di Picchio News

San Severino, via ai lavori di ripristino della funzionalità idraulica del Potenza

San Severino, via ai lavori di ripristino della funzionalità idraulica del Potenza

Il servizio Tutela del Territorio della Regione Marche sta realizzando alcuni lavori di ripristino della funzionalità idraulica di un tratto del fiume Potenza, nel territorio del Comune di San Severino Marche, che va da ponte Sant’Antonio alla frazione di Taccoli. Le opere, appaltate dal Genio Civile di Macerata grazie ai fondi comunitari Por Fesr 2014 – 2020 asse 8 destinate ad interventi di mitigrazione del rischio idrogeologico nei Comuni del “cratere” già duramente segnati dall’emergenza terremoto 2016, sono stati affidati all’impresa Cagnini Costruzioni Srl di Maddalena di Muccia. Il territorio del Comune di San Severino Marche in passato è stato interessato da eventi disastrosi a causa dello straripamento delle acque del Potenza che, in alcuni casi, hanno costituito anche un serio pericolo per la popolazione e per le attività presenti lungo le sponde. La progettazione degli interventi, affidata sempre al Genio Civile di Macerata, ha dovuto seguire una serie di tutele ambientali, paesaggistiche e archeologiche e ha visto la collaborazione di alte professionalità universitarie.

23/08/2022 16:30
HR Macerata, al via la preparazione per l'esordio in A1: il 24 agosto il primo raduno del team al completo

HR Macerata, al via la preparazione per l'esordio in A1: il 24 agosto il primo raduno del team al completo

Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli in casa CBF Balducci Helvia Recina Macerata per il via alla grande stagione d’esordio in Serie A1 femminile. A distanza di 3 mesi da quell’ultimo pallone caduto al Banca Macerata Forum che ha sancito la storica promozione delle ragazze di Paniconi nel massimo campionato (era lo scorso 21 maggio), per la arancio-nere è giunto il momento di riunirsi ed iniziare la preparazione per il via del campionato, previsto per il 23 ottobre prossimo con la trasferta di Novara. Mercoledì 24 agosto, alle ore 18.30, in programma il raduno di dirigenza, squadra e staff presso il ristorante Liolà di Montecassiano per un primo contatto e un momento conviviale per dare il via alla nuova avventura. A rispondere alla prima chiamata mancheranno soltanto due atlete: la schiacciatrice polacca Ola Lipska (in arrivo il 29 agosto a causa di impegni personali come d’accordo con la società) e l’opposta israeliana Polina Malik, che raggiungerà Macerata soltanto il 15 settembre perché impegnata con la sua Nazionale nelle qualificazioni CEV ai campionati europei del 2023. Tutte le altre ragazze della rosa arancio-nera saranno invece presenti: l’opposta Akuabata Okenwa, le schiacciatrici Symone Abbott, Alessia Fiesoli e Giorgia Quarchioni, le centrali Francesca Cosi, Beatrice Molinaro e Aurora Poli, le palleggiatrici Nikol Milanova e Maria Irene Ricci, i liberi Silvia Fiori e Francesca Napodano. Giovedì 25 agosto, invece, i primissimi appuntamenti in palestra al Banca Macerata Forum: in mattinata è prevista una seduta di pesi, mentre nel pomeriggio (ore 15) sarà il momento della seduta di tecnica. Venerdì spazio all’allenamento metabolico allo stadio Helvia Recina al mattino mentre nel pomeriggio di nuovo al palasport maceratese, prima del weekend libero concesso dallo staff tecnico della CBF Balducci HR Macerata guidato da coach Luca Paniconi.  

23/08/2022 16:10
Addio alla maestra Piergiorgia Paolinelli: Sarnano e San Severino in lutto

Addio alla maestra Piergiorgia Paolinelli: Sarnano e San Severino in lutto

L’intero Consiglio comunale della città di San Severino Marche si è unito, in queste ore, al dolore che ha colpito il consigliere Tarcisio Antognozzi per la scomparsa della cara mamma, Piergiorgia Paolinelli. Attorniata dall’affetto dei propri cari, la signora Piergiorgia si è spenta nella sua Sarnano all’età di 86 anni. Insegnante di scuola elementare da tempo in pensione, per anni aveva formato generazioni di sarnanesi. Lascia nel dolore, oltre al figlio Tarcisio, gli altri figli Cinzia, Donatella e Gilberto, le nuore, i generi gli amati nipoti. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, in un messaggio alla famiglia ha espresso vicinanza e affetto unendosi al cordoglio espresso anche dai componenti i gruppi comunali 'Insieme per San Severino' e 'San Severino Futura'. Presso l’obitorio sarnanese è stata allestita la camera ardente, i funerali si svolgeranno mercoledì 25 agosto, alle 9.30, nella chiesa di Sant’Agostino, a Sarnano. La famiglia ha deciso di raccogliere offerte da devolvere all’associazione Anffas dei Monti Sibillini.    

