Altri comuni

Il bilancio della Questura  sul Capodanno: 20 persone deferite, 10 infrazioni nei locali della movida

Il bilancio della Questura sul Capodanno: 20 persone deferite, 10 infrazioni nei locali della movida

In occasione delle festività di Capodanno e soprattutto nella notte di San Silvestro, è stato dato l’avvio ad una serie di controlli volti da un lato alla vigilanza sul commercio  e la detenzione di artifici pirotecnici, allo scopo di eliminare dal mercato i materiali illecitamente immessi e al rispetto della normativa di settore, dall’altro volti alla verifica del rispetto della normativa da parte dei locali di intrettenimento per quanto concerne la sicurezza dei locali. Quanto sopra al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini specie dei piu’ giovani che affollano i locali della nostra provincia specie in occasione delle festività.   I controlli pianificati in ambito provinciale dal Questore Dr. Antonio Pignataro, a cui hanno collaborato anche altre Forze di Polizia come Carabinieri e Guardia di Finanza nonché il Corpo dei Vigili del Fuoco,  sono stati svolti dal 1° al 31 dicembre e hanno interessato ben 25 strutture distribuite in sei comuni, di cui 19  locali notturni tra discoteche e night e 6 esercizi commerciali adibiti alla vendita di materiale pirotecnico.   Per quanto riguarda i servizi volti al contrasto delle attività illegali di produzione, deposito e vendita di materiali esplodenti ed artifizi pirotecnici non riconosciuti, personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ha sottoposto a sequestro 1740 manufatti mancanti del marchio “CE” e denunciato all’A.G. 6 persone. Due i casi in cui è stata registrata l’assenza delle prescritte cautele per la detenzione e il deposito delle materie esplodenti con conseguente esposizione a rischio dei locali.    In particolare in un locale in cui erano posti in vendita prodotti pirotecnici, sono state rilevate le uscite di sicurezza ostruite da merce in esposizione e la cassetta contenente il manicotto antincendio chiusa con nastro adesivo e coperta in modo da non essere vista.   Per quanto riguarda invece i controlli ai locali notturni, essi si sono concentrati in special modo nella notte di San Silvestro in cui oltre alle già citate Forze dell’Ordine, sono stati impegnati anche Carabinieri del Comando per la tutela del Lavoro e unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza. 19 i locali sottoposti a controllo, in alcuni dei quali sono state riscontrate irregolarità come porte di sicurezza chiuse, abusi edilizi nonché dovute all’inosservanza dell’obbligo della presenza del legale rappresentante all’interno del locale. Inoltre in piu’ casi sono stati identificati addetti alla sicurezza dei locali (buttafuori) privi della prescritta abilitazione motivo per cui si è proceduto alla loro denuncia all’A.G. per l’esercizio abusivo della professione di addetto alla sicurezza. In totale,  sono state deferite all’Autorità Giudiziaria 20 persone.   Inoltre sono state rilevate e contestate 10 infrazioni amministrative per inosservanza alle norme che disciplinano i locali di intrattenimento.   L’attività delle Forze dell’Ordine ha interessato anche l’esterno dei locali ove sono stati effettuati posti di controllo con l’identificazione di 130 persone e al controllo di 85 veicoli. Due i giovani contravvenzionati poiché trovati in stato di ebrezza all’interno di un locale, circostanza nella quale è stato necessario l’intervento dell’ambulanza per soccorrere i predetti.    Infine, l’invito rivolto dalla  Polizia di Stato ai cittadini ad un uso responsabile degli artifizi pirotecnici diffuso quest’anno anche attraverso brevi spot costruiti con la collaborazione di attori noti, sembra avere sortito l’effetto sperato. Nella nostra provincia infatti, non si sono registrati feriti.  

