Macerata

Per Volley Banca Macerata prima sfida con Pineto

Per Volley Banca Macerata prima sfida con Pineto

Si è tenuta oggi presso lo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) la presentazione dei calendari dei campionati di Superlega, Serie A2 e Serie A3. Dopo l’entusiasmante promozione conquistata la scorsa stagione, la Volley Banca Macerata sarà impegnata nel torneo di A2 in un girone unico competitivo e spettacolare, che si aprirà il 6 ottobre e si chiuderà, per quanto riguarda le Regular Season, il 16 marzo.  Nella gara di esordio i biancorossi di coach Castellano ospiteranno l’Abba Pineto al Banca Macerata Forum, quindi i tifosi avranno la possibilità di scoprire da vicino la nuova Volley Banca Macerata già alla prima uscita stagionale. I biancorossi chiuderanno poi la Regular Season in casa della Consar Ravenna.  Le squadre del campionato di A2 sono quattordici e tra queste c’è un’altra marchigiana: si rinnoverà anche quest’anno il sentito derby contro la Virtus Volley Fano, avversaria nelle scorse stagioni in A3, con la prima sfida in programma la seconda di campionato, in trasferta per i biancorossi, e poi il 29 dicembre la gara di ritorno a Macerata.  Sono state svelate anche le date della Del Monte Coppa Italia di Serie A2: gli Ottavi di Finale si svolgeranno il 6, 13 e 21 aprile, il torneo proseguirà nelle prime settimane di maggio per poi concludersi con la Finale dell’11 maggio. La Supercoppa si giocherà invece il 18 maggio.   

18/07/2024 20:00
Successo in sospeso per il Cus Macerata ai campionati assoluti di atletica: tutta colpa di una scarpa?

Successo in sospeso per il Cus Macerata ai campionati assoluti di atletica: tutta colpa di una scarpa?

La spedizione del Cus Macerata nella vicina Fermo per i Campionati regionali assoluti di atletica è stata eccellente. Anche se ad un oro “brillantemente luminoso”, si è aggiunto un altro oro color…"giallo". Agli ordini dell’allenatore Diego Cacchiarelli il Cus era presente con un quartetto d’autore, composto da Gian Marco Rossetti negli 800 e nei 1500 metri, Elisa Marini nei 5000 e da Sofia Tomassoni e Giulia Miconi nella 5 km di marcia. Ebbene la Marini ancora una volta ha primeggiato e lo ha fatto pure in una competizione a cui lei è meno avvezza. Non ha infiocchettato la vittoria dei 5000 metri con il suo nuovo primato cronometrico, ma magari se lo è tenuto per Rieti, per i Campionati italiani Under20 i programma tra due settimane. Poi ci sarebbe da raccontare e da gioire per il favoloso exploit nella 5km di marcia, gara che ha visto la Miconi campionessa regionale e la Tomassoni medaglia d’argento. Un uno-due stratosferico ma al momento non archiviabile nella abbondante bacheca del Cus. Il motivo? Il regolamento poco chiaro che ha prodotto un vuoto e messo sub iudice il risultato. A fine gara infatti alla Miconi è stato chiesto il tipo di scarpa con cui ha marciato ed è un modello che, a sorpresa, non compare nell’elenco stilato dalla World Athletics. Molto strano perché non si tratta affatto di un modello recente, né di scarpe che danno vantaggi (Adidas Sl per la cronaca) e quindi proibite. Fatto sta che in mancanza di regole precise, è stata inviata una richiesta alla federazione (basterà quella italiana?...) per risolvere “l’arcano” e al momento il Cus è tra color che son sospesi. Certa invece la figuraccia di altri. Da aggiungere che Gian Marco Rossetti ha sfoderato due record personali nelle gare di mezzofondo veloce.  

18/07/2024 19:24
Maceratese, il 25 luglio torna ai Pini l'Open Day per i piccoli che vogliono avvicinarsi al calcio

Maceratese, il 25 luglio torna ai Pini l'Open Day per i piccoli che vogliono avvicinarsi al calcio

Pomeriggio speciale in arrivo per tutti i bambini che vogliono giocare a calcio. Tra una settimana, giovedì 25 luglio, torna infatti l’Open Day della Maceratese, l'appuntamento annuale (gratuito) pensato per far avvicinare le nuove leve al mondo del pallone a tinte biancorosse.  Si svolgerà allo Stadio della Vittoria a partire dalle 18 e sarà rivolto ai piccoli nati tra il 2012 e il 2018, aperto a tutti i non tesserati (obbligatorio il certificato medico) che vorranno iscriversi alla Scuola Calcio ed entrare nella grande famiglia della Maceratese.  A seguirli ci sarà Alessandro Porro, ex calciatore professionista, successivamente allenatore, docente Figc e responsabile della Scuola Calcio della Maceratese. Saranno presenti anche gli istruttori del Settore Giovanile, disponibili per incontrare ragazzi interessati a tesserarsi in categorie e fasce d’età più alte, in competizioni che hanno già carattere agonistico. Al termine, dirigenza e staff saranno a disposizione delle famiglie per fornire informazioni, risposte e illustrare i progetti per la stagione 2024-2025.  

