Ancona

Due auto si scontrano e una si ribalta lungo la provinciale: un uomo in ospedale

Due auto si scontrano e una si ribalta lungo la provinciale: un uomo in ospedale

Scontro tra due auto: un uomo finisce in ospedale. È quanto avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle ore 14:00, sulla strada provinciale 16, nei pressi della zona industriale di Sassoferrato. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco con una squadra del distaccamento di Fabriano. A seguito dell'impatto, avvenuto nello stesso senso di marcia, una delle due vetture coinvolte si è ribaltata, rimanendo al centro della carreggiata stradale.  Ad avere la peggio è stato uno dei due conducenti, finito al pronto soccorso dell'ospedale di Fabriano per accertamenti. Praticamente illeso l'altro automobilista. A procedere alla regolazione del traffico ed effettuare i rilievi di rito sono stati i carabinieri della locale stazione, mentre a provvedere alla messa in sicurezza delle vetture incidentate sono stati gli stessi vigili del fuoco.   

17/11/2023 16:30
Giovanni Allevi sorride sui Navigli: "Per ritrovare le forze e accogliere con dolcezza il dolore"

Giovanni Allevi sorride sui Navigli: "Per ritrovare le forze e accogliere con dolcezza il dolore"

“Per ritrovare le forze e accogliere con dolcezza il dolore, tutte le mattine all'alba vado a camminare lungo il Naviglio, aggiungendo ogni volta qualche metro al percorso”. “Sono accolto dalla bellezza silenziosa del paesaggio e da qualche sorriso di incoraggiamento”. Così il compositore Giovanni Allevi su Facebook. Il musicista, in cura per un mieloma, ha postato anche una foto, che lo ritrae con una cuffia grigia in testa, vestito di nero e il Naviglio sullo sfondo.

17/11/2023 16:30
Rubano cosmetici in un negozio per mille euro: arrestate due giovani

Rubano cosmetici in un negozio per mille euro: arrestate due giovani

Le donne di 18 e 21 anni, di nazionalità romena, arrestate ieri dalla polizia giudiziaria del Commissariato di Jesi per furto aggravato in concorso, ai danni di un esercizio commerciale di cosmetici. Per lo stesso reato sono stati denunciati a piede libero un 21enne di nazionalità turca e una 18enne romeno. L'arresto è seguito a un controllo su strada di una vettura noleggiata da una società con sede a Roma, e con a bordo delle persone già segnalate per furti presso esercizi commerciali. Furti nei locali affollati di Milano, ecco come i ladri rubano gli zaini Nel corso del controllo i quattro si sono mostrati inquieti e desiderosi di rientrare nel campo rom di Roma in cui dimoravano. Con il sospetto di trovare armi, gli agenti hanno eseguito una perquisizione trovando invece due buste con 74 prodotti cosmetici senza scontrino. La merce del valore di circa mille euro risultata trafugata dagli espositori di un negozio di Jesi, come confermato poco dopo dal titolare. Le due donne sono state riconosciute come clienti entrate nel negozio senza acquistare; ad attenderle fuori i due complici a bordo dell'auto con la quale si sono allontanate. La refurtiva è stata restituita al titolare del negozio che ha sporto denuncia.