02/01/2019 12:24
Meteo Marche, sciabolata artica, vento gelido e neve fin su le coste

Meteo Marche, sciabolata artica, vento gelido e neve fin su le coste

Un' impetuosa irruzione di aria gelida artico-continentale sta raggiungendo l'Italia, i venti gelidi soffieranno fortissimi sul medio basso Adriatico, sul Tirreno e sullo Ionio e porteranno nevicate fin sulle coste dalla serata di domani nella nostra Regione, a tratti sotto forma di bufera per via dei venti forti. Le temperature registreranno un crollo termico con valori massimi di 0-2°C .Una breve pausa dalla morsa del gelo e del freddo si registrerà solo intorno all'Epifania. (Fonte www.ilMeteo.it)

02/01/2019 11:10
2019, il primo nato è a Fano !

2019, il primo nato è a Fano !

Stavolta si è aspettato un minuto preciso dopo lo scoccare del nuovo anno. Come ogni primo gennaio, il pensiero è verso il primo nato del nuovo anno, una sfida a cui in molti ambiscono. Non sappiamo se per scelta o per necessità ma il primo nato nelle marche è venuto alla luce esattamente un minuto dopo la mezzanotte. Bilal, nasce da genitori stranieri all'ospedale Santa Croce di Fano e vince la corsa per il primo posto marchigiano, con atto di nascita alle 00.01 del 01/01/19, in perfetta salute e felicemente tra le braccia di mamma e papà  Il primo nato in assoluto in Italia, invece, è venuto alla luce alle 00.00.01 del 01/01/19 ovvero un secondo dopo la mezzanotte a seguito di parto spontaneo. Michele, nuovo arrivo della famiglia Lario, e gia notissimo all'Ospedale San Carlo di Potenza, dove ha visto per la prima volta la luce  

01/01/2019 23:00
Rieti, incontro sulla ricostruzione post-sisma: ecco cosa si è deciso

Rieti, incontro sulla ricostruzione post-sisma: ecco cosa si è deciso

Proficuo l’incontro e costruttivo il clima questa mattina a Rieti dove si sono riuniti per l’ultima cabina di regia del 2018 i rappresentanti delle 4 regioni e il commissario Piero Farabollini. Presenti per la Regione Marche Angelo Sciapichetti Assessore alla protezione civile e Cesare Spuri direttore dell’ufficio speciale di ricostruzione. Importanti e di grande interesse i provvedimenti adottati: -          Proroga fino al 31.12.2019 dei termini  per la presentazione delle domande  per la ricostruzione leggera (ordinanza n.13 - (scadenza 31.12.2018) -          Proroga fino al 31.12.2019 dei termini  per la presentazione delle domande  per la ricostruzione pesante (ordinanza n.19 – (scadenza 31.12.2018) -          Scongiurata la chiusura degli uffici  della ricostruzione. Dal 2 gennaio potranno regolarmente riprendere la loro attività tutti i tecnici assunti a tempo determinato dislocati nei vari uffici. I rappresentanti delle quattro regioni interessate e il commissario Farabollini  hanno avuto modo di verificare reciprocamente la volontà di proseguire insieme la collaborazione per accelerare il più possibile i tempi della ricostruzione.

