di Picchio News

La Form fa il suo debutto stagionale a Camerino

La Form fa il suo debutto stagionale a Camerino

Sarà la FORM ad inaugurare la cinquantesima stagione concertistica della Gioventù Musicale di Camerino. Sabato 21 dicembre, appuntamento alle 21.30 nell’auditorium Benedetto XII con Liszt 1 e 2.  L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Carlo Tenan, eseguirà un programma dedicato all’800 che vede al pianoforte Giuseppe Albanese, tra i più richiesti pianisti della sua generazione, per entrambi i concerti per pianoforte e orchestra di Franz Liszt. In programma pure Evgenij Onegin, op. 24: Polonaise ed Evgenij Onegin, op. 24: Waltz di Pëtr Il'ič Čajkovskij e le Danze ungheresi WoO 1: n. 1, n. 3, n. 5, n. 6 di Johannes Brahms. Il costo del biglietto intero è di euro 10, ridotto ad euro 5 per gli studenti universitari; ingresso libero invece per gli studenti delle scuole medie e superiori e gli under 14.  

19/12/2019 14:01
Incidente sul lavoro a Pollenza: operaio rimane ustionato

Incidente sul lavoro a Pollenza: operaio rimane ustionato

Incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 11,  in una falegnameria  sita in località Rambona di Pollenza.  Per cause da chiarire, una bottiglia contenente alcol ha preso fuoco. Le fiamme hanno avvolto il viso e il collo di un operaio che stava lavorando . Lanciato l'allarme sono corsi sul posto i sanitari del 118, che dopo aver prestato le prime cure all'uomo, lo hanno trasportato all'ospedale di Macerata. Le sue condizioni non sono gravi

19/12/2019 13:27
Macerata, travolto da un'auto all'incrocio: grave un ciclista a Torrette

Macerata, travolto da un'auto all'incrocio: grave un ciclista a Torrette

Ciclista travolto da un'auto a Piediripa di Macerata.  L'incidente si è verificato nella mattinata di oggi, intorno alle 12:15, sulla zona industriale, in via Cluentina,  all'incrocio con via Annibali nei pressi del negozio Trony. Secondo una prima ricostruzione fatta dalla Polizia Locale, una fiat Multipla guidata da un 69enne di Treia, stava percorrendo via Cluentina, quando svoltando per via Annibali ha travolto il ciclista.   Sul posto sono accorsi immediatamente i sanitari del 118. L'investito, un 60enne di San Severino,  è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona in gravi condizioni con l'autoambulanza, visto che  l'elisoccorso non ha potuto mettersi in volo a causa delle avverse condizioni meteo.  Il ciclista non è comunque in pericolo di vita.  

19/12/2019 13:01
Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per il tecnico tolentinate Fabrizio Castori: è infatti  lui il nuovo allenatore del Trapani, squadra che milita  in serie B . L’ufficialità è stata comunicata dalla società  siciliana questa mattina.  Il 65enne marchigiano subentra a Francesco Baldini, che lascia la squadra al penultimo posto in classifica e in caduta libera dopo due brutti ko di fila. L’ex Carpi è un tecnico di grande esperienza, ha allenato anche in Serie A, ma ha dovuto battere diversi concorrenti, da Bisoli a Sottil passando per Drago.

19/12/2019 12:51
Vendeva fuochi d'artificio illegali: denuncia e maxi sequestro per un commerciante

Vendeva fuochi d'artificio illegali: denuncia e maxi sequestro per un commerciante

