di Picchio News

Dal campo alla scrivania, Paolucci e Ruggeri si ritrovano alla Fermana: saranno ds e dg dei canarini

Dal campo alla scrivania, Paolucci e Ruggeri si ritrovano alla Fermana: saranno ds e dg dei canarini

Nuova vita da dirigenti per due freschi "ex" calciatori. Federico Ruggeri e Michele Paolocci, dopo l'esperienza come compagni di squadra alla Civitanovese, si ritrovano in un'altra mansione, dietro la scrivania e non sul prato verde, alla Fermana. Il primo è stato ufficialmente nominato nuovo direttore generale canarino, il secondo sarà direttore sportivo.  "Figure giovani del territorio che hanno dimostrato con le loro carriere sportive grande abnegazione e passione per il calcio - si legge in una nota del club -. In questa fase delicata e di transizione societaria, in attesa che venga perfezionato il piano di ristrutturazione del debito, il passo verso la rinascita è iniziato nel segno del cambiamento". "L’attuale proprietà, dopo il difficile periodo affrontato con diverse trattative mai concluse, ha stabilito un piano di accompagnamento, in stretto contatto con l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore Alberto Maria Scarfini e con il beneplacito di alcuni imprenditori locali che ci auspichiamo diventi definitivo dopo l’omologa e getti nuove basi per una ricostruzione sana e oculata per il futuro calcistico della Fermana", specifica la società canarini attraverso i propri canali. "Si sta già lavorando per la definizione di staff tecnico e rosa con alcuni accordi già raggiunti e che nei prossimi giorni verranno divulgati", conclude la nota. 

14/08/2024 17:30
Chiesanuova, il punto dopo l'amichevole con il Corridonia: "Indietro a livello di condizione, ma è tutto nella norma"

Chiesanuova, il punto dopo l'amichevole con il Corridonia: "Indietro a livello di condizione, ma è tutto nella norma"

Completato il mercato e appena disputata la prima amichevole precampionato (successo 4-2 sul Corridonia), il direttore sportivo Ivan Menghi fa il punto in casa Chiesanuova. Ds, siamo solo ad inizio agosto e al primo test dopo settimane di allenamenti pesanti nel ritiro, ma quali indicazioni sono arrivate? "Le indicazioni sono che siamo indietro a livello di condizione atletica e dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorarla ma è tutto nella norma, tutto normale a questo punto". Subito quattro reti segnate da una squadra che ha chiuso il campionato di Eccellenza col miglior attacco "Sì, abbiamo concluso parecchio ma è anche vero che abbiamo subito due reti e quindi qualcosa va rivisto in fase difensiva. Sicuramente la partecipazione al triangolare di domenica con una squadra di serie D come la Recanatese, e una di prima categoria come l'Fc Osimo, ci fornirà risposte più precise".  Proprio il reparto offensivo è stato quello meno toccato sul mercato, appena un cambiamento, mentre delle 13 novità, ben 10 hanno riguardato i reparti di difesa e centrocampo. Operazioni all'insegna del ringiovanimento? "La squadra è cambiata anche per una serie di situazioni legate ad esigenze diciamo personali, elementi che erano veterani come Iommi, Monteneri e Carnevali se ne sono andati per giocare più vicino casa o comunque cercando un impegno minore. In mezzo invece abbiamo perso giocatori che volevano cambiare aria. Su Defendi eravamo consapevoli delle sue notevoli qualità, ma avevamo bisogno di maggiori garanzie fisiche". Gruppo ringiovanito e modificato anche per mantenere alte le motivazioni? "Io dico che non ci si può sentire appagati. Chi ha fatto bene è solo la Civitanovese che ha vinto il campionato. La nostra forza l'anno scorso è stata proprio nel collettivo e se qualcuno darà l'impressione di sentirsi appagato, beh gli toglieremo questo stato d’animo".     

