Civitanova Marche

Prima auto straniera sequestrata a Civitanova. Ciarapica: "Con Salvini nella giusta direzione"

Prima auto straniera sequestrata a Civitanova. Ciarapica: "Con Salvini nella giusta direzione"

"Nella nostra città, la prima auto straniera è stata sequestrata dalla Compagnia dei Carabinieri di Civitanova Marche in perfetta attuazione del Decreto sicurezza, voluto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, già convertito in legge un mese fa. - soddisfazione è espressa dalle parole del primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica -. La nuova normativa, infatti prevede, che non è più possibile guidare un veicolo con targa di un Paese estero, se si risiede in Italia da più di sessanta giorni. Noi, al contrario del Governatore Ceriscioli che leggi le contesta e le disattende, facendo ricorso alla Corte Costituzionale, noi le leggi dello stato le facciamo applicare, oltre che condividerle. Questo è il primo passo verso un maggior controllo del territorioche fino a ieri era impossibile fare. Grazie al Ministro Salvini, il nostro Paese si sta muovendo nella giusta direzione."

27/01/2019 14:40
Civitanova. Al Cecchetti da domani l’arte di Degas

Civitanova. Al Cecchetti da domani l’arte di Degas

L’esplorazione dell’atto creativo di un pittore geniale. Al cinema Cecchetti domani 28 gennaio e martedì 29 torna la grande arte con il docufilm Degas - Passione e perfezione (orario: 18.30-21.00). Artista sensibile, uomo brillante e verbalmente incontenibile, pittore talentuoso, Edgar Degas (1834-1917) è una delle figure più rappresentative del movimento impressionista al pari di di Pissarro, Manet, Monet. Il film evento Degas – Passione e perfezione, diretto dal regista David Bickerstaff, parte dalla mostra a lui dedicata al The Fitzwilliam Museum di Cambridge e, attraverso la visione delle opere, ben descritte dalle parole della curatrice Jane Munro e del direttore Tim Knox, mette in luce la creatività e la febbrile ricerca dell’assoluto di un instancabile osservatore dell’essere umano, del gesto e del colore.  Gli spettatori potranno approfondire la storia della sua ossessiva ricerca della perfezione attraverso la sperimentazione di nuove tecniche e lo studio dei maestri del passato, tra cui artisti del Rinascimento italiano e pittori contemporanei come Ingres e Delacroix. Una ricerca che cominciò sin dal suo personale Grand Tour in Italia e che si sviluppò anno dopo anno grazie alle continue frequentazione di gallerie e musei parigini, primo tra tutti il Louvre. Biglietto unico, ridotto, al prezzo di 8 euro. Mercoledì 30 gennaio, alle 19.45, invece, spazio all’opera lirica con il secondo appuntamento del 2019 della Royal Opera House. Sul grande schermo c’è La traviata di Giuseppe Verdi, una delle opere più popolari al mondo qui nella splendida produzione di Richard Eyre, trasmessa in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Covent Garden, a Londra. La proiezione viene presentata da Clemency Burton-Hill. Biglietto unico a 10 euro. Al cinema Rossini, nelle giornate di martedì e mercoledì (ore 21.15) prosegue la proiezione de L’Agenzia dei Bugiardi, il film diretto da Volfango De Biasi, con protagonisti il seducente Fred (Giampaolo Morelli), l’esperto di tecnologia Diego (Herbert Ballerina) e l’apprendista narcolettico Paolo (Paolo Ruffini). Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni.  

27/01/2019 13:25
Civitanova, auto contromano in rotatoria (VIDEO)

Civitanova, auto contromano in rotatoria (VIDEO)

Qualche sera fa, nei pressi della rotonda del Cuore Adriatico a Civitanova Marche, un'auto ha compiuto una manovra spericolata mettendo a rischio l'incolumità delle persone che in quel momento transitavano nella strada in questione. La vettura, una Peugeot di colore scuro, proveniva da via Luigi Einaudi e, all'altezza della rotatoria, che fortunatamente in quel momento non era molto transitata, ha svoltato a sinistra imboccando la rotonda contromano.  In quel momento, nel corretto senso di marcia, si trovava a transitare un'altra vettura, i cui occupanti, tra lo stupore e l'irritazione, sono riusciti a filmare lo strano incontro. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto nella "spericolata" manovra.  

