Altri comuni

Sarnano, l'Istituto comprensivo "G. Leopardi" aderisce a “Lo sport: un diritto per tutti”

Sarnano, l'Istituto comprensivo "G. Leopardi" aderisce a “Lo sport: un diritto per tutti”

Scuole aperte anche d'estate per consentire lo stare insieme e la pratica sportiva ai più piccoli. È il nuovo progetto del CONI nazionale, a cui ha subito aderito il Comitato regionale, "Lo Sport: un diritto per tutti". Per il territorio regionale marchigiano partecipa la provincia di Macerata. Qui a  tenere aperte le proprie strutture dedicate all'attività sportiva, l'Istituto comprensivo "Giacomo Leopardi" di Sarnano. L'attività per i ragazzi dai 5 ai 14 anni è partita lo scorso 9 luglio e proseguirà fino al 10 agosto, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Nella prima settimana di lancio del progetto, dal 9 al 13 luglio, hanno aderito 46 ragazzi, ma il numero dei partecipanti è progressivamente aumentato: 67 la seconda settimana (16-20 luglio) per superare le 70 iscrizioni in questa settimana ed in quelle di agosto. Un progetto che oltre ai ragazzi di Sarnano ha coinvolto anche quelli dei comuni vicini, San Ginesio, Gualdo ed Amandola in particolare."Abbiamo convenuto come CONI Marche di scegliere il Maceratese, ed in particolare il Comune di Sarnano, sempre in un'ottica di sostegno alle realtà del cratere sismico − spiega il presidente del Comitato regionale, Fabio Luna −. Dopo lo scorso anno, anche quest'anno abbiamo riproposto l'esperienza degli Educamp straordinari nelle aree colpite dal terremoto del 2016, in particolare per la provincia di Fermo e per quella di Ascoli, così ci è sembrato giusto coinvolgere Macerata in questo nuovo ed ambizioso progetto, sempre a forte valenza sociale. Ringrazio – prosegue Luna – l’amministrazione comunale, il dirigente scolastico, Maura Ghezzi, i docenti e gli istruttori per il meraviglioso lavoro che stanno svolgendo e che hanno consentito al progetto di partire. Mi preme infine ricordare che la scuola che ha aderito è quella donata dalla Fondazione Bocelli e dalla Fondazione Rossi al territorio". "Essere stati scelti come soggetti pilota per un progetto così importante ci riempie di soddisfazione – afferma il sindaco di Sarnano, Franco Ceregioli –. Questo progetto rafforza anche il nostro obiettivo di legare sempre più il nostro comune allo sport, sul quale puntiamo molto sia da un punto di vista strettamente sportivo sia da un punto di vista turistico e di promozione del territorio. Non a caso siamo l'unica realtà marchigiana che ospita il ritiro di una squadra di calcio professionistica come il Perugia Calcio. Con questo progetto – continua – abbiamo modo di sviluppare un altro aspetto importante dello sport che è quello sociale, creando momenti di aggregazione per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie. Legare poi lo sport alla scuola per continuare a mantenere i legami tra ragazzi e famiglie è un'esperienza unica che speriamo possa essere ripetuta anche in futuro. Non dimentichiamo poi – aggiunge ancora – il grande sforzo che abbiamo fatto per non mandare via le persone da qui dopo il terremoto e “Sport per tutti” è un altro servizio per raggiungere l'obiettivo". A seguire da vicino i ragazzi nell'attività l'assessore allo Sport, Luca Piergentili. «Il progetto sta andando molto bene. Gli istruttori fanno provare ai ragazzi molte discipline diverse, così abbiamo dato la possibilità anche a chi ha già frequentato una settimana di iscriversi di nuovo, dando naturalmente la precedenza a chi non ha mai frequentato gli allenamenti. Negli impianti della scuola si possono svolgere atletica, calcio a 5, minibasket, tennis e calcio. Stiamo vivendo davvero un’esperienza eccezionale, in particolare dopo le difficoltà ed i disagi dovuti al terremoto e che hanno coinvolto anche i ragazzi». Anche l’assessore Piergentili sottolinea poi il legame di Sarnano con lo sport: "Non solo il ritiro del Perugia Calcia, abbiamo ospitato una tappa del giro d’Italia, dal 3 al 5 agosto avremo la cronoscalata Sarnano-Sassotetto e presto si concluderanno i lavori per il nuovo palazzetto dello sport che potrà accogliere ancora molte altre attività".