Operazione della  Guardia di Finanza della Compagnia di Macerata che  ha sequestrato oltre 1.000 fuochi d'artificio, per un peso complessivo di circa 140 chilogrammi, contenenti oltre 55 chilogrammi di polvere pirica. Denunciato un commerciante che vendeva il materiale pirotecnico senza autorizzazione di pubblica sicurezza. Con l’avvicinarsi delle festività Natalizie, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Macerata hanno intensificato l’attività di monitoraggio e controllo economico del territorio, per verificare la corrispondenza dei materiali posti in vendita ai requisiti di sicurezza previsti dalle vigenti normative, così da evitare che giochi pirotecnici e articoli natalizi, spesso venduti a basso costo, ancorché di provenienza lecita, possano essere causa di incidenti. In particolare, attraverso la capillare attività informativa condotta sul territorio, è stato individuato un esercizio commerciale della provincia il cui titolare, risultato privo della prescritta autorizzazione di pubblica sicurezza, commercializzava fuochi d’artificio. Alquanto variegata l’offerta di prodotti rinvenuti, come petardi, candele, fontane, razzi, tutti immagazzinati e detenuti per la vendita, per un totale di oltre 1.000 fuochi d’artificio dal peso complessivo di circa 140 chilogrammi, contenenti oltre 55 chilogrammi di polvere pirica. Il materiale esplodente è stato sottoposto a sequestro ed il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata. Nel corso del servizio, le fiamme gialle hanno inoltre  sottoposto a sequestro amministrativo 126 confezioni di luminarie natalizie e nr. 460 confezioni tra accessori di telefonia e oggettistica varia, per complessivi 5.628 pezzi, detenuti per la vendita in violazione alla normativa prevista dal codice al consumo, segnalando il titolare alla CCIAA per l’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza. La posizione del negoziante, sarà ora vagliata dai finanzieri anche sotto l’aspetto fiscale. .

19/12/2019 12:23
San Severino, disegni degli  alunni del "Tacchi Venturi" nel nuovo calendario Avis 2020

San Severino, disegni degli alunni del "Tacchi Venturi" nel nuovo calendario Avis 2020

Dodici quanti sono i mesi dell’anno. Anche per il 2020 il tempo nelle case di molti settempedani sarà scandito dalle pagine del nuovo calendario Avis su cui compaiono, in bella mostra, i disegni realizzati dagli alunni dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. In questi giorni lo speciale gadget è stato recapitato ai donatori con la consegna del pacco di Natale in occasione dell’assemblea annuale del sodalizio che, a San Severino Marche, vede crescere sempre più il numero dei soci. L’Avis comunale è infatti tornata ad aderire al “Progetto Giovani” che aveva come titolo una frase di Khalil Gibran: “Donerete ben poco se donerete i vostri beni. E’ quando fate dono di voi stessi che donate veramente”. Per ciascun mese del 2020 riprodotte nelle pagine del calendario le opere d’arte vincitrici dell’edizione appena archiviata. Alla fine una speciale giuria ha scelto i lavori di Benedetta Cardelli (classe V), Dea Dule (classe III), Giulia Forconi (classe V), Giada Salvatori (classe V), Valerio Aquili (classe III), Elisabetta Coacci (classe IV), Beatrice Sparvoli (classe IV), Tommaso Diana (classe III), Elisabet Rrika (classe IV), Alice Ciccarelli (classe V), Giulia Palazzesi (classe V), Giada Pistoni (classe IV) e, ancora, Veronica Campetella (classe III), Giulia Cantolacqua (classe III) e Ludovica Falsetti (classe IV) i cui disegni compaiono in una pagina speciale insieme alla preghiera del donatore. Molto belle anche le frasi che accompagnano i disegni: “Donare il sangue è un bene immenso”, “Dona una parte di te, potresti salvare una vita”, “Donare noi stessi è sempre una vittoria”, “Donare è sempre amore”, “Dona sangue e diventa campione di vita”. La pubblicazione, patrocinata dal Comune di San Severino Marche e dal Centro Servizi per il Volontariato Marche, è stata resa possibile grazie al sostegno di Novavetro.    

