Civitanova Marche

Il vincitore del Grande Fratello aficionados di Civitanova, ieri in spiaggia al Golden Beach

Il vincitore del Grande Fratello aficionados di Civitanova, ieri in spiaggia al Golden Beach

In zona per partecipare ad alcuni eventi che si sono svolti a Tolentino, tra cui la presentazione di una iniziativa benefica a favore della città colpita dal sisma (leggi: https://goo.gl/ZktMwe), il vincitore del Grande Fratello 2018, Alberto Mezzetti, ieri pomeriggio ha trascorso alcune ore di relax al Golden Beach (e dato l'appuntamento per oggi). Soddisfazione per la presenza del "Tarzan di Viterbo" da parte di Fausto Colotto, uno dei titolari del balneare civitanovese, che dopo lo schiacciatore della Lube, Osmany Juantorena, ospite in un weekend di fine luglio, vede questa volta un personaggio della tv, molto presente nelle pagine di gossip in questi ultimi giorni per via di una presunta relazione con un big di Canale5. 

16/09/2018 08:50
Lube, amichevole di lusso con Sora

Lube, amichevole di lusso con Sora

Quarto test match ed insolito pareggio 2-2 (25-19, 24-26, 25-22, 20-25) nella gara di allenamento tra Cucine Lube Civitanova e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, disputata oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova. Era il primo impegno per gli uomini di Medei contro una formazione di SuperLega dopo le tre amichevoli conquistate con altrettante formazioni di Serie A2: al termine dei quattro parziali disputati i due allenatori hanno deciso di non giocare il tie break.   In casa Lube doppia cifra per Leal (16), Simon (15) e Massari (14), con 9 muri di squadra ma ben 27 errori al servizio. Nel Sora sugli scudi l’opposto Petkovic, top scorer del match con 20 punti all’attivo.   L’impegno odierno chiude la quarta settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova: Stankovic e compagni torneranno al lavoro nel pomeriggio di lunedì.   La partita   Coach Medei riparte dal consueto sestetto con Partenio-Simon palleggiatore-opposto, schiacciatori Leal-Massari, centrali Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Oltre Sokolov, ancora fermo ai box Diego Cantagalli come noto alle prese con una sub-lussazione alla spalla sinistra.   Primo set guidato dall’inizio alla fine dalla Cucine Lube Civitanova, che trova subito buone percentuali d’attacco (68% di squadra) e chiude 25-19 sfruttando anche i 9 errori punto di Sora. Falsa partenza nel secondo set per i cucinieri che sbagliano molto al servizio senza impensierire la ricezione della Globo e soffrono l’ottima vena di Petkovic (9 punti e 73% in attacco nel parziale): dal 10-15 arriva la rimonta fino al 24-24, poi l’opposto serbo chiude i conti 24-26.   L’efficacia del servizio biancorosso migliora nel terzo set: arrivano i primi due ace della gara e i 4 muri vincenti fanno il resto (25-22), Simon è il top scorer del parziale con 7 punti. Nel quarto set spazio a Marchisio per Balaso nel ruolo di libero e successivamente a Larizza in regia per Partenio, c’è equilibrio fino al 14-14 poi Sora trova un break a muro che i laziali portano fino in fondo (20-25).   "È stata comunque una gara positiva – dice lo schiacciatore Jacopo Massari - ma dovremo lavorare sulle cose che sono andate meno bene. Abbiamo sbagliato parecchio soprattutto al servizio rispetto alle ultime uscite, ma sono arrivate altre indicazioni interessanti. Nella prossima settimana ci attendono altre tre test match, ci concentreremo sul nostro percorso e sul lavoro nei prossimi giorni, per trovare le giuste sicurezze in vista della Supercoppa”.     Il tabellino   CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli, Larizza, Marchisio (L), Massari 14, Stankovic 9, Diamantini 8, Leal 16, Cantagalli n.e., Simon 15, Partenio 3, Balaso (L). All. Medei.   GLOBO BPF SORA: Marrazzo n.e., Farina n.e., Kedzierski 1, Caneschi 6, Fey n.e., Bonami (L), Joao Rafael 15, Nielsen 9, Esposito, Bermudes n.e., Mauti (L), Petkovic 20, Rawiak, Di Martino 3. All. Barbiero.   Parziali: 25-19 (21’), 24-26 (36’), 25-22 (23’), 20-25 (22’)

15/09/2018 20:14
Civitanova, telecamera dell'Inps danneggiata: denunciato un 29enne

Civitanova, telecamera dell'Inps danneggiata: denunciato un 29enne

Individuato e denunciato un 29enne di Civitanova, accusato di aver danneggiato una telecamera di sicurezza dell'ufficio Inps, nel centro di Civitanova. All'uomo i carabinieri sono arrivati partendo proprio dalle immagini della telecamera che il pomeriggio dell'1 settembre era stata staccata dal suo supporto in prossimità dell'uscita di sicurezza dell'ufficio.  Dalle immagini e grazie alle successive indagini i carabinieri sono risaliti al presunto autore, ora denunciato a piede libero. 