18/07/2024 18:32
Unimc, lauree d'eccellenza per dieci studenti della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi

Unimc, lauree d'eccellenza per dieci studenti della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi

Grande festa nella giornata di martedì 16 luglio all’Orto dei pensatori per dieci nuovi diplomati della Scuola di studi Superiori Giacomo Leopardi. Si tratta di studenti e studentesse dell’Università di Macerata che hanno deciso di affrontare la formazione universitaria attraverso il percorso di eccellenza offerto dalla Scuola conseguendo, al termine di cinque anni, oltre ai titoli di laurea triennale e magistrale, un diploma che vale come master di secondo livello. “Questa istituzione – sottolinea il rettore John Mc Court - rappresenta un faro di eccellenza volto a coltivare il pensiero critico in rete con le altre Scuole di Studi Superiori, grazie ad esperienze di apprendimento anche all’esterno del mondo accademico, alle opportunità internazionali, alle collaborazioni con enti di ricerca, associazioni, imprese”. “La Scuola – conferma la direttrice Carla Danani - è un luogo di alta qualificazione della formazione e della ricerca che consente un profondo confronto culturale interdisciplinare e internazionale, ma non solo. Offre occasioni straordinarie di aggregazione e vita universitaria. Insieme alle altre Scuole italiane, a cui siamo legate da ben due reti, progettiamo attività comuni su tematiche disciplinari altamente specializzate e innovative. Ad esempio, il mese prossimo, accompagnati da Roberta Biagiarelli e Azra Nuhefendić, saremo nei Balcani, tra Sarajevo, Mostar, Srebrenica, Tuzla, Preijedor, per un approfondimento sulla storia del Novecento europeo attraverso incontri e testimonianze. Vogliamo coltivare talenti, certo, ma anche far fiorire, insieme, umanità”. I nomi dei dieci diplomati: Federico Agostinelli, Giulia Cinti, Sabrina Conforti , Letizia Conte, Sofia Ercoli, Riccardo Giachini, Francesco Livorno, Caterina Pali, Letizia Palombi, Sofia Russo. Per l’occasione sono stati esposti i lavori fotografici realizzati da allievi e allieve sotto la guida della fotografa e artista Francesca Tilio. “Ho mostrato loro - racconta - il lavoro di autori internazionali che attraverso il mezzo fotografico hanno saputo raccontare una storia. Non abbiamo parlato di tecnica ma di sguardo, di serialità, di frammenti necessari per raccontare le complessità dell’esistenza e del mondo, di autorialità, di ricerca della luce, di sperimentazione”. Al via anche il nuovo sito https://scuolastudisuperiori.unimc.it a cura di Tonidigrigio, illustrato dal direttore dell’agenzia Massimo Pigliapoco. Ad allietare la serata, il complesso rock “Le Rimmel”. Il bando di ammissione per il nuovo anno della Scuola è già pubblicato online, è possibile fare domanda entro il 16 settembre. Possono concorrere all’ammissione chi si è diplomato con almeno 80/100 o si laurea alla triennale con una media di almeno 27/30.

18/07/2024 17:16
Macerata, non risponde ai familiari: intervengono i vigili del fuoco e la trovano a terra

Macerata, non risponde ai familiari: intervengono i vigili del fuoco e la trovano a terra

Soccorsa un'anziana donna dai vigili del fuoco. Abita sola e l'unico figlio risiede lontano da Macerata. Proprio per questo i contatti sono assidui, ma oggi la donna non ha risposto. Immediata la chiamata al 112 che ha attivato l'emergenza. Verso le 15 sono arrivati in via Micozzi Ferri la volante, il personale del 118 e i vigili del fuoco. Grazie all'autoscala i pompieri sono arrivati alla casa della signora al terzo piano e attraverso una finestra sono entrati nell'appartamento aprendo l'accesso ai soccorsi. Fortunatamente il personale medico ha trovato la signora a terra, dove era rimasta probabilmente a seguito di una caduta, lucida e in buone condizioni. La signora è stata medicata sul posto salvo poi decidere il trasporto al nosocomio locale per gli accertamenti del caso.  

18/07/2024 16:53
Auguri direttore! Il cortile di Picchio News torna a splendere per il compleanno di Guido Picchio (FOTO e VIDEO)

Auguri direttore! Il cortile di Picchio News torna a splendere per il compleanno di Guido Picchio (FOTO e VIDEO)

