Matelica

Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

"Negli ultimi giorni stiamo assistendo, in tutto il territorio, a un incredibile aumento dei casi di truffa e raggiro via telefono. I metodi sono i più disparati, spesso facendo leva su finte emergenze o parenti finiti nei guai o addirittura acconti da versare per fantomatiche assicurazioni o spese di condominio". Lo rende noto il Comune di Matelica  "Sono diversi i casi segnalati ai carabinieri della locale Stazione- continua l'ente - soprattutto nella giornata di ieri (mercoledì 8 maggio). Per questo motivo, visto l’allargamento del fenomeno, il Comune invita la popolazione a fare massima attenzione e a rivolgersi alle forze dell’ordine, tramite il numero telefonico 112, alle prime avvisaglie di un tentativo di truffa".  "Al di là della segnalazione, è fondamentale diffidare delle persone estranee e di eventuali chiamate o soggetti che si presentano al portone di casa.  In ogni caso vengono utilizzate delle strategie per attirare l’attenzione che è bene stroncare subito sul nascere chiudendo la conversazione. Dal parente finito nei guai, al risparmio sulla bolletta energetica o del telefono, fino alle più disparate richieste in strada, nel mirino dei malviventi finiscono quasi sempre le persone più anziane e più fragili". "Per questo motivo si fa appello anche ai giovani e agli adulti che leggeranno questo comunicato, di sensibilizzare i propri genitori, zii, nonni e amici più anziani in merito alla crescita e alla tipologia di questi fenomeni presenti purtroppo anche nella città di Matelica. Prima di aprire il portone di casa, di versare/fornire del denaro a qualcuno o di dare informazioni sensibili, pensateci sempre più volte e contattate qualcuno vicino a voi o direttamente il 112".  

09/05/2024 15:07
Matelica, Jack Nobile ospite al teatro Piermarini: il mago più famoso del web incontra i ragazzi

Matelica, Jack Nobile ospite al teatro Piermarini: il mago più famoso del web incontra i ragazzi

Grande attesa tra i ragazzi per l’evento del mago più famoso tra i giovanissimi, Jack Nobile al 19 maggio al teatro Piermarini alle ore 17:30, organizzato dell’associazione Help S.os. Salute e Famiglia Odv di San Severino Marche. Jack Nobile è un prestigiatore e youtuber professionista che da 10 anni si esibisce con spettacoli di magia dal vivo e insegna la magia attraverso il web; il suo canale YouTube conta più di 1 milione di appassionati che imparano e si stupiscono attraverso i suoi video. Ha un curriculum già molto ampio: Jack ha prodotto 6 mazzi di carte personalizzati per un totale di 60.000 copie vendute, ha scritto libri, si è esibito in tutta Italia e all’estero e ha studiato al fianco dei più grandi maestri del settore. Attualmente gestisce la sua scuola di magia online che conta decine di migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo, una scuola super accessibile e adatta a chiunque voglia imparare quest’arte in tutte le sue forme. E’ stato l’insegnate di cartomagia nella scuola dei reality di Rai 2 "Voglio essere un mago". Attualmente si è specializzato, oltre alla cartomagia, alla Sand Art, un’arte raffinata che gli permette di trasmettere sè stesso attraverso la sabbia. Presenta l’evento Paolo Nanni, comunicatore dell'azienda sanitaria territoriale.     

08/05/2024 17:40
Play-off Serie B, Matelica scivola in casa in gara 1: domenica a Ferentino l'obbligo di vincere

Play-off Serie B, Matelica scivola in casa in gara 1: domenica a Ferentino l'obbligo di vincere