17/11/2023 10:47
Il mestiere di un buon educatore spiegato da Daniele Novara

Il mestiere di un buon educatore spiegato da Daniele Novara

 Il mestiere di un buon educatore spiegato da Daniele Novara. Torna “Zerosei. Educare per crescere insieme”, forum rivolto a genitori e docenti, promosso dall’Ambito Territoriale Sociale 13.  Il 24 e il 25 novembre, ad Osimo e a Loreto, il  celebre pedagogista illustrerà, in due incontri, i vantaggi di una relazione educativa fondata sul dialogo.    In una vita fatta di ostacoli, la vera performance diventa il fallimento, lo impariamo fin da bambini. Come impariamo dai nostri errori? In che modo usiamo le nostre risorse? Quanto influisce la guida dei genitori nelle scelte da compiere?  Sono solo alcuni degli interrogativi che troveranno risposta durante il secondo appuntamento con “Zerosei. Educare per crescere insieme” il forum di formazione e sensibilizzazione rivolto a genitori e docenti  e focalizzato sull’educazione dei  bambini in età prescolare. Dopo aver affrontato, a settembre scorso,  la delicata relazione tra tecnologie e minori, torna l’iniziativa promossa dall’Ambito Territoriale Sociale 13, comprendente i comuni di Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo e Sirolo.  Ospite d’eccezione il pedagogista, direttore del CPP di Piacenza e docente dell’Università Cattolica di Milano Daniele Novara che animerà due eventi di straordinario spessore. La prima serata dal titolo “Come favorire il gioco di squadra tra genitori” si terrà venerdì 24 novembre al Teatro La Nuova Fenice di Osimo dalle 20:45, a cui seguirà sabato 25 novembre dalle 9:30 l’incontro “Cambiare la scuola si può: il metodo maieutico di Daniele Novara”, presso la Sala Pasquale Macchi (Piazza della Madonna) a Loreto. Trait d’union dei due approfondimenti è la costruzione di una relazione fondata sul dialogo con le figure educanti, genitori e insegnanti, primi esempi di vita, porti sicuri ai quali tornare quando si cade, inventori e custodi dialoganti di uno spazio di coesione dove poter affrontare le difficoltà, insieme.  Come la maieutica socratica ha insegnato che dialogando è possibile conoscere le verità più nascoste, così Daniele Novara mostra in che modo domandare e ascoltare possano essere gli strumenti per una relazione educativa  nella quale anche chi insegna sia continuamente esposto al dovere di imparare.

16/11/2023 19:30
Nelle Marche quasi 5mila incidenti stradali e 91 morti nel 2022

Nelle Marche quasi 5mila incidenti stradali e 91 morti nel 2022

Nel 2022 nelle Marche si sono verificati 4.951 incidenti stradali che hanno causato la morte di 91 persone e il ferimento di altre 6.661. Lo evidenziano dati Istat che danno conto di un aumento degli incidenti stradali (+6,2% rispetto al +9,2% nazionale), di feriti (+6,1% a fronte del +9,2% nazionale) e di vittime (+8,3% contro l'aumento medio italiano del +9,9%). Lo scorso anno, osserva l'Istat, rispetto al 2021 è stato caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, dell'incidentalità stradale. A livello provinciale è Ancona quella nella quale si sono verificati più incidenti: 1.591 con 34 vittime e 2.177 feriti); seguono Pesaro Urbino (1.555 incidenti, 17 morti, 1.427 feriti), Macerata (937 incidenti, 16 morti, 1.309 feriti), Ascoli Piceno (723 incidenti, 11 morti e 935 feriti), Fermo (545 incidenti, 7 morti e 772 feriti). Macerata e Fermo sono le uniche province nelle quali si sono registrate meno vittime di incidenti stradali rispetto al 2021 (-9 e -2). Nel periodo 2001-2010 le vittime della strada si erano ridotte nelle Marche (-50,9%) più della media nazionale (-42,0%) mentre tra il 2010 e il 2022 si sono registrate variazioni rispettivamente di -16,5% e -23,2%. Nello stesso periodo l'indice di mortalità nelle Marche è aumentata (da 1,6 a 1,8 deceduti ogni 100 incidenti) a fronte di un dato nazionale invariato (1,9 decessi ogni 100 incidenti). Nel 2022 nelle Marche si è ridotta l'incidenza degli utenti vulnerabili per età (bambini, giovani e anziani) morti in incidente stradale, attestandosi su un valore inferiore alla media Italia (42,9% contro 44,3%). Quanto agli utenti vulnerabili secondo il ruolo che essi hanno avuto nell'incidente (conducenti/passeggeri di veicoli a due ruote e pedoni), il peso relativo sul totale dei deceduti, nelle Marche, risulta superiore a quello nazionale (51,6% contro 49,3%). Sempre tra 2010 e 2022 l'incidenza di pedoni deceduti è diminuita nelle Marche da 20,2% a 17,6%, mentre nel resto del Paese è aumentata leggermente, da 15,1% a 15,4%.