15/09/2018 15:33
Civitanova, troppo alcol in corpo per guidare: denunciato

Civitanova, troppo alcol in corpo per guidare: denunciato

I carabinieri lo hanno fermato prima che entrasse in autostrada. Aveva un tasso alcolico quasi triplo rispetto al limite. Il test a cui lo hanno sottoposto i militari del Nucleo operativo radiomobile hanno evidenziato un valore di 1,35 grammo per litro di sangue. Per questo, un 36enne originario di Avellino è stato denunciato a piede libero. 

15/09/2018 15:25
Rientro a scuola: alcuni dati e gli auguri del sindaco Ciarapica

Rientro a scuola: alcuni dati e gli auguri del sindaco Ciarapica

6663 studenti stanno per rientrare in classe. Civitanova Marche conta 11 plessi della scuola dell’infanzia, 8 della scuola primaria, 4 della scuola secondaria di I grado e 8 della scuola secondaria di II grado di proprietà della provincia. Gli studenti che rientreranno a scuola sono così suddivisi: 960 sono i piccoli che frequenteranno la scuola dell’infanzia, 2014 bambini nella scuola primaria, 1202 ragazzi frequenteranno la scuola secondaria di I grado e 2487 la scuola secondaria di II grado. 139 alunni hanno l’assistenza scolastica. Mentre, gli alunni che frequenteranno la mensa sono 1504. Non sono mancati gli interventi di miglioramento delle strutture da parte del Comune: È stato fatto un appalto per imbiancare le scuole che sono state dunque tinteggiate per una spesa di circa 90000 euro. Questo intervento non veniva effettuato da 6 anni. L’amministrazione ha poi speso ulteriori 150000 euro per il rifacimento di alcuni tetti, il rifacimento  dei calcestruzzi e la manutenzione di impianti. A tutti gli studenti va l’augurio del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: "Cari studenti, cari docenti, caro personale scolastico, care famiglie che sia per tutti voi un buon inizio. Cari studenti, impegnatevi con passione e continuità, perché studiare, apprendere e crearsi un adeguato bagaglio di conoscenze  è fondamentale per farsi strada nella vita. Cari docenti, svolgete il vostro lavoro con umanità, empatia e amore, siete il sostegno di questo Paese, senza il vostro lavoro non ci sarebbero cittadini formati, educati e in grado di diventare il nostro futuro.   Io sono come sempre a vostra disposizione, pronto a raccogliere le vostre idee, i vostri suggerimenti e, se ci saranno, anche i vostri reclami, affinché il vostro viaggio formativo sia il migliore possibile".  

15/09/2018 13:28
Civitanova, trovata medusa di quasi 5 kg

Civitanova, trovata medusa di quasi 5 kg

Ha destato grande curiosità tra i bagnanti del Lido della Polizia di Civitanova questa mattina una enorme medusa che è stata trovata in riva. Pare che pesasse quasi 5 kg e che il contatto con i suoi tentacoli non sia urticante. 

15/09/2018 12:14
In spiaggia come all'ippodromo: cavalli al galoppo tra i bagnanti a Civitanova (Video)

In spiaggia come all'ippodromo: cavalli al galoppo tra i bagnanti a Civitanova (Video)