31/07/2018 17:48
Anziana uccisa dal vicino: l'arrestato si è avvalso della facoltà di non rispondere

Anziana uccisa dal vicino: l'arrestato si è avvalso della facoltà di non rispondere

Si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande del gip Antonella Marrone, Maurizio Marinangeli, il 57enne aiuto cuoco arrestato il 28 luglio con l'accusa di aver ucciso con 11 coltellate la vicina di casa Emma Grilli, 85 anni, il 6 luglio e di averle sottratto alcuni gioielli venduti poi a un Compro Oro per 400 euro. L'uomo, difeso dall'avv. Marco Pacchiarotti, ha scelto di rimanere in silenzio davanti al giudice. La difesa valuterà eventuali istanze al Riesame da proporre entro settembre. Marinangeli, affetto da ludopatia per il gioco compulsivo alle videoslot, secondo la difesa soffrirebbe anche di un forma depressiva e di un disturbo della personalità. Da anni l'uomo era stato in sostanza estromesso dalla gestione del pub, dove ancora lavorava con stipendio 'centellinato' e spese controllate, nel quale era in società con il fratello poi nominato suo tutore a causa della sua propensione alla dissipazione del patrimonio. (Fonte Ansa)

31/07/2018 15:47
Preservativi difettosi: Durex richiama due lotti

Preservativi difettosi: Durex richiama due lotti

Durex sta richiamando due varietà di preservativi per una potenziale rottura prima della data di scadenza. La società ha affermato che i prodotti venduti nel Regno Unito e in Irlanda non hanno superato i test "rigorosi" di shelf-life e potrebbero diventare insicuri da utilizzare man mano che si avvicinano alla data di scadenza. Nello specifico sono i Durex Latex Free 12-Pack -Sku numero 3014272, numeri di lotto 1000444367 con scadenza febbraio 2021 e 1000433145 con scadenza gennaio 2021. Per quanto riguarda l'altra marca, sono i Durex Real Feel 12-Pack numero Sku 3014277, numero lotto 1000419930 con scadenza gennaio 2021, numero lotto 1000444367 con scadenza febbraio 2021 e per ultimo il lotto 1000416206 con scadenza dicembre 2020. L'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici (FDA), consiglia ai consumatori di controllare la marca e la data nella parte inferiore dell'imballaggio esterno e dell'involucro di alluminio per vedere se sono in possesso di questi preservativi potenzialmente difettosi. Se qualcuno è in possesso di questi marchi / numeri di lotto sopra menzionati, le autorità consigliano alle persone di "interrompere immediatamente l'uso dei prodotti interessati" e restituirli al negozio in cui sono stati acquistati per un rimborso completo. Durex ha dichiarato: "I nostri preservativi sono destinati a fornire un metodo contraccettivo e per prevenire la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili (STI) attraverso una barriera non in lattice che offre un vantaggio ai consumatori sensibili al lattice." Solo per i lotti di preservativi interessati da questo problema, potrebbe verificarsi un aumento del numero di preservativi che si rompono durante l'applicazione o l'uso. Ci sono stati finora solo alcuni reclami ma l'Fda non ha ancora accertato cosa provoca le lacerazioni dei preservativi della Durex. Un elenco completo dei lotti in fase di ritiro è disponibile sul sito Web Durex. Tali prodotti sono stati venduti anche on-line e pertanto, si invitano i consumatori in caso li avessero acquistati di non utilizzarli. Ad integrazione dell'articolo riceviamo da Durex Italia: "La sicurezza dei nostri consumatori è sempre una priorità, e per questo adottiamo rigorosi standard di qualità. Recentemente, abbiamo verificato che un numero limitato di condom non in lattice Durex RealFeel e Durex No Latex, prodotti all'inizio di quest'anno, con scadenza oltre il dicembre 2020, e distribuiti in Italia, non hanno superato i nostri severi test sulla durata di conservazione e potrebbero non essere conformi agli standard in prossimità della data di scadenza. Non vi è alcuna preoccupazione immediata per la sicurezza dei consumatori e solo un numero limitato di lotti è interessato. In stretta collaborazione con le autorità sanitarie competenti abbiamo deciso di richiamare i seguenti lotti interessati di Durex RealFeel e Durex No Latex: -  DUREX REAL FEEL, Lotto n. 1000417778 (con scadenza dicembre 2020)-  DUREX NO LATEX, Lotto n. 1000419930 (con scadenza gennaio 2021)-  DUREX NO LATEX, Lotto n. 1000435193 (con scadenza gennaio 2021) Nessun altro lotto di Durex RealFeel e Durex No Latex e nessun altro prodotto Durex è interessato da questo richiamo in Italia. Chi avesse acquistato una confezione di Durex RealFeel e Durex No Latex appartenente ai lotti indicati può restituire la confezione al punto vendita e ottenere il rimborso. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al nostro servizio clienti al numero verde: 800.868000 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,00). A breve info disponibili anche sul sito www.durex.it. I numeri di lotto sono riportati sul fondo della confezione e sull'involucro dei singoli preservativi.I condom senza lattice (Real Feel e No Latex) sono realizzati in poliisoprene, un lattice sintetico. Questa gamma di preservativi non in lattice rappresenta il 2,7% delle vendite di preservativi Durex e i lotti interessanti da questo richiamo solo lo 0,1% della produzione complessiva dello scorso anno.

