Civitanova Marche

Civitanova, scommesse illegali: sequestrato un "totem" e denunciate tre persone

Civitanova, scommesse illegali: sequestrato un "totem" e denunciate tre persone

La Guardia di Finanza di Civitanova Marche, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha individuato all’interno di un esercizio pubblico di Civitanova Marche, un “totem” che consentiva di effettuare giocate illegali. Tre soggetti sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria.    I militari della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso dell’attività di controllo economico del territorio infatti, hanno individuato un esercizio commerciale al cui interno era installato un congegno elettronico, cd. “Totem”, che consentiva agli avventori di giocare su piattaforme messe a disposizione da soggetti privi di qualsiasi titolo di concessione o di autorizzazione rilasciato dalle competenti Autorità.  L’attività, eseguita in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha consentito di verificare che il congegno, attraverso una connessione telematica alla rete internet, permetteva di effettuare giochi vietati, come poker, black jack, roulette ed altri, a distanza e in modalità on-line, con relative vincite in denaro. Oltre al congegno i militari hanno sequestrato € 1.300 in contanti rinvenuti all’interno dell’apparecchio di gioco.  Il titolare dell’esercizio commerciale, un suo dipendente ed un avventore, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata. 

19/09/2018 17:08
Al via la campagna abbonamenti per la Rossella Virtus Civitanova

Al via la campagna abbonamenti per la Rossella Virtus Civitanova

Inizia la campagna abbonamenti della Rossella Virtus Civitanova per la prossima stagione. Sarà la seconda consecutiva in Serie B, dopo i playoff ottenuti da neopromossi in quella appena passata. L’obiettivo della società del presidente Mandorlini è sicuramente almeno confermare questo piazzamento e il mercato effettuato lo dimostra. Dopo sei anni di gestione Rossi, è arrivato un coach di grande esperienza come Piero Millina, seguito dal nuovo play Burini, dal veterano di Recanati Pierini e dal giovane lungo (207 cm) estone Mitt. Il resto della squadra è lo stesso nucleo che ha ben fatto negli ultimi anni: capitan Amoroso, Coviello, Andreani, Felicioni, Vallasciani e Cognigni, con l’aggiunta dei giovani Cimini e Attili. È stata anche annunciata la presentazione ufficiale della squadra e del settore giovanile, che si terrà il 22 settembre presso lo chalet Cala Maretto di Civitanova alle 18.15. La Rossella ha già disputato cinque amichevoli, i prossimi impegni prevedono match casalinghi sabato 15 contro la Sutor Montegranaro e sabato 22 contro Teramo (h 16.00), mentre giovedì 19 sarà ospite del Porto Sant’Elpidio. L’abbonamento sarà valido per 13 partite casalinghe, saranno indette due giornate biancoblu (preventivamente comunicate), per le quali le tessere non saranno valide. . Il costo è di 50 €. La vendita si svolgerà al Palarisorgimento tutti i giorni dalle 16 alle 20 e alla presentazione del 22 settembre. Per info 0733810636 /3477592787.    

19/09/2018 11:10
Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

Due amichevoli questa settimana per l'Infa Feba Civitanova Marche

L’Infa Feba Civitanova Marche si prepara ad una settimana intensa. Nel weekend le momò sono andate in trasferta ad Orvieto per un’amichevole che è stata annullata a causa di un incidente di gioco, che ha suscitato apprensione, accorso nei primi minuti alla cestista delle umbre Emma Coffau. L’amichevole non si è giocata, mentre la Coffau è stata dimessa dopo una giornata di osservazione dall’ospedale di Orvieto, ma in questa settimana le biancoblu hanno in programma due amichevoli mercoledì 19 settembre, ore 20.00 al palas di Civitanova Alta, contro le Panthers Roseto e domenica sempre in casa contro Forlì. “Abbiamo ripreso ieri gli allenamenti dopo la trasferta di Orvieto - commenta coach Nicola Scalabroni – concentrandoci di più sul modo di giocare e su come eseguire i nostri giochi in attacco. In questa settimana lavoreremo di più sull’amalgama del gruppo ma soprattutto in campo sui giochi d’attacco e sulla parte offensiva, mentre nella seconda parte di settimana lavoreremo di più sul difendere a tutto campo e a metà campo. Le ragazze stanno tutte abbastanza bene a parte Alessandra Orsili, una delle giocatrici su cui facciamo molto affidamento e che ancora non è nella migliore condizione, pertanto stiamo lavorando per farla recuperare al 100% mentre Eleonora Marinelli, nella scorsa settimana, ha avuto una distorsione alla caviglia ed anche lei è un’atleta importante che ci da molto nella fase difensiva. Comunque continuiamo a lavorare con positività per essere pronte per l’inizio de campionato. Domenica ci sarà anche il test con Forlì, anche questo rilevante, e per l’occasione ci sarà la presentazione di tutto il settore giovanile e vogliamo che sia una grande festa: è importante che il pubblico ci segua sempre e che sia il nostro sesto uomo in campo. Infatti è fondamentale che le persone si sentano parte integrante di un’unica cosa, dalla serie A al settore giovanile al minibasket: siamo tutti un’unica cosa ed è fondamentale la presenza dei tifosi e dei nostri ragazzi e ragazze del settore giovanile al palas per ottenere i migliori risultati. Abbiamo bisogno di una forte presenza sugli spalti di ragazzi e ragazze che vengano dal settore giovanile che fanno basket con il sogno un giorno di poter giocare la serie A”.  

