco, per accompagnare la giornata di festa paesana con leggerezza e ritemprare l'anima dalla calura estiva. Gli autori in programma andranno da Pietro Mascagni ad Albert William Ketèlbey, Ennio Morricone, Stelvio Cipriani e John Barry. Il concerto sarà l'occasione di un inedito gemellaggio della Banda di Pollenza con gli amici del Corpo Bandistico Alta Valle del Potenza dei Comuni di Pioraco e Fiuminata.   Dirigerà il concerto il Maestro Sergio Giuli.

19/06/2018 10:14
Pollenza: fiamme in un terreno, intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Pollenza: fiamme in un terreno, intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Vigili del Fuoco al lavoro, questa mattina, in zona Rotelli, a Pollenza. Le fiamme si sono sviluppate in un terreno agricolo vicino ad una abitazione, interessando un'area piuttosto vasta. Gli uomini del comando di Macerata, intervenuti con un'autopompa, hanno domato le fiamme, che rischiavano di interessare l'immobile, e messo in sicurezza l'intera area. Le cause dell'incendio sono al vaglio degli inquirenti

16/06/2018 12:47
Pollenza, attivato il progetto "Nati per leggere"

Pollenza, attivato il progetto "Nati per leggere"

La lettura inizia fin da piccoli e fa diventare grandi. Per questo motivo e per stimolare la buona pratica della lettura fin dalla più tenera infanzia, è stato attivato anche a Pollenza il progetto “Nati per leggere”. La Sala Convegni del Comune di Pollenza ha ospitato sabato 9 Giugno l’iniziativa “Dono del libro ai nuovi nati” inserito appunto nell’ambito del progetto regionale “Nati per Leggere”. Ai piccoli pollentini nati nel corso del 2017 e nei primi mesi del 2018 è stato consegnato il libro dal titolo “Guarda che faccia!”, scelto dalla Regione Marche come invito simbolico a fare della lettura un momento centrale della relazione affettiva e della vita familiare. Presenti all’evento, oltre ai piccoli nati e a tanti genitori entusiasti, l’Assessore Mariangela Lanzi, la Pediatra Dott.ssa Paola Ciucciovè e le lettrici volontarie Stefania Pietrani e Daniela Lepri. L’incontro si è aperto con alcune brevi letture, proprio in linea con quanto previsto dal progetto che si sta ormai affermando fortemente nel nostro territorio. “Nati per Leggere” nasce dall’alleanza fra bibliotecari e pediatri per promuovere la lettura rivolta ai bambini nella fascia d’età 0/6 anni. Evidenze scientifiche provano i benefici di una precoce relazione tra il bambino ed il libro, così come è risaputo ormai che l’ascolto di storie che vengono lette o raccontate ai piccoli è da loro percepito come un “atto d’amore” da parte dell’adulto. Lo sviluppo del linguaggio ne viene stimolato, così come quello del pensiero e le competenze relazionali-sociali si strutturano di conseguenza. La Regione Marche ha voluto promuovere a livello regionale tale progetto finanziando la fornitura di materiali librario e divulgativo da distribuire e diffondere nei comuni e nelle numerose realtà coinvolte. La festa del dono del libro ai nuovi nati ha visto l’adesione di 28 comuni della Provincia di Macerata.

12/06/2018 11:07
Guida in stato di ebbrezza: finisce fuori strada e viene denunciato

Guida in stato di ebbrezza: finisce fuori strada e viene denunciato

Finisce fuori strada perché ubriaco. I carabinieri di Macerata hanno denunciato a piede libero un soggetto straniero, 37enne, per guida in stato di ebbrezza. I militari sono infatti intervenuti durante la notte a Pollenza per i rilievi di un incidente e sul posto hanno accertato che il conducente di un’utilitaria era uscito fuori strada andando a sbattere contro un cartello stradale. L'uomo è statosottoposto al test dell’etilometro che ha fatto riscontrare un tasso alcolico oltre la media consentita. La macchina è stata sequestrata e la patente ritirata. L’uomo ha riportato lievissime lesioni.