15/11/2023 15:41
L'intelligenza artificiale arriva in sala operatoria: intervento con visore virtuale su paziente olandese

L'intelligenza artificiale arriva in sala operatoria: intervento con visore virtuale su paziente olandese

Nuovo peculiare intervento di awake surgery condotto nel reparto di Neurochirurgia dell’AOU delle Marche – diretta dal dottor Roberto Trignani -  dall’equipe multidisciplinare  di cui hanno fatto parte i neurochirurghi Stefano Vecchioni e Massimo Vissani,  il neuroanestesista Edoardo Barboni e la neuropsicologa Silvia Bonifazi, tutti noti per l’utilizzo delle procedure neurochirurgiche in “awake”. L’eccezionale procedura ha visto come protagonista un paziente olandese  - H.L. - da anni residente in Italia affetto da una lesione cerebrale. Per questo intervento sono state adottate nuove tecnologie con l’obiettivo di migliorare il comfort del paziente, monitorare  il livello di stress e, in questo caso specifico, per superare le difficoltà correlate alla barriera linguistica del paziente; la sua prima lingua è l’olandese, la seconda è l’inglese. La lingua olandese è stata impiegata per agire sulla sua componente emotiva attraverso il visore di realtà virtuale (Hypno VR), la lingua inglese per facilitare l’interazione tecnica prima e durante la procedura. Contestualmente un innovativo sistema di monitoraggio (ANI monitor) è stato utilizzato per la prima volta in Italia in un contesto di awake surgery per documentare anche gli effetti del visore sul paziente, un dispositivo che si propone come guida non invasiva per valutare il livello di stress, comfort e dolore del paziente. “In queste speciali procedure - spiega il neurochirurgo dottor Stefano Vecchioni  -  il paziente svolge un ruolo da protagonista, dunque è chiaro quanto sia fondamentale la comunicazione, per il necessario scambio di informazioni e sviluppo di relazioni che avvengono tra tutte le figure coinvolte prima durante e dopo l’intervento chirurgico. Trasformare il paziente in un soggetto attivo e consapevole durante l’intervento significa potenziare ogni sua risorsa, biologica, psicologica culturale e sociale”. Il dottoe Edoardo Barboni - Responsabile della SOSD  Neuroanestesia e TIPO  - sottolinea il potenziale enorme dell’Intelligenza Artificiale in medicina  : “L’utilizzo del visore ha permesso di modulare le diverse componenti, quella sensoriale, affettivo emotiva, cognitiva, attraverso una condizione immersiva con video e audio in lingua Olandese, fornendo al paziente la possibilità di avvalersi di una strategia in più per controllare l’emotività. L’efficacia di questa strategia è stata confermata dal fatto che il paziente ha richiesto spontaneamente più volte durante l’intervento di utilizzare il visore e il sistema di monitoraggio ha confermato una riduzione del livello di stress avvertito dal paziente durante l’intera procedura”.   “È evidente, d’altronde, come spiega la dottoressa Silvia Bonifazi – della SOSD Psicologia Ospedaliera -  che la relazione terapeutica utilizza altri canali oltre a quello verbale ed in questo contesto ovviamente hanno giocato un ruolo fondamentale anche la percezione della presenza, della partecipazione emotiva, dell’empatia e professionalità di tutto il team multidisciplinare”.  La testimonianza di H.L. illustra perfettamente quanto il binomio Intelligenza Artificiale e professionalità medica sia destinato a rivoluzionare le procedure chirurgiche: “ Tutto è iniziato quando sono entrato in contatto con l’Ospedale Torrette di Ancona, dove ho preso un appuntamento con il dottor Roberto Trignani.  Lui,  insieme al neurochirurgo Stefano Vecchioni – che il paziente chiama affettuosamente Stephani -  ha avanzato il sospetto che io potessi avere un tumore sul lato sinistro del mio cervello. La situazione è progredita molto rapidamente, innanzitutto con un colloquio con il team medico, composto dalla psicologa  Silvia Bonifazi, il neurochirurgo Stephani  e il neuroanestesista Eduardo Barboni: le loro informazioni e spiegazioni su quali sarebbero stati gli step successivi sono state molto chiare e mi hanno rassicurato fin da subito. La settimana successiva ho iniziato una preparazione - 3 appuntamenti alla settimana della durata di un’ora -  durante la quale ho “imparato” a riconoscere delle immagini, contare e fare test  questa preparazione tecnico-psicologica si è rivelata un passaggio fondamentale. Nel corso dell’intervento, il team medico è stato sempre al mio fianco e mi ha supportato costantemente. Fantastici” -  racconta H.L. con entusiasmo. “C’era anche della musica a disposizione per aiutarmi a rimanere tranquillo, ma soprattutto c’erano i medici, che mi hanno spiegato ogni passaggio dell’intervento con grande chiarezza. Vale la pena di sottolineare che io sono olandese e che sia la preparazione che l’intervento sono stati eseguiti in lingua inglese, ideale per me che ancora non ho un italiano così buono da affrontare una situazione del genere”. Tutti questi fattori hanno permesso di  sviluppare correttamente quella alleanza terapeutica che ha fatto sentire il paziente a “casa” , in famiglia, anche se in terra straniera, pronto ad affrontare la procedura da sveglio. “Il  team multidisciplinare  - prosegue il dottor Edoardo Barboni - è finalizzato ad esaltare il fattore umano, fondamentale per l’esito terapeutico della procedura. Infatti non bisogna immaginare l’intelligenza artificiale come uno strumento che andrà a sostituire il medico  : nel nostro approccio al malato le competenze, le nuove tecnologie e l’interesse per le nuove frontiere in tema di ricerca si integrano in un processo che al centro preveda la personalizzazione e l’umanizzazione delle cure.  

