di Picchio News

"Rinascere insieme", a Tolentino la partita evento della Nazionale Cantanti con il Memorial Jimmy Fontana

"Rinascere insieme", a Tolentino la partita evento della Nazionale Cantanti con il Memorial Jimmy Fontana

Mancano pochi giorni al grande evento: il 7 settembre, alle 20.45 a Tolentino, allo stadio della Vittoria, si giocherà una partita del cuore, anzi dei Cuori Sibillini contro la Nazionale Italiana Cantanti. La manifestazione, ‘’Rinascere insieme”, ha scopo benefico e l’incasso sarà devoluto interamente ai comuni del cratere sismico del 2016 per sostenere il “Progetto Sorriso”, finalizzato alla realizzazione di centri aggregativi e interventi per i giovani. I comuni da 7 anni si trovano a vivere un periodo particolarmente difficile perché il terremoto ha creato grossi danni alle strutture e enormi problemi ai cittadini soprattutto ai giovani per il disorientamento in cui si sono ritrovati.  La Nazionale Italiana Cantanti, molto sensibile a tali gravi disagi, scenderà in campo per sostenere i comuni della provincia di Macerata. I fondi ricavati dall’evento saranno di sostegno per ripartire dopo l’emergenza sisma e permetteranno di ricominciare a ricostruire il tessuto sociale dei comuni del cratere. L’incontro di calcio sarà anche l’occasione per un Memorial “Jimmy Fontana”, a dieci anni dalla scomparsa del cantante maceratese.  È stata presentata la squadra Cuori Sibillini che sfiderà la Nazionale Italiana Cantanti. Il responsabile tecnico è il medico Stefano Gobbi, mentre l’allenatore Fabrizio Castori. La squadra è composta da vecchie glorie dello sport, imprenditori locali, sindaci dei comuni del cratere, personaggi locali del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'informazione e dello sport, ragazzi del Liceo Scientifico Sportivo di Camerino grazie al coinvolgimento di mister Ivo Pagliari. Per la Nazionale Italiana Cantanti è già stata convocata la rosa dei titolari. Tra i partecipanti ci saranno Enrico Ruggeri, presidente della Nazionale Italiana Cantanti, Giovanni Cricca, cantante di ‘’Amici 2023’’. Tutti insieme, dunque, con numerosi sponsor, fondamentali per la riuscita di questo evento, per concretizzare un progetto ideato dalla consigliera di parità della Provincia di Macerata, Deborah Pantana. Sta di fatto che durante la manifestazione verrà dedicato un cuore alle donne vittime di violenza, con la frase ‘’Rispetta le donne, dai un calcio alla violenza’’. E’ prevista, comunque, un’altra iniziativa prima della partita. Il 6 settembre, alle 20.30, la Conferenza dei presidenti delle Marche del Rotary e il Soroptimist hanno organizzato al Cala Maretto di Civitanova Marche una cena di solidarietà, per la raccolta fondi, con la partecipazione di alcuni cantanti che scenderanno in campo il giorno dopo, il 7 settembre allo stadio della Vittoria di Tolentino. Alla conferenza stampa, che si è tenuta alla sala del Consiglio provinciale della Provincia di Macerata, ha partecipato il presidente della Provincia di Macerata Sandro Parcaroli. C’erano Deborah Pantana, consigliera di parità della Provincia di Macerata ed Edoardo Mattioli, presidente della Pro loco Tct Tolentino in veste di organizzatori dell’evento. Erano presenti anche Stefano Gobbi, presidente Conferenza dei presidenti delle Marche del Rotary e l’artista Nazzareno Rocchetti che realizzerà un’opera in ricordo del Memorial ‘’Jimmy Fontana’’. <<Ringrazio tutti i partecipanti – dice Deborah Pantana - che hanno aderito a questo evento di solidarietà a favore dei giovani dei comuni colpiti dal sisma, grazie ai ragazzi del Liceo scientifico sportivo di Camerino, alla Pro loco Tct Tolentino e al comune di Tolentino, ai nostri sindaci, alla sensibilità degli sponsor e alla Nazionale Italiana Cantanti.>> Collaborano all’evento, organizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Macerata, Deborah Pantana e della Pro Loco Tct Tolentino, la Regione Marche, la Provincia di Macerata, il comune di Tolentino, gli sponsor Nerea, Fintel, Cagnini, Le casette, Monte Castello, Contram, Cala Maretto, Ginova, Bper. I biglietti, che sono già in vendita dallo scorso 28 luglio, si possono acquistare alla sede della Pro loco Tct  Tolentino o sul sito su www.ciaotickets.com