23/08/2022 15:52
Si infortuna alla caviglia mentre fa trekking: donna soccorsa in barella

Si infortuna alla caviglia mentre fa trekking: donna soccorsa in barella

Si infortuna durante un'escursione: donna soccorsa mentre si trovava al Passo del Lupo, un percorso segnalato sul Monte Conero, ad Ancona. L'allarme è stato lanciato attorno alle ore 12:30 della mattinata. La signora non riusciva più a proseguire il suo trekking sul sentiero a causa dell'infortunio ad una caviglia.  La squadra di Ancona dei vigili del fuoco, in collaborazione con i colleghi della squadra boschiva che pattuglia il Monte Conero, il soccorso alpino e i sanitari del 118 sono riusciti a trovare l’infortunata stabilizzandola medicalmente. Poi, tramite l’utilizzo di tecniche speleo alpine fluviali, è stata trasportata con una barella specifica per questi tipi di interventi, nel punto dov’era in attesa l’ambulanza. La donna è stata, quindi, trasferita al pronto soccorso dell'ospedale Torrette di Ancona per tutti gli accertamenti del caso.  

23/08/2022 15:30
Marche, arrivano le nomine per 9 nuovi dirigenti scolastici: cambiano i presidi di due scuole maceratesi

Marche, arrivano le nomine per 9 nuovi dirigenti scolastici: cambiano i presidi di due scuole maceratesi

Sono nove i nuovi dirigenti scolastici di ruolo nominati nelle Marche dalle graduatorie dell’ultimo concorso nazionale. Tre nuovi dirigenti sono marchigiani (Massi, Pascucci e Vagnoni), mentre quattro provengono dalla Puglia (Bagnulo, Paolillo, Renna e Toma). Completano il panorama un abruzzese (Mastrocola) e una molisana (Paolo).Prenderanno tutti servizio il prossimo 1° settembre, all'avvio dell'anno scolastico.  Consistenti, peraltro, quest’anno i movimenti che hanno preceduto l’immissione in ruolo dei nuovi capi d’istituto. Quindici sono infatti i dirigenti che saranno in quiescenza dalla stessa data di settembre, tredici quelli che hanno ottenuto il trasferimento fuori dalle Marche e sedici quelli che prenderanno servizio provenendo da un’altra regione. Di seguito l’elenco dei nuovi capi d’istituto nominati dall’Ufficio scolastico regionale con le relative sedi scolastiche loro assegnate: Nel frattempo, l’Ufficio scolastico regionale ha pubblicato l’avviso per gli incarichi aggiuntivi di reggenza per le quattordici scuole sottodimensionate, alle quali non può essere preposto in via esclusiva né un dirigente scolastico né un direttore dei servizi generali e amministrativi, per quelle normodimensionate per il solo biennio 2022/23 e 2023/24 non coperte da dirigenti titolari (undici) o quelle affidate a capi d’istituto in posizione di comando o accantonate per contenziosi in atto (nove), in modo da assicurare, all’avvio del prossimo anno scolastico, la copertura di tutte le sedi.

23/08/2022 15:20
Macerata, lotta alla pandemia: encomi al personale sanitario in prima linea

Macerata, lotta alla pandemia: encomi al personale sanitario in prima linea

 Si svolgerà domenica 4 settembre, a partire dalle 9:30, in piazza della Libertà a Macerata, la cerimonia di consegna degli encomi al personale sanitario operativo a tutti i livelli, dal marzo 2020 a tutt’oggi, durante le varie fasi dell’emergenza pandemica presso le strutture Covid dell’Area Vasta 3.  La cerimonia è stata promossa dal sindaco Sandro Parcaroli, dal presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani e dal delegato alla Sanità Giordano Ripa. Il 5 luglio 2021, il Consiglio comunale, su proposta del consigliere Ripa, ha votato all’unanimità, l’ordine del giorno che invitava l’Amministrazione comunale a organizzare e realizzare una cerimonia pubblica al fine di conferire un attestato di riconoscimento a tutti coloro che, per mesi, hanno esercitato la propria attività professionale presso le varie strutture Covid. «Sulla spinta della riconoscenza per l’impegno profuso e l’abnegazione dimostrata dagli operatori sanitari. l’Amministrazione ha ritenuto opportuno riconoscere a tali figure professionali un attestato di benemerenza per il lavoro svolto, in condizioni eccezionali e senza precedenti, per far fronte all’emergenza pandemica – hanno detto Parcaroli, Luciani e Ripa -. Professionisti che si sono dedicati completamente alla cura dei malati dimostrando non solo professionalità a livello sanitario e lavorativo ma anche umanità, vicinanza e solidarietà».  