19/12/2019 12:07
Macerata, licenziato l'infermiere accusato di violenza sessuale in ospedale

Macerata, licenziato l'infermiere accusato di violenza sessuale in ospedale

Licenziato l’infermiere 47enne imputato per una presunta violenza sessuale, consumata a luglio dell’anno scorso all’interno dell’ospedale di Macerata ai danni di una paziente ricoverata nel reparto di psichiatria. La decisione è stata presa dal direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, sulla base della comunicazione dell’ufficio procedimenti disciplinari inviata alla fine dell’attività di istruttoria. Il 15 luglio dell’anno scorso, l’infermiere era già stato allontanato dal servizio per trenta giorni, "vista la gravità dei fatti segnalati”. L’uomo era stato già sospeso per 30 giorni dal lavoro, in seguito alla denuncia della donna, per poi tornare con una mansione non a contatto con la gente.  Nel mese novembre scorso era già scattato un provvedimento la sospensione cautelare dal servizio per cinque anni salvo revoca con il conseguente dimezzamento dello stipendio e la corresponsione, se dovuti, degli assegni familiari e della retribuzione individuale di anzianità. Una scelta legata alle prime conclusioni alle quali era giunto l’ufficio dei procedimenti disciplinari della stessa Area Vasta, dopo avere effettuato la propria indagine interna, condotta in relazione al contratto di lavoro e ai regolamenti dell’Asur, un iter del tutto autonomo rispetto a quello seguito dalla magistratura. Ora è scattato il licenziamento e l’avvocato dell’infermiere 47enne, Tiziano Luzi, valuterà l’ipotesi di impegnare il provvedimento. Sono state inoltre chiuse le indagini sulla presunta violenza sessuale di luglio e a febbraio si deciderà se l’imputato debba essere processato o le accuse siano da archiviare. L’infermiere è imputato di violenza sessuale aggravata, di appropriazione indebita, per il ritrovamento di alcuni farmaci dell’ospedale nel suo armadietto.  

19/12/2019 11:50
Tolentino, al Politeama arriva Gospel & Carols:  il concerto di Natale del Coro Equi-Voci

Tolentino, al Politeama arriva Gospel & Carols: il concerto di Natale del Coro Equi-Voci

In occasione delle festività natalizie il Politeama di Tolentino ospita Gospel & Carols il concerto di Natale del Coro Equi- Voci. L’appuntamento è per giovedì 26 dicembre alle ore 18,00. Il coro Equi-Voci e i solisti eseguiranno melodie vibranti e coinvolgenti col solo strumento della loro voce in una carrellata di brani tra i più famosi del genere. Nella seconda parte del concerto non mancheranno i classici canti natalizi tratti dalla tradizione anglosassone delle Carols. Il Coro Equi-Voci è nato nel 1993, il suo repertorio spazia dalla musica classica alla musica pop, gospel e spiritual. Fra le composizioni classiche eseguite ricordiamo il Miserere di G. Allegri, Il Gloria e Credo di A. Vivaldi, il Requiem Kv626 e la Messa Brevis Kv65 di W.A. Mozart, il Gloria e il Requiem di John Rutter, il Festino del Giovedì Grasso di A. Banchieri, il Te Deum di M.A. Charpentier, lo Stabat Mater di E. Rincòn d’Astorga. Dal 2011 è membro dell’Italian Gospel Choir e ha partecipato a due grandi concerti gospel sul sagrato del Duomo di Milano. Hanno preso parte allo spettacolo In my HeartH, trasmesso in diretta da Montorso su RaiUno nel 2004. Hanno eseguito il brano Le cose che piacciono a me, sigla della trasmissione di RadioTre “Fahrenheit” nell’aprile 2006. I biglietti per il concerto saranno disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 8 euro.

19/12/2019 11:30
San Severino, revoca dell'inagibilità per un'abitazione in località Parolito: ritorna a casa un'altra famiglia

San Severino, revoca dell'inagibilità per un'abitazione in località Parolito: ritorna a casa un'altra famiglia

Un’altra famiglia settempedana torna a casa dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha infatti firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità con la quale aveva dichiarato non utilizzabile un edificio in località Parolito. L’immobile, interessato da lavori di recupero del danno per un importo di 45mila euro finanziati dall’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche, ospita una singola abitazione.    