L'anticiclone africano presente sull'Italia in questo finale di stagione, sta ragalando delle splendide giornate, calde, assolate e con temperature superiori alla norma, che ha spinto molti a riversarsi sulle spiagge per un ultimo bagno ed un ritocco della tintarella. Erano ancora tanti ieri pomeriggio, nonostante fossero da poco passate le 18, quelli che si stavano gustando gli ultimi raggi di sole che filtravano tra i palazzi, quando dall'inizio del lungomare nord, hanno fatto la loro comparsa due bellissimi cavalli, uno bianco ed uno nero, montati da un uomo e una ragazza. I due hanno dato sfogo a tutta la loro voglia di natura e di libertà, passeggiando beatamente fino all'altezza dello stabilimento Filippo, decidendo poi di regalare anche un bel bagno rinfrescante agli equini e dopo qualche minuto era già ora di tornare indietro. Nel tragitto inverso, però, dopo una prima parte molto tranquilla, l'andatura è di colpo mutata in una vigorosa, quanto pericolosa galoppata, degna del miglior film western. Peccato solo che lo scenario non era quello delle praterie di Sergio Leone ma una spiaggia con ombrelloni, lettini e ancora parecchie persone, tra cui bambini e che fino a prova contraria, dal primo aprile al 30 settembre vige il divieto di introdurre animali al di fuori delle spiagge attrezzate.

15/09/2018 11:02
Mani Libere e Civitasvolta: varie le proposte per Villa Eugenia

Mani Libere e Civitasvolta: varie le proposte per Villa Eugenia

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma delle associazioni Mani Libere e Civitasvolta Villa Eugenia ad onor di cronache poteva diventare pubblica se solo le indicazioni, le iniziative e le Feste politiche al suo interno fatte nella metà degli anni '70 e altre iniziative ecologiche svoltesi successivamente fossero state interpretate come un segnale, una indicazione popolare affinchè la Villa diventasse pubblica. Poi l'oblio per più di due decenni. La Villa e il Parco diventino un luogo di interesse pubblico. Posto che la proprietà sia d'accordo, il Fai dovrebbe chiedere con forza al sindaco che le prescrizioni urbanistiche e i vincoli per il recupero siano rispettati anche e non solo sulla volontà popolare espressa. Se ciò si avverasse sarebbe un bel risultato. Chiedere di più alla proprietà per il diritto di prelazione sarebbe stato più opportuno anche se rimane l'amaro di non aver aspettato la sentenza. Allo stato attuale ad ogni modo il Comune dovrebbe a nostro avviso, chiedere di aver riservata una parte dell'edificio, che conta in totale 1300 mq, per uso pubblico o in comodato gratuito perpetuo.     

