Civitanova Marche

Civitanova, perde il controllo dello scooter: grave 71enne

Civitanova, perde il controllo dello scooter: grave 71enne

Perde il controllo dello scooter e picchia violentemente sull'asfalto: uomo di 71 anni trasportato d'urgenza a Torrette. L'incidente è avvenuto nella mattinata, intorno alle 9:30, in via D'annunzio a Civitanova Marche. Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto i sanitari del 118: gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso e valutati i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. L’elicottero del soccorso ha trasferito il ferito all’ospedale di Torrette, in codice rosso. Ancora in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia locale le cause del sinistro.

27/08/2022 11:00
Civitanova, donna molestata e inseguita sulla spiaggia. Denuncia per un cinquantenne

Civitanova, donna molestata e inseguita sulla spiaggia. Denuncia per un cinquantenne

Si trovava sola in spiaggia, intorno all’ora di pranzo, quando è stata avvicinata da un uomo seminudo che davanti a lei ha cominciato a toccarsi le parti intime. E’ quanto riferito nelle ultime ore da unna donna recatasi al commissariato di Civitanova Marche per denunciare l’accaduto, avvenuto martedì 23 agosto. Secondo le prime rivelazioni, il fatto si sarebbe verificato nel tratto di litorale più a nord della città, poco frequentato dai bagnanti e, per questo, soggetto solitamente ad episodi altrettanto spiacevoli. La donna ha potuto fornire un identikit preliminare del “molestatore” che, nonostante i tentativi di lei di allontanamento, avrebbe continuato comunque a infastidirla: un uomo italiano di circa 50 anni, vestito con costume adamitico al momento dell’accaduto. Una volta seminato il tizio, la malcapitata è riuscita a mettersi in contatto telefonicamente con le forze dell’ordine e a chiedere aiuto. Nell’arco di pochi minuti, una pattuglia di agenti è accorsa sul posto per raccogliere la testimonianza della donna e tranquillizzarla. L’uomo, nel frattempo, si sarebbe dato prontamente alla fuga, e sono tuttora in corso le indagini della polizia nel tentativo di rintracciarlo.

26/08/2022 18:54
Civitanova, pluripregiudicato tenta furto di un monopattino elettrico: fermato dalla polizia

Civitanova, pluripregiudicato tenta furto di un monopattino elettrico: fermato dalla polizia

Sorpreso a tentare il furto di un monopattino elettrico dalle Volanti del commissariato di Civitanova Marche: in arresto soggetto con precedenti penali. È quanto avvenuto nella notte di giovedì nella città rivierasca.  I poliziotti, nel corso di un controllo di routine, avevano notato l'uomo che operava in modo sospetto sul mezzo e lo hanno sottoposto a perquisizione dopo aver notato, da parte sua, evidenti segnali di nervosismo. All’interno dello zaino che aveva con sé sono stati rinvenuti arnesi scasso. Accompagnato presso gli uffici del commissariato, l’uomo è stato sottoposto a rilievi foto-segnaletici. Dagli accertamenti è emerso che il soggetto, nordafricano, oltre ad annoverare svariati precedenti penali e di polizia, aveva a suo carico un ordine di esecuzione definitivo emesso dal tribunale di Macerata nel marzo di quest’anno per furto aggravato.  Oltre a ciò, era stato disposto un ulteriore ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal tribunale di Fermo per reati connessi al possesso di sostanze stupefacenti. A seguito della presenza di tali provvedimenti, l’uomo è stato associato al carcere di Fermo, dove dovrà espiare la restante pena di mesi 8. Per i fatti occorsi nella notte a Civitanova Marche, invece, è stato denunciato per tentato furto, oltre che per il possesso di arnesi atti allo scasso e per il porto abusivo di coltello. 

26/08/2022 14:59
Civitanova, nuovo calendario per i corsi Unitre: tantissime le discipline tra teoria e pratica, come iscriversi

Civitanova, nuovo calendario per i corsi Unitre: tantissime le discipline tra teoria e pratica, come iscriversi

L'Università delle tre età di Civitanova Marche apre le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico 2022/23, con una ricca proposta di nuovi corsi e convenzioni per gli iscritti. Le lezioni sono in sede, ma alcune anche online: tecniche pittoriche, ceramica, ginnastica per la mente, informatica, invito all'opera, acquarello, storia dell’arte, introduzione al mondo del vino, astronomia, miti e leggende marchigiane, dizione, educazione alimentare, inglese conversazione, Io cittadino digitale, letteratura, cinema, fotografia, taglio e cucito e tante altre. Non mancheranno anche quest’anno le ore di palestra al centro civico di via Ginocchi, con yoga, pilates, camminata metabolica, difesa personale e ballo. Per le iscrizioni è aperta la segreteria Unitre in via Mandela "Liceo Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19. Per qualsiasi informazione contattare il seguente numero telefonico: 3715634415.  