31/12/2018 18:47
Aumenti Pedaggio, occupata L'Aquila - Roma

Aumenti Pedaggio, occupata L'Aquila - Roma

Bloccata l'autostrada L'Aquila - Roma "Autostrada dei Parchi" con l'occupazione al casello di L'Aquila Ovest da parte delle autorità e dei cittadini. La protesta per impedire l'aumento vertiginoso del 18% che entrerà in vigore il 1 gennaio. Lo rende noto l'AsiPress "Con oltre 100 sindaci e amministratori, stamani abbiamo occupato l'autostrada al casello L'Aquila ovest. Una protesta necessaria perche' restano solo poche ore per scongiurare l'aumento del 18 per cento per i pedaggi a partire da domani. Una stangata insopportabile e il ministro Toninelli non ha mantenuto nessuna delle promesse fatte. Ora, se non vuole avere ancora una volta un atteggiamento vergognoso, deve imporre ad Anas la sterilizzazione senza oneri per l'Autostrada dei Parchi" dichiara Stefania Pezzopane, deputata del Partito democratico. "Toninelli  aveva garantito gia' a settembre ai sindaci abruzzesi di scongiurare gli aumenti tariffari al piu' tardi con una norma inserita nella legge di Bilancio. - spiega la Pezzopane - L'unica scelta ragionevole che ora gli resta e' una partita di giro che sposti da Anas al ministero le risorse inopportunamente affidate ad Anas. E che per almeno 12 mesi si sterilizzino le tariffe e che l'Anas rinunci con una sorta di anticipazione dei canoni riscossi. I vertici della societa' sono stati appena rinnovati dal governo ed e' difficile che facciano resistenze visto lui stesso li ha nominati. Bisogna evitare maggiore spese per gli utenti e un'ingiustificata operazione di Anatoscismo a vantaggio dell'Anas"  

31/12/2018 13:00
Capodanno, i dati FIPE Conf-Commercio Marche: 1,5 milioni di marchigiani scelgono di fare il cenone al ristorante

Capodanno, i dati FIPE Conf-Commercio Marche: 1,5 milioni di marchigiani scelgono di fare il cenone al ristorante

Il cenone costerà in media 70 euro (100 euro con un vero e proprio veglione) • Ristoratori ottimisti sul tutto esaurito per la notte più lunga dell’anno. • Spumante italiano batte champagne. I dati della Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Confcommercio Marche confermano che sempre più gli italiani decidono di celebrare l’ultimo dell’anno fuori casa. Saranno oltre 200 mila (6.000 unità rispetto al 2017) a cenare, con o senza veglione, in uno dei ristoranti (il 78,4% del totale) aperti per la notte di S. Silvestro. L’86% dei ristoratori si dice ottimista sulla possibilità di riempire il locale. Cosa fai a Capodanno? Cena o veglione? Nove ristoranti su dieci puntano ad offrire solo la cena per la notte di Capodanno, mentre il restante 10% metterà a punto per i propri clienti anche un vero e proprio veglione con spettacoli dal vivo e musica. Per quanto riguarda i prezzi: per il cenone occorrono in media 70 euro a testa, mentre per cenone più veglione se ne spenderanno fino a 100 euro. "I dati che abbiamo raccolto mettono le nostre attività al centro della festa più lunga dell’anno e della voglia di convivialità dei marchigiani” ha dichiarato Polacco Massimiliano, Direttore Generale Confcommercio Marche e Confcommercio Marche Centrali. Per brindare al nuovo anno nei ristoranti marchigiani si stapperanno 250 mila bottiglie tra spumante e champagne. Le bollicine nostrane avranno l’esclusiva del brindisi nel 66,7% dei locali e nel 28,1% in condivisione con lo champagne. Solo nel 5,3% dei locali le bollicine francesi saranno da sole sui tavoli dei ristoranti.

31/12/2018 11:59
Meteo Marche, San Silvestro all'insegna delle nuvole, poi da venerdì freddo e neve anche in pianura

Meteo Marche, San Silvestro all'insegna delle nuvole, poi da venerdì freddo e neve anche in pianura

 Nella giornata di San Silvestro nelle Marche è prevista nuvolosità sparsa, ma che difficilmente si trasformerà in precipitazione. Il nuovo anno si aprirà con una giornata per lo più soleggiata su tutto il territorio regionale, con al più nuvole sparse, che non saranno però in grado di provocare precipitazioni atmosferiche.  Probabile però la successiva fase fredda e nevosa, attesa verso la fine di questa settimana, intorno a venerdì, che porterebbe nevicate fin verso le pianure, con un generale calo termico. 