26/01/2019 16:29
Volley, Lube Civitanova-Monza: come vedere la partita in tv

Volley, Lube Civitanova-Monza: come vedere la partita in tv

Sarà nuovamente Lube contro Monza. A tre giorni dalla sofferta vittoria nei quarti di Coppa Italia, Civitanova torna ad affrontare la Vero Volley. La partita è in programma per domenica 27 gennaio alle ore 18:00 e sarà trasmessa in diretta streaming esclusiva su  Lega Volley Channel.  Si gioca stavolta per la Regular Season di SuperLega, sesta giornata del girone di ritorno: i cucinieri vogliono confermare la bella vittoria di Trento di domenica scorsa per proseguire la corsa nelle posizioni più alte della classifica, difendendo il terzo posto dall’assalto di Modena (a -1) e con un occhio alle prime due posizioni, distanti rispettivamente 4 e 3 punti. La gara di Coppa Italia ha dimostrato che Monza è una formazione coriacea e capace di giocare un’ottima pallavolo: massima attenzione per ottenere un’altra vittoria di fronte al pubblico di casa. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Vero Volley Monza Diretta streaming Lega Volley Channel con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova sabato dalle 17.00 alle 19.30 (domenica giorno della gara anche mattino 10.00-13.00). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Chi ha acquistato il biglietto per il match di Coppa Italia di giovedì scorso ha il diritto al 50% di sconto per il match di domenica sullo stesso settore.  

26/01/2019 16:09
Civitanova. Stretta dei Carabinieri contro le violazioni del Codice della Strada: sequestrata un'auto

Civitanova. Stretta dei Carabinieri contro le violazioni del Codice della Strada: sequestrata un'auto

  Nella giornata di ieri, nell'ambito dei controlli stradali predisposti dalla compagnia di Civitanova sul territorio di giurisdizione è stata data particolare attenzione alle auto circolanti con targhe straniere, al fine di verificare che siano in regola come dal decreto sicurezza. Ne sono state fermate circa una decina e, se la gran parte aveva la documentazione corretta, il conducente di una Citroen non aveva in possesso quella regolamentare, così da far presupporre che fosse in Italia da più di un anno senza averla immatricolata sul territorio nazionale. Per questo motivo la vettura è stata sequestrata. Dovrebbe trattarsi del primo sequestro della provincia in base alle nuove regole. È stata denunciata anche una persona per guida in stato di ebbrezza. Il soggetto, a bordo di una Golf, a Morrovalle, è stato trovato con tasso di 1 grammo per litro. Sono state elevate anche 12 contravvenzioni al Codice della Strada per mancato uso delle cinture e uso del telefonino alla guida. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.   

26/01/2019 15:35
Lube Civitanova, confermati i guai muscolari per Juantorena: tempi di recupero di difficile valutazione

Lube Civitanova, confermati i guai muscolari per Juantorena: tempi di recupero di difficile valutazione

Nella giornata di oggi sono stati eseguiti gli esami diagnostici sull’atleta Osmany Juantorena che hanno confermato un problema muscolare a livello dorso-lombare la cui entità, causa versamento, è in questo momento di difficile valutazione. All’inizio della prossima settimana il giocatore si sottoporrà a nuovi esami e i sanitari si potranno esprimere con maggiore chiarezza riguardo ai tempi di recupero.  

26/01/2019 13:15
Civitanova, raid dei ladri nei locali del lungomare sud: individuati i responsabili

Civitanova, raid dei ladri nei locali del lungomare sud: individuati i responsabili

Furti con spaccata e razzia di bottiglie pregiate, soldi e tablet. È quanto è accaduto nella notte di giovedi, poco passata la mezzanotte, nel lungomare Piermanni di Civitanova Marche, nello stabilimento balneare Raphael Beach e nel ristorante Secondo Pensiero. Le telecamere di videosorveglianza hanno immortalato un uomo che, dopo aver spaccato la vetrata del locale Secondo Pensiero con un posacenere di marmo, ha portato via bottiglie costose di champagne, insieme a una cassa di vino pregiato. Non pago ha forzato il registratore di cassa prendendo i soldi (più di 1000.00 euro) e ha danneggiato i mobili. Stessa malaugurata sorte è capitata allo chalet Raphael Beach del lungomare Sud. Qui i ladri hanno sottratto 20 euro dal registratore di cassa, oltre a 2 tablet e una macchina fotografica; stessa fine per la vetrata mandata anch’essa in frantumi dai ladri, questa volta con un estintore. I titolari delle attività hanno sporto denuncia e  grazie alle telecamere di videosorveglianza i responsabili del raid sono stati individuati dalle forze dell’ordine.  