19/12/2019 11:20
Civitanova, tre donne molestate: è caccia all'aggressore sessuale

Civitanova, tre donne molestate: è caccia all'aggressore sessuale

Molestatore seriale a Civitanova. Diversi episodi di molestie si sono verificati in qeesti giorni nella città rivierasca: vittime donne che sono state approcciate in maniera violenta da un giovane con i capelli chiari - in base alle descrizioni fornite dalle stesse - . Tre episodi di violenza ,  denunciati dalle vittime di cui due avvenuti davanti al supermercato Obi, nel quartiere di San Giuseppe. L'ultimo è avvenuto invece ieri, in via Indipendenza in un negozio che fa assistenza alle caldaie. Secondo la ricostruzione, un giovane si è presentato verso l'orario di chiusura presso l'esercizio commerciale, dove c'era una dipendente. L'aggressore ha tentato un approccio violento con la donna, che impaurita ha incominciato ad urlare e si è difesa. A quel punto l’aggressore l'ha graffiata , strattonata e le ha rotto gli occhiali, per poi darsi alla fuga. La donna dopo essersi recata al pronto soccorso ha sporto denuncia alla Polizia. È caccia all'aggressore.    

19/12/2019 11:13
Un "Baby Kit" per i neonati: una nuova iniziativa del Comune di Civitanova

Un "Baby Kit" per i neonati: una nuova iniziativa del Comune di Civitanova

Benvenuto, da oggi sei un cittadino di Civitanova Marche e abbiamo pensato di fare un regalo a te e alla tua famiglia”. Leggeranno queste parole i genitori che riceveranno la lettera, firmata dal sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e dal presidente di ATAC spa Massimo Belvederesi, che presenta l'iniziativa “#BenNati a Civitanova Marche” realizzata da ATAC - Farmacie Comunali di Civitanova Marche con il supporto dell'amministrazione comunale. Dal primo gennaio 2020 presso le sei Farmacie Comunali della città tutti i genitori dei bambini nati dal primo gennaio 2020 potranno ritirare gratuitamente un “Baby kit” contenente una serie di prodotti utili per il neonato e la mamma nei primi mesi di vita del bambino. Per ottenere il regalo sarà sufficiente ritirare l'apposito modulo all'Ufficio Anagrafe del Comune di Civitanova Marche, al momento della registrazione del nuovo nato, per poi recarsi con esso presso le Farmacie Comunali per il ritiro del kit che sarà consegnato in un apposito zainetto. Per accelerare le operazioni di consegna prima di recarsi in farmacia è necessario chiamare. E' utile ricordare che nel 2019 a Civitanova le nascite sono state poco meno di 300. “Festeggiamo così dal 2020 i nuovi cittadini di Civitanova Marche – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – un piccolo regalo per le famiglie in uno dei momenti più gioiosi della vita: la nascita, grazie alla collaborazione di farmacie Atac. Un gesto concreto ma anche simbolico, in quanto testimonia il lavoro costante sinergico a sostegno delle famiglie in ogni aspetto". "Anche BenNati è un piccolo mattone della costruzione di Civitanova città con l'infanzia, la città che vogliamo a misura di tutti ma con lo sguardo costante al sostegno e alla tutela dei più piccoli - Barbara Capponi, Assessore al Welfare, alla famiglia e all'infanzia -. È in linea con gli spazi e servizi sempre gratuiti appositi per neonati, bambini e famiglie che abbiamo istituito tramite il centro per le famiglie "Famiglie al centro" dell'amministrazione. Per tutte le informazioni e per il calendario delle attività e delle consulenze, gli uffici delle politiche sociali sono a vostra disposizione".  “Le Farmacie comunali – ha spiegato Massimo Belvederesi, presidente Atac - operano in un mercato concorrenziale tenendo bene a mente la propria finalità sociale a sostegno della comunità. Con questa iniziativa vogliamo fare sentire la vicinanza di Atac e dell'amministrazione comunale alle famiglie civitanovesi in un momento particolare della vita, sicuramente quello più importante. Un kit che, oltre ad essere utile per la mamma e il neonato, a nostro avviso rafforza il legame con Civitanova Marche, il Comune e le Farmacie Comunali. Alle famiglie che si preparano ad affrontare una fase della vita bella ed impegnativa noi diciamo “ci siamo”. Così come c'è, a Civitanova Marche, una rete sociale forte e solidale”.

