di Picchio News

Blackout nelle zone terremotate per il maltempo. Baldelli "Approfondirò la questione"

Blackout nelle zone terremotate per il maltempo. Baldelli "Approfondirò la questione"

Sono stati forti i disagi avvertiti nelle ultime ore dalla cittadinanza delle zone terremotate  della Regione Marche, soprattutto il blackout del servizio elettrico causato dal maltempo dell'ultimo weekend che ha interessato la provincia di Macerata e non solo. Ad entrare nel merito della questione è stato l'On. Simone Baldelli, Deputato di FI e presidente della Commissione parlamentare di inchiesta per la tutela dei consumatori, che ha posto l'accento sulla necessità di intervenire con una manutenzione continua da parte di tutti gli addetti ai lavori. «In questi ultimi giorni di maltempo - ha dichiarato Baldelli - diverse famiglie che vivono all'interno delle Sae nelle zone colpite dal terremoto hanno dovuto far fronte a preoccupanti disagi dovuti a problemi temporanei nella rete di energia elettrica, le cui conseguenze sono state parzialmente contenute grazie all'intervento tempestivo di amministratori locali, regione, Prefettura, Protezione civile e Croce Rossa. Nel riservarmi di approfondire la questione e di intraprendere eventuali iniziative parlamentari, mi auguro che la società elettrica faccia il massimo per garantire al più presto, anche in termini di manutenzione, la continuità del servizio a tutti gli utenti delle zone terremotate.»

12/12/2021 20:59
Corridonia, tamponamento di 7 auto sulla Superstrada. Al Pronto Soccorso un adulto e due minorenni

Corridonia, tamponamento di 7 auto sulla Superstrada. Al Pronto Soccorso un adulto e due minorenni

È avvenuto intorno alle ore 17 il tamponamento a catena che ha interessato la Superstrada all'altezza dello svinolo di Corridonia, direzione Civitanova. L'incidente, forse causato dal restringimento di corsia dovuto lavori di manutenzione, ha visto coinvolte sette automobili, causando forti rallentamenti e lunghe code di traffico ancora in corso. Immediato è stato l'intervento dei soccorsi, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Stradale, che stanno eseguendo tutti i controlli necessari e procedendo al ripristino della viabilità nel tratto stradale interessato nel più breve tempo possibile. A seguito del tamponamento, sono state trasportate d'urgenza al Pronto Soccorso tre persone: un adulto (che ha riportato ferite e contusioni lievi) e due minorenni, che saranno sottoposti nelle prossime ore ad ulteriori cure e accertamenti prima di poter essere rilasciati. 

12/12/2021 19:59
Med Store Tunit Macerata, le assenze non bastano ad arrestare la corsa dei biancorossi

Med Store Tunit Macerata, le assenze non bastano ad arrestare la corsa dei biancorossi

