Fermo

Sisma, riaperti i termini del Cas. Castelli: "Risposta alle necessità dei cittadini"

Sisma, riaperti i termini del Cas. Castelli: "Risposta alle necessità dei cittadini"

"Dal 17 aprile sono riaperti, per 20 giorni, i termini per i cittadini che avevano diritto al Cas o alla Sae, ma non erano riusciti a comunicare i requisiti alla data del 15 ottobre 2022. La riapertura, che avrà termine il giorno 8 di maggio, dà una risposta all’appello di tanti sindaci del cratere che mi avevano chiesto di riaprire i termini per quei cittadini, in particolare anziani e soggetti fragili, che avevano avuto problemi a registrarsi telematicamente alla piattaforma che aveva sostituito la pratica cartacea". "Questa soluzione è di grande importanza, in considerazione del fatto che abbiamo ancora oltre 13mila famiglie assistite, che beneficiano del Cas o risiedono in Sae e abitazioni provvisorie. I nuclei familiari assistiti sono 2.376 in Abruzzo, 1.186 nel Lazio, 8.619 nelle Marche e 1.696 in Umbria”. Lo dichiara il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. La decisione di riaprire i termini era stata anticipata dalla Cabina di coordinamento sisma 2016 dello scorso 22 marzo ed è diventata operativa dopo la pubblicazione dell’Ordinanza di Protezione civile n. 979/2023 in Gazzetta Ufficiale. Contestualmente Invitalia ha riaperto la piattaforma online (consultabile a questo link: https://appsem.invitalia.it) dove sarà possibile presentare la dichiarazione. Il pagamento del Cas, che nel frattempo era stato sospeso, comprenderà anche gli arretrati non corrisposti dal 15 ottobre.    

19/04/2023 16:58
Spari contro la saracinesca di un bar: denunciato 32enne

Spari contro la saracinesca di un bar: denunciato 32enne

Un trentaduenne ha esploso due cartucce da caccia calibro 16 contro la saracinesca di un bar a Fermo, probabilmente dopo una lite con il proprietario. Il fatto risale ad alcuni giorni fa.  L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato rintracciato tempestivamente dai carabinieri che, all'esito di una perquisizione nel suo appartamento svolta su decreto della Procura, hanno ritrovato nella camera da letto un fucile da caccia Beretta calibro 16 con 27 munizioni dello stesso calibro, e un bossolo calibro 50 da artiglieria contraerea, già esploso. In corso di accertamento le ragioni del gesto. Insieme al ragazzo, denunciato per danneggiamento, accensioni ed esplosioni pericolose e porto abusivo di armi, è stato denunciato anche il padre per omessa custodia di armi, oltre ad essere sottoposto al ritiro cautelare di una seconda arma di sua proprietà.

19/04/2023 14:00
Lavori A14, stop ai cantieri tra Marche e Abruzzo: saranno rimossi per 13 giorni

Lavori A14, stop ai cantieri tra Marche e Abruzzo: saranno rimossi per 13 giorni

Nel tratto fra Pedaso e Val di Sangro dell'autostrada A14 Bologna-Taranto, a partire dalle ore 6:00 di giovedì prossimo, 20 aprile, saranno rimossi i cantieri di ammodernamento, come previsto dal cronoprogramma condiviso con le Istituzioni locali, sotto la supervisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ne dà notizia Autostrade per l'Italia. Grazie all'interruzione delle lavorazioni sarà pertanto rispristinata la viabilità su tutte le corsie disponibili sia in direzione nord sia in direzione sud. L'interruzione delle lavorazioni proseguirà fino alle 22:00 di martedì 2 maggio, al fine di consentire una maggiore fluidità al traffico in occasione dei ponti per le festività del 25 aprile e del 1 maggio, caratterizzate da un incremento dei flussi per via degli spostamenti verso le località turistiche e di rientro verso le città. A partire dal 3 maggio le lavorazioni riprenderanno secondo il piano condiviso con il Mit e le istituzioni del territorio. I cantieri operativi nel tratto di A14 tra Pedaso, nelle Marche. e Val di Sangro, in Abruzzo, rientrano nel programma nazionale di ammodernamento e potenziamento che Autostrade per l'Italia sta portando avanti sulla rete in gestione, anche in ottemperanza a quanto previsto dalle più recenti linee guida in materia. 