10/06/2018 09:50
Torneo Velox 2018, si giocano i quarti di finale: Tolentino prima semifinalista negli Allievi

Torneo Velox 2018, si giocano i quarti di finale: Tolentino prima semifinalista negli Allievi

E’ tempo di quarti di finale al Torneo Velox. Sale di colpi e di pathos la kermesse di calcio giovanile riservata a Giovanissimi e Allievi e quest’anno organizzata dalla Junior Macerata.Il maltempo ha un po’ rallentato lo svolgimento della competizione, ma la possibilità di utilizzare 2 impianti per la fase finale, lo Stadio della Vittoria a Macerata e il nuovo campo sportivo di Villa Potenza, fa sì che entro domenica conosceremo tutte le semifinali.La 41° edizione Allievi ha già la prima semifinalista, è il Tolentino che ieri ha superato all’inglese 2-0 la Jesina. I cremisi (vice campioni in carica) ora attendono l’avversaria  che uscirà domenica dal match Fermana-Recanatese in programma alle 21 a Villa Potenza. Alla stessa ora, ai Pini, Osimo Stazione-Veregrense. L’ultimo quarto di finale si disputa questa sera alle 21, appuntamento ai Pini per Castelfrettese-Montemilone Pollenza. Semifinali il 12 e il 13 giugno.Per la 30° edizione Giovanissimi il quadro degli ottavi è stato completato ieri sera quando si è giocato il recupero tra Giovane Ancona e Junior Macerata. E’ stata una partita equilibratissima, 0-0 il risultato al termine dei regolamentari, poi i rigori hanno premiato 4-2 i padroni di casa. Nei quarti la Junior se la vedrà, domenica alle 18 a Villa Potenza, contro la Recanatese. Oggi invece alle 18 allo Stadio della Vittoria in campo Tolentino e Fermana e da ieri abbiamo le prime due semifinaliste. Il Fabriano Cerreto ha superato con un sontuoso 5-1 la Jesina mentre la Vigor Senigallia ha dovuto sudare di più per superare, 1-0, le resistenze della valida Robur. Le due anconetane tra l’altro si incroceranno nel penultimo atto mercoledì, mentre l’altro duello avrà luogo martedì. In foto: Allievi Tolentino e Giovanissimi Recanatese e Vigor Senigallia 

08/06/2018 14:36
Camion perde il carico: strage di galline in contrada Cantagallo

Camion perde il carico: strage di galline in contrada Cantagallo

Un camion che trasportava galline ha perso il carico questa mattina mentre transitava in località Cantagallo. Solo a leggerlo viene un po' da sorridere, per la coincidenza delle sciagurate protagoniste e del nome del luogo in cui hanno incontrato la cattiva sorte. Ma é tutto vero. Ed é accaduto questa mattina. In contrada Cantagallo, appunto, nel territorio del comune di Pollenza. A causa delle disastrose condizioni del manto stradale, reso viscido e insidioso dalla pioggia caduta incessantemente per tutta la notte, un camion che trasportava galline ha sbandato, perdendo il carico. Inevitabilmente a pagarne le spese sono state le povere bestie, rimaste senza vita sulla carreggiata.  A segnalare l'episodio un automobilista che si trovava a transitare nella zona.

08/06/2018 10:41
Pollywood Race a Pollenza: grande successo per la prima edizione

Pollywood Race a Pollenza: grande successo per la prima edizione

Grandissimo successo per la prima edizione di Pollywood Race all’Abbazia di Rambona. L’area verde del percorso pedonale che circonda la storica abbazia ha ospitato lo scorso 2 giugno una particolare competizione sportiva denominata Spartan Race. L’idea è stata accolta con entusiasmo dagli sportivi nostrani tanto che ben 120 concorrenti hanno aderito dimostrando le loro abilità fisiche e sfidandosi in un percorso ad ostacoli per veri duri, ispirato a quelli usati negli addestramenti militari. Tra i tanti in gara, a salire sul podio per la categoria uomini: Massimo Tiberi 1° classificato; Matteo Ferri 2° classificato; Valerio Mascia 3° classificato. Per la categoria donne invece si sono distinte: Sucka Maryana 1° classificata; Jessica Orsini 2° classificata; Cristina Poloni 3° classificata. Una giornata di sport trascorsa all’aria aperta anziché nel chiuso delle palestre e anche un’occasione per conoscere e apprezzare il percorso verde che circonda l’Abbazia. Tutto questo è stato possibile grazie all’Associazione che ha organizzato l’evento Polisportiva Pollenza 2008, che ha lavorato con il sostegno dell’Amministrazione comunale e di numerose persone che si sono impegnate per la riuscita della manifestazione.    