I biancorossi si impongono anche in trasferta nonostante le assenze e con tanti giovani in campo che hanno saputo dimostrarsi all'altezza. Nei primi due set sempre buone partenze per Torino, poi Macerata è venuta fuori, riuscendo a recuperare e ribaltare e conquistare il doppio vantaggio; i padroni di casa hanno accorciato nel terzo set e dato battaglia nel quarto, recuperando un -10 e tirando la partita fino agli ultimi punti. Bravi comunque i ragazzi del coach Di Pinto che hanno saputo sempre ritrovarsi e chiudere l'incontro. LA CRONACA – Novità per Di Pinto, costretto a rivedere la formazione a causa di nuove assenze, in campo quindi Paolucci, Scita e Lazzaretto, Pasquali e Sanfilippo i centrali, Longo, Gabbanelli libero. Torino risponde con Richeri, Trojanski e Umek, al centro Orlando Boscardini e Maletto, Calevaris in cabina di regia e Fabbri come libero. Si sblocca subito Paolucci trovando il punto che apre la partita, poi le squadre giocano punto a punto. Piccola fuga di Torino quando Macerata sbatte sul muro, 8-5; i biancorossi recuperano grazie ad un positiva serie in battua di Longo, quindi Richeri manda la palla fuori per il vantaggio ospite, 8- 9. Difficoltà in ricezione e in attacco per Torino, sul 10-13 coach Simeon chiama il primo time- out. Lo stop ricarica i padroni di casa che, trascinati da Umek e di nuovo positivi a muro, si costruiscono la nuova parità e tornano anche avanti, 15-14, stavolta è Di Pinto a richiamare i suoi al time-out. La Med Store Tunit rimette subito le cose in ordine con Longo, Lazzaretto e l'ace di Pasquali, 16-20. I colpi di Scita e il muro di Lazzaretto mantengono il vantaggio per Macerata, 23-18, poi Torino accorcia con Richeri che trova un buco al centro della difesa biancorossa al termine di un lungo scambio. Ci pensa Lazzaretto a chiudere il set. Buona partenza per Torino nel secondo set, Trojanski trascina i suoi sul 5-2 e Di Pinto chiama il time- out; si scuote Macerata, grande difesa di Gabbanelli, Lazzaretto piazza la palla dell'8-7. Il pareggio arriva con la serie in battuta di Scrollavezza, 11-11, poi sbaglia Trojanski che stavolta impatta contro rete e la Med Store Tunit si porta avanti. Controlla il vantaggio Macerata, non bastano i cambi a Torino, la battuta di Pasquali coglie impreparata la difesa di casa, 13-17, poi il muro chiude gli attacchi di Torino e i biancorossi allungano. Lazzaretto al centro fa 15-20 e la Med Store Tunit chiude con pazienza anche il secondo set, 19-25. Nuova buona partenza per i padroni di casa, che confermano i cambi di Genovesio, Valente e dell'ex Gonzi, mentre Orlando Boscardini trova il punto del 6-3; Umek di forza, 8-4 per Torino e coach Di Pinto chiama il time-out per riordinare le idee. Lazzaretto prova a scuotere i suoi, la Med Store Tunit accorcia, poi ancora il numero 13 salva insieme a Longo una palla difficile ma è Cian a mettere a terra il punto del 10-6. Arriva al +5 Torino, Paolucci salva in qualche modo e Lazzaretto dopo essere stato respinto due volte, riesce a superare il muro avversario e ad accorciare per Macerata, 14-10; i biancorossi si avvicinano fino al -2, poi i padroni di casa allungano di nuovo con Pasquali fermato dal muro, 19-14. Finale tutto a tinte biancorossoblu, il punto di Umek chiude il set per Torino e riapre la partita. Stavolta è la Med Store Tunit a scappare ad inizio set, i biancorossi giocano aggressivi e con Pasquali al centro trovano il punto del 2-6. Lungo scambio, brave le squadre a difendere, risolve tutto Paolucci con un preciso pallonetto a sorprendere gli avversari, 3-8; allunga Macerata, decisivo Lazzaretto che con due diagonali imprendibili manda i suoi sul 5-11 e costringe coach Simeon al time-out. Genovesio sbatte contro il muro di Pasquali, quindi Longo anticipa tutti sotto rete, due punti che valgono il 7-17  per Macerata; break Torino che recupera fino all'11-17 con due muri decisivi di Cian, ora è Di Pinto a chiamare il time-out. Pasquali rallenta l'avanzata dei padroni di casa grazie alla solita combinazione vincente al centro con Longo, 12-18, finale comunque aperto. Si avvicina ancora Torino, Maletto buca il muro ospite per il 20-23, ci pensa Lazzaretto però a fermare i padroni di casa, 22-25. "E' stata una grandissima vittoria di squadra - commenta a margine il General Manager Francesco Gabrielli - I ragazzi hanno vinto una gara resa difficile dalle tante assenze. Vittoria combaciata con la sconfitta di Grottazzolina, che ci ha concesso il secondo posto" Il tabellino: VIVIBANCA TORINO 1 MED STORE TUNIT MACERATA 3 PARZIALI: 21-25, 19-25, 25-16, 22-25. Durata set: 26’, 26’, 25’, 30’. Totale: 107’. VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Fabbri, Corazza 2, Carlevaris 1, Genovesio 6, Brugiafreddo 6, Richeri 10, Trojanski 5, Valente, Cian 5, Orlando Boscardini 6, Umek 16, Maletto 7. Allenatore: Simeon. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 9, Longo 3, Scita 11, Paolucci 8, Sanfilippo 11, Scrollavezza, Lazzaretto 21, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati. NE: Del grosso, Facchi. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Prati e Licchelli.

12/12/2021 19:40
Bolognola, maltempo e disagi: dopo il blackout del weekend si torna alla normalità

Bolognola, maltempo e disagi: dopo il blackout del weekend si torna alla normalità

Si torna sempre più alla normalità nelle zone che negli ultimi due giorni sono state interessate dal forte maltempo (con nevicate sparse) e, soprattutto, dal blackout di corrente. A rivelarlo è la Prefettura di Macerata a seguito di una nuova riunione del CCS presieduta da Flavio Ferdani, e tenutasi alle ore 18 presso il Comune di Bolognola con il Sindaco Del predetto Ente, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Camerino ed il funzionario dei Vigili del Fuoco e collegati in videoconferenza il Sindaco di Fiastra, il Direttore Regionale della Protezione Civile ed i rappresentanti di ENEL. Proprio questi ultimi hanno voluto fare il punto della situazione, confermando di aver ripristinato la corrente elettrica nella quasi totalità delle aree e strutture interessate, ivi comprese le ultime SAE a Visso (nelle prime ore del pomeriggio odierno), mediante la collocazione di gruppi elettrogeni, nonché in tutti gli altri Comuni in cui le stesse SAE sono presenti.  Già nelle ore precedenti, sono stati decisivi i confronti i vari Comuni e la Regione Marche, e soprattutto gli interventi da parte di Provincia, Vigili del Fuoco, Questura, Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Centro Coordinamento Soccorsi, Compagnia Carabinieri di Camerino e le Stazioni dei Comuni montani che - in sinergia con i vari Sindaci e le istituzioni - hanno potuto ripristinare la viabilità nella frazione di Sassotetto, in quella di Porto Recanati (colpita dalla mareggiata) e di altre zone. A seguito dell'ultima riunione, si è avuta conferma definitiva circa l’avvenuto totale ripristino dell’energia elettrica in tutti i Comuni e la conseguente chiusura della fase più critica dell’emergenza avutasi in questo fine settimana.