14/11/2023 14:40
In aeroporto intercettato un panetto di hashish: denunciato un minorenne

In aeroporto intercettato un panetto di hashish: denunciato un minorenne

Nell'ambito di un'intensificazione dei controlli delle Guardia di finanza del comando provinciale di Ancona e dell'Agenzia Dogane e Monopoli presso l'Aeroporto delle Marche, il fiuto del cane antidroga Sonja, delle Fiamme Gialle, ha permesso di intercettare un plico sospetto. Dentro c'era un panetto di 100 grammi di hashish, abilmente imballato e custodito in modo tale da tentare di eludere i controlli. Gli ulteriori accertamenti effettuati dai militari, sotto la direzione della Procura della repubblica di Ancona, hanno consentito di individuare il destinatario della spedizione ed estendere le operazioni di servizio anche presso la sua abitazione. Le indagini hanno portato alla denuncia a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti di un giovanissimo - minorenne - alla competente autorità giudiziaria minorile, al sequestro del panetto di hashish e del telefono cellulare da cui, verosimilmente, veniva tracciata la spedizione ed intrattenuti i contatti con il mittente.    

14/11/2023 12:20
Provoca un incidente e scappa: non aveva la patente, oltre 6mila euro di multe

Provoca un incidente e scappa: non aveva la patente, oltre 6mila euro di multe

Provoca un tamponamento a Cerreto d'Esi e fugge. Nessun ferito grave: illeso il conducente dell'auto tamponata, ferita l'anziana passeggera che è stata soccorsa dal 118. Invece di chiamare i soccorsi, il conducente dell'altra auto, un 20enne indiano residente in Umbria ha abbandonato la macchina ed è scappato a piedi. Nei pressi dell'incidente, c'era però un carabiniere del Radiomobile di Fabriano, fuori servizio, che ha inseguito immediatamente il giovane, riuscendo a fermarlo e a immobilizzarlo, in attesa dell'arrivo dei colleghi della stazione di Genga. Questi ultimi hanno effettuato i rilievi di rito e poi hanno accompagnato il 20enne in caserma a Fabriano. Dalle indagini è emerso che non aveva mai conseguito la patente e per questo è stata elevata una sanzione amministrativa da 5.100 euro. Il mezzo, inoltre, era sprovvisto di assicurazione e per questo è stata fatta una contravvenzione da 866 euro. Non c'era nemmeno la carta di circolazione: sanzione da 42 euro. E l'ultima per omessa precedenza da 167 euro. Complessivamente, dunque, 4 multe per un totale di oltre 6mila euro. Dal punto di vista penale, tris di denunce: lesioni personali stradali gravi, fuga a seguito di incidente stradale con feriti, per omissione di soccorso. Infine, l'auto è stata sequestrata.

