Mogliano

Il Comune di Mogliano è Shiatsu-friendly: l'auditorium San Nicolò si trasforma in sala trattamenti

Il Comune di Mogliano è Shiatsu-friendly: l'auditorium San Nicolò si trasforma in sala trattamenti

SHI-dito Atsu-pressione. Lo shiatsu è un trattamento naturale che utilizza tecniche di pressione sul corpo volte a favorire il naturale stato di equilibrio e benessere dell'individuo. Affonda le origini nelle antichissime tradizioni popolari e filosofie estremo-orientali. Esso migliora le risposte naturali dell'organismo allo stress fisico e mentale ed è risorsa importante per la qualità del riposo. Può essere un valido aiuto in tutte le fasi della vita. Il Comune di Mogliano da domenica 26 novembre è tra i Comuni Shiatsu-friendly: l'Auditorium San Nicolò si è trasformato in una grande sala trattamenti grazie all'organizzazione dall'operatrice Barbara Morresi. Dopo una breve introduzione sui suoi benefici, è stato possibile usufruire di trattamenti gratuiti manuali offerti da qualificati operatori professionisti Apos (Associazione Professionale Operatori Insegnanti Shiatsu) della zona. Il ricevente è vestito e sdraiato su futon, il trattamento non prevede l'utilizzo di oli e si adatta ad ogni individuo qualunque siano età, struttura e condizione fisica. Anche il sindaco Cecilia Cesetti si è  sottoposta a trattamento insieme a molti moglianesi. 

28/11/2023 18:24
Mogliano, un libro e un evento in ricordo di Benedetto Miconi

Mogliano, un libro e un evento in ricordo di Benedetto Miconi

A cinque anni dalla scomparsa, al teatro Apollo di Mogliano domenica scorsa è stato ricordato Benedetto Miconi. L’evento ha avuto luogo alla presenza dell'onorevole Adriano Ciaffi, dei sindaci di Mogliano e Loro Piceno Cecilia Cesetti e Robertino Paoloni, della consorte Gaetana Lombardi, dei due fratelli, nipoti  pronipoti e colleghi. Nell’occasione è stato presentato il libro "Due paesi nel cuore. Ricordo di Benedetto Miconi", pubblicazione curata da Claudio Luchetti. Cultura intelligenza altruismo e generosità sono le doti emerse dai vari interventi mirati a tracciarne un profilo dal punto di vista umano amministrativo e scolastico. Egli fu preside della scuola media di Loro Piceno per ben 26 anni, e ricoprì le cariche di sindaco vicesindaco e assessore di Mogliano. L'onorevole Ciaffi è intervenuto a testimoniare la profonda amicizia che univa i due personaggi, a tal punto che il senatore maceratese fu testimone di nozze al suo matrimonio.  Il sindaco Cesetti ha dato lettura di un saluto pervenuto dal primo cittadino di Mogliano Veneto (TV) ingegner Bortolato. infatti il professor Miconi, negli anni '60 nelle vesti di vicesindaco, fu tra i promotori di alcuni incontri tra i due centri uniti dallo stesso nome. Al termine della toccante serata la consorte del professor Miconi è stata omaggiata di un bouquet floreale offerto dall'amministrazione comunale moglianese e da una targa ricordo donata dal Comune di Loro Piceno. Sono state infine distribuite copie del libro al numeroso pubblico intervenuto.

24/11/2023 12:40
Mogliano e Loro Piceno: due Comuni insieme per ricordare Benedetto Miconi

Mogliano e Loro Piceno: due Comuni insieme per ricordare Benedetto Miconi

I comuni di Mogliano e Loro Piceno insieme per ricordare Benedetto Miconi domenica prossima 19 novembre. Alle ore 17:00, al teatro Apollo di Mogliano, avrà luogo la presentazione del libro "Due paesi nel cuore. Ricordo di Benedetto Miconi" a 5 anni dalla scomparsa. Lo scopo principale del suo curatore, Claudio Luchetti, è stato quello di fissare su carta, a futura memoria, una delle figure che hanno dato molto sia alla comunità di Mogliano che a quella di Loro Piceno ricoprendo tra l'altro, nel corso degli anni, le cariche di amministratore comunale, sindaco, professore e preside di scuola media. All'evento prenderanno parte i sindaci di Mogliano e di Loro Piceno - Cecilia Cesetti e Robertino Paoloni che ne hanno patrocinato la pubblicazione - autorità civili, militari e religiose. Verranno inoltre ascoltate testimonianze di chi lo conobbe e sarà infine consegnata ai presenti una copia del libro.