31/12/2018 10:25
Cisl Marche, proroghe per i lavoratori precari assunti per gestire il post-sisma: necessari incontri in Regione

Cisl Marche, proroghe per i lavoratori precari assunti per gestire il post-sisma: necessari incontri in Regione

Con riferimento alle novità normative in materia di proroghe deilavoratori precari ( tecnici ed amministrativi ) assunti per gestirela complicatissima fase della ricostruzione ( circa 700complessivamente nelle regioni colpite di cui oltre 400 nelle Marche )è necessario un incontro sindacale in Regione per fare il punto dellasituazione e verificare le modalità attuative della proroga.I sindacati chiederanno il monitoraggio della situazione e la verificadi tutte le situazioni. Nessun precario deve rimanere fuori dallaproroga cosi come è necessario, grazie al tavolo sindacale, verificaretutte le possibilità normative e contrattuali per permettere ailavoratori di superare la soglia dei 36 mesi massimo del rapporto dilavoro come tempi determinati.La fase della ricostruzione sarà inevitabilmente lunga e complicata enessuna professionalità lavorativa puo' andare "dispersa".La Cisl chiederà altresì a Regione e parlamentari marchigiani diattivarsi per prevedere la possibilità, nel prossimo triennio, distabilizzare figure professionali operanti spesso all'interno dipiccoli comuni che hanno difficoltà a indire concorsi pubblici ed asostituire il personale che annualmente va in pensione

31/12/2018 10:05
Divieti di circolazione, via libera per i trattori nei giorni rossi... forse

Divieti di circolazione, via libera per i trattori nei giorni rossi... forse

Emanata come sempre, il calendario delle limitazioni alla circolazione ai veicoli pesanti ovvero l'elenco dettagliato dei giorni in cui determinati tipi di veicoli da lavoro non possono circolare. Il calendario riguarda prevalentemente i giorni "rossi" e le domeniche oltre ad alcune date cruciali. Sino ad ora, tali limitazioni riguardarvano tutti gli autocarri oltre i 75 q.li e le macchine agricole (i trattori n.d.r.) che, per circolare nei giorni di divieto, dovevano richiedere un apposita autorizzazione prefettizia. La grande novità di quest'anno, contanuta nel Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 525 del 4 dicembre 2018, è l'esenzione dalle limitazioni alla circolazione domenicale per tutte le macchine agricole, anche per i trasporti eccezionali agricoli (ferme restanti le autorizzazioni specifiche per questi ultimi). i Trattori, quindi, potranno circolare anche le domeniche ed i festivi senza limitazione alcuna. “Un risultato che è frutto della mobilitazione e della determinazione di Uncai ed ha permesso di alleggerire gli operatori agromeccanici dal complesso di adempimenti a loro carico”, commenta il presidente dell’Unione Nazionale Contoterzisti – Uncai Aproniano Tassinari “Non solo meno moduli e meno sportelli. Con l’esclusione dei mezzi agricoli dal calendario dei divieti di circolazione si riconosce che l’attività agromeccanica è indifferibile: semine, trattamenti, raccolta e in generale tutte le operazioni in campo devono poter essere svolte tempestivamente, ogni giorno dell’anno, anche la domenica, il 1 maggio o a Ferragosto. Ogni ritardo può determinare dei danni più o meno gravi alla produzione agricola”   Da precisare, però, quella che forse è una errata corrige nel testo del decreto che potrebbe creare non poche difficoltà. Forse nel copia incolla dai testi prestampati degli scorsi anni, nel testo di legge si obbliga e si esonera contemporaneamente. L'articolo 1 comma 2 infatti recita che "Il calendario dei divieti di cui all’articolo 2 si applica agli autoveicoli, adibiti al trasporto di cose, di cui all’art. 54 del C.d.S., nonché alle macchine agricole di cui all’art. 57 del C.d.S.. "  ma nello stesso testo, l'articolo 7 (Categorie dei veicoli esentati dal divieto) al comma 2 recita "Il divieto di cui all’articolo 2 non trova altresì applicazione per i veicoli appartenenti alle seguenti particolari categorie, anche se circolano scarichi:" [...] ed alla lettera F troviamo "macchine agricole ai sensi dell’articolo 57 del C.d.S., e macchine agricole eccezionali ai sensi dell’articolo 104 del C.d.S., fermi restando la necessità dell’autorizzazione di cui al comma 8 del medesimo articolo 104, nonché il divieto di circolazione, ai sensi dell’articolo 175, comma 2 del C.d.S., sulle strade classificate di tipo A e B ai sensi dell’articolo 2 del C.d.S.." Una stazione di certa confusione che, speriamo, venga immediatamente corretta dal governo concedendo quindi un' immagine chiara di quell'innovazione da anni auspicata e finalmente arrivata.

