di Picchio News

Dalla costa all'entroterra: FisiomedLab espande la sua rete di laboratori analisi. Ecco i nuovi punti

Dalla costa all'entroterra: FisiomedLab espande la sua rete di laboratori analisi. Ecco i nuovi punti

Dopo quella di Civitanova avvenuta nel 2019, Fisiomed ha appena completato la seconda acquisizione di un laboratorio analisi, rilevando lo storico Laboratorio Analisi “dott. Carlo Mocchegiani” di Tolentino. In Piazza dell'Unità dunque verranno eseguiti analisi ed inviati i campioni per essere esaminati e fornire i dati per supportare il medico nella diagnosi e nel trattamento delle malattie. Sarà possibile avere i risultati di tantissimi esami, da quelli più comuni del sangue, ai tamponi, pap test, analisi sulle intolleranze e tanto altro.Dalla costa, Civitanova, all'interno del territorio maceratese con Tolentino: Fisiomed si allarga a coprire sempre più il territorio e a rispondere alle esigenze dei cittadini. Da polo diagnostico, specialistico e fisioterapico, Fisiomed diventa ora polo anche nei prelievi e analisi del sangue, con i due laboratori analisi a Civitanova e Tolentino, il Punto Prelievi di Sforzacosta e i tre punti prelievi dell'Ast gestite dal gruppo precisamente a Caldarola, Morrovalle e Montelupone.Ecco perchè è giusto parlare di rete.FisiomedLab porta il Gruppo Fisiomed in una nuova era spostando ed allargando un po' il fulcro di un'attività sempre più intensa e completa.Questi gli esami che potete svolgere nei Laboratori Analisi e Punti Prelievi di Fisiomed, suddivisi per aree di controllo: batteriologia, citologia, istologia, chimica clinica, ematologia, esame delle feci, esami per la fertilità, esami ormonali, esame urine, immunologia, intolleranze ed allergie, medicina del Lavoro, medicina dello Sport, screening epatite, screening oncologici, screening vaccini, virologia.Ecco l'ubicazione dei Laboratori Analisi e Punti PrelieviCivitanova Marche - Montelupone - Morrovalle - Sforzacosta - Tolentino - Caldarola.Invece i centri medici sono: 2 a Sforzacosta, Corridonia, Tolentino, Civitanova Marche - Casette d'Ete.

21/11/2024 16:10
San Severino, "Itts Divini" svetta nella classifica della Fondazione Agnelli: leader per inserimento lavorativo dei diplomati

San Severino, "Itts Divini" svetta nella classifica della Fondazione Agnelli: leader per inserimento lavorativo dei diplomati

La piattaforma digitale Eduscopio.it della Fondazione Agnelli ha pubblicato l’edizione 2024 della sua ricerca annuale, che analizza la qualità delle scuole secondarie di secondo grado in tutta Italia, con un focus sulle opportunità di occupazione e preparazione universitaria dei diplomati. Tra i risultati, spicca un importante riconoscimento per l'Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche, che si è posizionato al vertice nella provincia di Macerata per quanto riguarda l’inserimento lavorativo dei propri diplomati. Secondo i dati raccolti, il 68% dei diplomati dell'Itts Divini ha trovato lavoro per un periodo superiore ai sei mesi entro i primi due anni dal conseguimento del diploma, confermandosi come una realtà di eccellenza nella formazione tecnica e professionale. A commento del risultato, il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di vedere l’Itts 'Divini' distinguersi ancora una volta a livello provinciale e regionale. Questo risultato dimostra l’elevata qualità dell'offerta formativa dell’istituto, frutto dell’impegno della dirigenza, del corpo docente e degli studenti. Il primato sull’occupazione è una conferma dell’importanza di investire nell’istruzione tecnica e tecnologica per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Come amministrazione comunale continueremo a sostenere tutte le iniziative che rafforzano il legame tra scuola e territorio, perché il successo dell'Itts Divini è il successo di tutta la nostra comunità". Il portale Eduscopio, nato nel 2014 per supportare studenti e famiglie nella scelta del percorso di studi, rappresenta un punto di riferimento per valutare le scuole secondarie di secondo grado in base alla loro capacità di preparare gli studenti per l’università o per il mondo del lavoro.  

21/11/2024 15:27
"La Fornarina che salvò San Ginesio": presentazione del restauro della pala di Sant'Andrea

"La Fornarina che salvò San Ginesio": presentazione del restauro della pala di Sant'Andrea

A San Ginesio il prossimo 30 novembre presso l'Auditorium di Sant'Agostino, si terrà il convegno "La Fornarina che salvò San Ginesio". L’evento culturale di notevole importanza sarà dedicato alla celebre "Pala di Sant'Andrea", un'opera pittorica, iconica della città, che ritrae la storica battaglia della Fornarina, simbolo di un'epoca e di una comunità. L'evento sarà un'occasione unica per riscoprire e celebrare l'arte e la storia del territorio. Oltre alla presentazione dell'opera, sarà illustrato il recente restauro finanziato dalla Fondazione Carima, che ha riportato il quadro al suo antico splendore, grazie al lavoro meticoloso di esperti restauratori. L'incontro vedrà la partecipazione di storici dell'arte, critici e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui l'Università di Camerino e l'Accademia di Belle Arti di Macerata, che illustreranno le tecniche utilizzate per il restauro e le analisi chimiche e scientifiche effettuate oltre ad offrire una panoramica dettagliata del contesto storico e artistico. Il pubblico potrà anche esaminare l’opera appena restaurata da vicino, prima che venga riposizionata nel suo altare originale.