28/08/2023 17:12
Fai-da-te: quali attrezzi comprare

Fai-da-te: quali attrezzi comprare

Se ci si vuole cimentare con il fai-da-te e il bricolage è importante acquistare gli attrezzi giusti, facendo attenzione a comprare quelli che possono essere veramente utili. Oggi sul mercato è possibile trovare un gran numero di attrezzi, in grado di aiutarci a ottenere dei risultati davvero eccellenti. Non ci si limita solo ai trapani o ai classici prodotti come cacciaviti e martelli, c’è molto di più. Con una rapida ricerca scopri i prezzi delle smerigliatrici online, potrebbe essere un attrezzo di cui non potrai più fare a meno. Continua a leggere questo articolo per conoscere tutti i prodotti che non possono mancare ad un appassionato di bricolage. Trapano multiuso Con un trapano multiuso si possono fare un gran numero di operazioni, iniziando banalmente dalla possibilità di effettuare dei buchi di varie dimensioni. Si può usare per fare dei buchi nel muro, a cui fissare mobili e mensole, o anche solo per creare delle fessure nei materiali per realizzare dei veri e propri agganci tra una tavola di legno e l’altra. Un buon trapano dovrebbe avere a disposizione diverse punte, pronte a variare sia per la dimensione che per la funzione. Si può anche usare per avvitare. Ne esistono diversi tipi, sia da collegare alla rete elettrica, sia con delle apposite batterie per muoversi più liberamente. Si tratta di un acquisto davvero fondamentale, per questo consigliamo di optare per un prodotto che sia caratterizzato da un buon rapporto qualità prezzo. Cassetta degli attrezzi Per entrare nel mondo del bricolage il primo passo da fare è l’acquisto di una classica cassetta degli attrezzi. Un buon set di attrezzi dovrebbe contenere cacciaviti di varie dimensioni e forme. Alcuni hanno le punte intercambiabili proprio per essere il più possibile versatili. Inoltre servono diverse chiavi inglesi, anch’esse con misure differenti. Per affrontare ogni situazione consigliamo l’acquisto di una buona chiave a pappagallo, di cui possiamo regolare la misura dell’apertura in base a ciò che vogliamo stringere. Smerigliatrice Per un lavoro davvero perfetto la smerigliatrice è l’attrezzo che fa per noi. Ne esistono diversi modelli sul mercato, ognuno con specifiche caratteristiche. La smerigliatrice può essere usata per levigare le superfici, eliminando ogni tipo di imperfezione o impurità. Non è difficile da usare, e non richiede particolare dimestichezza. Può essere equipaggiata a sua volta con vari accessori, così da poterla usare per altre funzioni, come ad esempio la lucidatura delle superfici o anche per operazioni di taglio. La sua versatilità rende la smerigliatrice un attrezzo unico nel suo genere, un valido alleato per ogni appassionato di bricolage. Lampada o torcia Nel fai-da-te non è raro ritrovarsi a effettuare delle vere e proprie operazioni di precisione, e la luce del garage potrebbe non essere abbastanza. Per evitare di affaticare gli occhi e per avere una migliore visibilità si può acquistare una lampada o una torcia portatile, da posizionare in modo tale che illumini la superficie su cui stiamo lavorando. Suggeriamo di optare per dei prodotti a batteria, privi di fili, così da poterli spostare liberamente e senza difficoltà. In questi casi la presenza di un cavo può essere un intralcio.