19/12/2019 10:45
Macerata, "Pensa come vuoi ma pensa come noi": manifesti contro il premier Conte per le vie della città

Macerata, "Pensa come vuoi ma pensa come noi": manifesti contro il premier Conte per le vie della città

 Manifesti raffiguranti l'immagine del premier Conte recitanti  la scritta "Pensa come vuoi, ma pensa come noi" sono apparsi stamane in via Spalato a Macerata, e in diverse vie della città. La firma è quella del fantomatico Ministero della Verità, che campeggiava giorni fa su manifesti simili, rinvenuti per le vie del capoluogo, recanti questa volta l'immagine dell'onorevole Laura Boldrini. (leggi qui) Sembra essere , nei fatti, un attacco diretto alle politiche attuate dal governo ad opera di ignoti. Sul caso indaga la Questura.    

19/12/2019 10:36
Civitanova, il Consiglio di Stato chiude la causa Samesi: "Il Comune non deve il risarcimento di 12 milioni"

Civitanova, il Consiglio di Stato chiude la causa Samesi: "Il Comune non deve il risarcimento di 12 milioni"

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha convocato ieri una conferenza stampa insieme al vicesindaco Fausto Troiani per annunciare una sentenza che chiude una causa risalente al 2008 con cui i privati (Samesi immobiliare e Sapienza srl) chiedevano al Comune un risarcimento di 12 milioni di euro impugnando diversi atti tra i quali variante Prg e piano di attuazione della zona tecnico distributiva. Presenti, anche il segretario Sergio Morosi, il dirigente Paolo Strappato e il funzionario Alessandro Fiorelli. Ad illustrare gli aspetti tecnici, c’era anche l’avvocato Massimo Ortenzi che ha espresso la propria soddisfazione per l’esito della sentenza. “Con il verdetto del Consiglio di Stato la questione del risarcimento non è più appellabile – ha spiegato il sindaco – ed era per me doveroso ringraziare chi si è impegnato per per ottenere questo risultato, in primis il segretario Morosi e l’avvocato Ortenzi. “Dopo questa bella notizia – ha aggiunto Troiani – rimaniamo fiduciosi sugli sviluppi della Ceccotti e Prica. l’Amministrazione ha subito un blocco per questioni legali pregresse, ma potremmo finalmente liberare quelle risorse pubbliche per avviare pratiche urbanistiche urgenti”.  

19/12/2019 09:59
Treia, incidente mortale sulla Provinciale: perde la vita il 18enne Leonardo Sacchi

Treia, incidente mortale sulla Provinciale: perde la vita il 18enne Leonardo Sacchi

Tragico schianto intorno alla mezzanotte sulla Provinciale 128 che collega Chiesanuova a Treia. Per cause  al vaglio dei carabinieri, un ragazzo di 18 anni, Leonardo Sacchi,  ha perso il controllo della propria auto -una Fiat Punto -  che è andata fuori strada per poi finire la sua corsa contro un albero. Violento l'impatto. Sul posto sono accorsi immediatamente i mezzi di soccorso del 118 e i Vigili del Fuoco. Il personale sanitario ha  prestato le prime cure al giovane, il quale è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Macerata, dove però è deceduto questa mattina, intorno alle 8, nel reparto di rianimazione. Spetterà ai carabinieri ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto. Secondo una prima ricostruzione, il giovane, neo patentato, stava tornando a casa nella frazione di Chiesanuova di Treia dove viveva con i genitori e il fratello, dopo una  serata trascorsa in compagnia di amici.  I funerali si terranno domani, 20 dicembre, alle ore 15:00 presso la chiesa dei Santi Vito e Patrizio.   