26/01/2019 11:45
Scene da Far West al Donoma: volano sedie e tavoli. Due giovani denunciati

Scene da Far West al Donoma: volano sedie e tavoli. Due giovani denunciati

Civitanova - Attimi di tensione e paura ieri sera alla discoteca Donoma. Erano circa le 4:00 quando è scattata la chiamata al Commissariato di Polizia di Civitanova Marche. Protagonisti del parapiglia due giovani di Porto Recanati, di 22 e 21 anni, uno di nazionalità italiana e l'altro di nazionalità tunisina. I due, dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo, hanno iniziato a prendere a calci alcuni tavoli e sedie e del locale, scagliandoli contro le persone e creando lo scompiglio generale, allarmando i presenti. I due infatti stavano prendendo parte a una rissa con altri soggetti che, nel frattempo, sono scappati. Immediatamente identificati dai buttafuori del locale, i due hanno aggredito, verbalmente e fisicamente, anche i bodyguards. All'arrivo della Polizia i giovani, già noti alle forze dell'ordine per precedenti (reati contro la persona e guida in stato di ebrezza) sono stati condotti all'esterno, ma questo non è bastato a placare i "bollenti spiriti": i due infatti hanno iniziato a prendere a calci e danneggiare anche alcune auto posteggiate e hanno anche lanciato dei mattoni contro gli addetti alla sicurezza del locale, le vettura in sosta e le abitazioni. I due sono stati poi contenuti dagli operatori di Polizia e accompagnati presso gli uffici del Commissariato per le incombenze del caso. Ulteriori accertamenti effettuati sul posto, hanno consentito di riscontrare il danneggiamento di una autovettura a cui era stato infranto il lunotto posteriore e la rottura di un vetro di una finestra di un’abitazione. I due soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per rissa, danneggiamento aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale.    

26/01/2019 10:13
Civitanova Marche, iniziativa della Fondazione "Mondo Libero Dalla Droga": kit informativi fuori dalle scuole

Civitanova Marche, iniziativa della Fondazione "Mondo Libero Dalla Droga": kit informativi fuori dalle scuole

Venerdì mattina, prima dell’inizio della scuola, i volontari della Fondazione Mondo Libero dalla Droga hanno consegnato agli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Filippo Corridoni” di Contrada Asola, appena fuori Civitanova, gli opuscoli informativi gratuiti di prevenzione sulle droghe. Prevenire è il punto fondamentale per evitare il peggio. Il primo passo per affrontare il mondo della la droga è saperne di più. Spesso i ragazzi fanno uso di droghe per due o tre anni prima che i genitori si accorgano di quanto sta avvenendo. Gli insegnanti non sanno di avere in classe degli scolari che usano e, magari, spacciano droghe. Per affrontare un problema e per risolverlo è importante conoscerlo esattamente. Per aiutare una persona a non divenire facile preda delle droghe, è essenziale che chi gli è più vicino capisca al più presto quando questa inizia a farne uso. L'abuso di droga inizia quasi sempre in età adolescenziale e giovanile. Interessa gli adolescenti ed i giovani di tutto il mondo. La migliore prevenzione contro la droga consiste nell'educare i ragazzi ad avere fiducia in se stessi e nelle proprie capacità di affrontare le difficoltà, piccole e grandi, della vita, dando loro attenzione e affetto costanti. Per questo i volontari si sono resi disponibili anche a tenere delle conferenze gratuite istruttive sul soggetto accompagnate da una testimonianza, così che chiunque si possa rendere conto dei reali effetti delle droghe. Inoltre la Fondazione “Mondo Libero dalla Droga” mette a disposizione gratuitamente il pacchetto informativo “La Verità sulla Droga” a insegnanti, leader di gruppi giovanili, amministratori scolastici, consiglieri, consulenti e forze dell’ordine. Il pacchetto informativo contiene la Guida per l’Insegnante composta da lezioni complete e istruzioni per insegnare la verità su undici tipi di droga. Il documentario “Storie Reali, Persone Reali” che è un film informativo che tratta le testimonianze per ognuna delle sostanze di cui si abusa più comunemente. Il DVD contiene anche i premiati annunci di pubblica utilità (PSA), ognuno dei quali mette a fuoco le bugie più comunemente dette riguardo alle sostanze stupefacenti. Ventiquattro set di tredici opuscoli informativi della serie “La Verità sulla Droga”: ogni opuscolo si incentra su una droga smascherandone i miti tramite la verità sui relativi effetti a breve e lungo termine. Undici poster, uno per ogni droga per l’uso in abbinamento alle lezioni. Per maggiori informazioni visita il sito www.noalladroga.it