15/09/2018 10:34
Civitanova, DIS apre una campagna di raccolta capitali

Civitanova, DIS apre una campagna di raccolta capitali

DIS Design Italian Shoes, startup marchigiana specializzata nella produzione di scarpe su misura completamente personalizzabili dal cliente tramite configuratore 3D, ha lanciato una campagna di raccolta fondi online su MamaCrowd, portale gestito da SiamoSoci e prima piattaforma di equity crowfundng italiana. DIS - Design Italian Shoes si afferma come primo brand di calzature personalizzate Made in Italy che, contando sulle migliori eccellenze artigianali marchigiane - ha rivoluzionato l'industria tradizionale, rivitalizzando le maestranze locali e riuscendo a dare forma ad un paio di calzature personalizzate e fatte a mano in soli 10 giorni. In cambio, per gli investitori, oltre che parte delle quote della società, sono previste anche scontistiche notevoli sui futuri acquisti di scarpe su misura. Tra i progetti in cantiere c’è la possibilità per il cliente di operare la scansione del piede, tramite mobile app o attraverso il totem con touch screen nei negozi fisici affiliati DIS. L’operazione che punta a raccogliere almeno 100 mila euro, permetterà alla startup di crescere sui mercati internazionali in cui è già presente e lanciare il prodotto in nuovi Paesi. Sono già oltre 50 gli stores nel mondo che già oggi ospitano scarpe DIS, dalla Russia fino agli Stati Uniti, dal Giappone alla Cina. Numeri che, si prevede, aumenteranno grazie alla tecnologia proprietaria che permette ai clienti di personalizzare la propria scarpa direttamente in negozio. I totem installati nei punti vendita, infatti, garantiscono un’esperienza utente perfettamente integrata tra online e offline, aumentando la propensione all’acquisto e la creatività nel disegnare la propria calzatura ideale. Una soluzione, quest’ultima, particolarmente apprezzata nei mercati più ricettivi quali Russia ed Europa dell’Est, e che, secondo le previsioni, dovrebbe portare ad una crescita consistente del fatturato grazie all’accordo già chiuso in Cina con una catena sartoriale di 24 negozi per arrivare a coprire i loro 300 punti vendita e agli accordi in chiusura in Giappone e Corea del Sud. Il lancio della campagna di crowdfunding e l’espansione internazionale saranno possibili anche grazie al recente ingresso nella società di Nuvolab e al suo accompagnamento con un programma di accelerazione dedicato all’internazionalizzazione della startup DIS è nata nel 2015 dall’idea dei fratelli Andrea e Francesco Carpineti e Michele Luconi, marchigiani doc e si è posizionata in questi anni come startup innovativa in grado di trovare il giusto connubio tra manifattura Made in Italy di alta qualità e digitale, grazie al configuratore 3D e ad un approccio non convenzionale all’innovazione dei modelli di business tradizionali. Oggi DIS è un brand consolidato che può contare sull’esperienza e sulla profonda conoscenza del settore moda, del marketing digitale e del mercato retail dei propri founder: Andrea Carpineti, Chief Executive Officer; Francesco Carpineti, Chief Commercial Officer e Michele Luconi, Chief Digital Officer.  «Attraverso l’installazione di corner DIS in sartorie e department store - spiega Andrea Carpineti, CEO di Dis - velocizziamo il go to market all’estero, evolvendo l’esperienza d’acquisto tradizionale. Il cliente può provare le scarpe, toccare con mano i materiali, prendere ispirazione dai modelli esposti e creare la propria scarpa personalizzata grazie al configuratore 3D e all’aiuto di un personal stylist. Con questa campagna rilasceremo una nuova funzionalità: la scansione del piede, che potrà avvenire tramite mobile app o attraverso il nostro totem touch screen. E se centriamo l’obiettivo massimo di funding lanceremo anche la linea femminile». Di fatto DIS è l’unico brand Made in Italy a risolvere il grande problema del mondo retail: l’invenduto a fine stagione. Con un minimo investimento, infatti, il negoziante ha uno stock virtuale di 50 milioni di calzature, incassa in anticipo sul venduto, azzera il magazzino e migliora il ciclo finanziario. In soli 18 mesi DIS ha affiliato 50 punti vendita e solo nel primo semestre 2018 ha raddoppiato il fatturato, ricavando 8 euro da ogni euro investito in marketing.  DIS nel 2015 ha partecipato al programma televisivo Shark Tank ed è risultata finalista di numerosi premi tra i quali Unicredit Start Lab, Startup Initiative Intesa San Paolo e Europe Startup Award. A metà settembre, inoltre, la startup sarà presente al MICAM di Milano in qualità di brand di calzature Made in Italy con il servizio di personalizzazione più veloce al mondo.    

14/09/2018 15:07
Infa Feba, ripartono i corsi di minibasket

Infa Feba, ripartono i corsi di minibasket

Ripartono i corsi di minibasket in casa Feba Civitanova Marche. Da martedì 18 Settembre, ogni martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 presso il palazzetto di via del Tirassegno a Civitanova Alta, riprende l’attività di minibasket per bambine e bambini nati dall’annata 2012. Un’occasione anche per provare questo magnifico sport con lo staff qualificato degli istruttori Feba: infatti il minibasket è un giocosport adatto a tutti i bambini e le bambine dai 5 agli 11 anni ed è modulato in base all’età. Esso trae riferimenti e peculiarità da uno sport specifico: la Pallacanestro. Il minibasket però non è la “Pallacanestro dei piccoli”, ma un giocosport nel quale il bambino viene posto al centro di ogni riferimento e riflessione. Il bambino entra nel giocosport come protagonista ed attore principale, con i suoi limiti e con le enormi potenzialità inespresse che lo descriveranno nell’azione motoria. Inoltre il mese di settembre è il mese di prova gratuito.

14/09/2018 12:54
Basket, Infa Feba in campo a Orvieto. Coach Scalabroni fiducioso per il campionato

Basket, Infa Feba in campo a Orvieto. Coach Scalabroni fiducioso per il campionato

L’Infa Feba Civitanova Marche continua la sua marcia d’avvicinamento al campionato. Le momò, dopo il test contro la Magnolia Campobasso, sono attese da un’altra amichevole contro un’avversaria di categoria ovvero la Cestistica Azzurra Orvieto. Questa volta in trasferta, sabato 15 Settembre alle 17.30, e sarà un’occasione per cercare conferme dopo il buon test contro le molisane. “La squadra si sta allenando molto bene – commenta coach Nicola Scalabroni – e tutte le ragazze stanno dando il massimo. Stiamo proseguendo con la programmazione prevista e tutto sta andando nella giusta maniera. L’unica defezione per il momento è quella di Orsili, che sta recuperando e speriamo di riaverla per la prossima settimana nei ranghi. In questa fase ci attendono tre amichevoli, Orvieto, Pescara metà settimana e Forlì fine prossima settimana, e continueremo con la nostra programmazione. Stiamo lavorando sulla parte tecnica e ci stiamo amalgamando sempre di più per l’unione di squadra e nel giocare di squadra. Ho la fortuna di avere un gran gruppo con delle brave ragazze che si allenano tutti i giorni al 100% e questo sarà decisivo per ottenere risultati importanti. In definitiva – conclude l’allenatore biancoblu - sono soddisfatto di come procedono le cose”.