21/11/2024 14:55
Civitanova, Gradassi: "Un Cuore più sicuro per la nostra scuola: grazie alla donazione del defibrillatore"

Civitanova, Gradassi: "Un Cuore più sicuro per la nostra scuola: grazie alla donazione del defibrillatore"

L'Istituto Comprensivo Sant'Agostino di Civitanova Marche si arricchisce di un nuovo, fondamentale strumento per la sicurezza dei suoi alunni, docenti e personale: un defibrillatore semiautomatico, donato generosamente dalla Galleria Persiana Ahmadi di Civitanova Marche. Questa donazione rappresenta un importante passo avanti nella cura della salute e nella prevenzione dei rischi, assicurando che la scuola sia pronta ad affrontare situazioni di emergenza con prontezza e competenza. "Il defibrillatore è uno strumento essenziale in caso di arresto cardiaco improvviso, una condizione che può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Grazie a questa donazione, la nostra scuola si dota di una tecnologia che può fare la differenza tra la vita e la morte, aumentando la sicurezza non solo degli studenti, ma di tutta la comunità scolastica", sottolinea il dirigente scolastico Gloria Gradassi. "Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la salute e la sicurezza nelle scuole, un tema particolarmente sentito anche dalle famiglie e dagli stessi studenti - prosegue Gradassi -. Un gesto che, oltre a contribuire alla sicurezza, è anche un segno di vicinanza e solidarietà da parte di chi ha scelto di investire nel benessere della comunità scolastica. Un ringraziamento particolare alla Galleria Persiana Ahmadi, che con la sua donazione ha dimostrato un grande senso di responsabilità e attenzione nei confronti della collettività, con la certezza che questo dono contribuirà a rendere ogni giorno più sicuro per chi, nel nostro Istituto, vive e lavora". "Inoltre, un sentito ringraziamento va al Rotaract La Marca, che ha donato alla scuola la manutenzione e i corsi per l’utilizzo del defibrillatore. La loro generosità e impegno nella formazione della comunità scolastica rappresentano un valore aggiunto per il nostro Istituto, contribuendo a creare un ambiente ancora più sicuro e protetto. Un cuore più sicuro per la nostra scuola, grazie alla generosità di chi crede nel valore della vita e della comunità", conclude Gloria Gradassi.

21/11/2024 14:50
Civitanova, la proposta di Ciarapica: “Parcheggio area ex anconetani gratis per tutto il giorno”

Civitanova, la proposta di Ciarapica: “Parcheggio area ex anconetani gratis per tutto il giorno”

In merito alla proposta di un’ora di sosta gratuita durante il periodo natalizio, interviene il sindaco Fabrizio Ciarapica: “Ringrazio la commissione commercio e l'associazione Viviamo Civitanova per aver acceso un dibattito costruttivo sul tema parcheggi a sostegno del commercio. Un argomento che questa amministrazione ha affrontato con serietà nel tempo, implementando una serie di interventi a favore dei nostri commercianti. Ricordo il potenziamento del sistema di videosorveglianza, la costante lotta contro il commercio abusivo, iniziative per migliorare  la pulizia ed il decoro, il servizio interforze attivo nel centro, i tanti eventi di qualità che abbiamo organizzato per attrarre turisti e ancor più il grande lavoro che stiamo portando avanti per questo Natale, con lo spettacolo delle luminarie e un cartellone ricco di iniziative.  Ho dunque apprezzato la proposta dell'ora gratuita durante il periodo di Natale e sicuramente la porterò all'attenzione della prossima giunta alla presenza di tutti gli assessori perchè si tratta di un provvedimento che riguarda più competenze e quindi più deleghe: non solo l'assessore al Commercio, ma anche l'assessore alla Mobilità Sostenibile con deleghe ai parcheggi e l'assessore al Bilancio e alle Partecipate.  Pur considerando, quindi, la proposta un buon punto di partenza per poter agire su un tema delicato come quello dei parcheggi, dopo un confronto con i tecnici, mi permetto di sollevare alcune criticità. In primis la gestione di una singola ora gratuita, prevista in concomitanza con l'apertura dei negozi, va condivisa con la Civitas, l'azienda che per convenzione gestisce i parcheggi per capire se ci sono i tempi necessari per poter apporre tutte le modifiche tecniche, mi riferisco all'adeguamento dell'app e dei parcometri. Secondo aspetto è quello economico: stando a quanto riferito dai tecnici c'è la necessità di quantificare e quindi prevedere la somma necessaria per coprire il minor incasso ed evitare di incappare in problemi con la Corte dei conti per danno erariale. Terzo aspetto è la condivisione della proposta perché se da un lato l'associazione Viviamo Civitanova è d'accordo, l'altra, l'associazione Centriamo ha espresso riserve sull'ora gratuita, ritenendola non sufficiente per rispondere alle esigenze del commercio.  Un'amministrazione, dunque, deve tenere conto di tutti questi aspetti e giungere ad una soluzione condivisa e rispetto ad un'ora gratuita, possiamo fare molto di più: la proposta è quella di rendere gratuito il parcheggio ex area Anconetani (150 posti auto) non per un'ora, ma per tutta la giornata durante il periodo natalizio, dal 1 dicembre al 6 gennaio. Questo provvedimento avrebbe un impatto molto maggiore rispetto all’ora gratuita, e rappresenterebbe un incentivo concreto  non solo per facilitare lo shopping, ma anche tutte le altre attività”.  