23/08/2022 14:12
San Severino, continua il sostegno scolastico linguistico agli studenti stranieri

San Severino, continua il sostegno scolastico linguistico agli studenti stranieri

Il Comune di San Severino Marche continuerà a farsi carico della spesa per l’attuazione degli interventi di sostegno scolastico linguistico a favore di alunni stranieri presenti nelle scuole dell’obbligo con insegnamenti integrativi e lezioni in orario extrascolastico. La conferma è arrivata dalla Giunta comunale settempedana che ha stanziato uno specifico impegno di spesa da destinare all’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” per il periodo settembre/dicembre 2022 e gennaio/giugno 2023. Nell’ambito degli interventi disciplinati dalla legge regionale n. 43/1988, che detta norme per il riordino delle funzioni di assistenza sociale di competenza dei Comuni, e dalla legge regionale n. 2 del 2 marzo 1988 riguardante, specificatamente, gli interventi a sostegno dei diritti degli immigrati; le Amministrazioni locali provvedono annualmente ad assegnare alle scuole dell’obbligo esistenti specifici fondi da utilizzare per l’attivazione di corsi ed iniziative per favorire l’apprendimento della lingua italiana da parte di alunni stranieri immigrati.

23/08/2022 13:00
Cosmari,"incendio scaturito da elettrodomestico o giocattolo. Nessuna emissione di fumi pericolosi"

Cosmari,"incendio scaturito da elettrodomestico o giocattolo. Nessuna emissione di fumi pericolosi"

“A seguito dei monitoraggi effettuati dall’Arpam si precisa che non sono state rilevate emissioni di fumi pericolosi o dannosi per la salute”. È  quanto fa sapere la direzione del Cosmari, in seguito all’incendio che si è sviluppato nella serata di ieri nell’area stoccaggio dell’azienda di Tolentino (Leggi qui). Le fiamme sono partite dal reparto rifiuti ingombranti parzialmente lavorati provenienti dai centri di raccolta comunali che vengono stoccati in una apposita piattaforma. Dalle prime ipotesi, la scintilla che ha dato il via all’incendio è stata probabilmente provocata da un rifiuto raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) forse un piccolo elettrodomestico o un giocattolo a batterie che si presume sia andato in corto circuito e che erroneamente era stato gettato con gli ingombranti. Fortunatamente il personale di servizio è prontamente intervenuto applicando tutti i protocolli di sicurezza e le disposizioni antincendio tanto che le fiamme all’arrivo dei Vigili del Fuoco, prontamente allertati dallo stesso personale Cosmari e subito intervenuti, erano completamente sotto controllo.  “Purtroppo a causa di una fatalità – afferma il nuovo direttore del Cosmari Brigitte Pellei – la nostra azienda è stata interessata da un altro incendio. Fortunatamente ha riguardato un piccolo abbancamento di rifiuti ingombranti”. “Il nostro personale sempre presente h24 che ringrazio anche a nome del Consiglio di Amministrazione, è prontamente intervenuto contribuendo a contenere le fiamme e ad essere di ausilio ai Vigili del Fuoco". "Abbiamo ipotizzato, dalle prime valutazioni, che a dare il via all’incendio sia stato un corto circuito sviluppatosi all’interno di un rifiuto da apparecchiature elettriche ed elettroniche che erroneamente è stato conferito con gli ingombranti per cui chiediamo ai nostri cittadini di prestare attenzione affinché queste particolari tipologie di rifiuti vengano gettate nella giusta maniera, seguendo le nostre precise indicazioni, così da evitare problemi come quello che si è verificato nella scorsa notte”. “Tranquillizziamo anche le popolazioni che vivono nei pressi dei nostri impianti che l’incendio non ha provocato emissioni in atmosfera di fumi dannosi per la salute pubblica", continua Pellei. “Sarà nostra cura adottare tutte le ulteriori misure atte a prevenire tali situazioni di criticità che, stante i quantitativi di rifiuti che giornalmente vengono trattati e le varie tipologie conferite, seppur non pericolose, devono essere previste e avere un programma di gestione delle stesse al fine dell’immediata risoluzione come peraltro avvenuto in tale occasione anche grazie alla professionalità dei nostri dipendenti”.     