12/12/2021 19:38
Ricerca persone scomparse, il prefetto Ferdani firma il nuovo Piano provinciale

Ricerca persone scomparse, il prefetto Ferdani firma il nuovo Piano provinciale

Sottoscritto dal prefetto di Macerata Flavio Ferdani il nuovo Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. "Si tratta di una risposta concreta ad una problematica sulla quale è necessaria la massima attenzione e collaborazione di tutti gli enti coinvolti" ha sottolineato Ferdani.   Il nuovo Piano recepisce le ultime indicazioni fornite dal Commissario Straordinario del Governo e, in particolare, ribadisce l’importanza delle fasi iniziali quali la segnalazione della persona scomparsa, l’immediato coinvolgimento delle strutture operative, una costante attività informativa e l’affinamento delle tecniche di ricerca. Inoltre, è prevista una 'checklist' sulla persona scomparsa e il coinvolgimento, già testato nelle ricerche in zona non antropizzata, di unità specialistiche della Polizia di Stato, dell'Arma Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera (per le ricerche in mare). La pianificazione prevede altresì l’attivazione del volontariato tramite il Sistema Regionale di protezione civile e il supporto, nelle zone impervie, del Soccorso Alpino e Speleologico. Inclusa nel nuovo piano anche la possibilità della pubblicazione delle foto dei minori scomparsi sul sito https://globalmissingkids.org.

12/12/2021 14:00
Macerata, altra patente ritirata: un 40enne aveva tasso alcolico quasi tre volte superiore al limite

Macerata, altra patente ritirata: un 40enne aveva tasso alcolico quasi tre volte superiore al limite

Alla guida con un tasso alcolico superiore di quasi tre volte quello consentito per legge. Un'altra patente è stata ritirata nella notte di sabato dai carabinieri della Sezione Radiomobile di Macerata, in quella che sta diventando una spiacevole abitudine dei fine settimana. A mettersi al volante della sua Volkswagen di colore grigio in stato di ebbrezza è stato, stavolta, un 40enne nigeriano, da anni residente in città. I militari lo hanno fermato in via Manzoni e, dopo l'immediato controllo effettuato con l'etilometro in dotazione, è emerso un tasso alcolico pari a 1,35 g/l.  

12/12/2021 11:52
Covid, nelle Marche 595 nuovi casi oggi: 119 solo nel Maceratese, l'incidenza sfora quota 200

Covid, nelle Marche 595 nuovi casi oggi: 119 solo nel Maceratese, l'incidenza sfora quota 200

Nelle Marche sfiorano i 600 (595) i casi di positività al coronavirus in un giorno e l'incidenza supera per la prima volta nell'ultima ondata pandemica quota 200 (200,41 contro 192,35 di ieri e 184,36 del giorno prima). Lo fa sapere l'Osservatorio epidemiologico della Regione: si rileva per i contagi un rimbalzo confermato da tre giorni, tra i quali un primo giorno di assestamento, con pochi referti, ma i due consecutivi ribadiscono il trend di aumento dell'incidenza. Saranno i prossimi giorni a confermare o meno questa tendenza: i contagi sono diffusi tra tutte le età ma le fasce con più casi sono quelle tra 25-44 anni (149 casi) e 45-59 anni (125); 161 in un giorno i contagi tra giovani di età compresa tra 0 e 18 anni. Tra i 595 contagi dell'ultimo giorno 196 riguardano la provincia di Ancona, 156 quella di Pesaro Urbino, 119 il Maceratese, 63 la provincia di Ascoli Piceno e 40 il Fermano; 21 i positivi provenienti da fuori regione. I sintomatici sono 145; tra i casi ci sono 143 contatti stretti di positivi, 186 contatti domestici, 11 in ambiente scolastico/formativo, 3 di lavoro, 4 di vita/socialità, 1 un setting sanitario. Il totale di tamponi eseguiti è 6.448 (3.731 nel percorso diagnostico di screening e 2.717 nel percorso guariti, per una percentuale di positivi del 15,9%); si aggiungono 1.886 test antigenici tra i quali sono stati riscontrati 213 positività. Il 54% dei casi positivi generali è vaccinato, il 46% non è vaccinato; ma l'incidenza di positivi su 100mila abitanti (considerato che oltre l'80% di vaccinabili ha avuto almeno due dosi di vaccino nella regione) è 29,18 tra i vaccinati e 67,92 tra chi non si è sottoposto a vaccinazione. 