Una Halley Matelica troppo brutta per essere vera scivola in casa all’esordio nei playoff promozione al cospetto di una Fmc Ferentino che si dimostra più lucida e concentrata nei momenti decisivi del match. Partita quasi tutta rincorsa per i biancorossi, che nonostante tutto nel finale sprecano pure qualche occasione per vincerla: ma la vittoria ospite è assolutamente meritata. La Halley dimostra che la temuta ruggine accumulata in due settimane di pausa c’è eccome negli ingranaggi e Ferentino scatta fortissimo dai blocchi con un parziale di 0-7. I biancorossi fanno fatica a trovare fluidità in attacco e soffrono il post basso di Bisconti, ma quantomeno restano in scia di fronte a una Fmc brava sì ma anche fortunata (vedi due triple di tabella non certo volute firmate Gerlero e Ciarpella aiutano). I laziali toccano il massimo vantaggio sul +8 nel cuore del secondo quarto (22-30 con la firma del solito Bisconti), la Vigor risponde con le triple di Morgillo e fallisce il pareggio poco prima dell’intervallo lungo con Musci da sotto, ma quantomeno il gap è praticamente richiuso (33-35). L’inizio del secondo tempo è il momento migliore della serata per la Halley. Due tecnici per proteste di coach Lulli e Bisconti danno a Mariani i liberi del sorpasso, poi 5 punti in fila di Provvidenza valgono il massimo e ultimo vantaggio della serata ai matelicesi (42-38 al 25’). Ma la Vigor non sfrutta il momento, Ferentino trova canestri pesanti con Gerlero prima e Rullo poi e risale nuovamente a +6 (49-55 a 7’ dalla sirena). La Vigor si aggrappata a un ritrovato Mazzotti per tenersi dentro la partita, ma un gran canestro di Ciarpella regala agli ospiti il nuovo +5 a 1’30” dalla sirena. Ancora Mazzotti con il canestro e fallo riporta i biancorossi a -2 (65-67 a poco più di 1’ dalla fine), Ferentino spreca due attacchi in fila offrendo altrettanti palloni nelle mani di Mariani: ma l’argentino, sfiancato alla lunga dalla staffetta Galuppi-Ciarpella-Rossi, prima sbaglia il passaggio per Mentonelli, poi fallisce la tripla del sorpasso a meno di 20” dalla fine. Un 1/2 in lunetta di Rossi tiene almeno la finestra aperta alla Vigor (65-68 con 11” da giocare), ma la tripla avventurosa di Riccio non trova fortuna e Rullo dalla lunetta manda i titoli di coda al match. Ora la Halley si ritrova spalle al muro e con pochi calcoli da fare: o si vince in gara 2 domenica prossima alle 18 a Ferentino (la società sta organizzando un pullman per la trasferta: tutti i dettagli nei prossimi giorni) oppure una stagione fin qui ai limiti della perfezione sarebbe prematuramente già conclusa. Così coach Trullo a fine partita: “Non abbiamo giocato al nostro livello, siamo stati decisamente sottotono rispetto a quello che abbiamo fatto vedere nel Play-In Gold. Ferentino ha meritato di vincere, dispiace perché avremmo potuto farcela lo stesso ma abbiamo buttato un pallone su un recupero difensivo nel momento decisivo, anche se l’analisi della prestazione non sarebbe cambiata. Forse le due settimane di stop non ci hanno fatto bene: quando una squadra viene da una striscia importante di successi è meglio giochi subito, ma non voglio prendere scuse. Ora dobbiamo resettare: se siamo una grande squadra, andiamo a prenderci la partita a Ferentino. Abbiamo avuto un momento in cui siamo andati avanti di 3-4 punti nel quale avremmo dovuto gestire meglio la situazione, non lo abbiamo fatto complici anche i due falli fischiati a Morgillo in un momento in cui stava giocando molto bene. Nel complesso però abbiamo rincorso sempre, non con gap importanti, ma senza mai mostrare la nostra qualità di gioco. C’è da dire che Ferentino è una squadra di grande esperienza, con gente abituata anche a giocare queste partite anche in Serie A. Tanti anni fa, quando allenavo Ferrara, finimmo al primo posto in regular season e in gara 1 dei quarti di finale contro Vigevano, ottava, perdemmo in casa: ribaltammo la serie e poi conquistammo la promozione in A2. Giocammo da grande squadra e spero che lo faremo anche noi stavolta. Chiaramente dovremo fare una prestazione diversa, ma dobbiamo pensare positivo: siamo stati una grande squadra tutto l’anno, vogliamo continuare ad esserlo ancora”. HALLEY MATELICA-FMC FERENTINO 65-70 (SERIE: 0-1) MATELICA: Provvidenza 5, Ferretti ne, Morgillo 12, Carone, Mazzotti 10, Ciampaglia, Eleonori ne, Mentonelli 5, Riccio 8, Mariani 17, Musci 8. All.: Trullo. FERENTINO: Serra, Russo ne, Collalti, Rossi 10, Galuppi 3, Polselli 2, Ciarpella 8, Gerlero 13, Rullo 17, Bisconti 17. All.: Lulli. ARBITRI: Bonfigli, Sperandini. PARZIALI: 16-20, 17-15, 14-14, 18-21.

06/05/2024 15:40
Elezioni Matelica, Acquaroli al fianco del candidato sindaco Cingolani: ecco la lista a suo sostegno

Elezioni Matelica, Acquaroli al fianco del candidato sindaco Cingolani: ecco la lista a suo sostegno

Bocciofila  gremita per la presentazione della lista e le linee guida programmatiche del gruppo “Matelica il futuro è adesso” che candida a sindaco Denis Cingolani. Nella sala erano presenti anche diversi esponenti di forze politiche, tra cui il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che hanno ascoltato con attenzione le prime indicazioni sul programma e le presentazioni dei 12 componenti della lista. Ognuno di loro, presentato dal conduttore Marco Moscatelli, ha espresso il proprio appoggio al candidato Cingolani, manifestando impegno e vicinanza a quelle che sono le linee guida della lista che nasce sul solco tracciato dal gruppo “Matelica Futura”, che è espressione della maggioranza consiliare attualmente impegnata nell’amministrazione del Comune. Questi i nomi dei 12 candidati: Maria Boccaccini (63 anni, dirigente di azienda), Barbara Cacciolari (54 anni, imprenditrice e consulente Parlamento Europeo), Maurizio Casucci (72 anni, medico in pensione), Filippo Maria Conti (31 anni, impiegato nell’azienda di famiglia e maestro di sci), Danilo Copponi (36 anni, responsabile di un’azienda di prodotti tipici locali), Graziano Falzetti (55 anni, imprenditore), Sauro Falzetti (67 anni, pensionato), Paola Giorgi (57 anni, attrice e produttrice teatrale), Valentina Martellucci (41 anni, insegnante), Maria Cristina Mosciatti (58 anni, istruttore amministrativo e guida escursionista ambientale), Rosanna Procaccini (68 anni, imprenditrice agricola) e Luigi Sola (45 anni, operaio). “Cinque figure già note dell’amministrazione comunale uscente e ben sette new entry, che vanno a comporre un gruppo omogeneo che negli ultimi mesi ha lavorato alacremente per la stesura di un ampio programma elettorale”, si legge in una nota.  “Programma in cui i punti cardine sono il completamento di molte opere e operazioni già iniziate durante il corrente mandato, ma anche molte novità frutto delle nuove forze scese in campo e dell’esperienza maturata in questi anni”. “Durante l’incontro alla bocciofila queste tematiche sono state toccate solo in superficie e verranno approfondite nel corso dei prossimi incontri ai quali parteciperanno i candidati con quartieri, associazioni e realtà cittadine in generale”. “Non un libro dei sogni, come ci ha tenuto a specificare Cingolani, ma un elenco di cose da fare ricco di nuovi spunti e idee per far compiere alla città un ulteriore passo in avanti, coinvolgendo tutte le fasce d’età e tutte le aree del territorio comunale, senza lasciare indietro nessuno e soprattutto ascoltando le richieste provenienti da tutta la cittadinanza”. Terminata la presentazione, i candidati sono rimasti a disposizione del pubblico durante un aperitivo con dj set.