Nella serata di ieri, mercoledì 17 luglio, il cortile di Picchio News è tornato a risplendere in occasione del compleanno del direttore Guido Picchio. Amici, familiari e collaboratori di Picchio News si sono riuniti per celebrare insieme a lui in una serata all’insegna della convivialità. Il cortile, l’unico spazio verde incastonato nel centro storico di Macerata, che nel passato ha ospitato importanti presentazioni di libri ed eventi culturali, è stato trasformato in un incantevole "contenitore" festivo. Nel cortile si può visitare anche la mostra “Guido Picchio Story”, un omaggio alla carriera e alla vita del fotografo maceratese. L'esposizione ha offerto un viaggio attraverso alcuni dei momenti più significativi della storia contemporanea, catturati dall'obiettivo di Picchio. Dalle immagini intense della guerra d’Afghanistan e del Kosovo e dell’assedio di Sarajevo, ai disastri naturali come i terremoti del centro Italia del 1997 e 2016 e quello del 2009 de L’Aquila, sino agli eventi sportivi epocali come lo scudetto della Roma del 2001 e l’America’s Cup di San Diego del 1992. Diversi poi i coloratissimi scatti che hanno raccontato il periodo della Dolce Vita. Particolarmente toccante è stato, invece, l’angolo della mostra dedicato alla Renault 4 rossa dove fu rinvenuto il cadavere di Aldo Moro, ritrovata da Guido Picchio senza ruote e sostenuta da quattro mattoni sotto una limonaia nelle campagne romane. Dopo la diffusione delle immagini sui principali giornali nazionali, l’auto fu donata alla polizia di Stato e oggi è esposta al Museo storico delle auto della polizia a Roma. La serata si è conclusa con un brindisi augurale e un rinnovato impegno a fare del cortile di Picchio News un punto di riferimento per incontri culturali nel cuore di Macerata.

18/07/2024 16:07
L'Atletica Avis Macerata ancora sui gradini del podio: questa volta ai Campionati Regionali Individuali Assoluti

L'Atletica Avis Macerata ancora sui gradini del podio: questa volta ai Campionati Regionali Individuali Assoluti

Lo scorso fine settimana, del 13 e 14 Luglio, si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Assoluti di atletica leggera presso la pista comunale di Fermo.  Molti gli atleti dell’Atletica Avis Macerata arrivati a podio: inizia in bellezza Federico Vitali nei 400m, chiusi in 47.78, tempo che gli vale il primato personale, di ben 4 decimi, e il primo posto in classifica. Nei 400m donne, la sorella di Federico, Giorgia Vitali conquista la medaglia di bronzo con il tempo di 1:05.86, anch’esso rimato personale. Nella distanza dei 1500m l’Avis Macerata ricopre sia secondo che terzo posto, rispettivamente con Marsel Provenziani (4:07.54 Personal Best) e Niccolò Rubini (4:07.80 PB), mentre è argento per Beatrice Costantini, con 5:20.55. Achille Natali (secondo posto, 1:59.51 PB) e, di nuovo, Marsel Provenziani (terzo posto, 2:00.57 PB) spiccano negli 800 metri; nella stessa distanze, ma femminile, Elisa Scattolini chiude con un tempo di 2:33.58 aggiudicandosi il terzo posto. Nelle staffette 4x100 sia la squadra maschile - Ettore Pianesi, Francesco Perticarini, Matteo Vitali e Mattia Bettucci (44.87 il loro crono) - che quella femminile - Sara Stagi, Anna Mengarelli, Ambra Compagnucci, Serena Mazzoni (51.32) - ottengono la medaglia di bronzo, risultati importanti nella grande corsa per la qualificazione ai Campionati Italiani di Società U23. E, per chiudere con i podi delle competizioni in pista, Sofia Marchegiani, nei 400hs, nonostante il lungo periodo di pausa per problemi fisici, conclude la sua performance in 1:14.18 (medaglia d’argento), portando anche in questo caso punti importanti alla società. Nelle pedane, è oro per Gabriele Bondi nel salto con l’asta Uomini, con una misura di 4.00m. Nel salto triplo, argento per Francesco Pianesi (11.83 m), mentre, nella classifica femminile, un altro oro grazie a Serena Mazzoni, con la misura di 12.00 m (sua seconda miglior prestazione in carriera). Nel salto in lungo, sempre Serena Mazzoni si aggiudica il terzo posto (5.42 m) Nel lancio del disco sono entrambi avisini gli atleti che hanno raggiunto il secondo posto: Riccardo Stagnaro, con la misura di 39.03 m, e Chiara Marangoni, con 36.23 m. Bronzo, invece, per Giovanna di Benedetto, che lancia il martello a 37.64 m. Un fine settimana particolarmente intenso e un medagliere molto florido per l’Atletica Avis Macerata, il cui più grande merito, come ogni anno, è quello di aver portato una squadra completa e in ottima forma anche a questi Campionati Regionali  Assoluti, una squadra ancora più coesa grazie al grande sforzo comune per ottenere i punti necessari al difficile accesso al Campionato U23.  

18/07/2024 10:50
La Maceratese pesca ancora dal Teramo: ufficiale l'esterno offensivo Tomas Oses

La Maceratese pesca ancora dal Teramo: ufficiale l'esterno offensivo Tomas Oses

Nuovo arrivo in casa Maceratese, che ha annunciato l’ingaggio di Tomas Oses, esterno offensivo argentino classe ’97. Il neo-biancorosso ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del prestigioso Club Estudiantes de La Plata. Successivamente, ha arricchito la sua esperienza internazionale al Club Atlético Villa Teresa in Uruguay, per poi tornare in Argentina con il Club Sportivo Belgrano e il Ferro Carril Oeste. Nel 2022 ha poi scelto di abbracciare l’Italia, segnando ben undici gol con il Miglianico in Promozione. Arriva alla Maceratese dopo una brillante stagione con il Teramo, con cui ha conquistato il campionato di Eccellenza abruzzese insieme a Nicola Vanzan, altro giocatore arrivato alla Rata in questa sessione di mercato. Con l’arrivo di Oses la Maceratese aggiunge un’altra freccia al proprio reparto offensivo, che rimane in attesa di un centravanti prolifico tanto richiesto dalla piazza biancorossa.