14/08/2024 17:00
Treia, storica tabaccheria festeggia i 30 anni con una donazione alla casa di riposo

Treia, storica tabaccheria festeggia i 30 anni con una donazione alla casa di riposo

La casa di riposo di Treia ha ricevuto una importante donazione da parte del tabaccaio Paolo Fogante, il quale ha voluto festeggiare i suoi trent’anni di onorata attività con una azione solidale. Dal 1994, Fogante gestisce la storica tabaccheria di via Colucci, a Treia, svolgendo un servizio essenziale per tutta la comunità con dedizione e professionalità. Grazie a questo bellissimo gesto di altruismo, lo staff della struttura ha potuto ricevere un deambulatore ed una pedaliera. Un dono molto importante di due strumenti che saranno utili e funzionali per migliorare la qualità di vita degli anziani ospiti della casa di riposo. Alla consegna erano presenti l’assessore alle politiche sociali Camilla Palmieri, il responsabile dei servizi sociali Orazio Coppe, l’istruttrice amministrativa Cristiana Cavagna e la dipendente Arianna Mattiacci. Le persone che si impegnano con azioni di solidarietà significative sono molto utili ad aiutare le realtà del nostro territorio nello svolgimento delle loro funzioni. Far del bene arricchisce chi dona, pertanto questo gesto sia di buon auspicio al signor Fogante per altrettanti anni di prospera attività.  

14/08/2024 16:48
Lancia oggetti dal quinto piano e colpisce a testate l'auto della Polizia: "Ero in crisi glicemica"

Lancia oggetti dal quinto piano e colpisce a testate l'auto della Polizia: "Ero in crisi glicemica"

Lancia oggetti dal quinto piano, aggredisce i poliziotti e poi sostiene: "Ero in crisi glicemica". Un 48enne di origine campana è stata arrestato nel pomeriggio di martedì, ad Ancona, in via Fiorini, dagli agenti delle "Volanti".  È accusato di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. I poliziotti erano entrati in casa con l'aiuto del proprietario, nel quartiere del Piano, quando sono stati aggrediti dall'uomo che ha opposto resistenza. "Non potete farmi nulla - ha detto ai poliziotti - perché sono invalido". Poi ha sostenuto di aver avuto un picco aggressivo per "una crisi glicemica". Il 48enne è diabetico e mentre la polizia cercava di identificarlo, portandolo all'interno della pattuglia di servizio, ha danneggiato l'automobile con delle testate. Portato in Questura avrebbe continuato ad insultare gli agenti. Questa mattina, in tribunale, la giudice Maria Elena Cola ha convalidato l'arresto rimettendolo in libertà e dispendendo l'obbligo di firma come misura cautelare. Il 48enne, difeso in udienza dall'avvocato Francesco Conti, ha rilasciato dichiarazioni spontanee avvalendosi della facoltà di non rispondere. "Ho avuto una crisi glicemica - ha detto l'arrestato - che mi ha fatto perdere il controllo".  

14/08/2024 16:30
Cammina in stato confusionale lungo la "Septempedana": soccorsa dopo l'allarme degli automobilisti

Cammina in stato confusionale lungo la "Septempedana": soccorsa dopo l'allarme degli automobilisti

Una pattuglia della polizia locale del comune di San Severino Marche è intervenuta oggi, intorno alle 12:30, a seguito dell'allarme lanciato da alcuni automobilisti di passaggio, lungo la strada statale 361 "Septempedana" nel tratto in direzione Castelraimondo, poco fuori il centro abitato. Molte sono state, infatti, le segnalazioni riguardanti la presenza di una donna anziana, scopertosi poi residente in città, che camminava in stato confusionale ai margini della carreggiata. La signora, che indossava un pigiama da notte, è stata raggiunta e tranquillizzata. Successivamente è stata riaffidata alle cure dei familiari che non avevano fatto nemmeno in tempo a chiedere aiuto. 

