Civitanova Marche

Civitanova, servizio navette per assistere a "Popsophia": orari e itinerario

Civitanova, servizio navette per assistere a "Popsophia": orari e itinerario

L’amministrazione comunale tramite il servizio pubblico ATAC mette a disposizione dei cittadini navette-bus e di tutti coloro che vorranno assistere all’iniziativa ‘Popsophia’, prevista a partire da questa sera e fino a domenica 28 luglio nella Città Alta.  “Il servizio gratuito delle navette, che che sarà attivo da venerdì 19 fino a domenica 21 e dal venerdì 26 a domenica 28, ha lo scopo di facilitare la mobilità a tutti coloro che seguiranno l’evento senza avere la preoccupazione di dover trovare parcheggio nella nostra bella Città Alta evitando così code e maggiori emissioni in aria di CO2. Un riguardo per l’ambiente, un servizio comodo e senza pensieri e diretto soprattutto a coloro che non sono muniti di automobili che speriamo venga accolto con favore”. Così l’Assessore alla Crescita Culturale, Maika Gabellieri.    Le navette seguiranno i seguenti orari e il seguente itinerario:    1° percorso (prima navetta): partenza Cristo Re ore 20:00 - Corso Umberto I-Via Cecchetti-Via d’Annunzio- S.S. Vergini-Tranvia (scorrimento)- Fermata (Vicino alla BCC) Parcheggio ITCG (per svolta) e ritorno: S.S. Vergini, Via d’Annunzio, Via Cecchetti, P.zza XX Settembre, Vialetto, C.so Matteotti Cristo Re. Fine ore 01:00. Il servizio seguirà una cadenza di 35 minuti, tempo necessario per completare l’intero giro.    2° percorso (seconda navetta) : Cimitero Civitanova Alta (fermata su parcheggio) - ITCG - Tranvia in continuo movimento ogni 10 minuti circa. Inizio ore 19:00 fino ore 01:00.   Fermata fra i due Parcheggi (vicino alla banca BCC dal Cimitero) – Fermata via XXIV Maggio (dal ITCG).  

18/07/2019 15:21
In sella allo scooter senza patente e assicurazione: sanzione di 6mila euro per un 23enne

In sella allo scooter senza patente e assicurazione: sanzione di 6mila euro per un 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità un 23enne della provincia di Fermo. A carico del giovane, controllato dai militari mentre si trovava alla guida di un scooter, è risultato esserci una misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio da Civitanova Marche. Il 23enne è risultato anche essere sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita e il mezzo era inoltre privo di copertura assicurativa. I Carabinieri hanno multato il giovane, come previsto dal Codice della Strada, con le due rispettive sanzioni: 5.110 euro e 868 euro. Il proprietario del motociclo è stato sanzionato per 398 euro, sempre secondo le norme del Codice della Strada, per aver affidato il mezzo a una persona priva di patente. Il motociclo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e affidato a un deposito autorizzato a disposizione dell’Autorità Amministrativa.

18/07/2019 14:19
Il calendario di SuperLega della Lube: tutte le date. La Final Four di Supercoppa si giocherà a Civitanova

Il calendario di SuperLega della Lube: tutte le date. La Final Four di Supercoppa si giocherà a Civitanova

Sarà in casa l'esordio nel campionato di SuperLega Credem 2019/2020 della Cucine Lube Civitanova. Nella prima di Regular Season, programmata per il 20 ottobre, i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum per l’esordio assoluto stagionale contro la Gas Sales Piacenza dell'ex Dragan Stankovic. Prima trasferta la settimana successiva a Milano, mentre l’ultima di Regular Season vedrà i cucinieri affrontare in trasferta il Sora. La Supercoppa italiana all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche L’ad della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha inoltre annunciato la sede della Final Four di Supercoppa italiana: si tornerà a giocare in casa dei campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Dunque il 1 novembre e il 2 novembre andranno in scena all’Eurosuole Forum semifinali (Civitanova-Modena, Perugia-Trento) e finalissima. Cucine Lube Civitanova protagonista alla presentazione del campionato La presentazione dei calendari da parte della Lega Pallavolo Serie A, nello scenario del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore, ha chiuso la consueta tre giorni del volley Mercato: tutto si è svolto nel corso dello show “La Prima Battuta”, condotto dal giornalista Rai Alessandro Antinelli, andato in scena di fronte ad una platea ricca di addetti ai lavori. Assoluta protagonista la Cucine Lube Civitanova, chiamata più volte a salire sul palco per ricevere dei riconoscimenti per la stagione appena conclusa. In primis l’ad Albino Massaccesi e il ds Giuseppe Cormio, che hanno ritirato lo stendardo tricolore e la coppa che celebrano rispettivamente le vittorie in SuperLega e in Champions League. Poi è stato il momento di coach Fefè De Giorgi, premiato come miglior allenatore del massimo campionato grazie ai voti della società di Serie A. Infine il Club cuciniero ha ricevuto anche il Premio Roberto Stracca dedicato agli uffici stampa, assegnato al responsabile comunicazione biancorosso, Carlo Perri. I big match Primo atteso big match di campionato il 17 novembre in casa contro Modena. Inizio di dicembre di fuoco con la trasferta di Trento e l’impegno casalingo contro Perugia nel giro di una settimana, uno-due di sfide calde che si ripeterà a campi invertiti nel girone di ritorno a marzo. Il commento al calendario di coach Fefè De Giorgi "E' un inizio abbastanza impegnativo contro buone squadre come Piacenza e Milano, ma al di là di questo sarà una stagione importante dal punto di vista della gestione dei giocatori, visto il numero di impegni che ci attende. Il livello del nostro campionato si è alzato ancora di più e sicuramente sarà una stagione più impegnativa della precedente". Di seguito il calendario dettagliato della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season della SuperLega Credem Banca 2019-20. Tutte le date sono naturalmente soggette a possibili variazioni per esigenze televisive. 1a giornata - andata 20 ottobre 2019, ritorno 26 dicembre 2019: Cucine Lube CIVITANOVA vs Gas Sales PIACENZA 2a giornata - andata 27 ottobre 2019, ritorno 16 gennaio 2020: Allianz MILANO vs Cucine Lube CIVITANOVA 3a giornata - andata 3 novembre 2019, ritorno 19 gennaio 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Top Volley LATINA 4a giornata - andata 10 novembre 2019, ritorno 26 gennaio 2020: RIPOSO 5a giornata - andata 13 novembre 2019, ritorno 2 febbraio 2020: Calzedonia VERONA vs Cucine Lube CIVITANOVA 6a giornata - andata 17 novembre 2019, ritorno 5 febbraio 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Leo Shoes MODENA 7a giornata - andata 20 novembre 2019, ritorno 9 febbraio 2020: Consar RAVENNA vs Cucine Lube CIVITANOVA 8a giornata - andata 24 novembre 2019, ritorno 16 febbraio 2020: Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA vs Cucine Lube CIVITANOVA 9a giornata - andata 27 novembre 2019, ritorno 1 marzo 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Vero Volley MONZA 10a giornata - andata 1 dicembre 2019, ritorno 8 marzo 2020: Itas TRENTINO vs Cucine Lube CIVITANOVA 11a giornata - andata 8 dicembre 2019, ritorno 15 marzo 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Sir Safety Conad PERUGIA 12a giornata - andata 15 dicembre 2019, ritorno 22 marzo 2020: Kioene PADOVA vs Cucine Lube CIVITANOVA 13a giornata - andata 22 dicembre 2019, ritorno 29 marzo 2020: Cucine Lube CIVITANOVA vs Globo Bpf SORA

