Francesco Pastorella e Francesca Mileto, coordinatori dei Comitati Terremoto Centro Italia, non sono convinti delle precisazioni fatte dal commissario straordinario Paola De Micheli in merito alla lettera inviata ai sindaci nei giorni scorsi sulla ripresa del pagamento delle tasse nelle zone terremotate.
Per Pastorella e Mileto non c'è stato alcun fraintendimento sul contenuto della missiva e hanno a loro volta inviato una mail a De Micheli chiedendo ulteriori...
Il 31 ottobre Confartigianato aveva segnalato a Ubi Banca, l'istituto bancario più presente nell'area del cratere, le difficoltà che molte imprese stanno vivendo nelle località colpite dal terremoto. Infatti, molte delle richieste degli associati che presentavano la pratica di rateizzazione dei tributi sospesi presso la propria banca di riferimento sono state rifiutate, costringendo gli associati a pagare l’importo in una unica soluzione entro il 16 dicembre p.v. Questo è accaduto in...
Viaggi per appassionati che vogliono vivere la tradizione, conoscere la cultura e scoprirei luoghi. Tutto questo viene reso possibile grazie alle idee di Maurizio Serafini e Andrea Antonini con VianDante, un'associazione culturale per viaggiatori, coloro che non vogliono semplicemente andare in vacanza, ma vivere un'esperienza profonda e suggestiva.
Quattro viaggi ogni anno per una trentina di persone, una sorta di elite che sceglie di andare all'avventura, con...
Dal 16 dicembre si tornano a pagare le tasse e si riscuotono i tributi non versati a seguito del terremoto, ma si potranno accendere mutui gratuiti per pagarli. Questo era quanto contenuto nella lettera che il commissario straordinario per la ricostruzione Paola De Micheli ha inviato nei giorni scorsi ai sindaci del cratere sismico che ha aperto una ampia serie di discussioni e polemiche. E proprio su queste polemiche il commissario spiega che il contenuto della...
"La ricostruzione non è partita, migliaia di cittadini sono ancora senza nemmeno una casa d'emergenza, migliaia di tonnellate di macerie solo ancora sul luogo dei crolli, pochissime le attività economiche delocalizzate che hanno potuto riavviare la propria attività.
L'economia locale e le imprese dei Comuni terremotati delle 4 Regioni dell'Italia centrale sono in una crisi drammatica".
E in questa situazione dal 16 dicembre si dovranno ricominciare a pagare tasse...
Ancora polemiche sulla decisione di far tornare i terremotati a pagare le tasse da metà dicembre. La questione è diventata nazionale e questa mattina è stata Giorgia Meloni ad intervenire con un post sulla sua pagina Facebook: "Invece di chiedere ai cittadini, rendete disponibili i soldi degli sms solidali" dice la Meloni.
Nelle poche righe pubblicate, la leader di Fratelli d'Italia scrive "Renzi e Gentiloni umiliano senza vergogna i terremotati e a chi non ha più niente...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Gruppo Forza Nuova Marche, con le parole della coordinatrice regionale Martina Borra.
"Insorge Forza Nuova dopo la lettera inviata dal Commissario per la ricostruzione del Centro Italia, Paola De Micheli ai sindaci delle Marche per avvisarli che il 16 dicembre i terremotati del Centro Italia dovranno ricominciare a pagare le tasse, comprese quelle non versate grazie alle "sospensiva" accordata dal Governo ai...
Altra settimana intensa per i ragazzi del settore giovanile del Villa Musone impegnati sui diversi campi marchigiani. Partiamo dalla Juniores di Carlo Mandola che si impone per 2-0 contro il Camerino e continua a volare nelle parti nobili della classifica del torneo. Una lotta al vertice molto serrata visto che i villans sono in vetta con 14 punti seguiti a ruota dal Chiesanuova, con una gara in meno, e dal Moie Vallesina.
Proprio contro i rossoblu, in trasferta...
Il Villa Musone saluta la Coppa Italia. I villans vengono battuti a domicilio per 1-0 dal Moie Vallesina e dicono addio alla competizione. Infatti nel mini girone a tre con Passatempese, Moie Vallesina e i gialloblu, in virtù del pari all'andata tra rossoblu e galletti, la compagine di mister Busilacchi sale a quota 4 punti mentre i villans rimangono fermi a 0.
A questo punto la sfida tra Passatempese e Villa Musone, in programma il 22 Novembre, serve per determinare...
Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, vieta i selfie sulle macerie del terremoto. Nicola Alemanno, sindaco di Norcia, trasforma le macerie del terremoto in souvenir, anzi in un ‘ricordino’ per celebrare l’anniversario del sisma di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre 2016 ha devastato anche la sua città.
“Vi doniamo – si legge nel cartiglio allegato al ‘ricordino’ – una piccola pietra, una piccola ‘maceria’, a ricordo delle nostre case, chiese, circoli, negozi. Tutte le nostre pietre...