17/07/2024 18:28
Successo per il 5° Memorial Grieco & Sacchi: un trionfo di sport ed etica

Successo per il 5° Memorial Grieco & Sacchi: un trionfo di sport ed etica

Si è concluso domenica 14 luglio il 5° Memorial Pierfelice Grieco & Leonardo Sacchi che ha visto vincere per il secondo anno consecutivo la Capozucca SRL Elle Parrucchieri guidata da Luca Meriggi. Grande soddisfazione per gli organizzatori che sono rimasti colpiti dalla partecipazione della comunità: “Siamo davvero contenti che la comunità Maceratese ha risposto positivamente a questa iniziativa” A premiare le squadre ed i giocatori erano presenti la Vicesindaco di Montecassiano Katia Acciarresi, l’Assessore di Treia Sabrina Virgili, l’Assessore alla sicurezza e al decoro Paolo Renna e Fabio Romagnoli, Delegato CONI della provincia di Macerata. “È stata una bella serata dove ha vinto lo Sport, sono state due belle finali con molto agonismo ma anche con molta correttezza in campo a testimonianza di come i ragazzi abbiano capito lo scopo del Memorial” interviene Romagnoli. “Un’iniziativa organizzata nei minimi dettagli dai ragazzi, è il secondo anno che rappresento il Comune di Macerata e questi eventi non possono che far bene alla comunità” aggiunge l’Assessore Paolo Renna. Intervengono per ricordare Pierfelice e Leonardo Katia Acciarresi e Sabrina Virgili che si congratulano con gli organizzatori per la buona riuscita dell’evento. Capozucca SRL Elle Parrucchieri premiati dalle famiglie di Pierfelice e Leonardo. A presenziare alla manifestazione anche ADMO Macerata, sponsor etico del Trofeo Grieco Sacchi. “Le manifestazioni sportive sono ideali per tramandare il nostro messaggio: cerchiamo ragazzi tra i 18 e 35 anni che possono iscriversi al registro donatori per donare speranza ai malati di leucemie e malattie del sangue” - interviene Matteo Balestrini di ADMO Macerata – “Con gli organizzatori siamo andati nelle scuole superiori per parlare di noi e portare una corretta informazione riguardo alla donazione". "Molti pensano che non possano donare perché hanno tatuaggi o che sia dolorosa ed è importante far capire che non è così. Una disinformazione a riguardo può allontanare potenziali donatori che possono migliorare la vita di molte persone”. Le due finali guidate dagli arbitri Giampiero Virgili e Paolo Morresi hanno visto salire sul podio “I Ludopatici” di Ciro Zerlenga ai danni dei giovanissimi (classe 2007-2008) “Menghi Shoes” che ottengono il quarto posto tra gli applausi per il bellissimo percorso fatto arrivando ad un passo dal terzo posto. Nella finalissima la squadra “Capozucca SRL Elle Parrucchieri” capitanata da Riccardo Carciofi batte la squadra “NK” confermando il titolo vinto lo scorso anno. “Sono orgoglioso dei ragazzi per il torneo che hanno svolto, l’anno scorso non ero riuscito a venire in finale ma quest’anno non potevo esimermi dal venire. La squadra mi ha dedicato questa vittoria, ma il merito è loro, sono stati bravissimi” commenta Luca Meriggi. Premiato per il secondo anno consecutivo Nicola Morbidelli, questa volta come capocannoniere del torneo con 17 reti. Premiati anche Alessandro Mongiello come miglior giocatore del torneo e Carlo Giaconi come miglior portiere entrambi della squadra terza classificata. Al termine delle premiazioni, la serata è continuata con la proiezione della finale degli Europei tra Spagna ed Inghilterra ed i panini preparati da Crazy Burger. A seguire ad animare i presenti il dj-set di Luca Moretti con il quale è stata anche fatta l’estrazione della lotteria di maglie autografate tra cui Zirkzee, Mancini, Cambiaso, i biglietti vincenti sono stati pubblicati nei canali social dell’Organizzazione. Rimane ancora aperta la raccolta fondi su Gofundme per chi volesse contribuire alla causa e donare fondi alle tre associazioni. “Ringraziamo le famiglie che ci hanno permesso di organizzare ancora una volta questo torneo ed i ragazzi che hanno partecipato a questa quinta edizione. Il nostro non è un semplice torneo di calcio a 5 ma un Memorial e il nostro intento è sempre lo stesso: onorare la memoria di Pierfelice e Leonardo e donare fondi al Comitato Daniele Chianelli di Perugia dove era ospitato Pierfelice, la Fondazione Michele Scarponi che si occupa di prevenzione stradale e ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).” – dichiarano gli organizzatori – “ringraziamo le amministrazioni comunali e gli sponsor senza i quali non sarebbe stato possibile tutto questo, una menzione particolare alla Pro Loco di Montecassiano colpita recentemente dalla scomparsa del Presidente Fiorenzo Pergolesi che ci ha sempre sostenuto in questi cinque anni. Un enorme ringraziamento anche alla Maceratese e all’Helvia Recina per averci permesso di svolgere questa serata e Pierpaolo Berdini e Crazy Burger per l’encomiabile impegno che hanno messo per garantire un servizio perfetto". “Speriamo di vederci l’anno prossimo per la sesta edizione” – concludono – “Siamo pronti ad accogliere tutti i ragazzi che vogliono aiutarci nell’Organizzazione e proporre nuove idee. Fare questo Memorial e donare fondi in beneficenza è un orgoglio per noi e contiamo sull’aiuto di tutti per continuare questo torneo".