18/07/2019 14:00
Conclusi i lavori del collettore fognario di fondovalle: interessati 22mila abitanti

Conclusi i lavori del collettore fognario di fondovalle: interessati 22mila abitanti

Giunti a conclusione i lavori di ripristino del collettore fognario di fondovalle, che da oggi in poi convoglierà le acque reflue raccolte dalle reti fognarie dei Comuni di Morrovalle, Montecosaro e parte di Civitanova Marche al depuratore sito in Località Fontanelle (a Civitanova Marche, ndr), interrompendo finalmente lo scarico diretto nel fiume Chienti, con le inevitabili conseguenze in termini di potenziale contaminazione e rischi di compromissione della qualità delle acque superficiali del fiume stesso e delle acque di balneazione, in prossimità dello sbocco del fiume sul litorale Adriatico. I benefici dell’intervento, in termini di riduzione dell’impatto ambientale sulle acque superficiali (fiume Chienti) e marino-costiere (litorale adriatico, in prossimità della foce del fiume) interessate risultano evidenti. L’auspicio è che ciò si traduca immediatamente, in considerazione della stagione estiva in corso, in un netto miglioramento della qualità delle acque di balneazione, a vantaggio sia della popolazione locale che dei flussi turistici stagionali. Presenti alla Conferenza stampa di completamento dei lavori: Massimo Principi, Direttore AATO3, Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, Stefano Montemarani, Sindaco di Morrovalle, Reano Malaisi, Sindaco di Montecosaro, Giorgio Piergiacomi, Presidente APM S.p.A., Massimo Belvederesi, Presidente ATAC Civitanova S.p.A., Simone Panduri, Responsabile Servizio Idrico Apm e Stefano Cudini direttore generale Apm. Vale la pena riepilogare brevemente le vicende che hanno determinato il consistente ritardo accumulato nell’attivazione di tale opera, fondamentale per garantire la piena conformità alla direttiva europea sulle acque reflue (Direttiva 91/271/CEE) e assicurare adeguati livelli di qualità ambientale. Il collettore esistente, realizzato dalla Provincia di Macerata tra il 1998 e il 2002, avrebbe dovuto essere trasferito in proprietà ai Comuni, per essere messo a disposizione dei soggetti gestori del servizio idrico integrato, individuati dall’AAto 3. Prima dell’allaccio finale dell’opera risultavano però, all’epoca, necessari alcuni interventi di adeguamento e potenziamento del depuratore, completati solo nel luglio 2006. Nell’estate 2007 l’esecuzione di una video-ispezione della fognatura, propedeutica alla messa in funzione della stessa, rivelava tuttavia consistenti difetti, tali da non consentire l’entrata in esercizio dell’opera e sulla base dei quali la Provincia decideva di promuovere, nei confronti dei soggetti coinvolti nella progettazione, direzione ed esecuzione dei lavori, un procedimento giudiziario di accertamento tecnico preventivo. A prescindere dagli esiti delle vicende giudiziarie ancora in corso, in considerazione del comune interesse a porre in atto, quanto prima, tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari a restituire al collettore piena funzionalità, nel gennaio 2011 Provincia di Macerata e AAto 3 hanno stipulato un apposito Accordo di Programma, con la finalità di attivare le procedure di progettazione e realizzazione degli interventi più opportuni per assicurare il ripristino e garantire la piena efficienza dell’opera, assegnandone l’onere, nell’ambito della generale pianificazione degli interventi inerenti al servizio idrico integrato, ai gestori competenti per territorio APM Spa (Comuni di Morrovalle e Montecosaro) e ATAC Civitanova Spa (Comune di Civitanova). Nell’estate 2017 le citate Aziende APM (Lotto A) e ATAC Civitanova (Lotto B) hanno provveduto all’approvazione dei progetti esecutivi delle opere, contemplando – sulla base dei rilievi e degli accertamenti tecnici condotti ed in conformità con gli esiti della ulteriore perizia depositata dal CTU nominato dal Tribunale di Macerata, su richiesta della Provincia di Macerata – il rifacimento di un’ampia porzione del collettore suddivisa in tratti di lunghezza diversa. Sono stati realizzati sia un nuovo tratto di condotta nel Comune di Montecosaro, per una lunghezza complessiva di 1.550 metri circa sia, per quanto riguarda il tratto più a valle, una stazione di sollevamento e i relativi collegamenti (al confine tra i Comuni di Montecosaro e Civitanova Marche, ndr) sia la posa in opera di una nuova condotta a gravità, per uno sviluppo complessivo di 2.200 metri circa, che attraversa terreni agricoli e la porzione Ovest della Zona Industriale A di Civitanova Marche, fino a congiungersi con l’ultimo tratto di collettore, esistente e già in esercizio. Eccezion fatta per il ritardo determinato – in fase di aggiudicazione dell’appalto dei lavori del Lotto B – dal ricorso al TAR presentato da una delle Ditte concorrenti, per cui è stato necessario attendere la pronuncia del Consiglio di Stato in merito alla corretta interpretazione del Codice Appalti, il cronoprogramma dei lavori è stato sostanzialmente rispettato. Le nuove tubazioni posate in opera, in sostituzione di quelle ammalorate, sono realizzate in PVC, con diametro esterno di 500 mm, di adeguate caratteristiche idrauliche e meccaniche. Nell’ambito del medesimo appalto di lavori (Lotto A) è stata contemplata, oltre al rifacimento del collettore esistente e alla realizzazione della stazione di sollevamento, anche la realizzazione di una nuova condotta fognaria a gravità in PVC, del diametro di 315 mm e della lunghezza di 600 m circa, che consente di recapitare al depuratore, convogliandoli nel collettore principale, anche i reflui provenienti dagli insediamenti abitativi e produttivi della Lottizzazione Ex SADAM di Montecosaro. Rispetto agli importi di Progetto – 1.550.000 euro per il Lotto A e 1.150.000 euro per il Lotto B – alla base delle gare di appalto espletate, in ragione dei ribassi d’asta ottenuti in fase di aggiudicazione la spesa complessivamente sostenuta dalle aziende è pari a circa 2.000.000 euro (1.200.000 per il Lotto A e 800.000 per il Lotto B), di cui 860.000 euro circa coperti dal co-finanziamento garantito dalla riprogrammazione dei Fondi dell’APQ Stato-Regioni del 2004, 200.000 euro dal contributo messo a disposizione dalla Provincia di Macerata nell’ambito del richiamato Accordo di Programma, e il resto a carico della tariffa del servizio. In base ai dati anagrafici e di consumo idropotabile attuali, la popolazione servita, i cui reflui sono oggi finalmente recapitati a depurazione, è stimata in circa 12.000 Abitanti Equivalenti e a regime, a seguito di ulteriori collegamenti fognari in corso di effettuazione e in considerazione delle previsioni di PRG per quanto riguarda i possibili sviluppi futuri, arriverà a complessivi 22.000 Abitanti Equivalenti, per una portata di acque reflue corrispondente a 5.300 mc/giorno.  