26/08/2022 10:45
Civitanova, scooter contro palo della luce: incidente mortale nella notte

Civitanova, scooter contro palo della luce: incidente mortale nella notte

Un uomo di 32 anni, Youness Fissah, è morto a seguito di un incidente stradale avvenuto poco dopo la mezzanotte a Civitanova Marche. Lo schianto fatale è avvenuto sul lungomare nord, all'altezza degli chalet Veneziano e Attilio.  Il giovane, di origine marocchine e residente a Montegranaro, viaggiava in sella a uno scooter quando, per cause in corso di accertamento, è salito sul marciapiede finendo contro un palo della luce. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza della Croce Rossa e un'automedica.  I soccorritori hanno tentato inutilmente di rianimare il 32enne, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo a causa dei gravi traumi riportati nell'impatto. La dinamica dell'incidente è ancora al vaglio degli agenti della polizia locale e del commissariato. 

26/08/2022 09:42
Civitanova, annega in mare: muore uomo di 77 anni

Civitanova, annega in mare: muore uomo di 77 anni

Un uomo di 77 anni è annegato in mare a Civitanova Marche ed è morto. È accaduto nel pomeriggio, intorno alle 18:30, nei pressi del tratto di spiaggia riservato allo chalet Filippo, sul lungomare nord. A lanciare l'allarme è stato un ragazzo che era in acqua con una tavola da sup e che ha riportato l'uomo a riva.  Una volta sulla battigia a intervenire è stato il bagnino di salvataggio, che ha iniziato a praticargli le prime manovre di rianimazione. Sul posto sono intervenuti prontamente gli operatori sanitari, ma il medico del 118 non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. I disperati tentativi di salvare la vita al turista 77enne non sono serviti: si è spento davanti agli occhi della moglie. Presenti anche guardia costiera e polizia.  (Foto di repertorio) 

25/08/2022 20:04
Civitanova, rotatoria provvisoria alla fine della superstrada: riapre il cantiere, come cambia la viabilità

Civitanova, rotatoria provvisoria alla fine della superstrada: riapre il cantiere, come cambia la viabilità

Riprenderanno lunedì prossimo i lavori per il completamento della rotatoria provvisoria sul tratto finale della SS77, a Civitanova Marche. La struttura andrà a sostituire l’attuale semaforo e consentirà un migliore raccordo tra la SS77 “Val di Chienti” e la ex SS.16 “Adriatica”, evitando il formarsi di lunghe code di automobili.  Per consentire all’impresa Gatti e Purini snc di allestire la fase conclusiva del cantiere, il comando della polizia locale e l’Anas hanno pubblicato le rispettive ordinanze per le necessarie modifiche alla viabilità. "I lavori sono in avanzata fase di esecuzione, essendo stata realizzata la rampa bypass lato sud e parte del sottofondo della rotatoria stessa. In vista dunque della ripresa dell’intervento dopo una pausa opportuna a non creare disagi durante il periodo del maggior afflusso turistico, scatta da lunedì 29 agosto l’ordinanza per la disciplina della circolazione stradale per una durata stimata di circa 20 giorni" puntualizza il sindaco Fabrizio Ciarapica. "Era necessario intervenire senza ulteriori attese per snellire il traffico sulla Strada Statale 16 Adriatica - aggiunge il primo cittadino. In accordo con l’Anas, durante i mesi estivi i lavori sono stati sospesi per evitare disagi e ora riavviamo il cantiere per un celere completamento. Probabile possano crearsi situazioni di difficoltà al transito in questi giorni, ma cercheremo di intervenire e di disciplinare il transito dei veicoli in base all’occorrenza”. Il Servizio comunale Viabilità provvederà all’installazione della segnaletica verticale indicante anche le principali direzioni di marcia.  COSA PREVEDE L'ORDINANZA - Traffico chiuso sulla Ss77, direzione Ancona, sia sulla rampa di uscita che di ingresso, con decorrenza da lunedì 29 agosto fino alla mezzanotte del 20 settembre, e comunque fino al termine dei lavori. L’afflusso veicolare verrà pertanto deviato come di seguito indicato: - direzione obbligatoria a destra per i veicoli in uscita dalla rampa bypass lato sud SS77; - direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in uscita da via Fontanella; - divieto di accesso sulla SS77 per tutti i veicoli provenienti da sud che circolano in via Martiri di Belfiore; - l’ingresso alla SS77 per i soli veicoli che provengono da nord; - doppio senso di circolazione in via Martiri di Belfiore con direzioni di marcia consentite solo verso nord e verso sud nel tratto corrispondente all’innesto della SS77 con la SS16. Il traffico verrà canalizzato mediante l’utilizzo della rotatoria di via Indipendenza e la rotatoria di via Aldo Moro. Verrà disattivato l’impianto semaforico attualmente presente nell’incrocio tra la SS77 e la ex SS16, fino alla messa in esercizio della rotatoria provvisoria oggetto dell’appalto.  