14/08/2024 16:10
Civitanova, al lido Cluana la mostra di Massimo Turlinelli "Vibrazioni a colori"

Civitanova, al lido Cluana la mostra di Massimo Turlinelli "Vibrazioni a colori"

Dopo la grande retrospettiva di giugno al Museo Le Carceri di Asiago, Massimo Turlinelli torna nelle "sue" Marche con una personale che si terrà a Civitanova presso la Palazzina Sud del Lido Cluana dal 13 al 19 agosto 2024, a ingresso libero, con orario 19.00/23.00. Siamo al culmine dell'estate, il mare è poco distante, il divertimento, la festa e soprattutto la musica, riempiono giornate cangianti. Da qui la scelta di intitolare la nuova mostra dell'artista, che ha fatto della luce e del colore tutta la sua filosofia espressiva, "Vibrazioni a colori". In due parole la felice unione tra armonia di suoni e espressione creativa: i colori vibrano mentre la melodia si fa percezione visiva, e viceversa.  Con la personale "Vibrazioni a colori" Turlinelli intende dunque rendere omaggio a questo particolare periodo dell'anno esponendo i suoi quadri più vivaci, le realizzazioni monocrome più contrastanti, i suoi paesaggi luminosi: trasfigurazioni oniriche e suggestive eseguite mediante la tecnica personalissima, rara e raffinata della matita policroma. La mostra gode del Patrocinio del Comune di Civitanova Marche e presenta 35 opere selezionate dall'artista per questa circostanza. L'inaugurazione, prevista per le ore 21.00 di martedì 13 agosto, sarà una serata tra arte, musica e cultura come ai tempi d’oro in cui la Palazzina del Lido Cluana, edificata nel 1933 nello stile dell’ultimo periodo del Liberty, accoglieva eventi in cui convivialità e atmosfera elegante erano di casa.  

14/08/2024 15:12
Scompare mentre è in vacanza a Porto Potenza: ritrovato dopo una mattinata d'ansia

Scompare mentre è in vacanza a Porto Potenza: ritrovato dopo una mattinata d'ansia

Ore d'ansia per Natale Branchesi, 81enne originario di Cingoli ma residente ad Appignano, di cui non si hanno più notizie da questa mattina. L'uomo, che si trova in vacanza a Porto Potenza Picena da soli due giorni, si è allontanato tra le 8:40 e le 10:30 dal ristorante "Il Pontino", facendo poi perdere le proprio tracce.  Avrebbe dovuto recarsi in spiaggia allo stabilimento balneare 'Giri Beach'. "Non soffre di malattie mentali o altre conosciute. Non ha cellulare o documenti con sé. Chiunque lo avvistasse o ne avesse notizie è pregato di farne segnalazione alle forze dell’ordine", sottolinea il comune di Potenza Picena in una nota stampa.  ++ AGGIORNAMENTO ORE 15:20 ++  L'anziano scomparso a Porto Potenza Picena è stato ritrovato in buone condizioni dalla polizia locale, nei pressi dello stabilimento "L’Approdo". "Un ringraziamento alle forze dell’ordine, ai bagnini, alla protezione civile e a tutti coloro che hanno reso possibile il buon esito delle ricerche", evidenzia l'amministrazione comunale in un post condiviso sui social.      

14/08/2024 14:50
San Severino, l'orchestra di fiati "Insieme per gli altri" omaggia con un concerto la città

San Severino, l'orchestra di fiati "Insieme per gli altri" omaggia con un concerto la città

“La musica è uno straordinario veicolo di emozioni e voi avete saputo regalarcene sempre tante sia dopo il sisma che dopo l’emergenza legata al Covid”. Con queste parole il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha dato il benvenuto ai tanti musicisti presenti sul palco e ha salutato la straordinaria performance dal titolo: “Musiche da Oscar e non solo…” che ha regalato una memorabile serata evento con l’orchestra di fiati “Insieme per gli Altri”, diretta dal maestro Gianpiero Ruggeri.  La formazione, che mette insieme un gruppo di artisti che condividono l’esperienza di fare musica come elemento aggregante allo scopo di raccogliere fondi da destinare ad enti di beneficenza, ha voluto omaggiare il pubblico di piazza Del Popolo con un concerto gratuito promosso con la collaborazione della città di San Severino Marche e della Pro Loco settempedana. Nel corso della serata l’orchestra ha presentato un repertorio che ha spaziato dai brani di famosi film a successi intramontabili del blues e del jazz ma anche note rock e pop e pezzi di compositori contemporanei. Tra i presenti anche il presidente dell’orchestra “Insieme per gli Altri”, Gianni Silvi, che ha consegnato al primo cittadino settempedano una targa ricordo, il vice sindaco di Appignano Stefano Montecchiarini, il vice sindaco e assessore alla Cultura della Città di San Severino Marche, Vanna Bianconi, e padre Luciano Genga, parroco di San Lorenzo in Doliolo e guardiano del santuario di San Pacifico.  

