Civitanova Marche

Civitanova, ecco la giunta di Ciarapica: domani la presentazione

Civitanova, ecco la giunta di Ciarapica: domani la presentazione

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha firmato questa mattina i decreti di nomina dei sette assessori che lo affiancheranno in Giunta per il prossimo quinquennio. Questo l’elenco dei componenti del nuovo esecutivo di Palazzo Sforza, con le deleghe assegnate a ciascuno. Con la nomina ad assessori, tutti i nuovi membri dell’esecutivo decadono dalla carica di consigliere comunale alla quale erano stati eletti. Nella prima seduta del nuovo Consiglio convocato per sabato 8 luglio, alle ore 17, saranno sostituiti dai primi dei non eletti di ciascun gruppo politico. Fabrizio Ciarapica - Sindaco. Deleghe a: Bilancio e programmazione, Società partecipate, Polizia locale Fausto Troiani – Vicesindaco – Assessorato alla Rigenerazione urbana. Deleghe a: Urbanistica; Mobilità; Gestione rifiuti; Viabilità Borroni Pierpaolo – Assessorato allo Sviluppo economico e Attività produttive. Deleghe a: Coordinamento delle politiche e delle progettualità per lo sviluppo economico; Commercio e Attività produttive; Pesca; Politiche giovanili; Gemellaggi Carassai Ermanno – Assessorato ai Lavori pubblici, al Patrimonio e Delegazione. Deleghe a: Lavori Pubblici; Demanio; Patrimonio – Autoparco, Gestione degli alloggi E.R.P.; Delegazione Civitanova Alta Capponi Barbara – Assessorato alla Famiglia, alla Comunità e all'Istruzione. Deleghe a: Welfare – Politiche di benessere sociale e Pari opportunità; Educazione; Istruzione; Progetti speciali per l'infanzia e l'adolescenza; Promozione e sviluppo delle politiche di prevenzione sanitaria e di cultura della salute. Cognigni Giuseppe – Assessorato alla Sicurezza e Cura Urbana. Deleghe a: Politiche di sicurezza, Decoro urbano, Verde, Ambiente; Cultura della legalità, Protezione civile; Lotta al degrado Gabellieri Maika – Assessorato alla Crescita culturale. Deleghe a: Cultura, Turismo, Sport, Università; Progettazione europea per le strategie di sviluppo Giardini Enrico – Assessorato alla semplificazione, Innovazione e Lavoro. Deleghe a: Semplificazione amministrativa, Innovazione tecnologica, Trasparenza e comunicazione, Attuazione del programma, Materie relative al personale, all'ordinamento e all'organizzazione uffici; Politiche attive per il lavoro e la formazione professionale    

05/07/2017 14:55
Civitanova, lo trovano con 50 grammi di droga: denunciato trentenne

Civitanova, lo trovano con 50 grammi di droga: denunciato trentenne

Denunciato a piede libero un trentenne di Civitanova Marche per detenzione di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato trovato con circa 50 grammi complessivi di hashis e marijuana, dieci dei quali nell'auto dove è stato trovato, dieci nelle mutande e il restante nella propria abitazione dove sono stati rinvenuti anche due bilancini e due coltelli da cucina.

05/07/2017 12:16
Volley, Rossella Civitanova conferma Marco Vallasciani

Volley, Rossella Civitanova conferma Marco Vallasciani

In casa Rossella continua il lavoro di staff e società per mettere a punto il roster per la prossima stagione e arriva il quarto tassello: la conferma di Marco Vallasciani. L’ala di Porto San Giorgio, classe ’94, vestirà per il terzo anno, il secondo consecutivo, la maglia della Virtus. Vallasciani infatti aveva già giocato a Civitanova nel 2013/14, subito la discesa della Virtus in Serie C, arrivando fino alla semifinale contro Monsummano, poi persa 2-1. Nella stagione successiva è passato al Porto Sant’Elpidio, con il quale ha disputato due stagioni consecutive in Serie B, chiuse entrambe a ridosso dei playoff. Speriamo quindi che sia questo l’anno buono per arrivare alla fase a eliminazione diretta. Andando ancora più indietro invece, aveva iniziato la sua carriera fra i senior in doppio tesseramento fra Porto San Giorgio in Serie D e la Sutor Montegranaro, con la quale esordì anche in serie A. Questo il suo commento al rinnovo:“ Sono molto molto felice della riconferma e per la fiducia datami anche quest’anno. La stagione scorsa è stata fantastica, coronata dalla promozione in B. Non mi do obiettivi personali, c’è solo quello della squadra, che è un campionato tranquillo con magari un piazzamento ai playoff. In genere non mi piace pensare agli avversari, ma non posso però non dire che terrò particolarmente al derby contro Porto Sant’Elpidio, sia perché per me sarà la partita dell’ex, sia perché ho bellissimi ricordi dei due anni passati lì.”