25/08/2022 16:33
Civitanova, al Varco sul mare le finali regionali di Miss Italia: una sfliata ricca di sorprese

Civitanova, al Varco sul mare le finali regionali di Miss Italia: una sfliata ricca di sorprese

Civitanova ospita domenica 28 agosto la finale regionale di Miss Marche, che si svolgerà nello splendido scenario del Varco sul Mare. Il concorso nazionale dedicato alla bellezza femminile ha stretto un legame speciale con la nostra città, che da tanti anni ospita questa manifestazione sempre molto gradita dal pubblico. La sfilata si aprirà alle ore 21,15 e si preannuncia ricca di ospiti e sorprese. Le miss saranno come sempre le protagoniste dell’evento. Si contenderanno il titolo di Miss Marche le ragazze che sono state selezionate nelle fasi provinciali e che hanno acquisito i titoli regionali per l’accesso alle pre-finali nazionali del concorso. La selezione delle miss in gara spetterà alla giuria che decreterà le ragazze che di volta in volta passeranno il turno fino alla elezione della vincitrice Miss Marche 2022. Sarà presente anche Carlotta Maggiorana, che ha vinto la fascia di Miss Italia nel 2018. Tra i vari momenti di spettacolo e musica, ci saranno le atlete della squadra nazionale Junior della società ginnastica Fabriano, con le campionesse d’Italia per sei anni consecutivi dal 2013 al 2022 e la show girl e Dj siciliana Deborah Savasto. Animeranno l’evento anche le eccezionali voci di Alex Barbieri e Cinzia Dominguez, artisti nascenti del nostro territorio. Il palco di Civitanova ospiterà alla conduzione Sara Croce nota per essere stata “la bonas” di “Avanti un altro” fino all’ultima edizione 2022, che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo proprio con Miss Italia e ha intrapreso poi la carriera televisiva. La Croce sarà affiancata dal noto presentatore Marco Zingaretti, da anni legato al Concorso per la nostra regione. La finale regionale Miss Italia è organizzata dal Comune di Civitanova Marche e Azienda Teatri di Civitanova. Ingresso libero In caso di maltempo, domenica lo spettacolo si svolgerà al chiuso al teatro Rossini.

25/08/2022 12:09
Lube, entusiasmo fra i nuovi arrivati Gottardo e D'Amico: "Preparazione atletica di altissimo livello"

Lube, entusiasmo fra i nuovi arrivati Gottardo e D'Amico: "Preparazione atletica di altissimo livello"

