Un' Eliambulanza modello AW109 GRAND si è schiantata al suolo sabato 15 dicembre alle ore 18.30 in località Serra de Santa Justa, in portogallo, dopo aver impattato con un'antenna per telecomunicazioni.
Il velivolo stava rientrando dopo un trasporto di un paziente tra due ospedali, ma insistevano condizioni meteo avverse che hanno sicuramente influito sull'incidente. Sul posto per i soccorsi è arrivato anche un altro aviomezzo della stessa compagnia che ha però dovuto quasi subito abbandonare l'area per il forte maltempo. Le indagini hanno gia appurato che l'elicottero ha colpito con l'estremità delle pale la struttura dell'antenna causando lo stallo
A bordo 4 persone, il medico, l'infermiera, il pilota ed il copilota, tutti deceduti nell'impatto ed i loro corpi sono stati ritrovati solo a notte inoltrata grazie alla localizzazione dei telefoni cellulari personali dell'equipaggio.
L'eliabulanza, con marche I-EITC, era in servizio attivo per l'INEM (Instituto Nacional de Emergência Médica) con le insegne della Inear, la stessa aggiudicatrice dei servizi di eliambulanza di marche ed abruzzo.
Il velivolo, infatti, volava in italia dal 2006 ed aveva svolto i servizi di eliambulanza fino a luglio del 2018 in Ancona con la denominazione ICARO 01. Prima di allora, era stato utilizzato in servizio attivo nel "abruzzo soccorso" con base a Pescara.
In portogallo era giunto dopo il trasferimento da Ancona, e dopo aver cambiato la livrea da bianco a giallo, aveva iniziato il servizio di elitrasporto sanitario.
Sabato 15 Dicembre l'ultimo volo, finito tragicamente come le vite di chi era a bordo.
(foto : dalla rete)
Commenti