25/01/2019 19:02
Volley, Lube in apprensione per Juantorena: domani gli esami medici

Volley, Lube in apprensione per Juantorena: domani gli esami medici

Osmany Juantorena resta a riposo. Lo schiacciatore italo-cubano ha accusato un fastidio muscolare al fianco destro dopo un'azione a muro effettuata ad inizio secondo set nel match di Coppa Italia contro la Vero Volley Monza.  Nella giornata di oggi Osmany verrà tenuto a riposo precauzionale.Nel corso della giornata di domani (sabato) sarà sottoposto ad esami medici per approfondire l’entità dell’infortunio. Staff tecnico e tifosi della Lube sono in grande apprensione in attesa del responso clinico. 

25/01/2019 17:17
Ciarapica su Ceriscioli e il ricorso contro il Decreto Sicurezza:"Inutile azione politica"

Ciarapica su Ceriscioli e il ricorso contro il Decreto Sicurezza:"Inutile azione politica"

Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, che commenta il ricorso alla Corte Costituzionale esposto dal governatore Luca Ceriscioli contro il Decreto Sicurezza. Questo il suo pensiero. “Apprendo dalla stampa, che il nostro Governatore, Luca Ceriscioli, ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro il Decreto sicurezza, voluto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, già convertito in legge un mese fa. Visto che le altre Regioni rosse, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna si erano già mosse in tal senso, l'iniziativa di Ceriscioli era prevedibile e per me il suo operato non rappresenta una novità. Personalmente, sia come Sindaco, sia come cittadino, sono contrario a disattendere una legge dello Stato che, tra l'altro, nello specifico, condivido pienamente. Si tratta infatti di un decreto che i cittadini onesti aspettavano da tempo: contiene norme e principi condivisibili e che vanno nella direzione di una riforma necessaria a fare ordine e chiarezza, così come accade già in altri Paesi europei. D’ora in avanti dice la legge si accoglie solo chi ha diritto e chi rispetta regole del nostro Paese, non facendo passare indiscriminatamente tutti’. Era ora".

25/01/2019 15:35
Civitanova, al via la seconda edizione del Premio Letterario Unitre

Civitanova, al via la seconda edizione del Premio Letterario Unitre

L'associazione Unitre di Civitanova Marche, in collaborazione con il circuito delle Unitre nazionali, indice il II "Premio letterario Unitre Civitanova" dal tema "Racconti dal mare". Le opere dovranno avere una lunghezza massima di 20mila battute e dovranno pervenire alla segreteria del premio entro il 31 marzo 2019. I racconti passeranno poi al vaglio della giuria tecnica, composta dal poeta Umberto Piersanti, dallo scrittore e giornalista Valerio Calzolaio e dal Prof. Giuseppe Rivetti. Il mare è l'orizzonte infinito dell'Uomo e dei suoi pensieri. Divide ma anche unisce e facilita l'incontro di popoli. Il mare è un altrove ancestrale solcato da millenni di storie: quelle di eroi, conquistatori, esploratori, migranti...Il mare è culla e tavolozza, dove si perde lo sguardo e dove si ritrova se stessi. Il mare è forza primitiva e modernità dirompente, fonte di vita e ambiente costantemente in pericolo a causa della scelleratezza di chi ogni giorno lo vive e attenta alla sua bellezza. Il premio è realizzato con il patrocinio di Comune di Civitanova Marche, Regione Marche e Istituto Superiore “Leonardo daVinci” e la gentile sponsorizzazione di Atac, Cantine Fontezoppa, Grafiche Fioroni, Birra Kukà, Banco Marchigiano Credito Cooperativo.Bando completo e modalità di partecipazione su www.unitrecivitanova.it

25/01/2019 10:10
Volley, Coppa Italia: la Lube vola alle Final Four, Monza k.o al tie break