31/07/2018 11:51
Autocarro in fiamme sulla A14: intervengono i pompieri

Autocarro in fiamme sulla A14: intervengono i pompieri

Un incendio è divampato su un autocarro in transito in direzione sud sull'A14 al km 206 nei pressi dell'uscita di Montemarciano. Sul posto gli agenti della polizia stradale di Fano e i vigili del fuoco, con nove unità e tre automezzi, che hanno spento le fiamme forse divampate sulla motrice del mezzo che trasportava carta da riciclo. Non si segnalano danni a persone. Le cause dell'incendio sono in corso di accertamento. Durante le fasi di spegnimento delle fiamme si è resa necessaria la riduzione della carreggiata di una corsia. (Ansa)

31/07/2018 11:10
L'afa ha i giorni contati: per gli esperti è in arrivo la Burrasca di Ferragosto

L'afa ha i giorni contati: per gli esperti è in arrivo la Burrasca di Ferragosto

Il gran caldo ha i giorni contati, al massimo 9. Infatti il promontorio di alta pressione che dal nord Africa si sta espandendo verso il Mediterraneo non sarà in grado di proteggere l’Italia dalle aggressioni perturbate atlantiche per più di qualche giorno, e così, già subito dopo il fine settimana del 4 e 5 agosto, di fatto da lunedì 6, le prime infiltrazioni di aria fresca innescheranno temporali sulle Alpi, ma la vera burrasca di mezza estate o di fine estate che dir si voglia si concretizzerà a partire dal pomeriggio di martedì 7 agosto quando aria fresca entrerà nel bacino del Mediterraneo valicando le Alpi dalla Porta della Bora attraverso quell’altipiano del Carso che troppo spesso, in passato, come ora, si è dimostrato incapace di difenderci. I contrasti tra l’aria fredda in arrivo dal nord Europa e l’aria calda preesistente sul nostro territorio saranno evidenti addirittura eclatanti, con temporali accompagnati da grandine e colpi di vento che scenderanno impetuosi ed impietosi dalle regioni settentrionali, particolarmente violenti sul Triveneto e sull’Emilia-Romagna, verso le regioni centrali colpendo la sera e la notte tra martedì 7 e mercoledì 8 anche Roma e tutto il resto delle regioni centrali scivolando poi verso sud. Si tratterà sostanzialmente della Burrasca di Ferragosto con una settimana d’anticipo sul calendario.  (Fonte ilmeteo.it)

31/07/2018 11:04
Camerano, minorenne al volante fugge al posto di blocco

Camerano, minorenne al volante fugge al posto di blocco

Un normale controllo alla circolazione, la paletta che si alza al sopraggiungere di una Alfa e quella stessa macchina che, invece di fermarsi, accelera e scappa. Immediata, da parte della pattuglia, la corsa all'inseguimento, con l'auto che viene intercettata e fermata poco dopo. Ed é in quel momento che i carabinieri scoprono che al volante di quella macchina c'era un ragazzino: un egiziano di appena 17 anni che, ovviamente, non aveva la patente di guida. Quando i militari dell'Arma gli hanno chiesto le generalità per identificarlo, però, il ragazzo ha provato a fornire i dati del fratello maggiorenne. Finendo così denunciato anche per sostituzione di persona oltre che per resistenza e guida senza abilitazione. L'episodio é avvenuto a Camerano.

31/07/2018 10:49
Rapinato mentre passeggia: prova a reagire ma viene accoltellato a una mano

Rapinato mentre passeggia: prova a reagire ma viene accoltellato a una mano

Passeggiava in zona Archi quando un uomo gli si é parato davanti armato di coltello e intimandogli di consegnargli tutto ciò che aveva di valore. Ma il ragazzo, un 24enne di origini albanesi residente ad Ancona, ha provato a reagire. Calci, pugni reciproci, poi il rapinatore decide di usare il coltello e ferisce il ragazzo a una mano. Il giovane, a quel punto, capisce che conviene arrendersi e consegna il portafogli al malvivente. Una scena che sembra lontana dalle nostre realtà, ma che invece é avvenuta ad Ancona. Sull'accaduto, ora, indagano i carabinieri.