15/11/2023 14:49
Impianti non a norma e violazioni sulla sicurezza: denunciato imprenditore nel Maceratese

Impianti non a norma e violazioni sulla sicurezza: denunciato imprenditore nel Maceratese

Operazione multipla dei carabinieri della compagnia di Macerata che ha portato, a Mogliano, alla denuncia di un datore di lavoro di nazionalità cinese per diverse violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi lavoro, oltre ad ammende per un importo pari a 46.000 euro, mentre, a Corridonia, si è giunti alla denuncia di un uomo e una donna responsabili del furto di un borsello. La prima operazione di servizio si è svolta, nel corso della mattinata dell’11 novembre scorso, a Mogliano, quando i carabinieri della locale stazione e quelli del nucleo ispettorato del lavoro di Macerata, hanno bussato alla porta di un tomaificio della zona, gestito da un cittadino cinese, al fine di verificare il rispetto delle leggi in materia di lavoro con particolare attenzione alla corretta osservanza delle norme a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Diverse sono state le violazioni accertate durante l’ispezione eseguita dai militari, in capo al titolare della fabbrica, il quale consentiva che i suoi 4 operai, regolarmente assunti, esercitassero la loro mansione nella fabbricazione di parti in cuoio per calzature senza rispettare le normative sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare i lavoratori non erano sottoposti alla prevista sorveglianza sanitaria, non gli erano stati forniti i previsti dispositivi di protezione individuale (cc.dd. DPI), mancava la valutazione del rischio chimico e la sicurezza dell’impianto elettrico della fabbrica era carente. A Corridonia, invece, nella tarda mattinata del 13 novembre, i militari hanno deferito all’autorità giudiziaria due cittadini rumeni, un uomo ed una donna di 49 e 43 anni residenti nella provincia di Fermo, responsabili del furto di un borsello. I fatti si sono verificati il pomeriggio del 9 ottobre 2023 all’interno di un ristorante dove il malcapitato aveva lasciato incustodito sulla sedia il proprio borsello con all’interno 150 euro. Sono bastati pochissimi minuti, il tempo che il proprietario realizzasse di averlo dimenticato al tavolo, che il borsello si è volatizzato.  Altrettanto celeri sono state, però, le indagini dei carabinieri di Corridonia che, incrociando i dati e le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona, sono riusciti a dare un’identità ai volti dei due responsabili del furto. Indagati, per furto aggravato, alla procura della Repubblica di Macerata. 

15/11/2023 14:10
Mogliano, aiuta il figlio a salire sullo scivolo e viene scippata della borsetta: furto a giovane mamma

Mogliano, aiuta il figlio a salire sullo scivolo e viene scippata della borsetta: furto a giovane mamma

Apiro e Mogliano: due persone denunciate dai carabinieri di Macerata sul fronte della sicurezza sui luoghi di lavoro e della repressione della criminalità. I militari della stazione di Apiro, congiuntamente agli uomini qualificati del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e agli ispettori dell’Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno effettuato un accesso ispettivo presso un cantiere edile.  L’accertamento ha evidenziato gravi violazioni in materia di salute e sicurezza tra le quali quella più significativa è stata la mancanza di parapetti contro la caduta accidentale alle aperture del solaio. A tal riguardo, il legale rappresentante della ditta esecutrice dell'opera è stato segnalato all'autorità giudiziaria e sono state comminate ammende per un valore complessivo di 5mila euro. I carabinieri di Mogliano hanno, invece, individuato e denunciato in stato libertà alla Procura della Repubblica di Macerata, per il furto di una borsa, un 40enne del luogo, già noto alle forze dell'ordine per reati simili.  L'episodio si è verificato presso i giardini pubblici di Mogliano dove il pomeriggio dello scorso primo novembre una giovane mamma moglianese, ha lasciato la propria borsa sulla panchina del parco per assistere il proprio bambino che in quel momento stava salendo su uno scivolo. La vicinanza della panchina al gioco non è stato certamente un deterrente per il ladro e così la donna, andando a riprendere la borsa, contenente pochi spiccioli e documenti personali, si è accorta che le era stata sottratta.  Le indagini avviate dalla stazione di Mogliano, nell'immediato, hanno consentito il rinvenimento della borsa, mancante, però, del contante che custodiva. I sospetti si sono concentrati verso un pregiudicato della zona, che è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Macerata per furto.  