18/04/2023 12:36
Castelli al secondo Torneo della Ricostruzione di Falerone: "Ha vinto solidarietà dei Vigili del Fuoco"

Castelli al secondo Torneo della Ricostruzione di Falerone: "Ha vinto solidarietà dei Vigili del Fuoco"

Si è tenuta oggi, domenca 16 aprile a Falerone, la seconda edizione del Toreneo della Ricostruzione, una kermesse sportiva riservata ai Vigili del fuoco di tutta Italia che nel 2016 vennero in soccorso delle popolazioni terremotate del fermano. "Ha vinto Lecce, ma in realtà ha  vinto quell’Italia bella e generosa - scrive sui social Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione - di cui il Corpo dei Vigili del fuoco, coordinati per l’evento da Lamberto Cignitti, dirigente dell’Ufficio Attività sportive del Ministero dell’Interno, sono limpida espressione. Era doveroso essere qui". "La storia del terremoto è piena di dolore ma anche di straordinari esempi di solidarietà - aggiunge Castelli - Farne memoria alimenta il sentimento più nobile: la gratitudine. È quanto accaduto oggi a Falerone, nel cratere fermano, dove il Torneo è stato promosso dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Armando Altini e dal suo vice Pisana Liberati".

16/04/2023 18:10
Jonny Greenwood e l'olio prodotto nelle Marche: bottiglie in vendita a 67 euro al litro

Jonny Greenwood e l'olio prodotto nelle Marche: bottiglie in vendita a 67 euro al litro

Jonny Greenwood, chitarrista dei Radiohead, ha iniziato a commercializzare il proprio olio d'oliva, prodotto in una fattoria del Fermano, nelle Marche, dove trascorre da ben 8 anni il suo tempo lontano dalla musica.  L'artista ha ideato l'etichetta "Greenwood Oil", sotto la quale vengono vendute sul sito della band, per il solo mercato inglese, bottiglie da un litro al prezzo di 60 sterline (circa 67 euro). Ad annunciare il lancio della propria etichetta d'olio extra vergine di oliva artigianale (disegnata da Stanley Donwood, l’uomo che cura le copertine dei Radiohead) è stato lo stesso Greenwood, in un tweet in cui ha scritto: "Sono solo poche bottiglie, ma sono davvero orgoglioso del risultato finale. Sto passando sempre più tempo con i miei amici italiani in questo bellissimo Paese". E ha concluso il suo messaggio in dialetto stretto: "Mejo de cusci’ non se trova. Jemo a magna". L'ennesima dimostrazione dello stretto legame che unisce l'artista alla nostra regione, dopo che in passato si era esibito per concerti di beneficenza a sostegno del patrimonio artistico delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo danneggiato dal sisma del 2016. 

16/04/2023 14:00
San Severino, dopo venti anni di attesa asfaltata la strada Serrone-Valle

San Severino, dopo venti anni di attesa asfaltata la strada Serrone-Valle

Il Comune di San Severino Marche ha ultimato i lavori di manutenzione straordinaria della strada Serrone–Valle. La strada, della lunghezza complessiva di circa 2,5 chilometri, dalla comunale San Severino Marche–Serrone, in località Fontecupa, raggiunge la ex scuola di Serrone, attraverso la località Valle. Il collegamento risultava asfaltato solo nel primo tratto, circa 300 metri, mentre per la restante parte si è sempre presentato come strada bianca. Da anni i cittadini residenti in zona attendevano l’asfaltatura del collegamento tanto che nel 2001, quindi più di vent’anni fa,  i privati frontisti raggiunsero un accordo con l’amministrazione locale per realizzare, a loro spese, opere di miglioramento del deflusso delle acque, riguardanti la realizzazione di cunette stradali cementate e di tombini stradali. Le opere erano finalizzate alla successiva asfaltatura, ma da allora il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso è stata sempre rinviata. L’intervento finalmente migliora la viabilità pubblica eliminando i pericoli, soprattutto nel periodo invernale, rappresentati dalla continua formazione di buche e solchi sulla carreggiata. Le opere sono state affidate dall’ufficio manutenzioni all’impresa settempedana Gatti e Purini, dopo una procedura negoziata espedita tramite la centrale unica di committenza dell’Unione Montana Potenza Esino Musone. A lavori ultimati il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale alle manutenzioni, Paolo Paoloni, hanno voluto fare un sopralluogo insieme ai tecnici comunali che hanno progettato e seguito l’intervento.  

