Si tratta di un importate risultato a livello istituzionale per Unicam e per il CUS Camerino sancito nel meeting del Comitato Esecutivo dell’EUSA dello scorso 19 aprile: l’Ateneo camerte diventa così la 102ma Università Europea e tra le pochissime Italiane, ce ne sono solo altre quattro (l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università degli Studi di Bologna e l’Università Ca’ Foscari Venezia), a far parte di questa importante istruzione...
Dopo il rinvio delle date di marzo, in cui era stato inizialmente programmato, “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli” di Simone Cristicchi sarà in scena al Teatro Angel Dal Foco di Pergola martedì 7 maggio, all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino mercoledì 8 maggio e al Teatro la Perla di Montegranaro giovedì 9 maggio nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni e AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura e, a Camerino, con il...
“Mi giungono notizie piuttosto preoccupanti sulla situazione che vive il reparto di Chirurgia dell’ospedale di Camerino. L’Unità operativa, che versa in una situazione di cronica carenza di personale medico, non avrebbe dirigenti medici sufficienti ad assicurare la copertura dei turni mensili di reperibilità”. Così il consigliere di minoranza, Sandro Sborgia, riguardo alla situazione del reparto ospedaliero camerte.
“Fino ad oggi la funzionalità era garantita anche da un...
“Esserci, perché facciamo parte della storia del territorio”, con questo slogan Kos group Car Santo Stefano conferma la propria adesione alla XLIII edizione della Corsa alla Spada e Palio di Camerino, l’evento più importante e coinvolgente del territorio in programma dal 15 al 26 maggio 2024.
In particolare la gara podistica di domenica 26 maggio vede la partecipazione dei 30 atleti (10 per ogni terziero) e delle staffettiste che nelle settimane antecedenti l’evento...
Anche il professor Guido Favia, prorettore alla ricerca dell’Università di Camerino e docente della scuola di bioscienze e medicina veterinaria, ha preso parte al gruppo di esperti che sono intervenuti nei giorni scorsi all’incontro "Advancing the global health agenda of G7. The challenge of malaria eradication" promosso dall'Istituto Affari internazionali (IAI) in collaborazione con il Friends of the Global Fund Europe.
Il professor Favia, parassitologo di fama...
"Il 2 marzo scorso ho avuto un incidente. Cadendo da una discesa ripidissima, mi sono procurato la lacerazione totale del tendine rotuleo. A meno di due mesi di distanza, sono ritornato a camminare senza l'ausilio di stampelle". Il signor Massimo Ciriaco affida a una lettera aperta la sua gratitudine al personale del reparto ortopedia dell’ospedale di Camerino.
"Tutto questo è stato possibile grazie ad una tipologia di intervento all'avanguardia, che viene praticata in...
Giornata di Judo al Cus Camerino, quella del 28 aprile, che ha visto gli impianti universitari camerti ospitare in mattinata il Campionato Regionale 2024 categoria Esordienti A – Trofeo Coni e la qualificazione al Campionato Italiano per le categorie Esordienti B e Assoluti.
Nel pomeriggio è stata la volta del I Trofeo di Judo “città di Camerino”, valevole come prima tappa Gran Premio Giovanissimi della Regione Marche, con il patrocinio del Comune di Camerino...
Una domenica dedicata al Judo è in arrivo a Camerino. Il 28 aprile alle ore 15.00, infatti, va in scena la prima edizione del Trofeo di Judo “Città di Camerino”, valevole come prima tappa Gran Premio Giovanissimi della Regione Marche. Il trofeo, organizzato dalla Fijlkam Marche Settore Judo, con il patrocinio del Comune di Camerino e in collaborazione con il Cus Camerino, vedrà protagonisti le classi dei “Fanciulli” (2016-2016) e dei “Ragazzi” (2014-2013). Un evento...
Da giovedì 25 aprile sarà di nuovo aperto al pubblico, e con ingresso gratuito, il museo "Venanzina Pennesi" presso l'omonimo edificio a Camerino, in via Macario Muzio 6. Le opere esposte sono visitabili il sabato dalle ore 16:00 alle 19:00, la domenica e i giorni festivi dalle ore 10:00 alle 13:00 al mattino e dalle ore 16:00 alle 19:00 nel pomeriggio.
Il museo resterà aperto fino all'ultimo weekend di agosto (25 agosto), grazie alla collaborazione e alla messa a...
L’amministrazione comunale pubblica nel sito internet del Comune un nuovo bando per l’assegnazione della concessione di un’area pubblica e la gestione di una struttura (chiosco) destinata alla somministrazione di alimenti e bevande, individuata in piazzale Ludovico Clodio (giardini Rocca Borgesca).
Il bando è aperto sia agli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande sia alle associazioni e cooperative. Le domande potranno essere inviate e/o...