09/11/2023 10:40
Mogliano, inaugurato il nuovo campo di calcio a 5. Cesetti: "Sport momento di unione"

Mogliano, inaugurato il nuovo campo di calcio a 5. Cesetti: "Sport momento di unione"

Lo scorso 3 novembre è stato inaugurato a Mogliano, in località Santa Vittoria, il nuovo campo in erba sintetica per calcio a 5 dotato di impianto di illuminazione e recinzione. Dopo la benedizione del parroco padre Mauro Valentini, ha preso la parola il sindaco Cecilia Cesetti ribadendo che lo sport è notoriamente importante come momento di aggregazione e di unione. Il sindaco ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa struttura, a disposizione di chiunque vorrà usufruirne tramite prenotazione. Fabio Romagnoli, presidente provinciale del CONI, ha da parte sua sottolineato come la comunità locale stia facendo molto per le attività ricreative, creando questo ulteriore spazio dove poter divertirsi giocando all'aria aperta. L'assessore allo sport Adriano Nardi ha sottolineato come questo campo rappresenti "un ennesimo investimento portato a termine in tempi relativamente brevi". È poi iniziato un mini torneo tra ragazzini del Mogliano Calcio, seguito da una partitella tra adulti, a dimostrazione della completa fruibilità della struttura da parte di sportivi di ogni età.

06/11/2023 11:20
Un angolo dedicato alla lettura al parco comunale di Mogliano

Un angolo dedicato alla lettura al parco comunale di Mogliano

Sabato 28 ottobre, al parco comunale di Mogliano, alla presenza del sindaco Cecilia Cesetti, dell’assessore alla Cultura Simone Settembri e di Alessandro Seri, poeta ed editore, è stato inaugurato, per celebrare i venti anni del Gruppo di lettura “Licenze Poetiche. I libri per l’isola deserta”, un angolo dedicato alla lettura. L’iniziativa è stata promossa da Silvana Petrelli e Rosalba Ciccioli, promotrici del GdL nato venti anni fa a Mogliano. Il gruppo è composto da circa venti persone che si ritrovano una volta al mese e discutono, riflettono sul libro letto. Il tema delle letture di questo anno è “Le città italiane protagoniste nei romanzi moderni e contemporanei”. In questo angolo per la lettura è stata posta una panchina letteraria, sulla quale Simonetta Verdicchio ha trascritto i versi della poetessa russa Nina Berberova, un acero riccio rosso e ancora una targa per ricordare i venti anni del GdL e un QR code che permette di conoscere il GdL e di scoprire i libri letti nel corso di questi anni. Accanto all'angolo della lettura un originale "frigobook" voluto da Samuela  Andreozzi, del Bar- Pizzeria Samilù, che ha  lo scopo di favorire e stimolare  la lettura: grazie a esso, bambini e adulti potranno prendere i libri da leggere e lasciarne altri. Il frigobook è visibile sulla mappa della Rete Nazionale per la Condivisione del Libro. Nel suo intervento Il sindaco ha sottolineato il pieno appoggio dell'Amministrazione comunale a questa iniziativa volta a incentivare la lettura mettendo a disposizione della cittadinanza uno spazio fruibile a tutti. Alessandro Seri, guida del GdL, ha ringraziato l'Amministrazione per la sensibilità dimostrata ed i componenti del GdL per il loro sempre crescente interesse, spirito collaborativo e capacità di creare eventi che avvicinano le persone ai libri. Per concludere le parole della scrittrice Nina Berberova riportate sulla panchina.  "Ci sono libri che si adagiano nella loro copertina e lí rimangono, senza uscirne mai piú. Ce ne sono altri che non ci stanno, sembrano straripare, vivono con noi per anni, cambiandoci, modificando la nostra coscienza. E poi c'è un terzo tipo di libri, i quali influiscono sulla coscienza (e sull'essenza) di un'intera generazione, lasciando la propria impronta nel secolo".    

03/11/2023 17:15
Mogliano, tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo campo da calcetto

Mogliano, tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo campo da calcetto

Domani giovedì 3 novembre verrà inaugurato a Mogliano, zona Santa Vittoria, il nuovo campo da calcetto. Alle ore 18 è previsto discorso inaugurale del sindaco Cecilia Cesetti e dell'assessore allo sport Adriano Nardi. Seguiranno due incontri amichevoli tra squadre giovanili locali e di adulti. Dotata di illuminazione, la struttura sarà a disposizione della cittadinanza tramite prenotazione all'info point. A breve sarà creata un'app dedicata per prenotazioni online.