06/05/2024 10:30
Matelica, esonerato durante il riscaldamento pre-partita: addio choc con Passarini

Matelica, esonerato durante il riscaldamento pre-partita: addio choc con Passarini

Un esonero clamoroso quello andato in scena nel primo pomeriggio a Matelica. Paolo Passarini, dopo la cavalcata trionfale nel girone B del campionato di Promozione, è stato sollevato dall'incarico di allenatore dei biancorossi durante le operazioni di riscaldamento sul campo dello stadio comunale "Giovanni Paolo II", a pochi minuti dal fischio d'inizio della partita contro il Fabriano Cerreto, valevole come finale regionale.  Alla base della decisione ci sarebbero state frizioni sull'undici da schierare. L'avventura di Passarini arriva al capolinea nel modo più inaspettato, al termine di sette mesi comunque positivi. La panchina, per la sfida contro il Fabriano, è stata affidata al tecnico Nizzi.  "Già da diverso tempo la società e il tecnico avevano visioni diverse sulla gestione della squadra", così si legge nella nota stampa diffusa dal Matelica Calcio nel chiarire le ragioni alla base dell'allontanamento di mister Passarini.  "Alla luce dell’ennesima divergenza la società ha deciso di esonerare il mister e il secondo prima dell’inizio della partita valida per il titolo regionale di promozione. La società ringrazia Passarini e Corradini per il lavoro svolto e i risultati conseguiti con la vittoria del campionato", conclude la nota.

05/05/2024 16:30
Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde nei sentieri del Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: ritrovata dopo un'ora e trenta di angoscia in buone condizioni di salute. L'allarme per la scomparsa di una ragazzina di 14 anni è scattato questa mattina, a Matelica, poco prima delle 11:20.  Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di Camerino e del distaccamento volontario di Apiro dei vigili del fuoco, oltre agli uomini del soccorso alpino. Per facilitare le operazioni di ricerca è stato anche richiesto il supporto dell'elicottero del reparto volo di Arezzo dei vigili del fuoco.  I soccorritori hanno concentrato il proprio intervento nell'area segnalata dai genitori della giovane e, durante la perlustrazione, sono riusciti a raggiungere la 14enne, dispersa in uno dei sentieri della zona. Una volta ritrovata, la ragazza è stata riaccompagnata dai genitori che l'hanno accolta con gioia tra le proprie braccia dopo attimi di spavento.     

05/05/2024 15:50
Melodie e colori, la banda musicale di Matelica trasporta il Teatro Piermarini negli Anni '60

Melodie e colori, la banda musicale di Matelica trasporta il Teatro Piermarini negli Anni '60

Teatro Piermarini gremito e tanti applausi ieri sera (sabato 4 maggio) per il concerto della banda musicale di Matelica diretta dal maestro Gabriele Bartoloni. Una serata dedicata alla musica anni ’60 che è stata magistralmente interpretata sul palco dai numerosi componenti del complesso bandistico P. Veschi, che si conferma ancora una volta gruppo molto attivo e in grado di interpretare brani di ogni genere. Molto apprezzato anche l’abbigliamento a tema che ha dato colore alla serata organizzata dal presidente Nando Cingolani e dal suo staff. Tra il pubblico dello spettacolo di ieri sera c’erano anche il vicesindaco Denis Cingolani e diversi membri dell’amministrazione comunale che hanno applaudito i protagonisti e si sono complimentati con loro per l’ottima qualità dell’esibizione.