14/08/2024 14:28
Ciclisti travolti e uccisi a Senigallia, sequestrato il cellulare dell'investitore

Ciclisti travolti e uccisi a Senigallia, sequestrato il cellulare dell'investitore

La Procura di Ancona ha disposto il sequestro del cellulare del 19enne neopatentato, della provincia di Pesaro, che ieri ha investito e ucciso con l'automobile una coppia di ciclisti  a Senigallia. Il telefonino verrà fatto analizzare. Le salme delle due vittime, Marco Torcianti, 47 anni e la moglie Sara Ragni, 36 anni, entrambi residenti a Polverigi, sono state restituite ai familiari perché il pubblico ministero di turno, Andrea Laurino, non ha disposto nessuna autopsia. Le forze dell'ordine hanno ricostruito quanto accaduto. La coppia di ciclisti, corridori amatoriali del Team Cingolani, pedalavano a bordo strada sulla statale Adriatica 16, in direzione sud. All'altezza di Marzocca, in zona Ciarnin, davanti al distributore di metano, sono stati travolti da una Mazda (e non una Opel come in precedenza emerso) che procedeva verso nord, guidata dal 19enne che ha invaso la loro corsia di marcia uccidendoli. Il pm ha chiesto alla polizia stradale, delegata per le indagini, di sentire la passeggera che era a bordo della Mazda. Servirà a capire la causa dell'invasione di corsia. Ci sono altri testimoni che sono stati sentiti ieri nell'immediatezza del fatto. Sotto sequestro anche le due biciclette e la vettura che le ha travolte. In mattinata, ricevuti gli atti dalla polizia stradale di Ancona, la Procura aprirà un fascicolo per omicidio stradale plurimo nei confronti del 19enne. Il ragazzo verrà sentito nelle prossime ore. Ieri, dopo l'investimento, era in stato di choc. "Con tanta tristezza nel cuore, increduli e attoniti ci stringiamo, unitamente a tutto il movimento ciclistico marchigiano, attorno ai familiari di Sara e Marco, si legge in una nota del Consiglio regionale Fci Marche. Nelle manifestazioni ciclistiche di ogni livello, in programma nei giorni 15-16-17-18 agosto li ricorderemo con un minuto di silenzio prima della partenza delle gare, così come condiviso con il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni". (Fonte Ansa) 

14/08/2024 13:49
Festa d'estate per il Rotary club di Tolentino

Festa d'estate per il Rotary club di Tolentino

Festa d'estate del Rotary Tolentino all’insegna dell’amicizia. Nel corso della serata, che si è tenuta l’altra sera a Villa Berta di San Severino Marche, i soci hanno scelto la poesia che sarà adottata dal club tra quattro, tutte incentrate sul tema dell’amicizia e della condivisione rotariana. La composizione delle stesse era stata avviata il giorno della festa di Natale 2022 con il coinvolgimento di alcuni soci rotariani, del Rotaract e Interact di Tolentino, che hanno proposto dei frammenti verbali. Si è poi provveduto con la tecnica della “scrittura creativa” a comporre le quattro poesie. E tra queste, l’altra sera, è stata scelta quella dal titolo “La nostra casa” che quindi sarà adottata dal club. Il presidente del Rotary Tolentino, Giuseppe Bocci, nel suo intervento si è soffermato a parlare sul tema della serata, sull’amicizia che è la forza motrice del Rotary come dichiarò l’avvocato Paul Harris, fondatore del Rotary il 23 febbraio 1905, nel suo discorso alla convetion del Rotary a Edimburgo, in Scozia, nel 1921. L’amicizia per i rotariani oltre ad un fine è soprattutto anche un mezzo per meglio servire l’uomo e i suoi bisogni. "L’amicizia nel Rotary non è un obbligo. Altrimenti sarebbe illiberale. Però il Rotary la prepara e la favorisce. Il Rotary è proprio questo, libertà nella scelta delle amicizie per costruire insieme un mondo migliore. Si promuove e sviluppa relazioni amichevoli tra i soci per renderli meglio atti nel servire. Si propaga la comprensione reciproca, la buona volontà e la pace tra nazione e nazione mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli. Sul tema si è poi dibattuto con alcuni soci che sono intervenuti a riguardo" sispiega nella nota. L'evento è stato allietato dalla musica di Diego Guardati e si sono esibiti nel canto con alcuni brani Bréda Margaret Taylor Herbert, Sandali e alla pianola Massimiliano Bartolomei dell’Interact Tolentino. 