17/07/2024 18:00
Macerata, nuovi boschi urbani: 7mila piantumazioni tra Sasso d'Italia e Rotacupa

Macerata, nuovi boschi urbani: 7mila piantumazioni tra Sasso d'Italia e Rotacupa

Il Comune di Macerata si è aggiudicato il finanziamento della Regione Marche di 417mila euro relativo alla realizzazione di boschi urbani. Il progetto prevede la realizzazione di due nuovi boschi, uno presso il Sasso d’Italia, a complemento dell’area verde presente, e l’altro in località Rotacupa, sito che è già interessato da un complesso progetto di riqualificazione. L’intervento prevede, nel dettaglio, la piantumazione di diverse specie forestali con le relative operazioni di manutenzione e irrigazione per i successivi tre anni a garanzia dell’attecchimento delle piante stesse. Saranno piantumate circa 7mila specie (roverella, rovere, cerro, farnia, pino d’Aleppo, pino domestico, frassino ossifillo e maggiore, orniello, olmo e acero campestre, ciliegio, sorbo domestico, albero di Giuda, leccio) in un’area totale di circa 6 ettari. “Un intervento di riqualificazione paesaggistica e urbana importante che contribuirà alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, al miglioramento della qualità dell’aria e alla conservazione della biodiversità; come ci siamo prefissati sin dal nostro insediamento, andiamo ad aggiungere ulteriori polmoni verdi in città – ha commentato l’assessore con delega ai Parchi Pubblici Paolo Renna -. Le due aree individuate, inoltre, saranno rigenerate e offriranno anche spazi ricreativi e di aggregazione per la cittadinanza. A volte si rende opportuno dover abbattere delle specie arboree presenti in città per motivi di sicurezza ma, grazie al contributo della Giunta Acquaroli - che ha dimostrato grande sensibilità sul tema dei polmoni verdi in regione - ne pianteremo oltre 7mila a dimostrazione della capacità di visione e programmazione dell’Amministrazione comunale”.

17/07/2024 17:30
Lavoro, posizioni aperte all’Università di Macerata: ecco quali

Lavoro, posizioni aperte all’Università di Macerata: ecco quali

Posizioni aperte all’Università di Macerata: due posti a tempo indeterminato tramite mobilità esterna e collaborazioni nel campo del welfare di Ateneo. Nel primo caso, si cercano un funzionario e un collaboratore. L’ateneo ha pubblicato due avvisi di mobilità volontaria per altrettanti posti di personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato e a tempo pieno nel settore amministrativo gestionale. Il primo riguarda l’area dei funzionari (ex categoria D): la figura opererà nell’ambito delle attività del ciclo di pianificazione, programmazione e controllo a supporto dei processi decisionali degli organi di Ateneo e dell’attività di programmazione, pianificazione, riorganizzazione dei processi per ottimizzare tempi, costi e risultati. Il secondo invece è rivolto all’area collaboratori (ex categoria C) ed è relativo a un profilo professionale con solide competenze in materia di contabilità pubblica. Potranno presentare domanda i dipendenti a tempo indeterminato del Comparto Istruzione e ricerca, appartenenti alla stessa Area dei posti da ricoprire, o di altre amministrazioni pubbliche, con profilo analogo o corrispondente, inquadrati in Area equivalente. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in via telematica tramite il portale del Reclutamento al link https://www.inpa.gov.it entro il 20 agosto 2024. Unimc seleziona anche figure, a tempo determinato, nell’ambito delle azioni per il welfare di Ateneo: un esperto in mindfulness, un life coach e due psicologi. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 30 agosto.