12/12/2021 11:24
Ciarapica, problema code al Poliambulatorio: "Presto una nuova sede per i tamponi"

Ciarapica, problema code al Poliambulatorio: "Presto una nuova sede per i tamponi"

"Abbiamo individuato, con molta probabilità, una soluzione che già dalla settimana prossima consentirà all'Asur di essere operativa in una nuova sede". È quanto annuncia il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, al termine dell'incontro avuto con la direttrice dell'Area Vasta 3 Daniela Corsi, nel quale si sono cercate opzioni alternative in modo da ovviare problema delle lunghe file che si formano per effettuare i tamponi al Poliambulatorio, in via Abruzzo, e che stanno creando pesanti disagi alla circolazione di tutta la zona. "Non dimentichiamo che i sanitari che effettuano  i tamponi al poliambulatorio fanno un servizio fondamentale e necessario per quei soggetti in quarantena che per rientrare al lavoro o a scuola debbono obbligatoriamente verificare di non essere positivi al covid - evidenzia il primo cittadino -. È molto importante continuare a far sentire a tutto il personale sanitario il nostro sostegno e gratitudine per l'infaticabile e prezioso lavoro che svolgono". "Comprendo i disagi che i cittadini spesso incontrano per accedere alle strutture sanitarie per effettuare I tamponi o i vaccini, ma vi assicuro che, in sinergia con tutti gli enti coinvolti, cercheremo di risolvere le criticità e le difficoltà per rendere un servizio il più possibile efficiente e scorrevole. La pandemia si combatte con  un lavoro di squadra, dobbiamo essere tutti dalla stessa parte nella lotta contro il covid" conclude Ciarapica.

12/12/2021 10:24
Servizio da horror, notte da dimenticare per la Lube: il Mondiale scivola via, vince il Sada Cruzeiro

Servizio da horror, notte da dimenticare per la Lube: il Mondiale scivola via, vince il Sada Cruzeiro

La difesa del titolo iridato in Brasile sfuma sul più bello. Per la terza volta su quattro partecipazioni al Mondiale per Club il percorso della Cucine Lube Civitanova si arresta a pochi metri dal traguardo, nella Finalissima. Fatale sul campo del Ginasio Divino Braga di Betim lo scivolone in tre set (17-25, 22-25, 23-25) contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro, che vincono il loro quarto Mondiale e riscattano le tre sconfitte del passato con i cucinieri: quella del 2019 in Finale e le due subite nei gironi, sempre nell’edizione 2019 e nel 2017. A pesare i troppi errori biancorossi dai nove metri. A fine gara Gabi Garcia e Yant, 12 punti a testa, dividono il trono di top scorer con il cubano Lopez, ma la maggior precisione in attacco del Sada (53% contro il 49% biancorosso), la gestione quasi impeccabile del muro-difesa (6 i block vincenti contro 1 solo di Civitanova) fanno la differenza. Sono i premi individuali a risollevare il morale, grazie alla nomina di Simon come miglior centrale del torneo e Balaso come miglior libero a Betim 2021. LA CRONACA - Palazzetto strapieno. Biancorossi in campo con lo stesso starting six delle altre gare: De Cecco al palleggio per l’opposto Garcia Fernandez, Simon e Anzani al centro, Yant e Lucarelli laterali, Balaso libero. Brasiliani disposti con Fernando in cabina di regia per la bocca da fuoco Wallace, Isac e Otavio al centro, Rodriguinho e Lopez in banda, Lukinha libero. In avvio il tifo assordante gasa i brasiliani, che attaccano forte con Lopez e Wallace (2-6). Il muro del Sada mette in ansia i biancorossi e Blengini chiama un time out dopo un attacco errato di Garcia (5-10), che lascia il posto a Zaytsev sul risultato di 8-13. L’innesto dello Zar e i servizi di De Cecco propiziano una rimonta con i colpi di Yant (12-13). Sul 16-17, però, arriva la svolta in negativo: l’ottavo errore dai nove metri, altri in attacco e la bravura dei rivali mandano sul +8 il Sada (16-24), che chiude con Lopez (17-25). Nel secondo set ritorna in campo Garcia. La Lube ritrova il filo del gioco (9-7), ma sono ancora gli errori dei cucinieri a rilanciare Cruzeiro (9-10). Il Sada trova una prima fuga con l’ace di Lopez e la giocata di Rodriguinho (11-14). Immediato il time out di Blengini. Al rientro i campioni d’Italia iniziano la rincorsa (15-16), premiata dall’ace di Garcia (18-18), che però sbatte sul muro brasiliano (18-20). Si procede punto a punto con il portoricano che tiene a galla i biancorossi (21-22). Sul 22-23 Lucarelli batte sulla rete (22-24). Dall’altra parte del campo Rodriguinho centra l’ace (22-25). Nel terzo set parte Diamantini al centro per Anzani, avulso dal gioco nel set precedente. L’iniziativa è dei brasiliani, avanti di due sul primo tempo di Otavio (7-9). Sul risultato di 8-10 Kovar entra per Yant, ma Lopez sfodera 1 ace (8-11). Il Sada riesce a bloccare il primo tempo di Simon ed è una notizia (13-17). Finale complicato con il Sada sul +5 con la fucilata di Lopez (16-21). La Lube non molla e si porta sul -2 dopo l’ace di Garcia e l’errore di Wallace (21-23), per poi gelare il Ginasio Divino Braga con l'ace di Yant (23-24), che per manda a rete il servizio successivo (23-25) Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 12, Kovar, Sottile, Marchisio, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Zaytsev 1, Lucarelli 9, Diamantini 0, Simon 7, De Cecco 2, Anzani ne, Yant 12. All. Blengini. SADA CRUZEIRO: Oppenkoski ne, Lukinha (L), Otàvio 6, Lucas Loh ne, Rech ne, Wallace 9, Cledenilson, Rodriguinho 7, Isac 6, Fernando, Souza Pedro ne, Bauer (L) ne, Rosa ne, Lopez 12. All.: Ferraz    