23/08/2022 12:54
Ecco il calendario della Polizia 2023: ricavato devoluto all'Unicef

Ecco il calendario della Polizia 2023: ricavato devoluto all'Unicef

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconterà, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato e sono un inno alle bellezze dell’Italia: le foto, infatti, sono state realizzate in giro per il bel paese ed il patrimonio ambientale ed artistico d’Italia impreziosiscono le immagini che catturano il lavoro dei poliziotti. Gli scatti sono stati valutati e selezionati dal Maestro Gianni Berengo Gardin che ha così arricchito il calendario 2023 con il suo professionale giudizio. Come di consueto si procederà alla vendita dell’edizione da parete - al prezzo di € 8.00 - e di quella da tavolo - al prezzo di € 6.00.   Chiunque potrà prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro e non oltre il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2023 per il progetto Unicef Emergenza siccità Etiopia”. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura competente. Per il 2023, con il ricavato della vendita, l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino di pozzi e sistemi idrici, il trasporto d’emergenza dell’acqua, il trattamento dei bambini malnutriti e la fornitura di istruzione e supporto per la loro protezione.  Tutte le informazioni sull’acquisto del calendario sono riportate sul sito della Polizia di Stato

23/08/2022 12:24
Macerata, furto da 20mila euro alla chiesa di Santa Croce: indagini in corso per identificare i ladri

Macerata, furto da 20mila euro alla chiesa di Santa Croce: indagini in corso per identificare i ladri

Si introducono nella Chiesa di Santa Croce a Macerata durante l’assenza dei sacerdoti e trafugano calici e piattini dal valore di circa 20mila euro. Il fatto si è verificato lo scorso sabato, intorno all’ora di pranzo. In base a una ricostruzione, i ladri si sarebbero introdotti nel luogo di culto passando dal parcheggio retrostante dell’area Asur da cui hanno avuto facile accesso alla sagrestia.   I malviventi, approfittando di una porta posteriore lasciata aperta, si sono mossi ordinatamente dirigendosi verso la sagrestia, attraversando il lungo corridoio e il salone. Lo scopo dei ladri era evitare l’unica telecamera presente nella struttura ignorando, inoltre, gli uffici e gli oggetti di scarso valore. Il bottino – calici, piattini, due pissidi e un piattello atto a coprire il calice e contenere l’ostia – è stato sottratto dall'unico armadio presente in sagrestia, lasciando presupporre che i malviventi avessero chiaro in mente l’obiettivo del colpo. La refurtiva si aggira fra i 18 e 20 mila euro e le indagini condotte dai carabinieri per rintracciare i colpevoli sono ancora in corso.  

23/08/2022 11:45
Macerata, la Fondazione Internazionale Padre Matteo Ricci festeggia i 470 dalla nascita

Macerata, la Fondazione Internazionale Padre Matteo Ricci festeggia i 470 dalla nascita

La Fondazione Internazionale Padre Matteo Ricci, costituita con lo scopo di attualizzare l’eredità storica e culturale dell’opera missionaria di Padre Matteo Ricci, promuove e sviluppa le relazioni e gli scambi sociali, religiosi, linguistici e culturali con la Cina e l’Est Asiatico. Sulle orme dell’opera evangelizzatrice di Padre Matteo Ricci in Cina, quale “humus ideale” per il superamento di ogni barriera culturale, la fondazione promuove numerose iniziative sul tema “Padre Matteo Ricci: un Ponte tra Oriente e Occidente”, per riscoprire i legami storici tra l’Italia, l’Europa e la Cina e incrementare la fiducia e il rapporto di reciproca conoscenza ed amicizia. Il 2022 è un anno particolare in quanto ricorrono i 470 anni dalla nascita di Padre Matteo Ricci; per questo la Fondazione ha programmato diverse iniziative sul territorio regionale, nazionale ed internazionale, focalizzate a trasmettere l’eredità di Padre Matteo Ricci e la conoscenza dell’opera del gesuita maceratese. Si parte il 2 settembre con un doppio appuntamento presso l'Auditorium della Biblioteca Mozzi-Borgetti: prima, alle ore 17 e 30, il direttore dell'Istituto italiano di Cultura di Bruxelles Paolo Sabbatini presenterà il libro d'arte "De Nova Amicitia". Successivamente, alle 18 e 30, avrà luogo l'esecuzione dell’Orchestra internazionale “Limadou” dell’Istituto Italiano di cultura di Bruxelles, con musica da camera “sull’amicizia e l’incontro dei popoli”. La manifestazione continua il giorno dopo presso il Teatro Lauro Rossi il 3 settembre: alle 21, nel Foyer del teatro, si terrà la presentazione di "Epifanie. La via della bellezza come dialogo con la Cina", volume curato da Francesco Astiaso Garcia; la serata proseguirà poi con la seconda esibizione dell'orchestra "Limadou" con musiche originali fusion tra Oriente Occidente.    