28/08/2023 16:50
Guida completa: come ottenere un visto turistico per l'India

Guida completa: come ottenere un visto turistico per l'India

L'India è una destinazione affascinante che offre una varietà di esperienze uniche, dalle maestose meraviglie architettoniche alle ricche tradizioni culturali. Se hai deciso di visitare questo incredibile paese, una delle prime cose da fare è ottenere un visto turistico. In questo articolo, esploreremo il processo per ottenere un visto turistico per l'India, evidenziando le operazioni da effettuare e i documenti necessari. Passi Fondamentali per Ottenere un Visto Turistico per l'India Quali sono gli step necessari da compiere per ottenere un visto turistico per l'India? Vediamolo nel dettaglio: 1. Scelta del Tipo di Visto: Innanzitutto, devi decidere quale tipo di visto turistico è adatto alle tue esigenze. L'India offre diverse opzioni, tra cui il visto e-Tourist, il visto e-Business, il visto e-Medical, e altro ancora. Nel nostro caso, ci concentreremo sul visto e-Tourist, che è il più comune per i viaggiatori che desiderano esplorare il paese per motivi turistici. 2. Accesso al Sito Ufficiale: Per iniziare il processo di richiesta del visto turistico per l'India, visita il sito ufficiale del governo indiano dedicato alle richieste dei visti. Solitamente, i siti ufficiali dei visti forniscono le informazioni più aggiornate e affidabili rispetto a fonti esterne. 3. Compilazione del Modulo di Richiesta: Una volta sul sito, troverai il modulo di richiesta online. Questo modulo richiederà informazioni personali, come nome, data di nascita, nazionalità, motivo del viaggio, date di arrivo e partenza previste, ecc. Assicurati di compilare con attenzione tutte le sezioni richieste. 4. Documenti Necessari: Prima di iniziare la richiesta, assicurati di avere a disposizione i documenti necessari. Solitamente, avrai bisogno di una copia digitale del passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo prevista in India, una foto del passaporto, una foto del richiedente a colori recente e conforme alle specifiche, e una copia del biglietto aereo o delle informazioni di viaggio. 5. Pagamento delle Tariffe: Durante il processo di richiesta, dovrai pagare le tariffe applicabili per il visto turistico. Le tariffe possono variare a seconda della nazionalità e della durata del soggiorno. Assicurati di utilizzare metodi di pagamento affidabili e sicuri. 6. Revisione e Invio: Prima di inviare la richiesta, rivedi attentamente tutte le informazioni fornite nel modulo. Anche un piccolo errore potrebbe ritardare il processo di approvazione. Una volta sicuro che tutto sia corretto, invia la richiesta. 7. Attendi l'Approvazione: Dopo aver inviato la richiesta, dovrai aspettare l'approvazione del visto. Questo processo può richiedere alcuni giorni o settimane, quindi pianifica con anticipo. Solitamente, riceverai una notifica via e-mail una volta che il visto è stato approvato. 8. Stampa del Visto: Una volta ricevuta l'approvazione, dovrai stampare una copia del visto. Assicurati di portarla con te durante il viaggio, poiché potrebbe essere richiesta all'arrivo in India. 9. Arrivo in India: Una volta arrivato in India, potresti dover fornire il visto all'ufficiale dell'immigrazione. Assicurati di avere anche altri documenti importanti, come prenotazioni di hotel e informazioni di contatto. 10. Rispetto delle Norme Locali: Durante il tuo soggiorno in India, è fondamentale rispettare le leggi e le norme locali. Mantieni sempre con te una copia del tuo visto e del passaporto per eventuali controlli. In conclusione, ottenere un visto turistico per l'India è un passaggio cruciale per poter esplorare le meraviglie di questo paese affascinante. Seguendo i passi sopra descritti e assicurandoti di avere tutti i documenti necessari, potrai rendere il processo di richiesta del visto più agevole ed efficiente. Ricorda che le procedure e le regole possono variare nel tempo, quindi è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale del governo indiano per le informazioni più aggiornate e affidabili.  

28/08/2023 15:54
Schianto in galleria, due le vetture coinvolte: interviene l'eliambulanza

Schianto in galleria, due le vetture coinvolte: interviene l'eliambulanza

Scontro tra due auto: interviene l’eliambulanza. L’incidente si è verificato, alle ore 12:45 circa, lungo la SS4 “Salaria” in corrispondenza della galleria del centro abitato di Arli, nel territorio del Comune di Acquasanta Terme (AP). Per cause in fase di accertamento da parte delle forze dell'ordine, due vetture sono entrate in collisione. La squadra dei vigili del fuoco, proveniente dalla sede centrale di Ascoli Piceno,  ha collaborato con i sanitari del 118 per prestare soccorso agli occupanti dei veicoli, per uno dei quali si è reso necessario l’intervento dell’elicottero. La viabilità è stata temporaneamente interrotta per favorire le operazioni di soccorso. Successivamente i pompieri hanno messo in sicurezza lo scenario dell’intervento. Sul posto anche i sanitari del 118 e i carabinieri.