18/07/2019 13:34
GoldenPlast Civitanova, esordio in A3 il 20 ottobre a Porto Viro

GoldenPlast Civitanova, esordio in A3 il 20 ottobre a Porto Viro

Nella mattinata di oggi, il Palazzo dei Congressi a Salsomaggiore Terme, ha ospitato il vernissage del 75° Campionato di Serie A Credem Banca. Durante il consueto evento denominato la “Prima battuta”, la GoldenPlast Civitanova ha scoperto quali saranno le tappe stagionali dell’inedita Regular Season di A3 Credem Banca. Esordio in Campionato nel Girone Bianco il 20 ottobre 2019 in trasferta contro Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. A seguire, il 27 ottobre, debutto in casa con Tinet Gori Wines Prata di Pordenone. Poi un altro impegno esterno nella terza giornata contro HRK Motta di Livenza. Il derby regionale interno con Fano sarà all’undicesima e ultima di andata in programma il 26 dicembre 2019. Tra le curiosità della categoria spiccano una sola promozione in A2, ben 7 retrocessioni in B (3 dirette e 4 ai Play Out), la possibilità per le squadre campioni d’inverno dei due gironi di partecipare alla Del Monte ® Coppa Italia con le migliori squadre di A2 Credem Banca. Il cartellino verde da quest’anno verrà rivolto dall’arbitro solo ai giocatori che si autoaccuseranno del tocco a muro prima della chiamata del Video Check. “Sinceramente per noi conta poco fare calcoli sulle squadre del Girone o sugli abbinamenti delle prime giornate visto che dobbiamo incontrare tutti gli avversari - la reazione di coach Gianni Rosichini -. È invece molto importante l'approccio di una squadra sostanzialmente molto giovane come la nostra in un Campionato che ricalcherà a grandi linee quello passato. Ogni gara deve rappresentare un momento di crescita e in ogni match si deve dare tutto per uscire dal campo vincitori. È un girone che non conosciamo perché l'anno scorso eravamo al Sud e anche questo deve stimolare la volontà e la curiosità di misurarsi con differenti realtà“. Giornata 1 Girone Bianco: Andata 20 ottobre 2019 - Ritorno 5 gennaio 2020 Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro - GoldenPlast Civitanova Giornata 2 Girone Bianco: Andata 27 ottobre 2019 - Ritorno 12 gennaio 2020 GoldenPlast Civitanova – Tinet Gori Wines Prata di Pordenone Giornata 3 Girone Bianco: Andata 3 novembre 2019 - Ritorno 19 gennaio 2020 HRK Motta di Livenza - GoldenPlast Civitanova Giornata 4 Girone Bianco: Andata 10 novembre 2019 - Ritorno 26 gennaio 2020 GoldenPlast Civitanova – Mosca Bruno Bolzano Giornata 5 Girone Bianco: Andata 17 novembre 2019 - Ritorno 2 febbraio 2020 ViViBanca Torino - GoldenPlast Civitanova Giornata 6 Girone Bianco: Andata 24 novembre 2019 - Ritorno 9 febbraio 2020 GoldenPlast Civitanova – Invent San Donà di Piave Giornata 7 Girone Bianco: Andata 1 dicembre 2019 - Ritorno 16 febbraio 2020 Trentino Volley - GoldenPlast Civitanova Giornata 8 Girone Bianco: Andata 8 dicembre 2019 - Ritorno 1 marzo 2020 Tipiesse Cisano Bergamasco - GoldenPlast Civitanova Giornata 9 Girone Bianco: Andata 15 dicembre 2019 - Ritorno 8 marzo 2020 GoldenPlast Civitanova – Cuneo Volley Giornata 10 Girone Bianco: Andata 22 dicembre 2019 - Ritorno 15 marzo 2020 Gamma Chimica Brugherio - GoldenPlast Civitanova Giornata 11 Girone Bianco: Andata 26 dicembre - Ritorno 22 marzo 2020 GoldenPlast Civitanova – Gibam Fano   DATE PLAY OFF - Serie A3 Credem Banca Inizio Regular Season 20 ottobre 2019 Termine Regular Season 22 marzo 2020 Play Off Promozione (1 promozione) Quarti di Finale 29 marzo, 5, 12 aprile 2020 Semifinali 19, 26, 30 aprile 2020 Finali 3, 6, 10, 13, 16 maggio 2020 Play Out (per 4 retrocessioni, oltre alle 4 dirette) 12, 19, 26 aprile, 3, 10 maggio 2020 Del Monte ® Coppa Italia A2/A3 Quarti di Finale 15 gennaio 2020 Semifinali 29 gennaio 2020 Finale 23 febbraio 2020 Serie A3 Credem Banca I due Gironi della Regular Season Questa la divisione in due Gironi per la prossima Serie A3 Credem Banca, con due ripartizioni per criterio di vicinanza: 12 squadre nel Girone Bianco, 11 nel Girone Blu che osserverà quindi un turno di riposo per ogni giornata. Girone Bianco Mosca Bruno Bolzano Gamma Chimica Brugherio Tipiesse Cisano Bergamasco GoldenPlast Civitanova Cuneo Volley Gibam Fano HRK Motta di Livenza Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro Tinet Gori Wines Prata di Pordenone Invent San Donà ViViBanca Torino Trentino Volley Girone Blu Aurispa Alessano Corigliano-Rossano Volley Videx Grottazzolina BCC Leverano Menghi Shoes Macerata Avimecc Modica GIS Ottaviano   Pallavolo Franco Tigano Palmi Roma Volley Club Gestioni&Soluzioni Sabaudia Maury’s Comcavi Tuscania

18/07/2019 13:31
Sangiustese in campo a Civitanova. I tifosi storici dicono: "No grazie!"