31/07/2018 10:40
Approvata la Proposta di Legge per la riduzione dei rifiuti plastici in mare

Approvata la Proposta di Legge per la riduzione dei rifiuti plastici in mare

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del Consigliere Regionale delle Marche, Sandro Bisonni Un altro passo determinante per la tutela e la salvaguardia del nostro ambiente. Così Sandro Bisonni (Gruppo misto) dopo il via libera da parte del Consiglio regionale per la Proposta di legge sulle disposizioni per favorire la riduzione  dei rifiuto plastici in mare e sulle spiagge. “Già lo scorso anno, in sede di approvazione di Bilancio - sottolinea Bisonni - avevo presentato un emendamento, approvato all'unanimità, per la concessione di un finanziamento al progetto Beach Litter, nella consapevolezza di quanto fosse grave la situazione dei nostri mari dal punto di vista dell’inquinamento prodotto dai rifiuti plastici. Basti pensare che nelle Marche sono state monitorate 7 spiagge, per un totale di 22.000 metri quadrati, e sono stati censiti oltre 4.000 rifiuti spiaggiati, di cui il 95,2% è rappresentato sia da piccoli oggetti di plastica, sia da reti tubolari per l’allevamento dei mitili”. Attraverso la Proposta di legge in questione, la Regione Marche, in conformità a quanto previsto nel Prgr (Piano regionale di gestione rifiuti) approvato nel 2015, è chiamata a promuovere le riduzione della dispersione in mare degli stessi rifiuti plastici e del loro spiaggiamento, con particolare riferimento a quelli derivanti dall'attività di pesca, ed a favorire l'adozione di cicli produttivi a basso impatto ambientale. “Il Tavolo tecnico istituzionale, già istituito dall'attuale disciplina in materia integrata dei rifiuti - spiega Bisonni - avrà il compito di proporre alla Giunta un programma triennale degli interventi e delle azioni da sostenere per quanto concerne la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, la condivisione di esperienze e buone pratiche, la sperimentazione di nuove tecnologie, il contrasto al fenomeno della dispersione in mare dei rifiuti derivanti da attività di pesca ed acquacoltura, l'individuazione di misure a beneficio degli operatori del settore”. Inoltre, tra i compiti del Tavolo anche quello di individuare sistemi di premialità tariffaria con l'obiettivo di “ incentivare negli impianti portuali il ricorso alla raccolta differenziata dei rifiuti plastici costituiti dalle cosiddette calze mitili, al fine di salvaguardare il reddito degli operatori economici del settore. Le azioni previste vengono attivate  in piena coerenza con la Strategia europea per le materie plastiche in un’economia circolare.        

30/07/2018 19:20
Ferrovie, Coltorti (M5S): "Scelta manager interni è rivoluzione copernicana"

Ferrovie, Coltorti (M5S): "Scelta manager interni è rivoluzione copernicana"

"Accogliamo con grande soddisfazione la nomina ai vertici di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti come Ad e Gianluigi Vittorio Castelli come presidente. La scelta di due manager interni per guidare un gruppo così importante rappresenta una vera e propria rivoluzione copernicana rispetto ai trend del passato".Così Mauro Coltorti (M5S), presidente dell'VIII commissione (Infrastrutture e Trasporti) del Senato."Queste nomine - specifica - sono la migliore risposta a chi in questi giorni grida alle lottizzazioni e maligna di un bugiardo interesse della maggioranza per le poltrone, perché a guidare Fs ci saranno due professionisti che hanno grande conoscenza della complessa struttura di quest'azienda. Il M5S, per chi non lo avesse ancora compreso, non utilizza logiche spartitorie, ma ha come unico interesse che il trasporto ferroviario funzioni. E che migliori nei suoi segmenti nevralgici, in particolar modo quello del trasporto regionale. In bocca al lupo dunque al nuovo cda: siamo certi che questo nuovo board potrà raggiungere grandi traguardi".

