Civitanova Marche

Successo convincente per l’Infa Feba Civitanova Marche

Successo convincente per l’Infa Feba Civitanova Marche

L'Infa Feba Civitanova Marche vince e convince. Secondo successo consecutivo per le momò che al termine di una prestazione gagliarda battono il Fanola San Martino per 54-37 e continuano a volare in classifica.Le ragazze di coach Alberto Matassini hanno incanalato fin da subito il match nei binari giusti e sono riuscite a conquistare altri due punti pesanti contro le venete. Una vittoria importante che permette alle biancoblu di guardare con fiducia alla prossima sfida di domenica contro Marghera.Parte subito bene la Feba con un break di 6-0 siglato da Mataloni e Ceccarelli. Il Fanola San Martino nelle prime battute non trova la via del canestro ma nel finale si avvicina alle biancoblu sul 14-10, a due minuti dal termine, firmato da Beraldo. Il quarto si chiude sul 16-12 a favore delle padrone di casa. Ad inizio secondo parziale le giallonere non mollano e si avvicinano pericolosamente alle ragazze di coach Matassini sul 18-16. Tuttavia le momo' rimettono a distanza di sicurezza le avversarie con un break importante di 8-0. Attimi di apprensione per Amabiglia che rimane a terra dopo uno scontro fortuito e viene portata via in barella ma fortunatamente rientrerà nel corso della gara. La compagine di coach Tomei ha grosse difficolta' contro la difesa delle biancoblu e all'ultimo secondo Scappin fallisce clamorosamente il canestro del possibile 26-18. Si va al riposo lungo sul 26-16. Nella terza frazione c'è un debole tentativo di rimonta delle ospiti ma la Feba allunga ancora la distanza, 35-20, con il canestro da due di Perini a 3'24 dal termine. Sembra lo strappo giusto ma il Fanola San Martino, grazie ad un pressing asfissiante, rientra in partita nelle ultime battute sorretta dalla Keys, migliore delle sue, e chiude sul 35-26. Nell'ultimo quarto le biancoblu riprendono il largo con un break di 7-2 (42-28) con i cinque punti filati di Scibelli. Le ragazze di coach Matassini  allungano fino al 50-30 con Scibelli ancora sugli scudi ed i primi due punti a referto della giovanissima Orsili, classe 2001. Le ospiti non ne hanno più e sbattono contro la difesa delle momò, che riescono a gestire il finale e a chiudere sul 54-37."Abbiamo affrontato un tipo di squadra che alla lunga ci mette in difficoltà, - afferma coach Alberto Matassini - visto che propone un gioco molto fisico e votato sal pressing, con un metro arbitrale forse un pò permissivo. In difesa siamo andati bene e abbiamo concesso poco, in attacco forse manca qualcosina ma ci stiamo lavorando. Nel terzo quarto siamo un pò calati perchè avevamo qualche giocatrice non al top e quindi le nostre rotazioni non erano molto ampie. Comunque ho avuto buone risposte dalle più giovani - conclude il tecnico biancoblu - e adesso testa alla sfida contro Marghera." INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - FANOLA S. MARTINO 54-37 (16-12, 26-16, 35-26)FEBA CIVITANOVA: Orsili 2, Zaccari 2, Perini 9, Bocola ne, Trobbiani 4, Ceccarelli 10, Ostojic 3, Scibelli 18, Mataloni 6, Marinelli, Stronati All. MatassiniFANOLA S. MARTINO: Keys 12, Morpurgo 4, Beraldo 4, Fietta 6, Busnardo 2, Amabiglia 2, Scappin 1, Martini, Brutto 2, Crocetta, Pettenon 2, Milani 2 All. TomeiArbitri: Lucia Bernardo di San Nicola la Strada (CE) e Dora Natale di Maddaloni (CE)Note: Tiri da 2: Feba (17/39), Fanola S. Martino (15/35). Tiri da 3: Feba (4/17), Fanola S. Martino (0/14). Tiri Liberi: Feba (8/10), Fanola S. Martino (7/15)

