La lettura inizia fin da piccoli e fa diventare grandi. Per questo motivo e per stimolare la buona pratica della lettura fin dalla più tenera infanzia, è stato attivato anche a Pollenza il progetto “Nati per leggere”.
La Sala Convegni del Comune di Pollenza ha ospitato sabato 9 Giugno l’iniziativa “Dono del libro ai nuovi nati” inserito appunto nell’ambito del progetto regionale “Nati per Leggere”. Ai piccoli pollentini nati nel corso del 2017 e nei primi mesi del 2018 è stato consegnato il libro dal titolo “Guarda che faccia!”, scelto dalla Regione Marche come invito simbolico a fare della lettura un momento centrale della relazione affettiva e della vita familiare. Presenti all’evento, oltre ai piccoli nati e a tanti genitori entusiasti, l’Assessore Mariangela Lanzi, la Pediatra Dott.ssa Paola Ciucciovè e le lettrici volontarie Stefania Pietrani e Daniela Lepri.
L’incontro si è aperto con alcune brevi letture, proprio in linea con quanto previsto dal progetto che si sta ormai affermando fortemente nel nostro territorio. “Nati per Leggere” nasce dall’alleanza fra bibliotecari e pediatri per promuovere la lettura rivolta ai bambini nella fascia d’età 0/6 anni. Evidenze scientifiche provano i benefici di una precoce relazione tra il bambino ed il libro, così come è risaputo ormai che l’ascolto di storie che vengono lette o raccontate ai piccoli è da loro percepito come un “atto d’amore” da parte dell’adulto. Lo sviluppo del linguaggio ne viene stimolato, così come quello del pensiero e le competenze relazionali-sociali si strutturano di conseguenza. La Regione Marche ha voluto promuovere a livello regionale tale progetto finanziando la fornitura di materiali librario e divulgativo da distribuire e diffondere nei comuni e nelle numerose realtà coinvolte. La festa del dono del libro ai nuovi nati ha visto l’adesione di 28 comuni della Provincia di Macerata.
Commenti