È stato presentato nei giorni scorsi in Ateneo l’accordo di collaborazione tra l’Università di Camerino ed il Comune di Ripe San Ginesio, che prevede attività di collaborazione per lo svolgimento di programmi di interesse comune su tematiche quali la sostenibilità politica, economica, sociale, culturale, ambientale e territoriale, l’innovazione organizzativa nell’azione amministrativa, nel campo del lavoro e dell’associazionismo, l’implementazione e rafforzamento della...
All’Università degli Studi di Camerino si è tenuta quest’oggi la prima lezione ufficiale nel Metaverso, proposta dal corso di laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale della Scuola di Scienze e Tecnologie.
Dopo i saluti del Rettore Graziano Leoni, del docente di Social Media management Francesco Di Costanzo di PA Social, del prof. Daniele Rossi della Scuola di Architettura e Design e del prof. Michele Loreti della Scuola di Scienze e Tecnologie, studentesse...
Domenica 21 Aprile, più di 300 persone si sono riunite agli impianti sportivi universitari del Cus Camerino per partecipare a una giornata intensa di attività sportive e sociali. Torneo Regionale CSI di Tennistavolo.
All'interno del palazzetto Orsini si è svolto il torneo regionale CSI di Tennistavolo, che ha visto la partecipazione di prestigiose squadre. Tra i presenti, i Sorci Verdi di Tennistavolo Pesaro, Tennistavolo Senigallia, Polisportiva Clementina Jesi, Europe TT...
La 43° edizione della Corsa alla Spada e Palio di Camerino è stata presentata oggi pomeriggio nella Sala consiliare del Comune di Camerino. Un’edizione declinata al femminile, con incontri dedicati alle donne di casa Varano e un nuovo bellissimo abito che va adarricchire il patrimonio vestiario della rievocazione storica.
La presidente Donatella Pazzelli in apertura ha dato il benvenuto agli ospiti ringraziando le istituzioni e le forze dell’ordine, le...
È stato firmato nei giorni scorsi in ateneo l'accordo di collaborazione tra l'Università di Camerino e la Universitatea "Petre Andrei" di Iași, in Romania, che prevede la possibilità di promuovere gli scambi e la mobilità di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti per attività di ricerca scientifica così come la realizzazione di progetti di ricerca congiunti su tematiche che di comune interesse in particolare nell’ambito della giurisprudenza.
A sottoscrivere il...
Perde il controllo dell'auto e finisce fuori dalla carreggiata stradale: la conducente 56enne soccorsa dagli operatori sanitari del 118. L'incidente è avvenuto questo pomeriggio, poco dopo le 18:15, lungo la strada statale 256 "Muccese", nel territorio comunale di Camerino.
Ad estrarla dall'abitacolo hanno provveduto i vigili del fuoco che l'hanno poi affidata alle cure dei medici. La 56enne, che nell'impatto ha riportato diversi traumi, è stato condotta per...
Flavio Corradini, professore ordinario di Informatica presso l’Università di Camerino, è il coordinatore scientifico dello Spoke 6, il sotto progetto che si inserisce all’interno d Vitality, il progetto Ecosistemi dell’Innovazione Marche-Umbria-Abruzzo che mira a raggiungere obiettivi importanti dal punto di vista della digitalizzazione e della sostenibilità nel centro Italia.
"Nelle Marche 4 atenei hanno 4 Spoke. Essi caratterizzano la vocazione scientifica tecnologica...
La sezione di geologia dell'università di Camerino e la direzione regionale Musei Marche, con il coinvolgimento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona, Pesaro e Urbino (Sabap) e il Parco Regionale del Monte San Bartolo organizza per venerdì 19 aprile presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche (Manm), l'evento "Fossili", una giornata dedicata al patrimonio paleontologico marchigiano.
L’iniziativa, che nasce...
Sfida tra giovani ricercatori e ricercatrici a suon di comunicazione scientifica per FameLab Camerino. Per il quarto anno consecutivo, infatti, l’Università di Camerino è stata sede del talent scientifico FameLab, competizione internazionale di comunicazione scientifica ideata nel 2005 dal Cheltenham Science Festival e che coinvolge oggi oltre 30 paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione sino al 2021 tra Psiquadro, coordinatore...
Si scoprono le carte della 43° edizione della Corsa alla Spada e Palio di Camerino. Venerdì 19 aprile, alle ore 17:30, nella Sala consiliare del Comune di Camerino ci sarà la presentazione ufficiale dell’edizione 2024 che si preannuncia ricca di eventi e novità.
A marzo la Corsa alla Spada e Palio si era affacciata al pubblico attraverso lo spazio espositivo “Nei cassoni delle dame: tessuti, abiti e gioielli a casa Varani”, quindi è stato preannunciato il ritorno dell’atteso...