28/08/2023 15:10
Borghi in jazz, gran finale con Kelly Joyce & Decanto Project al "Vaccaj" di Tolentino

Borghi in jazz, gran finale con Kelly Joyce & Decanto Project al "Vaccaj" di Tolentino

Giovedì 31 agosto alle ore 21 il Teatro “Nicola Vaccaj” di Tolentino ospiterà la tappa conclusiva del Festival “Borghi in Jazz” con il concerto di Kelly Joyce & Decanto Project. La cantante francese, ma italiana d’adozione, sarà accompagnata da Teo Ciavarella al pianoforte, Riccardo Bertozzi alla chitarra, Max Ferri alla batteria, Stefano Serafini alla tromba e Edoardo Petracci al contrabbasso. Con questo nuovo lavoro che mescola jazz manouche e il suo stile vocale tra pop-soul e R&B contemporaneo, Joyce ha deciso di percorrere una strada eno-musicale che vuole legare questi due mondi; il titolo “Decanto” riassume infatti l’anima stessa del progetto: il "decanter", strumento indispensabile utilizzato per ossigenare i vini più pregiati, accostato alla parola "canto". “Decanto” si configura quindi come una raccolta di canzoni dove Kelly sviluppa ulteriormente questo connubio tra musica e vino, un "sorso di musica" dove il "lasciar respirare" è la nota comune per apprezzare sia le sfumature del vino che quelle del repertorio musicale tra pop, jazz, swing e cantautorato italo-francese. Nel 2021 l’artista ha fondato la sua etichetta KEMK Records con la quale ha pubblicato il singolo pilota del Decanto Project dal titolo "Male Male", in collaborazione con Fabrizio Bosso e la partecipazione del Sommelier Gilles Coffi Degboe. Nel corso della serata è prevista la premiazione del Photo Contest curato da Fotograficamente, concorso con il quale si è voluta valorizzare la bellezza dei borghi che hanno ospitato il festival nelle sue varie tappe. La terza edizione di Borghi in Jazz, organizzata dall’associazione “Tolentino Jazz” con il patrocinio della presidenza del consiglio Regionale e la Regione Marche, ha fatto registrare in tutte le sue suggestive location grande affluenza di pubblico che ancora una volta ha dimostrato di apprezzare la varietà e la qualità delle proposte musicali promosse dagli organizzatori.

28/08/2023 14:03
San Severino, la banda cittadina torna a esibirsi per gli ospiti della casa di riposo

San Severino, la banda cittadina torna a esibirsi per gli ospiti della casa di riposo

Il corpo filarmonico “Francesco Adriani” città di San Severino Marche, diretto dal maestro Vanni Belfiore, è tornato ad esibirsi davanti agli anziani ospiti della Casa di riposo “Lazzarelli” in un concerto estivo ospitato nel piazzale intitolato al professor Furbetta. Da tempo immemorabile la banda settempedana festeggia con i nonnini e le nonnine accolti dall’Azienda comunale di servizi alla persona la patrona della musica, Santa Cecilia, ma alcuni problemi hanno impedito quest’anno il normale svolgimento dell’iniziativa. Per questo si è concretizzata l'idea di accogliere i musicisti in un contesto ed in una stagione diversi per consentire anche ai familiari e agli amici degli ospiti di apprezzare lo spettacolo. L'esibizione si è aperta e conclusa con l'inno di Mameli. Per l'occasione il maestro Vanni Belfiore ha dismesso gli abiti di direttore per assumere quelli di musicista e ha lasciato la direzione ad Elisa, una delle animatrici della Lazzarelli che si è disimpegnata piuttosto bene. All’iniziativa hanno preso parte anche il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, oltre alla presidente dal Corpo filarmonico, Alessandra Aronne.