05/05/2024 15:04
Democrazia Sovrana e Popolare correrà alle Europee: due le donne del Maceratese in lista

Democrazia Sovrana e Popolare correrà alle Europee: due le donne del Maceratese in lista

Alla fine, al netto dei ricorsi di cui si attende ancora l’esito, Democrazia Sovrana Popolare sarà presente almeno nella circoscrizione Centro Italia (Lazio Toscana Umbria Marche). “Nonostante il nostro popolo militante sia riuscito a raccogliere ben 60.000 firme di sottoscrizione alla lista, per cui non smetteremo mai di ringraziarli”, si legge in una nota del gruppo. “Non stiamo qui a recriminare sui soprusi politici e mediatici subiti, per non parlare delle ingerenze europee e straniere su questa vicenda elettorale, sappiamo solo che la campagna di raccolta firme ha fatto conoscere il nostro progetto politico e  ha reso più forte il nostro impegno per la Pace e contro la guerra”. "Saremo dentro e fuori le istituzioni, con il nostro sguardo rivolto solo all’interesse di chi vive del proprio lavoro, classi lavoratrici, ceto medio, piccola e media impresa, per ridare all’Italia e alle nuove generazioni giustizia, dignità e speranza”.  È quanto hanno affermato Marco Rizzo e Francesco Toscano di Democrazia Sovrana e Popolare dopo l'ufficialità della presenza della formazione sovranista alla competizione elettorale, nella circoscrizione del Centro Italia. Le candidate marchigiane sono la coordinatrice regionale di DSP, Marianella Fioravanti (nella foto) di Civitanova Marche e Beatrice Spitoni di Matelica. Ecco la lista completa: Rizzo Marco, D'angeli Antonella, Toscano Francesco, Benigni Glauco, Breschi Carlo, Cresti Antonello, Fioravanti Marianella, Krancic Alfio, Mancieri Barbara, Masotti Giovanni, Spitoni Beatrice, Pennetta Enzo, Venditti Francesca, Scapini Bruno, Zola Maria Antonietta

04/05/2024 16:51
Cuba e Matelica, un legame che si rafforza: l'ambasciatrice in visita nel comune

Cuba e Matelica, un legame che si rafforza: l'ambasciatrice in visita nel comune

Mattinata dall'alto valore istituzionale al comune di Matelica. Nella sede comunale di via Spontini è arrivata l'ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Cuba presso la Repubblica Italiana, Mirta Granda Averhoff. La visita dell'ambasciatrice, concordata con il presidente del Cigar Club cittadino, Francesco Minetti, conferma la stretta amicizia tra la città e la nazione di Cuba. Un legame indissolubile che si è rafforzato nel tempo grazie al grande evento dell’Encuentro Amigos de Partagas, organizzato proprio dal Cigar Club di Matelica, che quest’anno si terrà dal 3 al 7 luglio. L'ambasciatrice è stata ricevuta questa mattina in Comune dal vicesindaco Denis Cingolani e da alcuni membri dell’amministrazione comunale. L’occasione è servita anche per incontrare alcuni imprenditori del territorio matelicese in vista, magari, di futuri accordi commerciali. Erano presenti: Paolo Sparvoli per l’Antonio Merloni Pressure Vessels, Francesco Rotili per Mastergroup, Luca Bartocci per Luciana Mosconi e Bruno Alleva per Ctf.

03/05/2024 19:00
Matelica, karate protagonista al palazzetto: ai campionati regionali brillano gli atleti di casa

Matelica, karate protagonista al palazzetto: ai campionati regionali brillano gli atleti di casa

Sabato 27 aprile il palazzetto dello sport di Matelica ha ospitato il campionato regionale di karate kata e kumite individuale e a squadre, valevole per le qualificazioni al campionato nazionale Assoluti che si svolgerà l’8 e 9 giugno a Casale Monferrato.  Un'importante giornata di gare che è stata organizzata dal maestro Francesco Dilevrano (C. Nera 7° Dan e Commissario Straordinario delle Regioni Marche/Umbria e Consigliere Federale FIKTA) coadiuvato dal M° Pietro Menichetti (5° Dan Direttore Tecnico) e dall’istruttore Luca Vinti (5° Dan Responsabile arbitri). La manifestazione è iniziata all’insegna dell’amicizia, della competizione sportiva quella vera e genuina, tra atleti/e preparati, pronti a dare il meglio di sé stessi sia nelle prove di kata che nel kumite. Hanno preso parte alla manifestazione circa 30 atleti tra ragazzi e ragazze che hanno dato prova di maturità e di consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità in una cornice suggestiva tra un pubblico interessato, silenzioso e rispettoso nei loro confronti e tra arbitri e tecnici. Tutti gli atleti indistintamente sono stati premiati non solo con le varie medaglie, ma soprattutto con l’accesso al Campionato più ambito, ossia al Campionato assoluti. Ottimi risultati anche per i padroni di casa della scuola di Karate di Matelica che hanno gareggiato in modo veramente splendido e si sono distinti per la loro capacità conquistando con merito nelle loro rispettive categorie 4 medaglie d’oro e due d’argento. Quest'ultimi sono: Castelli Riccardo 2° Dan 1° Classificato Kata e 1° Classificato Kumite, Tanase Claudio 2° Dan 1° Classificato Kata e 1° Classificato e Sustic Elissa Cristal 1° Dan 2° Classificata Kata e 2° Classificata Kumite. Per loro si spalancano le porte degli assoluti di Casale Monferrato. Alla giornata di gare hanno partecipato anche il vicesindaco Denis Cingolani e l’assessore allo Sport Graziano Falzetti. "Ci congratuliamo con il Maestro Dilevrano e con i suoi collaboratori per aver organizzato questa splendida manifestazione a Matelica – hanno commentato Cingolani e Falzetti – per un giorno la nostra città ha visto competere tanti ragazzi provenienti da tutta la regione nel massimo rispetto della sportività. Ci complimentiamo anche con i tre atleti della Dojo Karate Takahashi Shotokan di Matelica che si sono distinti nelle rispettive categorie".    