15/04/2023 14:41
Donazione organi,"Marche 13esime in Italia per dichiarazione di volontà, si può fare ancora molto"

Donazione organi,"Marche 13esime in Italia per dichiarazione di volontà, si può fare ancora molto"

Il 16 aprile ricorre la Giornata nazionale della donazione e trapianto di organi e tessuti per sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione” lo ricorda l’assessore alla Sanità regionale Filippo Saltamartini che aggiunge “nel 2022 abbiamo raggiunto lo storico traguardo di 105 trapianti d’organo, storico perché l’anno prima erano stati 90 ed erano comunque in aumento rispetto all’anno precedente. Si tratta di trapianti di fegato, o rene o combinati: ringrazio i donatori e le loro famiglie per la generosità dimostrata e l’attività del Centro regionale trapianti coordinato da Francesca De Pace”. Chiunque, se maggiorenne, può esprimere il consenso alla donazione di organi. La scelta viene inserita nel database del Ministero della Salute ed è possibile cambiarla in qualsiasi momento, recandosi nelle sedi della AST di appartenenza. È possibile registrare la propria volontà anche in Comune in occasione del rilascio o rinnovo del documento d’identità, o riportando i propri dati, l’espressione di volontà, datata e firmata, su un foglio bianco, custodito tra i propri documenti personali. “Le Marche sono 13° tra le regioni italiane per dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti” prosegue l’assessore “quindi molto si può ancora fare”. L’indice del dono è di 57,56/100 (consensi alla donazione: 68,4%), in linea con la media nazionale che nel 2022 si è attestata a quota 58,64/100 (consensi 68,2%), come certificato dal rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti, che analizza le scelte nei 7.028 Comuni italiani in cui il servizio è attivo. “Le persone più anziane non dovrebbero registrare un’opposizione al momento del rinnovo della carta di identità: ci sono organi particolarmente longevi come il fegato. La donatrice più anziana d’Italia è marchigiana: aveva 97 anni, 6 mesi e 29 giorni quando a Fabriano ha donato il fegato, poi trapiantato a un paziente dell’ospedale Torrette di Ancona.  Scegliere di donare è una scelta di vita e di amore verso il prossimo”.

15/04/2023 13:45
Sanità, il Pd attacca Acquaroli sulle nuove nomine: "Incomprensibile la scelta di Draisci"

Sanità, il Pd attacca Acquaroli sulle nuove nomine: "Incomprensibile la scelta di Draisci"

La giunta regionale ha nominato ieri il nuovo direttore del Dipartimento regionale Salute, il dottor Antonio Draisci, e la segretaria Pd Marche Chantal Bomprezzi giudica "incomprensibile la scelta fatta da Acquaroli": "Nulla da dire sulla persona e sulla professionalità del dottor Draisci, ma si tratta di una figura prettamente amministrativa chiamata per i prossimi tre anni ad un compito ben diverso". "Acquaroli e la sua giunta di destra - prosegue - hanno cambiato le pedine rimandando la soluzione dei problemi della sanità regionale e creando ancora più caos nel livello decisionale. Draisci, infatti, era commissario straordinario della Ast di Macerata dove lo sostituirà il dottor Armando Marco Gozzini che rimarrà comunque direttore a Torrette. Come se Torrette fosse un presidio di terzo livello dove ci si annoia e si ha tempo per fare altro". Bomprezzi sottolinea come anche altri commissari straordinari siano stati chiamati a coprire più ampi territori: "analogo discorso per il dottor Roberto Grinta, commissario straordinario dell'Ast di Fermo e nominato anche commissario straordinario dell'Ast 5 di Ascoli Piceno. Un valzer che non risolve nessuna delle criticità presenti nel nostro sistema sanitario e anzi rinvia ancora una volta la scelta della governance che dovrà prendere le decisioni opportune". "Mentre è in atto una profonda crisi del sistema sanitario regionale - afferma - con i pronto soccorso che non funzionano, liste di attesa lunghissime, un forzato ricorso alla sanità privata, si decide di lasciare sospesa ogni decisione e ogni intervento volto a migliorare efficienza e funzionalità degli ospedali marchigiani. Prorogare i commissari significa tenere sospesa ogni riforma e lasciare operatori e cittadini abbandonati a loro stessi". Bomprezzi stigmatizza l'atteggiamento della giunta: "Acquaroli continua a non prendersi le responsabilità che gli competono, rimescola i commissari e confonde le scelte politiche con quelle tecniche. Ben altro diceva in campagna elettorale dove prometteva rapide e facili soluzioni ai problemi della nostra sanità. Ogni giorno di ritardo ha ripercussioni sulla salute dei marchigiani che presto gli presenteranno il conto".  