30/07/2018 18:06
Jessica Marcozzi (FI): "Il problema dei delfini per la Piccola Pesca si può risolvere"

Jessica Marcozzi (FI): "Il problema dei delfini per la Piccola Pesca si può risolvere"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma della capogruppo di Forza Italia, Jessica Marcozzi Si può fare. Il problema dei delfini che, alla ricerca di pesce, lacerano le reti della Piccola Pesca, si può risolvere. E parliamo di una soluzione che vada a tutelare l’incolumità degli animali e, al contempo, il lavoro di chi ama il mare e vive con e in mare. Questa mattina, dopo un mio primo incontro con la categoria avvenuto a Porto San Giorgio il 18 luglio scorso, una delegazione di pescatori del Cogepa, da me accompagnata, ha incontrato il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli a cui è stata illustrata nel dettaglio la problematica legata all’avvicinamento dei delfini alla costa, delfini che, alla naturale ricerca di cibo, distruggono le reti della Piccola Pesca arrecando ai pescatori ingenti danni in termini economici. Abbiamo proposto, sulla scia di quanto avvenuto in altre Regioni, l’istallazione di dissuasori acustici che, assolutamente non nocivi per i delfini, riescono a tenere questi lontani dalle reti. Il Presidente Ceriscioli, nel corso dell’incontro a cui ha preso parte anche il Consigliere regionale Fabio Urbinati, si è mostrato attento al problema e disponibile a trovare una soluzione quanto prima. Ora verrà prodotto un documento che sarà vagliato dai tecnici della Regione.  

30/07/2018 16:33
Civitanova, concluse le finali per l'Ippocampo con vittorie e podi

Civitanova, concluse le finali per l'Ippocampo con vittorie e podi

Finali col lieto fine, anzi “lietissimo” per l’Ippocampo, la società di nuoto giovanile che ingloba i ragazzi di Civitanova, Loreto e Macerata. I suoi talenti hanno archiviato la stagione natatoria con i due appuntamenti conclusivi, le finali regionali di Pesaro e le soddisfazioni sono arrivate copiose.Per gli Assoluti ci ha pensato Linda Colotto a dare lustro all’Ippocampo conquistando una bella medaglia di bronzo nella gara dei 50 rana. La Colotto ha collezionato altre due finali nei 100 e 200 rana sfiorando il podio senza riuscire ad acciuffare altre medaglie. Stesso epilogo un po’ sfortunato per Lucrezia Battistini nelle finali dei 50 e 100 dorso. Menzione speciale infine per la prestazione di Giada Patrizi finalista nei 50 e 100 stile libero, nella gara più veloce non ha centrato la qualifica per i campionati nazionali estivi di Roma per soli due centesimi di secondo.Nel weekend precedente invece si erano svolte le Finali Regionali di Categoria e qui l’associazione presieduta da Stefano Carletti si è meritata una cascata di preziose medaglie, molte d’oro. Manifesta la crescita delle cuffie verdi con la “solita” Linda Colotto scatenata: oro nei 50, 100 e 200 rana Categoria Cadetti. Ancora oro nei 50 dorso, argento nei 100 dorso e bronzo nei 200 farfalla Categoria Cadetti per l’eccellente Lucrezia Battistini. L’elenco prosegue con l’oro nei 200 dorso Categoria Juniores per Ilaria Simoncini; l’argento e il bronzo per Giada Patrizi nei 50 e 100 stile libero Categoria Ragazzi, il bronzo nei 200 farfalla Categoria Ragazzi 14 anni per Davide Angeletti e, dulcis in fundo, il bronzo per Alex Pop nei 200 misti e 200 dorso Categoria Cadetti.

30/07/2018 16:12
Terremoto, Nori: "L'avvelenamento di Kaos opera di terrorismo"

Terremoto, Nori: "L'avvelenamento di Kaos opera di terrorismo"

''L'avvelenamento di Kaos, il cane eroe simbolo del terremoto è un vero e proprio atto di terrorismo''. Lo dice Maria Teresa Nori,  oggi segretario regionale di Federcontribuenti Marche, sull'ipotesi di avvelenamento di Kaos il cane eroe di Norcia e Amatrice. ''Questo barbaro atto di violenza si inserisce in una scia di violenza che da sempre colpisce i nostri amici animali, vittime di una insensata crudelta' - continua Maria Teresa Nori - e l'uccisione come sembra di Kaos ne e' la testimonianza''. Spero, conclude, ''si arrivi presto a individuare gli eventuali responsabili e assicurarli alla giustizia auspicando una pena esemplare''.