05/07/2017 11:34
Civitanova, martedì nessun camion sulla ciclabile: solo auto

Civitanova, martedì nessun camion sulla ciclabile: solo auto

Dopo il caos, soprattutto mediatico, causato dal camion sulla ciclabile di lunedì sera, ieri si è tornati alla normalità e sulla pista non si è visto nessun mezzo pesante. In compenso però, dalle foto che ci ha mandato un lettore, vediamo distintamente tre auto e una di queste per riuscire a parcheggiare sulla spiaggia, nella piattaforma riservata ai motorini, ha percorso pure un breve tratto della corsia riservata alle bici, dato che il passaggio è un po' più avanti. A parziale giustificazione delle altre due vetture, possiamo ipotizzare che siano state messe in quel modo per bloccare il pericolo di emuli del camionista della sera precedente ma questo però, si poteva fare lasciando libero almeno il passaggio pedonale ed invece si è voluto strafare e si sono occupate parzialmente anche le strisce pedonali.Sarebbe il colmo a questo punto, se i guidatori di queste auto fossero tra i tanti che hanno commentato la vicenda del camion, magari indignandosi per il gesto del guidatore romeno o per la mancanza di controlli da parte delle forze dell'ordine.

05/07/2017 09:35
Civitanova, solo lievi danni alla ciclabile dopo il passaggio del camion

Civitanova, solo lievi danni alla ciclabile dopo il passaggio del camion

Il giorno dopo il passaggio del camion sulla pista ciclabile, siamo andati a vedere eventuali danneggiamenti e segni del suo passaggio. Considerando che dallo stabilimento Caribean fino a Batik la pista è abbastanza larga, eccetto un punto tra Ippocampo e Aloha, i primi segni di gomme li abbiamo trovati dopo la rotatoria e per tutto il tratto fino all'intersezione con via Leonardo Da Vinci, dove, dalle testimonianze sui social, sembra sia uscito dalla ciclabile per percorrere contromano viale Matteotti, fino al vialetto sud di Piazza XX Settembre per poi imboccare Corso Garibaldi. Fortunatamente, oltre a non aver investito nessuno, sembra che non ci siano danni particolari, eccetto il cordolo del marciapiede che in qualche tratto, nei punti più fragili dove ci sono infilate le luci è rotto. Diciamo subito che molti erano rotti già da tempo ma almeno in un punto siamo certi sia stata colpa del mezzo pesante, sia perché si vede dal colore particolarmente bianco che è una cosa recente, sia perché qualcuno ieri sera aveva postato le schegge, dopo il passaggio del camion, in mezzo alla pista ciclabile. Alla fine possiamo dire che, per come è andata, si è trattato solamente di un curioso fuori programma in un tranquillo lunedì sera d'estate.

05/07/2017 09:30
Civitanova, calcinacci dal cavalcavia della superstrada: nessun ferito

Civitanova, calcinacci dal cavalcavia della superstrada: nessun ferito

Incidente sfiorato sulla Superstrada 77 all'altezza di Civitanova Marche, dove un pezzo di cemento staccatosi da un cavalcavia è rimbalzato sull'asfalto per poi centrare la portiera di un'auto con una coppia di coniugi in transito. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, e si segnalano danni solo alla vettura. La coppia, originaria del Fermano e diretta a Porto Sant'Elpidio, ha accostato e ha chiamato subito la Polizia stradale, che sta conducendo i rilievi. (Ansa)

04/07/2017 19:38
"Si raccontano le favole 2017", iniziata con successo la rassegna itinerante di teatro per ragazzi

"Si raccontano le favole 2017", iniziata con successo la rassegna itinerante di teatro per ragazzi

È iniziata con successo ieri sera dal nuovo spazio del Varco sul Mare del Lido Cluana l'edizione 2017 di "Si raccontano le favole", la rassegna itinerante di teatro per ragazzi e famiglie del Comune di Civitanova Marche, ideata da Marco Renzi. Tanti bambini con nonni e genitori hanno occupato tutte le sedie poste nella nuova arena all'aperto e hanno ricevuto come gadget una matita e un quadernone con disegni per leggere e colorare. Sulla scena c'erano Sergio e Francesco Manfio (Capi e il suo assistente), direttori e registi del gruppo "Gli Alcuni", compagnia unica in Italia, che ha affiancato da anni oramai al lavoro del teatro anche quello del cinema di animazione diventando, insieme alla marchigiana "Rainbow", una delle eccellenze nel settore. Lo spettacolo teatrale ha raccontato ai più piccoli la storia del genio bambino Leonardo Da Vinci. Oltre agli attori, sul palco c'erano pupazzi animati e videoproiezioni. Prossimo appuntamento 10 luglio a Civitanova Alta (piazza della Libertà) con “La bella addormentata”, sempre ad ingresso libero. Altri spettacoli 17, 24 e 31 luglio con chiusura il 7 agosto in piazza XX Settembre.  Per informazioni: Comune di Civitanova Marche-Assessorato al Turismo 0733-822258. Proscenio Teatro: 0734-440348\440361.