19/12/2019 09:04
Un nuovo pulmino e una start up per l'Ipseoa "Varnelli" di Cingoli

Un nuovo pulmino e una start up per l'Ipseoa "Varnelli" di Cingoli

Alla presenza della Dirigente scolastica Maria Rosella Bitti, della DSGA dottoressa Marcella Maccioni, della referente dell’Alternanza scuola lavoro professoressa Francesca Accrescimbeni e dei rappresentanti della Onlus Vises e di Federmanager  è stato inaugurato con una solenne cerimonia, accompagnata dalla benedizione del Parroco di Cingoli, il pulmino, utile a supportare e rafforzare l’attività quotidiana dell’istituto "Varnelli" di Cingoli, acquistato con una cospicua donazione di Federmanager. Con un progetto di Asl (alternanza scuola lavoro)  dal titolo “Apprendere per riprendere”, un’importante iniziativa nata all’indomani del sisma del 2016 dalla creatività di Vises Onlus e dalla generosità di Federmanager, i giovani studenti sono  diventati i protagonisti del futuro del loro territorio; l’obiettivo proposto dalla Vises è stato quello di coniugare le tradizionali conoscenze acquisite a scuola con le abilità manageriali e tecniche, contribuendo così a sviluppare qualità personali e competenze trasversali essenziali per la progettazione di un futuro professionale. Gli allievi della classe V del corso di pasticceria dell’ Ipseoa “Varnelli” capitanati dal professor Marcello Stefano, hanno realizzato e promosso, tre differenti tipologie di biscotti, veramente speciali poiché prodotti con ingredienti tipici del territorio locale. Questa impresa nata, quindi, tra i banchi di scuola, nell’ottica di quella stretta collaborazione che lega da sempre il “Varnelli” al mondo dell’imprenditoria, ha dato vita ad una “start up” volta a promuovere i Balconcini, deliziosi biscotti dal sapore tipicamente cingolano e marchigiano, che richiamano, anche nel nome, l’appellativo della cittadina di Cingoli, il “Balcone delle Marche”.  

18/12/2019 19:57
Macerata, "Attenzione alla non autosufficienza": i sindacati dei pensionati ricevuti dal Prefetto Rolli

Macerata, "Attenzione alla non autosufficienza": i sindacati dei pensionati ricevuti dal Prefetto Rolli

Nella giornata di oggi,  presso il Palazzo del Governo di Macerata, il Prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, ha ricevuto una delegazione delle organizzazioni sindacali rappresentative dei pensionati SPI-CGIL Marche, FNP-CISL e UILP-UIL Marche . Durante l’incontro, che si inserisce nell’ambito di una mobilitazione nazionale, i soggetti intervenuti hanno rappresentato le loro rivendicazioni in tema previdenziale, fiscale, assistenziale, socio sanitario e maggiore attenzione sul tema della non autosufficienza.  A conclusione della riunione le citate organizzazioni sindacali hanno consegnato un documento, nel quale sono state sintetizzate le motivazioni della vertenza e hanno chiesto che il Prefetto se ne facesse interprete presso le sedi opportune.

18/12/2019 18:44
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 dicembre 2019

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 dicembre 2019

Inserzione cod. Conf 194 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un FABBRO (cod. annuncio Conf 194) con esperienza. La risorsa dovrà essere in grado di comprendere i fogli di lavorazione e realizzare manufatti in ferro di diversa tipologia: parti di capannoni industriali ed agricoli, scale di emergenza, ringhiere, cancellate (no prodotti in serie). Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016 Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    Inserzione cod. Conf 195 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un INGEGNERE CIVILE o MECCANICO (cod. annuncio Conf 195) con esperienza. La risorsa dovrà essere in grado di realizzare i fogli di lavorazione per il reparto officina e progettare i manufatti in acciaio (no prodotti in serie).  Si richiede laurea in ingegneria civile o ingegneria meccanica. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).  Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