02/11/2023 15:32
Mogliano, la chiesa di Santa Maria Assunta riapre al culto: c'è anche Sgarbi alla cerimonia

Mogliano, la chiesa di Santa Maria Assunta riapre al culto: c'è anche Sgarbi alla cerimonia

Con una solenne cerimonia avvenuta alla presenza di autorità civili militari e religiose, tecnici e progettisti, la chiesa di Santa Maria Assunta sita in Piazza Garibaldi nel centro storico di Mogliano sabato mattina è stata restituita al culto dopo un restauro durato circa due anni per sanare le ferite del terremoto del 2016. Il numerosissimo pubblico ha potuto ammirare nuovamente nella sua collocazione originale la pala del pittore veneto Lorenzo Lotto "Madonna in gloria e Santi", che dopo il sisma aveva trovato alloggio nel vicino museo di arte sacra. Alla presenza, tra gli altri, del prefetto Flavio Ferdani e dei consiglieri regionali Anna Menghi e Pierpaolo Borroni, ha fatto gli 'onori di casa' il sindaco Cecilia Cesetti e il vicesindaco Simone Settembri. "È per tutti noi un giorno di estrema felicità - ha affermato il primo cittadino - perché oggi questa chiesa riapre le sue porte al culto e al tempo stesso si tramanda un importante monumento alle future generazioni". Hanno poi preso la parola Anna Menghi e Laura Sestili, consigliere provinciale. Applaudito più volte, il critico d'arte e sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi ha incantato la platea descrivendo la tela del Lotto nei minimi particolari e tracciando un esauriente profilo artistico dell'autore. Al termine della cerimonia, il sindaco Cesetti ha consegnato le chiavi della chiesa al parroco padre Mauro Valentini.

29/10/2023 09:35
Mogliano, a 7 anni dal sisma riapre la chiesa di Santa Maria Assunta: anche Sgarbi alla cerimonia

Mogliano, a 7 anni dal sisma riapre la chiesa di Santa Maria Assunta: anche Sgarbi alla cerimonia

Gravemente lesionata a causa del terremoto di sette anni orsono, dopo lunghi e complessi lavori di restauro e messa in sicurezza costati 1 millione 220mila euro e finanziati con fondi sisma, la chiesa di Santa Maria Assunta, sita in Piazza Garibaldi nel centro storico di Mogliano, viene riaperta e restituita al culto sabato 28 e domenica 29 ottobre con una serie di eventi a carattere civile e religioso. Risalente alla metà del XVII secolo, la struttura ospita l'imponente pala del celebre pittore veneto Lorenzo Lotto "Madonna in gloria e Santi". Sabato 28 ottobre, alle 10, avrà inizio la cerimonia di apertura della chiesa alla presenza del critico d'arte e sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi e di numerose autorità civili militari e religiose: seguirà la consegna delle chiavi del luogo di culto al parroco, padre Mauro Valentini. Alle 17 l'assessore alla cultura Simone Settembri terrà una visita guidata; alle 21 lectio magistralis "Lorenzo Lotto e le Marche" del professor Alessandro Delpriori (Unicam) seguita da un concerto da camera del duo Cavalletti-Monina con musiche dal repertorio classico settecentesco. Alle ore 18 di domenica 29 ottobre, la Santa Messa celebrata da Don Giordano Trapasso, vicario generale dell'Arcidiocesi di Fermo. Seguiranno altri interessanti appuntamenti consultabili alla pagina Facebook del Comune di Mogliano.