21/11/2024 13:52
Dramma a Mogliano, accusa un malore in strada: muore un uomo

Dramma a Mogliano, accusa un malore in strada: muore un uomo

Accusa un malore in strada: muore il 65enne Elpidio Iommi. È successo questa mattina, poco dopo le 8, a Mogliano. In base a una prima ricostruzione l'uomo, di Massa Fermana, stava passeggiando con la moglie in contrada San Martino, quando è stato colto da un malore e si è accasciato a terra. Sul posto sono stati chiamati i sanitari del 118, che hanno trovato il corpo disteso a terra dell’uomo. Vani i tentativi di salvargli la vita, ma per il 65enne non c’è stato più nulla da fare: fatale un arresto cardiaco.

21/11/2024 13:31
Montelupone, un Natale al sapore di miele: dal 6 all'8 dicembre tornano i mercatini

Montelupone, un Natale al sapore di miele: dal 6 all'8 dicembre tornano i mercatini

Montelupone si prepara ad accogliere la magia del Natale con il ritorno di Mielemente, l’evento che celebra il miele e il mondo apistico in un’atmosfera unica e incantevole. Dopo il grande successo dello scorso anno, i primi mercatini di Natale del miele in Italia tornano dal 6 all’8 dicembre 2024, trasformando il borgo in un paradiso per gli amanti della dolcezza e delle tradizioni  Un intero weekend dedicato alle meraviglie del miele con prodotti gourmet e specialità locali; bevande uniche da assaporare; cosmesi naturale ispirata alle proprietà benefiche del miele; laboratori, degustazioni e tanto altro per un’esperienza sensoriale indimenticabile. «Siamo entusiasti di accogliere di nuovo Mielemente a Montelupone. Dopo il successo dello scorso anno, siamo certi che questa edizione sarà ancora più straordinaria. Mielemente non è solo un evento, ma un’occasione per scoprire e valorizzare il nostro territorio attraverso il miele e la sua dolce alchimia» afferma il sindaco Rolando Pecora.  Un appuntamento con la dolcezza natalizia che aprirà i festeggiamenti del periodo più magico dell’anno, che unisce gusto, tradizione e innovazione in un mix perfetto per grandi e piccini.

21/11/2024 13:20
San Severino, un albero maestoso per un Natale indimenticabile: piazza del Popolo si illumina

San Severino, un albero maestoso per un Natale indimenticabile: piazza del Popolo si illumina

Aria di Natale nella bellissima cornice di piazza Del Popolo dove è arrivato il maestoso abete, alto ben 12 metri, che abbellirà l’ovale simbolo della città di San Severino Marche per tutte le festività di fine anno e fino all’Epifania. Si tratta di un abete numidico, un albero della famiglia delle pinaceae non tutelato, che è stato rimosso da uno spazio verde del quartiere San Paolo perché pericoloso per alcune abitazioni. L’albero, con una folta chioma, è stato piazzato al centro della piazza dai tecnici e dagli operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune. A scortare il suo passaggio per le vie della città, fino alla strettissima via Ercole Rosa, gli agenti della polizia locale che hanno dovuto bloccare il traffico per alcuni minuti al fine di rendere più agevole le manovre di un autoarticolato dell’impresa Mizioli e di una gru della ditta Piancatelli. Da due anni l’albero di Natale di San Severino Marche risulta vincitore del contest dedicato proprio al miglior albero di Natale della  regione tra le realtà con più di 10mila abitanti.  

21/11/2024 13:09
Civitanovese, Spagna ai saluti: è già asta per l'attaccante. Anche la Maceratese alla finestra

Civitanovese, Spagna ai saluti: è già asta per l'attaccante. Anche la Maceratese alla finestra

Sembra ormai giunta ai titoli di coda l'avventura di Stefano Spagna con la maglia della Civitanovese. L'indiscrezione, che circolava da giorni, ha trovato una sorta di conferma attraverso i social dell'attaccante, dove ha postato una foto accompagnata dalla frase: “Nonostante tutto” con due cuori rossoblù. Parole enigmatiche che sembrano sancire la fine della sua esperienza a Civitanova. Con l'addio di Spagna sempre più vicino, è già partita la corsa per accaparrarsi il talentuoso centravanti in vista del mercato di dicembre. Dalla Serie D alla Promozione, sono diverse le squadre pronte a fare carte false per assicurare le prestazioni del bomber. Tra le più interessate c'è la Vigor Senigallia, alla ricerca di rinforzi per il reparto offensivo, e la Recanatese, che deve fare i conti con l'assenza di Federico Melchiorri fino al termine della stagione. Non resta a guardare il Trodica , regina del mercato estivo, che intende regalare a Mister Buratti un altro colpo da novanta in attacco. Le indiscrezioni parlano di offerte allettanti già in fase di avanzamento. Ma attenzione anche alla Maceratese, che aveva sondato il giocatore già in estate. L'idea di affiancare Spagna a Capitan Cognigni, formando una coppia d'attacco letale, stuzzica non poco i biancorossi. Il club resta alla finestra, monitorando gli sviluppi della situazione. Per Spagna si prospetta un dicembre di scelte importanti, con tante piazze pronte ad accoglierlo per scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Nel frattempo, i tifosi della Civitanovese si interrogano su un addio che, se confermato, dovrà assolutamente vedere la società fiondarsi sul mercato per ovviare ai noti problemi del reparto offensivo rossoblù, secondo peggior attacco con sole 10 reti segnate in 12 partite.