04/07/2017 15:35
Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma del sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica "Le società sportive della nostra regione meritano di poter trovare la sistemazione giusta per dare il meglio in campo e diventare un vanto per la città che le ospita, ma purtroppo non tutte le situazioni sono facili da gestire perché ci sono impedimenti tecnici oggettivi nell'utilizzo degli impianti. Nei giorni scorsi mi sono rapportato con i vertici della Lube Civitanova e della Poderosa basket Montegranaro per cercare di capire se potesse esserci un punto di incontro per ospitare la pallacanestro. Devo dire che non ho trovato chiusure da parte del club campione d'Italia, solo una reale difficoltà ad includere il basket A2 all'interno di un calendario di allenamenti e partite davvero impegnativo, che ha incluso anche l'ospitalità, durante lo scorso campionato, della Volley Potentino (A2). Per quanto riguarda il punto di vista l'Amministrazione comunale (che, ricordo, è un punto di vista terzo rispetto alla Palace srl concessionaria dell'impianto gestito in sub-concessione dai cucinieri) c'è tutto l'interesse a far diventare l'Eurosuole Forum la casa del grande sport marchigiano e riferimento a livello nazionale. La politica, però, non può avanzare richieste inattuabili a chi, come la Lube volley, a Civitanova ha investito e investe molte risorse ottenendo risultati straordinari, sia da un punto di vista agonistico, sia per il numero di spettatori e tifosi. Il palazzetto è senz'altro la nuova casa della Lube che, non dimentichiamolo, porta il nome di Civitanova e la fa conoscere in Italia ed all’estero, e che qui a Civitanova ha ottenuto uno scudetto che è stato un vanto per l'intera città. Dietro alla bravura dei giocatori c'è la tenacia di un'azienda, che ha riversato sul territorio risorse importanti e per questo l'Amministrazione comunale garantirà la massima collaborazione alla società. Ora mi permetto di invitare tutti a non inasprire i toni, ma a trovare una soluzione che possa far da volano allo sport marchigiano. I veregrensi meritano una sede di gioco adeguata, ma in questo frangente non è possibile dare una risposta immediata che possa accontentare tutti. Per questo ci auguriamo in un prossimo futuro di poter soddisfare le esigenze che emergono dal territorio e ci impegneremo da subito a trovare soluzioni condivise”.  

04/07/2017 14:04
Civitanova, da domani per nove serate negozi aperti fino a mezzanotte

Civitanova, da domani per nove serate negozi aperti fino a mezzanotte

Inizia domani 5 luglio “Un'estate al Mare”, il progetto promosso dalla neo associazione “Centriamo” insieme all'Amministrazione comunale e coordinato da “Esserci lab” per rilanciare il commercio del centro in vista dei saldi estivi. L’iniziativa abbraccia c.so Umberto I, c.so Dalmazia, c.so Matteotti, c.so Vittorio Emanuele, vialetti nord e sud, via Trento, via Duca degli Abruzzi, viale Vittorio Veneto. I negozi saranno aperti per nove serate fino a mezzanotte e le attività aderenti si tingeranno d'azzurro preparandosi ad ospitare eventi ed iniziative speciali realizzate dai privati. Allestimenti, musica e i colori del mare e dell’estate costruiranno un setting d’atmosfera in tutte le vie coinvolte. Dopo l'avvio dei saldi di stagione il primo luglio, si proseguirà per tutti i mercoledì di luglio ed agosto (ad esclusione di mercoledì 30 agosto) con negozi, bar, ristoranti aderenti aperti di sera.

04/07/2017 13:46
Civitanova, contromano sulla ciclabile: l'autista non era ubriaco

Civitanova, contromano sulla ciclabile: l'autista non era ubriaco

Non era ubriaco il rumeno di 56 anni alla guida del tir che ieri sera ha percorso contromano la pista ciclabile del lungomare nord di Civitanova, generando panico tra i passanti. L'uomo, che è stato intercettato stamattino alle prime ore dell'alba dai Carabinieri, ha racconato agli agenti di aver lasciato il rimorchio del camion ieri pomeriggio a Montecosaro, in un'azienda dove stamattina avrebbe dovuto caricare e di essere andato a Civitanova solo con la motrice.L'uomo, dopo aver percorso il lungomare nord è rimasto bloccato all'altezza del sottopasso del Broccolo e non sapendo come fare è tornato indietro percorrendo la pista ciclabile contro il senso di marcia. I carabinieri dopo aver ascoltato l'uomo l'hanno sottoposto all'alcol test che è risultato negativo.  