Volley, Coppa Italia: la Lube vola alle Final Four, Monza k.o al tie break

La Lube Civitanova vola alle Final Four della Del Monte Coppa Italia 2018/2019. La squadra di coach Fefè De Giorgi batte in cinque set la Vero Volley Monza all'Eurosuole Forum al termine di una partita palpitante (25-21, 25-15, 20-25, 23-25, 19-17). Ad aspettare i cucinieri nella semifinale prevista il prossimo 9 febbraio (ore 18:00) all'Unipol Arena di Bologna sarà l'Itas Trento. L'unica nota dolente è l'infortunio accusato da Osmany Juantorena nel corso del secondo set: le sue condizioni saranno da valutare nel corso delle prossime ore.  LA CRONACA - Civitanova tenta subito di scappare nel punteggio, ottenendo un mini-break grazie a un ace liftato di Simon. Monza, però, riesce a rientrare a contatto con lo scatenato Yosifov (7-7).  A far ritornare avanti la Lube è il muro di Bruno su Botto, che dà il là agli attacchi tagliati di Leal in diagonale (13-10).  Un turno al servizio di Juantorena segna l'allungo decisivo (17-12). Dzavoronok con due ace di fila prova a mettere paura ai cucinieri, ma Simon ricaccia indietro gli ospiti con paio di primi tempi perentori. La Lube si prende il primo set 25-21.   SECONDO SET - L'avvio di Civitanova nel secondo set è risoluto: ace di Bruno e muro vincente di Juantorena. Ad allarmare pubblico e staff tecnico arriva, però, il fastidio muscolare avvertito dallo stesso Juantorena dopo un tentativo di recupero in tuffo. Al suo posto fa il suo ingresso in campo Kovar, che si mostrerà piuttosto spento in attacco per tutta la serata.  Nonostante l'assenza del suo capitano, Civitanova fa la voce grossa a muro e scappa sul più cinque (8-3). Il parziale non è mai in discussione: la Lube si porta agilmente sul due a zero chiudendo il set con un ace di Simon (25-15).  TERZO SET - Il turno di servizio inaugurale di Dzavoronok permette a Monza di salire sul 4-0. A favorire il parziale riaggancio dei padroni di casa è Sokolov con una combinazione da urlo muro vincente/ace (6-8).  La Vero Volley non si lascia intimidire dalla reazione rabbiosa della Lube - trovatasi per la prima volta sotto nel match - e aiutata dalla maggiore efficacia in fase di muro e ricezione riesce a portarsi sul più sei (12-18).  Ghafour (8 punti nel parziale) e Dzavoronok (6 punti nel parziale) forzano la partita al quarto set.  QUARTO SET - Nel quarto parziale si procede sul filo dell'equilibrio, fin quando dai nove metri non si presenta lo scatenato Dzavoronok con due ace consecutivi (2-5). Monza riesce a far male al servizio anche con Yosifov, tanto che il suo vantaggio si dilata sino a quattro punti (4-8).   Nel momento di massima difficoltà del match la Lube si aggrappa a Simon e Sokolov per rientrare sino al meno uno (13-14). Nello scambio successivo la foga di siglare il punto del pareggio porta Cester e Leal a intervenire in contemporenea sull'attacco di una pipe: lo scontro provoca la franosa caduta a terra dello schiacciatore cubano che si riprende solo dopo qualche minuto di convalescenza a terra.  Dopo lo stop forzato Monza è più reattiva in uscita dai blocchi (14-17), ma un perentorio muro di Simon riporta il match in parità (17-17). Nel finale punto a punto la spunta Monza grazie a un Ghafour letale in attacco (23-25).  TIE-BREAK - A cogliere il primo mini-break nel parziale decisivo è la Vero Volley grazie all'ennesimo devastante turno in battuta di Dzavoronok (2-6). A far uscire la Lube dal momento di confusione sono tre punti consecutivi di Leal (6-7), prima del pari che fa esplodere l'Eurosuole Forum firmato da Simon in primo tempo (10-10).  Monza ha ben tre set point per chiudere i conti e staccare il biglietto per le Final Four, ma non riesce a sfruttarli. Si va ai vantaggi, dove è la Lube a gioire grazie ad un decisivo muro di Simon su Dzavoronok (19-17).  Tra tre giorni nuovo confronto tra le due squadre nella partita valevole per la sesta giornata di ritorno in Superlega.  TABELLINO LUBE CIVITANOVA-VERO VOLLEY MONZA  LUBE CIVITANOVA: Simon 17, Sokolov 25, Leal 20, Cester 6, Juantorena 7, Bruno 2, Kovar 3, Massari 2, Diamantini 2, Cantagalli 1VERO VOLLEY MONZA: Ghafour 29, Dzavoronok 17, Botto 12, Yosifov 11, Beretta 4, Galliani 1, Orduna 1, Buti 1 Spettatori: 2438Incasso: 21782.29