07/11/2016 10:16
Lube ancora imbattuta dopo la vittoria sul Sir Safety Perugia

Lube ancora imbattuta dopo la vittoria sul Sir Safety Perugia

È della Cucine Lube Civitanova il big match della 8ª giornata di SuperLega UnipolSai. Nel primo tutto esaurito stagionale dell’Eurosuole Forum i biancorossi confermano l’imbattibilità in campionato (otto vittorie su otto) superando la Sir Safety Conad Perugia al tie break dopo una entusiasmante e incredibile rimonta (22-25, 19-25, 25-23, 25-21, 15-10), in un match che ha sfiorato le tre ore di gioco e si era presentato stracolmo di temi interessanti già dalla vigilia: dalla striscia negativa degli ambiziosi umbri, alla terza sconfitta consecutiva dopo quelle rimediate in serie con Trento e Modena, alla prima volta nelle Marche nelle vesti da avversari degli ex capitani Marko Podrascanin e Ivan Zaytsev.Quest’ultimo decisivo dai nove metri nel primo set, un parziale che ha visto gli umbri tenere costantemente il muso davanti ed in cui è stato proprio il servizio a fare il brutto e il cattivo tempo, da una parte e dall’altra. Avanti la Sir 5-1 con la float di Buti che fa scattare l’allarme nella seconda linea dei cucinieri, bravi a recuperare il gap perugino conquistato con un buon turno in battuta di Christenson (7-8), poi di colpo inermi dinanzi ai muri di Buti e di Zaytsev su Juantorena (Lube in difficoltà stavolta sul servizio di De Cecco), il migliore in attacco tra i padroni di casa (5 punti, 83%), e al successivo filotto dai nove metri dello Zar (6 punti, 60% sulle schiacciate) che lancia i suoi fino al 20-14. Una fiammata (ancora la battuta..) di Juantorena riporta la Cucine Lube sotto di uno (20-21), ma un muro di Russell e soprattutto i contrattacchi di Berger fissano il definitivo 25-21 per la Sir Safety Conad.Che ad inizio secondo set soffre il ritorno di Civitanova. Trascinata da Sokolov (5 punti) e da un Juantorena (4) a tratti inarrestabile la Lube arriva a guadagnarsi un vantaggio di quattro lunghezze, sull’11-7. Prima di spegnersi nuovamente di fronte al muro umbro (4 vincenti): la parità si registra con un blocco su Kaliberda, che lascerà il campo a Cebulj, il break della fuga lo firma invece Russell sul 18-16. E da qui in poi Perugia giocherà sul velluto, aiutata anche dai troppi errori dei marchigiani (4 in attacco, 5 in battuta). Finisce 25-19.Nel terzo set il tecnico di casa Blengini prova a regalare maggiore sostanza al suo muro giocando la carta Cester (per Candellaro, resta nel sestetto anche Cebulj), che ripaga la fiducia siglando sul 9-10 il primo blocco vincente per la sua squadra. La Cucine Lube trova quindi un break con un contrattacco vincente di Sokolov (16-14), che verrà annullato da Zaytsev con un mani out (19-19). Ci riprova con due ace consecutivi di Juantorena (22-19), ma il muro di Perugia, sfruttando ancora il servizio di Zaytsev (5 punti, 80% di efficacia sulle schiacciate), riporta lo score sul 22-22. E nel finale, che registra in campo una vera e propria battaglia di muscoli e di nervi, sarà decisivo un muro vincente di Sokolov (6 punti, 62% in attacco) sull’americano Russell (24-22), autore anche dell’errore in battuta che riaprirà i giochi per i cucinieri (25-23).La Cucine Lube alza la voce nel quarto parziale, dominato con una incredibile efficacia al servizio: dopo il muro di Cebulj su Zaytesev (9-7) e l’attacco di prima intenzione di Stankovic, che fissa il 12-9 sfruttando una gran botta dai nove metri di Juantorena (sarà MVP della gara), è il turno in battuta del martello sloveno a regalare con largo anticipo ai suoi la certezza del tie break. Cebulj (che ha il 100% in attacco) firma gli ace del 14-10 prima e 17-10 poi (nel mezzo un muro di Stankovic su Buti e un contrattacco di Juantorena, che nel finale resterà fuori per crampi), accendendo l’entusiasmo dei suppoters biancorossi e soprattutto regalando alla Lube una buona dose consapevolezza nei propri mezzi, che si era via via smarrita nei primi due set. Kovac, dal canto suo, prova a scuotere i suoi cambiando la diagonale d’attacco (dentro Mitic e Atanasijevic), così anche Zaytsev a favore di Della Lunga. Finisce 25-21 con un attacco out dell’opposto serbo degli umbri.E il tie break è tutto di marca biancorossa: avanti 4-0 con un grandissimo turno al servizio di Chsristenson, su cui si esaltano difesa e contrattacco, poi 8-4 con un muro di Cester su Zaytsev e il successivo errore di De Cecco, la Cucine Lube subisce il ritorno degli umbri fino all’11-10, poi mette al sicuro la vittoria con l’errore di Zaytsev (12-9) e il successivo ace di capitan Stankovic (13-9). Finisce 15-10, la Cucine Lube Civitanova giustamente esulta anche se da stasera è scesa al secondo posto, distaccata di un punto da Modena."Mi aspettavo una gara lunga e lo è stata: - commenta Gianlorenzo Blengini - per un momento sembrava che l'ago della bilancia pendesse verso Perugia. Invece siamo stati bravi a non facci disturbare, concretizzando varie situazioni e risistemando alcuni aspetti senza abbassare il livello della battuta. In gare così qualche errore in più bisogna concederlo, quando ci sono in campo squadre di grande qualità. Nei primi due set il problema è stato a muro, sia per bravura dei nostri avversari sia per alcune imprecisioni, nonostante la nostra battuta tenesse la palla lontana dalla rete. Il campionato sarà tutto così, ovvero difficile sia nei big match sia con le squadre meno forti sulla carta. Ora, infatti, ci attendono due trasferte su due campi complicati come Ravenna e Trento. Certo è che giocare con un pubblico fantastico come stasera a Civitanova è un grande valore aggiunto".CUCINE LUBE CIVITANOVA: CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 25, Candellaro 4, Pesaresi (L), Juantorena 18, Casadei n.e., Stankovic 7, Kovar, Christenson 4, Cester 6, Grebennikov, Corvetta n.e., Cebulj 9. All. Blengini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco, Zaytsev 21, Birarelli 1, Podrascanin 4, Russell 17, Berger 9, Bari (L), Tosi (L), Chernokozhev n.e., Buti 13, Mitic, Franceschini n.e., Della Lunga 1, Atanasijevic 1. All. Kovac.ARBITRI: La Micela (TN) – Satanassi (RA).PARZIALI: 22-25 (32’), 19-25 (29’), 25-23 (34’), 25-21 (32’), 15-10 (19’).NOTE: Spettatori 4136, incasso Euro 43207. Lube bs 22, ace 9, muri 6, ricezione 51% (32% prf), attacco 51%, errori 11. Perugia bs 17, ace 10, muri 13, ricezione 45% (14% prf), attacco 46%, errori 7.