18/09/2018 17:09
Domenica 23 al via Pompieropoli e Croceverdopoli a Civitanova Marche

Domenica 23 al via Pompieropoli e Croceverdopoli a Civitanova Marche

Vigili del Fuoco e militi della Croce Verde insieme...ma per far divertire i bambini. La manifestazione Pompieropoli, che da anni soddisfa la curiosità dei più piccoli in tutta Italia per la divisa verde, a Civitanova diventa anche Croceverdopoli grazie ad un’idea del presidente Cesare Bartolucci, sostenuta dall’Amministrazione comunale, e all’encomiabile impegno dei tanti volontari che ruotano intorno al sodalizio di soccorso. L’appuntamento con i colori rosso e verde simboli rispettivamente dei pompieri e dei militi, è per domenica 23 settembre, dalle ore 15 in poi, in piazza XX Settembre. I bimbi potranno vederne delle belle: teleferica con simulazione di evacuazione da Palazzo Sforza, discesa dal palo, prova spegnimento del fuoco, palestra di arrampicata, percorso pompieristico, circuito del soccorso alla guida di mini ambulanze, manovre di pronto soccorsi per piccoli soccorritori. E naturalmente in esposizione ci saranno tanti automezzi e due gazebo dove verranno distribuiti materiale informativo e vademecum.   Per l’occasione ci saranno modifiche alla viabilità che saranno comunicate dopo la pubblicazione dell’apposita ordinanza.    

18/09/2018 16:40
Lube, firmato un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra

Lube, firmato un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra

A.S. Volley Lube ha il piacere di comunicare di aver raggiunto un accordo biennale di sponsorizzazione con il Gruppo Estra. Da tempo il Gruppo Estra, uno dei principali gruppi italiani nel settore dell’energia, è vicino ai valori sociali e sportivi delle Marche ed è un punto di riferimento per i suoi servizi nonché una realtà in continuo sviluppo a livello nazionale. Il marchio Estra occuperà posizioni molto importanti sulle divise ufficiali indossate dai campioni della Cucine Lube Civitanova: nel campionato di SuperLega comparirà sopra il nome degli atleti nella parte posteriore della maglia da gioco, mentre nelle gare di Champions League sarà presente nella parte frontale. Il logo Estra, inoltre, sarà in posizione centrale sul campo da gioco dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per tutte le gare di SuperLega e Coppa Italia disputate dalla Cucine Lube Civitanova. "Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con Lube Volley – afferma il presidente del Gruppo Estra Francesco Macrì - tra le squadre più titolate della pallavolo nazionale, che da anni regala grandi soddisfazioni ai suoi tifosi e alle Marche. Una squadra che continua ad alzare prestigiosi trofei, riuscendo a veicolare nel contempo i valori più sani dello sport, come la passione, il rispetto per gli avversari, la lealtà sul campo e lo spirito di gruppo. Gli stessi valori in cui ci riconosciamo e che guidano la nostra attività d’impresa. Per questo la nostra azienda è da sempre vicina allo sport e per questo ha scelto di sponsorizzare la Lube Volley che, sono certo, continuerà a riservarci grandi sorprese”.   “Siamo molto contenti di accogliere tra i nostri sponsor principali una realtà come Estra – spiega Fabio Giulianelli, amministratore unico del Gruppo Lube - che ha legami con il territorio ma che primeggia a livello nazionale ed è ormai punto di riferimento per tante aziende importanti come la nostra. È un segnale che i nostri sforzi in termini sportivi e di comunicazione hanno centrato obiettivi importanti, catturando l’attenzione di aziende delle quali abbiamo assoluto bisogno per portare avanti con concretezza il nostro progetto vincente. Ringrazio Estra e sono certo che questa volontà di collaborazione tra due aziende che cercano sempre l'eccellenza nel loro lavoro sarà ripagata dai risultati nella stagione che stiamo per vivere”.