24/01/2019 23:02
La Feba Civitanova a caccia del riscatto contro Orvieto

La Feba Civitanova a caccia del riscatto contro Orvieto

La Feba Civitanova Marche torna davanti al pubblico amico. Ammortizzata la sconfitta in quel di Savona, le momò tornano sul parquet in un’altra sfida interessante per la classifica. Infatti le biancoblu sono impegnate contro la Cestistica Azzurra Orvieto per cercare di confermarsi in questo 2019. Dopo due vittorie consecutive è arrivato il primo stop del nuovo anno per le ragazze di coach Nicola Scalabroni, desiderose di rifarsi. Le umbre sono a secco da quattro turni, e non hanno mai vinto finora in trasferta, anche se nell’ultima sfida interna hanno perso d’un soffio contro San Salvatore Selargius. Squadra poco prolifica in attacco, 887 punti all’attivo, e che concede molto in difesa, 1.141 punti al passivo. Roster molto giovane in cui da poco si è aggiunta l’ala-pivot croata classe ’90 Josipa Zovko, che ha avuto finora un buon impatto sulle prestazioni di squadra. “Siamo reduci dallo stop contro la Cestistica Savonese – commenta coach Nicola Scalabroni – arrivato comunque dopo una buona partita. Stiamo lavorando sull’aspetto difensivo perché alcune nostre disattenzioni, in alcuni frangenti, non ci hanno permesso di vincere la gara e dobbiamo limitare questi errori. In attacco siamo andate bene tutto sommato, comunque stiamo continuando il nostro percorso di crescita: attualmente la squadra è diversa a quella di un mese fa, sia per la partenza della Gaskin sia per l’infortunio di Veronica Perini, ma comunque molte nostre giovani stanno dando risposte positive e questo è un aspetto importante”. Palla a due domenica 27 Gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Simone Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE) e Daniele Guercio di Ancona. 

24/01/2019 17:15
Civitanova, grande successo per il  2° "Memorial Riccardo Morichetti"

Civitanova, grande successo per il 2° "Memorial Riccardo Morichetti"

Risultati, idea e organizzazione vincenti: la seconda edizione del “Memorial Riccardo Morichetti” è stata eccezionale per la società Il Grillo. La manifestazione ha attirato più di 300 atleti nella piscina di Civitanova, ha regalato belle gare e grandi gioie locali grazie agli Esordienti A ed ha ricordato Morichetti con numerose, nonché lodevoli, iniziative di stampo sociale. Per la cronaca il trofeo è stato vinto dal Pool Sambenedettese, seconda il Vela Nuoto Ancona e terzi i padroni di casa dell’Ippocampo che, oltretutto, hanno trionfato nella categoria Esordienti A. Il baby civitanovese Filippo Mazzieri ha stabilito la migliore prestazione regionale nella gara dei 50 dorso con il tempo di 30,24 togliendola a Diego Perioli che l’aveva stabilita nel lontano 1997. Il nuotatore ha così realizzato una super tripletta nella specialità, dato che già vantava il crono top nei 100 dorso e nei 200 dorso. L’elenco delle vittorie di atleti dell’Ippocampo è lunghissimo. Per gli Esordienti A Filippo Mazzieri ha vinto i 50 e 100 dorso ed anche i 50, 100 e 200 stile libero; Diamante Straccia ha primeggiato nei 50 e 100 dorso, nei 50 e 100 stile libero. Ancora, Tommaso Gaetani nei 50 e 100 rana, nei 50 e 100 farfalla e pure nei 200 misti, infine Alexandra Manuali è giunta prima nei 50 e 100 rana. Nella categoria Ragazzi poker di successi per Francesco Pistolesi nei 100 rana, 100 farfalla, 100 stile libero e 200 misti. Leonardo Mercanti si è aggiudicato i 50 stile (più svariati podi) e Joseph Pierangeli si è imposto nei 50 rana. Nella categoria Ragazzi Femmine Ludmilla Santini ha vinto sia i 50 che i 100 rana mentre Elisa Cervellini i 50 farfalla (ed altri podi). Nella categoria Assoluti Linda Colotto ha fatto doppietta, prima nei 50 e 100 rana, Giada Patrizi si è aggiudicata i 200 stile. Il nuoto è stato protagonista, ma non l’unico sport della giornata di festa, di gare e ricordo-omaggio. La solidarietà è scesa in campo in senso letterale grazie al torneo di Calcio sociale, una nuova tipologia di calcetto aperta a tutti e basata su regole dallo straordinario impatto sociale. Uno stand di Anffas Sibillini, con prodotti alimentari del territorio confezionati all'interno della loro comunità, è rimasto dalla mattina alla sera ottenendo fondi per la ricostruzione della "Casa del cuore". Infine da non dimenticare la presentazione del libro "Platero alla Canestra" scritto Matteo Macellari che era stato allievo di Morichetti.    