23/08/2022 11:15
Potenza Picena, riparte "Convivio": sesta edizione dedicata al viaggio. Tra gli ospiti Veneziani e Catà

Potenza Picena, riparte "Convivio": sesta edizione dedicata al viaggio. Tra gli ospiti Veneziani e Catà

 “Invito al viaggio. La meta è partire”: questo il titolo della sesta edizione di Convivio, la rassegna culturale promossa dal Comune di Potenza Picena, in programma dal 26 al 28 agosto prossimi in piazza Douhet, a Porto Potenza. Due citazioni letterarie, tratte rispettivamente dallo scrittore francese Baudelaire e dal nostro poeta Ungaretti, che faranno da fil rouge per le tre serate incentrate sul tema del viaggio. Moderatrice sarà Aurora Pepa. “Un’iniziativa che riproponiamo con convinzione, poiché ha sempre offerto contenuti di qualità con un ottimo riscontro di pubblico. -  spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – Il calendario di questa sesta edizione, incentrata sul viaggio, promuove il dialogo e la riflessione attraverso il contributo di nomi importanti del panorama culturale italiano”. Si parte venerdì 26 agosto con Marcello Veneziani, nome noto nel panorama della filosofia politica attuale ed autore di vari saggi proprio di filosofia, letteratura e cultura politica. Veneziani, che attualmente è anche editorialista de La Verità e di Panorama, regalerà al pubblico di Convivio una serata di riflessioni filosofiche intorno al viaggio, con i riferimenti storici e culturali che uno studioso del suo calibro è in grado di poter offrire. Sabato 27 agosto, invece, il palco di Convivio si trasformerà in un vero e proprio proscenio, per ospitare lo spettacolo interattivo di e con Cesare Catà “Odissea Juke Box”: gli spettatori saranno invitati a riscoprire il poema omerico, raccontato nei suoi significati simbolici e filosofici in un'alternanza di storytelling e letture sceniche; temi letterari e mitologici si alterneranno naturalmente a spunti di stand-up comedy, mescolando registri linguistici e toni teatrali differenti. Per la terza ed ultima serata della kermesse, domenica 28 agosto, infine, ci sarà una sorta di ritorno alle origini di Convivio: sul palco, come in un vero e proprio talk show televisivo, ci saranno Carlo Cambi, Claudia Casadei e Giacomo Recchioni. Tre storie diverse, tre professioni diverse che però condividono la passione per la scrittura: ognuno di loro racconterà e si racconterà attraverso un vero e proprio viaggio di parole. Non mancheranno, in questa edizione, le sorprese musicali. Gli appuntamenti di Convivio 2022 saranno ad ingresso libero e inizieranno alle ore 21.30. 

23/08/2022 10:37
Marchestorie fa tappa a Pioraco, a settembre in scena "La leggenda di Chiara e Francesco"

Marchestorie fa tappa a Pioraco, a settembre in scena "La leggenda di Chiara e Francesco"

MArCHESTORIE, il festival dei Racconti & tradizioni dai borghi in festa, farà tappa anche a Pioraco, con una serie di iniziative che si svolgeranno nei giorni 2, 3 e 4 settembre. Il festival promosso dall’assessorato alla cultura della Regione Marche, che si svolgerà in tanti comuni marchigiani fino al 18 settembre, coinvolgerà il territorio di Pioraco, grazie ad un progetto predisposto dall’amministrazione comunale insieme ad una serie di partner e collaboratori. L’evento centrale della manifestazione sarà un recital con testi e canti sacri dal titolo “La leggenda divina di Chiara e Francesco” a cura dell’Associazione Teatro delle foglie di Folignano e con la partecipazione di Eugenia Brega, Paolo Clementi e Patrizia Perozzi. Uno spettacolo essenziale, senza orpelli, proprio per rispettare l’atmosfera intima e contemplativa in cui vissero Chiara e Francesco. La loro lingua è il Vangelo, alla luce del quale si fecero carico delle ingiustizie sociali. Si tratta di due santi davvero rivoluzionari, lo furono, ma per fedeltà al Vangelo che li indusse, in tempi bui, a denunciare che la parola di Dio era stata dimenticata. Rivoluzionaria fu l’idea di una piccola comunità di persone che si guadagnavano da vivere lavorando con le proprie mani, al punto da mettere in crisi la società usuraia e opulenta del tempo. Di tutto questo e di molto altro parla lo spettacolo, ma soprattutto di una enorme libertà mentale che dà pace interiore e allegria nel Cuore. Per questo ancora oggi la loro storia continua ad attrarre e affascinare. Il recital si svolgerà alle 21 di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre presso lo splendido chiostro francescano di Pioraco. Per partecipare (l’ingresso è gratuito) occorre prenotare al numero 3442229927.  Oltre al recital sono previste altre iniziative collaterali come ad esempio due tour culturali con ingresso gratuito al polo museale cittadino e visita al centro storico ed alle chiese di Pioraco (domenica 4 settembre ore 10 e ore 16), lezioni e partite libere di scacchi (venerdì 2 e domenica 4 alle ore 17 presso il sempre presso il chiostro francescano di Pioraco), una passeggiata naturalistica di Nordic Walking sul sentiero francescano sabato 3 settembre ore 15,30), la presentazione del libro “I tarocchi raccontano un linguaggio universale” di Luisa Beni (polo museale, sabato 3 settembre ore 18). Nello stesso fine settimana, per tutti coloro che parteciperanno agli eventi organizzati, sarà possibile partecipare ad un percorso cittadino attraverso le attività commerciali di Pioraco, per valorizzare in particolare i prodotti dell’enogastronomia. L’iniziativa del 2, 3 e 4 settembre si svolge grazie alla collaborazione tra Comune di Pioraco, Associazione Teatro delle foglie, Circolo Acli ASD Aps Oscar Romero, ASD La Torre Smeducci, Green Nordic Walking, U.S. Acli Marche, Associazione Pioraco Musei e Associazione Diversamente noi.