Prima settimana di preparazione atletica con i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova per due giovani emergenti di talento, il libero Francesco D’Amico (contratto triennale) e lo schiacciatore Mattia Gottardo (prestito annuale), entrambi arrivati grazie al mercato estivo, ricchi di entusiasmo e carichi di aspettative. In tarda mattinata i due atleti, insieme al vicepresidente Albino Massaccesi e al dg Beppe Cormio, hanno incontrato giornalisti e tifosi nella sala stampa dell'Eurosuole Forum esclamando all'unisono di essere alle prese con una "preparazione atletica di altissimo livello e un'organizzazione impeccabile!" Dg Beppe Cormio: “Questa conferenza è il sigillo dell’operazione di ringiovanimento avviata dal Club. Abbiamo corteggiato D’Amico che era già passato per l’Academy Volley Lube e siamo sicuri che con il tempo sarà titolare in SuperLega, con noi o con un altro Club. Gottardo viene dai successi con le Nazionali giovanili. Dopo la vittoria del Mondiale U21 anche Velasco ci parlò molto bene di lui. Mattia si dimostra coraggioso perché a Padova giocava da libero, mentre da noi tornerà al ruolo di schiacciatore!” “Per noi è un piacere avere dei ragazzi così giovani, Mattia a Padova era un nostro rivale anche nelle finali giovanili - dichiara il vicepresidente Albino Massaccesi -. Tra l’altro l’ho apprezzato molto quando l’ho visto giocare da schiacciatore, mi ha sorpreso trovarlo da libero con la Kioene, ma se l’è cavata egregiamente. “Ciccio” è cresciuto nel nostro vivaio vincendo anche dei titoli nazionali in biancorosso al suo secondo anno. Eravamo indecisi se tenerlo o fargli fare prima un’esperienza in A2 e lui è andato a Bergamo dimostrando di essere pronto”. “Continuo a guardare i campioni della Lube come fossero alieni, ma ora da più vicino - le prime parole in biancorosso del libero Francesco D’Amico -. Li ammiro da anni, giocare con chi ha vinto tutto è un grande onore. Mi ispiro a Balaso e, anche se sarà dura, intendo provare a emularne le gesta o almeno fare del mio meglio. A Bergamo non ho mai vinto il Campionato di A2, ma ci siamo tolti la soddisfazione di alzare al cielo diverse coppe di categoria. Ringrazio i tifosi per l’accoglienza e per la sciarpa che mi hanno regalato a fine conferenza stampa. La prima settimana di raduno è stata dura, ma la fatica è compensata dal grande piacere di far parte del progetto Lube. Le priorità sono gli aspetti tecnici da migliorare in questa fase. Il vantaggio di avere staff e allenatore a disposizione ci rende ancora più carichi in vista delle prossime sedute. “Il titolo iridato U21 e il titolo continentale U22 con la Nazionale mi hanno riempito di gioia, ma la chiamata della Lube campione d’Italia mi ripaga di tanti sforzi e mi rende orgoglioso - afferma lo schiacciatore Mattia Gottardo -. In famiglia siamo tutti pallavolisti.i Le mie sorelle giocano, mentre mio fratello, prima di sentire la vocazione e diventare sacerdote, giocava in Serie A con Padova. Ora è lui il mio più grande tifoso e, durante la trattativa lampo, voleva sapere i dettagli perché non vedeva l’ora di vedermi in biancorosso! Dopo la prima settimana di preparazione i carichi di lavoro si fanno sentire sulle gambe, ma siamo contenti. Si lavora bene e siamo molto seguiti. Le sedute sono ancora a ranghi ridotti e ne approfittiamo per migliorare la tecnica individuale e ricevere indicazioni utili! Che bello conoscere i tifosi di Lube nel Cuore". 

24/08/2022 15:10
Civitanova, campionessa d'Italia di ciclismo a 14 anni: Ciarapica riceve Rebecca Fiscarelli

Civitanova, campionessa d'Italia di ciclismo a 14 anni: Ciarapica riceve Rebecca Fiscarelli

Rebecca Fiscarelli, marchigiana di Civitanova Marche ma di tessera piemontese con il Gs Cicli Fiorin, è la nuova campionessa italiana della Velocità Donne Esordienti. La gara su pista si è disputata lo scorso 3 agosto al velodromo di Dalmine (Bg). Questa mattina, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha incontrato la giovane e determinata campionessa a Palazzo Sforza, accompagnata dal padre Giuseppe e da Elpidio Seghetti, per congratularsi personalmente per la splendida vittoria del tricolore. Presenti per l’occasione il vicesindaco e assessore allo Sport Claudio Morresi e il consigliere comunale Paola Fontana. Esplosività e potenza, le caratteristiche che hanno fatto di Rebecca Fiscarelli una campionessa italiana di ciclismo su pista, a soli 14 anni. Un racconto emozionante quello dell’adolescente che all’età di 6 anni ha abbracciato la bicicletta come sua più grande passione, seguendo le orme del papà e della sorella, anche lei più volte sul podio. Tanti sforzi, ma tante soddisfazioni, tra studio e ritiri a Milano per gli allenamenti con la squadra. Nel corso della cerimonia di ricevimento in Comune, Rebecca ha regalato al Sindaco la maglia simbolo del suo maggior successo, arrivato dopo altre tappe di grande soddisfazione. “Orgogliosi per la conquista dell'oro nella velocità donne esordienti – ha detto il sindaco Ciarapica – A nome della città, siamo qui per complimentarci ed augurarti una lunga e ricca carriera sportiva. Le mie congratulazioni anche al papà che anni fa ha scelto di trasferirsi a Civitanova e da qui ha trasmesso la sua passione alle figlie, che con determinazione e capacità, hanno conquistato anche altre medaglie in varie competizioni ciclistiche. Non è cosa da poco primeggiare in una rassegna tricolore che ha visto in gara circa 300 atleti tra i migliori specialisti in campo nazionale. Ne siamo davvero orgogliosi e felici!”.