21/11/2024 12:58
Dottor Gianmarco Tamberi, laurea Honoris Causa in Scienze dello Sport

Dottor Gianmarco Tamberi, laurea Honoris Causa in Scienze dello Sport

Gianmarco Tamberi, il celebre atleta marchigiano campione nel salto in alto, riceverà la laurea magistrale Honoris Causa in "Scienze dello Sport" dall'Università degli Studi di Urbino - Carlo Bo. L'atleta, che ha conquistato il cuore di molti con le sue straordinarie imprese sportive, verrà insignito di questo prestigioso riconoscimento mercoledì 27 novembre 2024, in una cerimonia che si terrà alle ore 11 nell'Aula Magna dell'Area Scientifico Didattica Paolo Volponi, in via Saffi 15, a Urbino. Tamberi, 32 anni, nato a Civitanova Marche ma che vive e si allena ad Ancona, ha scritto una pagina indimenticabile nella storia dell'atletica italiana. Il suo palmarès vanta il titolo di campione olimpico ai Giochi di Tokyo 2020, l'oro ai Mondiali di Budapest 2023 e il campionato europeo 2024, riconoscimenti che ne confermano il valore a livello internazionale. Il suo spirito combattivo e la sua determinazione sono da sempre fonte di ispirazione, tanto che, nella sua carriera, è riuscito a superare numerosi ostacoli, tra cui un grave infortunio, dimostrando una forza mentale straordinaria. In occasione del conferimento, Tamberi terrà una lectio magistralis dal titolo "La forza delle scelte", dove condividerà le sue riflessioni sull'importanza delle decisioni che plasmano la carriera e la vita, portando il pubblico a riflettere sul valore delle scelte individuali e sul coraggio di seguire il proprio percorso. La lectio magistralis si preannuncia un momento di grande ispirazione, che unisce la passione per lo sport alla riflessione più profonda sulla vita e sulle scelte che ognuno di noi è chiamato a compiere. Inoltre, l'atleta è anche un volto noto per la sua partecipazione alla campagna social "Fai un salto nelle Marche", un'iniziativa regionale volta a promuovere il territorio delle Marche. Tamberi, testimonial ufficiale della Regione Marche, continua a essere un ambasciatore della sua terra, portando con sé, ovunque vada, il messaggio di bellezza e potenziale che caratterizza la regione.   La Laurea Honoris Causa conferita all'atleta marchigiano non solo celebra i suoi successi sportivi, ma anche l'impegno e la dedizione che ha sempre messo nel suo lavoro, rendendolo un esempio per le nuove generazioni. La cerimonia a Urbino sarà, senza dubbio, un’occasione unica per rendere omaggio a uno degli atleti più amati e rispettati in Italia e nel mondo.

21/11/2024 12:14
Serie B: il derby è di Recanati, Matelica straripante a Senigallia, Civitanova cade in casa

Serie B: il derby è di Recanati, Matelica straripante a Senigallia, Civitanova cade in casa

La serata di mercoledì 21 novembre ha visto andare in scena un intenso turno infrasettimanale di Serie B Interregionale. Il derby del PalaCingolani Pierini ha visto la Pallacanestro Recanati superare l'Attila Junior Porto Recanati con il punteggio di 66-49 . Davanti a circa 400 spettatori, i padroni di casa, guidati da un solido Urbutis (15 punti) e un efficace Pozzetti (12), hanno ribaltato un inizio difficile, chiudendo in crescendo. Dopo un primo tempo equilibrato (25-29 per gli ospiti), Recanati ha preso il controllo nella ripresa, dominando il terzo e quarto quarto con parziali di 20-12 e 21-8 . Dall'altra parte, Porto Recanati si è aggrappata ai punti di Gamazo (16) e Mancini (14), ma non è bastato a frenare lo slancio dei rivali. Con questa vittoria, Recanati sale a 14 punti , confermandosi al comando della classifica. Porto Recanati resta invece fermo a 8 punti, in una posizione che richiede un'immediata reazione per non perdere il passo. Una straripante Halley Matelica travolge invece la Goldengas Senigallia al PalaPanzini con il punteggio di 67-118. I biancorossi hanno imposto il loro ritmo grazie a una prestazione balistica incredibile e un collettivo ben orchestrato da coach Trullo . Con Panzini e Riccio sugli scudi (21 punti ciascuno), supportati da Arnaldo (15) e Dieng (13), gli ospiti hanno annichilito una Senigallia decimata dagli infortuni, tra cui le assenze di Pietro e Giovanni Sablich e Druda . La gara si è decisa già nel primo tempo, con Matelica avanti di 23 punti all'intervallo (67-44). Il secondo tempo è stato pura accademia, con i parziali che hanno visto i biancorossi incrementare ulteriormente il vantaggio. Anche Matelica sale così a 14 punti, condividendo la vetta con Recanati. Al PalaRisorgimento, serata amara per la Virtus Civitanova, sconfitta dalla Teramo a Spicchi con il punteggio di 73-85. I padroni di casa non sono riusciti a mantenere la continuità necessaria contro un Teramo ben organizzato, capace di sfruttare al meglio i momenti chiave della partita. Con questa sconfitta, Civitanova resta a 10 punti, arrestandosi momentaneamente nella rincorsa alle prime posizioni.