04/07/2017 10:30
Civitanova, paura sul lungomare nord: camion contromano sulla pista ciclabile

Civitanova, paura sul lungomare nord: camion contromano sulla pista ciclabile

Paura a Civitanova Marche nella serata: un tir ha percorso contromano la pista ciclabile del lungomare nord seminando il panico tra i passanti e poi è scappato. Si tratta probabilmente di uno dei numerosi casi di camion che non fanno caso alla segnaletica alla rotonda Batik ed imboccano senza via di scampo il lungomare nord, arrivando fino al sottopasso per poi doversi inventare un modo per tornare indietro, dato che l'altezza del mezzo ne impedisce la fruizione. E' accaduto numerose volte lo scorso anno e di recente, qualche settimana fa, ad un camion vela con la pubblicità elettorale. Se l'unico modo possibile per togliersi dal cul-de-sac era passare per la ciclabile, l'autista del camion ha voluto esagaerare e non si è accontentato di uscire alla rotonda Batik e prendere il sottopasso giusto, ma sembra che sia arrivato addirittura fino a Piazza XX Settembre passando anche lì in senso vietato, dal vialetto sud verso il municipio, per poi imboccare Corso Garibaldi e far perdere le proprie tracce. Scongiurata l'ipotesi attentato, la spiegazione più plausibile sembra essere l'alto tasso alcolico del guidatore, ma questo lo sapremo solo nel caso che venga preso, dato che al momento, dopo le numerose segnalazioni alle forze dell'ordine, risulta ufficialmente ricercato.

04/07/2017 00:50
SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

Scaduto oggi, lunedì 3 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega e Serie A2 UnipolSai 2017/2018. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha già iniziato l’esame della modulistica prodotta dai Club aventi diritto: il 10 luglio la stessa Commissione terminerà i lavori e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco delle formazioni partecipanti al 73° Campionato. In SuperLega, 14 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Non ha richiesto l’iscrizione la Nuova Pallavolo Molfetta. In Serie A2 sono 22 le domande presentate: tra le aventi diritto, ha rinunciato la Pallavolo Saronno, mentre la FIPAV ha preannunciato la partecipazione del proprio Club Italia.   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega 2017/18: New Mater Castellana Grotte (BA) A.S. Volley Lube Civitanova (MC) Top Volley Latina Powervolley Milano 2.0 Modena Volley Punto Zero Vero Volley Monza Pallavolo Padova Sir Safety Umbria Volley Perugia Biancorosso Volley Piacenza GS Porto Robur Costa Ravenna Argos Volley Sora (FR) Trentino Volley (TN) BluVolley Verona Callipo Sport Vibo Valentia   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 2017/18: Pallavolo Azzurra Alessano (LE) Volleyball Aversa (CE) Olimpia Pallavolo Bergamo Alto Adige Volley Sűdtirol Bolzano (richiesta acquisto titolo da Polisportiva Modena Est) Atlantide Pallavolo Brescia Libertas Brianza Cantù (CO) Matervolley Castellana Grotte (BA) Volley Misterbianco Catania Junior Volley Civita Castellana (VT) New Real Volley Gioia del Colle (BA) M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM) Polisportiva Rinascita Lagonegro (PZ) Pallavolo Massa VBC Mondovì (CN) Impavida Pallavolo Ortona (CH) Volley Potentino Potenza Picena (MC) Volley Tricolore Reggio Emilia Lupi Santa Croce (PI) Emma Villas Vitt Chiusi Siena Marconi Volley Spoleto (PG) Pag Volley Taviano (LE) (richiesta acquisto titolo da Canottieri Ongina Volley) Polisportiva Tuscania (VT) Club Italia (preannunciata iscrizione dalla FIPAV)

03/07/2017 20:25
Gruppo Lube: "Da 50 anni lavoriamo per essere sempre i numeri uno in ogni campo"

Gruppo Lube: "Da 50 anni lavoriamo per essere sempre i numeri uno in ogni campo"