07/06/2018 11:03
Malmenata con calci e pugni in piazza a San Benedetto: 29enne di Pollenza finisce in ospedale

Malmenata con calci e pugni in piazza a San Benedetto: 29enne di Pollenza finisce in ospedale

Potrebbe essere ricondotta a una lite di coppia l'episodio che la notte scorsa ha fatto finire in ospedale una ragazza di 29 anni di Pollenza. I fatti si sono verificati a San Benedetto del Tronto. Era quasi l'alba di domenica, quando in piazza San Filippo Neri la 29enne è stata malmenata da un ragazzo che l'ha violentemente colpita con calci e pugni, tanto da costringerla a ricorrere alle cure dei sanitari dell'ospedale Madonna del Soccorso. Alla inquietante scena avrebbero assistito alcuni testimoni che, alle forze dell'ordine che stanno indagando sulla vicenda, hanno raccontato di aver prima sentito i due litigare in maniera veemente nella zona fra via Ferri e piazza San FIlippo Neri, fin quando il ragazzo ha iniziato a colpire la 29enne di Pollenza.   Le indagini stanno cercando di chiarire tutti i lati di questa vicenda.

03/06/2018 23:01
"Sciacallaggio" nelle case terremotate: in manette anche un secondo uomo

"Sciacallaggio" nelle case terremotate: in manette anche un secondo uomo

Dopo l'arresto di qualche giorno fa dell'uomo che a Pollenza si intrufolava nelle case terremotate per derubarle (leggi l'articolo) i Carabinieri hanno arrestato anche il suo complice. In manette era finito un 40enne, già noto alle forze di polizia ma da subito si era capito, anche grazie alle preziose testimonianze reccolte dai cittadini, che il soggetto aveva avuto un complice, non rintracciato nell’immediatezza. Dall’esame dei tabulati dei traffici telefonici, i militari della stazione di Pollenza, hanno individuato un soggetto albanese, 32enne, residente a Macerata. Ora l'uomo dovrà rispondere di furto e tentati furti in concorso con il “compare”.

02/06/2018 13:00
Addio al "gatto volante": è morto Ariodante Centini

Addio al "gatto volante": è morto Ariodante Centini

E' deceduto nella clinica privata Villa Pini Ariodante Centini, storico portiere della Civitanovese degli anni "60 e "70. Centioni aveva ottanta anni e ha dovuto arrendersi ad una malattia che ha combattuto fino all'ultimo, con quella stessa grinta e caparbietà che lo aveva reso una leggenda negli anni trascorsi tra i pali della squadra rossoblu e dell'Alessandria, in Serie B. Originario di pollenza, Centini si era guadagnato il soprannome di "gatto volante". Tanti i messaggi di cordoglio fatti giungere alla famiglia o affidati ai social network. Su tutti quello del dottor David Mariani: "Un ultimo saluto ed un grazie ad Ariodante Centini, che ho avuto l'onore di poter seguire nella sua malattias - scrive Mariani - una persona, un uomo straordinario, di una dignità e spessore umani unici. Un uomo che mi ha insegnato ancora una volta cosa siano umiltà, orgoglio e dignità. Un grandissimo sportivo che mancherà da oggi in poi a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo ed a cui avrei voluto regalare ancora moltissimi sorrisi. Una scomparsa che mi getta, per l'ennesima volta, nello sconforto della sconfitta, da parte di quella malattia che voglio e vorrò sempre combattere".   

01/06/2018 09:40
Pollenza, ritorna il campus estivo organizzato dall’Asd “La brigata degli unicorni”

Pollenza, ritorna il campus estivo organizzato dall’Asd “La brigata degli unicorni”