21/11/2024 12:00
A Civitanova l'incontro "Insieme per la Vita": un progetto per il sostegno e l'educazione delle famiglie

A Civitanova l'incontro "Insieme per la Vita": un progetto per il sostegno e l'educazione delle famiglie

Il Comune di Civitanova Marche organizza per sabato 23 novembre, dalle ore 16,30, un incontro intitolato: “Insieme per la vita” realizzato in collaborazione con ASP Paolo Ricci, Associazione Movimento per La Vita, Associazione Bella è la Vita e AST Macerata. L’iniziativa rientra nel progetto “Educare in Comune – Famiglia colonna portante del futuro”, promosso dal Comune di Civitanova Marche – Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Educative e progettualità “Civitanova Città con l’Infanzia”, con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto intende supportare le famiglie attraverso la presa di consapevolezza di un nuovo concetto di genitorialità, acquisito tramite la fruizione di servizi inediti nel loro genere, offerti dal Comune e dedicati al sostegno e all’educazione della famiglia e dei minori.  "La famiglia come colonna portante è una realtà visibile, concreta, sostanziale – ha detto l’assessore Barbara Capponi. Da anni come assessorato cerchiamo di prendercene cura in rete attraverso servizi e iniziative, favorendo così anche la cultura di quanto sia necessario sostenerla sin dalle prime fasi della sua nascita. La vita di ogni cittadino, piccolo o grande, fragile o forte, ha un valore infinito e la famiglia è il luogo principe in cui ciascuno deve trovare l'ambiente che sostenga al meglio il suo sviluppo di essere umano unico e irripetibile. Proseguiamo convintamente insieme ad altri attori a mettere in campo ogni strumento in questa direzione, che anima lo spirito di Civitanova città con l'infanzia". Relazioneranno: la dott.ssa Emanuela Lulli, ginecologa e medico di medicina generale – Presidente Mpv di Fano ODV, il dottor Paolo Marchionni – medico legale e bioeticista. L’evento rappresenterà un momento di confronto e di condivisione per le famiglie. Partendo dalla storia dell’Associazione Movimento per la Vita, nata ormai quasi 50 anni fa, per arrivare alla preziosa attività svolta di Centri di Aiuto alla Vita al fianco delle famiglie durante la gravidanza: un percorso condiviso e una crescita nella consapevolezza del valore della bellezza della vita umana. Un evento per tutta la famiglia all’insegna del divertimento per i più piccoli. Mentre i genitori parteciperanno all’incontro, infatti, i bambini saranno impegnati in un laboratorio di teatro di burattini a cura dell’associazione “Bella è la Vita” ed avranno la possibilità di costruire con le loro mani dei burattini e di realizzare, con il supporto degli esperti che condurranno il laboratorio, un piccolo spettacolo destinato ai genitori.  

21/11/2024 11:35
90 milioni di euro per Rainbow Group: The Equity Club scommette sull'innovazione e creatività italiana

90 milioni di euro per Rainbow Group: The Equity Club scommette sull'innovazione e creatività italiana

Rainbow Group, realtà italiana leader nella creazione di contenuti audiovisivi e di animazione, annuncia l’ingresso nel proprio capitale di TEC Movie, veicolo indipendente costituito dai soci aderenti all’iniziativa di The Equity Club (“TEC”), il club deal promosso da Roberto Ferraresi e Filippo Penatti che opera per conto di un gruppo di clienti Ultra High Net Worth di Mediobanca. L’advisor che ha introdotto le parti è Mattia Mor. L’investimento in Rainbow da parte di TEC Movie è di c. 90 milioni di euro e porterà TEC Movie a detenere una quota di minoranza significativa del capitale. L’operazione, finalizzata a sostenere la crescita del gruppo, rappresenta un passo strategico per consolidare ulteriormente la posizione di Rainbow come eccellenza italiana nella produzione di contenuti audiovisivi e di animazione, settore con grandi potenzialità di crescita a livello globale. Fondata da Iginio Straffi nel 1995, Rainbow è oggi la principale realtà italiana nel panorama internazionale in grado di competere con i grandi colossi dell’animazione e dell’intrattenimento. Con una library di IP di successo globale come Winx Club e Mermaid Magic e film internazionali live action come Il Fabbricante di Lacrime e Il mio nome è Vendetta, Rainbow si è affermata come punto di riferimento per la produzione di contenuti di qualità, esportando creatività, talento e innovazione tipicamente italiani in oltre 150 paesi. Un’operazione orientata alla crescita - La partnership contribuirà a supportare una pipeline di importanti investimenti che Rainbow intende realizzare nei prossimi anni. Questi investimenti saranno orientati sia al rafforzamento della library esistente, sia allo sviluppo o acquisizione di nuove produzioni e IP di portata internazionale, consolidando il ruolo del gruppo come innovatore nel settore dell’intrattenimento e rafforzandone il suo posizionamento sui mercati globali. Iginio Straffi: “Un passo decisivo per il futuro di Rainbow” - “Siamo entusiasti di accogliere The Equity Club come partner strategico per sostenere il nostro percorso di crescita. Questa operazione ci permetterà di realizzare importanti investimenti, sviluppare nuove produzioni e continuare a portare nel mondo il talento e la creatività del Made in Italy,” ha dichiarato Iginio Straffi, fondatore e CEO di Rainbow Group. “Fin dalla nostra nascita, abbiamo lavorato per far crescere Rainbow come eccellenza italiana nel panorama globale, puntando su innovazione, qualità e capacità di creare connessioni emotive autentiche con il pubblico.” Made in Italy e visione internazionale - Rainbow ha sempre posto al centro della propria strategia il valore del Made in Italy, combinando la tradizione creativa italiana con una visione internazionale e un approccio imprenditoriale orientato alla crescita. Nel corso degli anni, il gruppo ha perseguito una strategia di acquisizioni mirate, come le acquisizioni di Colorado Film, player di riferimento nella produzione di contenuti live action, e di Bardel Entertainment, studio di animazione canadese con 30 anni di esperienza nell’animation services, con l’obiettivo di ampliare la propria offerta di contenuti e rafforzare la propria posizione di player integrato con un footprint internazionale nel mondo dell’intrattenimento. Obiettivi futuri - Grazie al sostegno di TEC Movie, il gruppo Rainbow è pronto a consolidare la propria leadership a livello internazionale e ad esplorare operazioni M&A strategiche che riguardino sia IP importanti che aziende sinergiche al gruppo in Italia e nel mondo. Filippo Penatti, co-CEO TEC: “Siamo lieti di instaurare una nuova partnership con un imprenditore visionario come Iginio Straffi e con tutto il Gruppo Rainbow, condividendone gli obiettivi strategici e di ambiziosa crescita futura anche attraverso operazioni di M&A strategiche per il Gruppo. Rainbow rappresenta un’eccellenza italiana con un posizionamento internazionale nel mondo dell’animazione e dei contenuti media”. Roberto Ferraresi, co-CEO TEC: “Con Rainbow annunciamo il secondo investimento promosso tramite TEC 2, dopo il precedente in Club del Sole completato lo scorso maggio. L’investimento rappresenta una milestone importante raggiunto a soli 6 mesi dal lancio ufficiale della nuova iniziativa e si sposa perfettamente con l’obiettivo di TEC 2 di supportare ambiziosi progetti di crescita di società italiane, mettendo al centro l’imprenditore e supportandolo con le competenze del team per uno sviluppo internazionale”.