31/12/2018 08:00
Obbligato alla firma, va in questura in Porsche. Ma la patente è falsa

Obbligato alla firma, va in questura in Porsche. Ma la patente è falsa

E' arrivato in commissariato come sempre per assolvere all'obbligo di firma, ma stavolta alla guida di una vistosa Porsche Panamera. Tanto vistosa da incuriosire gli agenti che hanno iniziato a nutrire sospetti ed hanno chiesto l'esibizione dei documenti. Ma la macchina non era il vero problema. Il problema, semmai, era la patente del trentaquattrenne che risultava ritirata nel 2010 con un provvedimento della Prefettura, ed infatti quella mostrata agli agenti, anche se ben fatta, era falsa. Succede a Roma e per i motivi appena detti, il pregiudicato è stato denunciato per uso di atto falso, multato per guida senza patente e privato del veicolo perchè posto sotto fermo amministrativo    

30/12/2018 19:40
Ruba i fari da una Smart. Poi si pente e mentre li rimonta passano i carabinieri

Ruba i fari da una Smart. Poi si pente e mentre li rimonta passano i carabinieri

Non sappiamo se fosse stato in preda al rimorso o semplicemente avesse capito di essere stato beccato, ma lo sforzo non è valso a nulla. Una storia davvero particolare quella riportata dalla Nuova Riviera, ambientata a Grottammare che vede protagonista un cinquantaduenne del luogo. L'uomo si era avvicinato all'auto ed era riuscito a smontare e portare via gli antinebbia di una Smart parcheggiata. Poco dopo, però, l'uomo è ritornato sul luogo del misfatto, non a prendere ma stavolta a dare. Con la stessa abilità, infatti, l'uomo ha iniziato a rimontare gli antinebbia rubati ma il destino ha voluto che in quel momento passasse una pattuglia dei carabinieri. Molto interessati dai movimenti dell'uomo, sono scesi a controllare scoprendo la storia. Una bella storia che non ha però intenerito gli uomini della benemerita. L'uomo è stato infatti denunciato

30/12/2018 18:30
Turismo Marche 2018: 10 mln di presenze, un incremento rispetto al 2017

Turismo Marche 2018: 10 mln di presenze, un incremento rispetto al 2017

Nel 2018 le Marche registrano oltre 2 milioni di arrivi e sfiorano i 10 milioni di presenze, con un aumento rispettivamente del 5,6% e dello 0,6% rispetto al 2017 secondo i dati dell'Osservatorio Turismo. Secondo il presidente della Regione Luca Ceriscioli, "nella mappa del turismo nazionale le Marche si collocano come una regione in crescita: nonostante il sisma del 2016, siamo riusciti a tenere sul mercato italiano, a far crescere gli arrivi e abbiamo importanti segnali sugli stranieri, aumentati del 12%". Per l'assessore al Turismo Moreno Pieroni il settore fa da traino ad altri: enogastronomia, artigianato, commercio. Il primo gennaio parte la nuova campagna promozionale con spot al Festival di Sanremo, messaggi in 1.600 sale cinematografiche sparse in tutta Italia e una campagna radiofonica legata ai principali eventi sportivi: Campionato Calcio, Champions League, Giro d'Italia, Formula 1.  Nel 2019 si punta anche alla destagionalizzazione con gli eventi legati ai 200 anni dell'Infinito di Leopardi. Fonte Ansa   