Cinquant'anni di storia, d’impresa e di successo: è il prestigioso traguardo che il Gruppo Lube raggiunge quest’anno e che si appresta a festeggiare sabato 22 e domenica 23 luglio tra Treia e Civitanova Marche. Un evento tanto atteso, arricchito dalla partecipazione di ospiti straordinari del mondo dello spettacolo, dell’impresa e dell’economia, per celebrare gli obiettivi conseguiti e brindare alle sfide future. Dal 1967 ad oggi oltre 18.280 giorni di progetti, idee e sogni hanno preso vita, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che ha portato il Gruppo Lube a conquistare la leadership, non solo con le cucine ma anche con la Lube Volley, che ha vinto per la quarta volta lo scudetto. Un evento privato riservato ad autorità, clienti nazionali ed esteri e dipendenti, che saranno coinvolti nelle due giornate ricche di eventi ed iniziative: si inizia sabato 22 luglio con la presentazione del rinnovato showroom aziendale a Treia, quindi l’evento si trasferirà al Palas di Civitanova dove con un padrino d’eccezione, Gabriel Garko, inizierà alle 20.30 l’evento "50 anni Lube" che vedrà la partecipazione al fianco della proprietà di numerosi ospiti che hanno segnato negli anni la storia di Lube. Per chiudere in bellezza la serata, l’imperdibile concerto di Eros Ramazzotti che dalle ore 22.30 coinvolgerà il pubblico con i suoi più grandi successi. Domenica 23 luglio, come da tradizione, alle ore 10 inizierà presso il Palas di Civitanova l’Osservatorio Lube 2017 riservato ai clienti nazionali ed internazionali ed alle autorità del mondo economico, istituzionale e politico. Tema di questa edizione: “L’evoluzione del sistema distributivo”. Tante le novità previste a partire dall’intervento di grandi economisti come il professor Romano Prodi. Molti i temi che verranno trattati con tutti i partecipanti per un momento di riflessione collettivo sulla situazione del mercato e sulle possibilità future di sviluppo. Il Gruppo Lube si appresta a spegnere 50 candeline, ma lo fa ricordando con fierezza il passato senza dimenticare il profondo legame con il territorio e con la sua famiglia, composta da oltre 618 dipendenti, le loro famiglie e tutti i clienti. Per Lube essere i numeri uno è un traguardo importate, raggiunto grazie all’impegno, all’entusiasmo e alla passione di chi ogni giorno lavora per lo sviluppo di un sogno comune.

03/07/2017 20:00
Cucine Lube Civitanova: World League, tre biancorossi in campo nella Final Six

Cucine Lube Civitanova: World League, tre biancorossi in campo nella Final Six

Ci saranno anche tre atleti della Cucine Lube Civitanova 2017-2018 impegnati nella Final Six di World League, in programma dal 4 all'8 luglio in Brasile a Curitiba. Gli statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, insieme al francese Jenia Grebennikov, saranno protagonisti da domani con le rispettive Nazionali nella fase finale del prestigioso torneo internazionale. Usa e Francia, squadre qualificate alla finali insieme a Brasile, Serbia, Russia e Canada sono state suddivise in due gironi da tre squadre, con tre gare per ciascun raggruppamento da giocare da martedì a giovedì: la prima e la seconda classificata dei due gironi disputeranno venerdì le semifinali incrociate, poi nella notte tra sabato e domenica (ora italiana) in programma le finali per il 3° e per il 1° posto, che si disputeranno di sera (orario brasiliano). Nel girone K sono inserite Usa, Francia e Serbia: in arrivo dunque il "derby" Lube tra Christenson-Sander (quest'ultimo uno dei migliori realizzatori della fase preliminare con 146 punti messi a segno di cui 13 aces) e Grebennikov (martedì ore 22.40). Il girone J vedrà invece incrociarsi Brasile, Russia e la novità Canada. Di seguito il programma per seguire da vicino le sfide brasiliane, che saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIVB. 4 luglio ore 20.05: Pool J: Brasile – Canada ore 22.40: Pool K: Francia – Usa 5 luglio ore 20.05: Pool J: Russia – Canada ore 22.40: Pool K: Serbia – Usa 6 luglio ore 20.05: Pool J: Brasile – Russia ore 22.40: Pool K: Francia – Serbia 7 luglio ore 20.05: Semifinale 1 ore 22.40: Semifinale 2 9 luglio ore 1.00: Finale 3°-4° posto ore 4.05: Finale 1°-2° posto

03/07/2017 17:58
Festa delle Bandiere blu delle Marche, per Civitanova c'era il neo sindaco Ciarapica

Festa delle Bandiere blu delle Marche, per Civitanova c'era il neo sindaco Ciarapica

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha partecipato sabato scorso, 1 luglio, alla festa per la consegna delle Bandiere blu organizzata dalla Regione Marche a Porto Sant'Elpidio. Il corteo composto da sindaci e amministratori dei 17 Comuni costieri ha sfilato in centro fino alla rotonda del lungomare dove si è svolta la cerimonia della consegna dei vessilli da parte del primo cittadino Nazareno Franchellucci e dell'assessore al Turismo e Cultura Moreno Peroni. Per Civitanova si tratta del 14esimo riconoscimento della Fee. “La nostra città ha spiagge attrezzate e mare pulito" ha detto Ciarapica. "Obiettivo della nostra amministrazione è quello di impegnarci sempre per l'ottenimento di questa importante certificazione ambientale in modo da far crescere il turismo e migliorare sempre più l'ambiente e i servizi”. 