14/08/2024 13:30
Recanati, si cambia: uffici comunali aperti ogni sabato mattina. Nuovi orari dal 24 agosto

Recanati, si cambia: uffici comunali aperti ogni sabato mattina. Nuovi orari dal 24 agosto

Come annunciato, dopo l’apertura al pubblico nel giorno di sabato mattina sia dell’ufficio del sindaco Pepa che dello sportello della polizia municipale dalle ore 10 alle 12, senza bisogno di appuntamento, con il rientro dalle ferie estive anche il personale di altri importanti uffici comunali saranno a completa disposizione dei cittadini  ogni sabato mattina. La Giunta di Recanati  ha stabilito che dal prossimo 24 agosto, l’Ufficio dei Servizi demografici e l’Ufficio relazioni con il pubblico – Urp, saranno aperti ai cittadini tutti i giorni dalle 9,30 alle ore 13 e il sabato mattina dalle ore 9,30 fino alle ore 12,30. L’Ufficio servizio Tributi e Patrimonio sarà aperto al pubblico ogni martedì e giovedì dalle 10 alle ore12 e  dalle 15 alle ore 17 e ogni sabato mattina dalle 9,30 alle ore 12,30.  “Sono i servizi comunali maggiormente coinvolti nei rapporti diretti con la nostra comunità. – ha spiegato il sindaco Emanuele Pepa- . Con i nostri dipendenti e le organizzazioni sindacali, la RSU e le OO.SS., che ringrazio per la loro fattiva collaborazione, abbiamo concordato questa nuova pianificazione dell’orario di apertura degli uffici per assicurare la migliore funzionalità dell’Ente e per garantire al contempo un’efficiente risposta alle necessità dei cittadini, tenendo anche conto che il sabato è giorno di mercato nel centro storico di Recanati. In un periodo in cui spesso la distanza tra cittadini e istituzioni sembra aumentare, ritengo fondamentale stabilire un dialogo diretto e una partecipazione attiva con l’Amministrazione della città".  Un cambio di organizzazione dell’attività dell’Ente fortemente voluto dal sindaco Pepa e dell’intera Giunta per una disponibilità costante e un ascolto attivo della comunità recanatese, un esempio pratico di come l’Amministrazione comunale vuole essere realmente vicina alle esigenze delle persone. In questo fine settimana di  Ferragosto in particolare si comunica che sabato prossimo 17 agosto, l’ufficio del Sindaco non sarà aperto al pubblico e  per permettere al personale del Comune di usufruire delle ferie residue o di recuperare le ore di lavoro straordinario, il segretario generale del Comune Bruno Bonelli ha disposto, la chiusura degli uffici comunali nella giornata di venerdì 16 agosto. Nella stessa giornata del 16, l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile, garantirà comunque la reperibilità per le urgenze, mentre il personale della polizia municipale e quello addetto

14/08/2024 12:53
Castelsantangelo riparte dal gioco della morra: una giornata di sport e solidarietà

Castelsantangelo riparte dal gioco della morra: una giornata di sport e solidarietà