29/12/2018 17:59
Elisoccorso precipita in Portogallo. Era il nostro Icaro 01

Elisoccorso precipita in Portogallo. Era il nostro Icaro 01

Un' Eliambulanza modello AW109 GRAND si è schiantata al suolo sabato 15 dicembre alle ore 18.30 in località Serra de Santa Justa, in portogallo, dopo aver impattato con un'antenna per telecomunicazioni. Il velivolo stava rientrando dopo un trasporto di un paziente tra due ospedali, ma insistevano condizioni meteo avverse che hanno sicuramente influito sull'incidente. Sul posto per i soccorsi è arrivato anche un altro aviomezzo della stessa compagnia che ha però dovuto quasi subito abbandonare l'area per il forte maltempo. Le indagini hanno gia appurato che l'elicottero ha colpito con l'estremità delle pale la struttura dell'antenna causando lo stallo A bordo 4 persone, il medico, l'infermiera, il pilota ed il copilota, tutti deceduti nell'impatto ed i loro corpi sono stati ritrovati solo a notte inoltrata grazie alla localizzazione dei telefoni cellulari personali dell'equipaggio. L'eliabulanza, con marche I-EITC, era in servizio attivo per l'INEM (Instituto Nacional de Emergência Médica) con le insegne della Inear, la stessa aggiudicatrice dei servizi di eliambulanza di marche ed abruzzo. Il velivolo, infatti, volava in italia dal 2006 ed aveva svolto i servizi di eliambulanza fino a luglio del 2018 in Ancona con la denominazione ICARO 01. Prima di allora, era stato utilizzato in servizio attivo nel "abruzzo soccorso" con base a Pescara. In portogallo era giunto dopo il trasferimento da Ancona, e dopo aver cambiato la livrea da bianco a giallo, aveva iniziato il servizio di elitrasporto sanitario. Sabato 15 Dicembre l'ultimo volo, finito tragicamente come le vite di chi era a bordo.          (foto : dalla rete)

29/12/2018 14:30
Sequestrano pesce e lo regalano alla mensa dei poveri. Plauso alla Guardia Costiera

Sequestrano pesce e lo regalano alla mensa dei poveri. Plauso alla Guardia Costiera

Controlli di routine stamane al porto di Ancona sui pescherecci rientrati. In particolare i controlli hanno riguardato le quantità di pesce pescato per ciascuna categoria protetta, come da normativa internazionale per la tutela del patrimonio ittico. Proprio in tali controlli, la capitaneria di porto rinveniva su di un peschereccio un eccedenza di pesce spada, che può essere pescato nella quantità massima di 250 kg, e lo poneva sotto sequesto. I due pesce spada, gia puliti a bordo, sono stati analizzati dai veterinari dell'asur partecipi al controllo, che ne hanno stabilito la perfetta commestibilità dopodiche i due pesci sono stati donati alla mensa dei poveri “Opera Padre Guido” di Ancona, con grande felicità dei ragazzi che vi svolgono opere di volontariato. Meno felici, probabilmente, i proprietari dell'imbarcazione ove è stato effettuato il sequestro. Per loro, infatti, è scattata una sanzione di 4000 euro

28/12/2018 16:15
Vernicia di Bianco nella notte le striscie blu dei parcheggi a pagamento