27/10/2023 15:00
Taglio del nastro per la mostra su Jacovitti al Maxxi: all'anteprima il moglianese Claudio Luchetti

Taglio del nastro per la mostra su Jacovitti al Maxxi: all'anteprima il moglianese Claudio Luchetti

Il moglianese Claudio Luchetti, da sempre appassionato del grande fumettista Jacovitti, è stato invitato a visitare in anteprima, martedì 24 ottobre, la mostra "Jacovittissimevolmente: l'incontenibile arte dell'umorismo" allestita al Maxxi di Roma in occasione del centenario della sua nascita e del venticinquesimo della sua scomparsa. La figlia Silvia (curatrice della mostra insieme a Dino Aloi) al taglio del nastro, presenti i numerosi sponsor e rappresentanti dell'amministrazione comunale capitolina. Nel pieghevole della mostra e in alcuni pannelli a corredo delle 400 opere originali -manifesti, bozzetti, poster, gadget, pubblicazioni varie compreso il celeberrimo Diario Vitt- viene anche citata la città di Macerata, importante tappa della vita dell'artista : infatti, la formazione scolastica giovanile di Jacovitti è avvenuta a Macerata: dal 1930 al 1939 egli frequentò la scuola elementare e successivamente la Scuola d'Arte (odierno liceo artistico). Invitato anche il moglianese Claudio Luchetti che ha avuto modo di visitare gli innumerevoli e interessanti padiglioni tematici con 400 opere originali esposte: manifesti, bozzetti, poster, pubblicazioni varie compreso il celeberrimo diario Vitt. Con la sua presenza, Luchetti ha voluto rappresentare Macerata e il Maceratese e affermare la sua volontà di continuare a sollecitare Comune e Provincia per l'installazione di una targa commemorativa per suggellare a futura memoria il profondo legame tra l'artista e la città marchigiana. La coloratissima e imperdibile mostra sarà visitabile fino al 18 febbraio 2024.

26/10/2023 16:20
Mogliano, ha un credito da 55mila euro ma il bonifico arriva a una macelleria: imprenditore truffato

Mogliano, ha un credito da 55mila euro ma il bonifico arriva a una macelleria: imprenditore truffato

Imprenditore truffato per 55mila euro: denunciati due cittadini egiziani di 50 anni, residenti in Lombardia, per sostituzione di persona, frode informatica e truffa aggravata. È il risultato di un’operazione eseguita dai carabinieri della stazione di Mogliano.  L’episodio riguarda una truffa per 55mila euro consumata ai danni di un imprenditore del luogo. I due cittadini egiziani sostituendosi, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici, alla ditta che vantava dall’imprenditore di Mogliano un credito di 55mila euro, erano riusciti a farsi bonificare tale somma sul conto intestato ad una macelleria islamica, della quale i due erano soci. Attraverso l’analisi della movimentazione contabile fornita dagli istituti di credito, gli investigatori sono riusciti ad identificare i responsabili, risalendo ai due uomini che avevano riscosso il bonifico.  Sempre i carabinieri di Mogliano, con l'ausilio degli ispettori della direzione provinciale del lavoro di Macerata, hanno denunciato la titolare di un opificio per mancata sicurezza sul lavoro: prevista la sospensione dell'attività lavorativa e un'ammenda di 8mila euro. Per le gravi inadempienze riscontrate in materia di sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori, una donna di 53 anni di origine cinese, infatti, è stata deferita all'autorità giudiziaria: la sua fabbrica dovrà restare chiusa fino a quando non saranno ripristinate tutte le condizioni di sicurezza previste dalla normativa.    

23/10/2023 17:30
Mogliano svela la stagione teatrale 2023/2024: grandi nomi come Emilio Solfrizzi e Giampiero Ingrassia

Mogliano svela la stagione teatrale 2023/2024: grandi nomi come Emilio Solfrizzi e Giampiero Ingrassia

Il Teatro Apollo di Mogliano si appresta ad accogliere la consueta stagione teatrale "Gianni Giuli" 2023-2024, curata dalla compagnia teatrale Lucaroni in collaborazione con l'amministrazione comunale. Anche quest’anno, il cartellone è ricco e variegato, con interpreti di primissimo piano. Si tratta di sette appuntamenti, primo dei quali sarà il 21 ottobre, "Il cotto e il crudo” di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiuolo. Il 18 novembre sarà la volta di "Toy Boy", commedia brillante di Marco Pilone, con la regia di Matteo Salsano. Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia saliranno sul palco del teatro Apollo il 22 dicembre con la celeberrima pièce "La Strana Coppia" di Neil Simon. Regia di Gianluca Guidi, figlio del cantante Johnny Dorelli. Fuori abbonamento, il 31 dicembre, "Su il sipario: Capodanno in compagnia" per trascorrere insieme le ultime ore del 2023 e dare il benvenuto all’anno nuovo con musica, sketches, giochi e brindisi di mezzanotte in piazza insieme ad un attore comico "a sorpresa". Il nuovo anno si aprirà all’insegna dell’ironia e dell’umorismo grazie a "Donne della ma vita" dell’attrice e comica Claudia Penoni, in cartellone il 19 gennaio 2024. Molto noto nell'ambiente sia radiofonico che televisivo, Fabio Canino, insieme ad altri validissimi attori, presenterà il 23 febbraio "Fiesta" in onore a Raffaella Carrà; regia di Piero di Blasio. Liberamente ispirata all’esilarante sketch "Er cassamortaro" di Gigi Proietti, la commedia in scena il 23 marzo intitolata "Un ladro, due matrimoni e… un funerale" di Mauro Fontanini. Info e prenotazioni al 331.9363479/335.5329539  