23/08/2022 10:35
Caro energia, Maccari (La Pasta di Camerino): "Mitigare i costi o le aziende chiuderanno"

Caro energia, Maccari (La Pasta di Camerino): "Mitigare i costi o le aziende chiuderanno"

Parte ancora una volta da Federico Maccari, Ceo di Entroterra Spa, l’accorato appello affinché la campagna elettorale si occupi dei problemi concreti che i cittadini vivono a partire dal costo della vita e dal lavoro. Entrambe le tematiche sono strettamente connesse alle conseguenze che le aziende stanno sopportando per il caro energia che sta mettendo in ginocchio interi settori. Secondo i dati diffusi recentemente da Confindustria, l’aumento dei costi per le aziende italiane è stimato tra i 5,7 e i 6,8 miliardi in più al mese, oltre 50 miliardi in più all’anno. "A parte qualche rimando a ipotesi futuribili - dice Federico Maccari, Ceo di Entroterra Spa – mi pare che si parli poco finora di questo che è un problema serissimo che riguarda tutti, nessuno escluso. Per questo auspico che il dibattito politico viri decisamente su aspetti reali e drammaticamente attuali. Il costo dell’energia è tale che le aziende non possono sostenerlo, interi settori chiuderanno i bilanci in perdita e ciò avrà un effetto domino che causerà inevitabili ripercussioni”. Secondo il manager di Camerino l’impennata dei prezzi dell’energia sta già avendo e continuerà ad avere effetti sia diretti che indiretti con conseguenze sull’occupazione, sul potere di acquisto delle famiglie, a livello sociale. “Occorre fare qualcosa subito o sarà tardi” – tuona Maccari che delinea i contorni di uno scenario a tinte molto fosche. “Non solo nel nostro settore ma in tutti quelli definibili come energivori il conto energia è cresciuto esponenzialmente”. Nell’entroterra marchigiano poi le difficoltà vengono da lontano. “Credo che non serva ricordare che tra queste colline scontiamo ancora le conseguenze del sisma e, a poche ore dal 6’ anniversario della scossa del 24 agosto 2016 che avviò la distruzione del centro-Italia, oggi siamo ancora lontani a completare la ricostruzione” – aggiunge. “Sarebbe il caso di considerare che senza lavoro non c’è comunità”. Da qui le proposte a sostenere l’impresa. “La partita si gioca a più livelli – insiste Maccari - e mentre si continua ad investire per agevolare l’utilizzo di fonti alternative promuovendo un impegno radicale verso maggiore efficienza energetica e decarbonizzazione, nella congiuntura internazionale attuale occorre mettere un tetto al prezzo dell’energia così da calmierare i costi e consentire alle aziende di programmare. Il governo italiano deve subito applicare degli sconti in bolletta mitigando l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia e compensando le famiglie e le imprese in difficoltà”. “Diversamente – conclude – è a rischio il futuro prossimo di migliaia di imprese e milioni di persone”.

23/08/2022 10:09
La Med Store si affida a Fisiomed: test di idoneità sportiva a Civitanova per gli atleti maceratesi

La Med Store si affida a Fisiomed: test di idoneità sportiva a Civitanova per gli atleti maceratesi