02/05/2024 18:00
Matelica, scuole in ricostruzione: come cambia l'organizzazione della mensa per il prossimo anno

Matelica, scuole in ricostruzione: come cambia l'organizzazione della mensa per il prossimo anno

A seguito degli spostamenti previsti per la ricostruzione delle scuole a Matelica, l’assessorato all’Istruzione, presieduto da Rosanna Procaccini, informa la cittadinanza circa l’organizzazione della mensa scolastica per il prossimo anno scolastico (2024-2025). Nello specifico partiamo dalla pianificazione della mensa della scuola dell’infanzia presso il plesso “Spontini”. La capienza attuale delle due sale di refezione di via Spontini permetterà di ospitare per il prossimo anno scolastico (2024-25), anche i bambini della scuola primaria attualmente ubicati nella sede della scuola secondaria di 1° grado (ex scuole medie) in via Roma, che saranno trasferiti in via Spontini, con la stessa organizzazione attuale. Ovviamente gli operatori attualmente impiegati in via Roma andranno a rinforzare lo staff già presente in via Spontini. Quindi dal prossimo anno gli alunni della scuola primaria Sopradetti, avranno la pasta cucinata in loco, cosa che attualmente in via Roma non è possibile, con un miglioramento del servizio. Per quanto riguarda invece l’organizzazione della mensa della scuola primaria presso il plesso “Antinori” viene confermato il servizio come avviene odiernamente: cioè, con il servizio puntuale classe per classe. Il gestore ha confermato che anche per il prossimo anno fornirà gratuitamente i kit di posate in acciaio per i bambini che frequenteranno il primo anno, siano essi a tempo pieno che a modulo. Si ricorda che presso il plesso “Antinori” è attiva una piccola cucina dove viene cotta la pasta e viene effettuata la “finitura” dei secondi.

24/04/2024 12:18
Serie B, impresa "capitale" per l'Halley Matelica: batte la Virtus Roma ed è testa di serie nei playoff

Serie B, impresa "capitale" per l'Halley Matelica: batte la Virtus Roma ed è testa di serie nei playoff

Missione compiuta, anzi compiutissima. Una Halley Matelica da urlo parte male, si ritrova e poi esonda nel fortino della Virtus Roma nello spareggio per il primo posto del Play-In Gold e centra l’obiettivo prefissato: la testa di serie numero 1 nei playoff che scattano fra 17 giorni. Eppure i biancorossi non erano certo entrati al meglio in partita sul parquet del bollente PalaCentro. Il pick and roll Mariani-Musci mette subito in ritmo a livello offensivo la Halley, che scatta bene dai blocchi di partenza (4-8 al 3’ con Musci già quota 5), ma dietro i matelicesi soffrono tanto, concedendo troppi secondi tiri ai capitolini. Roma (priva di Petrucci) ringrazia e con un parziale di 15-2 gira l’inerzia del match (19-10 al 7’). La Vigor scende ripetutamente a -10 in apertura di secondo periodo e perde pure Morgillo gravato di 4 falli, ma di colpo l’attacco dei padroni di casa s’inceppa e l’Halley riemerge. La fiammata la produce il solito Mariani, che nell’ultimo minuto prima dell’intervallo lungo prima firma il sorpasso e poi con il lay-up nel traffico tiene la Halley davanti al ritorno negli spogliatoi (35-36). Sembra tutto apparecchiato per un secondo tempo di battaglia in pieno stile playoff e invece la Halley cambia marcia. Due bombe di Provvidenza aprono lo strappo, Mariani lo certifica con un altro canestro pesante e in un amen i biancorossi sono schizzati a +11 (42-53 al 28’). Roma non ha più l’energia del primo tempo e in attacco la difesa biancorossa ora morde su ogni linea di passaggio. Coach Tonolli scava sul fondo della panchina e trova risorse preziose in Banach e Frisari, sfodera anche la zona 2-3 per provare a creare difficoltà a una Matelica che ora sciorina basket di altissimo livello, ma è troppo poco per girare un match in cui la Vigor comanda con autorità. E quando Riccio, dopo il lungo lavoro difensivo alle calcagna di Rocchi, mette il suo graffio con la tripla del +17 (49-64 a 7’ dalla sirena) la fuga è davvero realtà. La Virtus è alle corde, la Halley gestisce senza patemi e si regala il tanto agognato quanto meritato primo posto. Ora due settimane e mezzo di pausa per lasciare spazio alle Finali nazionali Under 19, poi l’8 maggio via con i quarti di finale playoff: l’avversaria sarà la Fmc Ferentino dell’ex biancorosso Samuele Polselli. Così coach Trullo a fine partita: «Abbiamo concesso 10 rimbalzi d’attacco nei primi due quarti, una volta risolto quel problema loro hanno fatto molta più fatica e nel terzo e quarto quarto abbiamo legittimato questa vittoria. Hanno provato a cambiare difesa, ma abbiamo attaccato benissimo la loro zona costruendo 3-4 ottimi tiri, ma abbiamo fatto lo stesso contro i loro cambi difensivi sulla difesa a uomo». «Sono contento perché siamo stati lucidi e concentrati e ci siamo guadagnati un primo posto sì meritato, ma che non era facile da centrare su questo campo. Oggi è stata una partita da playoff, ma tutta la seconda fase è stata di altissimo livello, come livello credo paragonabile alla seconda metà della classifica della Serie B Nazionale. Ci siamo guadagnati il diritto di giocare tutti i playoff col fattore campo a favore, ma ho vinto campionati partendo da dietro e ne ho persi partendo dal primo posto: è un buon vantaggio, ma non significa nulla, perché ora inizia un altro campionato. Eravamo arrivati primi con 4 punti sulla seconda nella prima fase, grazie a questa formula astrusa dalla realtà siamo dovuto ripartire dal quinto e siamo comunque arrivati primi: penso che sia stato un grande risultato e di questo mi complimento con la squadra, con la società che ci ha sempre supportato e con i tifosi che ci seguono anche in trasferta sempre più numerosi. Ora stare fermi per 17 giorni non è il massimo, ma sarà così per tutti. Avremo tempo di preparare la sfida con Ferentino, una squadra forte che soprattutto in casa è molto insidiosa. Allena Gianluca Lulli che ho allenato tanti anni fa proprio a Roma, sarà una sfida insidiosa come tutte nei playoff: abbiamo fatto benissimo fino ad ora, dobbiamo continuare così».   VIRTUS ROMA-HALLEY MATELICA 62-76   ROMA: Banach 2, Whelan 24, Frisari 4, Casale, Valentini 8, Zoffoli 2, Pellegrinotti, Giorgi 9, Rocchi 13, Giacomi, Fokou. All.: Tonolli. MATELICA: Provvidenza 17, Mutombo ne, Morgillo 2, Carone, Mazzotti 9, Ciampaglia 1, Mentonelli, Riccio 9, Mariani 22, Musci 14. All.: Trullo. ARBITRI: Faro, Collura. PARZIALI: 25-18, 10-18, 10-20, 17-20.