Sangiustese in campo a Civitanova. I tifosi storici dicono: "No grazie!"

Continua a far discutere il trasferimento della Sangiustese sul campo del Polisportivo di Civitanova Marche per la stagione 2019/2020 di Serie D. Dopo le parole del sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili (leggile qui), a schierarsi apertamente contro il trasloco è il neo-ricostituito "Club Rossoblù", che riunisce i tifosi storici della Civitanovese. Tramite la registrazione dell’atto costitutivo e dello statuto avvenuta nella giornata di ieri (mercoledì 17 luglio, ndr) dopo quasi 35 anni è rinato lo storico club grazie all'iniziativa di sette soci fondatori. Il club è stato intitolato - su consenso del figlio - ad Umberto Traini, storico presidente della Civitanovese prematuramente scomparso.  Attraverso un comunicato ufficiale, il "Club Rossoblù" non ha esitato ad esprimere "totale disappunto per la decisione del sindaco Fabrizio Ciarapica di concedere il Poslisportivo, casa della nostra amata Civitanovese, e l'impianto di Civitanova Alta alla Sangiustese".  "Qualora tale scelta dovesse creare difficoltà per la Civitanovese, prima squadra della città, il Sindaco - si legge nel comunicato - dovrà assumersi le sue responsabilità e farsi carico di una situazione che non produrrà certo benefici. Per questa stagione invitamo sin da ora tutti i tifosi rossoblù a far sentire la propria voce. Il nostro appello vuole essere un presidio civile di protesta con l'obiettivo di richiamare l'attenzione sull'assudità di una scelta dettata da interessi non sportivi che calpestano i legittimi e prioritari interessi di Civitanovese Calcio, che celebra proprio quest'anno il centenario dalla nascita, e dei suoi appassionati sostenitori". 

18/07/2019 11:01
Basket, accordo tra Rossella Virtus Civitanova e Marco Vallasciani: c'è la conferma

Basket, accordo tra Rossella Virtus Civitanova e Marco Vallasciani: c'è la conferma

In casa Rossella Virtus Civitanova arriva la seconda conferma dopo Felicioni ed è un altro giocatore ormai di casa al PalaRisorgimento: Marco Vallasciani giocherà con la Rossella la sua quarta stagione consecutiva a Civitanova. Tre anni fa per "Wolly" era stato un ritorno, infatti aveva già giocato con noi nel 2013/14 in C Nazionale, per poi disputare due importanti stagioni in Serie B a Porto Sant´Elpidio. Andando più indietro, aveva iniziato molto presto la sua carriera tra i senior, dividendosi tra Porto San Giorgio e la Sutor Montegranaro, con la quale esordì anche in Serie A. Marco ha chiuso l’ultima annata a 5.4 punti e 4.6 rimbalzi a partita, cifre in crescita ma che comunque non raccontano che una minima parte del suo apporto alla squadra, con prestazioni importanti come i 20 punti contro Porto Sant’Elpidio e i 12 contro Fabriano. Queste le sue prime parole della nuova annata:" Lo scorso campionato è stato sicuramente deludente, avevamo obiettivi ben diversi da quelli che abbiamo effettivamente raggiunto. Credo che a fine campionato nessuno fosse contento del risultato ottenuto, sicuramente l’infortunio di Attilio (Pierini, ndr) ha influito, ma non è stata l’unica cosa a non funzionare. Per me le motivazioni e le ambizioni sono sempre le stesse: cercare in ogni occasione il 110% e dare il maggior contributo personale, perché alla fine l’obiettivo è sempre vincere ogni partita in cui si scende in campo. Infine, ci tengo a dire che quest’anno non avrà il classico numero 8 sulla maglia, ma il 14  per ricordare un amico che purtroppo non c’è più."  

18/07/2019 09:59
Incetta di medaglie per il Grillo Civitanova ai Campionati Italiani Master di nuoto

Incetta di medaglie per il Grillo Civitanova ai Campionati Italiani Master di nuoto

Cinquina tra ori e argenti per Il Grillo ai Campionati Italiani riservati ai nuotatori della categoria Master.  Allo Stadio del Nuoto di Riccione la squadra di Civitanova, che si allena nella piscina comunale della città alta, ha concluso gli Assoluti con un buonissimo 14° posto. Un risultato ancor più lodevole se si considera che gli atleti in gara erano ben 456.  Il Grillo è stato trascinato da un sontuoso Elia Pantanetti Sabatini che ha fatto sfracelli nel dorso. Per il 25enne addirittura la gioia di due medaglie d’oro, nei 100 metri e nei 200. Non solo, ha aggiunto anche il secondo posto nei 50 metri.  Le altre due medaglie le ha prese l’highlander de Il Grillo, l’atleta e allenatore Andrea Talevi: vice campione nei 50 e nei 100 delfino confermandosi, per longevità di risultati, tra i migliori e più forti nuotatori nazionali di questa specialità.  I ragazzi de il Grillo peraltro in questo mese di luglio avevano già regalato altre soddisfazioni nel fondo. Alla Nuotatona, gara in mare di 5 km sulle acque di casa, sempre Elia Pantanetti Sabatini aveva ottenuto il bronzo di categoria. Avevano invece primeggiato nelle rispettive categorie Gianluca Statti e da Annalisa Ronzano.  La presidentessa dell’associazione civitanovese Antonella Citarella e i preparatori Andrea Talevi e Mario Menghi insomma hanno di che brindare.