13/11/2023 19:10
Investito da un'auto davanti alla scuola: bimbo di 10 anni trasportato al Salesi in eliambulanza

Investito da un'auto davanti alla scuola: bimbo di 10 anni trasportato al Salesi in eliambulanza

Bimbo investito dal una vettura mentre attraversa la strada davanti alla scuola: trasportato in eliambulanza a Torrette e successivamente trasferito al Salesi. È quanto accaduto stamattina, intorno alle 8, in via Venezia a Moie proprio davanti il polo scolastico dell’Istituto comprensivo Carlo Urbani. La persona alla guida dell’auto non è riuscita ad evitare l’impatto.  Sul posto sono intervenute l’automedica e la Croce Verde di Jesi. Il piccolo, dopo le prime cure del caso  è stato trasportato in codice rosso a Torrette è stato poi trasferito all’ospedale Salesi per tutti gli accertamenti. Non sarebbe in pericolo di vita. Pe r ricostruire quanto accaduto è intervenuta la polizia locale.

13/11/2023 11:40
Segnala occupazione abusiva di una casa, ma la affittava in nero: denunciato proprietario

Segnala occupazione abusiva di una casa, ma la affittava in nero: denunciato proprietario

Chiede l'intervento per l'occupazione abusiva di un proprio appartamento agli Archi ad Ancona, in realtà aveva affittato in nero la casa a quattro persone originarie di Paesi extra Ue, e voleva mandarle via perché erano troppo rumorose e infastidivano i vicini. È emerso dalle indagini condotte dalla polizia che ha denunciato un 60enne per procurato allarme.  L'uomo aveva richiesto più volte l'intervento delle Volanti, asserendo che alcune persone si erano intrufolate nell'appartamento. I poliziotti della squadra amministrativa hanno poi scoperto che in realtà l'appartamento era stato affittato dal proprietario senza alcun contratto e la sua intenzione era quella di mandare fuori di casa gli affittuari, divenuti troppo rumorosi per i vicini, utilizzando la Polizia.  Oltre alla denuncia per procurato allarme, il proprietario dell'immobile è stato sanzionato con verbali per 1.200 euro, per aver violato l'obbligo di comunicare i nominativi alla questura entro le 48 ore, ai sensi del Testo Unico sull'immigrazione. Sono in corso altri accertamenti per verificare se siano state violate norme fiscali, tenuto conto che per ogni posto letto il 60enne incassava 400 euro in contanti. Il questore di Ancona Cesare Capocasa "intensificherà i controlli sugli alloggi nei vari quartieri della città per arginare il fenomeno degli affitti irregolari”.

13/11/2023 10:27
Aggredisce la fidanzata sul bus: interviene la polizia per fermare 50enne

Aggredisce la fidanzata sul bus: interviene la polizia per fermare 50enne

Aggredisce la fidanzata sul bus colpendola al petto, tanto da farla rimanere a terra distesa dentro il mezzo pubblico ad Ancona. È accaduto ieri verso le 19 su un autobus alla fermata "Ulderico". Sul posto, dopo la segnalazione dell'autista, personale del 118 e la polizia. Vittima dell'aggressione, secondo una prima ricostruzione, una 40enne romena poi assistita dai sanitari che ha riferito di aver ricevuto un colpo dal suo fidanzato all'altezza del pezzo e anche di avere impiantato un pacemaker. Il fidanzato, circa 50 anni, anche lui di origine straniera, ha detto di essersi solo difeso da un calcio che la donna gli aveva sferrato. L'autista del bus ha invece detto agli agenti di aver chiamato la Polizia poiché la donna era a terra nel bus. La 40enne è stata trasferita in ospedale per ricevere le cure del caso.    