Un miliardo in più per finanziare la ricostruzione degli edifici pubblici: scuole, sedi comunali e caserme delle forze di polizia. E la sospensione del pagamento dei mutui fino alla fine del 2018 per tutti i cittadini che vivono nei comuni del cratere. Sono due delle misure per la ricostruzione del centro Italia devastato dai terremoti del 2016, inserite nella manovra in discussione in Parlamento.
Le risorse finanziarie, disponibili e previste dal bilancio pluriennale dello Stato...
Un incontro utile e costruttivo, quello di ieri mattina, presso la sede di Piazza del Plebiscito, tra l’On. Piergiorgio Carrescia, l’Ing. Massimo Conti, da poche settimane insediato alla presidenza della Federazione Ordini Ingegneri delle Marche e del Presidente dell’Ordine della Provincia di Macerata, Ing. Maurizio Paulini.
La riunione, promossa dal deputato marchigiano per costruire un dialogo diretto con i soggetti protagonisti sul campo sin dalle primissime fasi...
Un anno fa i cittadini italiani si svegliarono con questa ennesima terribile notizia: "Una nuova e devastante scossa di terremoto ha colpito il Centro Italia alle 7.40 del 30 ottobre 2016. Il sisma, di magnitudo 6.5 Richter, è stato distintamente avvertito in molte altre Regioni Italiane, dalla Puglia al Trentino Alto Adige. Si tratta della scossa più forte in Italia dal terremoto dell'Irpinia nel 1980. L'epicentro del terremoto è stato localizzato tra Norcia, Castelsantangelo...
Giornata indimenticabile per i 120 iscritti al concorso delle Gallerie Auchan che tutti insieme si sono ritrovati nella splendida e suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena dove Mogol, presidente di giuria di Music Gallery ha deliziato i presenti con il seminario "Il cammino del Pop", una lezione sulle tecniche di canto dove ha alternato il suo pensiero con esempi musicali. Un affascinante percorso iniziato da "O' sole mio" nella versione di...
Le telecamere della storica trasmissione itinerante di Rai 1, condotta nella sua edizione domenicale da Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, sono tornate nel maceratese per l'anniversario del terremoto. Nella puntata di ieri, i due inviati hanno raccontato il post terremoto sia dal versante umbro che da quello marchigiano, con servizi da Norcia, Preci e Castelluccio per Daniella Ferolla e dal lato marchigiano, Patrizio Roversi ci ha mostrato quanto sta succedendo a...
Un anno fa, alle 7.40, la scossa che ha devastato il centro Italia. Una scossa che è arrivata dopo quelle del 24 agosto e del 26 ottobre: scosse che avevano già ampiamente compromesso la situazione dei 140 comuni colpiti.
140 comuni divisi nelle regione Abruzzo (23), Lazio (15), Marche (87) e Umbria (15) che ancora oggi, dopo 365 giorni, non sono riusciti a tornare alla normalità.
Proprio ieri per ricordare questi drammatici momenti, ma soprattutto per lanciare...
La scelta della sede dell'ospedale unico ognuno la racconterà come vuole. Date le imminenti elezioni politiche non vi è alcun dubbio che in tanti tenteranno di strumentalizzarla a proprio favore o contro l'avversario di turno.
Ma per onore della verità è bene che ai cittadini siano chiarite 3 verità inequivocabili.
Innanzitutto, la scelta della sede dell'ospedale unico provinciale non è stata fatta dalla Regione Marche, che, come noto a tutti, è composta in larga...
Il Codacons lancia un'azione risarcitoria riservata ai risparmiatori dell'istituto di credito danneggiati. L'udienza preliminare sul procedimento relativo a Banca Marche si terrà il 7 novembre.
"Tutti gli azionisti e gli obbligazionisti di Banca Marche - spiega l'associazione dei consumatori in una nota - possono costituirsi in giudizio per recuperare i propri soldi e ottenere il risarcimento del danno causato dalla perdita di valore dei propri titoli, oltre al risarcimento del danno...
La Squadra Mobile di Ancona ha identificato l'autore dei numerosi danneggiamenti di pneumatici delle auto parcheggiate nella zona del Piano ad Ancona avvenuto nelle ultime settimane. E' un 25enne di origini caraibiche, che per squarciare le gomme utilizzava il suo pitbull, addestrato ad azzannarle al comando del padrone: bastava un colpetto con il piede sul copertone del mezzo e l'animale scattava per fare il suo "dovere".
Il 25enne, poi, secondo...
Giovedì 26 ottobre è iniziata la visita in Argentina del presidente del Consiglio regionale delle Marche Antonio Mastrovincenzo. Il primo incontro Mastrovincenzo l'ha avuto con la vicepresidente, Gabriela Michetti, nella suggestiva location della Casa Rosada, luogo simbolo della guida argentina, realizzata come il Teatro Colon dall'architetto marchigiano Francesco Tamburrini.
"I marchigiani discendenti di coloro che tra fine Ottocento ed inizio del...