18/09/2018 15:46
Civitanova, sabato e domenica ritorna “FestInsieme giocando” nel piazzale di Cristo Re

Civitanova, sabato e domenica ritorna “FestInsieme giocando” nel piazzale di Cristo Re

Terza edizione sabato 22 e domenica 23 settembre di “FestInsieme giocando”, organizzata dalla parrocchia e Circolo sportivo e culturale San Pietro-Cristo Re, in collaborazione con Centro Sportivo Italiano, Caritas parrocchiale, Arcidiocesi Fermo e il patrocinio del Comune di Civitanova. L’evento è stato presentato questa mattina, nella sala dell’Amicizia, dall’assessore alla Famiglia Barbara Capponi, dal parroco don Mario Colabianchi e da Michele Sanchi, presidente del circolo culturale e sportivo della parrocchia. Nello spirito della manifestazione c’è l’unione tra sport e giovani, tra festa per la comunità e riflessione educativa. “Accogliere e stare insieme in amicizia e solidarietà – ha detto don Colabianchi – è alla base del nostro agire quotidiano. Seguendo le parole di papa Francesco vogliamo proporre una riflessione sui sani valori dell’agonismo sportivo uniti allo spirito dell’accoglienza nella comunità cristiana”. FestInsieme prenderà il via sabato 22 alle ore 18.30, presso l'oratorio di Cristo Re con una tavola rotonda dedicata all'importanza dello sport come strumento di inclusione sociale, un catalizzatore di esperienze di comunità, di famiglia. La domenica, alle 14.30, nel piazzale don Eliseo Scorolli verranno organizzati mini tornei di calcetto, volley, ping pong e biliardino ma soprattutto baskin e calcio integrato dove persone diversamente abili e normodotati giocheranno insieme. Verrà allestito anche uno spazio con i giochi del van itinerante Ludobus del CSI. “L’Amministrazione sostiene questa bella due giorni organizzata dalla parrocchia e dai tanti volontari e giovani – ha spiegato l’assessore Capponi. La festa ha una valenza aggregativa, inclusiva ed educativa e ribadisce il concetto che siamo tutti diversamente capaci, come abbiamo detto in occasione della Giornata della Disabilità, e che ognuno può dare il meglio di sé in ambiti differenti”. Questo il programma: Sabato 22 settembre, alle ore 18:30, nell’oratorio Cristo Re si svolgerà il convegno su: "Dare il meglio di sé, lo sport come strumento di inclusione sociale". Interverranno: Agostino Basile, pedagogista Enrico De Conciliis, Pres. Ass. A.MA.DOWN; Davide Iacchetti, psichiatra e il prof. Domenico Bartolini, giornalista e moderatore. Domenica 23 settembre, alle 10:00 Santa Messa nella chiesa Cristo Re; 11:00 Animazione in oratorio: i giochi del Ludobus CSI; 14:30 Minitornei di calcetto, volley e basket; Baskin e calcio integrato (nuovi giochi), ping pong e biliardino. Alle 17:00 - Merenda per tutti e alle 18:30 Saluto del parroco Don Mario Colabianchi.    