18/12/2019 17:46
Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Ancora una trasferta di questo dicembre davvero impegnativo per la Cucine Lube Civitanova: i campioni d’Europa in carica, ad una settimana di distanza dall’esordio vincente in Repubblica Ceca, tornano in campo nella CEV Champions League 2020. Giovedì (ore 16.30 italiane, diretta DAZN) ad Istanbul in programma la terza giornata della fase a gironi (di fatto la seconda gara della Pool A per i cucinieri che devono recuperare il match casalingo della prima giornata con Trento il 26 gennaio), Juantorena e compagni affronteranno il Fenerbahce HDI Sigorta per cercare di timbrare subito con un altro successo il percorso europeo, chiudendo il 2019 da imbattuti nel massimo torneo continentale I campioni di Turchia in carica arrivano alla sfida contro la Cucine Lube Civitanova dopo due sconfitte al tie break, rimediate prima in casa contro il Ceske Budejovice e poi a Trento contro l’Itas, subendo una rimonta dal vantaggio di 2-0. La squadra allenata da Sordyl dovrà con tutta probabilità fare a meno di Rossard, schiacciatore francese punto di forza dei turchi, infortunato. In banda insieme al cubano Hidalgo dovrebbe esserci il turco Unver. Il regista è Kiyak in diagonale con l’olandese Ter Maat, al centro coppia turca Batur-Sikar, i liberi sono Karatas e Dengin. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si incontrano giovedì alle 20.30 a Trento i padroni di casa dell’Itas e il Ceske Budejovice. Parla Fabio Balaso “Un altro viaggio in Europa dopo la vittoria di Padova, ormai siamo abituati a giocare lontano da casa e vogliamo tornare anche questa volta con una vittoria. Sarà una sfida molto importante in chiave Champions League, sia per la classifica sia per chiudere bene l’anno europeo. Siamo concentrati verso le ultime tre gare che ci attendono da qui alla pausa post-natalizia: siamo pronti a dare il massimo in ogni sfida a partire da quella di domani in Turchia”. La terza giornata della fase a gironi sarà diretta da Harald Sodja (Austria) e Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania). Frequenti gli incroci proposti dai sorteggi Champions League tra Cucine Lube e Fenerbahce: siamo a quota 9. Nel 2018, nella fase a gironi, doppia vittoria biancorossa. Due vittoria cuciniere anche nella stagione 2014-2015 (sempre nella fase a gironi), invece nel girone eliminatorio dell’edizione 2012 della massima competizione europea una vittoria per parte. Infine negli ottavi di finale della Champions League 2008 dove i biancorossi vinsero 3-0 all'andata e vennero sconfitti 3-2 nel match di ritorno, conquistando però la qualificazione. Come seguire Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN con la telecronaca di Andrea Pratellesi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter  

18/12/2019 17:37
Camerino, pericolo crolli da un edificio: chiusa la strada comunale Ponti-Capolapiaggia

Camerino, pericolo crolli da un edificio: chiusa la strada comunale Ponti-Capolapiaggia

Da oggi (18 dicembre 2019) è chiusa al transito la strada comunale Ponti-Capolapiaggia, all’altezza dell’edificio in Via Padre Onorio da Offida in Località Ponti, distinto in corrispondenza della strettoia con semaforo. Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Camerino. L’ordinanza di sospensione della circolazione veicolare e pedonale è stata adottata sulla base dell’esito di un sopralluogo di controllo effettuato dall’Ufficio tecnico comunale sull’immobile in questione che ha evidenziato uno stato di danno particolarmente diffuso,  non escludendo la possibilità di crolli anche parziali che possono interessare anche le aree esterne. Tale provvedimento si rende pertanto necessario al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica in attesa che vengano realizzale le opportune opere di messa in sicurezza.  È stata apposta opportuna segnaletica per l’indicazione della viabilità alternativa.  

18/12/2019 17:13
La mamma di Pamela: "Nessuna solidarietà dal vescovo e dal sindaco di Macerata, la morte di mia figlia fa troppo rumore"

La mamma di Pamela: "Nessuna solidarietà dal vescovo e dal sindaco di Macerata, la morte di mia figlia fa troppo rumore"