14/09/2018 12:44
Civitanova, sabato “A pranzo con Alzheimer”

Civitanova, sabato “A pranzo con Alzheimer”

Sabato 15 settembre, Attivamente – associazione Alzheimer organizza a Civitanova Marche presso il Centro civico in via Crivelli 19, l’incontro “A pranzo con Alzheimer”; un dibattito con la dottoressa Francesca Tiberi, nutrizionista, per parlare dell’alimentazione e dell’Alzheimer: quanto l’alimentazione influisce sugli ormoni e quali alimenti possono aiutare a contrastare o a prevenire la malattia.   “In occasione del Mese Mondiale sull’Alzheimer- dice la presidente Anna Elisa Melappioni- vogliamo con questa iniziativa porre l’ attenzione su quanto l'alimentazione giochi un ruolo fondamentale sulla salute del cervello. La Dott.ssa Tiberi ci illustrerà come alcuni alimenti possono regalare straordinari benefici, ma anche come è altrettanto vero che altri possono mettere in pericolo la salute del nostro cervello. Prendersi cura dei nostri cari significa anche prestare molta attenzione ad una sana alimentazione”     Attivamente Associazione Alzheimer onlus è un’associazione di familiari di Persone che convivono con la demenza. Il suo obiettivo è quello di dare sostegno ad altre famiglie che vivono questa durissima esperienza, offrire alla famiglia una occasione per sperimentare nuovi modi per affrontare la malattia mettendo al centro dell'attenzione non l'Alzheimer nella sua attuale incurabilità ma le persone e le loro grandi potenzialità. Dopo la pausa estiva l’associazione riprende le attività riattivando i gruppi di sostegno, che si tengono il mercoledì con cadenza quindicinale sia in orario pomeridiano che serale, e gli appuntamenti domenicali “Dell’Allegra Brigata” incontri durante i quali le persone con demenza, i loro familiari e i volontari di AttivaMente hanno l’occasione di passare un pomeriggio in conviviale allegria.

14/09/2018 08:30
Bella Lube nel test match con Spoleto: arriva un altro 3-0

Bella Lube nel test match con Spoleto: arriva un altro 3-0

Terzo test match e terzo successo senza perdere un set per la Cucine Lube Civitanova. All’Eurosuole Forum gli uomini di Medei hanno sconfitto per 3-0 (25-16, 25-15, 25-18) la Monini Spoleto, formazione tra le più attrezzate ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A2, con una prestazione convincente sotto ogni punto di vista, segno dei progressi in corso quando siamo ormai giunti a metà della quarta settimana di preparazione in vista dei primi impegni ufficiali. Sugli scudi Leal e Simon, con 18 e 14 punti a testa, top scorer biancorossi. Prossimo appuntamento con i test match sabato alle ore 17.00 all’Eurosuole Forum: sarà la prima gara di allenamento con una formazione di SuperLega, la Globo BPF Sora. Solito sestetto di partenza per coach Medei: Partenio-Simon, Leal-Massari, Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Formazione quasi obbligata per il tecnico biancorosso viste le assenze di Sokolov (ancora allenamento differenziato per il bulgaro che ha cominciato però ad effettuare i primi salti) e Cantagalli (fermo per una sub-lussazione alla spalla sinistra, riprenderà gradualmente a lavorare dalla prossima settimana).  La Cucine Lube Civitanova ha preso subito in mano le redini del gioco sin dai primi punti della gara, con un’ottima prova in attacco e al servizio (58% di squadra e 10 ace per i biancorossi) e tante difese prontamente trasformate in punto grazie ad un efficacia molto elevata in contrattacco, specialmente nei primi due parziali. Al termine della gara i due allenatori hanno deciso di far disputare un set supplementare, dando spazio a tutta la rosa: nella Lube in campo il libero Marchisio e i baby Larizza (palleggiatore) e Ciccarelli (schiacciatore schierato per l’occasione nel ruolo di opposto): anche questo parziale è stato conquistato dalla Cucine Lube Civitanova (25-18). “Una buona prestazione, pur caricando parecchio in sala pesi ci siamo sciolti di più e abbiamo trovato un buon ritmo squadra – dice il libero Fabio Balaso – Da sabato inizieremo ad affrontare formazioni di SuperLega e diventerà un test ancora più importante per vedere in che condizioni siamo in questo momento”.  Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli n.e., Larizza n.e., Marchisio (L), Massari 5, Stankovic 5, Diamantini 8, Leal 18, Cantagalli n.e., Simon 14, Partenio 5, Balaso (L). All. Medei.  MONINI SPOLETO: Zamagni 4, Katalan n.e., Mariano 1, Festi 4, Cristofaletti 8, Zoppellari, Padura Diaz 12, Rosso n.e., Di Renzo (L), Ottaviani 4, Segoni n.e., Costanzi n.e., Aguenier, Santucci (L). Parziali: 25-16 (20’), 25-15 (21’), 25-18 (22’)  