06/11/2016 21:57
Croce Verde di Civitanova Marche, agopuntura gratis per i terremotati

Croce Verde di Civitanova Marche, agopuntura gratis per i terremotati

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dalla Croce Verde di Civitanova Marche. "Il Dottor Lucio Sotte, in collaborazione con la Croce Verde di Civitanova Marche, ha deciso di dedicare due mattine a settimana al trattamento gratuito dei pazienti dei paesi terremotati dell'alto maceratese. Molti di questi sono alloggiati in strutture ricettive di Civitanova Marche, Porto Sant'Elpidio  Porto Potenza e Porto Recanati che sono prossime alla sede dell'ambulatorio del Dottore (Civitanova Marche, Corso Garibaldi 160). Molte sono le malattie che si possono affrontare con l'agopuntura e la medicina cinese (sindrome post traumatica da stress, sindromi ansioso depressive, attacchi di panico, insonnia ed altri disturbi del sonno, disturbi gastrointestinali, respiratori, cardiocircolatori da stress, patologie artroreumatiche etc). L'ambulatorio sarà a disposizione gratuitamente per i pazienti che decideranno di usufruirne per i mesi di novembre e dicembre il lunedi ed il venerdi dalle ore 9 alle ore 12. Qualora l'iniziativa trovi particolare accoglimento tra coloro a cui è destinata, l'Associazione "Agopuntura nel mondo" che ha già operato nei terremoti dell'India, del Nepal e recentemente ad Arquata del Tronto, estenderà la propria opera negli altri giorni della settimana all'interno degli ambulatori di guardia medica presso la Sede della Croce Verde".

06/11/2016 19:05
Incidente in superstrada, due feriti

Incidente in superstrada, due feriti

Incidente, verso le 15.30 di oggi pomeriggio lungo la superstrada Civitanova - Foligno, nel tratto tra Sforzacosta e Corridonia.Due le auto coinvolte e due i feriti portati via in ambulanza.Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri per gli accertamenti.Servizio in aggiornamento.

06/11/2016 15:48
Sisma, a Civitanova corsi di nuoto gratis agli sfollati

Sisma, a Civitanova corsi di nuoto gratis agli sfollati

La cooperativa Il Grillo ha messo a punto due lodevoli iniziative per dare un aiuto a chi è stato danneggiato dal terremoto.Appresa la notizia della chiusura per temporanea inagibilità della scuola elementare Sant'Agostino di Civitanova Alta, la società che gestisce la piscina comunale ha deciso di allestire un inedito campus invernale. Gli Alunni – va ricordato- saranno costretti a frequentare le lezioni nel pomeriggio, trasferiti presso la scuola media e questo comporterà disagi ai loro genitori causa lavoro. Allora Il Grillo di mattina metterà a disposizione la sua struttura e lì i bimbi potranno oltre che nuotare o svolgere salutari attività motorie, anche fare i compiti e i laboratori manuali. Il progetto si svolgerà dal lunedì al venerdì e partirà al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti. Per prenotarsi telefonare 0733/811309.Non solo, Il Grillo ha pensato anche alle tante famiglie che purtroppo hanno dovuto lasciare le loro case nell’entroterra devastato dal sisma e sono ospitate proprio a Civitanova. La società consentirà gratuitamente a tutti gli sfollati presenti in città di usufruire della piscina e quindi di prender parte ai corsi di nuoto.

05/11/2016 15:42
SuperLega, è l'ora di Lube - Perugia

SuperLega, è l'ora di Lube - Perugia

Arriva il momento di uno dei match più attesi della stagione, quello tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia: domenica (ore 18.10, diretta Rai Sport) si scende in campo all'Eurosuole Forum di Civitanova per l'ottava giornata di andata di SuperLega UnipolSai.La capolista biancorossa sfida dunque la Sir degli ex Podrascanin e Zaytsev, spesso rivale dei cucinieri nelle ultime tre stagioni. Inevitabile pensare alla finale scudetto vinta nel 2014, o alla semifinale playoff della scorsa stagione in cui invece il successo è andato agli umbri dopo quattro gare. Dalla vetta della classifica, gli uomini di Blengini vanno a caccia dei punti che permetterebbero di tenere saldo il comando, contro una delle avversarie dirette, anche se attualmente a -7 dai biancorossi in classifica.Un Eurosuole Forum già sold out in pochissime ore dall'inizio della prevendita sarà la splendida cornice di una sfida tutta da vivere. Tante medaglie olimpiche in campo, un vero e proprio spettacolo del volley da gustare.La formazione perugina allenata dall'ex giocatore Lube Boban Kovac ha in regia il confermato Luciano De Cecco, in diagonale con lui in questa prima fase della stagione ha finora giocato un altro grande ex, Ivan Zaytsev, ma il serbo Atanasijevic è sulla via del ritorno in campo. In banda lo statunitense Russell insieme all'austriaco Berger arrivato da Padova, al centro Marko Podrascanin, centrale serbo che ha vissuto in biancorosso negli ultimi 8 anni, insieme agli azzurri Birarelli e Buti. La seconda linea è affidata ai liberi Bari e Tosi.  