17/07/2019 19:45
Civitanova, diverbio in strada: scooterista sorpassa e sferra due calci ad un'auto danneggiandola

Civitanova, diverbio in strada: scooterista sorpassa e sferra due calci ad un'auto danneggiandola

L'episodio è accaduto nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18, a Civitanova Marche. Un uomo alla guida della sua auto si trovava in via Abruzzo quando la macchina che lo precedeva ha inchiodato bruscamente. Il conducente, a quel punto, ha raccontato alle forze dell'ordine che, per evitare l'impatto, ha frenato repentinamente a sua volta. Da qui il rischio di un incidente con lo scooter che seguiva. Dopo aver sorpassato, il conducente del motociclo ha sferrato alla portiera del malcapitato due calci ben assestati che hanno danneggiato e abbozzato la carrozzeria. Lo scooterista si è poi dato alla fuga. L'uomo alla guida dell'auto a quel punto ha memorizzato la targa del motociclo che trasportava anche una passeggera e ha chiamato i Carabinieri per denunciare quanto accaduto. I militari stanno visionando le immagini di videosorveglianza della zona per ricostruire la dinamica del fatto. Sono in corso gli accertamenti sulla proprietà dello scooter.            

17/07/2019 19:30
Civitanova, cacciato da un locale chiama i carabinieri

Civitanova, cacciato da un locale chiama i carabinieri

Cacciato da un locale notturno, chiama i Carabinieri per denunciare l'accaduto. L'episodio si è verificato nella serata di ieri a Civitanova Marche, in una discoteca del lungomare Piermanni. Un uomo, un turista milanese, dopo essere stato allontanato dal locale, ha pensato bene di avvertire le forze dell'ordine. Il motivo? Quello che secondo lui è stato un vero e proprio abuso di potere da parte dei gestori dell'esercizio. "Dopo aver speso all'interno del locale 200 euro non mi aspettavo un simile trattamento, mentre ero in bagno per di più" ha spiegato il turista milanese. L'uomo ha poi aggiunto ai Carabinieri che presto avrebbe contattato un legale milanese per chiarire la faccenda e far valere le proprie ragioni.

17/07/2019 18:56
Civitanova, due furti di auto in pochi giorni: una avvistata al casello di Foggia

Civitanova, due furti di auto in pochi giorni: una avvistata al casello di Foggia

Due furti di auto si sono veirificati nel giro di pochi giorni, tra domenica e lunedì, a Civitanova.  La prima auto a essere stata rubata una Volkswagen Tiguan di proprietà di un gruppo di noleggio a lungo termine. Il proprietario, dopo che si è accorto del furto, avvenuto tra domenica e lunedì, ha denunciato il fatto ai Carabinieri della locale stazione. L’automobile era parcheggiata nell’area del condominio dell’appartamento che l’uomo aveva in affitto in via Calatafimi. Ieri l’ennesima denuncia per furto, questa volta di una Skoda che le telecamere dell’A14 hanno intercettato al passaggio al casello di Foggia. Le indagini da parte dei Carabinieri sono in corso.    

17/07/2019 18:21
Lube Volley, chiuso il mercato: la rosa ufficiale e i numeri di maglia per la nuova stagione

Lube Volley, chiuso il mercato: la rosa ufficiale e i numeri di maglia per la nuova stagione

Con la chiusura del Volley Mercato per le società di SuperLega, scattata oggi pomeriggio alle 17.00, la Cucine Lube Civitanova campione d’Italia e d’Europa in carica ha presentato ufficialmente alla Lega Pallavolo Serie A la rosa ufficiale 2019-2020. La formazione biancorossa sarà ai nastri di partenza della Superlega, il massimo campionato italiano, per il venticinquesimo anno consecutivo (domani mattina la presentazione del calendario), oltre che in lizza per Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Mondiale per Club e Champions League. Gli arrivi Sono quattro i volti nuovi, già annunciati nelle scorse settimane, che entrano a far parte del Club cuciniero: l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki (da Ravenna, SuperLega), il centrale polacco Mateusz Bieniek (dallo Zaksa, Polonia), l’opposto iraniano Amir Ghafour (da Monza, SuperLega), il centrale azzurro Simone Anzani (da Modena, SuperLega). Le conferme Restano a far parte della rosa biancorossa tutto il blocco degli schiacciatori (Osmany Juantorena, Yoandy Leal, Jacopo Massari e Jiri Kovar), dei palleggiatori (Bruno Mossa de Rezende e Stijn D’Hulst), e dei liberi (Fabio Balaso e Andrea Marchisio). Al centro ci saranno ancora Robertlandy Simon ed Enrico Diamantini. Le partenze Hanno lasciato la Cucine Lube Civitanova i centrali Dragan Stankovic (direzione Piacenza, SuperLega) ed Enrico Cester (Verona, SuperLega), gli opposti Tsvetan Sokolov (Kazan, Russia) e Diego Cantagalli (Brugherio, A3). Un cambio nello staff tecnico Come già annunciato, lo staff tecnico e medico a disposizione di coach Fefè De Giorgi ha visto l’arrivo nel ruolo di secondo allenatore di Nicola Giolito (dallo Jastrzbeski, Polonia) e registrato la partenza di Marco Camperi in direzione Milano, SuperLega. Confermato il resto dello staff: scout man Enrico Massaccesi e Alessandro Zarroli, preparatore atletico Massimo Merazzi, medici Mariano Avio e Danilo Compagnucci, primo fisioterapista Marco Frontaloni, secondo fisioterapista Tommaso Pagnanelli, nutrizionista Alessandro Marinelli. I numeri di maglia Definiti i numeri di maglia della nuova rosa della Cucine Lube Civitanova 2019-20. Vediamo allora con quale numero vecchi e nuovi giocatori biancorossi hanno scelto di scendere in campo nella prossima stagione, stampati sulle divise affidate ancora allo sponsor tecnico Joma. I nuovi arrivi hanno scelto: Rychlicki il numero 11, Bieniek il 16 (nel ricordo di Arek Golas), Ghafour il 10, Anzani l’1. Tutti confermati i numeri dei giocatori già in campo nella scorsa stagione con la Cucine Lube Civitanova, tranne Diamantini che avrà il 12 invece che l’8. 1 Simone ANZANI 2 Jiri KOVAR 3 Stijn D’HULST 4 Andrea MARCHISIO 5 Osmany JUANTORENA 6 Jacopo MASSARI 9 Yoandy LEAL 10 Amir GHAFOUR 11 Kamil RYCHLICKI 12 Enrico DIAMANTINI 13 Robertlandy SIMON 14 Bruno MOSSA DE REZENDE 16 Mateusz BIENIEK 17 Fabio BALASO

17/07/2019 17:57
Civitanova, come difendersi dalle ondate di calore: accordo tra Comune e Centro sociale anziani