28/08/2023 13:46
Matteo Ricci: "Stop a Mancini testimonial delle Marche"

Matteo Ricci: "Stop a Mancini testimonial delle Marche"

“Propongo alla Regione Marche di recedere dal contratto che vede Mancini nostro testimonial turistico e di sostituirlo con Gianmarco Tamberi. Abbiamo bisogno di messaggi e testimonial positivi e unificanti, non divisivi". Lo dice, in una nota, il sindaco di Pesaro, ed esponente del Pd, Matteo Ricci.  "Alla faccia della Patria. Brutta e triste la vicenda di Mancini e la nazionale - continua Ricci -. Molte scuse, quando in fondo era solo questione di milioni, i tanti che intascherà per andare ad allenare l'Arabia Saudita. Senza ipocrisia - prosegue l'esponente marchigiano del Pd - sappiamo bene che il calcio funziona così purtroppo, ma la nazionale non dovrebbe essere trattata come un club”.   “Gli azzurri sono il nostro orgoglio, rappresentano un forte senso di appartenenza popolare, qualcuno direbbe 'patriottismo'. Mancini, che va ringraziato per l'Europeo vinto, ha scelto di arricchirsi ulteriormente dando poca importanza alla sua immagine, che ne esce danneggiata da questa vicenda". "Per questo - precisa il sindaco di Pesaro - propongo alla Regione Marche di recedere dal contratto che vede Mancini nostro testimonial turistico. Abbiamo bisogno di messaggi e testimonial positivi e unificanti, non divisivi. In questo momento credo che l'immagine miglior nel mondo per le Marche sia quella di Gianmarco Tamberi (già testimonial social), grande campione che ha compiuto un'impresa storica". "Abbiamo bisogno di una Regione che salti più in alto, e stavolta la sostituzione dobbiamo farla noi: fuori Mancini, dentro Tamberi come testimonial unico delle Marche", conclude il primo cittadino di Pesaro".

28/08/2023 12:46
Ponte di Belforte: "Entro metà settembre il termine dei lavori"

Ponte di Belforte: "Entro metà settembre il termine dei lavori"

Termineranno entro la metà di settembre i lavori di messa in sicurezza e allargamento del ponte che si trova lungo la strada Provinciale 180, nel Comune di Belforte del Chienti. “Gli interventi, per un costo complessivo di 450mila euro, affidati a luglio alla Euroscavi di Vitali Roberto & C. di Castelraimondo – spiega il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli -, nascevano dalla necessità di garantire idoneità e sicurezza alla viabilità e, soprattutto, permettere un comodo attraversamento pedonale del ponte, data la sua posizione interna al centro abitato”. I lavori, diretti dal personale dell’ufficio Tecnico e viabilità della Provincia, consistono nella realizzazione di una nuova soletta in cemento armato, tale da permettere la costruzione di due sbalzi laterali necessari a prevedere altrettanti marciapiedi che avranno una larghezza minima di 1,50 metri, in modo da poter essere fruiti agevolmente anche da persone diversamente abili. La strada rimarrà a due corsie, larghe 3,25 metri ciascuna e sono previste banchine laterali di 0,50 metri, per un totale di 7,50 metri, contro gli attuali 6,78. È programmata anche l’installazione di barriere in acciaio corten ai lati della sede stradale, mentre dei parapetti garantiranno la sicurezza dei marciapiedi.  Terminati i lavori di allargamento del ponte, in queste ultime settimane si procederà con l’impermeabilizzazione dell’impalcato, la stesura dell’asfalto, il montaggio del guardrail e dei parapetti pedonali.

28/08/2023 12:10
Studi Umanistici Unimc, doppie lauree italo-francesi e un’offerta formativa rinnovata

Studi Umanistici Unimc, doppie lauree italo-francesi e un’offerta formativa rinnovata