18/09/2018 15:17
Civitanova, domani proiezione speciale al Cecchetti di "Sulla mia pelle"

Civitanova, domani proiezione speciale al Cecchetti di "Sulla mia pelle"

  Torna domani a grande richiesta al cinema Cecchetti Sulla mia pelle. Il film diretto da Alessio Cremonini è stato programmato nei giorni scorsi e, dato il successo di affluenza, l’Azienda dei Teatri ha deciso di riproporlo per un altro giorno. La pellicola racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi (Alessandro Borghi) e la settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia, in particolar modo quella di sua sorella Ilaria (Jasmine Trinca). Spettacolo unico alle 21.15. Nei giorni successivi, fino a domenica 23 settembre, ci sarà Una storia senza nome, co-scritto e diretto da Roberto Andò, presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2018. Con Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Alessandro Gassmann e Laura Morante, il film tratta una storia vera di cronaca, ancora senza finale: il furto avvenuto a Palermo del 1969 della Natività di Caravaggio.  Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30. Al cinema Rossini è il momento dei bambini. Da domani 19 a domenica 23 settembre c’è la seconda avventura de Gli incredibili. Il film d'animazione scritto da Brad Bird e prodotto da Disney/Pixar, a distanza di 13 anni dall’episodio precedente, ha letteralmente sbancato il botteghino statunitense.  Orario: mercoledì e giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.      

18/09/2018 13:42
Civitanova, strada invasa da ricevute di consegna abbandonate

Civitanova, strada invasa da ricevute di consegna abbandonate

Brutto spettacolo per gli abitanti di Contrada Piane Chienti, a Santa Maria Apparente, questa mattina, quando uscendo di casa si sono trovati di fronte ad una miriade di fogli, che complice il vento, si erano sparsi un po' ovunque. Si tratterebbe di decine e decine di ricevute di consegna di un corriere ma anche fogli scritti a mano ed altri documenti generici, che qualcuno di passaggio ha abbandonato senza curarsi troppo dell'imballo, nei pressi dei cassonetti posti all'inizio della via, entrando dalla provinciale 485. La maggior parte dei documenti abbandonati contiene solamente nominativi ed indirizzi ma non si può escludere che tra la moltitudine di fogli volanti possano esserci addirittura dati sensibili, che andrebbero trattati diversamente e non di certo abbandonati svolazzanti per strada. 

18/09/2018 13:01
Lube, una settimana di super lavoro in vista del campionato

Lube, una settimana di super lavoro in vista del campionato

Ritorno al lavoro nel pomeriggio di lunedì la Cucine Lube Civitanova dopo la domenica di riposo concessa ai giocatori biancorossi dallo staff. Ripresa che prevede una seduta di pesi e tecnica, in vista di una settimana, la quinta di preparazione pre-season, davvero ricca di impegni per Stankovic e compagni: in arrivo tre test match in cinque giorni per i cucinieri, mentre sono già andati in archivio quelli con Ortona, Grottazzolina, Spoleto e Sora. Il primo appuntamento è mercoledì 19 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) contro la Bcc Castellana Grotte, altra formazione che prenderà parte al campionato di SuperLega. Sabato 22 e domenica 23, invece, la Cucine Lube Civitanova sarà in campo al PalaMalè di Viterbo per la due giorni del torneo quadrangolare “Hot Buttered”: nella serata di sabato (alle ore 20.00 circa) sfida con i padroni di casa della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania(Serie A2), domenica pomeriggio la Finale 1° o 3° posto in base al risultato del giorno prima dell’altra semifinale tra le formazioni di SuperLega della Top Volley Latina e Consar Ravenna.    Il programma della settimana da 17 al 23 settembre  Lunedì: Riposo – Pesi+Tecnica Martedì: Tecnica - Tecnica  Mercoledì: Riposo – Test match vs Castellana Grotte (ore 17.00, Eurosuole Forum) Giovedì: Pesi - Tecnica Venerdì: Tecnica - Tecnica  Sabato: Viaggio – Test match vs Tuscania (ore 20.00 circa, PalaMalè Viterbo)  Domenica: Riposo - Test match vs Latina o Ravenna (orario da definire, PalaMalè Viterbo)

17/09/2018 19:57
Civitanova, presentato ieri il libro "Vie meravigliose di Dio" di Don Abraham Kavalakatt sdb

Civitanova, presentato ieri il libro "Vie meravigliose di Dio" di Don Abraham Kavalakatt sdb

Grande è stata la partecipazione per la presentazione, nella mattinata di ieri presso la Chiesa di San Domenico di Civitanova Alta del libro "Vie Meravigliose di Dio" di Don Abraham Kavalakatt sdb. Don Abraham è nato in India ed è salesiano dal 1975. Ha conseguito il Dottorato in Teologia dogmatica presso la facoltà di Teologia dell'Italia Centrale a Firenze ed è attualmente direttore commerciale della Tipografia Vaticana.  Il libro, frutto di una ricerca durata ben 5 anni, ripercorre la questione riguardante la teologia delle religioni e il problema della salvezza dei non cristiani, le tappe del recente sviluppo sia magisteriale che teologico. L'autore riprende gli insegnamenti a partire da papa Paolo VI fino a papa Francesco. La prefazione è a cura del Cardinale Ladaria, massima autorità in campo Teologico. A seguito della presentazione Don Abraham ha intrattenuto gli ospiti con un aperitivo, autografando il suo libro.