12/11/2023 13:10
Colto da malore in auto si schianta contro il distributore di benzina: muore un uomo

Colto da malore in auto si schianta contro il distributore di benzina: muore un uomo

Un uomo di 61 anni è morto questa mattina ad Ancona in un incidente stradale avvenuto attorno alle 8.30 nei pressi dello stabilimento di benzina Angelini. In base a una ricostruzione, l’uomo stava percorrendo in auto la Strada Statale 16 quando ha perso il controllo del mezzo finendo dentro un’area di servizio a lato della carreggiata e impattando contro una colonnina. Secondo i primi riscontri, il 61enne potrebbe essere finito fuori strada a causa di un malore. Sul posto sono intervenute la Croce Rossa e l’automedica del 118, ma ogni tentativo per salvare la vita al 61enne si è rivelato vano. Per ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto è intervenuta la polizia.

11/11/2023 16:14
Il Pd Marche a Roma: "Una mobilitazione per denunciare le politiche del Governo”

Il Pd Marche a Roma: "Una mobilitazione per denunciare le politiche del Governo”

Oltre 500 i manifestanti dalle Marche oggi nella Capitale “Per un Futuro più Giusto”. La manifestazione, promossa dalla Segretaria Elly Schlein, ha gremito Piazza del Popolo. Presente per il Pd Marche anche la segretaria Chantal Bomprezzi: "È una mobilitazione per denunciare le politiche del Governo - ha spiegato la segretaria - perché tanti sono i temi sul tavolo, la pace e i diritti civili e sociali, la sanità pubblica, il diritto alla casa, il salario minimo, la salvaguardia del pianeta e una legge di bilancio in deficit e senza alcun impatto economico sullo sviluppo". Bomprezzi sottolinea come la situazione nazionale si intrecci con le problematiche specifiche delle Marche, evidenziando le criticità della c.d. filiera di destra, sia a livello nazionale che regionale: "Nella nostra regione raddoppiano le conseguenze nefaste di scelte sbagliate. La sanità pubblica, vero nodo cruciale, non può essere abbandonata come sta facendo Acquaroli e la sua giunta perché questo lassismo ha conseguenze dirette sulla salute dei marchigiani". "Tutti noi siamo costretti a pagare caro l'inefficienza sul Pnrr e sulla gestione dei fondi europei, dove siamo ultimi in Italia. La situazione delle nostre infrastrutture è, anche a giudizio degli stessi esponenti di destra, disastrosa, al punto di definire le Marche un’isola. Il nostro grido di protesta oggi è doppio e raggiungerà sicuramente i palazzi del potere". "Per questa importante manifestazione nazionale il Nazareno ha aperto le porte alle categorie sociali e produttive: "Una grandissima partecipazione non solo quantitativa. I temi sono molto sentiti dalle persone. Come Pd Marche abbiamo iniziato un interessante e proficuo dibattito con tutte le altre forze politiche e sociali che potranno comporre insieme a noi un campo largo per battere le destre. La scuola di formazione BoCS, che prenderà avvio nei prossimi giorni, sarà l’occasione per ripartire dalle nostre battaglie". "In piazza oggi – conclude la segretaria Pd Marche – c’era un popolo stufo di ascoltare tutte le fandonie del governo che ha detto basta all'inettitudine del governo nazionale e, per quanto ci riguarda, regionale. Approfittiamo dell’attenzione che questa manifestazione è riuscita a creare per invitare tutte le forze politiche di buon senso a sedersi attorno ad un tavolo e rispondere degnamente al grido di allarme dei marchigiani. Vorrei ringraziare di cuore a nome di tutto il Pd Marche l’organizzatore regionale Marco Belardinelli, le Federazioni provinciali e i segretari di Circolo marchigiani per il preziosissimo supporto nell’organizzazione della partecipazione all’evento”.  

11/11/2023 15:20
Invia soldi a un soldato americano che l'ha sedotta via web, ma è tutta una truffa. Cinque denunciati

Invia soldi a un soldato americano che l'ha sedotta via web, ma è tutta una truffa. Cinque denunciati

Inviava soldi a un soldato che l’aveva sedotta via web, ma era tutta una truffa. Dopo lunghi e complessi accertamenti, sono stati denunciati dalla polzia di Osimo cinque individui residenti in Italia, intestatari di altrettanti conti bancari sui quali confluiva il denaro che una ignara utente della rete pensava di inviare per la causa di un fantomatico militare americano, in missione in una scenario di guerra, conosciuto tramite social media, che l’aveva virtualmente corteggiata via web e del quale si era innamorata. La vittima della truffa era convinta che quei soldi, i risparmi di una vita, servissero per risarcire le sue gerarchie militari per l’interruzione anticipata della missione e per il pagamento del viaggio in Italia, dove si sarebbero finalmente ricongiunti.