14/04/2023 19:46
In casa un "laboratorio" per la droga e due machete: arrestato un uomo

In casa un "laboratorio" per la droga e due machete: arrestato un uomo

Un uomo controllato dalla Finanza in stazione ferroviaria a Porto Sant'Elpidio aveva con sé circa 130 grammi di eroina e una dose di cocaina; dalla successiva perquisizione del suo domicilio, da parte delle Fiamme gialle fermane, è emerso che il soggetto, arrestato per la detenzione dell'ingente quantitativo di stupefacenti, aveva allestito nell'abitazione un "laboratorio" per la droga. Sequestrati ulteriori 12 dosi termosaldate di cocaina, nascoste dentro un materasso, circa sei grammi di eroina, circa sette grammi di hascisc, bilancini, materiale per il confezionamento, mannitolo usato come sostanza da taglio e due machete lunghi circa 40 centimetri nelle immediate disponibilità. Nell'abitazione trovati altri tre soggetti, irregolari in Italia, secondo le indagini dediti all'attività di spaccio: le perquisizioni personali di tutti gli inquilini dell'abitazione hanno permesso di sequestrare anche circa 3.500 euro in banconote di piccolo taglio, ritenute profitto di reato.  Considerato anche il fatto che gli stessi non risultavano avere un impiego stabile, al termine delle operazioni i tre sono stati denunciati per detenzione di droga a fini si spaccio.  Nelle ultime due settimane, il gruppo della Finanza di Fermo, con l'ausilio di unità cinofile, ha concluso altre due operazioni antidroga. A Fermo, nel corso delle perlustrazioni in alcuni parchi, nelle immediate adiacenze di istituti scolastici, sono stati trovati circa 130 grammi di hascisc occultati in una buca scavata nel terreno appositamente.  A Sant’Elpidio a Mare , un soggetto è stato sorpreso a cedere una dose di eroina: nel suo domicilio sono stati poi rinvenuti e sequestrati oltre 60 grammi di eroina, oltre 20 grammi di hascisc e circa 2 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e vario materiale per confezionare le dosi. Il soggetto è stato denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio

13/04/2023 13:30
Barista accoltellato per aver negato alcolici a un cliente: trasportato a Torrette

Barista accoltellato per aver negato alcolici a un cliente: trasportato a Torrette

Un barista ha negato un Campari ad un cliente che era già in evidente stato di alterazione da abuso di alcol. Il cliente in risposta ha tirato fuori un arnese acuminato (presumibilmente un coltello) e ha colpito l’esercente con dei fendenti all'altezza dei reni. I fatti si sono verificati in un locale del centro a Porto San Giorgio nella serata di ieri. Immediatamente soccorso prima dalla Croce Azzurra e poi dall'ambulanza l'uomo, vittima dell'aggressione, è stato trasferito all'ospedale di Ancona, ma non sarebbe in pericolo di vita. L'aggressore, già noto alle forze dell’ordine, è fuggito in bicicletta e si è barricato in casa dove i i carabinieri lo hanno arrestato, ed è ora piantonato nel reparto di Psichiatria dell'ospedale di Fermo. 

13/04/2023 10:15
Venerdì sciopero nazionale dei treni: orari e fasce garantite

Venerdì sciopero nazionale dei treni: orari e fasce garantite

Giorno complicato il prossimo venerdì 14 aprile per chi si sposta in treno. È stato indetto lo sciopero nazionale di 8 ore - dalle 9 alle 17 - di tutto il personale Trenitalia. L'agitazione è proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal. I sindacati denunciano che "dalla fine della pandemia di fatto sono andate a peggiorare le condizioni di lavoro sia dei ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizia e di ristorazione" e chiedono un "confronto serio finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori". Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri "a informarsi prima di recarsi in stazione. Ulteriori informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi attraverso l’app Trenitalia, la sezione infomobilità del sito di Trenitalia, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle self service e presso le agenzie di viaggio convenzionate". 