04/11/2016 21:21
Sisma, "Io, cieco e disabile, sfollato e costretto a pagarmi la cena"

Sisma, "Io, cieco e disabile, sfollato e costretto a pagarmi la cena"

Germano Santoni è un ragazzo di 43 anni di Camerino vittima, anche lui, del tremendo sisma che ha devastato le Marche in questi giorni. Germano oltre ad essere sfollato, la sua casa di Camerino è infatti stata dichiarata inagibile, è purtroppo affetto da una doppia disabilità, una legata alla vista e l'altra alle sue ridotte capacità motorie.Dopo il terremoto, da Camerino è stato spostato in una struttura ricettiva della costa, a Civitanova, ma le condizione che ha trovato ad attenderlo non erano quelle che gli erano state prospettate."A Camerino - racconta Germano al telefono di Picchio News - mi avevano assicurato che avrei potuto usufruire di un servizio di pensione completa a titolo totalmente gratuito, dal 30 ottobre invece mi sono trovato a dover pagare la cena. Inoltre la struttura dove sono stato sistemato non è assolutamente idonea alle mie condizioni fisiche: per intendersi nella stanza c'è un box doccia di 65 centimetri che non basta per ospitare un ragazzo della mia stazza e con le mie difficoltà motorie".Inoltre Germano racconta di un primo intervento che non ha tenuto conto delle sue difficoltà di ipovedente."Quando ci hanno trasferiti, in un primo momento a Porto Sant'Elpidio, ho trovato una volontaria della Protezione Civile che mi ha messo in mano un modulo e una penna senza curarsi della mia impossibilità di compilarlo. Inoltre all'interno della struttura non mi è stato riservato un trattamento  minimamente adeguato e anche per questo ho deciso di contattare un avvocato (Sante Monti ndr.) che seguirà la mia vicenda".

04/11/2016 16:30
“Caro Teatro”: ultimo appuntamento domenica 6 novembre

“Caro Teatro”: ultimo appuntamento domenica 6 novembre

Si svolgerà questa domenica 6 novembre l'ultima rappresentazione del 2016 della rassegna “Caro Teatro”, data scelta dopo il rinvio del 30 ottobre a causa del terremoto che ha colpito la Provincia. Nell'omonimo teatro di Civitanova Alta, alle 17,30, la chiusura è affidata alla compagnia "Piccola Ribalta" di Civitanova Marche, che porterà in scena una fantasia comitragica di Francesco Tranquilli autore e regista de “L'ultima avventura di Capitan Uncino”.L'intento che muove gli organizzatori in questa occasione particolare è quello di sollevare un po' gli animi di tante persone che in questi giorni sono state colpite dal dramma del sisma e che sono state accolte nella nostra città.La storia narra le vicende di personaggi dell’Isola che non c’era, che ritornano a noi in una veste del tutto nuova, sorprendente e accattivante di cui l’autore dice: “Concepito come espressione di infinito amore e rispetto, ci auguriamo che questo spettacolo, nel linguaggio che usa, nelle tematiche e nella sensibilità che l’hanno ispirato, rappresenti un omaggio che James M. Barrie avrebbe approvato e apprezzato”.Nel corso della rappresentazione, che si aprirà con un omaggio ad Annibal Caro di cui ricorre l'anniversario dei 450 anni dalla morte, saranno resi noti i vincitori dei due concorsi dedicati alla memoria di “Danilo Venturini” per la grafica pubblicitaria e “Arnaldo Giuliani” per il miglior articolo giornalistico.Sulla pagina Caro Teatro di facebook c'è Caro Teatro Quiz, che mette in palio due biglietti omaggio, ogni settimana prima dell’evento in cartellone.La rassegna è organizzata dall’Associazione Piccola Ribalta e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche.Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta, alle ore 17,30 - www.caroteatro.it - info@caroteatro.itPrezzo biglietto € 10,00 - prezzo loggione  € 7,00

04/11/2016 15:50
Si butta ancora da un cavalcavia e piomba sopra un'auto in transito: stavolta è in fin di vita

Si butta ancora da un cavalcavia e piomba sopra un'auto in transito: stavolta è in fin di vita

Il 14 ottobre era volato dal ponte fra Sforzacosta e Colbuccaro, rimanendo incredibilmente illeso (leggi qui).Questo pomeriggio intorno alle 16, M.R., 33 anni, originario di Civitanova ma residente a Corridonia, è precipitato nuovamente da un cavalcavia della superstrada 77, sempre all'altezza di Sforzacosta. Il giovane si è lanciato nel vuoto ed è finito addosso a un'auto che stava transitando in quel momento. L'impatto è stato devastante: M.R. ha riportato numerose fratture e le sue condizioni sono gravissime. E' stato trasportato in ospedale e la prognosi è riservata. Sotto choc anche il conducente della vettura sopra la quale è piombato il 33enne. Sulla volontarietà del gesto ci sono ben pochi dubbi, malgrado dopo l'episodio del 14 ottobre M.R. avesse più volte affermato che si era trattato di un incidente.La viabilità ha subito inevitabili rallentamenti.