11/11/2023 14:52
Tenta di evitare la separazione della vicina per paura di perdere la casa: denunciata per molestie telefoniche

Tenta di evitare la separazione della vicina per paura di perdere la casa: denunciata per molestie telefoniche

Nella giornata di ieri 9 novembre, al termine dell’attività investigativa, il personale di polizia giudiziaria del Commissariato di Jesi ha denunciato all’autorità giudiziaria competente una donna ultrasettantenne per il reato di molestie telefoniche. La donna, sul finire del mese di ottobre, facendo uso del proprio cellulare ha inviato continui messaggi tramite applicativo whatsApp alla vittima, sua vicina di casa, intromettendosi nella vicenda privata di separazione legale dal di lei marito, aggiungendo che tale separazione l’avrebbe portata sul lastrico. Stesso atteggiamento ha mantenuto nei confronti della madre della donna , contattata telefonicamente per stigmatizzare la condotta della figlia.  Dagli accertamenti investigativi espletati, è emerso che il movente di tali molestie telefoniche era riconducibile a un tornaconto personale: l’appartamento infatti in cui viveva, le era stato dato in locazione dal marito della donna.   La separazione in corso tra quell’uomo e la moglie, le aveva fatto ipotizzare l’imminente rescissione del contratto di locazione dell’immobile ove l’uomo sarebbe andato, giocoforza, aa abitare. Pertanto, la donna, è stata a deferita in stato di libertà all’autorità giudiziaria competente per molestie telefoniche.

10/11/2023 10:43
Scoppia incendio al piano terra: abitazione dichiarata inagibile

Scoppia incendio al piano terra: abitazione dichiarata inagibile

Divampa incendio al piano terra di un’abitazione. I vigili del fuoco sono interventi ieri, alle ore 19 circa, in  località Sant’Angelo, a Senigallia. Sul posto la squadra dei pompieri, con in supporto personale con l’autobotte della sede centrale di Ancona, ha spento le fiamme, utilizzando anche schiuma antincendio e messo in sicurezza i locali coinvolti. La casa al momento è stata dichiarata non agibile. Non si segnalano persone coinvolte, in corso di accertamento le cause che hanno innescato il rogo. 

10/11/2023 09:50
Ultraleggero precipitato, la Procura apre un fascicolo: "Ipotesi lesioni colpose contro ignoti"

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un fascicolo: "Ipotesi lesioni colpose contro ignoti"

la Procura di Ancona ha aperto un fascicolo d'indagine per l'aereo ultraleggero precipitato ieri mattina, a Monterado di Trecastelli (leggi qui la notizia). La pm Irene Bilotta ha disposto il sequestro del velivolo, un Tecnam P92, eseguito dai carabinieri della Scientifica che si stanno occupando dei rilievi. Sul mezzo verranno eseguiti tutti gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente. In particolare si dovrà chiarire se si è trattato di un malfunzionamento dell'ultraleggero, di un errore umano o di un malore di chi lo stava pilotando. Due le persone ferite, entrambi gli occupanti del piccolo aeroplano: si tratta di due ultra 70enni, proprietari del mezzo. Uno è di Rimini, l'altro di Senigallia. Quest'ultimo, estratto da sotto la carlinga del velivolo dai vigili del fuoco, ha riportato i traumi più gravi tra i due ma non è in pericolo di vita. Si trova attualmente ricoverato all'ospedale di Torrette di Ancona.  L'ultraleggero era appena partito dall'aviosuperficie Valcesano, di Castelvecchio di Monte Porzio (Pesaro e Urbino), per un volo in zona; ha perso quota quasi subito, schiantandosi vicino al greto del fiume Cesano. L'allarme, scattato verso mezzogiorno, aveva innescato le operazioni di soccorso.