12/04/2023 19:39
Pick-up si ribalta sulla carreggiata: conducente estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco

Pick-up si ribalta sulla carreggiata: conducente estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco

Pick-up si ribalta lungo la Valdaso. L’incidente si è verificato, intorno alle 17 del pomeriggio, nella frazione Valmir, a Petritoli. Per cause in fase di accertamento da parte dei carabinieri, l'uomo alla guida del mezzo, un veicolo da lavoro, ne ha perso il controllo ribaltandosi lungo la carreggiata. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi dei vigili del fuoco e del 118. La squadra dei pompieri di  Fermo, ha estratto il conducente rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo per poi provvedere alla messa in sicurezza dell'area dell'intervento. Per l'uomo, affidato alle cure dei sanitari, era stato inizialmente richiesto il supporto dell'eliambulanza - atterrata in un terreno adiacente al luogo dell'incidente - ma, fortunatamente, le sue condizioni sono migliorate e non è stato necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale Torrette.   

11/04/2023 20:10
Addio allo storico fotografo di Montegranaro Vincenzo Aniballi

Addio allo storico fotografo di Montegranaro Vincenzo Aniballi

Vincenzo Aniballi, “Vincè lo zoppetto" esperto fotografo di Montegranaro con studio storico in via Zaccagnini, conosciuto da tutti per la sua professionalità ed esperienza, ha lasciato la sua comunità nel dolore. La notizia della sua morte, in queste ultime ore, ha suscitato unanime cordoglio in città: una comunità che per comunioni, cresime, matrimoni lo vedeva sempre presente con i suoi scatti. I funerali si svolgeranno oggi, alle ore 15, nella chiesa di San Liborio a Montegranaro.

11/04/2023 11:47
Violento scontro tra un'auto e un furgone: un ferito estratto dalle lamiere

Violento scontro tra un'auto e un furgone: un ferito estratto dalle lamiere

Violento scontro lungo la provinciale a Magliano di Tenna, ieri sera intorno alle 21.30, tra un furgone e un'auto.Tre le persone coinvolte a bordo dei mezzi, soccorse dai sanitari del 118 prontamente giunti sul posto insieme ai vigili del fuoco. Gli uomini del 115 hanno lavorato a lungo per consentire ai sanitari di estrarre dalle lamiere l'automobilista rimasto incastrato nel furgone che avrebbe riportato fratture agli arti inferiori. Nessuna conseguenza per la coppia a bordo dell' automobile, se non un grande spavento. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell'incidente.

11/04/2023 10:30
Meteo, una Pasqua tra sole e pioggia nelle Marche: ecco le previsioni per le festività

Meteo, una Pasqua tra sole e pioggia nelle Marche: ecco le previsioni per le festività

Sarà un ponte pasquale tra piogge e schiarite nelle Marche, dove la depressione in transito si sposterà verso sud dando luogo a un miglioramento del tempo già dal pomeriggio di domenica e per le giornate di lunedì e martedì. In base al bollettino meteo emesso dalla Protezione civile regionale, per la domenica di Pasqua il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata per nubi in ingresso dal mare, con schiarite sempre più ampie nel pomeriggio a partire dai settori settentrionali. Le precipitazioni nella prima parte della giornata saranno sparse, di durata temporale limitata, anche a carattere di rovescio, maggiormente insistenti nelle zone collinari. Nel pomeriggio i fenomeni si esauriranno nel settore centro settentrionale rimanendo confinati e più sporadici in quello centro meridionale. Limite delle nevicate attorno ai 1200m. Le temperature, invece, saranno in lieve aumento nei minimi ed in lieve diminuzione nei massimi. Lunedì di Pasquetta il cielo si presenterà sereno nel settore centro settentrionale, irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata in quello centro meridionale con prevalenza di sereno nel pomeriggio anche in queste zone.   Possibilità di deboli precipitazioni nelle prime ore della giornata, brevi ed isolati piovaschi nel settore meridionale della regione in rapido esaurimento e fenomeni assenti per il resto della giornata. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento le massime, specie nel settore centro settentrionale della regione, in diminuzione le minime in particolare nelle zone interne.  