“C’era il vescovo Nazzareno Marconi quel giorno all’obitorio . Fece una preghiera veloce e mi disse: lei deve dimenticare in silenzio. Non so perché me  lo ha chiesto forse la morte di mia figlia stava facendo troppo rumore”. A parlare è Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropietro, in una lunga intervista rilasciata a Panorama in esclusiva e uscita oggi con la firma di Emanuela Fiorentino. “Anche il Papa avrebbe potuto dire una parola, ricordare Pamela in qualche modo, ma…” continua la mamma della 18enne romana uccisa e fatta a pezzi il 30 gennaio del 2018 dal nigeriano Innocent Oseghale, condannato lo scorso 29 maggio all’ergastolo e all’isolamento diurno per 18 mesi (LEGGI QUI). Nessuna vicinanza, racconta Alessandra Verni, nemmeno dalla Caritas. “Durante il processo, un testimone, compagno di cella di Oseghale, ha raccontato che la Caritas portava in carcere cibo e vestiti per lui, l’assassino di mia figlia. La Caritas con me non si è mai fatta viva, neanche con una telefonata.” E ancora la questione degli affitti pagati, sembrerebbe, dalla parrocchia. Come spiega nell’intervista a Panorama il legale della famiglia nonché zio di Pamela Marco Valerio Verni “in uno dei suoi interrogatori (Oseghale, ndr.) rivela che qualche affitto glielo aveva pagato la parrocchia. Erano 450 euro al mese, non pochi per una abitazione a Macerata, e non credo che fosse ignota la sua attività di spacciatore. Se fosse vero, e se la casa fosse quella di via Spalato, un parroco coscienzioso avrebbe dovuto ammonirlo: ti sei un preso un posto nel centro residenziale , trovatene un altro meno pretenzioso. E soprattutto, cercati un lavoro lecito.” Nella lunga intervista alla giornalista Fiorentino, Alessandra Verni parla poi dell’abbandono che c’è stato da parte di tutte le istituzioni. Il sindaco di Macerata Romano Carancini le ha espresso tutta la sua vicinanza “ma poi è sparito. Quando c’è stata la fiaccolata, il 6 febbraio dell’anno scorso, non si è presentato e mi ha chiamato per dire: cerchi di capire, ci sono le elezioni…”. La mamma di Pamela poi mostra alla collega di Panorama la lettera che il 5 luglio del 2018 gli inviò il Comune di Macerata. “Gentilissima signora Verni, nella seduta della Conferenza dei Capigruppo del Comune di Macerata dell’11 maggio 2018 è stata assunta all’unanimità la volontà di provvedere alla collocazione di una targa per ricordare Sua figlia Pamela nel giardino antistante la palazzina di Via Spalato n.124”. Nella missiva, firmata dal presidente del Consiglio comunale Luciano Pantanetti, l’Ente comunale chiedeva il nullaosta alla mamma della 18enne uccisa da Oseghale. “Io sono stata contenta e ho risposto subito, ma poi non ho saputo più nulla.” “C’è chi spinge per dimenticare in fretta, chi pensa che quello di Pamela sia un brutto marchio per la città – continua Alessandra Verni nell’intervista -. E dire che a Casette Verdini la pro loco ha fatto mettere una stele nel punto in cui hanno ritrovato i due trolley. Anche quella volta, il vescovo non fu gentile. Disse un Padrenostro e non aspettò neppure che venisse scoperta la lapide. Ci ha fatto sapere che doveva fare altre celebrazioni. Noi arrivavamo da Roma ed eravamo in ritardo esattamente di tre minuti”. “Mi auguravo che il procuratore aprisse un’inchiesta d’ufficio nel momento in cui il tossicologo, analizzando i capelli di Pamela, rilevava un uso pregresso di stupefacenti, addirittura nei due mesi prima della morte, e lei era già lì” continua nell’intervista il legale Verni. “Fratelli d’Italia e Lega hanno fatto un’interrogazione regionale per chiedere se la Pars fosse stata oggetto di ispezione e accertamenti, visto che percepisce fondi pubblici. Ma non c’è stata ancora risposta” aggiunge la mamma di Pamela. A corredo dell’intervista esclusiva di Panorama anche l’inchiesta del giornalista Carlo Cambi sulla mafia nigeriana che, pochi giorni fa, è stata definita dal procuratore nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho “l’organizzazione criminale attualmente più potente in Europa in forza della tratta di essere umani e della spaccio di droga”.

18/12/2019 17:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.