24/01/2019 16:54
Civitanova, encomio regionale per gli agenti della municipale Latini e Stassi

Civitanova, encomio regionale per gli agenti della municipale Latini e Stassi

 Il salone Metaurense della Prefettura di Pesaro ha ospitato ieri, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei corpi di Polizia locale, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli agenti della municipale di tutta la Regione Marche che si sono distinti nello svolgimento del loro lavoro. La festa si è svolta alla presenza di numerose autorità e istituzioni, tra cui il Governatore Luca Ceriscioli, l’assessore regionale con delega alla Sicurezza Fabrizio Cesetti e i sindaci dei Comuni marchigiani.  Nel corso della mattinata sono stati consegnati gli encomi della Regione agli appartenenti ai servizi e ai corpi di polizia locale che si sono distinti per azioni e condotte meritevoli e di contributo alla sicurezza della comunità. Presente anche una delegazione del Comune di Civitanova con gli agenti Cinzia Latini e Alessandro Stassi, insieme al Comandante Daniela Cammertoni e all’assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni. Gli agenti hanno ricevuto un attestato di riconoscimento  per essere prontamente intervenuti a salvare un uomo in bici, aggredito in strada da due malviventi, un episodio accaduto ad agosto. Mentre erano impegnati nei normali servizi di prevenzione e controllo del territorio, Latini e Stassi non hanno esitato ad inseguire gli aggressori nel tentativo di assicurarli alla giustizia, dopo aver allertato la volante del Commissariato. Per questo avevano ricevuto a Palazzo Sforza l‘encomio del Sindaco Fabrizio Ciarapica e del questore di Macerata Antonio Pignataro. “Questa bella giornata dedicata alle tematiche della sicurezza urbana – ha sottolineato l’assessore Cognigni – va a coronare un anno eccezionale per Civitanova, il 2018, che ha visto la nostra città tra le prime otto in Italia per il sequestro di merce contraffatta e al secondo posto nelle Marche. L’Amministrazione comunale è davvero molto soddisfatta di questi risultati e proseguirà nella valorizzazione del personale che si distingue per professionalità ed impegno. A questo proposito, nei prossimi giorni, insieme al sindaco Ciarapica attribuiremo un altro riconoscimento a tre agenti che sono intervenuti nell’operazione interforze con i Carabinieri per bloccare un ladro seriale. Intanto procede la selezione per l’assunzione di tre nuovi agenti a tempo indeterminato, che andranno ad integrare la pianta organica del Comune che attualmente vede la presenza di 34 vigili (250 le domande pervenute ndr) sempre nell’ottica di rafforzamento del Corpo e di una maggiore sicurezza della città”.

24/01/2019 15:07
Civitanova, Harleysti in lutto per la scomparsa di Tarcisio Sciarroni: membro dell'H.O.G. Chapter

Civitanova, Harleysti in lutto per la scomparsa di Tarcisio Sciarroni: membro dell'H.O.G. Chapter

"Il nostro Head Road Captain Tarcisio Sciarroni ci ha lasciati", titola così il triste messaggio affidato alla pagina del Civitanova Chapter che annuncia la perdita di una delle colonne portanti del gruppo, membro da più di un ventennio e facente parte del direttivo, come Head Road Captain, ossia colui che organizza le uscite, studiando il percorso ed organizzando la sicurezza. "Un amico speciale che per anni - continua il messaggio - ci ha guidati “on the road”. Resterai per sempre nei nostri cuori, nelle nostre anime, nei nostri ricordi e nei nostri viaggi. Nella speranza che continuerai a guidarci anche da lassù come solo tu sai fare CIAO CAPITANO!" Tarcisio aveva avuto un grave problema di salute i primi di novembre per il quale era stato ricoverato e dal quale, nonostante qualche miglioramento, non si era mai del tutto ripreso. Negli ultimi giorni, purtroppo, le sue condizioni sono però peggiorate fino al tragico epilogo di ieri mattina. Era una persona benvoluta e stimata da tutti. "Mai visto arrabbiato, sempre con il sorriso stampato su quella faccia da biker" riporta un amico, mentre un altro scrive "Sarai sempre il miglior biker che abbia mai conosciuto. Mi raccomando full gas lungo le autostrade del paradiso". I funerali si svolgeranno venerdì alle 14:30 nella chiesa del quartiere Corva di Porto Sant'Elpidio.