Civitanova, come difendersi dalle ondate di calore: accordo tra Comune e Centro sociale anziani

Anche quest’anno è stato predisposto a Civitanova Marche un avviso per ricordare le buone abitudini da seguire per affrontare l’emergenza caldo, con un decalogo rivolto in particolare ad anziani e persone fragili con problemi di salute .  Dallo scorso anno, l'azione informativa si è arricchita di una novità sostenuta dall'Assessorato al Welfare: l'accoglienza al centro sociale di via Carnia, per il periodo dal 15 luglio al 31 agosto 2019, di anziani che non sono iscritti e l'attivazione del servizio di trasporto dalla propria residenza al centro per coloro che ne faranno richiesta (minimo tre persone con esclusione della domenica).  Ciascun ospite quotidianamente potrà usufruire di una consumazione gratuita. “Anche durante le ferie il Welfare non va in vacanza – ha comunicato l'assessore Barbara Capponi -. Rinnoviamo l’invito a non abbassare la guardia per prevenire tutti i disagi che le alte temperature possono provocare ai cittadini più fragili. Le persone potranno frequentare il centro anziani, che voglio ringraziare per la grande disponibilità; un’iniziativa che si è rivelata non solo uno strumento fondamentale per la prevenzione di malori, ma anche un importante strumento per l’aggregazione delle persone che a casa vivono sole e che si sono trovate a condividere momenti di socializzazione”. Il decalogo con i numeri utili e i consigli sarà disponibile nelle sedi comunali, Farmacie, ambulatori dei medici di base e presidi ambulatoriali. Ecco i 10 consigli utili nel dettaglio: 1) Indossare un abbigliamento adeguato e leggero; 2) Rinfrescare l'ambiente domestico e di lavoro; 3) Ridurre la temperatura corporea: quando si è accaldati è consigliabile fare bagni e docce con acqua tiepida, bagnare viso e braccia con acqua fresca; 4) Ridurre il livello di attività fisica; 5) Uscire di casa nelle ore più fresche della giornata (evitare di uscire dalle ore 11.00 alle ore 18.00); 6) Lavorare all'aperto senza rischio: se si svolge un'attività lavorativa all'aperto, occorre evitare i rischi di disidratazione, colpi di calore; 7) Bere con regolarità ed alimentarsi in maniera corretta (cibi leggeri e con alto contenuto di acqua); 8) Adottare alcune precauzioni se si esce in macchina: areare gli abitacoli prima di salire, viaggiare a finestrini aperti o utilizzare la climatizzazione. Se si vede un bambino solo in macchina chiamare immediatamente il 112 o 113; 9) Conservare correttamente i farmaci; 10) Adottare precauzioni particolari in caso di persone a rischio. (Se si assumono farmaci segnalare al medico qualsiasi malessere, anche lieve, che sopraggiunga durante la terapia farmacologica).

17/07/2019 17:20
Civitanova, sospetti agenti Enel alla porta: minacciano il distacco delle utenze

Civitanova, sospetti agenti Enel alla porta: minacciano il distacco delle utenze

Da questa mattina si segnala a Civitanova la presenza di presunti agenti dell'Enel dai modi molto discutibili. Una delle persone a cui hanno citofonato, ha lanciato un appello sui social affichè tutti prestino la massima attenzione, poichè potrebbe trattarsi di una truffa. Questo il messaggio pubblicato sul gruppo Facebook cittadino dall'utente: "Attenzione! Un tipo giovane vestito bene sta venendo nelle case dicendo che il servizio elettrico nazionale termina e che lui vi informa che diventerà Enel. Vi dice che c'è la comunicazione sulla bolletta e che non l'avete letta. Intanto scrive i vostri dati e pretende la vostra firma per 'informativa' dice lui. NON FIRMATE è un contratto con Enel Energia strappato con l'inganno! Quando ho detto che avrei chiamato il numero verde e chiesto delucidazioni e che non avrei firmato nulla ha strappato quello che stava scrivendo e con rabbia se ne è andato." Tra i commenti all'appello, qualcuno racconta di aver ricevuto la visita degli stessi personaggi (oltre al ragazzo anche una ragazza, ndr), tra l'altro segnalando come siano stati particolarmente insistenti nel voler visionare le bollette dell’energia e del gas e non essendo riusciti nell'intento, hanno minacciato un distacco di entrambe le utenze. Stessa esperienza da parte di una signora, della quale hanno chiesto di vedere il contatore con il seguente fare minaccioso: "Deve farmi vedere il contatore altrimenti è peggio per lei". Non è chiaro se si tratti di veri e propri truffatori o di regolari agenti dai modi discutibili, ma in entrambi i casi si raccomanda di prestare la massima attenzione a non firmare nulla di ciò che viene proposto, anche se giustificato da una semplice presa di visione che potrebbe avere la spiacevole sorpresa di trasformarsi in un contratto, come riferisce qualcuno che ha vissuto la spiacevole esperienza. Dalle segnalazioni pervenute alla nostra redazione, pare che i due agenti (un ragazzo alto e ben vestito e una ragazza dai lunghi capelli neri, ndr) siano in azione anche a Macerata. Ad essere prese di mira in particolare le abitazioni singole. 

17/07/2019 15:10
Volley, la Nazionale a Civitanova: parte la seconda fase del collegiale, tutti i convocati

Volley, la Nazionale a Civitanova: parte la seconda fase del collegiale, tutti i convocati

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che da questa sera tornerà a radunarsi a Civitanova Marche in vista del Torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Bari dal 9 all’11 di agosto. Il raduno all'Eurosuole Forum si concluderà con il grande appuntamento dell'amichevole contro la Slovenia, in programma mercoledì 24 luglio alle ore 20.00. Biglietti ancora in vendita sia online (lubevolley.vivaticket.it) e punti vendita Vivaticket, sia al botteghino del palasport (lun-ven 17.00-19.30, sabato 10.00-13.00, domenica chiuso). Il CT Gianlorenzo Blengini, per questo secondo appuntamento di lavoro ha convocato sedici atleti: Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Daniele Mazzone, Matteo Piano (dal 19 luglio), Alberto Polo (fino al 21 luglio) Schiacciatori: Filippo Lanza, Osmany Juantorena, Oreste Cavuto, Oleg Antonov Opposti: Ivan Zaytsev, Gabriele Nelli Libero: Massimo Colaci, Nicola Pesaresi, Fabio Balaso Aggregato al gruppo per una serie di allenamenti dal 20 al 26 luglio anche lo schiacciatore atleta di federazione italiana Dick Kooy. DATE E ORARI ALLENAMENTI APERTI AL PUBBLICO – Pubblico e appassionati potranno assistere agli allenamenti nei giorni 19 e 21 luglio dalle ore 17 alle ore 20. PROGRAMMA TEST MATCH 24/7: Italia-Slovenia a Civitanova Marche (ore 20, diretta RaiSport+HD) 26/7: Italia-Slovenia a Chieti (ore 18, diretta RaiSport+HD) 1/8: Italia-Belgio a Bari (ore 21) 2/8: Italia-Belgio a Bari (ore 19) 4/9: Italia-Finlandia a Cavalese (orario da definire) 5/9: Italia-Finlandia a Cavalese (orario da definire)  