Ritorna il campus estivo organizzato dall’Asd “La brigata degli unicorni”. Un’esperienza sana per bambini e ragazzi da vivere immersi nella natura, imparando a conoscere quello splendido animale che è il cavallo e mettendosi alla prova su tante attività manuali, ludiche e creative. Il campus sarà in funzione nei mesi di giugno e luglio con possibilità di iscriversi a turni settimanali che vanno dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 oppure dalle 8.00 alle 14.30; quest’ultima opzione prevede il pranzo e l’assistenza ai compiti estivi. Il centro si rivolge a bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, l’età migliore per approcciare al mondo dei cavalli. L’occasione consente di trascorrere le giornate all’aria aperta e di entrare in contatto con i docilissimi cavalli e pony del maneggio: ci saranno lezioni teoriche e pratiche sulla cura e il benessere del cavallo, si scopriranno le sue abitudini e il suo modo di comunicare con l’uomo. Accanto a questo il centro estivo propone laboratori manuali, giochi creativi e di squadra ritagliati sulle inclinazioni e gli interessi che mostreranno i bambini stessi. Il personale qualificato e la forte esperienza maturata dall’A.S.D. “La brigata degli unicorni” garantisce la piena inclusione di tutti i partecipanti per una crescita sana anche dei bambini con disabilità e/o con esigenze mediche particolari. Il Campus è patrocinato dal Comune di Pollenza e viene realizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola Sociale “La casa di Stefano” nell’ambito del Progetto “Ubuntu”. Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare la pre-iscrizione poiché l’accesso sarà a posti limitati. Per informazioni e pre-iscrizioni si può contattare Loredana al n. 338.4666953.

31/05/2018 12:26
Pollenza, entra nelle case inagibili per il terremoto: sciacallo arrestato dai carabinieri

Pollenza, entra nelle case inagibili per il terremoto: sciacallo arrestato dai carabinieri

Si intrufolava nelle case inagibili per il terremoto, ma è stato fermato e arrestato dai carabinieri. In manette è finito un 40enne, già noto alle forze di polizia. L'uomo è stato arrestato questo pomeriggio dai militari della Stazione di Pollenza, dopo che aveva tentato di introdursi in due immobili disabitati della periferia pollentina in quanto inagibili a seguito del terremoto.  Sul territorio erano già in servizio preventivo, finalizzato proprio al contrasto dell’odioso fenomeno dello sciacallaggio, le pattuglie della polizia locale e dei carabinieri di Pollenza che, grazie alle preziose segnalazioni ricevute dalle vittime, in breve tempo, in perfetta collaborazione, ormai collaudata e ancor più incisiva in queste circostanze, hanno rintracciato l’uomo, che corrispondeva perfettamente alle descrizioni acquisite. Durante gli accertamenti è anche emerso che il soggetto, nel primo pomeriggio, si era introdotto in un'altra abitazione sempre nelle campagne pollentine, pure inagibile e non occupata, dove avrebbe rubato una bilancia: per questo è stato anche denunciato. Sono in corso indagini per verificare ulteriori sviluppi. Il 40enne si trova ora agli arresti domiciliari e domani dovrebbe tenersi l’udienza con rito direttissimo in tribunale a Macerata.  

30/05/2018 20:57
Il Panathlon club Macerata premia Elisabetta Vandi e Aurora Curzi

Il Panathlon club Macerata premia Elisabetta Vandi e Aurora Curzi

Il Panathlon Club Macerata si è riunito il 24 maggio scorso al Park Hotel di Pollenza per rinnovare l’assegnazione del prestigioso Premio Evaristo Pasqualetti. Insignite nel corso della serata due giovani promesse del panorama sportivo nazionale: Elisabetta Vandi  per l’atletica e Aurora Curzi per il tennis. Nonostante la loro giovane età vantano un curriculum sportivo di tutto rispetto ed interesse.Il Premio Evaristo Pasqualetti 2018 è stato consegnato dalla signora Capodaglio, moglie del compianto professor Pasqualetti. Nel ringraziare per l’iniziativa ispirata al nome del marito, insieme al fratello Carlo ne ha ripercorso brevemente il profilo seppur noto. La serata si è aperta con i saluti della presidente Barbara Morresi ai soci e ospiti. Sono infatti intervenuti il presidente dell’Associazione Tennis Macerata Bonifacio e una folta rappresentanza dell’Atletica Avis Macerata, società di appartenza di Elisabetta Vandi. È stato inoltre presentato il nuovo socio Giorgio Luzi, presidente dal 2015 della ASD Virtus Evaristo Pasqualetti di Macerata

30/05/2018 17:56
"Con 280 euro al mese non vivo. Voglio andare in carcere"

"Con 280 euro al mese non vivo. Voglio andare in carcere"