17/07/2024 17:13
Camila Giorgi irreperibile, l'avvocato rimette l'incarico nel processo per i falsi green pass

Camila Giorgi irreperibile, l'avvocato rimette l'incarico nel processo per i falsi green pass

Continuano le disavventure per la tennista maceratese Camila Giorgi, che doveva presentarsi davanti al gip di Vicenza in merito al procedimento per le false vaccinazioni antiCovid tese adottenere i green pass, che vede indagate 25 persone tra cui la tennista maceratese e la cantante Madame. Venticinque, per l'appunto, gli indagati dalla Procura vicentina, che ha ipotizzato i reati di falso ideologico (per la Giorgi e Madame), corruzione e peculato. Il giudice nell'ultima udienza ha accertato dei difetti di notifica aggiornando l'udienza al 5 novembre, tuttavia non sono mancati i colpi di scena nel poco tempo della decisione. Dieci indagati hanno richiesto il patteggiamento (riconoscendo la responsabilità ed evitando il procedimento ricevendo una pena ridotta, n.d.r.) tra cui la dottoressa Daniela Grillone Tecioiu, al centro dell'inchiesta con la richiesta di 2 anni di reclusione e di Leandro Giorgi, fratello della tennista, con una pena di 6 mesi Nel frattempo l'avvocato Cristian Carmelo Nicotra, difensore della tennista e della famiglia, ha lasciato l'incarico. Rimarrà difensore soltanto per Leandro Giorgi che ha scelto di patteggiare. Il motivo delle dimissioni dall'incarico sono state spiegate dal legale che ha chiarito come ormai dal 28 maggio la tennista si è resa totalmente irreperibile benchè i messaggi inviati tramite una chat, risultino letti sino al 24 giugno. Il tribunale di Vicenza, preso atto della remissione dell'incarico, ha assegnato un legale d'ufficio, l'avvocato Giampaolo Silvetti.

17/07/2024 15:18
Macerata, violenta rissa in via dei Velini: sei denunce

Macerata, violenta rissa in via dei Velini: sei denunce

Identificati e denunciati sei cittadini, di origine peruviana, protagonisti di una violenta rissa in via dei Velini a Macerata. Nella serata di lunedì, gli agenti della Squadra Mobile, delle volanti dell’U.P.G.S.P. e della polizia stradale, sono intervenuti a Macerata per alcune segnalazioni di una rissa in strada tra più persone. Sul posto era presente un folto gruppo di persone, tutti di origine peruviana. Sono state identificate circa quindici persone presenti, fra cui un ferito che è stato trasportato in ambulanza nel locale pronto soccorso in codice verde e dimesso con una prognosi di 7 giorni. Le immediate indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno consentito di ricostruire la dinamica della vicenda, grazie anche all’analisi delle immagini di videosorveglianza acquisite: è emerso che all’origine della rissa vi erano futili motivi, alla base di diverbi acuiti nelle ultime settimane. Pertanto, esaminata la dinamica, sono stati denunciati sei soggetti di nazionalità peruviana per il reato di rissa aggravata. Proseguono le indagini per identificare altre persone coinvolte.  

17/07/2024 14:03
Maceratese, Gomis ancora padrone del centrocampo: "Darò il massimo per questa maglia"

Maceratese, Gomis ancora padrone del centrocampo: "Darò il massimo per questa maglia"

Altra conferma in casa Maceratese. Dopo quelle di Gagliardini, Nicolosi, Ruani e Cirulli, la società biancorossa ha ufficializzato anche il rinnovo del contratto del centrocampista classe ‘96 Kalanga Gomis per la prossima stagione calcistica 2024/25. Arrivato nel dicembre dello scorso anno, Gomis si è rapidamente affermato come una figura chiave nel centrocampo della Rata, dimostrando notevoli doti fisiche, atletiche. Ha inoltre segnato gol molto pesanti, su tutti quello nel derby con la Civitanovese, che ha fatto immediatamente del senegalese un idolo del popolo biancorosso. Il giocatore ha commentato così la sua permanenza: "Sono molto felice di aver prolungato per un altro anno con la Maceratese e sono pronto a dare sempre il massimo per questa maglia. Ringrazio la società, il presidente, tutti i dirigenti e lo staff per la fiducia, senza dimenticare i tifosi che sono sempre presenti ovunque giochiamo. Non vedo l’ora di incontrare i miei compagni di squadra. Sempre forza Maceratese!”. Con la conferma di Gomis, unita a quella di Ruani e agli arrivi di Bracciatelli e Nasic dal Tolentino, il reparto di centrocampo per la Maceratese può quasi considerarsi al completo.

16/07/2024 13:15
Macerata, grande cerimonia all'I.t.e. "A.Gentili" per la consegna dei diplomi

Macerata, grande cerimonia all'I.t.e. "A.Gentili" per la consegna dei diplomi

Nell’ampia cornice dell’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico “A.Gentili” di Macerata ha avuto luogo, lunedì 8 luglio, la cerimonia di consegna dei diplomi alle studentesse e agli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nel corrente anno scolastico. La dirigente  Alessandra Gattari ha condotto l’evento coadiuvata dalle docenti vicarie Cinzia Cecchini e Federica Manoni, mentre Danil Nahornyy - studente dell’ITE – e suo fratello Nikita, hanno  allietato il pomeriggio con splendide esecuzioni per piano e percussioni. Durante la cerimonia la Gattari ha ricordato ai presenti le numerose attività promosse dall’Istituto nell’ambito dell’orientamento, dell’educazione civica e dei progetti Sport e Global Marketing in collaborazione con Enti e Agenzie, graditi ospiti per l’occasione. A consegnare personalmente i diplomi agli oltre cento neodiplomati sono intervenuti  Massimo Marchionni e Paolo Sopranzi, rispettivamente presidente e componente del Consiglio di Istituto, il magnifico rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, la prorettrice alla Didattica dell’Università di Camerino   Giulia Bonacucina,  la   Consigliera di Opportunità della Provincia di Macerata Deborah Pantana, il prof. Stefano Villamena docente di Diritto Amministrativo UNIMC, Fabio Romagnoli, delegato CONI Macerata, una  rappresentanza dell’Aeronautica Militare -  114^ Squadriglia Radar Remota di Potenza Picena e Nicola Longo, consulente finanziario di Banca Macerata. Tanta la soddisfazione dei neodiplomati e dei docenti presenti che hanno raggiunto le classi sul palco per immortalare una bella festa conclusasi con  buffet nella hall dell’Istituto, trasformata in un invitante “foyer”.