17/09/2018 13:38
Spiaggia senza regole a Civitanova: dopo i cavalli anche le lezioni di nuoto canine

Spiaggia senza regole a Civitanova: dopo i cavalli anche le lezioni di nuoto canine

Questo settembre baciato dal sole, sta regalando alcune delle giornate più belle dell'estate che nel weekend appena trascorso ha portato al mare moltissime persone. Nella giornata di ieri in particolare, c'è stato un vero e proprio assalto alle spiagge già dalle prime ore della mattina ed hanno lavorato tantissimo anche i ristoranti, con molti di loro che hanno registrato il tutto esaurito per il pranzo. Questa estate settembrina, però, si sta caratterizzando anche per comportamenti a dir poco censurabili che riguardano proprietari di animali e dopo il clamoroso caso dell'incursione equina di venerdì pomeriggio (leggi: https://goo.gl/L1ZDpM), quando la scorribanda di due cavalieri, in pochi minuti, ha infranto un numero imprecisato di leggi e regolamenti (sembra passandola liscia), con abbondanza di escrementi lasciati sulla sabbia e una folle corsa tra i bagnanti nel finale, ieri è stata la volta dei cani, i cui proprietari, infischiandosene dei divieti continuano a portare nelle spiagge libere. Ricordiamo che Civitanova può vantare almeno una decina di stabilimenti balneari attrezzati per gli amanti di fido (leggi: https://goo.gl/AnSkUe). Se nella mattina ci si è accontentati di un cane che passeggiava tra la folla senza guinzaglio, con la proprietaria che lo seguiva in lontananza, nel pomeriggio si è  andati oltre, con due coppie di bagnanti che dopo aver portato più volte il loro cane in spiaggia, ieri non si sono accontentati e hanno deciso che andava infranto anche l'ultimo divieto e dopo averlo fatto scorazzare liberamente, da solo, in mezzo l'acqua, hanno voluto impartigli anche delle lezioni di nuoto. D'accordo che per molti i cani sono migliori delle persone, sporcano meno degli umani, che vengono utilizzati per i salvataggi e sono membri delle famiglie (di solito si usano queste affermazioni come una sorta di lasciapassare) ma questo non esime i proprietari di rispettare le regole della civile convivenza, approfittando della completa assenza di controlli e sanzioni.

17/09/2018 12:04
Civitanova, rissa in strada per una precedenza

Civitanova, rissa in strada per una precedenza

Botte in strada per una precedenza non concessa. Sei i giovani coinvolti nell'episodio che si è verificato questa notte in via Cesare Battisti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri dopo una telefonata al 112 che segnalava un violento litigio. Identificate le persone coinvolte, due in auto e quattro a piedi. Alcuni di loro hanno riportato graffi e ferite al viso e alle braccia, segno della colluttazione avvenuta.

16/09/2018 12:08
Il vincitore del Grande Fratello aficionados di Civitanova, ieri in spiaggia al Golden Beach

Il vincitore del Grande Fratello aficionados di Civitanova, ieri in spiaggia al Golden Beach

In zona per partecipare ad alcuni eventi che si sono svolti a Tolentino, tra cui la presentazione di una iniziativa benefica a favore della città colpita dal sisma (leggi: https://goo.gl/ZktMwe), il vincitore del Grande Fratello 2018, Alberto Mezzetti, ieri pomeriggio ha trascorso alcune ore di relax al Golden Beach (e dato l'appuntamento per oggi). Soddisfazione per la presenza del "Tarzan di Viterbo" da parte di Fausto Colotto, uno dei titolari del balneare civitanovese, che dopo lo schiacciatore della Lube, Osmany Juantorena, ospite in un weekend di fine luglio, vede questa volta un personaggio della tv, molto presente nelle pagine di gossip in questi ultimi giorni per via di una presunta relazione con un big di Canale5. 