Un Dipartimento che guarda da sempre alle frontiere dell’internazionalizzazione e dell’attualità è quello di Studi Umanistici dell’Università di Macerata. Sono stati pubblicati in questi giorni i bandi di ammissione per i percorsi italo-francesi a doppio titolo in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale e in Scienze filosofiche: le lauree, conseguite con un anno di studio in Italia e uno in Francia, avranno valore legale anche oltralpe grazie ad accordi con l’Istituto Cattolico di Tolosa e con l’università di Clermont Auvergne. Il Dipartimento, diretto da Roberto Mancini, rinnova la propria offerta formativa. Il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica diventa “Mediazione linguistica per l’impresa internazionale e i media digitali” e declina in un’ottica più orientata al marketing, alla promozione d’impresa nonché alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale lo studio delle lingue straniere, europee ed extra-europee, alle quali si aggiunge anche la lingua dei segni italiana (LIS). Il corso, insieme a quello in Lingue e culture straniere, rappresenta uno dei due pilastri del Dipartimento e, a tre anni dalla laurea, vede occupati 8 laureati su 10, secondo l’ultima indagine di Alma Laurea. L’altro pilastro è rappresentato dai corsi in Filosofia, Lettere e Storia, discipline classiche che a Macerata si aprono a nuove potenzialità, come quelle espresse dalle nuove tecnologie in diversi settori, dalla gestione dei beni culturali all’editoria e all’archiviazione digitale. I corsi in filosofia hanno raggiunto livelli di eccellenza all'interno delle valutazioni degli studenti e dei laureati (dati Alma Laurea 2022), che hanno apprezzato in particolare il rapporto con i docenti, tanto che la totalità degli iscritti alla laurea magistrale in scienze filosofiche si iscriverebbe allo stesso corso.  Il corso in Storia e archeologia per l'innovazione offre agli studenti laboratori per utilizzare fonti, banche dati e strumenti storici presenti in rete ai fini della ricerca storica. Per il loro apporto fondamentale al sapere e alla formazione umanistica sono valorizzati anche il linguaggio cinematografico e dell’audiovisivo, la cultura teatrale, gli studi musicali, le arti figurative e la tradizione storico artistica. Alcuni corsi offrono anche servizi aggiuntivi di didattica a distanza (e-learning) per consentire una migliore preparazione anche a chi non può frequentare in presenza. La spinta all’internazionalizzazione è rafforzata anche dalla possibilità di esperienze di studio anche in Stati extra europei come Cina, Australia o Canada.

28/08/2023 11:50
Giovane ucciso con un colpo di fiocina dopo lite nel traffico: presunto killer trasferito in carcere

Giovane ucciso con un colpo di fiocina dopo lite nel traffico: presunto killer trasferito in carcere

È stato portato in carcere Fatah Melloul, l’operaio algerino di 28 anni, residente a Montecarotto in Vallesina. Secondo gli inquirenti il giovane è gravemente indiziato del delitto di Klajdi Bitri, il 23enne d’origine albanese trafitto e ucciso ieri pomeriggio a Sirolo con un colpo di fiocina dopo una banale lite stradale, in via Cilea. Interrogato per tutta la notte al Comando provinciale dal pm Marco Pucilli, il presunto omicida, assistito da un avvocato d’ufficio, si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere. Secondo i carabinieri, il litigio sarebbe sorto perché chi era a bordo dell’auto dove era l’uomo che ha sparato aveva avuto da ridire con una vettura davanti che andava piano. Dietro ancora c’era una terza auto con dei ragazzi che hanno preso le difese del guidatore del primo mezzo. Dopo che tutti sono scesi dalle vetture, l’uomo ha sparato con la fiocina. Il presunto killer non ha confessato il tragico delitto, ma gli investigatori ritengono che ci siano gravissimi indizi di colpevolezza nei suoi confronti, al punto che è scattata la misura del carcere. Il 28enne, che stamattina all’alba è stato portato a Montacuto, era stato catturato ieri sera a Falconara dai carabinieri del Radiomobile di Osimo, dopo 4 ore di ricerche. Come si vede da un video dell’arresto, avvenuto con l’utilizzo del taser vista la pericolosità del soggetto, poi scoppiato in lacrime, accanto a lui c’era la fidanzata con cui, dopo il delitto, a bordo di una Opel Zafira nera era andato a Falconara per concedersi una battuta di pesca subacquea, utilizzando - secondo gli investigatori - la stessa fiocina con cui sarebbe stato ucciso Bitri. Al momento non sono scattati provvedimenti nei confronti della donna.  

28/08/2023 11:22
Porto Recanati, scontro tra auto e scooter sul lungomare: 30enne trasportato a Torrette

Porto Recanati, scontro tra auto e scooter sul lungomare: 30enne trasportato a Torrette

Scontro tra uno scooter e un’auto sul lungomare, finisce all’ospedale giovane recanatese. L’incidente è avvenuto nella serata di domenica, poco prima delle ore 23, lungo il lungomare Scarfiotti, a Porto Recanati. Per cause che sono in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia municipale, un’auto si è scontrata con un motociclo. Ad avere la peggio , è stato il giovane uomo che si trovava in sella allo scoote, un recanatese sulla trentina di anni. Sono immediatamente stati allertati i soccorsi e sul posto sono arrivati i soccorritori della Croce Gialla di Recanati e del 118, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova. Il ferito è stato soccorso e caricato a bordo dell’ambulanza per poi essere trasferito all’ospedale regionale di Torrette. 