20/10/2023 16:30
Mogliano, 3000 persone per "Bosco delle Zucchamiche": parco fluviale di Santa Croce invaso

Mogliano, 3000 persone per "Bosco delle Zucchamiche": parco fluviale di Santa Croce invaso

Successo oltre le più rosee aspettative per "Bosco delle Zuccamiche" svoltosi domenica 15 nella splendida cornice del parco fluviale Santa Croce di Mogliano. I componenti dell'Associazione Amici di Santa Croce, con la collaborazione della Confraternita del SS. Sacramento ed il patrocinio del Comune di Mogliano, sono stati impegnatissimi fin dal mattino, quando il parco è stato "invaso" da oltre 3000 persone provenienti dalla provincia di Macerata, dalle Marche e persino da fuori regione. Una folla di bambini festosi ha partecipato ai moltissimi giochi, tra cui il percorso dei 5 sensi, la giostra di altri tempi, il truccabimbi e gli spettacoli di magia. Affollatissimi gli stand gastronomici. La sindaca Cecilia Cesetti ha premiato i giovanissimi vincitori, tra gli oltre i 50 partecipanti, che avevano consegnato le loro creazioni con la zucca come protagonista. Ogni creazione è stata applaudita ed a ciascun partecipante è stato consegnato un attestato: dopo una faticosa scelta, la giuria ha premiato Virginia Paolucci (zucca in cartapesta) Martina Frattari (zucca più fantasiosa) Iris Piccinini (zucca dedicata al parco) ed Amanda Magnaguadagno (zucca simpatia).

16/10/2023 14:45
Il parco fluviale di Mogliano si trasforma nel "Bosco delle ZuccAmiche"

Il parco fluviale di Mogliano si trasforma nel "Bosco delle ZuccAmiche"

L'incantevole parco fluviale Santa Croce a Mogliano domenica 15 ottobre si trasformerà nel "Bosco delle ZuccAmiche" grazie all'associazione Amici di Santa Croce in collaborazione con il Comune e la Confraternita del Santissimo Sacramento. Un'esperienza unica a contatto con l'aria aperta, dedicata interamente ai bambini. Il Bosco dell ZuccAmiche sarà un viaggio a tappe per bimbi alla scoperta dei cinque sensi: al termine di ogni tappa, verrà consegnato un premio: alla conclusione del percorso, un regalo finale. Guidati dalla simpatica mascotte Otto Zuccotto, si incontreranno zucche di ogni dimensione, gnomi, funghi e animali guida. In questa suggestiva atmosfera, si potrà inoltre partecipare a giochi semplici e divertenti, assistere a spettacoli di magia e visitare Truccolandia. Il giorno precedente, sabato 14, si svolgerà il concorso "Le ZuccAmiche di Otto": dalle 15:00 alle 18:00 sarà possibile consegnare le zucche decorate dai bambini che verranno esposte nel Bosco delle ZuccAmiche con premiazione finale della zucca più originale per ogni categoria, e merenda con pane e marmellata di zucca per i presenti. Domenica 15 alle 10:00 inizierà l'avventura nel bosco; alle 12:00 sarà a disposizione uno stand gastronomico. La Magica Nadia stupirà grandi e piccini con i suoi numeri nel corso dei due spettacoli, al mattino e al pomeriggio. Il tutto nella splendida cornice di un parco fluviale che si estende per ben 6 ettari.    