Vernicia di Bianco nella notte le striscie blu dei parcheggi a pagamento

"Un lavoro certosino", così è stato descritta l'opera di un ignoto che nella notte tra il 22 ed il 23 Dicembre ha pensato bene di coprire le striscie blu dei parcheggi a pagamento con della vernicie Bianca.E così, i pesaresi arrivati in via Oberdan al mattino hanno trovato una distesa di parcheggi gratuiti sovrastati da uno striscione che diceva "Parcheggio offerto da Smartis". Il lavoro era così ben fatto che tutti hanno pensato fosse una nuova iniziativa del Comune per le festività ed in molti hanno anche plaudito la cosa sui social elogiando l'amministrazione.In realtà il municipio era all'oscuro della cosa e dopo un primo sconcerto si è provveduto ad arginare la situazione. Lo striscione è stato rimosso ma nessun verbale è stato elevato nei confronti degli automobilisti che hanno parcheggiato senza pagare la sosta.Le indagini hanno da subito potuto vedere il "vandalo" all'opera, ripreso verso le 4 del mattino dalle videocamere di sorveglianza ma la qualità delle riprese e la lontananza non hanno permesso di riuscire a vedere il creativo malfattore. E' partita quindi la caccia all'uomo che, gia da ora, da l'idea di rimanere infruttuosa visti i pochi elementi in mano agli investigatori. Qualora fosse acciuffato, l'ignoto verniciatore di striscie dovrà fare i conti con la legge, pagando il danno e magari riverniciando le striscie del blu originario, vistoche ha dato prova di riuscire a fare un ottimo lavoro

28/12/2018 15:17
Guardia di Finanza: concorso per il reclutamento di 10 tenenti del ruolo Tecnico Logistico Amministrativo

Guardia di Finanza: concorso per il reclutamento di 10 tenenti del ruolo Tecnico Logistico Amministrativo

Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 96, del 4 dicembre 2018 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2018. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2018, non abbiano superato il giorno di compimento del trentacinquesimo anno di età (siano quindi nati in data non antecedente al 1° gennaio 1983) e siano in possesso di una laurea specialistica o di una laurea magistrale o titolo equipollente, richiesto per la specialità per la quale concorrono. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 12.00 del 4 gennaio 2019. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “concorsi.gdf.gov.it” - dove è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio - seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (P.E.C.), dopo essersi registrati al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione

28/12/2018 10:18
Non riceve i regali chiesti, bambino denuncia Babbo Natale

Non riceve i regali chiesti, bambino denuncia Babbo Natale

Come riportato dall'Agi, agenzia giornalistica Italiana, la storia si è svolta a Zetel, nella Bassa Sassonia, in Germania ed è stata ripresa dal quotidiano Nordwest Zeitung. Il bambino, 9 anni, non ha trovato sotto l'albero tutti i regali chiesti a Babbo Natale nella sua letterina. E così, alla ricerca del giusto, il bimbo ha chiamato il numero delle emergenze per denunciare Babbo Natale. La centrale emergenza, ricevuta la chiamata, complice il clima festivo, ha deciso di stare al gioco aprendo un'accurata indagine. A casa del denunciante sono giunti due agenti che hanno trovato il bambino "molto arrabbiato", ed hanno iniziato a raccogliere la deposizione. Alla fine, i poliziotti hanno concluso l'indagine stabilendo che Babbo Natale probabilmente aveva assegnato la letterina ad un bambino sbagliato, facendo confusione.  Una volta rassicurato il bambino che Babbo Natale avrebbe subito una buona ramanzina senza la necessità di arrestarlo, hanno chiuso il caso.  

27/12/2018 17:35
Anas, manutenzione programmata: stanziati circa 40 milioni per le Marche