08/04/2023 16:30
Arriva la stangata di Pasqua, la benzina torna sopra i due euro

Arriva la stangata di Pasqua, la benzina torna sopra i due euro

Arriva una nuova stangata per gli automobilisti italiani, con la benzina che torna a sfondare i due euro al litro. Quasi non si ricorda una Pasqua, tranne gli anni della pandemia, che non abbia registrato rincari alla pompa. Quest'anno è lo stesso, complice il recente taglio della produzione di petrolio deciso dal cartello dei Paesi produttori, l'Opec+, che ha fatto schizzare le quotazioni internazionali. Il greggio infatti viaggia ormai oltre gli 80 euro al barile e i prezzi alla pompa dei prodotti raffinati spiccano il volo nel momento in cui milioni di italiani si mettono in viaggio. Con una maggior spesa per gli spostamenti delle festività che le associazioni dei consumatori valutano in circa 120 milioni di euro. Come riportato dall'Ansa, le ultime rilevazioni del governo su circa 18mila impianti di carburante fotografano l'amara sorpresa: la benzina verde al servito è tornata sopra i 2 euro e il Codacons ha rintracciato casi in cui sfiora anche i 2,5 euro al litro. Come al solito si risparmia col fai da te: la benzina self service - registra Staffetta quotidiana - è a quota 1,872 euro al litro (+7 millesimi, compagnie 1,876, pompe bianche 1,863), mentre il gasolio è a 1,771 euro al litro (+2 millesimi, compagnie 1,776, pompe bianche 1,760). Ma sulle autostrade si spende di più: la benzina self service è a 1,937 euro al litro, con il servito che supera appunto i 2 euro. E anche il gasolio al self service è a 1,852 euro al litro, ma al servito vola a 2,128 euro al litro. Il Codacons denuncia: i prezzi dei carburanti tornano a sfiorare i 2,5 euro al litro in autostrada, mentre sulle isole minori i listini hanno già abbattuto la soglia di 2,1 euro al litro. E fornisce una serie di casi documentati dei listini alla pompa comunicati dai gestori al ministero delle Imprese e del made in Italy. In base agli ultimi dati pubblicati sul sito del ministero, la benzina in modalità servito ha già raggiunto quota 2,499 euro al litro sulla A21 Torino-Piacenza, e lo stesso prezzo si registra per il gasolio (sempre in modalità servito) sulla A12 Genova-Sestri.  Sulla A1 Milano-Napoli la benzina arriva a costare 2,449 euro al litro, il gasolio 2,349 euro al litro, mentre sulla autostrada A13 Bologna-Padova si spendono 2,399 euro al litro per la verde, 2,456 euro al litro per il diesel. Sulla A22 Brennero-Modena, poi, un litro di benzina costa fino a 2,439 euro, il gasolio 2,389 euro. Prezzi elevati anche sulla A14 Bologna-Bari-Taranto (2,392 euro al litro la benzina in modalità servito, 2,449 euro il gasolio) e sulla A15 Parma-La Spezia (verde 2,349 euro, diesel 2,449 euro). Listini alla pompa in salita anche sulle isole minori: a Capri un litro di benzina raggiunge 2,119 euro al litro, 2,039 euro il gasolio, e va ancora peggio a Ischia, dove la verde costa fino a 2,154 euro al litro.

07/04/2023 16:53
Investe un ciclista con il furgone e fugge. La polizia lo rintraccia: denunciato

Investe un ciclista con il furgone e fugge. La polizia lo rintraccia: denunciato

Un autocarro urta un ciclista, lungo la strada provinciale 87 'Valdete" a Fermo, e lo fa piombare a terra prima di fuggire senza prestare soccorso. Il fatto risale al pomeriggio dello scorso 16 marzo, intorno alle 17:30. Dopo vari accertamenti, la Polizia stradale ha individuato e rintracciato il mezzo pirata; denunciato il conducente e patente sospesa per un anno. Dopo l'incidente, il ciclista era stato immediatamente trasportato dal "118" presso il pronto soccorso dell'ospedale "Murri" di Fermo per le cure del caso. Sul luogo dell'impatto, un testimone fermatosi a prestare soccorso al ferito aveva riferito che era stato un "Fiat Ducato" di colore bianco a causare l'incidente: sulla carreggiata era stato invece rinvenuto un frammento di plastica di colore nero che, analizzato dagli operatori della Polstrada, era stato associato a un pezzo della copertura dello specchio retrovisore destro di un autocarro fiat Ducato terza serie. Grazie alla minuziosa analisi delle telecamere di video-sorveglianza e al controllo delle attività commerciali fermane, era stato individuato inequivocabilmente l'autocarro in questione, parcheggiato nei pressi dell'abitazione del proprietario. La Stradale ha deferito all'Autorità Giudiziaria il conducente "fuggito" per i reati di fuga ed omissione di soccorso con conseguente sospensione della patente di guida per un anno.