La cittadina di Castelsantangelo sul Nera ha ospitato il 19esimo Torneo di morra a coppie con sorteggio, tenutosi nel il piazzale Piccinini, nella zona commerciale. L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (Figest), ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e giocatori provenienti da tutta la regione e ha contribuito a rivitalizzare il borgo colpito dal terremoto del 2016.  L'iniziativa ha avuto il supporto delle autorità locali e della Pro Loco. Erano presenti il presidente regionale Marche di Figest, Matteo Capeccia, il presidente della specialità della morra di Figest, Oriano Mercante, il sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Alfredo Riccioni, e l'assessore Valentina Remigi. Inoltre, la Pro Loco è stata rappresentata dal vice presidente. Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori per l’alta partecipazione e l’entusiasmo dimostrato dai presenti.Il torneo, che si svolge annualmente dal terremoto, rappresenta non solo una competizione sportiva ma anche un momento di coesione e rinascita per la comunità.  La classifica finale ha visto trionfare la coppia formata da Domenico Cappellacci e Alberto Fenici, seguiti da Sandro Riccioni e Umberto Vattani al secondo posto, e da Amerigo Paoletti e Luigi Fossi al terzo. Al quarto posto si sono piazzati Marzio Remigi e Mario Cortoni.  Quella accolta dall’intera comunità di Castelsantangelo sul Nera è stata una giornata di sport e divertimento ma anche una dimostrazione di come questa realtà così resiliente voglia di ripartire mantenendo vive le tradizioni e coinvolgendo sempre più persone nella riscoperta anche dei giochi tradizionali.  

14/08/2024 11:36
Auto si schianta contro il guard-rail: giovane a Torrette in elisoccorso

Auto si schianta contro il guard-rail: giovane a Torrette in elisoccorso

Si schianta contro il guard-rail che gli trapassa l’auto: giovane di 30 anni a Torrette in eliambulanza. L’incidente si è verificato, intorno alle 8,30, lungo la strada Mezzina (via Ete Morto) nel territorio comunale di Monte Urano. Per cause in corso di accertamento, il 30enne ha perso il controllo dell’auto che si è andata poi a schiantare contro il guard-rail. Tremendo l’impatto tanto che la stessa barriera di sicurezza ha trapassato la vettura. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La squadra dei pompieri di Fermo ha estratto il conducente dall’abitacolo  e lo ha affidato al personale del 118 per il trasporto in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione.

14/08/2024 10:52
Il Carrozzone, a Civitanova la tribute band nazionale di Renato Zero

Il Carrozzone, a Civitanova la tribute band nazionale di Renato Zero

Proseguono I concerti della città alta e, in occasione dei festeggiamenti di San Marone, è in programma una serata dedicata ad uno dei più grandi interpreti della musica italiana: Renato Zero. Così sabato 17 agosto, dalle 21.30 in piazza della Libertà, a Civitanova Alta, andrà in scena lo spettacolo de Il Carrozzone - Renato Zero National Tribute Band.  Il Carrozzone show è infatti il tributo nazionale al grande Renato Zero che vanta numerosissimi concerti in tutta Italia dal 2011. Sul palco ci sarà una band d’eccezione, capitanata da Alberto Piercamilli nei panni di Renato Zero, con Massimo Saccutelli al pianoforte, tastiere e programmazione, Stefano Tedeschi alle chitarre, Andrea Zaccari al basso e Luca Orselli alla batteria.  Lo spettacolo è arricchito da numerosissimi abiti di scena, scenografie e, ovviamente, dalle canzoni più famose che ripercorreranno tutta la carriera artistica del grande Renato Zero: uno show che terrà compagnia al pubblico in uno spettacolo di luci e suoni da non dimenticare facilmente. Il live è promosso dal Comune di Civitanova e dall’Azienda dei Teatri.

14/08/2024 10:00
Camerino, perde il controllo dell'auto e si ribalta: ragazza a Torrette in elisoccorso

Camerino, perde il controllo dell'auto e si ribalta: ragazza a Torrette in elisoccorso

Perde il controllo dell'auto che si ribalta: conducente trasportata a Torrette. L'incidente è avvenuto, intorno alle 17:30 di oggi, in località Spindoli a Camerino.  Una volta lanciato l'allarme, sul posto è intervenuta la squadra vigili del fuoco locale la quale ha estratto la conducente dalla vettura e l'ha affidata alle cure del personale del 118. La ragazza è stata trasferita all'ospedale dorico di Torrette in eliambulanza.