12/12/2021 09:30
Shopping online: cosa sono i codici sconto e perchè convengono

Shopping online: cosa sono i codici sconto e perchè convengono

Negli ultimi anni fare acquisti online è diventata un'abitudine sempre più diffusa e alla portata di tutti, tanto che, ormai, è possibile acquistare qualsiasi tipo di prodotto standosene comodamente seduti sul divano risparmiando tempo da poter dedicare ad altre attività preferite. Un'altra caratteristica che attira molti consumatori che si lasciano conquistare dallo shopping online è la possibilità di poter usufruire, molto spesso, di codici sconto che permettono di acquistare i propri prodotti preferiti risparmiando subito senza bisogno di dover necessariamente aspettare periodi precisi dell'anno in cui solitamente ci sono i saldi o altri tipi di sconti. Ma vediamo di capire meglio cosa sono i codici sconto tanto ricercati per fare acquisti online e come si utilizzano. Codici sconto: cosa sono e come funzionano Letteralmente, quando parliamo di codice sconto, ci riferiamo ad una stringa di caratteri che, se inserita all'interno di un determinato campo testuale dentro un sito di e-commerce (solitamente nella pagina del carrello o del check-out), permette di ottenere alcuni vantaggi sugli acquisti effettuati. Ad esempio, può generare uno sconto a cifra fissa o in percentuale in base al totale prodotto del carrello, oppure garantire la spedizione gratuita anche con una spesa minima o l'invio di un prodotto in omaggio. Com'è facile intuire si tratta di strumenti utilizzati dalle aziende per incentivare i propri clienti ad acquistare online e, conseguentemente, aumentare le loro vendite. Perché conviene utilizzarli? Ma a trarre vantaggio dall'utilizzo dei codici sconto, oltre alle aziende, sono anche i consumatori che, in tal modo, hanno la possibilità di acquistare i loro prodotti preferiti ad un prezzo molto più conveniente. Inoltre, sempre più brand stanno adottando la personalizzazione dei codici sconto in modo da fidelizzare determinati gruppi di clienti o singoli utenti e rendere le loro campagne mirate. Non solo, perché un cliente a cui vengono offerti codici sconto periodici completamente personalizzati diventerà ancora più fedele al marchio in quanto avvertirà una maggiore attenzione verso i suoi gusti e le sue esigenze. Si tratta, quindi, di un'ottima soluzione per approfittare di sconti molto convenienti che vengono applicati da numerosi negozi online, sia italiani che internazionali. Cosmetici e profumi scontati? Il codice sconto Notino è l'ideale Volendo fare qualche esempio concreto e sicuramente utile agli amanti dello shopping online nel settore della cosmesi e dell'estetica può utilizzare il codice sconto Notino, shop online molto conosciuto che offre periodicamente diversi codici sconto facili da scaricare e da utilizzare sia dai clienti abituali che dai nuovi arrivati che, per ottenerli, non devono fare altro che iscriversi alla newsletter. Si tratta di un'opportunità molto vantaggiosa per acquistare cosmetici e profumi di qualità ad un prezzo scontato.  

12/12/2021 06:13
Civitanova, pauroso scontro tra due auto: una vettura rimane in bilico su una fiancata

Civitanova, pauroso scontro tra due auto: una vettura rimane in bilico su una fiancata

Scontro tra due auto, una rimane in bilico su una fiancata. L'incidente, che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze, si è verificato in corso Garibaldi a Civitanova Marche intorno alle 21 di questa sera. Per cause da accertare, una Opel Astra e una Fiat 500 sono entrate in collisione tra loro. Nell'impatto una delle due vetture (la Opel) è rimasta in bilico su una fiancata. Una volta scattato l'allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso dei vigili del fuoco. La squadra si è occupata della messa in sicurezza delle auto coinvolte e della zona dell'incidente. Non si registrano feriti gravi, solo tanta paura per gli occupanti delle due vetture, che sono stati curati sul posto dagli operatori dell'emergenza del 118. 