17/07/2019 14:59
Superlega 2019, il calendario della stagione 2019/2020: tutte le date

Superlega 2019, il calendario della stagione 2019/2020: tutte le date

È in pieno svolgimento il Volley Mercato 2019 nella location del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme: i delegati dei team di SuperLega, Serie A2, Serie A3 Credem Banca si sono resi protagonisti del consueto via vai per definire gli ultimi colpi di mercato e puntellare i roster del 75° Campionato di Serie A Credem Banca. I calendari, che saranno presentati domani mattina (giovedì) alle ore 10.30 nel corso dell’evento “La Prima Battuta”, forniscono già l’importante anteprima delle date della stagione. Ufficializzate, tra l'altro, le gare della Final Four di Supercoppa italiana che si svolgeranno il 31 ottobre e 1 novembre (sede ancora da definire): la Cucine Lube Civitanova (vincitrice scudetto) se la vedrà in Semifinale contro Modena (quarta in Regular Season) mentre l'altra sfida vedrà di fronte Perugia (vincitrice Coppa Italia) e Trento (seconda in Regular Season). Le date della stagione 2019-20 SuperLega Credem Banca Inizio Regular Season 20 ottobre 2019 Termine Regular Season 29 marzo 2020 Play Off Scudetto Quarti di Finale 1, 4/5, 11/12 aprile 2020 Semifinali 18, 20, 23, 25, 28 aprile 2020 Finali 1, 3, 7, 9, 12 maggio 2020 Del Monte® Supercoppa 31 ottobre – 1 novembre 2019 Semifinali Cucine Lube Civitanova – Modena Volley Sr Safety Conad Perugia – Itas Trentino Del Monte® Coppa Italia Quarti di Finale 22-23 gennaio 2020 Final Four 22-23 febbraio 2020

17/07/2019 11:15
Civitanova, Popsophia 2019: il programma della prima giornata di "Verso l'infinito e oltre"

Civitanova, Popsophia 2019: il programma della prima giornata di "Verso l'infinito e oltre"

Da domani, giovedì 18 luglio, e fino al 28 luglio Popsophia torna a interrogare Civitanova Alta con l'inaugurazione di Verso l'infinito ed oltre. Un'edizione che quest'anno prende in prestito il celebre motto di Toy Story, capolavoro Disney-Pixar, per guardare oltre l'ostacolo e omaggiare la velocità. In tutte le sue forme. Il taglio del nastro di domani vede proprio il vernissage alle 21 di Space Oddity, articolata esposizione-urbana esperienziale che si snoda su tutti i contenitori della città alta. Declinando il concetto della rapidità in tutte le arti e le forme. Alle 22 invece Umberto Curi terrà una Lectio Magistralis al chiostro di Sant'Agostino su “La filosofia dell'infinito”. Curi ragiona partendo dal contrasto tra il limite e l'illimitato. Una doppia faccia della figura umana che si ritrova così a vivere un'esistenza da Giano Bifronte: con dei confini invalicabili di fronte e dietro di sé il desiderio irrefrenabile di superarli. Curi parla attraverso l'analisi dei miti antichi e arriva a mostrarci come la spinta prometeica sia l'unica capace di superare la soglia, avvicinandosi agli Dei. In parallelo, alle 22, prendono il via diverse rassegne. Al giardino dell'ex liceo classico ci sono i laboratori per ragazzi di Contemporanea 2.0. Invece il Cine Sted, rassegna con pellicole centrate sul tema di Popsophia 2019, proietta “Ex machina”, film fantascientifico e debutto alla regia di Alex Garland. Alle 22.30 appuntamento al cortile della Pinacoteca per la partenza di Blue Moon, rassegna promossa dal liceo classico di Recanati e dedicata alla Luna. Prima ci sono i laboratori “Spazio alla vita - la vita in condizioni estreme”, con Daniela Frugis e Chiara Garulli e a seguire Andrea Rosati spinge verso la velocità insieme a Kimono, da Sanremo Young. Al contempo invece il Caffè del Teatro farà tornare i presenti indietro di 110 anni, all'uscita dal Manifesto dei Futuristi. Per l'occasione ogni sera si riscoprono le geniali Polibibite, inventate proprio dagli esponenti di questa avanguardia. Giovedì alle 22.30 in piazza della Libertà intanto ci si immergerà in tale atmosfera grazie al “Concertino Futurista” dei Burro e Salvia. Siamo solo all'inizio. Venerdì 19 luglio arriva a Civitanova Alta Giuliano Ferrara e la sera Philippe Daverio, che apre il primo Philoshow dell'edizione proprio sul Futurismo. Quindi sabato 20 luglio sarà dedicato all'allunaggio, con un insieme di iniziative che culmineranno in piazza della Libertà con lo spettacolo filosofico musicale con Luca Beatrice e Simone Regazzoni. 

17/07/2019 10:52
Basket, Rossella Virtus Civitanova: confermato nel roster Matteo Felicioni

Basket, Rossella Virtus Civitanova: confermato nel roster Matteo Felicioni

La Rossella Virtus Civitanova è lieta di annunciare la conferma di Matteo Felicioni. A nemmeno 23 anni è ormai un veterano del PalaRisorgimento: sarà la sua settima stagione consecutiva nella società del presidente Mandorlini, la terza in Serie B. Avventura iniziata nel 2013 dopo aver raggiunto, con l'Under 17, gli storici quarti alle Finali Nazionali, proseguita con tutto il periodo di purgatorio in Serie C, terminato con la storica promozione in B due anni fa. Per lui in questa stagione 5.2 punti col 33% da tre, season high di 15 contro Corato e l’intensità e l’agonismo che lo hanno sempre contraddistinto. "Sono onorato di giocare anche quest'anno con la maglia della mia città - le parole di Matteo dopo il rinnovo -. L'anno passato abbiamo un po' deluso le aspettative ma non è stato tutto da buttare, l’importante sarà non ripetere gli stessi errori. In questa stagione il girone si preannuncia molto più complicato, ma questa deve essere solo una motivazione e un punto di partenza, l'importante è divertirsi e far divertire: il resto verrà da sé.”