09/11/2023 19:05
Raffiche di vento fino a burrasca forte: nuova allerta meteo per le aree interne delle Marche

Raffiche di vento fino a burrasca forte: nuova allerta meteo per le aree interne delle Marche

Ancora un'allerta meteo per raffiche di vento nelle Marche, questa volta gialla, dopo quella della scorsa domenica. L'avviso, valido per tutta la giornata del 10 novembre, è stato diramato dalla Protezione civile regionale. Durante il pomeriggio le raffiche sui settori interni centro-settentrionali raggiungeranno intensità di burrasca forte. Previste precipitazioni che saranno caratterizzate da brevi rovesci o brevi temporali, più insistenti sui settori montani.

09/11/2023 19:03
Insulti e sputi in faccia a una studentessa: denunciati tre minori

Insulti e sputi in faccia a una studentessa: denunciati tre minori

Insulti, anche di tipo razzista, sputi, calci e pugni a bordo di un pullman scolastico ad Ancona. Vittima di queste condotte una 19enne studentessa che il 27 ottobre scorso era poi scesa dal mezzo per chiedere l'aiuto della polizia mentre i tre autori dell'aggressione erano scesi a una precedente fermata e si erano dileguati. Dopo le indagini e il riconoscimento fotografico effettuato in Questura dalla ragazza, sono stati identificati e denunciati tre minorenni per il reato di lesioni personali aggravate in concorso. Erano stati gli agenti delle Volanti a intervenire dopo l'aggressione, supportando la 19enne in piazza Rosselli, nei pressi della stazione ferroviaria, e richiedendo l'intervento del personale del 118: la giovane era stata medicata all'ospedale regionale di Torrette con sette giorni di prognosi. Aveva riferito ai poliziotti di essere stata aggredita poco prima da un gruppo di ragazzi sul bus scolastico che poi erano scesi e scappati. Durante il viaggio, secondo quanto riferito dalla parte offesa, gli autori dell'aggressione si erano intromessi in una sua discussione con un'altra ragazza e avevano iniziato a insultarla anche con epiteti razzisti, arrivando perfino a sputarle in faccia. Uno dei tre le aveva dato un calcio sul viso e poi anche gli altri l'avevano colpita con calci e pugni. L'autista non si era accorto della lite e sul bus non vi erano le telecamere di sorveglianza. Poi però, grazie ad un riconoscimento fotografico, i tre sono stati identificati. Valutata la pericolosità sociale per il "gesto riprovevole e indecoroso", il questore di Ancona Cesare Capocasa ha emesso nei confronti di uno dei tre ragazzi la misura di prevenzione dell'avviso orale; se il giovane non cambierà immediatamente condotta di vita rischierà l'applicazione di una misura più grave.

09/11/2023 17:00
"Dammi i soldi e la spesa", ragazza minacciata con un coltello all'uscita da un negozio

"Dammi i soldi e la spesa", ragazza minacciata con un coltello all'uscita da un negozio

Sotto la minaccia di un coltellino, si fa consegnare da una giovane il denaro e i prodotti appena acquistati in un negozio di via Torresi, ad Ancona. È accaduto nella serata di martedì. La polizia è intervenuta su segnalazione della vittima, rapinata dopo essersi recata in un esercizio commerciale e mentre rientrava a casa. Due ragazzi le si erano avvicinati e uno dei due l'aveva minacciata con l'arma da taglio, facendosi consegnare soldi e spesa. Apprese le descrizioni dell'autore della rapina, gli agenti hanno perlustrato la zona e, dopo qualche ora, hanno rintracciato i due, già noti alle forze dell'ordine, in piazza Ugo Bassi. Sono stati identificati e condotti in Questura. Si tratta di due giovani italiani, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona. Rinvenuto il coltellino utilizzato per minacciare la giovane e, ad uno dei due, è stato notificato l'avviso orale emesso dal Questore di Ancona nell'ottobre scorso. Il responsabile è stato denunciato per rapina e per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Nei suoi confronti, il questore ha emesso un avviso orale: dovrà immediatamente cambiare condotta di vita, pena l'applicazione di una misura più grave.

08/11/2023 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.