16/07/2024 13:08
Macerata: bonificati ordigni esplosivi a Palazzo Costa, fatti brillare al Centro Fiere (VIDEO)

Macerata: bonificati ordigni esplosivi a Palazzo Costa, fatti brillare al Centro Fiere (VIDEO)

Nel cuore della mattina, Macerata ha vissuto un momento di grande attenzione e sicurezza con l'esecuzione dell'operazione di bonifica degli ordigni esplosivi (BOE) scoperti nei giorni precedenti all'interno di Palazzo Costa, nel centro storico della città. L'intervento è stato eseguito con successo intorno alle 12:30. L'operazione è stata guidata dal Genio Ferrovieri di Castel Maggiore, nell’hinterland bolognese, unità specializzata nel trattamento di situazioni delicate come la rimozione di dispositivi esplosivi. La decisione di incaricare questa unità è stata presa su ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli, che supervisionato l'attività con un sopralluogo effettuato nella mattinata. Ad assistere e a presidiare la zona durante l'attesa dell'intervento, è stato presente l'assessore al decoro e alla sicurezza del Comune di Macerata Paolo Renna, in collaborazione con le forze dell'ordine locali tra cui carabinieri, polizia scientifica e protezione civile. Questa presenza costante ha garantito un controllo attento della situazione, assicurando la protezione dei residenti e delle attività circostanti. Come misura precauzionale, la Banca del Lavoro e l’ufficio postale nelle vicinanze sono rimasti chiusi temporaneamente, per garantire la massima sicurezza fino al completamento dell'operazione. Gli ordigni esplosivi sono stati caricati sul mezzo militare e trasportati al Centro Fiere di Villa Potenza, dove sono poi stati fatti brillare dalle unità specializzate.

16/07/2024 13:01
Grande successo per D'Arte e Sapori: 10 cene all'insegna dell'enogastronomia regionale

Grande successo per D'Arte e Sapori: 10 cene all'insegna dell'enogastronomia regionale

Territorio, qualità, eccellenze. Sono queste le parole chiave che hanno fatto da sfondo alle cene degustazione di D’Arte e Sapori, il progetto di Eclissi Eventi srls nato con il contributo della Regione Marche nell’ambito di “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”, per valorizzare la regione dai punti di vista turistico e gastronomico. I numeri sono stati eccellenti: più di 400 persone hanno partecipato alle 10 serate in altrettante location sparse in 4 province marchigiane, oltre 500 interazioni, 20mila visualizzazioni e quasi 700 click unici sui canali social ufficiali dell’iniziativa che ha coinvolto anche la food blogger pesarese Elisa Prioli. «Le serate sono state molto apprezzate – spiega Maria Teresa Virgili di Eclissi Eventi – c’è molta attenzione verso i prodotti vitivinicoli e la gastronomia locale e anche molta curiosità perché spesso le persone non conoscono le nostre produzioni regionali, che sono tutte di livello eccellente e spesso più note fuori regione che qui». Gli eventi si sono svolti nel mese di giugno in 4 cantine iscritte nell’Elenco Regionale degli Operatori Enoturistici ed in 6 suggestive location che fanno parte del patrimonio architettonico, artistico e storico delle Marche, come il Chiostro di San Francesco di Montefiore dell’Aso, il Chiostro degli Agostiniani di Montecassiano e La Galleria Scipione di Macerata. L’obiettivo di D’Arte e Sapori, infatti, è sempre stato di accompagnare la promozione e la conoscenza dell’enogastronomia marchigiana alla valorizzazione di alcuni luoghi significativi in termini turistici. Le cene, con i loro piatti tipici e i vini del territorio illustrati da sommelier AIS Marche, sono andate ad integrarsi nei borghi che le ospitavano, creando così un tutt’uno tra contenuto e contenitore. A garantire l’intrattenimento ci hanno pensato, nel corso di ciascuna serata, le performance musicali di alcune band marchigiane, che sono molto piaciute ai partecipanti ed hanno avuto anche loro un ruolo importante nel richiamare il pubblico. Le cene hanno rappresentato anche un’ottima opportunità per i turisti stranieri in vacanza per assaggiare le nostre tipicità. «Alcune serate sono state molto “internazionali” – prosegue Maria Teresa Virgili – Tra i partecipanti ci sono stati moltissimi turisti che hanno prenotato appositamente per scoprire qualcosa in più della nostra regione, sia riguardo al cibo sia riguardo a località che magari diversamente non avrebbero visitato». Le quattro cantine che hanno ospitato le cene (Stefano Mancinelli, De Leyva, Tenuta Cocci Grifoni e Tenuta di Tavignano) hanno anche offerto la possibilità ai partecipanti di visitare l’azienda, regalando così un’esperienza a tutto tondo. «Per promuovere efficacemente le tipicità – conclude Maria Teresa Virgili – è necessario creare un turismo informato anche di prossimità, che viva i luoghi e si faccia esso stesso il primo sostenitore delle produzioni regionali».