13/09/2018 18:52
Oltremeta porta a Civitanova Marche i grandi nomi del digital marketing. Dal 14 settembre iniziano i nuovi corsi

Oltremeta porta a Civitanova Marche i grandi nomi del digital marketing. Dal 14 settembre iniziano i nuovi corsi

Nuova stagione formativa dedicata al mondo dei professionisti con Oltremeta. Dal 14 settembre l’azienda di Civitanova Marche riparte con un calendario denso di novità e appuntamenti unici nel loro genere. Il merito più grande è la capacità di riuscire a portare nelle Marche alcuni dei più grandi professionisti italiani nel settore del digital marketing. Enrico Gualandi, fondatore di Social Factor; Giovanni Cappellotto, guru dei market place; Pierfrancesco Maria Pugliese, fondatore della “School of Bots Italy” e Fabio Antonacci, tra gli invitati al F8 for Developers di San Francisco, l’annuale conferenza tenuta da Facebook.  Questi sono solo alcuni dei grandi nomi che siederanno in cattedra in questa seconda parte dell’anno. Le novità non sono finite: Oltremeta allarga i suoi orizzonti e approda a Bologna.La “cerimonia d’insediamento” avrà luogo giovedì 27 settembre, a farle da cornice la Design Week di Bologna. Un’occasione unica per potersi presentare attraverso un format proprio di Oltremeta: la performance live tra colori e musica dell’artista giapponese Hisako Mori e le parole del filosofo Cesare Catà. Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi e le novità è possibile visitare il sito www.oltremeta.it e la pagina facebook.

13/09/2018 17:20
Civitanova, ripartono i volontari “Sognattori” di Teatri Senza Frontiere

Civitanova, ripartono i volontari “Sognattori” di Teatri Senza Frontiere

Conferenza stampa oggi a Palazzo Sforza per presentare il progetto “Teatri senza frontiere”, che riparte alla volta del Ghana dal 15 al 30 settembre. Il progetto procederà parallelamente in due direzioni: si allestirà una vera e propriascuola di teatroalla quale parteciperanno 40 bambini orfani, dai 10 ai 15 anni, ed alcuni dei loro insegnanti. I bambini sono ospitati da My Father’s house(che ne accoglie oltre 300 , creata da Padre Gio, al secolo Giuseppe Rabbiosi.  Contemporaneamente, i volontari visiteranno una scuola o un villaggio al giornoper portare il teatro anche in luoghi in cui si può arrivare solo a piedi per la mancanza di strade.L’ostacolo della lingua verrà superato usando tutti gli strumenti che mette a disposizione il teatro: pupazzi, linguaggio del corpo e gestualità... "Teatri senza frontiere" parte da una considerazione: perché dei bambini che non hanno nemmeno il materiale scolastico o il cibo non debbano avere anche loro l’opportunità di andare a teatro e provare tutte le emozioni che esso suscita? -dichiara Marco Renzi. Così è partito il progetto che quest’anno ci riporta in Ghana perché ci hanno fortemente richiesto di tornare col teatro. È un’emozione fortissima andare lì ogni volta perché i sorrisi sono veri e pieni di gioia seppure nella più totale povertà. I bambini, che vivono in capanne di sabbia, senza elettricità, non sono stati contaminati da TV e tablet e vivono tutto molto fortemente, assorbendo quanto di bello c’è in ogni cosa". "Teatri senza Frontiere" è un progetto ideato da Marco Renzi che raccoglie un'esperienza iniziata molti anni fa nell'ambito del festival "I Teatri del Mondo", di cui lo stesso è stato ideatore, fondatore e direttore artistico per 27 anni (dal 1990 al 2016), esperienza che ha visto la realizzazione di progetti di teatro e solidarietà in particolari luoghi del mondo dove miseria e povertà rendono l'infanzia un diritto tutt'altro che acquisito: Dal 2017 l'Associazione UTOPIA (Unione Teatri Operativi per l'Infanzia e l'Adolescenza), che riunisce molte compagnie di teatro per ragazzi italiane, ha preso la gestione del progetto, al fine di garantirne continuità e qualità. Oggi “Teatri Senza Frontiere” è ospitato all'interno di "Marameo" festival internazionale del teatro per ragazzi. Tutte le compagnie partecipanti (Proscenio teatro, Teatro Bertold Brecht, Granteatrino e Artisticamente) si autofinanziano ed inviano volontari a realizzare questo progetto. “Teatri senza frontiere” ha svolto vari progetti in Etiopia, Albania, Kosovo, Kenya e, per la seconda volta, in Ghana. Nel 2019 l’appuntamento sarà doppio in quanto oltre al consueto appuntamento di settembre, i volontari porteranno il teatro anche a Nairobi, in Kenia dall’8 a 26 gennaio.