24/08/2022 14:40
Una poesia dedicata a Tamberi e un racconto inedito sul nuoto: evento "Marche d'autore" a Civitanova

Una poesia dedicata a Tamberi e un racconto inedito sul nuoto: evento "Marche d'autore" a Civitanova

Approda a Civitanova l’antologia «Marche d’autore», quarto volume del progetto ideato da Jonathan Arpetti e David Miliozzi. A fare gli onori di casa saranno Peppe Barbera e Federica Senigagliesi, civitanovesi doc e tra gli oltre 100 autori presenti nell’antologia, l’uno con una poesia dedicata all’atleta Gianmarco Tamberi, l’altra con un racconto inedito sul nuoto. Perché di sport si parla in questo volume dedicato ai “Traguardi”, in un dipanarsi di storie, memorie e protagonisti che hanno come unico denominatore la regione Marche, le sue realtà e le sue eccellenze, sportive ma non solo. Tutti gli autori dell’antologia sono marchigiani, per nascita o di adozione: tra le pagine del corposo volume si avvicendano le parole di scrittori affermati insieme a quelle di giovani emergenti. L’appuntamento è per sabato 27 agosto alle ore 18.30 presso il Caffè del Teatro Cerolini di Civitanova Alta.   

24/08/2022 12:12
Civitanova omaggia Vittorio Gassman a 100 anni della nascita: evento alla Pinacoteca 'Moretti'

Civitanova omaggia Vittorio Gassman a 100 anni della nascita: evento alla Pinacoteca 'Moretti'

Omaggio alla voce di un grande attore, Vittorio Gassman nel centenario della nascita: si aprirà così, giovedì primo settembre, il sipario sulla 19esima edizione di 'VitaVita, Festival internazionale di Arte vivente' ideato e diretto da Sergio Carlacchiani. Per l’anteprima, è stata scelta come luogo del cuore la Pinacoteca civica Marco Moretti, nel cui Giardino alle ore 21:15, sarà proposto un percorso di poesia e musica attraverso i personaggi della Divina Commedia, con l’attrice Viviana De Marco accompagnata dai musicisti Fausto Palmieri e Olena Kocherga. L’eccelsa flautista ucraina arrivata a Civitanova Marche (leggi la sua storia qui), dopo lo scoppio della guerra, verrà premiata dal sindaco Fabrizio Ciarapica che le consegnerà il Premio VitaVita Giovane Talento 2022.  Dopo lo spettacolo “Della mia compagnia costui sovvemmi…”, l’attore leopardista Sergio Carlacchiani (sua è la voce che recita i Canti del famoso poeta sul cd voluto da Casa Leopardi nel 2012) in via del tutto eccezionale, si esibirà in un omaggio alla voce del grande Vittorio Gassman, nel centenario della nascita. “Difronte a una tale ricorrenza che a tutti ricorda un amatissimo attore, non ho voluto esimermi dal compito, seppur gravosissimo, di testimoniare la mia ammirazione per un maestro, al quale debbo molto - ha detto Carlacchiani -. Mi auguro che gli spettatori che vorranno partecipare si uniscano a me con il cuore, perché è proprio il mio cuore, che in questa occasione, cercherò di far parlare”.  Per il direttore artistico di VitaVita, retrivo ad apparire, si tratta solo della seconda esibizione al Festival in diciannove anni, la prima fu in una delle prime edizioni: una brevissima performance al Teatro Annibal Caro di Civitanova alta, accompagnato dal maestro Lorenzo Di Bella al pianoforte. Il programma completo con gli ospiti della 19esima edizione di VitaVita, che quest’anno si articolerà nei primi tre giorni di settembre, in tre differenti location: il giorno 1 settembre a Civitanova Alta - Giardino Pinacoteca, il 2, Civitanova Marche – Solo Teatro Rossini, il 3, performances in tutto il centro città, sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà lunedì 29 agosto, alle 13 a Palazzo Sforza, alla presenza del sindaco e assessore alla Cultura Fabrizio Ciarapica.     