16/07/2024 10:50
Macerata, la rissa fra peruviani continua: nella notte secondo round di fronte al pronto soccorso

Macerata, la rissa fra peruviani continua: nella notte secondo round di fronte al pronto soccorso

Dopo la violenta rissa avvenuta in via dei Velini, un nuovo episodio di scontri tra peruviani ha avuto luogo nella tarda serata di ieri (lunedì 15 luglio), stavolta davanti alla rampa del pronto soccorso dell’ospedale di Macerata. Intorno alle 23:00, mentre il ferito del primo alterco veniva trattato dai medici, una decina di persone, presumibilmente appartenenti agli stessi clan coinvolti nella prima rissa, hanno ripreso le ostilità. La situazione è degenerata rapidamente, costringendo il personale ospedaliero a richiedere nuovamente l’intervento delle forze dell’ordine. I carabinieri, già allertati per l’incidente precedente, sono intervenuti tempestivamente per separare i contendenti e riportare la calma.

16/07/2024 10:26
Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Macerata, rissa con coltelli fra clan peruviani in via dei Velini: un ferito in ospedale (FOTO)

Una violenta rissa ha scosso la tranquillità di via dei Velini, di fronte alla Braceria Tiffany. Intorno alle ore 20, almeno quindici persone, tutte di origine peruviana, si sono affrontate in un tumulto che ha rapidamente preso una piega pericolosa. Secondo le testimonianze raccolte, la lite è scoppiata per motivi apparentemente futili, ma è presto degenerata in uno scontro fra clan. I residenti della zona hanno descritto scene di panico, con urla minacciose che hanno riempito l’aria. Alcuni testimoni hanno addirittura riferito di aver visto spuntare dei coltelli, aumentando così la gravità della situazione. Le autorità locali sono intervenute prontamente: decine di carabinieri e poliziotti sono arrivati sul posto nel giro di pochi minuti. Gli agenti hanno cercato di riportare l'ordine e disperdere i partecipanti alla rissa. Un ragazzo di 23 anni è rimasto ferito durante l’alterco ed è stato trasportato d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Macerata.

15/07/2024 20:52
Maceratese nel segno della continuità: Morresi e Porro confermati responsabili del settore giovanile

Maceratese nel segno della continuità: Morresi e Porro confermati responsabili del settore giovanile

Il settore giovanile della Maceratese continua a investire sul futuro, rinnovando la fiducia nei confronti di Paolo Morresi e Alessandro Porro, confermati al vertice del vivaio biancorosso. La decisione, presa dalla società sportiva, punta a garantire continuità tecnica e crescita costante dei giovani talenti. Paolo Morresi continuerà a ricoprire il ruolo di responsabile tecnico del Settore Giovanile, supervisionando i ragazzi fino alla categoria Allievi. Alessandro Porro, invece, rimarrà al timone della Scuola Calcio, dedicandosi ai più piccoli e all’attività di base. Entrambi sono stati nominati dal presidente Alberto Crocioni nel 2022 e la loro conferma è il risultato di un lavoro di qualità che ha portato non solo a un incremento dei tesserati, ma anche a una maggiore valorizzazione dei giovani talenti biancorossi. La filosofia della Maceratese è chiara: divertimento e crescita calcistica vanno di pari passo. L'accento è posto sulla tecnica individuale e sulla coesione di gruppo, piuttosto che su tattiche esasperate. Questo approccio ha attratto l'interesse di numerosi scout di club professionistici, con molti giovani che hanno ricevuto inviti per provini, stage e allenamenti presso prestigiose sedi sportive. Per i baby calciatori, la stagione passata è stata ricca di opportunità di aggregazione, formazione e confronto. I giovani Ratini hanno partecipato a importanti tornei in tutta Italia, sfidando i coetanei di società blasonate. Inoltre, hanno visitato grandi centri sportivi come Coverciano, stadi di Serie A e musei calcistici, arricchendo così la loro esperienza sportiva e culturale. La terza stagione di Morresi e Porro alla guida del settore giovanile della Maceratese si preannuncia dunque entusiasmante. La continuità tecnica e la qualità del lavoro svolto finora sono garanzia di un futuro promettente per il vivaio biancorosso. Con una filosofia basata su divertimento, crescita individuale e coesione di gruppo, la Maceratese continua a formare non solo calciatori, ma anche giovani con valori importanti per la vita. Il presidente Alberto Crocioni e l'intera società possono guardare al futuro con ottimismo, certi di aver posto solide basi per la crescita dei campioni di domani.

15/07/2024 18:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.