22/04/2024 10:10
Matelica, serata di festa e solidarietà alla Cena di Primavera organizzata dalla Croce Rossa

Matelica, serata di festa e solidarietà alla Cena di Primavera organizzata dalla Croce Rossa

Serata di festa e di solidarietà ieri sera (sabato 20 aprile) all’agriturismo Il Colle del Sole dove si è tenuta l’edizione 2024 della Cena di Primavera organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Matelica. Locale gremito e tante autorità presenti: insieme ai volontari e al personale della sede matelicese della Cri c’erano infatti anche gli assessori regionali Filippo Saltamartini e Chiara Biondi, il consigliere regionale Renzo Marinelli, l’amministrazione comunale di Matelica e diversi sindaci e amministratori dei paesi limitrofi. Durante la cena è stata estratta anche una lotteria il cui ricavato sarà devoluto per fini sociali. “Una bellissima serata in cui come amministrazione comunale abbiamo voluto dimostrare massima vicinanza al nostro comitato locale della Croce Rossa – ha spiegato il vicesindaco Denis Cingolani – non possiamo che elogiare e ringraziare tutti coloro che si danno da fare per il bene della comunità, nei giorni di festa, di notte, durante le emergenze. Grazie a nome mio, del Comune di Matelica e di tutta la cittadinanza per il grande lavoro svolto in questi oltre 40 anni di attività nel territorio”.

21/04/2024 15:36
Matelica, Leonardo Manera show al Piermarini: sul palco premiati artigiani e realtà sportive

Matelica, Leonardo Manera show al Piermarini: sul palco premiati artigiani e realtà sportive

Una serata di risate e di emozioni al teatro Piermarini di Matelica. Sul palco è salito prima il comico Leonardo Manera, che ha intrattenuto i tanti presenti con un esilarante show di un’ora e trenta, poi si è proceduto a premiare gli artigiani "storici" del comune e le associazioni e realtà sportive cittadine. I riconoscimenti sono stati consegnati rispettivamente dall’assessore al commercio e all'artigianato Maria Boccaccini e dall’assessore allo Sport Graziano Falzetti insieme al vicesindaco Denis Cingolani. Per quanto riguarda i criteri della premiazione della prima categoria, si è scelto di dare risalto ai titolari delle attività artigiane "storiche". Per ogni categoria di attività (es. falegname, parrucchiere ecc.) sono state premiate quelle strutture con più anni di attività sul territorio di Matelica. "Li abbiamo premiati perché rappresentano la storia di Matelica – ha commentato l’assessore Boccaccini - e sono un patrimonio per la città. In alcuni casi abbiamo ancora il fondatore dell’attività, in altri siamo addirittura alla terza generazione. Questa iniziativa fa seguito a quella dell’anno scorso in cui abbiamo premiato le attività commerciali più longeve ed è stata fortemente voluta dalla nostra amministrazione comunale". Una bella vetrina anche per le realtà sportive cittadine che sono invece state chiamate sul palco per essere ringraziate dell’impegno messo durante l'anno. "Spesso si tende a evidenziare i risultati sportivi, ma raramente il lavoro che c’è dietro – ha spiegato l’assessore Falzetti – le nostre realtà sono tutte sane e molto riconosciute per la loro serietà. Ci tenevamo a sottolinearlo e a ringraziare tutti coloro che si impegnano quotidianamente per lo sport a Matelica". Questi gli artigiani premiati: Migliorelli Franco, Pietrella Dante, Bruzzechesse Lidia, Antonelli Stefano, Sorbellini Maria Pia, Lazzari Gianfranco, Cacciamani Pamela, Spurio e Particelli, Antonelli Susanna, Baroni Cristian, Gazzella Franco, Traballoni Sergio, Antonelli Amalia, Carsetti Massimiliano, Nebbioli Marina, Spurio Roberto, Spurio Giuseppetti, Grafostil fratelli Burzacca, Morici Angelo, Pecchia Roberto, Bottolini Renato, Amorini Gionata, Bartocci Renato, Allegrini Angela, Riganelli Filomena e Magnapane Sara. Queste invece le realtà sportive premiate: Thunder Basket Matelica, Vigor Basket Matelica, Gladiatores Basket Matelica, Donatella Russo, Dojo Karate Takahashi Shotokan, Limes Asd, Matelica Volley, Arcieri Matelica, Scarpette Rosa, Atletico Matelica, Fabiani Matelica, S.S. Matelica Calcio, Gruppo Ciclistico Matelica, Bike Italia Tour, Gruppo Sportivo Ruzzola, Motoclub Matelica, Salus Nuoto Matelica e Tennis Club Matelica.