16/09/2018 08:50
Lube, amichevole di lusso con Sora

Lube, amichevole di lusso con Sora

Quarto test match ed insolito pareggio 2-2 (25-19, 24-26, 25-22, 20-25) nella gara di allenamento tra Cucine Lube Civitanova e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, disputata oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova. Era il primo impegno per gli uomini di Medei contro una formazione di SuperLega dopo le tre amichevoli conquistate con altrettante formazioni di Serie A2: al termine dei quattro parziali disputati i due allenatori hanno deciso di non giocare il tie break.   In casa Lube doppia cifra per Leal (16), Simon (15) e Massari (14), con 9 muri di squadra ma ben 27 errori al servizio. Nel Sora sugli scudi l’opposto Petkovic, top scorer del match con 20 punti all’attivo.   L’impegno odierno chiude la quarta settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova: Stankovic e compagni torneranno al lavoro nel pomeriggio di lunedì.   La partita   Coach Medei riparte dal consueto sestetto con Partenio-Simon palleggiatore-opposto, schiacciatori Leal-Massari, centrali Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Oltre Sokolov, ancora fermo ai box Diego Cantagalli come noto alle prese con una sub-lussazione alla spalla sinistra.   Primo set guidato dall’inizio alla fine dalla Cucine Lube Civitanova, che trova subito buone percentuali d’attacco (68% di squadra) e chiude 25-19 sfruttando anche i 9 errori punto di Sora. Falsa partenza nel secondo set per i cucinieri che sbagliano molto al servizio senza impensierire la ricezione della Globo e soffrono l’ottima vena di Petkovic (9 punti e 73% in attacco nel parziale): dal 10-15 arriva la rimonta fino al 24-24, poi l’opposto serbo chiude i conti 24-26.   L’efficacia del servizio biancorosso migliora nel terzo set: arrivano i primi due ace della gara e i 4 muri vincenti fanno il resto (25-22), Simon è il top scorer del parziale con 7 punti. Nel quarto set spazio a Marchisio per Balaso nel ruolo di libero e successivamente a Larizza in regia per Partenio, c’è equilibrio fino al 14-14 poi Sora trova un break a muro che i laziali portano fino in fondo (20-25).   "È stata comunque una gara positiva – dice lo schiacciatore Jacopo Massari - ma dovremo lavorare sulle cose che sono andate meno bene. Abbiamo sbagliato parecchio soprattutto al servizio rispetto alle ultime uscite, ma sono arrivate altre indicazioni interessanti. Nella prossima settimana ci attendono altre tre test match, ci concentreremo sul nostro percorso e sul lavoro nei prossimi giorni, per trovare le giuste sicurezze in vista della Supercoppa”.     Il tabellino   CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli, Larizza, Marchisio (L), Massari 14, Stankovic 9, Diamantini 8, Leal 16, Cantagalli n.e., Simon 15, Partenio 3, Balaso (L). All. Medei.   GLOBO BPF SORA: Marrazzo n.e., Farina n.e., Kedzierski 1, Caneschi 6, Fey n.e., Bonami (L), Joao Rafael 15, Nielsen 9, Esposito, Bermudes n.e., Mauti (L), Petkovic 20, Rawiak, Di Martino 3. All. Barbiero.   Parziali: 25-19 (21’), 24-26 (36’), 25-22 (23’), 20-25 (22’)

15/09/2018 20:14
Civitanova, telecamera dell'Inps danneggiata: denunciato un 29enne

Civitanova, telecamera dell'Inps danneggiata: denunciato un 29enne

Individuato e denunciato un 29enne di Civitanova, accusato di aver danneggiato una telecamera di sicurezza dell'ufficio Inps, nel centro di Civitanova. All'uomo i carabinieri sono arrivati partendo proprio dalle immagini della telecamera che il pomeriggio dell'1 settembre era stata staccata dal suo supporto in prossimità dell'uscita di sicurezza dell'ufficio.  Dalle immagini e grazie alle successive indagini i carabinieri sono risaliti al presunto autore, ora denunciato a piede libero. 