03/07/2017 17:45
"Tutta colpa de lu vusciu dell'ozono" apre la decima edizione della rassegna dialettale "Teatro 'mpertinende"

"Tutta colpa de lu vusciu dell'ozono" apre la decima edizione della rassegna dialettale "Teatro 'mpertinende"

Sarà una lunga estate di risate in compagnia, quella che si apre domani 4 luglio, alle ore 21.30, al Varco sul mare di Civitanova Marche, con la commedia di Pietro Romagnoli presentata dal gruppo Lucaroni di Mogliano. La rassegna “Teatro 'mpertinende”, ideata da Luigi Ciucci e organizzata dal Comune di Civitanova Marche è strutturata in sette martedì (dal 4 luglio al 22 agosto), appuntamenti ad ingresso gratuito, e ospita le compagnie dialettali delle Marche. Va in scena dopo un lunedì sera tutto riservato ai racconti delle favole per i bambini. Le presenze e gli applausi ottenuti in questi anni - la manifestazione ha già alle spalle dieci anni di rappresentazioni in città - hanno dimostrato che l’iniziativa è molto gradita. La pièce di domani ruota intorno a un problema serio, qual è il buco dell’ozono che fa discutere da anni scienziati e ricercatori di tutto il mondo. Alcuni credono che esso si stia allargando sempre di più, mentre altri sostengono che negli ultimi anni si stia restringendo, gli studi si concentrano soprattutto sui rischi futuri che questo fenomeno potrà causare alla vita sulla terra. Nessuno scienziato, però, ha mai previsto l’effetto catastrofico che il buco dell’ozono è riuscito a provocare a una “normale” famiglia dei nostri giorni. La commedia ci farà scoprire in maniera scherzosa e divertente come la vita (già abbastanza complicata) di undici persone, alle prese con una quotidianità fatta di tecnologia, sogni e amori, ma anche di bollette da pagare, crisi del lavoro e risparmi volatilizzati, possa essere sconvolta da un fenomeno naturale. Qualunque sia l’esito finale, non preoccupatevi: è “tutta colpa de lu vusciu dell’ozono”! Questo il calendario completo degli spettacoli dei martedì di luglio e agosto: 11 luglio, “Comme lu sole” di Dante Cecchi presentata dalla compagnia Valerio Fermanelli di Camporota di Treia (Civitanova Alta – piazza della Libertà); 18 luglio: "… A pioe" di Vittorio Catasta presentata dalla filodrammatica Firmum di Fermo (Quartiere Fontespina - bocciofila); 25 luglio “Questa è la vita” di Amedeo Gubinelli per la regia di Andrea Pellegrino presentata dalla compagnia Teatroclub Amedeo Gubinelli San Severino Marche (Quartiere Risorgimento - piazza Tricolore); 1 agosto “La fijiastra cittadina” compagnia teatrale L’Alternativa di San Severino (Quartiere Santa Maria Apparente - piazza Giovanni XXIII); 8 agosto “Li ‘Mbrogli” di Matteo Colibazzi presentata dalla compagnia Li rmasti di Fallerone (Piazza XX Settembre); 22 agosto “Quello che se fa… se rtroa” di Gabriele Mancini presentata dalla compagnia la Nuova di Belmonte Piceno (piazza XX Settembre).

03/07/2017 17:40
Civitanova, torna il Torneo Città Arda. Pirro: "Un appuntamento per rendere onore al centro storico"

Civitanova, torna il Torneo Città Arda. Pirro: "Un appuntamento per rendere onore al centro storico"

Cinque come gli uomini in campo per ogni squadra, cinque come gli anni da cui si ripete, ormai, il Torneo Città Arda dell’organizzatore Matteo Pirro. La macchina organizzativa è già partita per preparare al meglio la manifestazione che si snocciolerà in due fine settimana: dal 27 luglio al 6 agosto. Lo stesso Pirro ripercorre questi cinque anni e non nasconde l’orgoglio di avere fatto qualcosa d’importante per il centro storico di Civitanova Marche. “Siamo partiti cinque anni fa per ridare vita a Civitanova Alta – dice Pirro – e riportare, dopo tanti anni, il torneo al mitico campetto rosso. Il primo anno è stato ricco di difficoltà ma, insieme all’amico Andrea Svigna, siamo riusciti ad iscrivere otto squadre. Poi, da lì, l’evento è cresciuto e ha sempre registrato 16 partecipanti, per un totale di oltre 580 iscritti provenienti da tutta la Regione. Abbiamo sempre registrato grande presenza di pubblico e, lo scorso anno, la finalissima è stata davvero un grande spettacolo per il futsal. In cinque anni la quota iscrizione non è mai aumentata, mentre sono cresciuti i premi e questo è solo grazie all’apporto fondamentale di tanti amici e partners che credono fortemente in questo progetto sportivo e sociale per il nostro centro storico. Quest’anno, per dare una ventata di novità, abbiamo deciso di snellire la formula di gioco e racchiudere tutto in due fine settimana, dal giovedì alla domenica, studiando a tavolino il tutto con Paolo Biancucci della Prince Sport. Abbiamo ottenuto, ancora una volta, il patrocinio gratuito del Comune e, quest’anno, arricchiremo l’evento con foto, interviste e articoli delle gare, grazie alla collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. È bello vedere che c’è grande interesse, le squadre stanno già chiamando e questo testimonia il bel lavoro fatto negli anni. Dopo quattro edizioni e dopo lo scetticismo iniziale del primo anno, possiamo affermare di essere riusciti a far capire a tutti il progetto e l’importanza del torneo per l’intera città alta. Le iscrizioni termineranno il 20 luglio, mentre i sorteggi si terranno da Maracanà Sport lunedì 24 o martedì 25 (stiamo decidendo) alle 21,30. Il regolamento tecnico, infine, sarà quello integrale del futsal federale” conclude Pirro.  