29/07/2018 16:39
GiorgioMare, oltre 200 persone per festeggiare i due anni di attività - FOTO e VIDEO

GiorgioMare, oltre 200 persone per festeggiare i due anni di attività - FOTO e VIDEO

Una grande festa ieri sera, sabato 28 Luglio, per il brand GiorgioMare che ha festeggiato i 2 anni di attività. Tanti gli ospiti, oltre 200, che hanno partecipato alla festa ad ingresso libero durante la quale si sono potuti gustare i piatti preparati e serviti personalmente dallo chef Giorgio Longhi. Ad animare la serata tanta musica dal vivo con il celebre cantante sangiorgese Riccardo Foresi e la sua band, una delle più talentuose delle Marche. Una serata swing, ricca di reinterpretazioni dei più grandi successi della musica italo-americana, e non solo, che ha fatto ballare e divertire tutti.Una festa celebrativa per il brand di Giorgio Longhi (fondatore dell’azienda) e di suo figlio Andrea: "Un’occasione per ringraziare tutti i nostri clienti e rinforzare il legame con il nostro territorio".  

29/07/2018 16:07
Danno da perdita del bagaglio: gli organizzatori o comunque il vettore devono risarcire

Danno da perdita del bagaglio: gli organizzatori o comunque il vettore devono risarcire

Torna, come ogni domenica, la rubrica Chiedilo all'avvocato, curata dall'avvocato Oberdan Pantana. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato eventi che potrebbero accadere in occasione delle imminenti ferie estive e nello specifico la “responsabilità dovuta dalla perdita del bagaglio” in capo agli organizzatori della vacanza o comunque del vettore che ha effettuato il viaggio. Ecco la risposta dell'avvocato. Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo alla procedura da attuare oltre alla possibilità di poter richiedere un risarcimento danni in tale situazione. Caso giuridico: Un giovane ha acquistato un pacchetto turistico “tutto compreso” di un tour operator della durata di 1 settimana, comprensivo anche dei trasferimenti. Giunto a destinazione, davanti al nastro trasportatore dell’aeroporto, dopo un tempo interminabile di attesa, si concretizza il fatto che il proprio bagaglio è andato perduto. Casa fare in questi casi o comunque come poter chiede un risarcimento danni?Sapere come comportarsi in questi casi e conoscere la corretta procedura da seguire, aiuta a recuperare la calma dopo l'iniziale momento di sconcerto e rabbia e, magari, anche le valigie o comunque il risarcimento danni.Innanzitutto, giova ricordare che in caso di smarrimento, distruzione, deterioramento o ritardo nella consegna dei bagagli, la tutela dei viaggiatori, per le compagnie aeree comunitarie e quelle registrate nei Paesi che vi aderiscono, è assicurata dalla Convenzione di Montreal del 1999, nonché dal Regolamento 889/2002/CE, che stabilisce all’art. 22 la responsabilità del vettore, prevedendo un risarcimento danni fino a 1.000 DSP (Diritti speciali di prelievo) per passeggero, pari a circa € 1.134,71; mentre, per le compagnie aeree che non aderiscono a tale convenzione, è previsto un risarcimento pari ad € 20,00 per Kg sino al raggiungimento del peso massimo ammesso al trasporto in stiva senza pagamenti aggiuntivi.Sulla base della normativa, pertanto, i passaggi da seguire per ottenere un equo ristoro per il danno subito sono i seguenti: innanzitutto, recarsi all’ufficio oggetti smarriti (Lost and found) dell’aeroporto e compilare l’apposito modulo Pir (Property irregurarity report), descrivendo la valigia ed il suo contenuto; poi, se trascorse le prime 24 ore, il bagaglio non è stato ancora rintracciato, alcune compagnie provvedono il rimborso di una somma per l’acquisto degli articoli di prima necessità, per le quali è quindi necessario conservare scontrini e ricevute. Qualora il bagaglio non venga restituito, il proprietario è tenuto ad inoltrare reclamo alla compagnie aerea entro 21 giorni dallo smarrimento; in caso, invece, di danneggiamento, la richiesta di rimborso deve essere inviata alla compagnia entro 7 giorni. Per i bagagli contenenti oggetti di valore come gioielli, pc portatili, denaro contante, ecc., è sempre consigliabile dichiararne il contenuto al momento del check-in, chiedendo di poter usufruire della “Dichiarazione di valore” che permette di elevare il limite di responsabilità del bagaglio registrato, oppure optare preventivamente per la stipula di una polizza assicurativa che, a fronte di un esiguo premio, consente di avere indennizzi superiori a quelli offerti dalle compagnie in caso di furto o perdita.Ad ogni modo, nel caso in cui tale vicenda non venga risolta in via stragiudiziale, allora sarà possibile ottenere giudizialmente, previa dimostrazione del pregiudizio subito, il risarcimento di tutti i danni subiti, sia patrimoniali, sia non patrimoniali quali anche il danno morale considerato come “danno da vacanza rovinata”. Difatti, è oramai consolidato l’orientamento della Corte di Cassazione, secondo il quale, “Il danno non patrimoniale da vacanza rovinata è un pregiudizio risarcibile, costituendo uno dei casi previsti dall’art. 2059 c.c., e spetta al giudice di merito valutare la domanda di risarcimento e prendere una decisione fondata sul bilanciamento del principio di tolleranza delle lesioni minime e della condizione concreta delle parti (Corte di Cassazione, Sez. III Civile, sentenza n. 17724/18, depositata il 06.07.2018)”. Inoltre, sempre nella medesima sentenza, la Suprema Corte, individua quali soggetti obbligati a risarcire il proprietario del bagaglio perduto, oltre al vettore, anche il venditore od organizzatore del pacchetto turistico, in virtù dell’assunzione legale del rischio per i danni del viaggiatore, salvo comunque la possibilità, da parte di quest’ultimi, di rivalersi nei confronti della compagnia aerea, e precisamente: “Il venditore o organizzatore di un pacchetto turistico, in virtù dell’assunzione legale del rischio per i danni che possa subire il viaggiatore, è responsabile del risarcimento patito per fatto illecito commesso da un terzo, salvo la possibilità di rivalersi nei confronti di quest’ultimo (Corte di Cassazione, Sez. III Civile, sentenza n. 17724/18, depositata il 06.07.2018)”.Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                                                                                                     Avv. Oberdan Pantana