03/04/2023 18:40
La scrittrice Silvia Zucca protagonista del premio letterario "Incipit d'autore"

La scrittrice Silvia Zucca protagonista del premio letterario "Incipit d'autore"

Le prime righe sono quelle di un’autrice di successo, le successive sono tutte da creare. Queste le premesse del premio letterario Incipit d’autore lanciato dall’associazione culturale Picus, giunto quest’anno alla terza edizione. Madrina del premio la scrittrice Silvia Zucca, l’ideatrice e la creatrice del romanzo di successo che ha ispirato la seguitissima serie Netflix Guida astrologica per cuori infranti. Compito dei partecipanti sarà di partire dall’incipit fornito da Silvia Zucca e di scrivere un racconto di massimo 5.000 battute. C’è tempo per partecipare fino al 30 maggio 2023, mentre la premiazione avverrà il 2 settembre presso il suggestivo teatro “Pagani” di Monterubbiano. I racconti verranno giudicati da una giuria tecnica composta dalla sceneggiatrice Valentina Capecci, dagli autori Christina Assouad, Jonathan Arpetti, David Miliozzi, dall’editor e agente letterario Luca Pantanetti, dalla sindaca con delega alla cultura del Comune di Monterubbiano Meri Marziali. Silvia Zucca sarà presidente di giuria e premierà i tre migliori racconti. Il premio Incipit d’autore ha il patrocinio del Comune di Monterubbiano e il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Confartigianato Macerata-Fermo-Ascoli.

03/04/2023 13:05
Pd Marche, Bomprezzi detta l'agenda: "Discontinuità e unità sono le parole chiave"

Pd Marche, Bomprezzi detta l'agenda: "Discontinuità e unità sono le parole chiave"

Discontinuità e unità sono le parole chiave che hanno contraddistinto la relazione della neo segretaria Chantal Bomprezzi alla prima riunione dell’organo direttivo del PD Marche: “Discontinuità rispetto a un partito del passato sin troppo chiuso, percepito come distante dall’opinione pubblica, poco coraggioso sulle scelte di campo da abbracciare, litigioso sui giornali. Poi unità nell’azione politica e istituzionale”. La segretaria ha esordito sottolineato innanzitutto il risultato straordinario delle Primarie del 26 febbraio dove oltre venticinquemila marchigiani hanno ricaricato il partito di speranza ed entusiasmo: “Iniziamo a parlare dei problemi dei cittadini con i cittadini, con chi ha più bisogno e non ce la fa”. La chiave è, secondo la segretaria, quella di marcare ancor più chiaramente l’identità politica del PD con i valori forti del centro-sinistra: “Il PD Marche si caratterizzerà lungo 3 direttrici strategiche: il lavoro, la lotta alle disuguaglianze, la sanità pubblica. Queste missioni dovranno rappresentare il fulcro dell’azione politica di un partito come il nostro, progressista, ambientalista, europeista, attento a dare a tutti pari opportunità”. La segretaria ha quindi presentato le azioni da mettere in campo su ciascuno dei 3 temi: “Il lavoro viene prima di tutto – ha assicurato la segretaria Dem – e il mercato del lavoro delle Marche è caratterizzato da rapporti di lavoro precari e di breve durata, questo ha fatto perdere la fiducia di troppe persone nei confronti delle istituzioni. Dobbiamo darci da fare su questo fronte affinché nessuno perda la speranza di un lavoro sicuro e dignitoso”. “Lottare contro ogni disuguaglianza deve essere un imperativo – ha detto Bomprezzi. Nelle Marche, nonostante gli annunci iniziali, il governo delle destre ha tolto risorse ai settori socio assistenziali, proprio in un periodo di crisi acuta come questo". "A fronte di un incremento dei bisogni, della domanda di solidarietà, della necessità di sostenere la non autosufficienza, quando è il momento di incrementare le politiche domiciliari, investire sulla rete dei servizi territoriali socio-sanitari, promuovere interventi contro l'esclusione sociale e per il sostegno alle famiglie in condizione di fragilità, la giunta Acquaroli ha pensato bene di diminuire le risorse proprio dove servono”. Terzo punto al centro dell’agenda politica del Pd Marche sarà quello sulla sanità pubblica. Qui Chantal Bomprezzi ha evidenziato tutte le criticità emerse in questi ultimi anni, sottolineando come: “A fronte di un aumento esponenziale dei costi vivi in ambito sanitario, le risorse messe a disposizione non solo sono diminuite ma addirittura sono state impegnate verso maggiori ed inutili costi burocratici e amministrativi delle nuove sovrastrutture organizzative e di potere. La rete dell'emergenza-urgenza nelle aree interne è stata depotenziata. Si sono ridotti drammaticamente medici, mezzi e risorse. Rispetto a questo, non vi è nessuna iniziativa per il contenimento dei tempi di attesa, per le prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e per gli interventi chirurgici”. “Ciò che sta accadendo – prosegue la segretaria Dem – è inaccettabile. Essendo ormai arrivati a metà mandato, sarà ancora più indispensabile che come PD Marche, insieme al gruppo consiliare, si faccia emergere con chiarezza di fronte ai marchigiani l’enorme, incolmabile distanza tra le velleitarie promesse elettorali e le inconcludenti e dannose azioni del presidente Acquaroli e la sua giunta”. “Da parte nostra – ha concluso Bomprezzi – affronteremo in modo unitario e convinto le grandi sfide che ci attendono, insieme, auspicabilmente, a tutte le forze politiche e civiche che si riconoscono nei nostri valori”.