03/11/2016 16:59
"Civitanova il nostro futuro": pensare a soluzioni per la nostra città

"Civitanova il nostro futuro": pensare a soluzioni per la nostra città

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da "Civitanova il nostro futuro"."Notiamo che continuano tutti a presentarsi come candidato-Sindaco, elencano i problemi ma continuano a non proporre soluzioni, A Noi di "Civitanova Il Nostro Futuro"  piace molto l'idea, balenata di recente, di un referendum, che pensiamo ottima per coinvolgere i Civitanovesi sulla questione della destinazione d'uso dell'area dell'ex fiera, anzi, abbiamo già fatto Nostro un bellissimo progetto. E a tutti quelli che auspicano l'unità del centro-destra, diciamo che  l'unità non la si trova riunendosi in sette-otto e autoproclamandosi centro-destra, l'unità la si trova su progetti concreti da mettere in campo ora, non da tenere nelle loro stanze segrete. E a quel Candidato-Sindaco che annuncia per novembre una campagna di ascolto dei cittadini, diciamo che non è in un mese che si scoprono i problemi della Città e, soprattutto, che quando ci si candida a Sindaco bisogna averli già chiari i problemi. Noi di Civitanova Il Nostro Futuro ci siamo presentati già con le soluzioni, perchè i problemi Noi li conosciamo benissimo, perchè li viviamo ogni giorno da Cittadini. Ed è proprio ai Nostri concittadini che chiediamo di affiancarci, dato che coloro ai quali ci siamo affidati sinora, non solo non sono stati capaci di risolverli, ma neanche li hanno capiti i nostri problemi, perchè alcuni dovranno ascoltarci per capirli... Come per "la sicurezza, che per qualcuno non si otterrebbe armando i vigili, ma cercando la sinergia con le altre forze dell'ordine, ora insufficente"... Chi sarebbe stato o cosa sarebbe insufficiente? Come vorrebbero attuare questa sinergia? Sono i Civitanovesi che chiedono sicurezza, che chiedono di poter vivere tranquilli nella loro Città, perchè Noi di Civitanova Il Nostro Futuro è da tempo che li ascoltiamo e viviamo, anche sulla nostra pelle, i problemi di Tanti tra Noi! Dunque, se è vero che, a meno di un anno dalle prossime elezioni, avanza oltre un milione di euro dal bilancio comunale, ebbene, che questo tesoretto sia investito in sicurezza, che significherà il rilancio e l'avanzamento della nostra Città".

02/11/2016 21:41
5 stelle Civitanova: "Aprite le strutture comunali per gli sfollati"

5 stelle Civitanova: "Aprite le strutture comunali per gli sfollati"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal MoVimento 5 Stelle Civitanova Marche"Chiediamo con forza che vengano messe a disposizione dei marchigiani vittime del terremoto le strutture pubbliche di Civitanova Marche. In particolare parliamo della residenza studenti/anziani, ancora vuota e della casa di ricovero San Silvestro recentemente ultimata. Non capiamo l’immobilismo che l’amministrazione sta avendo nel mettere a disposizione queste due strutture, entrambe definite operative. Finora i numerosi suggerimenti a procedere in tal senso sono  rimasti  lettera morta ed allora è anche il caso di sollevare una polemica, seppur spiacevole, visto il contesto di difficoltà ed emergenza che stiamo vivendo. Di fronte ad una generosità magnifica dei cittadini di Civitanova non capiamo cosa aspetti l’amministrazione ad aprire queste strutture ricettive agli sfollati sempre più numerosi. Vogliamo una risposta veloce e chiara".

02/11/2016 20:22
Sisma, struttura mobile sanitaria si sposterà tra hotel e punti accoglienza

Sisma, struttura mobile sanitaria si sposterà tra hotel e punti accoglienza

È tornata a riunirsi nel primo pomeriggio la cabina di regia per gli interventi socio-sanitari nei confronti dei terremotati ospiti nella città di Civitanova. All'incontro, convocato dall'assessore ai servizi sociali Yuri Rosati e dal vicesindaco Giulio Silenzi e coordinato dal sindaco Tommaso Claudio Corvatta, hanno partecipato rappresentanti della Protezione civile, dell'Asur, dell'Ambito territoriale XIV, dell'Asp Paolo Ricci, della Caritas e dei Boy scout. Nel corso della riunione sono state assunte alcune decisioni che vanno nella direzione di monitorare i bisogni degli ospiti a Civitanova per fornire risposte efficaci alle necessità di ogni singola persona.Di conseguenza si è previsto: Di allestire un punto di ascolto domani, alle ore 15, in un locale dell'Hotel Girasole, dove operatori sanitari dell'Asur ed assistenti sociali dell'Ambito XIV saranno a disposizione per ascoltare le necessità dei singoli ospiti Di attivare una struttura mobile sanitaria, che si sposterà nei vari alberghi e luoghi di accoglienza della città per andare incontro alle richieste degli sfollati Di organizzare un un servizio di “taxi sociale” al fine di provvedere agli spostamenti di chi si trova nelle strutture recettive della città ed è privo di mezzi di trasporto Di allestire, a cura delle associazioni di volontariato, la cui Consulta si riunirà domani, un programma ricretivo e di intrattenimento sulla base delle esigenze e dei bisogni che emergeranno dagli incontri che la Caritas sta effettuando in questi giorni con le varie comunità alloggiate negli alberghi Si comunica alla popolazione che al momento non si ravvisa nessuna esigenza di ulteriori raccolte di viveri ed indumenti, in quanto tali bisogni risultano già soddisfatti.Si informa infine che il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha firmato questa mattina un'ordinanza con la quale si deroga all'obbligo di chiusura stagionale di alcune tipologie di strutture ricettive, come i Bed and brakfast, per autorizzarle senza alcun limite temporale a rimanere aperte per ospitare soggetti provenienti dalle zone maggiormente danneggiate dagli eventi sismici.