17/04/2024 18:20
Matelica in Eccellenza: le immagini dei festeggiamenti e le interviste ai protagonisti (VIDEO)

Matelica in Eccellenza: le immagini dei festeggiamenti e le interviste ai protagonisti (VIDEO)

Il Matelica vince il campionato di Promozione Girone B e torna in Eccellenza.  Al termine di una partita sofferta giocata contro il Casette Verdini, gli uomini di Mister Paolo Passarini hanno potuto gioire dopo il triplice fischio, dando il via alla festa biancorossa. Grande soddisfazione espressa dallo stesso tecnico tolentinate per il successo, così come dalla presidentessa Sabrina Orlandi. Riviviamo le emozioni della gare e le immagini dei festeggiamenti ascoltando le interviste ai protagonisti di questa cavalcata trionfale.   

13/04/2024 21:23
La S.S. Matelica approda in Eccellenza. L'assessore Falzetti: "siamo tra le migliori realtà regionali"

La S.S. Matelica approda in Eccellenza. L'assessore Falzetti: "siamo tra le migliori realtà regionali"

Una vittoria per 0 a 1 sul campo del Casette Verdini ha permesso alla S.S. Matelica di conquistare la promozione nel campionato di Eccellenza. Un grande risultato arrivato alla terzultima partita di campionato che testimonia l’ottimo percorso di mister Passarini e dei suoi ragazzi. Le vittorie sul campo sono arrivate anche grazie all’ottimo lavoro di dirigenza e staff guidati dalla presidente Sabrina Orlandi. L’amministrazione comunale si congratula con la società biancorossa per il grande traguardo raggiunto: «Dobbiamo fare i complimenti a tutti i giocatori e a tutto lo staff, ma soprattutto a Sabrina Orlandi che ha guidato questa realtà negli ultimi anni con grande impegno e grandi risultati – ha commentato il vicesindaco Denis Cingolani -. Per la città di Matelica è un onore tornare a calcare i campi del massimo campionato regionale. Congratulazioni alla S.S. Matelica e in bocca al lupo per la prossima importante stagione». Grande soddisfazione anche per l’assessore allo Sport Graziano Falzetti: «E’ un’emozione poter festeggiare di nuovo una promozione. Questi ragazzi ci hanno fatto vivere grandi gioie durante la stagione ed era giusto che il campionato si concludesse con la promozione della nostra S.S. Matelica. Voglio ringraziare la presidente Sabrina Orlandi, lo staff, i giocatori e tutti i tifosi che hanno sostenuto la squadra. Il ritorno in Eccellenza è un traguardo bellissimo che ci certifica nuovamente tra le migliori realtà regionali e sono sicuro che anche nel prossimo campionato verranno portati in alto i nostri colori. Non dimentichiamoci poi del settore giovanile: l’ottimo lavoro fatto con i ragazzi è un altro simbolo della grande gestione della società».

13/04/2024 19:10
Matelica, aperto oggi il nuovo tratto della Pedemontana. Cingolani: "sarà un volano di sviluppo per tutto l’entroterra"

Matelica, aperto oggi il nuovo tratto della Pedemontana. Cingolani: "sarà un volano di sviluppo per tutto l’entroterra"

Sono 8,4 i chilometri del nuovo tracciato della Pedemontana aperto oggi pomeriggio (13 aprile) con un taglio del nastro presso lo svincolo di Matelica Nord situato nella zona industriale. Alla presenza di autorità civili, militari e religiose, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha tagliato il nastro di questa importante opera insieme al vicesindaco Denis Cingolani e all’ex viceministro e senatore Mario Baldassarri, uno dei principali sostenitori del progetto Pedemontana. Il tratto aperto al traffico, per un investimento di 95,7 milioni di euro, è lungo complessivamente 8,4 km e si aggiunge al primo stralcio aperto nel 2021 rendendo percorribili complessivamente 17 km tra Fabriano e Castelraimondo. Il tracciato comprende 2 gallerie: la galleria “Croce di Calle", lunga 1,5 km, e la galleria “Mistrianello”, lunga circa 1 km. Sono inoltre presenti 5 ponti e viadotti e 4 svincoli a livelli sfalsati che assicurano la connessione alla viabilità locale: Matelica Nord, Matelica Ovest, Matelica Sud e Castelraimondo Nord. Nel frattempo, proseguono i lavori per il completamento dei restanti due stralci funzionali che completeranno l’intera direttrice Fabriano-Muccia, lunga complessivamente 35 km, per un investimento totale di 344 milioni di euro. Alla cerimonia era presente anche l’amministrazione comunale matelicese, con il vicesindaco Denis Cingolani che ha fatto un breve discorso di ringraziamento sottolineando l’importanza dell’opera: «Nei prossimi anni la Pedemontana sarà un volano di sviluppo per tutto l’entroterra e collegherà in pochi minuti paesi al momento molto distanti – ha spiegato Cingolani -. Il nostro sindaco Massimo Baldini sarebbe stato molto orgoglioso oggi di essere qui tra noi, quotidianamente lui visitava i cantieri per controllare i lavori e si confrontava con il consigliere della Quadrilatero Pettinari per discutere dell’avanzamento delle opere e per cercare di accelerare quanto più possibile le attività. Speriamo di riaverlo presto tra noi e nel frattempo lavoriamo nel solco da lui tracciato. Ora tocca a noi rendere la città di Matelica sempre più attrattiva sfruttando quelle che sono le nostre eccellenze e attirando un sempre maggiore flusso di turisti».