21/11/2024 10:53
Cartucce per la stampante: quale scegliere e come farle durare di più

Cartucce per la stampante: quale scegliere e come farle durare di più

A chiunque sarà successo almeno una volta nella vita di essere proprio nel bel mezzo della stampa e visualizzare sul pc un segnale che avvisa della scarsità d’inchiostro. Non tutti sanno quale cartuccia ordinare e soprattutto come farla durare di più la prossima volta.  Quale cartuccia per la stampante usare Quando arriva il momento di acquistare le cartucce per stampante su Ufficiodiscount.it, è normale domandarsi quale ordinare tra le tante a disposizione. Le cartucce per la stampante non sono tutte uguali e vanno scelte in base alla tecnica di stampa. Non si può usare un toner inkjet al posto della cartuccia laser. Infatti, la inkjet stampa spruzzando inchiostro sul foglio grazie a dei piccolissimi ugelli. Invece una stampante laser sfrutta un toner fotosensibile che trasferisce l'immagine in negativo. Dopo aver capito se la stampante è laser o inkjet, occorre decidere se usare un consumabile originale oppure compatibile. Il primo è prodotto dalla casa madre per il singolo modello, costa di più ma garantisce stampe di qualità. Invece quello compatibile va bene su più modelli e costa meno. Quanto dura una cartuccia di inchiostro per la stampante È difficile dire quanto duri una cartuccia d’inchiostro per la stampante poiché tutto dipende dall'uso che se ne fa. Tuttavia, si può dare qualche indicazione di massima. Chi fa un uso intensivo della stampante, come succede in un grande ufficio che ha bisogno di contratti, fatture, progetti, dovrebbe notare che la macchina richiede un refill di inchiostro anche ogni 10 mesi o meno. Al contrario, quando si fa un uso più saltuario della stampante, l'inchiostro può durare anche 24 - 30 mesi. Come ridurre l’uso di inchiostro Per diminuire l'uso di inchiostro della stampante e aumentare la durata della cartuccia, esistono tanti trucchetti diversi che chiunque può mettere in atto fin da subito. Molte soluzioni vanno anche di pari passo con il risparmio di carta, aumentando le attenzioni verso l'ambiente oltre che al portafogli. - Stampare in modalità "risparmio inchiostro". Alcuni modelli di stampanti di ultima generazione hanno funzioni avanzate pensate proprio per ridurre l’uso d’inchiostro. Un documento realizzato in questo modo è meglio che si usi solo internamente in ufficio o a casa. - Stampare in modalità bozze. Proprio come capita con la modalità risparmio inchiostro, la modalità bozze fa durare di più la cartuccia. Stampa delle lettere un po’ meno marcate, tipiche di documenti destinati a un uso interno. - Bianco e nero o scala di grigi. Spesso si può rinunciare alla stampa a colori, soprattutto quando si tratta di documenti destinati a un uso interno. Per evitare di sperperare troppo inchiostro, è sufficiente selezionare la modalità bianco e nero. Anche la scala di grigi è da provare quanto prima. - Cambiare il font. In pochi sono a conoscenza che alcuni font consumino minori quantità d’inchiostro durante la stampa. Sarebbe quindi il caso di passare dal comunissimo Arial a stili quali Verdana, Century Gothic, Times New Roman. Inoltre, ultimamente sono stati sviluppati delle versioni ecofont; sono caratteri bucherellati che hanno bisogno di meno inchiostro.

21/11/2024 10:40
San Severino, schianto tra due auto nella zona industriale: feriti i conducenti

San Severino, schianto tra due auto nella zona industriale: feriti i conducenti

Incidente questa mattina, intorno alle ore 8,10, in viale Aristide Merloni, nella zona industriale di Taccoli, a San Severino Marche. Per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale, guidata dal sostituto commissario Adriano Bizzarri, due autovetture – una Lancia Delta e una Volkswagen Golf – sono entrate in collisione lungo un rettilineo all’altezza dell’ingrosso di pavimenti e arredo bagno Bonci. Nell’impatto, piuttosto violento, una delle due autovetture ha finito la propria corsa contro un albero perdendo anche una ruota che si è completamente staccata. Per i due conducenti, due giovani residenti a Tolentino, solo un grande spavento e ferite lievi. Sul posto anche i vigili del fuoco. La strada, per permettere le operazioni di ripristino post incidente, è stata chiusa per un paio d’ore.      