13/08/2024 21:08
Civitanova, colto da malore mentre fa il bagno: muore un uomo

Civitanova, colto da malore mentre fa il bagno: muore un uomo

Un 77enne di Treia è deceduto in seguito a un malore mentre stava facendo il bagno. Il dramma è avvenuto oggi, intorno alle 15.30, sul lungomare Nord, davanti allo stabilimento Lampara a Civitanova Marche .In base a una ricostruzione, l’uomo aveva incominciato ad annaspare e a bere molta acqua. Lanciato l’sos, il bagnino di salvataggio ha recuperato il 77enne e lo ha trascinato a riva. Nel frattempo i medici presenti sul posto hanno subito tentato di rianimarlo. Sul luogo sono intervenuti 118 e Capitaneria di Porto. L'anziano è spirato poco dopo al pronto soccorso cittadino.  

13/08/2024 19:43
Castelraimondo, torna il festival del Folklore. il programma

Castelraimondo, torna il festival del Folklore. il programma

Tre giorni ricchi di colori, musica e balli, ma anche di approfondimenti e cultura. Sta per tornare il Festival del Folklore di Castelraimondo, giunto quest’anno alla 32esima edizione. L’appuntamento è per venerdì 23 agosto, sabato 24 agosto e domenica 25 agosto con un ricco programma che va oltre le tradizionali esibizioni. Si inizia venerdì, appunto, alle ore 18 con il Collegio Scienti­co F.A.F.It. – U.F.I. al Lanciano Forum. Alle ore 21 invece lungo corso Italia sfileranno i sette gruppi partecipanti. Sabato alle ore 10,00 assemblea nazionale della F.A.F.It. presso il Lanciano Forum, mentre dalle ore 16 il via al laboratorio “All’interno della musica orale: la salvaguardia di patrimoni immateriali” presso Habitus, il Museo nazionale del costume Folkloristico di Castelraimondo (iscrizione obbligatoria). La sera, alle ore 21, Santa Messa per la veglia di S. Bartolomeo con animazione della Corale Santa Cecilia presso piazza Dante. A seguire, alle ore 22.30, lo spettacolo “Canto e ricanto. Storie, stornelli, musiche della tradizione orale”. Il festival si chiude domenica alle ore 21,00 con l’esibizione finale dei gruppi partecipanti presso piazza della Repubblica. Quest’anno parteciperanno: I danzatori di Bram di Cavour (TO), Amixi di Boggiasco di Bogliasco (GE), Associazione Folkloristica Culturale San Gemiliano di Sestu (CA), Trinacria Bedda di Monreale (PA), Folk Dance Ensemble Lazar Hrebeljanovic di Belgrado (Serbia), Sonidumbria di Terni e ovviamente i padroni di casa del Gruppo Folkloristico Castelraimondo.

13/08/2024 19:10
Furti in appartamento, denunciate due donne: nascondevano arnesi da scasso sotto la biancheria

Furti in appartamento, denunciate due donne: nascondevano arnesi da scasso sotto la biancheria

Lunedì mattina le Volanti della polizia sono intervenute nel quartiere del Piano, ad Ancona, per la segnalazione di un'automobile sospetta con a bordo due donne e un minorenne che potevano essere responsabili di furti in appartamento. Le due adulte sono state denunciate per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e arnesi atti allo scasso. I poliziotti le hanno identificate: sono una 30enne e una 21enne, di origine croata, residenti in Piemonte e Lombardia. Con loro c'era anche un 13enne figlio della più anziana. Gli agenti le hanno trovate con diversi vestiti a bordo della vettura e, nascosti sotto la biancheria intima, cacciaviti a punta e pezzi di plastica utilizzati per aprire porte. Nessuna di loro è riuscita a fornire spiegazioni convincenti che giustificassero la loro presenza in città, manifestando atteggiamenti sospetti e titubanti. A loro carico risultavano diversi precedenti per reati specifici contro il patrimonio e violazione di domicilio. Per questo è stato emesso nei loro confronti il foglio di via da Ancona per tre anni.