13/04/2024 17:20
Matelica: nuovo semaforo sulla SP256, Cingolani: "Passo avanti per la sicurezza stradale"

Matelica: nuovo semaforo sulla SP256, Cingolani: "Passo avanti per la sicurezza stradale"

È entrato in funzione nei giorni scorsi un nuovo impianto semaforico installato lungo la SP256 all’altezza del centro commerciale La Sfera. Il semaforo è a chiamata da parte dei pedoni, in modo che nel momento dell’attraversamento stradale il traffico possa fermarsi per garantire un passaggio sicuro. «Si tratta di un ulteriore passo avanti sul fronte della sicurezza stradale – spiega Denis Cingolani – nei mesi scorsi abbiamo inaugurato diversi impianti di illuminazione e di segnalazione a ridosso di alcuni attraversamenti pedonali, mentre in questo caso abbiamo installato un semaforo che garantisce ancora più sicurezza in un tratto di strada molto trafficato. Ringraziamo il consigliere regionale Pierpaolo Borroni che si è interessato della vicenda e ci ha aiutato a reperire fondi della Regione per la realizzazione dell’opera».

13/04/2024 13:48
Matelica, gruppi di stornellatori pronti ad "assaltare" le vie della città: in arrivo la "Sfionca de lu Maggiu"

Matelica, gruppi di stornellatori pronti ad "assaltare" le vie della città: in arrivo la "Sfionca de lu Maggiu"

Dopo l'ottimo successo dello scorso anno, domenica 28 aprile si svolgerà a Matelica la seconda edizione della "Sfionca de lu Maggiu". La manifestazione è una vera e propria rassegna di stornellatori provenienti da tutta la regione e non solo, che a partire dalle ore 9:30 fino a mezzogiorno, gireranno per le vie della città a suon di canzoni popolari e stornelli, per rallegrare l'intera cittadinanza. "Un'occasione per uscire di casa e ritrovarsi con amici e vicini, condividendo una merenda, dei balli e delle risate, pertanto non siate timidi e lasciatevi trasportare dal suono della musica", questo l'invito degli organizzatori. La festa proseguirà, poi nel primo pomeriggio, quando tutti i gruppi si esibiranno, uno dopo l'altro, nella bellissima cornice della Loggia in piazza Enrico Mattei. Ad accompagnare la musica ci saranno dei banchetti dove poter assaggiare il vino di diverse cantine dell'Associazione Produttori del Verdicchio di Matelica insieme ad altri prodotti gastronomici locali.

12/04/2024 16:40
Banca Macerata Volley pronta allo spareggio per l'A2, Parcaroli e Sacchi: "Ci stringiamo intorno alla squadra"

Banca Macerata Volley pronta allo spareggio per l'A2, Parcaroli e Sacchi: "Ci stringiamo intorno alla squadra"

Si avvicina uno degli appuntamenti più importanti della stagione per la squadra biancorossa di A3, che domenica 14 si giocherà contro la Gabbiano Mantova la gara 2 dello spareggio promozione. L’attesa è tanta, c’è grande entusiasmo attorno alla Volley Banca Macerata e per far sentire la propria vicinanza ai ragazzi di coach Castellano sono arrivate le parole del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dell’assessore allo Sport Riccardo Sacchi. L’Amministrazione non ha mai fatto mancare il proprio supporto e sarà accanto alla squadra anche in occasione di un evento così importante.  Il sindaco Parcaroli e l’assessore allo Sport Sacchi hanno così commentato l’appuntamento di domenica, riconoscendo la grande stagione fin qui disputata dalla squadra, “Ci stringiamo alla Volley Banca Macerata che ha disputato un campionato di vertice confermandosi sempre al top della classifica. Quello di domenica è un passaggio decisivo della stagione e siamo sicuri che la squadra disputerà una gara di grande orgoglio e che ci sarà una cornice di pubblico degna dell’importanza dell’appuntamento”.  Il Banca Macerata Forum, storico teatro della pallavolo maceratese e italiana, è pronto a sostenere i campioni biancorossi e vivere insieme uno spettacolo imperdibile che mette di fronte le due squadre migliori della categoria, impegnate a giocarsi la promozione in A2.    

12/04/2024 15:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.