28/08/2023 10:01
Roberto Mancini nuovo ct dell'Arabia Saudita: "Farò la storia anche qui"

Roberto Mancini nuovo ct dell'Arabia Saudita: "Farò la storia anche qui"

Da 9 milioni in tre stagioni a 60, un bel salto in pochi giorni. Roberto Mancini, dopo le voci che si rincorrevano sulla sua scelta saudita sin dal primo giorno dell'addio all'Italia, ha firmato il contratto da ct dell'Arabia e oggi  volerà a Riad, dove nel pomeriggio è  prevista la presentazione della Federcalcio saudita. "Dopo aver fatto la storia in Europa, ora voglio farla anche in Arabia", le sue prime parole in un video diffuso dalla Federcalcio araba sui suoi profili social. Ci sarà tempo per approfondire nelle prossime ore Difficile che tra le tante verità della presentazione, del ct e della Federcalcio saudita, sarà detta una parola definitiva sull'ingaggio da nababbi col quale l'ex ct azzurro si è deciso a rimettersi subito in pista, dopo le dimissioni. Con Mancini andrà tutto lo staff che lo aveva seguito in nazionale, da Evani a Lombardo, riaprendo tra l'altro il discorso dell'organizzazione del club Italia con il nuovo ct, Luciano Spalletti. La cifra dell'ingaggio dovrebbe aggirarsi sui 25 milioni a stagione, da qui fino al Mondiale, più bonus e benefit sostanziosi. Comunque sia, petrodollaro in più o in meno, Mancini diventerà il ct più pagato al mondo, forse non il tecnico (Simeone, all'Atletico, è accreditato di 40 milioni netti a stagione). La sua missione, portare l'Arabia al prossimo Mondiale, in Usa-Canada-Messico, e far crescere il calcio saudita che sta comprando campioni a suon di milioni per dare lustro alla Saudi League e coltivare il sogno di poter organizzare presto il Mondiale in casa. Da parte di Mancini, una scelta che farà discutere. Solo un anno fa, il ct azzurro aveva infatti rifiutato un'altra offerta araba, ma per allenare il Newcastle di proprietà del fondo sovrano, per 15 milioni l'anno. Al di là del delta economico, pure evidente, cosa è cambiato? Forse la convinzione di un percorso difficile in azzurro, vista la dichiarata richiesta di togliere dal contratto con la Figc la clausola di licenziamento in caso di mancata qualificazione a Euro 2024. L'aveva avanzata a Gravina la moglie-avvocato, Silvia Fortini, che non a caso domani dovrebbe salire con Mancini sull'aereo per Riad. Da lì comincerà un'avventura che partirà con due amichevoli, ironia della sorte a Newcastle, con Costarica e Corea del Sud, l'8 e il 12 settembre. Mentre l'Italia sta avviando la sua era Spalletti. (Foto Ansa) 

28/08/2023 09:57
Tragedia a Sirolo, 23enne ucciso con un colpo di fiocina in mezzo alla strada: fermato un 27enne

Tragedia a Sirolo, 23enne ucciso con un colpo di fiocina in mezzo alla strada: fermato un 27enne

Uomo armato di fiocina spara e uccide sul colpo il passeggero di un'auto dopo una futile lite: caccia aperta all'assassino. Il fatto si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, dopo le 16 e 30, nei pressi di una rotonda in via Cilea, a Sirolo. Stando alle ricostruzioni iniziali, una veicolo avrebbe mancato una precedenza facendo inferocire una seconda auto provocando un'accesa discussione. Quando l'amico 23enne del primo è uscito dalla macchina per proteggerlo, l'altro avrebbe estratto la fiocina e sparato il colpo di fronte agli increduli passanti.  Nulla hanno potuto fare i soccorritori del 118 accorsi per la giovane vittima, deceduta sul colpo. I carabinieri intervenuti hanno immediatamente avviato le ricerche dell'omicida in fuga.  +++AGGIORNAMENTO delle 18:30+++ È stato fermato dai carabinieri l'uomo che ha ucciso oggi pomeriggio un 23enne con un colpo di fiocina durante una lite a Sirolo (Ancona). Era a torso nudo per strada a Falconara Marittima, con l'arma del delitto, un fucile da sub. Si tratta di un 27enne di nazionalità algerina. L'uomo è stato condotto in stato di arresto nella caserma dei carabinieri di Osimo, che stanno indagando con il supporto del Reparto Operativo Nucleo Investigativo, per essere interrogato dal pm della Procura di Ancona Marco Pucilli.      