13/08/2024 18:48
Civitanova, spiagge libere chiuse e niente superalcolici per Ferragosto: "Divertimento responsabile"

Civitanova, spiagge libere chiuse e niente superalcolici per Ferragosto: "Divertimento responsabile"

"Un divertimento sano e responsabile". Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, a poche ore dai festeggiamenti di Ferragosto, lancia un messaggio rivolto a tutti, per lo più ai giovani. "Festeggiamo, ma in maniera responsabile e soprattutto nel rispetto delle regole".  Regole che anche quest'anno sono state confermate con apposita ordinanza e il cui mancato rispetto prevede multe salate: vietato l'ingresso nelle spiagge libere dalle ore 21 del 14 agosto fino alle ore 6 del 15 agosto; nello stesso orario è vietata la detenzione e la vendita di di superalcolici (sono esclusi da tale divieto il servizio di somministrazione e il consumo al tavolo, negli spazi specifici deputati all’attività di somministrazione/ristorazione) e di qualsiasi altra bevanda contenuta in lattine, bottiglie o altro materiale atto ad offendere. "Confido, come sempre, nella collaborazione di tutti, a partire dai locali civitanovesi - dice il primo cittadino - e li invito ad esporre al pubblico un cartello con l'indicazione dei divieti e degli orari in cui questi saranno in vigore. Invito residenti e visitatori, a collaborare nel rispetto della città, evitando di abbandonare rifiuti lungo le strade e in spiaggia. Invito tutti ad evitare eccessi e richiamo l'attenzione sull'importanza di una guida prudente, soprattutto in un giorno in cui le strade di Civitanova sono particolarmente affollate". A vigilare una task force tra forze dell'ordine e polizia locale. "Insieme al comando di polizia locale - spiega il sindaco - abbiamo potenziato anche il servizio di controllo del territorio. Metteremo in campo quattro pattuglie: tre di loro resteranno in servizio fino all'una di notte, l'altra fino alle tre di notte".   Infine l'augurio: "Auguro a tutti i civitanovesi ed i turisti di trascorrere un Ferragosto sereno nella nostra città e rivolgo un ringraziamento particolare a chi sarà al lavoro, penso alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, agli operatori sanitari, ai camerieri, baristi, ristoratori, operatori turistici".   

13/08/2024 16:38
Vietato sprecare l'acqua, anche a Sarnano arriva l’ordinanza. Va centellinata per orti e giardini

Vietato sprecare l'acqua, anche a Sarnano arriva l’ordinanza. Va centellinata per orti e giardini

Il sindaco di Sarnano, Fabio Fantegrossi, in seguito alla comunicazione del gestore del S.I.I. Tennacola Spa del 23 luglio 2024, ha deciso di limitare l’uso dell’acqua potabile per salvaguardare la risorsa idrica. La decisione è stata presa a causa della diminuzione della disponibilità idrica dovuta alla mancanza di precipitazioni significative e all’aumento dei consumi. Le motivazioni sono dovute alla possibile crisi idrica per la ridotta disponibilità d’acqua; al rischio di crisi idrica generalizzata o criticità locali per sovraccarico della rete di distribuzione, perciò vi è la necessità di azioni preventive come l’interruzione del servizio o il razionamento delle forniture. L'ordinanza dispone il divieto dell'uso dell’acqua potabile per irrigazione di campi, orti e giardini; il lavaggio di autoveicoli e spazi pubblici o privati e per il riempimento di piscine. Si dispone pertanto l'uso dell’acqua potabile limitato ai soli usi alimentari e igienico-sanitari. Il controllo periodico del contatore dell’acqua per rilevare perdite, la riparazione immediata di perdite da rubinetti e sciacquoni; l'installazione di dispositivi frangigetto sui rubinetti; l'uso parsimonioso degli sciacquoni; l'utilizzo dell’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante; l'uso di lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico. Preferire, inoltre, la doccia al bagno, evitando di far scorrere l’acqua inutilmente. Saranno, inoltre, possibili le interruzioni del servizio di approvvigionamento, razionamento e turnazione delle forniture idriche. Divieto progressivo degli usi non prioritari rispetto al consumo umano, inclusa l’irrigazione agricola.  

13/08/2024 15:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.