29/07/2018 15:51
Il cane-eroe di Amatrice ucciso dal veleno

Il cane-eroe di Amatrice ucciso dal veleno

Lo ha trovato morto nel giardino di casa il suo padrone. Kaos, il pastore tedesco eroe di Amatrice, è stato ucciso da un veleno, ma al momento non si conoscono al momento le cause del gesto, né si hanno informazioni sull’autore. Kaos era stato determinante in tante operazioni di salvataggio in quelle nelle zone terremotate di due anni fa: quella del sisma era stata la prima uscita "in emergenza" del cane. Il padrone, Fabiano, lo ricorda con tutto l'amore che il suo cane-eroe meritava.

29/07/2018 11:00
Sicurezza, rafforzati i controlli in tutte le stazioni

Sicurezza, rafforzati i controlli in tutte le stazioni

Controlli rafforzati sui treni e nelle stazioni nel periodo estivo con il conseguente notevole aumento dei viaggiatori. Nella giornata di mercoledì 25 luglio il Compartimento Polfer per Marche, Umbria e Abruzzo con sede ad Ancona, ha messo in campo circa 90 operatori che hanno controllato persone, bagagli e stazioni prive del presidio fisso di polizia ferroviaria, in alcuni casi con unità cinofile e metal detector. Identificate circa 300 persone, 149 bagagli e 28 scali ferroviari controllati, 2 persone sottoposte a provvedimenti di polizia. Uno di questi, in particolare, sorpreso a bordo di un treno regionale senza biglietto ha fornito false generalità al capo treno che, insospettito,ha chiesto l'intervento della polfer di Ancona. Il viaggiatore, identificato dalla impronte digitali, è risultato già destinatario di un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale. Oltre ai numeri, la presenza di 'divise' sul territorio, si traduce in maggiore percezione di sicurezza per viaggiatori e addetti.

28/07/2018 18:16
Sci, primo consiglio del Comitato umbro marchigiano: nomine e cariche per il 2018-2022

Sci, primo consiglio del Comitato umbro marchigiano: nomine e cariche per il 2018-2022