09/10/2023 16:19
Mogliano, un pomeriggio dedicato alla memoria dell'ex giocatore e allenatore Glauco Caponi

Mogliano, un pomeriggio dedicato alla memoria dell'ex giocatore e allenatore Glauco Caponi

Sconfinata era la passione per il calcio giocato ed insegnato a grandi e piccoli che aveva Glauco Caponi, prematuramente scomparso 10 anni fa. Per mantenere viva la sua memoria, sabato 7 ottobre alle ore 18: 30 all'Autopalace di Mogliano si terrà un incontro patrocinato dal Comune e dalla Pro loco. Grazie ad interventi, foto e video dell'epoca si cercherà di ricostruire la duplice carriera di Caponi, giocatore ed allenatore di varie squadre e categorie non solo moglianesi, ma anche di paesi limitrofi (Loro Piceno, Monte San Giusto, Montappone). Si parlerà anche della sua vita fuori dal rettangolo verde. Alle pareti del locale, riproduzioni di articoli tratti da quotidiani e riviste sportive anche nazionali, riferiti in modo particolare agli anni 1983/ 84 quando si instaurò una stretta collaborazione con la AC Fiorentina, scaturìta con la creazione di un centro sperimentale per giovani calciatori, visitato da Italo Allodi (manager con trascorsi in molte squadre di serie A) e affidato a stages tenuti da quotatissimi tecnici della squadra toscana. Le giovanili della Moglianese, allenate da Caponi ed altri tecnici, ebbero il privilegio di recarsi tre giorni al centro tecnico federale di Coverciano dove disputarono alcuni incontri con i pari età della società viola.

05/10/2023 17:01
Mogliano in lutto: malattia fatale, Claudia Crocetti si spegne a soli 47 anni

Mogliano in lutto: malattia fatale, Claudia Crocetti si spegne a soli 47 anni

Si è spenta questa notte, dopo una lunga malattia, all'ospedale civile di Macerata Claudia Crocetti, 47 anni, nativa di Corridonia e residente a Mogliano. Lascia il marito, il geometra Fabio Piroschi, e i due figli, Jacopo e Nicolò, che frequentano la scuola elementare e il primo superiore. La comunità moglianese si stringe intorno al dolore della famiglia, molto conosciuta e stimata. Il rito funebre si svolgerà nella giornata di venerdì, alle 15:00, nella chiesa di San Gregorio Magno, muovendo dalla casa funeraria del cimitero di Mogliano. 

28/09/2023 11:20
Mogliano, nuova panchina rossa e spettacolo sold-out con Cesare Bocci ospite: gruppo Aido in festa

Mogliano, nuova panchina rossa e spettacolo sold-out con Cesare Bocci ospite: gruppo Aido in festa

In occasione del cinquantesimo anno dalla fondazione dell'Associazione Italiana Donatori Organi, il gruppo Aido di Mogliano - in collaborazione con il Comune e l'Avis - ha organizzato sabato 16 settembre un evento suddiviso in due momenti. Al mattino al parco pubblico, inaugurazione della panchina rossa con la scritta "Io dono! Non so a chi, ma so perché" alla presenza del sindaco Cecilia Cesetti, del vicesindaco Settembri, del dirigente scolastico professor Catalini, di una vasta rappresentanza della sezione Aido moglianese e di un gruppo di studenti della scuola media. Pier Giuseppe Vissani, vice presidente provinciale Aido di Macerata, ha affermato quanto la vita sia importante e non debba essere sprecata: "Questa panchina - ha detto - è un segno di riconoscimento anche per chi ha fatto questa scelta nel passato. Alle nuove generazioni, abbiamo il dovere di ricordare che potranno segnalare questa decisione in Comune allorquando, una volta maggiorenni, richiederanno che nella carta d'identità venga indicata la loro volontà di donare gli organi. Questo semplice gesto sarà utile per chi potrà e dovrà usufruirne. Che questa panchina serva dunque per riflettere, per ringraziare, per giocare, per vivere". La sera, in un teatro Apollo occupato in ogni ordine di posti, è andato in scena lo spettacolo "Quando in tv comandava Topo Gigio" di e con Pietro e Riccardo Romagnoli. La sezione moglianese dell'Aido ha ringraziato sentitamente gli autori che, oltre ad essersi offerti gratuitamente per rappresentare il loro divertente e collaudato spettacolo, si sono adoperati per invitare il notissimo attore Cesare Bocci come ospite d'onore, accolto dal pubblico con calorosi e ripetuti applausi. In conclusione di serata, Bocci ha voluto rivolgere un appello: "Quando sappiamo che un domani i nostri organi, una parte di noi vivrà in qualcun altro è la gioia più grande per noi e per i nostri familiari: è davvero un segno di grande crescita per la nostra società: per questi motivi invito tutti ad aderire all'Aido".  