Troppi pochi soldi per vivere. E problemi di salute che rendono tutto più difficile. È questo ad aver portato alla disperazione la 35enne di Pollenza che, sabato scorso, avrebbe cercato di strangolare la vicina, dopo averla ferita con un coltello (leggi l'articolo) Una disperazione e un degrado talmente forte da farle preferire il carcere alla vita che stava conducendo. Durante l'udienza di convalida dell'arresto ha ripetuto al giudice che voleva ammazzare l'anziana per andare in carcere "così da non avere più pensieri". La donna che vive da sola e ha disturbi psichiatrici ha riferito di percepire una pensione di 280 euro che però non le bastano per vivere. "La volevo ammazzare. - Ha detto - Ho aspettato che il marito si allontanasse per ammazzarla. Voglio andare in carcere e per andare in carcere devo ammazzare". La giovane era in cura presso il Reparto di psichiatria ma da quanto emerso non aveva mai manifestato intenzioni aggressive. Il medico che ha effettuato la perizia sulla 35enne ha però concluso che sabato la donna era totalmente incapace di intendere e di volere, che ora può partecipare al processo ma è socialmente pericolosa. Per questo motivo il giudice ha accolto la richiesta del Pm disponendo il temporaneo ricovero nel reparto psichiatrico. 

29/05/2018 11:13
Piccoli attori crescono: con "Tuttascena" gli alunni incontrano il palcoscenico

Piccoli attori crescono: con "Tuttascena" gli alunni incontrano il palcoscenico

Nella settimana dal 20 al 27 maggio, presso il teatro “G. Verdi” di Pollenza, si è svolta “Tuttascena”, la Rassegna di teatro per la scuola, promossa e organizzata dall’Istituto Commerciale “V. Monti” di Pollenza, con la collaborazione e il sostegno del Comune di Pollenza, delle associazioni del territorio e di alcuni sponsor locali. Giunta alla diciassettesima edizione, l’iniziativa ha coinvolto gli alunni di diverse scuole della provincia di Macerata (Primaria “D. Alighieri” di Appignano, Primaria “S. D’Acquisto di Macerata, Secondaria di I grado “E. Paladini” di Treia, Secondaria di I grado “E. Fermi” di Macerata, Primaria e Secondaria “V. Monti” di Pollenza), che, con grande spontaneità, si sono esibiti con spettacoli diurni e serali.Un appuntamento di grande valore formativo per i ragazzi e una opportunità per mettersi in gioco e, al tempo stesso, un’occasione di apprendere in modo creativo.  La Rassegna si è conclusa domenica 27 maggio con una manifestazione in cui si sono alternate esibizioni di danza, canto, musica, un incontro finale per un confronto positivo sulle esperienze teatrali effettuate. Alla presenza delle locali autorità e dei rappresentanti di tutte le scuole partecipanti, sono stati consegnati un attestato di partecipazione e un premio, consistente in materiale scolastico. La giuria, inoltre, ha attribuito dei riconoscimenti alle “eccellenze”, dopo aver valutato con attenzione testo e recitazione, allestimento, costumi e scenografie degli spettacoli in gara. Menzioni speciali sono state attribuite anche agli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza ed alle classi quarta e quinta della Scuola Primaria “G. Natali” di Sforzacosta, hanno avuto una segnalazione per i migliori costumi per lo spettacolo “Alice nel paese delle meraviglie”,  mentre Nicolas Ramazzotti e Caterina Dignani, alunni della 1^A della Scuola Secondaria “V. Monti di Pollenza, sono stati segnalati, come miglior interprete maschile e miglior interprete femminile nello spettacolo “Il mago di Oz”.

28/05/2018 11:22
Pollenza: ferisce l'anziana vicina con un coltello. L'arrestata: "Volevo andare in carcere"

Pollenza: ferisce l'anziana vicina con un coltello. L'arrestata: "Volevo andare in carcere"

"L'ho accoltellata per andare in carcere, dove non avrei nulla da pensare" - Sarebbe stata questa la spiegazione data ai carabinieri da una trentaquattrenne di Pollenza che poco prima aveva ferito con un coltello una vicina di casa di 85 anni. La ragazza, che soffre di disturbi psichici, é stata arrestata e trasferita nel reparto psichiatrico dell'Ospedale di Macerata. L'anziana, che ha riportato un taglio superficiale al collo, é stata curata e le sue condizioni non sono gravi. Pare che la trentacinquenne fosse solita frequentare la sua abitazione e anche ieri aveva fatto visita alla donna, in via Ulivieri a Pollenza. Ma in tasca, questa volta, portava un coltello e come in preda ad un raptus lo ha estratto ferendo l'anziana. L'ottantacinquenne ha avuto la prontezza di urlare e chiedere aiuto, richiamando l'attenzione degli altri condomini. Quando sul posto sono arrivati i carabinieri, la trentacinquenne era rientrata a casa sua. Ha inveito contro i militari, ma poi, una volta bloccata, avrebbe appunto fornito la giustificazione di voler andare in carcere per avere qualcosa da mangiare e non dover pensare a nulla.