13/09/2018 14:31
Volley, Promo Spa nuovo sponsor della Lube

Volley, Promo Spa nuovo sponsor della Lube

Arriva un nuovo compagno di viaggio per la Cucine Lube Civitanova: il club biancorosso ha infatti definito un accordo di sponsorizzazione con la Promo S.p.A., il cui marchio comparirà sulle divise dei giocatori per la prossima stagione. Fondata nel 1977 dai tre attuali soci, la Promo S.p.A. è un’azienda specializzata nella progettazione, realizzazione ed installazione di involucri architettonici, carpenterie metalliche, facciate continue, serramenti, facciate ventilate e rivestimenti di facciata realizzati con tecnologie e materiali innovativi. "Una lunga storia e l’esperienza maturata nella costruzione di spazi complessi a forte contenuto tecnologico ed impatto visivo - spiega la Promo S.p.A. - declinata con una costante attività di ricerca e sperimentazione, ci hanno permesso di acquisire competenze specifiche, con particolare riguardo ai nuovi materiali ed alla loro applicazione. L’azienda è in grado di offrire un valore aggiunto su tutto il processo, a partire dal progetto individuando le soluzioni più efficaci per la specificità di ogni intervento, dalla sua ingegnerizzazione, resa esecutiva, fino alle fasi di produzione dei manufatti e successiva posa in opera".    