21/11/2024 10:34
Corridonia, Art-Pelle debutta alla Milano Fashion Week e inaugura il nuovo Factory Store: borse 100% lavabili in lavatrice

Corridonia, Art-Pelle debutta alla Milano Fashion Week e inaugura il nuovo Factory Store: borse 100% lavabili in lavatrice

L’ Art-Pelle di Corridonia, di Consuelo e Cristina Salvucci ed il fashion designer Stefano Galandrini, dopo il debutto alla Milano Fashion Week, inaugurano il Factory Store in  via Enrico Mattei, 16/B aCorridonia. Presentando AP wallet, l’innovativo portafoglio che si aggiunge alla già esistente collezione di borse completamente lavabili in lavatrice. Quindi non più solo borse in neoprene, lavabili in lavatrice, versatili e colorate ma anche una collezione di accessori abbinati, sempre 100% Made in Italy, realizzate con materiali riciclabili. i titolari della Art-Pelle volendo creare una sinergia tra i comuni di loro appartenenza, hanno coinvolto al taglio del nastro la vicesindaca di Corridonia, Nelia Calvigioni, il sindaco di Petriolo Matteo Santinelli, il sindaco di Mogliano Fabrizio Luchetti. Inoltre, hanno partecipato all’evento numerose autorità, tra cui il consigliere Regione Marche Pierpaolo Borroni, il consigliere provinciale Macerata Claudio Carbonari, il consigliere Regione Molise Armandino D’Egidio, i consiglieri del Comune di Pollenza Laura Sestili e Vincenzo Viviani. Numerosa è stata la partecipazione della cittadinanza che ha accolto l’arrivo direttamente da Milano della testimonial Rose Lain.

21/11/2024 10:30
I carabinieri sequestrano hashish a Macerata e Tolentino: tre persone segnalate

I carabinieri sequestrano hashish a Macerata e Tolentino: tre persone segnalate

Nell’ambito delle attività di prevenzione messe in atto dai carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, sono stati effettuati nei giorni scorsi controlli a tappeto che hanno portato alla segnalazione di diverse persone per possesso e uso di stupefacenti. In particolare, i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno intercettato un uomo di 44 anni, residente nel capoluogo, con precedenti penali e disoccupato. L’uomo, fermato mentre camminava in via Cincinelli, è stato trovato in possesso di 0,8 grammi di hashish. La sostanza è stata sequestrata e l’individuo è stato segnalato al Prefetto per uso personale di stupefacenti. Non lontano, in un’altra zona della città, una giovane donna di 20 anni è stata fermata dai carabinieri mentre si trovava all’interno dei giardini pubblici di via Isonzo. La ragazza, anche lei con precedenti penali e senza impiego, è stata trovata in possesso di 0,40 grammi di hashish. Anche in questo caso, la sostanza è stata sequestrata e la giovane è stata segnalata al Prefetto per uso personale di stupefacenti. A Tolentino, invece, i militari del Nucleo Radiomobile hanno fermato un giovane di 20 anni, operaio residente a San Severino Marche, mentre era alla guida della propria auto. Durante il controllo, i carabinieri hanno trovato 1,45 grammi di hashish. Oltre alla segnalazione al Prefetto per uso personale di stupefacenti, al giovane è stata ritirata la patente di guida, come previsto dalla normativa in vigore. Tutti i soggetti coinvolti sono stati denunciati per possesso di sostanze stupefacenti ad uso personale, e la sostanza sequestrata sarà sottoposta ad analisi.  Le segnalazioni al Prefetto comportano per gli individui coinvolti l’obbligo di seguire misure di controllo amministrative, che potrebbero includere anche la sospensione della patente di guida o altre restrizioni in caso di recidiva.

21/11/2024 10:08
Morrovalle, auto rimane incastrata sotto un mezzo agricolo: 24enne a Torrette

Morrovalle, auto rimane incastrata sotto un mezzo agricolo: 24enne a Torrette

Nella notte si è verificato un grave incidente stradale a Morrovalle in via Alighieri. Poco prima dell'una, un'auto si è scontrata violentemente con la parte posteriore di un mezzo agricolo dotato di un cassone per la raccolta di legumi: a bordo della vettura Fiat Uno, rimasta incastrata dopo l'impatto con l'altro mezzo, un 24enne che è stato estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco, in collaborazione con il personale del 118, e poi affidato alle cure dei sanitari. Il giovane, che riportato alcuni traumi, è stato trasportato in eliambulanza al pronto soccorso dell'ospedale regionale di Torrette ad Ancona per gli accertamenti e le cure del caso. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza gli automezzi coinvolti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi funzionali alla ricostruzione della dinamica dell'incidente.    

21/11/2024 09:50
Volley, Cucine Lube Civitanova travolge Karlovarsko 3-0 e trova i Serbi del Topola agli ottavi

Volley, Cucine Lube Civitanova travolge Karlovarsko 3-0 e trova i Serbi del Topola agli ottavi