18/09/2023 15:40
Mogliano, al parco fluviale Santa Croce premio al cappello più originale: tornano le "Gustose tradizioni"

Mogliano, al parco fluviale Santa Croce premio al cappello più originale: tornano le "Gustose tradizioni"

Dopo l'enorme successo ottenuto nei giorni scorsi con il concerto di Eugenio Finardi nell'ambito di Risorgimarche ed il dopofestival con cena all'aperto, il parco fluviale Santa Croce di Mogliano torna a far parlare di sé. L'associazione "Amici di Santa Croce" e la Confraternita del Santissimo Sacramento in collaborazione con il comune di Mogliano organizzano venerdì 11 e sabato 12 agosto "Gustose tradizioni al parco": mercatino dell'artigianato e arte sotto le stelle e "Lo magna' de 'na 'orda", cena con menu della tradizione locale del tempo che fu. Altro evento caratteristico sarà "Tanto di cappello: riempiamolo di sogni" con premiazione al copricapo più originale. Completeranno il ricco programma dei due giorni: musica live e dj set, le storie della Sibilla appenninica con accompagnamento di eccellenti stornellatori, gara di ruzzola e un'allegra serata musicale. Il tutto all'interno di una splendida cornice naturale dove poter rilassare e corroborare sia il corpo che la mente. La Confraternita del Santissimo Sacramento, proprietaria del luogo già prima della costruzione della chiesa (intorno al 1500) si avvale da diversi anni della preziosa collaborazione dell'associazione Amici di Santa Croce per il mantenimento dell'intero parco fluviale e la sua promozione con eventi di varia natura nell'intero arco dell'anno. Più di 10 anni fa è stata scelta come location di alcune scene del film "Il cuore grande delle ragazze" per la regia di Pupi Avati: tra gli interpreti Micaela Ramazzotti, Cesare Cremonini, Gianni Cavina, Andrea Roncato, Barbara Bouchet. Il film è stato trasmesso più volte in TV.

08/08/2023 16:30
Hockey Club Mogliano, festa e targa celebrativa per la promozione in A2

Hockey Club Mogliano, festa e targa celebrativa per la promozione in A2

L'Hockey Club Mogliano ha festeggiato al ristorante "Da Marina" al Teatro nella piazza centrale del paese, venerdì 21 luglio, la recente promozione in serie A2, ottenuta nella finale del 17 giugno disputata nel nuovo stadio di casa “Luigi Quarchioni”. Presenti tutti i giocatori della rosa, mister Contessi, dirigenti, sponsor, supporter storici. Canti, inni e tanta allegria per la squadra, autentica rivelazione della stagione. Dopo il saluto iniziale del sindaco Cecilia Cesetti, a fine serata il vicesindaco Simone Settembri e l’assessore alle Politiche Sociali Ilenia Marcattili hanno omaggiato gli atleti con una medaglia e la società con una targa celebrativa per il traguardo raggiunto sul campo dopo una stagione lunga e molto impegnativa. "Ero certo che la squadra avrebbe raggiunto la promozione, perché ho seguito i ragazzi lungo tutto l’arco della stagione e li ho visti impegnati, concentrati, determinati, convinti. Ci sono stati momenti di forte pressione, ma tutti hanno risposto sul campo ottimamente”, dice Livio Seri, da 22 anni presidente della società. "La nostra forza è stato il gruppo: abbiamo cercato di risolvere - aggiunge - le difficoltà che si sono presentate nel corso della stagione con intelligenza e determinazione, avendo chiaro in testa un unico obiettivo, la promozione nella serie superiore". Presidente, la vittoria più esaltante? "Facile dire, ma quella con US Grantorto nella finale del 17 giugno. La squadra veneta si è dimostrata avversario forte e temibile, con ottime individualità". Il momento peggiore? "Non direi ci sia stato un momento peggiore. Direi piuttosto che nei momenti di difficoltà abbiamo saputo trovare le giuste motivazioni per guardare avanti e rimanere uniti verso l’obiettivo finale". La prossima stagione? "Dopo la retrocessione nella stagione 2015/2016, affrontiamo il campionato di Serie A2, una categoria certamente impegnativa, con l’obiettivo di mantenerla. Continueremo a valorizzare i giovani, cercando di migliorare partita dopo partita e magari di ambire a qualcosa in più".  

27/07/2023 09:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.