02/11/2016 17:27
Sisma, scuole chiuse fino al 5 novembre in 8 comuni

Sisma, scuole chiuse fino al 5 novembre in 8 comuni

Nel corso dell'incontro con i sindaci svolto ieri pomeriggio, alla presenza del Commissario straordinario per l'emergenza sisma Vasco Errani, del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, è stata caldeggiata l'assunzione di scelte omogenee nel territorio e l'organizzazione in gruppi da parte dei comuni per raggiungere decisioni congiunte.Sulla scorta di tali suggerimenti, i rappresentanti delle amministrazioni comunali facenti capo all'Ambito territoriale XIV si sono riuniti questa mattina a Civitanova Marche. Uniformemente i sindaci di Civitanova, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Potenza Picena e Recanati hanno ritenuto opportuno emettere un'ordinanza di chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado per i giorni di giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 novembre.Una decisione volta a consentire il superamento della complessiva fase emergenziale a causa dei ripetuti fenomeni sismici che hanno interessato il territorio maceratese. Si precisa che la scelta non è dettata dalle condizioni degli edifici, poiché le ripetute verifiche effettuate nelle strutture scolastiche di tutti i comuni hanno confermato l'agibilità delle strutture.

02/11/2016 15:09
Lube vincente espugna Vibo Valentia

Lube vincente espugna Vibo Valentia

Non si arresta la marcia vincente della Cucine Lube Civitanova che espugna nettamente il campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (0-3): un risultato mai in discussione, nonostante i tentativi dei calabresi di restare in partita per alcuni tratti del match. Superiore il livello di gioco espresso dagli uomini di Blengini sin dai primi punti, con Sokolov top scorer (17 punti, 58% in attacco, 3 muri), un servizio molto efficace (6 ace di cui 3 per Christenson, il regista americano finirà la gara a quota 6 punti) e una ricezione blindata da Pesaresi (80% positive e 60% perfette). Con questa vittoria i biancorossi continuano a tenere la vetta della classifica insieme a Modena (successo degli emiliani a Perugia, gli umbri saranno il prossimo avversario della Lube domenica 6 all’Eurosuole Forum) a quota 20 punti. La partita:Coach Blengini al centro opta per la per la coppia Stankovic-Cester di schiacciatori Juantorena-Cebulj nel sestetto titolare, con al centro e la diagonale Christenson-Sokolov, Pesaresi libero. I biancorossi fanno subito la voce grossa: il turno al servizio di Sokolov e il successivo di Cebulj permettono ai cucinieri di guadagnare il +4 (3-7). Break mantenuto nonostante il tentativo di recupero dei calabresi con due difese di Marra (6-8): Cebulj mette giù l’8-12, Sokolov (7 punti nel set con il 75%) sfrutta il servizio di Juantorena per il +5 (13-18). Strappo che dà il via libero al successo nel primo set, il divario si allarga fino al 16-23 con Stankovic (4 punti e 100% in attacco) e Pesaresi (100% di ricezioni positive) protagonisti fino all’attacco di Sokolov che vale il 19-25. Vibo più determinata nel secondo set prima col servizio di Coscione (4-3) poi con Thiago a muro e in attacco (9-8) a tenere lì i calabresi. Juantorena riporta avanti la Lube con il mani out del 9-10, Christenson trova l’ace dell’11-13 ma ancora Coscione dai 9 metri mette in difficoltà i biancorossi (attacco out Juantorena e nuovo sorpasso Vibo 14-13). E’ l’ultimo sussulto della Tonno Callipo: Juantorena in battuta ristabilisce la distanza (14-17), Cebulj piazza l’ace del 17-21 rilevato dal video check (ricezione calabrese con il 21% di positività). A chiudere i conti ci pensano Sokolov (altri 7 punti per lui) e Christenson (ace del 20-25). Nel terzo set Deivid inserito da Kantor mette in difficoltà la ricezione di Cebulj (5-4), Blengini toglie lo sloveno inserendo Kaliberda. Juantorena non trova il campo (7-5), Christenson riagguanta i calabresi con l’ace dell’8-8. L’innesto del centrale brasiliano continua a portare benifici a Vibo: muro su Sokolov (10-8), ci pensano però Kaliberda, Stankovic e poi Sokolov a confezionare la rimonta e il sorpasso con un maxi break che porta i cucinieri sul 13-17 grazie ad un ottimo lavoro in difesa e nella gestione del contrattacco. Vibo, però, non molla e con l’errore di Cester (buona prova 7 punti con il 70% in attacco a fine gara) si ritrova a -1 (18-19): arriva poi il turno al servizio di Juantorena che toglie le castagne dal fuoco con due ace (18-22) che consentono agli uomini di Blengini di chiudere con tranquillità il parziale sul 20-25. Il tabellino TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Costa Deivid 5, Coscione 1, Marra, Geiler 2, Buzzelli n.e., Torchia (L), Michalovic 12, Barreto Carlos 6, Barone 6, Alves Thiago 3, Diamantini 3, Rejlek n.e.. All. Kantor. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro n.e., Pesaresi (L), Kaliberda 1, Juantorena 9, Casadei n.e., Stankovic 9, Kovar n.e., Christenson 6, Cester 9, Grebennikov, Corvetta n.e., Cebulj 6. All. Blengini. ARBITRI: Tanasi (SR), Piana (MO) PARZIALI: NOTE: Spettatori 1700. Vibo bs 13, ace 3, muri 5, ricezione 44% (25% prf), attacco 47%, errori 4. Lube bs 15, ace 6, muri 5, ricezione 64% (36% prf), attacco 55%, errori 6.    