La regola dell’Eurosuole Forum vale anche nel panorama europeo. Forte del 3-0 corsaro centrato in Repubblica Ceca nel match di andata dei Sedicesimi di Volleyball Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova supera il VK Karlovarsko anche tra le mura amiche con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-9, 25-17). Gli uomini di Giampaolo Medei accedono così agli Ottavi del torneo continentale, turno che li vedrà opposti nel mese di dicembre al sodalizio serbo del Karadjordje Topola, capace di firmare una rimonta casalinga con colpo di coda al Golden Set contro il team estone del Tartu Bigbank dopo la sconfitta in trasferta nel match di andata. Missione compiuta dopo 65 minuti. Una partita lampo in cui Civitanova sigla 7 ace e 10 muri vincenti attaccando con il 62%. Loeppky (13 punti) lascia il campo da top scorer, ma la palma di MVP va all’iraniano Poriya (11 punti) grazie a un atteggiamento molto propositivo in campo. La squadra riesce a incantare anche ruotando gli effettivi per la soddisfazione di coach Medei. LA PARTITA Biancorossi in campo con Boninfante in cabina di regia e Lagumdzija terminale offensivo, Loeppky e Poriya in posto 4, Gargiulo e Podrascanin al centro, Balaso libero. Cechi schierati con Chirivino al palleggio e Jansons bocca da fuoco, Sestan e Bajandic laterali, Balaz e Spulak al centro, Pfeffer libero. Padroni di casa efficaci in attacco e aggressivi a muro (9-5). Gli ospiti reagiscono con la serie al servizio di Sestan (9-9). Il time out di Medei mette tutto a posto. Civitanova ingrana la marcia portandosi sul +7 dopo la magia di Loeppky e i tre ace consecutivi di Lagumdzija (17-10). C’è spazio anche per Orduna e Dirlic. Il team marchigiano continua a martellare alternando potenza a giocate di classe, come il 23-16 targato Dirlic. Il servizio a rete di Janson manda in archivio un primo set dominato dai cucinieri (25-19). La Lube vince il duello dai nove metri (3 ace a 2) con un ispirato Lagumdzija e sale in cattedra in attacco con Poriya (5 punti con il 71%) per un attacco di squadra sul 65%. In apertura di secondo set il Karlovarsko perde Bajandic per una storta, coach Mascia punta su Pastrnak. Dopo una fase confusa, il tocco di Loeppky e il muro di Boninfante lanciano Civitanova (8-5). L’attacco e il muro dei biancorossi somigliano a un uno-due pugilistico (11-6). Il muro del 14-7, il successivo ace di Loeppky e le due giocate di Gargiulo suonano come una sentenza (17-7). Tra gli ospiti esce Sestan ed entra Fiser. Sul 18-8 Podrascanin lascia il posto a Tenorio. Sul 21-8 i serbi schierano Chromec per Chirivino, mentre Medei cambia la diagonale. La Lube sale a 7 block e attacca con il 68% di precisione. Il 25-9 di Tenorio sancisce la qualificazione anticipata agli Ottavi di Challenge. La Lube rientra in campo con la formazione che aveva chiuso il secondo set. Dopo un avvio equilibrato, i biancorossi trovano lo strappo e sulla giocata di Tenorio conducono 12-9. Gli ospiti non mollano e la caparbietà viene premia dall’aggancio (14-14). Civitanova rialza il livello con un mani out e il successivo ace di Poriya (16-14). Sul 19-15 targato Loeppky i tifosi non smettono più di cantare. A complicare la vita ai cechi arriva anche un fallo di posizione (21-16). Fulminante l’ace di Loeppky (23-17). A chiudere è il pallonetto di Poriya (25-17). Cucine Lube Civitanova – VK Karlovarsko 3-0 (25-19, 25-9, 25-17) CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Boninfante 2, Dirlic 9, Gargiulo 9, Hossein Khanzadeh 11, Lagumdzija 9, Loeppky 13, Orduna 1, Podrascanin 3, Tenorio 4. Non entrati Bisotto, Bottolo, Chinenyeze, Nikolov. All. Medei Giampaolo. VK KARLOVARSKO (CZE): Fiser 2, Manoogian (L), Pfeffer (L), Bajandic 6, Seidl 2, Balaz 3, Chromec, Chirvino 1, Sestan 7, Pastrnak 5, Jansons 2, Spulak 6. All. Mascia. Arbitri: Gjoka (ALB) e Tirsel (SVK) Note: durata set 23’, 19’, 23’. Totale 1h 05’. Lube: errori al servizio 5, ace 7, muri 10, attacco 62%, ricezione 50% (20%).Karlovarsko: errori al servizio 7, ace 2, muri 5, attacco 37%, ricezione 32% (18%). Spettatori: 1.220. MVP: Poriya.

20/11/2024 22:49
San Severino, il sindaco Rosa Piermattei alla 41esima assemblea Anci: dal rilancio dei territori alle autonomie locali

San Severino, il sindaco Rosa Piermattei alla 41esima assemblea Anci: dal rilancio dei territori alle autonomie locali

Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, partecipa in questi giorni alla 41esima assemblea annuale dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, in corso al Lingotto di Torino. L’evento, intitolato “Facciamo l’Italia, giorno per giorno”, vede la presenza di oltre 4mila sindaci e rappresentanti istituzionali da tutta Italia. All’iniziativa ha portato il proprio saluto anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che oggi ha aperto ufficialmente i lavori. La partecipazione marchigiana si conferma significativa con una delegazione composta da 104 tra sindaci, assessori, segretari comunali, funzionari e consiglieri provenienti da tutta la regione, segno dell’importanza attribuita a questo momento di confronto e decisione collettiva. “È un onore e una grande opportunità essere qui a rappresentare San Severino Marche – ha dichiarato il sindaco Rosa Piermattei – Questa assemblea non è solo un’occasione per discutere dei temi cruciali che riguardano i nostri territori, ma anche per rafforzare la rete tra le amministrazioni comunali e per dare voce alle istanze delle comunità che rappresentiamo. La presenza del Presidente Mattarella testimonia l’importanza del ruolo dei Comuni nel tessuto democratico e istituzionale del Paese”. Tra i temi al centro del dibattito ci sono le politiche per il rilancio dei territori, il Pnrr, la sostenibilità, la transizione digitale e il futuro delle autonomie locali.                  

20/11/2024 18:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.