24/08/2022 11:25
La Med Store si affida a Fisiomed: test di idoneità sportiva a Civitanova per gli atleti maceratesi

La Med Store si affida a Fisiomed: test di idoneità sportiva a Civitanova per gli atleti maceratesi

Per la quarta stagione consecutiva il Gruppo Medico Associati Fisiomed sarà sponsor e medical partner della Med Store Tunit Macerata e i pallavolisti come di consueto hanno svolto le visite medico sportive presso il centro Fisiomed di Civitanova, un centro accreditato per la medicina dello Sport I test sono stati effettuati nella sede di Civitanova, una delle 4 strutture che negli anni sono state aggiunte a quella base di Sforzacosta, facendo diventare Fisiomed una realtà fondamentale per la salute di tanti utenti. Pallavolo Macerata ad ottobre comincerà il campionato nazionale di A3 e i suoi atleti (presente anche il direttore generale Francesco Gabrielli) hanno appunto visionato gli ambulatori ed usufruito dei modernissimi macchinari, alcuni già sperimentati in virtù dell’accordo di partnership che consente ai pallavolisti di curare gli infortuni nelle varie sedi di Fisiomed in provincia. Le visite sono state eseguite a Civitanova ma in futuro, nella nuova sede all’avanguardia in fase di ultimazione proprio a Sforzacosta, Fisiomed potrà fornire anche lì i servizi di Medicina dello sport.  Il pensiero dell’amministratore unico, il numero uno di Fisiomed Enrico Falistocco: “Noi siamo sempre stati vicini allo sport. Iniziammo proprio come centro fisioterapico e riabilitativo, inoltre ci siamo sempre impegnati per la promozione di attività sportive utili al benessere della collettività. Facciamo gli auguri a Pallavolo Macerata, della quale restiamo main sponsor del settore giovanile, affinché possa vivere e darci nuove soddisfazioni. Il nostro messaggio “Più sedi, più servizi, più vicini a te” non è solamente uno slogan, stiamo diventando sempre più grandi e la nuova sede permetterà di portare la Medicina dello sport anche a Macerata”. Così il presidente della Med Store Tunit Macerata Gianluca Tittarelli: “Si rinnova una partnership, un legame assai positivo che ci unisce da anni e che ci garantisce massima assistenza e professionalità. Le visite mediche sono un momento doveroso per l’idoneità e per la prevenzione della salute degli atleti, speriamo poi di non ricorrere troppo a Fisiomed anche per gli esami ed il recupero dei tanti infortuni come avvenuto nella scorsa, sfortunata, stagione”.

23/08/2022 10:05
Civitanova, Enrico Ruggeri riempie piazza XX Settembre: gran chiusura per i concerti live estivi

Civitanova, Enrico Ruggeri riempie piazza XX Settembre: gran chiusura per i concerti live estivi