27/05/2018 08:20
Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Sisma, cento milioni per la ripresa delle imprese: 48 i comuni interessati nel maceratese

Superano i cento milioni di euro le risorse disponibili per il rilancio economico e produttivo delle imprese delle aree terremotate. Le Marche hanno beneficiato di un contributo aggiuntivo dall’Unione europea di 248 milioni, di questi al rilancio produttivo sono stati destinati 100,5 milioni. Parte di queste risorse potranno essere utilizzate anche da 48 comuni della provincia di Macerata ricadenti nel cratere sismico. Uno specifico asse della programmazione regionale dei fondi Ue (il n. 8), è dedicato a "Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell’efficienza energetica e sostegno alla ripresa socioeconomica delle aree colpite dal sisma". Le Marche per il periodo 2014 – 2020, hanno ora a disposizione risorse superiori a 585 milioni di euro, rispetto ai 337 iniziali. "I 100 milioni aggiuntivi per l’area del cratere, vanno a sommarsi ai 192 già stanziati dal programma ordinario, andando a comporre un monte risorse regionale per il sistema delle imprese pari a 292 milioni, cioè più di quanto il Fesr 2007/13 aveva nel suo complesso per tutti gli interventi previsti. In pratica ora per le imprese ci sono molte più chance di vedere finanziati i propri progetti d’investimento e per quelle localizzate nei comuni compresi nel cratere ce ne saranno ancor di più", commenta l’assessora alle Attività produttive, Manuela Bora. Molto importante è utilizzare subito queste risorse, secondo il presidente Luca Ceriscioli, "per far marciare la ricostruzione materiale dei luoghi con quella produttiva, parallelamente alle previsioni del Piano strategico che punta al rilancio delle zone terremotate attraverso l’innovazione e il sostegno agli investimenti produttivi". Infatti tre nuovi bandi usciranno entro giugno e promuoveranno con sei milioni, le attività imprenditoriali a sostegno delle istituzioni pubbliche che operano a favore delle fasce più deboli e disagiate della popolazione. Con dieci milioni la competitività delle aree colpite dal sisma e con 15 milioni le filiere del Made in Italy presenti nelle zone terremotate. Per quanto riguarda lo scorrimento di graduatorie su bandi che hanno ottenuto un grande interesse da parte delle imprese del cratere, vengono confermati stanziamenti aggiuntivi di 8 milioni per l’innovazione e aggregazione in filiere delle Pmi culturali e creative, della manifattura e del turismo. Confermati altri 8 milioni per quello che finanzia il miglioramento della qualità e sostenibilità, efficienza energetica e innovazione tecnologica delle strutture ricettive e di 5 milioni per scorrere i progetti presentati sul bando Aree di crisi del Piceno. Rilevante anche l’innovativo sostegno delle imprese sociali, così come lo stanziamento di 9 milioni per favorire l’accesso al credito nell’ambito dell’aggregazione dei Confidi, capace di movimentare fino a 300 milioni di investimenti.COMUNI NEL CRATERE SISMICOApiro - Cingoli - Poggio san vicino - Appignano - Colmurano - Corridonia - Loro piceno - Macerata - Mogliano - Montecassiano - Petriolo - Pollenza - San severino marche - Treia - Urbisaglia - Acquacanina - Bolognola - Camerino - Castelraimondo - Esanatoglia - Fiastra - Fiordimonte - Fiuminata - Gagliole - Matelica - Muccia - Pievebovigliana - Pioraco - Sefro - Serravalle di Chienti - Monte san martino - Penna san giovanni - Belforte del Chienti - Caldarola - Camporotondo di fiastrone - Cessapalombo - Gualdo - Ripe san ginesio - San ginesio - Sant'angelo in pontano - Sarnano - Serrapetrona - Tolentino - Castelsantangelo sul nera - Monte cavallo - Pieve torina - Ussita - Visso

25/05/2018 13:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.