Anas, manutenzione programmata: stanziati circa 40 milioni per le Marche

La tornata di bandi di fine anno, che coinvolge l’intera rete viaria gestita da Anas (Gruppo Fs Italiane), riguarda appalti per l’affidamento di accordi quadro a livello nazionale per interventi di manutenzione programmata per oltre 1,3 miliardi di euro.   “Abbiamo completamente rinnovato la gestione delle infrastrutture stradali – ha dichiarato Massimo Simonini Amministratore delegato Anas – orientandola alla manutenzione programmata degli interventi seguendo logiche prestazionali. Il nostro obiettivo, condiviso con il Ministero delle Infrastrutture, è di intervenire prevenendo le criticità in modo da offrire agli utenti maggior sicurezza, continuità e qualità dei servizi. I bandi pubblicati in questi giorni sono infatti il risultato di un efficace processo di pianificazione degli investimenti e programmazione dei lavori”.   Questa settimana Anas pubblica due bandi sulla Gazzetta Ufficiale, del valore di 860 milioni di euro, che si uniscono a quello di 360 milioni di euro delle scorse settimane nell’ambito del piano #bastabuche e a quello da 90 milioni per interventi di manutenzione per l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’itinerario Catania-Gela, in Gazzetta Ufficiale agli inizi di dicembre.     In particolare, il  valore di 860 milioni di euro, è suddiviso in due bandi: il primo bando da 440 milioni di euro è suddiviso in 22 lotti (20 milioni di euro per ciascuno), per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale, ripartiti per aree regionali, per la regione Marche è previsto il lotto numero 8. Il secondo bando da 420 milioni  è suddiviso in 21 lotti per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti per area compartimentale o regionale, interessa tutte le arterie viarie gestite da Anas e l’investimento per ciascun lotto è così ripartito: 20 milioni di euro per le Marche.

27/12/2018 16:49
"Vademecum antitruffe" realizzato da Poste italiane disponibile in 44 uffici

"Vademecum antitruffe" realizzato da Poste italiane disponibile in 44 uffici

Semplici e utili consigli per evitare spiacevoli sorprese quando si opera con il proprio conto online attraverso un computer o uno smartphone o quando si ritirano contanti dallo sportello automatico: questo è il contenuto del “vademecum antitruffe”, un opuscolo realizzato da Poste Italiane e disponibile in 44 uffici postali del maceratese, anche in vista del pagamento delle pensioni del prossimo 3 gennaio. Con la dotazione a questi ultimi uffici postale, ora l’intera rete della provincia è stata completata. Le raccomandazioni dell’opuscolo vanno dalle precauzioni utili nel mondo digitale, ad esempio quelle relative al “phishing” (il tentativo di carpire i dati di accesso degli utenti attraverso messaggi di posta elettronica e siti Internet contraffatti) a quelle altrettanto preziose su come custodire il proprio libretto degli assegni e il codice PIN collegato alla carta di debito o l’attenzione nei confronti di chi si presenta a casa o in strada a nome dell’azienda.   L’iniziativa, già iniziata nel mese di agosto e che ora si completa coinvolgendo tutti i 12.800 uffici postali italiani, ha l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e contribuire alla prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, in linea con il tradizionale ruolo sociale di Poste Italiane e con i valori di inclusione e vicinanza ai cittadini che da sempre ne ispirano l’azione.

27/12/2018 12:43
Furti con l'ipnosi, presi

Furti con l'ipnosi, presi

Con movimenti repentini di una mano riuscivano in qualche modo a ipnotizzare le vittime, e dunque a renderle incapaci di capire cosa stesse succedendo, facendosi consegnare l'incasso di attività commerciali. I carabinieri della Stazione di Numana hanno denunciato a piede libero per concorso in rapina un pakistano e un'iraniana, entrambi 20enni, residenti nella zona di Roma, sospettati di aver utilizzato questa tecnica per derubare un panificio di Numana l'11 luglio scorso. I militari hanno individuato la vettura utilizzata dai rapinatori, un'Alfa Romeo 159 con targa francese, per risalire ai due indagati riconosciuti poi dalle vittime con individuazione fotografica. Le indagini hanno permesso di ricostruire una scia di colpi messi a segno dalla coppia in precedenza con modalità simili a Ferrara, Teramo, Seravezza (Lucca) e Montesilvano (Pesaro Urbino).         (ANSA)

26/12/2018 15:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.