03/07/2017 17:30
Rossella Virtus Civitanova: confermato Matteo Felicioni

Rossella Virtus Civitanova: confermato Matteo Felicioni

La Rossella Virtus Civitanova ha annunciato la conferma di Matteo Felicioni. Per la guardia classe ‘96, civitanovese doc, sarà la quinta stagione consecutiva in prima squadra, avventura iniziata nel 2013 quando, dopo aver raggiunto con l’Under 17 gli storici quarti alle Finali Nazionali, venne aggregato come under nella formazione di DNC, nella quale scalò subito molte gerarchie ritagliandosi uno spazio importante nelle rotazioni di coach Rossi. Da quel momento in poi Felicioni è stato sempre un giocatore fondamentale per la Virtus, per intensità, agonismo e pericolosità offensiva, in questi anni di “purgatorio” in serie C, inframezzati anche da un’interzona di Under 20 Elite e culminati nella promozione in Serie B. Questo il suo commento al rinnovo: "Forse non ho ancora realizzato quanto è successo. Sono nato e cresciuto con la Virtus e per me significa tanto quello che abbiamo fatto quest'anno, realizzando in primis l'obiettivo che ci eravamo posti ma anche una grande soddisfazione personale. Soddisfazioni che cercherò di levarmi anche nella prossima stagione, dove il livello si farà sicuramente più elevato incontrando piazze di grandi tradizioni cestistiche. Non vedo l’ora di iniziare, forza Virtus!”.

03/07/2017 15:29
Non si ferma la polemica, Montegranaro insiste: "La Lube non vuole creare a Civitanova un polo sportivo unico a livello nazionale"

Non si ferma la polemica, Montegranaro insiste: "La Lube non vuole creare a Civitanova un polo sportivo unico a livello nazionale"

La Poderosa Pallacanestro Montegranaro, in merito alla nota stampa pubblicata dalla Lube Volley nella giornata di ieri, intende precisare quanto segue. La società gialloblu intende formulare le proprie scuse. Scuse che rivolge alla città di Civitanova Marche e al territorio circostante tutto per non essere riuscita a dare forma al sogno di realizzare quella che per qualcuno sembra essere una dannosa utopia e che invece noi chiamiamo col nome di collaborazione. Chi si deve assumere le responsabilità del naufragio di questa collaborazione non è certamente la società scrivente, che anzi sin da giorni seguenti alla promozione nel campionato di basket di Serie A2 ha cercato un approccio con le varie strutture disponibili sul territorio con l’umiltà degli ultimi arrivati. Per questo, ci rammarica molto la presa di posizione della Lube Volley: una presa di posizione che priva il territorio civitanovese e marchigiano in generale di un polo sportivo unico a livello nazionale, nonché di opportunità commerciali e di promozione territoriale senza precedenti per il territorio marchigiano. Ci rammarica anche la ricostruzione dei fatti portata avanti dalla società biancorossa, che fa affermazioni contrarie al vero negando incontri per discutere della convivenza al palasport civitanovese. Sono state due le occasioni di confronto durante le quali erano presenti sia rappresentanti della Poderosa Pallacanestro Montegranaro che della Lube Volley: quello di lunedì 19 giugno e quello di venerdì 23 giugno, entrambi alla presenza del vicepresidente Albino Massaccesi e, limitatamente al secondo incontro, di un collaboratore della società biancorossa che ha provveduto ad illustrarci aspetti tecnici e dinamiche interne al palasport. Si era respirato un clima di serenità e volontà di dialogo, tanto che il rappresentante della Lodit Srl, sub concessionaria della gestione dell’impianto, Vincenzo Di Meo, che ringraziamo per la grande apertura mostrata, proprio in data 23 giugno ci ha fornito via Posta elettronica certificata la disponibilità della struttura alle condizioni concordate proprio negli incontri di cui sopra e l’autorizzazione a disputare le gare interne per la stagione 2017/2018 all’Eurosuole Forum. Le cose sono cambiate drasticamente nei giorni seguenti. Le dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Sig. Massaccesi lunedì 26 giugno hanno segnato un variazione in direzione opposta allo spirito di collaborazione mostrato negli incontri faccia a faccia. Non possiamo sapere con certezza, anche se possiamo immaginarlo, cosa sia successo in seguito. Di sicuro c’è stata una brusca frenata in una trattativa che sembrava andare nella direzione auspicata: quella di fare dell’Eurosuole Forum la casa del grande sport marchigiano. La nota stampa di ieri della società biancorossa non fa altro che confermare quanto abbiamo percepito: ossia che la Lube Volley non vuole la Poderosa Pallacanestro Montegranaro come coinquilina, forse non vuole proprio il basket al PalaLube. Lungi da noi voler imporre a tutti i costi alcunché. Solo la volontà di mettere sul piatto una proposta innovativa, di collaborazione e di altissima qualità per gli sportivi del territorio. Come già affermato ieri, restiamo a disposizione fino alle ore 20 di lunedì 3 luglio per un confronto tra le parti coinvolte nella questione. Nel frattempo, continueremo a discutere con chi nella visione che abbiamo crede e ha sempre creduto sin dal primo momento, a partire dall’amministrazione comunale di Porto San Giorgio.   Lo ribadiamo: rispetto ed equità, non pretendiamo altro.