Nella giornata odierna si è riunito il primo consiglio direttivo del Comitato umbro marchigiano della Fisi, presieduto dal presidente Doriano De Minicis.  Dopo le presentazioni di rito il Consiglio ha iniziato la discussione dei vari punti posti all'ordine del giorno nominando i delegati provinciali, i presidenti e responsabili delle Commissioni e il segretario Federico Trobbiani. Con scrutinio segreto sono stati eletti i due Vice Presidenti: Vice Presidente Vicario: Massimo Romano Vice Presidente per l'Umbria: Eelisabetta Mazzoli. "Con la prima riunione di Consiglio di oggi si concretizza e prende corpo una squadra di persone che insieme a me guideranno il Comitato Umbro Marchigiano Fisi nel prossimo quadriennio - ha commentato il presidente - Questa squadra è il frutto di un lavoro e di un impegno profuso da parte di tutti fin dai primi giorni dopo l’annuncio di convocazione delle assemblee elettive.  Credo di poter dire che posso contare su donne e uomini capaci, compenetrati nel settore e persone di cui ho grande stima e rispetto. Con questi compagni di viaggio, ognuno calato nella propria responsabilità, sono certo che riporteremo il nostro Comitato ai fasti e ai traguardi che in passato lo hanno caratterizzato".  "Ovviamente saluto tutti i presidenti degli Sci Club Marche e Umbria, i tecnici, gli atleti, i Giudici di Gara e tutti colori che insieme a noi concorreranno a far si che questo nostro movimento ci dia soddisfazione, confidando in un rapporto sempre più collaborativo con le Stazioni di sport invernali, gli Uffici Scolastici Regionali ed i Coni di riferimento - ha concluso - Per noi si apre un quadriennio di grande lavoro e speriamo anche di grandi soddisfazioni. Uno sportivissimo saluto a tutti".  Delegati provinciali: ANCONA: Renato Malatesta PESARO URBINO: Filippo Biondi MACERATA: Laura Ferrari ASCOLI: Vincenzo Gagliardi PERUGIA: Daniele Tamburini TERNI: Marco Tabarrini  CCAAeF: Presidente Michele Oradei COMM. SCI ALPINISMO: presidente Mirco Ravaioli COMM. SNOWBOARD E FREESTYLE: responsabile Marco Trebaldi COMM. GIOVANI SCI NORDICO: responsabile Francesco Cianconi COMM. OMOLOGAZIONE PISTE: Responsabile Regionale Filippo Biondi COMM. GIUDIGI DI GARA: responsabile Regionale Stefania Morelli COMM. MASTER: responsabile Giuliano Geli COMM. INFORMATICA E CED: presidente Paolo Scuderini COMM. SCUOLA E ATTIVITA’ SPORTIVE STUDENTESCHE: presidente Stefano Belardinelli COMM. COMUNICAZIONE STAMPA & WEB: presidente Stefano Antognozzi COMM. BENEMERENZE: presidente Federico Trobbiani COMM. CARTE FEDERALI: presidente Elisabetta Mazzoli COMM. MARKETING SPONSOR E PROMO EVENTI: presidente Massimo Romano  

28/07/2018 17:48
Anci Marche: preoccupazione per gli organici delle scuole del cratere

Anci Marche: preoccupazione per gli organici delle scuole del cratere

"Il mantenimento degli organici del corpo docente e del personale Ata nei comuni del cratere è un tema caldissimo che ci preoccupa. Confidiamo che le promesse fatte dal Ministro dell'Istruzione Bussetti nella sua visita del 28 giugno nelle Marche vengano mantenute".  Così Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche, ha ribadito la necessità che l'anno scolastico riparta regolarmente in tutti i comuni ed in tutti i plessi scolastici senza vuoti di organico.  "Bene ha fatto il presidente Ceriscioli ad inviare una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte - ha aggiunto Mangialardi - per chiedere il rispetto degli impegni ed il regolare avvio dell'anno scolastico. La scuola è fondamentale per il senso di comunità e di appartenenza ma anche per non creare disagi ai più giovani ed alle loro famiglie - ha concluso - Come Anci Marche vigileremo e faremo il punto con i colleghi sindaci anche nel corso del nostro consiglio direttivo in programma lunedì 30 luglio ad Ancona mettendo a punto, se del caso, azioni specifiche".

28/07/2018 17:04
Filma le evoluzioni dell'amico, ma viene travolto e ucciso: morto un diciassettenne

Filma le evoluzioni dell'amico, ma viene travolto e ucciso: morto un diciassettenne

Un ragazzo di diciassette anni é morto questa notte, investito dallo scooter condotto da un suo coetaneo e amico. Il tragico incidente é avvenuto in provincia di Terni.  Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri il ragazzo si sarebbe sdraiato sulla carreggiata per filmare con il cellulare il passaggio del coetaneo che l'avrebbe però accidentalmente travolto. I due - in base a quanto accertato finora - sono giunti insieme sul luogo dell'incidente in scooter. Il diciassettenne sarebbe quindi sceso, si sarebbe sdraiato e avrebbe realizzato il video del passaggio su un rettilineo, venendo però travolto. E' quindi morto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. I carabinieri hanno raccolto - secondo quanto si apprende - le testimonianze di alcuni amici dei due ragazzi, che avrebbero confermato la ricostruzione, essendo a conoscenza del 'gioco' ideato dal gruppo. (Ansa)

28/07/2018 09:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.