01/11/2016 20:20
Corvatta: "dobbiamo fornire un’assistenza qualificata ed efficiente”

Corvatta: "dobbiamo fornire un’assistenza qualificata ed efficiente”

Si è svolta questa mattina al palazzo comunale di Civitanova una riunione per fare il punto sull’emergenza terremoto, incentrata in particolare sulla gestione della situazione socio sanitaria degli sfollati. Le presenze sul territorio civitanovese ad oggi sono ancora in numero limitato, anche se in aumento ed il nucleo più numeroso insiste all’Hotel Cosmopolitan.“D’accordo con l’Ambito territoriale XIV, l’Asur ed i medici del nostro territorio abbiamo concordato l’allestimento di un punto di prima accoglienza sanitaria, che verrà aperto in un luogo da valutare nelle prossime ore, che sarà scelto in base alla più facile fruibilità per i terremotati – fa sapere il sindaco Tommaso Claudio Corvatta - Oltre ai medici di base e pediatri saranno coinvolti anche assistenti sociali, psicologi, infermieri ed eventuali altri operatori specialistici. E’ importante costituire una rete tra operatori del settore che consenta di affrontare al meglio l’ospitalità degli sfollati, tenendo conto del probabile arrivo massiccio nei prossimi giorni di persone dall’entroterra. A queste persone dobbiamo essere in grado di fornire un’assistenza qualificata ed efficiente”.Si ricorda che per fornire disponibilità di locali per l’accoglienza degli sfollati va chiamato il numero comunale 0733-822213. Della raccolta di materiali e beni di prima necessità a beneficio delle popolazioni terremotate si sta occupando invece la Caritas di Civitanova. In questa fase si riscontra principalmente la necessità di indumenti intimi e calzature.

01/11/2016 16:12
Si cerca ospitalità per i quattro zampe delle persone sfollate

Si cerca ospitalità per i quattro zampe delle persone sfollate

Ci arrivano notizie che molti residence e abitazioni private non accettano di ospitare anche i "pelosi" delle persone sfollate.Chiediamo dunque la disponibilità di chiunque possa e voglia fornire uno stallo o ospitalità ai quattro zampe terremotati.Anche loro hanno diritto ad essere accolti e i proprietari a non avere anche questo problema tra i tanti legati al terremoto, oltre che il dispiacere di non avere con sé i propri piccoli compagni di vita.Potete pubblicare i vostri post qui sotto o inviarci una mail o scrivere nella pagina Facebook di Picchio News.Anche l'associazione animalista Amici di Fido di Montegranaro e Civitanova Marche è disponibile a ricevere le offerte di disponibilità tramite la propria pagina facebook o il numero di cellulare 338/1198455.  

01/11/2016 11:12
1 novembre con la SuperLega: Lube in campo a Vibo Valentia (ore 18)

1 novembre con la SuperLega: Lube in campo a Vibo Valentia (ore 18)