11/12/2021 22:47
Macerata, scoppia incendio in un appartamento: soccorsa una donna e trasportata all'ospedale

Macerata, scoppia incendio in un appartamento: soccorsa una donna e trasportata all'ospedale

Scoppia incendio in un appartamento: soccorsa una donna anziana. Le fiamme sono divampate, intorno alle 18, al sesto piano di un'abitazione sita in via Severini. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso dei vigili del fuoco. La squadra di Macerata è riuscita subito a spegnere l'incendio e a raggiungere l'anziana che è stata quindi affidata alle cure del 118. La donna, una volta caricata sulla barella, è stata trasportata in ambulanza all'ospedale di Macerata, ma le sue condizioni non sarebbero gravi, sebbene - in base a fonti mediche - abbia riportato alcune ustioni. Secondo una prima ricostruzione fatta dai vigili del fuoco, ad esplodere sarebbe stato un televisore che si trovava all'interno dell'appartamento. 

11/12/2021 19:45
Tolentino, nuovo convento "green" per le suore Carmelitane: oggi la posa della prima pietra

Tolentino, nuovo convento "green" per le suore Carmelitane: oggi la posa della prima pietra

Sarà un convento green quello che tornerà ad ospitare le suore Carmelitane di Tolentino le quali, dal 2016, sono state costrette a trasferirsi a Cascia , dato che il loro monastero era stato irreparabilmente danneggiato dal terremoto. "La nuova struttura sarà tutta in legno, infatti stamani abbiamo posto non la prima pietra, ma il primo tronco. Inoltre, sarà alimentata da 30 pannelli fotovoltaici e sarà sicura in caso di nuovi eventi sismici", afferma il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi.  "Adesso va completata la demolizione del vecchio monastero – riferisce all’Ansa  il sindaco - per poi montare, entro la prossima estate, il nuovo complesso che tornerà così ad ospitare le nostre suore, che in tutto sono una trentina". Alla posa del 'primo tronco' ha preso parte anche il commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini: "La scelta di andare verso una struttura in legno - commenta - è per garantire la massima sicurezza e sostenibilità. Laddove non abbiamo edifici da tutelare da un punto di vista storico, culturale e artistico, credo che la scelta debba ricadere su soluzioni sicure". Parlando in generale degli edifici di culto da recuperare nel cratere sismico del Centro Italia, il commissario ha assicurato che "le diocesi, che sono soggetti attuatori, si stanno adoperando per presentare i progetti di recupero". A Tolentino, stamani, per l'evento sono tornate anche le monache, visibilmente commosse e felici di poter tornare tra qualche mese nella loro città. La benedizione all'avvio dell'opera è arrivata dal vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi.

11/12/2021 19:35
Saltamartini alla festa dell'Avis Cingoli: premiati 59 donatori

Saltamartini alla festa dell'Avis Cingoli: premiati 59 donatori

Dopo la pausa forzata del 2020,  gli scorsi giorni si è svolta la festa annuale dell’Avis, Sezione comunale di Cingoli, presieduta dalla presidente Floriana Crescimbeni. La giornata ha avuto inizio con la funzione eucaristica celebrata dal Parroco don Patrizio Santinelli presso il Santuario di Santa Sperandia, a cui l’Avis di Cingoli è particolarmente legato, dato che proprio presso quel santuario venne celebrata la prima festa dell’Avis, nel lontano 1976. Si è poi svolto il tradizionale pranzo sociale presso il Ristorante dei Conti. Presenti oltre 200 persone tra donatori, familiari e amici che ogni anno aspettano con gioia questo appuntamento. Tra le autorità presenti, il sindaco Michele Vittori che ha rivolto un saluto ai donatori, ringraziandoli per la loro opera di generosità. L’Assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha poi preso la parola illustrando la situazione dell’Avis a livello regionale e confermando come la nostra regione sia autosufficiente per quanto riguarda il fabbisogno di sangue. L’Assessore ha poi rivolto un caloroso invito a vaccinarsi. Erano inoltre presenti l’assessore Martina Coppari e i consiglieri Comunali: Sabina Barontini, Lucia Rosetti e Francesco Pacetti. La giornata è culminata con la premiazione dei donatori benemeriti, come indicato dallo statuto nazionale. I premiati hanno ricevuto il riconoscimento con attestati e medaglia.”Una giornata importante e doverosa per i nostri donatori, linfa vitale della nostra associazione”, ha affermato la presidente dell’Avis Floriana Crescimbeni.  

11/12/2021 19:15
Prorogata l'allerta meteo nelle Marche: "Possibili frane"

Prorogata l'allerta meteo nelle Marche: "Possibili frane"

Il maltempo non dà tregua alle Marche . La Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo “gialla” per rischio idrogeologico e valanghe valida dalle ore 00:00 alle 24 di domani 12 dicembre. L’avviso riguarda le basse Marche. Anche se l’intensità dei temporali andrà via via riducendosi, l’allerta è stata prorogata “soprattutto per il possibile innesco di frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni, per la saturazione dei suoli”.