12/09/2018 17:05
Cinema, ecco la nuova stagione dei Teatri di Civitanova

Cinema, ecco la nuova stagione dei Teatri di Civitanova

Niente sarà più come prima ad eccezione delle cose ben fatte. Con questa slogan viene lanciata la nuova stagione cinematografica dell’Azienda dei Teatri di Civitanova. “Il nostro intento è riportare il cinema ad un ruolo di primo piano - afferma il presidente TDiC, Aldo Santori - . In pratica lo siamo già facendo dagli ultimi mesi del 2017, appena dopo l’insediamento della nuova Amministrazione. Siamo infatti in controtendenza rispetto ai dati nazionali, che sono negativi. Siamo sicuri di far bene attraverso l’impegno e il duro lavoro di tutta la squadra”. L’Azienda dei Teatri si rinnova grazie alla creatività e all’innovazione e i primi risultati si stanno già vedendo: mentre il cinema in Italia cala dell’8,4%, il Cecchetti e il Rossini segnano un +2,3%, nonostante le sale non siano ad uso esclusivo. Dalla prossima settimana arrivano tante novità, dopo quelle introdotte negli ultimi 6 mesi con gli eventi a tema, i docufilm sull’arte e le collaborazioni con il Comune e le realtà locali. Si parte con un nuovo sito web d’impatto, dedicato proprio alla programmazione cinematografica: www.civitanovacinema.it. Da oggi è attivo anche il numero TDiC informa a cui chiedere tutte le informazioni sulle pellicole in visione e sul “coming soon”: al numero 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione. Tra i progetti più importanti e made in Civitanova Marche c’è Wall movie, diretto da Giulio Vesprini. “È una rassegna sull’arte urbana che da fenomeno oggi è entrata anche nelle gallerie d’arte - dichiara il curatore -: tre appuntamenti con altrettanti film a cui leghiamo un’attività tra mostre, interviste e talk”. Al via il 17 ottobre con Vedo a colori 2017, docufilm con interviste a pescatori e agli artisti protagonisti dei magnifici murales del molo Est realizzati nei 10 anni di lavori; quindi il  21 novembre c’è l’esclusiva di Boom for real sulla vita artistica di Jean Michel Basquiat per concludere l’11 e 12 dicembre con la pellicola dell’anno: The man who stole Banksy, narrato da Iggy Pop. Per questo ciclo saranno riconosciuti dei crediti formativi. Al cinema, fino a Natale ci saranno film per tutti i gusti. Rafforzato il programma sull’arte e sulla musica: in rotazione i film su Salvador Dalì, Klimt & Schiele, Le ninfee di Monet, Gauguin, Coelho, Bernini, Palladio, Canova, Orson Welles (prezzo speciale a 8 euro) a cui si aggiungono le dirette della Royal Opera House (biglietto a 10 euro). “Massima attenzione anche ai prezzi - dice Danilo Ubaldini, consulente TDiC per il cinema - : 5 euro per il biglietto intero, 4 quello ridotto (under 18, over 65 e studenti fino a 24 anni), con possibilità di abbonamenti. E poi, nel giorno del compleanno l’ingresso è gratis. Chi vuole organizzare una festa per bambini al cinema lo può fare con una spesa minima: per 10 ingressi si pagano 60 euro e si avrà la proiezione del film, popcorn, bibita e locandina per tutti, e il festeggiato non paga!”    Inoltre, chi acquista il biglietto dello spettacolo di prosa dei Queen, il musical We Will Rock You, potrà vedere il film Bohemian Rhapsody, in uscita il 29 novembre: altra pellicola da cui ci si aspetta tantissimo.  L’azienda è aperta a possibilità di collaborazioni con i giovani per nuovi progetti creativi e ideazione di format estivi. Chi si vuol mettere in gioco può telefonare a TDiC informa.

12/09/2018 16:04
Civitanova, donati due preziosi volumi alla Biblioteca Zavatti

Civitanova, donati due preziosi volumi alla Biblioteca Zavatti

L'Associazione Cartacanta nella persona di Enrico Lattanzi ha donato alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche due copie dei preziosi volumi “Allora non si de Citanò” che è con una originale ricerca iconografica  di cartoline, immagini, missive, e documenti, che, all’interno di ogni capitolo, arricchiscono la storia la completano e la illustrano  e “Produrre memoria” raccolta di Manifesti di Andrea Rauch, grafico. Che fanno parte delle collezioni del Museum of Modern di New York, del Musèe de la publicitè del Louvre di Parigi e del Museum fur Gestaltung di Zurigo. Si ringrazia sentitamente l’Associazione, i volumi saranno inventariati, catalogati e messi a disposizione degli utenti.  

12/09/2018 13:40
Civitanova, grande partecipazione alla giornata pro Ail al Circolino della Vela

Civitanova, grande partecipazione alla giornata pro Ail al Circolino della Vela

Grande partecipazione nei giorni scorsi al Circolino della Vela di Civitanova alla serata pro Ail, l'associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, promossa dai Rotaract La Marca e Tolentino con la collaborazione e supervisione del Rotary Club di Civitanova. In più di cento persone hanno voluto essere presenti alla conviviale che ha raccolto fondi per l'ente. A portare i propri saluti, il dottor Riccardo Centurioni, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna ed Ematologia dell'ospedale di Civitanova, che ha osservato come “la malattia purtroppo può bussare alla porta. Fortunatamente i giganti passi in avanti della ricerca ci hanno fatto fare un balzo in avanti nelle cure. Senza l'Ail – ha ammesso - non potremmo certo investire così tanti fondi nella diagnostica”. “Il gruppo dei volontari Ail sta crescendo molto sul territorio – ha detto il presidente del Rotary Civitanova Dino Gazzani – e per noi è importante dimostrare la nostra vicinanza al dottor Centurioni e al suo staff”. “Questa serata – le parole della presidente Rotaract La Marca Chiara Mazzoni, con il presidente di Tolentino Edoardo Pierucci – ha avuto l'intento di far conoscere quella che, come tante altre, è una sfaccettatura, sebbene dura e complessa, della stessa realtà: la leucemia. Le parole del dottor Centurioni hanno toccato i nostri cuori. Vorrei ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e non mi stancherò di ripetere che le sfide si combattono e vincono insieme”.

12/09/2018 10:39
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.