03/04/2023 11:27
Giornata Mondiale dell'Autismo, Saltamartini: "Due milioni di euro per nuovi servizi e assunzioni"

Giornata Mondiale dell'Autismo, Saltamartini: "Due milioni di euro per nuovi servizi e assunzioni"

“Attraverso il Network NIDA monitoriamo i bambini a rischio di sviluppare un disturbo dello spettro autistico: fratellini di bambini con Disturbo di Spettro Autistico, prematuri e nati piccoli per l’età gestazionale perché è fondamentale intervenire in modo tempestivo per migliorare la prognosi ” a sottolineare questa importante partecipazione è l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, in occasione del 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.  Il NIDA, ‘Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico’, promosso nelle Marche a partire dal 2019 grazie ai fondi del Ministero della salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, ha l’obiettivo di potenziare la rete territoriale per la diagnosi precoce e cura, con la partecipazione del Centro Regionale Autismo Età Evolutiva (AST Pesaro Urbino Ospedale Santa Croce), la SOD Neonatologia (Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche presso il presidio Salesi di Ancona), i servizi territoriali per l’età evolutiva (UMEE), i pediatri di libera scelta e gli educatori dei nidi dell’infanzia. L’autismo, seppur in forme diverse, si manifesta spesso con la compromissione della comunicazione e dell'interazione sociale e la riproposizione di comportamenti ristretti e ripetitivi. Si stima che almeno un bambino su 77 abbia un disturbo dello spettro autistico. La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il simbolo è il blu che colora edifici e piazze. Nelle Marche i centri di riferimento sono due: il Centro Autismo Età Evolutiva presso la U.O.C di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Fano della AST Pesaro-Urbino ed il Centro Autismo Adulti della AST di Ascoli a San Benedetto del Tronto. “All’ospedale Santa Croce di Fano è stato presentato il progetto Dama (Disabled Advanced Medical Assistance), percorso di accesso alle prestazioni sanitarie dedicato esclusivamente ai minori con disturbo di spettro autistico o disabilità grave provenienti da tutta la Regione Marche, e ai pazienti maggiorenni residenti nella provincia di Pesaro e Urbino” – sottolinea Saltamartini -. Promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e nato all’Ospedale San Paolo di Milano, coinvolge anche le associazioni dei genitori. A partire proprio dal 3 aprile 2023 sarà attivato un numero di call center per effettuare prenotazioni interne tramite CUP di visite specialistiche: il pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale dovranno solo indicare sull’impegnativa “Progetto Dama”.   Dal 2014 la Regione Marche, unica regione a livello nazionale, si è dotata anche di una legge sull’autismo (LR 25). Tra i vari interventi prevede contributi alle famiglie delle persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. Una misura che ha ricevuto una adesione crescente: i beneficiari sono passati dai 131 del 2016 con un fondo di 82 mila euro ai 520 del 2022 con quasi 450 mila euro di risorse. E’ stato anche riproposto, con risorse per 55 mila euro, un progetto di Agricoltura Sociale per il triennio 2022-2024: si tratta di iniziative di inclusione socio–lavorativa in ambito rurale. Grazie al  progetto “Parti e vai!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015) arriveranno anche oltre 2 milioni di euro, che serviranno in buona parte ad assumere personale (psicologi, educatori o tecnici di riabilitazione psichiatrica,  logopedisti,  terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e infermieri professionali) per i centri di riferimento e per le UMEE/UMEA delle AST delle Marche.  

01/04/2023 13:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.