Per la quarta stagione consecutiva il Gruppo Medico Associati Fisiomed sarà sponsor e medical partner della Med Store Tunit Macerata e i pallavolisti come di consueto hanno svolto le visite medico sportive presso il centro Fisiomed di Civitanova, un centro accreditato per la medicina dello Sport I test sono stati effettuati nella sede di Civitanova, una delle 4 strutture che negli anni sono state aggiunte a quella base di Sforzacosta, facendo diventare Fisiomed una realtà fondamentale per la salute di tanti utenti. Pallavolo Macerata ad ottobre comincerà il campionato nazionale di A3 e i suoi atleti (presente anche il direttore generale Francesco Gabrielli) hanno appunto visionato gli ambulatori ed usufruito dei modernissimi macchinari, alcuni già sperimentati in virtù dell’accordo di partnership che consente ai pallavolisti di curare gli infortuni nelle varie sedi di Fisiomed in provincia. Le visite sono state eseguite a Civitanova ma in futuro, nella nuova sede all’avanguardia in fase di ultimazione proprio a Sforzacosta, Fisiomed potrà fornire anche lì i servizi di Medicina dello sport.  Il pensiero dell’amministratore unico, il numero uno di Fisiomed Enrico Falistocco: “Noi siamo sempre stati vicini allo sport. Iniziammo proprio come centro fisioterapico e riabilitativo, inoltre ci siamo sempre impegnati per la promozione di attività sportive utili al benessere della collettività. Facciamo gli auguri a Pallavolo Macerata, della quale restiamo main sponsor del settore giovanile, affinché possa vivere e darci nuove soddisfazioni. Il nostro messaggio “Più sedi, più servizi, più vicini a te” non è solamente uno slogan, stiamo diventando sempre più grandi e la nuova sede permetterà di portare la Medicina dello sport anche a Macerata”. Così il presidente della Med Store Tunit Macerata Gianluca Tittarelli: “Si rinnova una partnership, un legame assai positivo che ci unisce da anni e che ci garantisce massima assistenza e professionalità. Le visite mediche sono un momento doveroso per l’idoneità e per la prevenzione della salute degli atleti, speriamo poi di non ricorrere troppo a Fisiomed anche per gli esami ed il recupero dei tanti infortuni come avvenuto nella scorsa, sfortunata, stagione”.

23/08/2022 10:05
Incendio in A14, auto inghiottita dalle fiamme nei pressi delle pompe di benzina

Incendio in A14, auto inghiottita dalle fiamme nei pressi delle pompe di benzina

Auto divorata dalle fiamme in A 14.  I Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 23 di  lunedì, lungo l’autostrada A.14 nell’area di servizio tra Porto Recanati e Ancona Sud,  per un incendio di una vettura alimentata a gasolio.  La squadra di Osimo, intervenuta con un’autobotte, ha provveduto a spostare il mezzo lontano dai distributori di benzina e gasolio, per poi spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte. Sul posto anche la Polizia Autostradale.

23/08/2022 09:34
Violento scontro tra auto e moto: tre feriti. Un giovane trasferito a Torrette con l'eliambulanza

Violento scontro tra auto e moto: tre feriti. Un giovane trasferito a Torrette con l'eliambulanza

Scontro tra auto e moto: tre feriti di cui uno trasportato a Torrette in eliambulanza. È il bilancio di un incidente che si è verificato nel pomeriggio di oggi  - intorno alle 16 –  lungo la strada provinciale Piceno Aprutina (SP 81) nei pressi del centro abitato della frazione di Case di Coccia, territorio comunale di Folignano. Il sinistro ha coinvolto una moto e un’autovettura che, per cause da accertare, sono entrate in collisione. Dopo l'impatto l'auto si è anche ribaltata finendo fuori strada. Lanciato l’allarme sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Ad avere la peggio, nello scontro, i due giovani in sella alla due ruote. Il guidatore è stato trasportato all’ospedale di Torrette con l’elisoccorso, mentre la passeggera è stata trasferita in ambulanza all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno con un codice rosso. Ferito anche il conducente dell’auto, anch’egli trasportato al nosocomio ascolano. Sul luogo dell'incidente sono intervenute le forze dell’ordine per regolare il traffico e svolgere i rilievi del caso.

22/08/2022 19:11
Salvini nelle Marche per presentare i candidati. Marchetti: "Ancora vandali contro la Lega"

Salvini nelle Marche per presentare i candidati. Marchetti: "Ancora vandali contro la Lega"

Il segretario federale della Lega Matteo Salvini presenterà domani pomeriggio a Pesaro i candidati delle Lega Marche alle prossime elezioni politiche nelle liste uninominali e proporzionali di Camera e Senato. L'appuntamento è presso l'Hotel Excelsior di Pesaro, Lungomare Nazario Sauro 34, alle ore 16:00. All'incontro saranno presenti i rappresentanti del partito e i candidati.  Nel frattempo il commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, denuncia nuovi atti di vandalismo questa volta alla sede del partito ad Ancona. "La scorsa settimana qualche vandalo ha apposto adesivi sulla vetrata e forzato l’interruttore della saracinesca della sede della Lega di Fermo - ricorda il Commissario della Lega Marche - oggi hanno imbrattato la targa della nostra sede regionale di Ancona”. “Si tratta di atti di violenza che non colpiscono soltanto il nostro movimento, ma rappresentano un oltraggio alla libertà di pensiero - sottolinea Marchetti - noi non ci lasceremo di certo intimorire e continueremo a difendere le nostre idee con ancor più determinazione”. “Le elezioni si avvicinano e è evidente che qualche democratico non riesca ad accettare che gli italiani sono al nostro fianco” - conclude -. “Abbiamo valori che non siamo disposti a rinnegare, ma a differenza di chi tenta di metterci il bavaglio, ci batteremo sempre affinché anche coloro che hanno opinioni diverse dalle nostre siano liberi di sostenerle”.