Con lo splendido pubblico di Enrico Ruggeri di ieri sera, Civitanova Marche ha salutato i quattro live estivi che hanno dato vita al nuovo format "RiSuona la Piazza" ideato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’azienda Teatri di Civitanova, che si è aperto il 2 giugno con il concerto de Le Vibrazioni e Briga, e che ha ospitato a luglio Roberto Vecchioni e ad agosto AKA 7even.  Due ore di musica d’autore per il cantautore milanese, che ha aperto il concerto lanciando un tweet con selfie di rito e Palazzo Sforza sullo sfondo: "Con una band così non è necessario altro. Si va sul palco e si suona. Stop". Ruggeri ha quindi proposto i brani del nuovo album "La Rivoluzione" e le meravigliose melodie di tutti i suoi successi storici da "Il Mare d’inverno", "Quello che le donne non dicono" al "Il portiere di notte". Per il bis, Ruggeri ha calato un tris rock con "La fine del mondo", "Mistero" e ha salutato sulle note di "Contessa", la canzone di maggior successo dei Decibel dopo aver ringraziato davvero tutti, il comune per la scelta di ospitare il suo tour (“è indubbio che abbiano buon gusto”, ha detto), gli operai, i tecnici, e naturalmente la sua bravissima band composta da Paolo Zanetti (chitarre), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso) e Alex Polifrone (batteria).  Molto soddisfatto il sindaco Ciarapica, che fa un primo bilancio della stagione: "Bentornati concerti in piazza XX Settembre! Che belle emozioni e divertimento ci hanno regalato e finalmente eravamo tutti insieme nel cuore della città - ha detto -. A maggio, rallentate le restrizioni per contenere i contagi, abbiamo deciso di ricominciare a far respirare musica dal vivo nella piazza centrale e siamo davvero soddisfatti per le tante presenze". "Ai tre live, uno al mese, abbiamo aggiunto quello finale di Ruggeri. Ma anche Civitanova Alta è stata presa d’assalto, grande pienone per i Dik Dik e le altre serate. Siamo davvero soddisfatti e voglio ringraziare l’azienda Teatri, quanti hanno lavorato durante gli eventi e le associazioni che hanno collaborato per rendere di nuovo possibile tutto ciò". Prossimo appuntamento con Vita Vita, per il gran finale dell’estate civitanovese. La 19esima edizione del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e condotto da Sergio Carlacchiani, si articolerà nei primi tre giorni di settembre, in tre differenti location. L’anteprima di giovedì primo settembre si terrà il Giardino della Pinacoteca Civica Moretti di Civitanova Alta e a questo appuntamento seguirà venerdì 2 settembre performance musicali al Teatro Rossini. Sabato 3 settembre, quindi, la grande festa con performance e parate nel centro città. (Credit foto: Luigi Gasparroni) 

22/08/2022 11:37
Civitanova, una giornata all'insegna della palla ovale al lido della Polizia

Civitanova, una giornata all'insegna della palla ovale al lido della Polizia

Sabato 20 agosto il lido della Polizia di Civitanova Marche ha ospitato il gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato di Roma per una giornata di avvicinamento allo sport del rugby. Preseti anche il direttore sportivo Claudio Gaudiello e i quattro atleti Amar Kudin (tallonatore), Michael Mba (ala-italia U20), Arturo Fusari (centro-italia U20) e Gianluca Tomaselli (Mediano di mischia Italia U20), accompagnati dai giovani componenti della squadra Banca Macerata Rugby Under 13,15 e 17, il presidente Rolando Mozzoni e il DS Emanuele Panunti. L’evento, fortemente voluto e organizzato dal questore di Macerata Vincenzo Trombadore presente alla giornata, ha visto la presenza del commissario Mazza, del commissario Angelici dell’ufficio di gabinetto, Luca Pezzini delle relazioni esterne (FIR), la consigliera nazionale FIR Antolla Gualandri, il presidente FIR Marche Vittorio Petretti e i dirigenti della squadra Banca Macerata Rugby. Tra i vari spettatori, ospite casuale in quanto bagnante presso uno stabilimento vicino, il primo cittadino di Civitanova, Fabrizio Ciarapica che si è trattenuto con il questore e gli altri rappresentanti. Sono state effettuate dimostrazioni di questo nobile sport a tutti i presenti in spiaggia, coinvolgendo anche i giovani bagnanti attratti dalla palla ovale. Ad allietare la giornata al lido della Polizia sono stati Giuseppe Trisolini, in arte “The Singer Melody”, cantante, personaggio pubblico e organizzatore di eventi, Samuele “Samy Music” Tamburrini a presentare e il DJ set. Cibo e bevande offerte dai gestori dello stabilimento.    

22/08/2022 10:50
Nuovo episodio di violenza a Civitanova: ventenni minacciati con un coltello in corso Umberto I

Nuovo episodio di violenza a Civitanova: ventenni minacciati con un coltello in corso Umberto I

Gruppo di giovani minacciato con un coltello da due 20enni in pieno centro a Civitanova. Il fatto si sarebbe verificato nella nottata domenica 21 agosto, intorno alle 3 del mattino. Stando alle prime ricostruzioni, il gruppo di 20enni era seduto su delle panchine a mangiare un kebab in corso Umberto I, quando due coetanei si sarebbero avvicinati chiedendo una sigaretta. La situazione è però degenerata rapidamente quando i due aggressori hanno estratto un coltello per minacciare i ragazzi e le ragazze presenti. I giovani, costretti alla fuga, si sono rapidamente allontanati dal posto per poi contattare le forze dell’ordine. Tuttora sono in corso gli accertamenti da parte degli agenti del 112, in attesa del riconoscimento dei due giovani.