15/09/2018 15:33
Civitanova, troppo alcol in corpo per guidare: denunciato

Civitanova, troppo alcol in corpo per guidare: denunciato

I carabinieri lo hanno fermato prima che entrasse in autostrada. Aveva un tasso alcolico quasi triplo rispetto al limite. Il test a cui lo hanno sottoposto i militari del Nucleo operativo radiomobile hanno evidenziato un valore di 1,35 grammo per litro di sangue. Per questo, un 36enne originario di Avellino è stato denunciato a piede libero. 

15/09/2018 15:25
Rientro a scuola: alcuni dati e gli auguri del sindaco Ciarapica

Rientro a scuola: alcuni dati e gli auguri del sindaco Ciarapica

6663 studenti stanno per rientrare in classe. Civitanova Marche conta 11 plessi della scuola dell’infanzia, 8 della scuola primaria, 4 della scuola secondaria di I grado e 8 della scuola secondaria di II grado di proprietà della provincia. Gli studenti che rientreranno a scuola sono così suddivisi: 960 sono i piccoli che frequenteranno la scuola dell’infanzia, 2014 bambini nella scuola primaria, 1202 ragazzi frequenteranno la scuola secondaria di I grado e 2487 la scuola secondaria di II grado. 139 alunni hanno l’assistenza scolastica. Mentre, gli alunni che frequenteranno la mensa sono 1504. Non sono mancati gli interventi di miglioramento delle strutture da parte del Comune: È stato fatto un appalto per imbiancare le scuole che sono state dunque tinteggiate per una spesa di circa 90000 euro. Questo intervento non veniva effettuato da 6 anni. L’amministrazione ha poi speso ulteriori 150000 euro per il rifacimento di alcuni tetti, il rifacimento  dei calcestruzzi e la manutenzione di impianti. A tutti gli studenti va l’augurio del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: "Cari studenti, cari docenti, caro personale scolastico, care famiglie che sia per tutti voi un buon inizio. Cari studenti, impegnatevi con passione e continuità, perché studiare, apprendere e crearsi un adeguato bagaglio di conoscenze  è fondamentale per farsi strada nella vita. Cari docenti, svolgete il vostro lavoro con umanità, empatia e amore, siete il sostegno di questo Paese, senza il vostro lavoro non ci sarebbero cittadini formati, educati e in grado di diventare il nostro futuro.   Io sono come sempre a vostra disposizione, pronto a raccogliere le vostre idee, i vostri suggerimenti e, se ci saranno, anche i vostri reclami, affinché il vostro viaggio formativo sia il migliore possibile".  

15/09/2018 13:28
Civitanova, trovata medusa di quasi 5 kg

Civitanova, trovata medusa di quasi 5 kg

Ha destato grande curiosità tra i bagnanti del Lido della Polizia di Civitanova questa mattina una enorme medusa che è stata trovata in riva. Pare che pesasse quasi 5 kg e che il contatto con i suoi tentacoli non sia urticante. 

15/09/2018 12:14
In spiaggia come all'ippodromo: cavalli al galoppo tra i bagnanti a Civitanova (Video)

In spiaggia come all'ippodromo: cavalli al galoppo tra i bagnanti a Civitanova (Video)

L'anticiclone africano presente sull'Italia in questo finale di stagione, sta ragalando delle splendide giornate, calde, assolate e con temperature superiori alla norma, che ha spinto molti a riversarsi sulle spiagge per un ultimo bagno ed un ritocco della tintarella. Erano ancora tanti ieri pomeriggio, nonostante fossero da poco passate le 18, quelli che si stavano gustando gli ultimi raggi di sole che filtravano tra i palazzi, quando dall'inizio del lungomare nord, hanno fatto la loro comparsa due bellissimi cavalli, uno bianco ed uno nero, montati da un uomo e una ragazza. I due hanno dato sfogo a tutta la loro voglia di natura e di libertà, passeggiando beatamente fino all'altezza dello stabilimento Filippo, decidendo poi di regalare anche un bel bagno rinfrescante agli equini e dopo qualche minuto era già ora di tornare indietro. Nel tragitto inverso, però, dopo una prima parte molto tranquilla, l'andatura è di colpo mutata in una vigorosa, quanto pericolosa galoppata, degna del miglior film western. Peccato solo che lo scenario non era quello delle praterie di Sergio Leone ma una spiaggia con ombrelloni, lettini e ancora parecchie persone, tra cui bambini e che fino a prova contraria, dal primo aprile al 30 settembre vige il divieto di introdurre animali al di fuori delle spiagge attrezzate.

15/09/2018 11:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.