17/07/2019 09:47
Civitanova, operatori esteri alla scoperta dei prodotti agroalimentari Made in Italy

Civitanova, operatori esteri alla scoperta dei prodotti agroalimentari Made in Italy

Pasta, olio, tartufo, vino, sottoli, salumi e confetture, tutti rigorosamente made in Italy, sono stati i protagonisti dell’Incoming Food&Beverage svoltosi nella mattinata di martedì 16 luglio presso l’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. Gli incontri b2b, organizzati da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con la preziosa collaborazione di ICE Agenzia, hanno coinvolto 26 operatori esteri provenienti da Spagna, Austria, Azerbaijan, Ucraina, Russia, Kazakhstan, Romania, Ungheria, Georgia e oltre 40 aziende locali e non, con la partecipazione di imprenditori anche dalla Campania, Umbria, Abruzzo, Puglia, e Toscana. Il meglio delle eccellenze enogastronomiche raccontate e fatte degustare ai buyers, che nell’arco della giornata hanno potuto assaporare e conoscere la qualità dei nostri prodotti italiani. “Sono entusiasta di questo tipo di iniziative – ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno-Fermo, Renzo Leonori – che riscuotono sempre un grande successo vista l’altissima qualità dei prodotti e la professionalità degli operatori scelti da ICE. Questi incontri sono fondamentali per le nostre imprese, soprattutto per quelle dell’Agroalimentare che devono riuscire a sfruttare al meglio il trend positivo delle esportazioni che nella nostra Regione, in particolare, risultano essere in crescita”. “L’internazionalizzazione oggi è una risorsa assolutamente indispensabile per competere nel mercato – ha affermato Giorgio Menichelli, Segretario Generale di Confartigianato. La nostra Associazione, anche attraverso iniziative come quella odierna, si adopera per fornire alle piccole e medie imprese gli strumenti adatti anche per lo sviluppo nei canali esteri, non dimenticando che in questo processo la tecnologia è un’ulteriore risorsa su cui puntare. Proprio per questo Confartigianato ha recentemente aderito al nuovo progetto di ICE che prevede un piano straordinario per la promozione del Made in Italy, dedicato ai canali digitali della distribuzione e-commerce attraverso il principale marketplace Amazon”. “Nelle Marche dall’export di prodotti alimentari arrivano incoraggianti segnali positivi – ha concluso Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato. Nel primo trimestre di quest’anno infatti, la crescita delle esportazioni del comparto è del 14,0% (+6,3 milioni di euro) a fronte del -6,5% del primo trimestre 2018. A livello nazionale l’export di alimenti nazionali ammonta a 6,5 miliardi di euro, in crescita del 6,3% rispetto al primo trimestre 2018, pari a 380,8 milioni di euro. Tra i primi 10 mercati di destinazione, spicca la crescita per 103,4 milioni dell’export in Germania (+11,1%) e per 61,5 milioni di euro nel Regno Unito (+12,8%)”.

17/07/2019 09:29
Premiati in Regione gli atleti paralimpici dell'Anthropos, campioni d'Italia di Nuoto e di Atletica

Premiati in Regione gli atleti paralimpici dell'Anthropos, campioni d'Italia di Nuoto e di Atletica

“Grazie perché ci insegnate che lo Sport sa superare le barriere, grazie per il vostro impegno e i tanti sacrifici, grazie dei vostri importanti risultati che tengono alto l’onore e l’orgoglio delle Marche". Sono le parole che il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha rivolto agli atleti paralimpici e ai tecnici dell’Associazione  ANTHROPOS – ASD Polisportiva e Culturale di Civitanova Marche ricevuti oggi in Regione per un sentito riconoscimento dei loro valori sportivi.  Hanno confermato, infatti, due titoli molto importanti: vincitori della Coppa Italia nel Nuoto, in occasione dei Campionati Italiani di Nuoto Promozione della FISDR (Federazione Italiana Sport Paralimpici), svoltisi ad Agropoli nei giorni 17-19 maggio,  riconfermando il titolo dell’anno precedente e Coppa Italia nell’Atletica, svoltasi a Padova nei giorni 7-9 giugno riconfermando anche qui i precedenti titoli del 2017 e del 2018. “Mai come quest’anno – ha proseguito Ceriscioli – siamo stati ripagati di tante vittorie e siamo felici di festeggiare ancora una volta insieme l’ennesimo traguardo. Siete la dimostrazione che lo Sport ha una grande forza educativa e inclusiva e parla un linguaggio universale. La Regione investe molto e crede nella promozione e nella pratica sportiva: lo facciamo con grandi manifestazioni internazionali, nelle scuole con i bambini , nella riqualificazione degli impianti sportivi e nel riconoscere le eccellenze come voi o i tanti volontari e tecnici sportivi che operano nella comunità a favore delle disabilità. “ Il presidente regionale del Comitato Italiano paralimpico ( CIP ) Luca Savoiardi ha ringraziato la Regione Marche per una “ iniziativa di premiazione non banale né formale, ma vera e sentita che ne conferma la sensibilità e gratifica l’impegno quotidiano di questi atleti,  dei volontari e delle famiglie che sono il motore trainante che poi conduce ai risultati di livello nazionale e internazionale”.  Savoiardi ha anche ringraziato per aver mantenuto contributi finanziari a una legge regionale, prima in Italia, che nel 2012 ha riconosciuto  la pratica sportiva paralimpica.   Nelio Piermattei, presidente dell’Associazione ANTHROPOS – ASD ha sottolineato l’impegno che da 30 anni distingue questa associazione che ormai opera a livello regionale principalmente in tre province ( Ancona, Macerata, Fermo) , conta oltre 200 tesserati e un ricchissimo palmares oltre a campioni del calibro di Assunta Legnante e Giorgio Farroni Il presidente Ceriscioli ha poi donato al presidente dell’Associazione, Piermattei una ceramica artistica con il logo della Regione: “ la ceramica, come simbolo di inalterabilità nel tempo”  e ha ricevuto dal presidente Savoiardi una targa di ringraziamento. Ai tanti atleti un volume fotografico sulle Marche.  

16/07/2019 15:16
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.