11/12/2021 18:23
Macerata, allo Sferisterio va in scena la Festa dello Sport del Coni

Macerata, allo Sferisterio va in scena la Festa dello Sport del Coni

"Il mondo sportivo di Macerata e provincia torna finalmente a festeggiare in presenza i tanti attori che hanno contribuito a rendere d’oro un anno di sport a livello provinciale, regionale e nazionale". Ad annunciarlo, con grande soddisfazione, è Fabio Luna, presidente del CONI Marche, alla vigilia della Festa dello Sport del CONI Macerata, che si terrà lunedì 13 dicembre, a partire dalle ore 17.30, nella suggestiva cornice della “Sala Cesanelli”, presso lo Sferisterio. La "Festa dello Sport", organizzata dalla Delegazione Provinciale del CONI con i patrocini della Regione Marche, Provincia e Comune di Macerata, torna in presenza dopo lo stop dovuto alla pandemia dello scorso anno. Si tratta di un ritorno molto importante e attesissimo che assegnerà 34 riconoscimenti ad atleti, dirigenti, giornalisti, società e tecnici illustri dello sport piceno. Da segnalare la consegna di ben 10 “Stelle al Merito Sportivo”: Alessio Olivieri (Pallacanestro) sarà insignito di quella d’oro, quelle di bronzo verranno invece consegnate ad Alessandro Maccioni (Motociclismo), Ezio Marchetti (FIGEST), Alessandro Principi (Vela),  Patrizio Romaldini (FIGEST), A.S.D. Arcieri Del Medio Chienti Tiro Con L’arco, A.S.D. Bici Adventure Team (Ciclismo), A.D. Sci Club Sarnano Sassotetto (Sci), S.S.D. Helvia Recina Volley Macerata (Pallavolo), A.S.D. Società’ Bocciofila Corridonia (Bocce). Il Premio “Terzo Censi” - Atleta Esemplare, istituito dal CONI Marche, andrà al pallavolista Filippo Melonari.

11/12/2021 17:55
Treia, torna la corsa dei Babbi Natale dell'Avis: il programma per le feste

Treia, torna la corsa dei Babbi Natale dell'Avis: il programma per le feste

L’Avis Treia si tinge di rosso natalizio per le festività 2021. Aperta già da alcuni giorni la casetta di Babbo Natale allestita presso la nuova sede in via don Minzoni, nel centro storico, a pochi passi dal Teatro Comunale. Tanti i bambini che già hanno potuto consegnare la loro letterina in questo speciale ufficio postale che resterà aperto anche domenica 12, oltre al 18 e 19 dicembre, così come per la vigilia di Natale, nel pomeriggio dalle ore 17 alle 20 (sarà possibile la consegna dei ragazzi natalizi ai bambini previa prenotazione e secondo il rispetto delle normative anti contagio da Coronavirus). Per i piccoli ospiti anche uno speciale omaggio in dono, con la possibilità per i familiari di lasciare una piccola donazione in favore della onlus “Oltre i limiti”, che si occupa di realizzare una struttura per il “dopo di noi” dedicata alle persone con disabilità. Sempre nel pomeriggio di sabato 18 e domenica 19 dicembre, l’Avis Treia consegnerà ai suoi donatori uno speciale regalo natalizio per ringraziare i soci (oltre seicento) dello straordinario impegno profuso in questi ultimi due anni caratterizzati dall’emergenza Covid-19: le donazioni nell’anno in corso sono state, infatti, ben 985, poco al di sotto del 2019 (1070), ovvero fino a quando tutte le attività della sede Avis si sono potute svolgere senza le attuali restrizioni; così come non ha risentito della pandemia la propaganda per la ricerca di nuovi donatori, ben 35 in più rispetto all’anno passato. Il 26 dicembre, infine, torna la corsa non competitiva dei Babbo Natale che sarà dedicata alla memoria del giovane Leonardo Sacchi, scomparso prematuramente nella notte tra il 18 e 19 dicembre del 2019. La seconda edizione di “Corri Babbo Natale”, fermata dal Coronavirus nel 2020, vedrà la partenza dei partecipanti alle ore 10 (accrediti dalle ore 9) da piazza Don Antonio De Mattia a Chiesanuova fino al centro storico di Treia in piazza della Repubblica, per un totale di circa 8 km da percorrere ognuno secondo il proprio passo. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza. Ospite speciale della prima edizione fu l’atleta azzurro Michele Antonelli, maceratese e attuale campione italiano dei 35 km di marcia. Presto verrà svelato il nome dell’ospite 2021 che accompagnerà il colorato corteo dei Babbo Natale anche per questa seconda edizione.

11/12/2021 17:07
Fabriano, frana la strada che conduce alla frazione di Moscano: 100 persone restano isolate

Fabriano, frana la strada che conduce alla frazione di Moscano: 100 persone restano isolate