24/01/2019 10:00
Civitanova,  licenziato dipendente comunale trovato con la droga

Civitanova, licenziato dipendente comunale trovato con la droga

È stato sorpreso in macchina a Porto Sant’Elpidio con 128 grammi di cocaina e arrestato.  È accaduto, nei mesi scorsi, ad un dipendente comunale 41ennne di Civitanova.  Il Comune,  con sede a Palazzo Sforza,  in seguito all'arresto dell'uomo,  ha provveduto dapprima alla sospensione dall'incarico e ha poi aperto un procedimento disciplinare che ha portato al licenziamento per il dipendente.

23/01/2019 17:56
Civitanova, dimissioni da consigliere dell'Azienda dei Teatri per Gianluca Sopranzi

Civitanova, dimissioni da consigliere dell'Azienda dei Teatri per Gianluca Sopranzi

Ha rassegnato le dimissioni da consigliere dell’Azienda dei Teatri, Gianluca Sopranzi, nominato con delibera lo scorso 14 novembre. Le dimissioni, come sottolinea Sopranzi con profondo rammarico, sono dovute esclusivamente a cause lavorative. La comunicazione è stata inviata all’Azienda dei Teatri, al sindaco Fabrizio Ciarapica e alla nuova direttrice Cristina Gentili. “Ci tengo a ringraziare Sopranzi per la disponibilità e l’impegno profuso nell’affrontare l’incarico - afferma il primo cittadino Ciarapica - . Sono dispiaciuto che ragioni legate al suo lavoro gli abbiano impedito di portare avanti questo progetto. In questi mesi il suo apporto è stato prezioso, e ci spiace dover fare a meno della sua professionalità”.

23/01/2019 17:11
Coppa Italia, Lube Civitanova-Monza: come acquistare i biglietti e vedere la partita in tv

Coppa Italia, Lube Civitanova-Monza: come acquistare i biglietti e vedere la partita in tv

La Cucine Lube Civitanova affronta la Vero Volley Monza nel match valevole ai fini dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia 2018/2019. Giovedì (ore 20.30, diretta streaming Lega Volley Channel) all'Eurosuole Forum arriva l’appuntamento con la gara secca che deciderà la qualificazione alla kermesse conclusiva alla Unipol Arena di Bologna (9-10 febbraio), uno degli obiettivi più importanti della stagione. Domani sera si affrontano le due formazioni che hanno concluso il girone di andata di SuperLega rispettivamente al terzo (Lube) e sesto (Monza) posto: chi vince passa direttamente il turno e approda alla Final Four di Bologna. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova dalle 17.00 alle 19.30 (giovedì giorno della gara anche mattino 10.00-13.00). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Vero Volley Monza Il tecnico Fabio Soli non avrà a disposizione l’ucraino Plotnytskyi, fermato da un problema muscolare. In campo andrà la consueta diagonale palleggiatore-opposto formata da Orduna e dall’iraniano Ghafour (con l’alternativa dell’austriaco Buchegger, rientrato dall’infortunio), al centro la coppia Beretta-Yosifov (altro nuovo arrivo), in banda Botto e il ceco Dzavoronok. Il libero è Rizzo. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Giovedì torniamo finalmente a giocare di fronte al nostro pubblico con un obiettivo ben chiaro, centrare la qualificazione alla Final Four di Del Monte Coppa Italia. Non bisogna mai dare per scontate partite come quella che ci attende contro Monza: i nostri avversari scenderanno in campo carichi e senza nulla da perdere, quindi massima attenzione da parte nostra per portare a casa il risultato e giocarci così la possibilità di andare a caccia di uno degli obiettivi stagionali più importanti. Veniamo da due belle prestazioni in trasferta e naturalmente vogliamo confermare i progressi di fronte ai nostri tifosi all'Eurosuole Forum”. Come vedere in streaming Cucine Lube Civitanova - Vero Volley Monza Diretta streaming Lega Volley Channel con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

23/01/2019 16:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.