02/07/2017 20:46
Civitanova ai primi posti in Italia per l'accoglienza dei cani in spiaggia

Civitanova ai primi posti in Italia per l'accoglienza dei cani in spiaggia

La notizia, data dal TG5 qualche tempo fa, poneva Civitanova al secondo posto in Italia tra le città amiche degli animali, seconda solo a Rimini che a livello turistico non è minimamente paragonabile alla nostra cittadina. Segnali di una sensibilità crescente nei confronti degli animali arrivano anche dalla crescita delle spiagge aperte a "Fido" che in città sono addirittura sei, con un paio di queste realtà che accolgono i nostri amici a quattro zampe già da più di quindici anni. Fermo restando il divieto di balneazione comune a tutti, la modalità di accoglienza dei cani in spiaggia varia da uno stabilimento all'altro. Qualcuno lascia libero accesso senza limitazioni mentre altri hanno una parte di ombrelloni riservati ai possessori di animali e gli altri per il resto della clientela. I più organizzati offrono addirittura cuscini, sdraio e ciotole per i pelosi e in un caso è presente un dog park, per far giocare il proprio amico a quattro zampe. Partendo dal lungomare sud, il primo stabilimento balneare pet-friendly che troviamo è Cima, dove il cane è super coccolato e non poteva essere altrimenti, dato che la stessa titolare è veterinario. Ci sono a disposizione ciotole, cuscini e perfino sdraio per loro. Proseguendo verso nord, è la volta dello stabilimento Solemar, anch'esso amico degli animali, dove non ci sono spazi riservati ma è possibile accedere a qualsivoglia ombrellone della propria spiaggia. Troviamo quindi il Lido Cristallo, dove il titolare ci fa sapere di essere stato uno dei primi in Italia per l'accoglienza degli animali, partito addirittura nel 2002 e comparso su riviste nazionali insieme ad altri 5 pionieri amici di "fido". All'inizio si era fatta la prova con la creazione di un'area recintata dove poter lasciare liberi i cani che però purtroppo non è andata a buon fine e allo stato attuale i cani devono essere tenuti al guinzaglio dai proprietari. Dallo stabilimento Marebello ci fanno sapere di essere stati tra i primi in Italia ad aprire all'accoglienza dei cani, iniziata già dal 2000, appena uscita la legge nazionale che consentiva ai sindaci di rilasciare autorizzazioni in tal senso. Il titolare ci racconta che a quel tempo qualcuno si meravigliò di tale scelta, non essendoci ancora una spiccata sensibilità come oggi. Il numero di persone che viene con il proprio cane aumenta sempre di più, continua, e molti di questi sembra addirittura che portino un bambino, forse esagerando un po' nelle attenzioni. Ci sono persone che a pranzo nel loro ristorante hanno ordinato una coda di rospo per il cane. Attualmente il titolare di Marebello sta portando avanti una battaglia per poter far fare anche il bagno ai cani, ora vietato durante la stagione estiva. Lo stabilimento è dotato di un parco giochi per i cani. Lo stabilimento Ai Due Re, pur essendo in possesso di regolare licenza, avuta dal precedente gestore, la titolare ci dice che al momento ancora non sono organizzati e stanno studiando sul da farsi. Da Arturo è possibile portare i cani da 7/8 anni ed il consiglio da parte dei titolari è di tenere il proprio animale sotto l'ombrellone. Non ci sono spazi riservati ma si può scegliere un ombrellone qualsiasi, anche se si tende a tenerli negli spazi laterali, non proprio al centro. Ci confida la titolare che anche gli stessi proprietari dei cani lo vogliono, per evitare la ressa e soprattutto per il rispetto di tutti e vivere in piena tranquillità la giornata in spiaggia. Concludiamo il nostro viaggio con Ippocampo, l'unico stabilimento del lungomare nord che ha aperto l'ingresso ai cani da tre anni. Ci sono le ultime due file di ombrelloni riservate e nel rispetto delle ordinanze ricevute, si invitano i proprietari degli animali a non lasciarli soli sotto l'ombrellone, a non farli passeggiare in spiaggia ed ovviamente a non farli fare il bagno.

02/07/2017 15:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.