22/08/2022 17:29
Alternativa per l'Italia deposita la lista nelle Marche: Ferranti e Di Stefano candidate a Macerata

Alternativa per l'Italia deposita la lista nelle Marche: Ferranti e Di Stefano candidate a Macerata

Mario Adinolfi, co-fondatore con Simone Di Stefano di Alternativa per l’Italia, ha comunicato il deposito delle liste che concorreranno alle elezioni del 25 settembre. "Stiamo completando in queste ore in tutte le Corti d’Appello delle varie regioni la consegna delle liste di Alternativa per l’Italia per le prossime elezioni politiche", ha annunciato.  "Simone ed io abbiamo scelto di presidiare Roma, io come capolista e candidato al Senato, Di Stefano come capolista e candidato alla Camera. Ma siamo entrambi orgogliosi della squadra di seicento cittadini liberi che si sono candidati con Alternativa per l’Italia in tutto il Paese, pagando anche prezzi per questa loro scelta politica difforme dai diktat del mainstream" aggiunge Adinolfi.  Nelle Marche, al Senato, capolista è Cristiana Di Stefano, "disabile che rifiuta la campagna per la mattanza di Stato dei disabili chiamata suicidio assistito o eutanasia, chiedendo piuttosto un’attenzione sociale tutta diversa per i portatori di handicap gravi - conclude Adinolfi -. Per la Camera nelle Marche in testa alla lista c’è il dirigente del Popolo della Famiglia, Fabio Sebastianelli".  "Abbiamo consegnato ieri mattina le liste - aggiunge lo stesso Sebastianelli -. Raccogliere più di 800 firme in soli 20 giorni è stato un lavoro faticoso ma ci siamo riusciti rinunciando a ferie e sonno, solo per dare ai cittadini, che ancora credono nella libertà e nella democrazia, una valida Alternativa ai soliti (partiti) noti". Questa è la lista dei candidati marchigiani. Plurinominale Camera: Fabio Sebastianelli, Clara Ferranti, Oscar Piergallini, Lorena Narcisi. Uninominale Camera per le province di Ascoli /Fermo, Oscar Piergallini; Macerata, Clara Ferranti; Ancona, Fabio Sebastianelli; Pesaro, Lorena Narcisi. Plurinominale Senato: Cristiana Di Stefano, Gabriele Cinti, Rita Boccia, Domenico Gallo. Uninominale Senato: per la provincia di Macerata/Ascoli/Fermo, Cristiana Di Stefano; Ancona/Pesaro, Gabriele Cinti.

22/08/2022 17:00
Elezioni, le liste di Fratelli d'Italia. Tra i candidati Leonardi e Castelli: "Marche modello per l'Italia"

Elezioni, le liste di Fratelli d'Italia. Tra i candidati Leonardi e Castelli: "Marche modello per l'Italia"

Depositate oggi in Corte d'Appello le candidature ufficiali di Fratelli d'Italia per le imminenti elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre prossimo. Il partito di Giorgia Meloni si è aggiudicato la candidatura in due dei sei collegi uninominali previsti per entrambe le camere nella Regione Marche: alla Camera sarà Stefano Maria Benvenuti Gostoli a competere nel collegio uninominale di Ancona, mentre al Senato Elena Leonardi sarà la candidata per il Collegio di Ascoli Piceno, comprendente anche le province di Macerata e Fermo. In quota proporzionale, il listino alla Camera vede come capolista Lucia Albano, onorevole uscente, seguita da Antonio Baldelli, Rachele Silvestri (anche lei onorevole uscente) e Andrea Balestrieri; al Senato invece la lista vede come primo nome quello di Guido Castelli, poi Romina Gualtieri e Pasquale Ricchiuti.  "Una squadra che dimostra come le Marche siano un effettivo modello per tutta l'Italia, con amministratori locali che hanno svolto incarichi determinanti con serietà e passione uniti a personalità politiche e pubbliche fedeli agli ideali e al programma di Fratelli d'Italia. Siamo pronti a risollevare l'Italia partendo dalla Regione Marche",  ha dichiarato il coordinatore regionale di FdI Elena Leonardi.

22/08/2022 16:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.