Appuntamento con la settima giornata di SuperLega UnipoSai in Calabria per la Cucine Lube Civitanova: martedì 1 novembre (ore 18) Stankovic e compagni scendono in campo a Vibo Valentia per sfidare la Tonno Callipo con l'obiettivo di trovare i tre punti che permetterebbero agli uomini di Blengini di mantenere la vetta della classifica finora tenuta sin dalla prima giornata di campionato. La squadra è in Calabria dal pomeriggio di oggi e si allenerà in serata sul campo vibonese.Alla scoperta dell'avversario Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaLa formazione guidata da Waldo Kantor (ex coach di Ravenna) si riaffaccia sul palcoscenico del massimo campionato con la regia affidata a Coscione, nel ruolo opposto lo slovacco Michalovic, al centro l'esperienza di Barone insieme al prodotto del vivaio biancorosso Diamantini o in alternativa al brasiliano Costa, in banda il francese Geiler insieme al brasiliano Barreto (a disposizione anche l'altro martello carioca Alves Soares), il libero è Marra.Parla Antonio Corvetta"Vibo Valentia in casa è una squadra sempre da affrontare con concentrazione perché tra le mura amiche gioca col favore di un ambiente che ben conosco e che può spingere la squadra anche oltre le aspettative iniziali. Vogliamo tornare a casa coi tre punti per prepararci alle sfide con le dirette concorrenti in posizione di vantaggio di classifica, non sarà facile ma è un obiettivo da non mancare. Il big match con Perugia di domenica prossima? Siamo una squadra esperta e non commetteremo l'errore di pensare a qualcosa che non sia la partita contro Vibo fino a che non sarà finita".Gli arbitri di Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Cucine Lube CivitanovaLa settima giornata di andata sarà diretta da Alessandro Tanasi di Siracusa e Rossella Piana di Modena.Precedenti favorevoli ai biancorossi, tanti ex in campoSfida numero 24 tra Cucine Lube e Tonno Callipo, il bilancio è nettamente a favore dei cucinieri con 17 vittorie contro le 6 di Vibo Valentia.Tanti gli ex in campo: con la maglia Lube ci saranno Denys Kaliberda (primo anno in Italia per lui proprio a Vibo nel 2012-2013 con coach Blengini (altro ex) alla guida, e Antonio Corvetta, regista dei calabresi nella stagione 2009-2010. Con la maglia di Vibo, invece, il già citato Enrico Diamantini, dal 2010 al 2013 nelle giovanili Lube con alcune presenze in prima squadra.Giocatori a caccia di record: In Regular Season: Enrico Diamantini – 4 muri vincenti ai 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Osmany Juantorena – 4 muri vincenti ai 100, Jiri Kovar – 16 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato: Davide Candellaro – 2 muri vincenti ai 300, Klemen Cebulj – 3 battute vincenti alle 100, Enrico Cester – 2 muri vincenti ai 400, Osmany Juantorena – 1 battuta vincente alle 300, Dragan Stankovic – 2 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).

31/10/2016 17:02
Tutta Civitanova pronta per accogliere i terremotati - VIDEO -

Tutta Civitanova pronta per accogliere i terremotati - VIDEO -

Abbiamo raggiunto l'assessore del comune di Civitanova Cristina Cecchetti che ha spiegato in un'intervista l'organizzazione dell'accoglienza ai terremotati.L'intera città costiera, non solo l'amministrazione si è mobilitata per offrire riparo alle persone che con le continue scosse hanno perso tutto. Molti civitanovesi hanno messo a disposizione la seconda casa per dare un tetto a chi non ce l'ha più.L'emergenza è gestita dall'assessorato al turismo e da un gruppo di volontari, che gestiscono l'arrivo e la sistemazione delle persone che piano piano sono trasferite dall'entroterra alla costa.https://www.youtube.com/watch?v=UbEIdBbiV8s

31/10/2016 15:42
Emergenza terremoto: Civitanova si prepara all'accoglienza

Emergenza terremoto: Civitanova si prepara all'accoglienza

Si è riunito questa mattina a Palazzo Sforza il COC (Comitato comunale per le emergenze) formato da amministratori e dirigenti del Comune e della Protezione civile per affrontare le problematiche relative al sisma, riferibili alla città di Civitanova. Le squadre dei tecnici comunali si sono attivate immediatamente per le verifiche statiche degli edifici pubblici (scuole, cimiteri, stadio, teatri e cinema e luoghi di culto). Le verifiche sono state fatte dall'Atac anche alle reti idriche e del metano ed impianti d'illuminazione pubblica. Dopo aver effettuato tempestivamente i primi sopralluoghi nei luoghi sensibili della città, si è dato avvio alla ricerca di adeguate sistemazioni per l'accoglienza dei cittadini provenienti dalle zone dell'entroterra più colpite dal terremoto. In particolare è stato avviato il monitoraggio della ricettività alberghiera cittadina (Hotel e B&B) e la verifica della disponibilità di appartamenti di privati per l'autonoma sistemazione. Presso la casa di riposo Villa letizia verranno ospitati dodici anziani della casa di riposo di Monte San Giusto che è stata dichiarata inagibile. Al riguardo, per la disponibilità dei posti in strutture ricettive si invitano i titolari delle stesse a segnalarla ai seguenti indirizzi e-mail: alloggiamenti.dicomac@protezionecivile.it e segreteria@confcommerciomarchecentrali.it Per la disponibilità di singoli appartamenti, la segnalazione va fatta all'ufficio turistico comunale al numero 338.4169961 e al numero fisso 0733.822.213 o via e-mail all'indirizzo: turismo@comune.civitanova.mc.it E' stato anche attivato un servizio parallelo a quello della Protezione civile regionale per la verifica delle denunce di danni privati. Coloro che abbiano avuto danni significativi nelle proprie abitazioni o strutture produttive debbono inviare la segnalazione alla struttura regionale di protezione civile (SOI provinciale) telefono: 0733 265130. In subordine, analoga segnalazione può essere inviata al seguente indirizzo e-mail: sisma@comune.civitanova.mc.it, unitamente alla descrizione del danno accompagnata da qualche immagine fotografica e ad un recapito telefonico. In ragione delle segnalazioni pervenute e delle emergenze riscontrate, l'ufficio comunale di riferimento procederà a contattare gli interessati e ad effettuare i sopralluoghi necessari. NUMERI UTILI: Numero di emergenza comunale attivo: 331.6506892 Protezione civile: 071. 8062419 Protezione civile SOI provinciale 0733. 265130

30/10/2016 15:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.