21/08/2022 22:10
Civitanova, Mauro Brattini dona una delle sue opere più celebri alla Pinacoteca 'Moretti'

Civitanova, Mauro Brattini dona una delle sue opere più celebri alla Pinacoteca 'Moretti'

"Mauro Brattini ha voluto donare alla nostra Pinacoteca Comunale 'Marco Moretti' una delle sue opere pittoriche più belle 'Un’alba a rue du temple', dipinto realizzato nel 2006 con la tecnica della pittura ad acrilico, ispirato dal suo soggiorno parigino".  Ad annunciarlo, dopo aver ricevuto l'affermato artista civitanovese a Palazzo Sforza, è stato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Il professor Brattini, formatosi presso l’Istituto d’Arte di Bologna e all’Accademia di Belle Arti di Macerata (dove poi è stato docente di pittura), partecipa con le sue opere alle più prestigiose mostre e rassegne sull’arte, compresa la Biennale di Venezia. Opere che sono esposte presso importanti musei e istituti, nazionali ed esteri. "Esprimo tutta la mia gratitudine al professor Brattini per aver donato un’opera di gran valore, a livello non solo artistico ma anche empatico, che contribuisce ad impreziosire ulteriormente la ricca collezione di quadri e stampe presente nella Pinacoteca Comunale" ha evidenziato il primo cittadino.

20/08/2022 13:04
"Odio la resilienza", a Civitanova il dialogo tra il filosofo Diego Fusaro e il consigliere Gianluca Crocetti

"Odio la resilienza", a Civitanova il dialogo tra il filosofo Diego Fusaro e il consigliere Gianluca Crocetti

Al via le serate culturali presso il locale "Hops" di Civitanova Marche. Domenica 21 agosto, alle ore 20:30, va in scena "Cena con Autore", una serata esclusiva con il filosofo Diego Fusaro e con il consigliere comunale Gianluca Crocetti, moderata dal giornalista Luca Marani.  "Si parlerà di resilienza, una parola ormai onnipresente, che di fatto veicola un atteggiamento di passiva sopportazione del mondo. Ecco perché dobbiamo opporci a questo termine" sottolinea Crocetti. L'evento è il primo di un ciclo di incontri sulla cultura che si svolgeranno nei prossimi mesi nelle Marche, partendo proprio da Civitanova Marche.   

20/08/2022 11:21
Civitanova, delfino nuota a due passi dalla riva: turisti meravigliati (VIDEO)

Civitanova, delfino nuota a due passi dalla riva: turisti meravigliati (VIDEO)

Un delfino sorpreso a nuotare a pochi passi dalla riva, forse in cerca di pesce. Spettacolo inusuale e tanta emozione per turisti e bagnanti che questa mattina, poco dopo le 7, sul lungomare sud di Civitanova Marche hanno avvistato l'animale.  Si è trattato di un fatto insolito, in quanto è raro ammirare il mammifero marino così da vicino nei pressi della battigia, mentre sono stati numerosi gli avvistamenti al largo della costa civitanovese. Un momento magico per i meravigliati vacanzieri in un orario nel quale la spiaggia non era ancora affollata. 

20/08/2022 10:45
Civitanova, cambio location per il tributo a Rino Gaetano: 'Vili Maschi' in concerto al teatro Annibal Caro

Civitanova, cambio location per il tributo a Rino Gaetano: 'Vili Maschi' in concerto al teatro Annibal Caro

Il concerto tributo a Rino Gaetano dei 'Vili Maschi' in programma questa sera a Civitanova Alta nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono è confermato, ma si svolgerà al chiuso presso il Teatro Annibal Caro alle ore 21:30 (apertura porte ore 21:00). "A causa del maltempo, che si è protratto fino al tardo pomeriggio, non è stato possibile procedere in sicurezza con l’allestimento delle strutture e degli impianti sul palco all’aperto" fa sapere, in una nota, l'amministrazione comunale di Civitanova Marche. L’ingresso in teatro è gratuito e consentito fino ad esaurimento posti (circa 240). È stata prevista anche la filodiffusione all’esterno del teatro per la piazza della Libertà. Viene comunicato, inoltre, l'annullamento del servizio del bus navetta ed è stata ripristinata la viabilità ordinaria della Città Alta. LEGGI ANCHE: IL RESOCONDO DEL CONCERTO DEI DIK DIK A CIVITANOVA ALTA 

19/08/2022 19:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.