Sono costantemente al lavoro da questa notte i vigili del fuoco del distaccamento di Fabriano, a causa della forte ondata di maltempo che sta imperversando nelle Marche, con il comprensorio fabrianese che risulta tra i più colpiti. Si segnalano smottamenti e allagamenti in più zone. La situazione più critica riguarda la frazione di Moscano, attualmente isolata per via di una frana che ha fatto saltare la strada che conduce al paese. Sono circa 100 le persone isolate. Sul posto anche Carabinieri e Protezione Civile. Il fiume Esino è costantemente monitorato nel tratto fra Fabriano e Jesi. Sulla Strada Pedemontana delle Marche, nel tratto Fabriano-Matelica da poco inaugurato, alcuni canali di scolo hanno riversato acqua sulla carreggiata nei pressi di Cerreto D'Esi. "Operai, Protezione civile Fabriano e Vigili del Fuoco - evidenzia il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli - sono intervenuti già dalle prime ore della mattina in diverse parti del territorio per arginare e monitorare situazioni determinate dalle abbondanti piogge. Si sta seguendo - conclude il sindaco - l'andamento della portata dell'Esino in zona Borgo Tufico e di alcuni fossi tra i quali quello presente in zona San Donato a confine con Sassoferrato".  LA SITUAZIONE IN TEMPO REALE NELLE MARCHE   

11/12/2021 16:39
Tolentino, chiusa una stagione da sogno per il baby Santecchia: primo nella categoria mini cross 65

Tolentino, chiusa una stagione da sogno per il baby Santecchia: primo nella categoria mini cross 65

Si conclude con il botto la stagione agonistica di Fabio Santecchia, il mini centauro tolentinate che in questo 2021 ha ottenuto diverse vittorie nei diversi campionati disputati, dimostrandosi pilota da battere nella sua categoria. Nell’ultimo appuntamento di fine campionato organizzato dalla UISP, Fabio Santecchia è stato premiato quale primo classificato della categoria “mini cross 65”. Infatti al termine delle competizioni, il pilota tolentinate è risultato ampiamente al primo posto, grazie alle vittorie e ai piazzamenti ottenuti nel corso del campionato UISP e delle diverse gare disputatesi durante la stagione agonistica 2021. Infatti Santecchia ha vinto il Trofeo d’Autunno e il campionato regionale minicross. A premiare Fabio Santecchia il presidente della Uisp Marche Giuliano Maceratesi. Molto soddisfatto, oltre ai genitori Simone e Monia, anche il Presidente del Moto Club Tolentino Claudio Giovannangeli che ha espresso tutta la sua soddisfazione per i risultati raggiunti dal giovane portacolori tolentinate. Anche l’assessore allo Sport del Comune di Tolentino Fausto Pezzanesi si è complimentato con Fabio, anche a nome del Sindaco, dell’Amministrazione comunale e della Città tutta per la straordinaria stagione agonistica che ha visto il giovane crossista trionfare in diversi campionati. Fabio Santecchia è un esempio anche per i suoi coetanei, dimostrando come una passione, grazie al sacrifico, possa portare a raggiungere grandi traguardi.  Il team di Fabio Santecchia ringrazia il Moto Club Tolentino e gli sponsor che hanno sostenuto il giovane pilota nei campionati disputati: Cosci Claudio e Accessauto di Vagni Felice. Intanto si sta già lavorando per la prossima stagione agonistica e per confermare i risultati fin qui raggiunti.

11/12/2021 16:21
Coronavirus, 565 nuovi casi e un decesso oggi nelle Marche: cresce il tasso di incidenza del virus

Coronavirus, 565 nuovi casi e un decesso oggi nelle Marche: cresce il tasso di incidenza del virus

Torna verso quota 200 (192,35; ieri 184,36) l'incidenza di casi di coronavirus su 100 mila abitanti nelle Marche: nell'ultima giornata si sono registrati 565 nuovi contagi di cui 148 in provincia di Ancona, seguita da Pesaro Urbino (118), Macerata (110), Ascoli Piceno (94) e Fermo (74); 21 casi da fuori regione. Sono 129 i casi di positività tra i giovani 0-18 anni, ma i numeri maggiori si sono rilevati tra persone nella fascia 25-44 anni (146) e 45-59 anni (143). Sul totale dei positivi, fa sapere l'Osservatorio epidemiologico regionale, il 49% risulta vaccinato almeno con due dosi e il 51% non vaccinato: l'incidenza però, tenendo conto della percentuale di vaccinati e non vaccinati, risulta quasi tripla per questi ultimi (71,50 contro 25,15 su 100mila abitanti). I tamponi nell'ultima giornata hanno superato quota 7mila (7.139 di cui 3.991 nel percorso diagnostico e 3.148 nel percorso guariti con il 14,2% di positivi); da aggiungere 2.131 test antigenici (238). I sintomatici sono 131. I casi comprendono 139 contatti stretti di positivi, 182 contatti domestici, 20 in ambiente scolastico/formazione, 5 in setting lavorativo, 9 in ambiente di vita/socialità, 1 in setting assistenziale, 1 in setting sanitario; su 74 altri campioni in corso un approfondimento epidemiologico. Aumenta di un'unità, rispetto a ieri, il numero totale dei ricoverati per Covid nelle strutture sanitarie regionali (sono 144), mentre resta stabile quello dei pazienti in Terapia Intensiva (32). Purtroppo, si segnala anche un decesso correlato al Covid-19: si tratta di un 83enne di Senigallia, che ha perso la vita all'ospedale Torrette di Ancona. 

11/12/2021 15:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.