27/08/2023 18:45
Camerino, tanta generosità alla raccolta alimentare CRI: 411 kg di beni di prima necessità

Camerino, tanta generosità alla raccolta alimentare CRI: 411 kg di beni di prima necessità

Attraverso un volantino affisso nel supermercato che ha accolto l’iniziativa, il Comitato di Camerino della CRI ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno aderito alla raccolta alimentare del 12 agosto. Grazie alla generosità dei concittadini e soprattutto al lavoro svolto dai volontari del locale Comitato, sono stati raccolti circa 411 kg di alimenti di prima necessità (pasta, riso, olio, farina, legumi, tonno in scatola ecc.) che verranno donati a persone indigenti del territorio. L’attività rientra nella tradizionale funzione di “Supporto ai bisogni primari” dell’Area Sociale della Croce Rossa Italiana. Lo scopo del “Supporto di prima necessità” è quello di rispondere ai bisogni primari delle fasce più deboli distribuendo beni di prima necessità, come i viveri. Viva soddisfazione per il risultato ottenuto è stato espressa dal presidente Gianfranco Broglia, dalla delegata all’area 2 “sociale” Mirella Buccolini, che si occupa dei vari aspetti dell’organizzazione, e da tutti i volontari della CRI di Camerino. “Desideriamo ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno scelto di dare il loro contributo – si legge nel volantino – e il supermercato Superconti di Camerino per il loro aiuto e la loro ospitalità”.

27/08/2023 18:14
Genga, escursionista scivola nel risalire la sponda del fiume: soccorso dai vigili del fuoco

Genga, escursionista scivola nel risalire la sponda del fiume: soccorso dai vigili del fuoco

Un giovane in escursione nel Comune di Genga, nel risalre nel risalire la sponda del fiume adiacente alle grotte, è scivolato riportando delle lesioni alla spalla. Impossibilitato a continuare la passeggiata, ha richiesto l'intervento dei soccorritori.  I Vigili del fuoco si sono immediatamente mobilitati intervenendo alle ore 12.50 lungo la SS.76. La squadra di Fabriano, in collaborazione con i sanitari del 118, ha raggiunto il ragazzo utilizzando tecniche di derivazione S.A.F. (Speleo Alpine Fluviali). I soccorritori hanno dunque prestato le operazioni di primo soccorso al giovane che, una volta stabilizzato, è stato portato al pronto soccorso per gli accertamenti del caso. Sul posto anche i Carabinieri di zona.

27/08/2023 16:25
Montecassiano, l'Aido festeggia i 50 anni dalla fondazione: nuova panchina e cena solidale

Montecassiano, l'Aido festeggia i 50 anni dalla fondazione: nuova panchina e cena solidale

Il gruppo Aido Comunale di Montecassiano, in occasione del 50° anniversario della fondazione dell'Aido Nazionale, ha dipinto una panchina già collocata in via R. Catena, nelle immediate vicinanze del Monumento dell’Avis. Sulla panchina è stata apposta una targa con il logo Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) recante la frase "Io dono...non so per chi ma so perché". Alla cerimonia hanno preso parte i componenti del direttivo del gruppo comunale di Montecassiano Rachele Ricciardi (presidente), Leonardo Carelli (vice presidente vicario), Rita Francioni (vice presidente), Ricciardi Francesco (amministratore), Mabel Ciabocco (segretaria), Stefania Montironi, Marco Ciucciovè, Noemi Gironella e Rebecca Ricciardi (consiglieri), nonché il presidente del gruppo Aido provinciale di Macerata Elio Giacomelli. Presenti per l’amministrazione comunale gli assessori Barbara Vecchi, Ilaria Matteucci e il consigliere Tristano Grandinetti. A seguire, nella serata, presso la Taverna di San Salvatore sita nel centro storico di Montecassiano, patrocinata dal Comune di Montecassiano, si è tenuta una cena solidale che ha visto la partecipazione di 180 persone il cui ricavato, 2800 euro, sarà destinato alle attività di sensibilizzazione e promozione della cultura del dono promosse da Aido Montecassiano sul territorio. La serata è stata allietata anche da giochi popolari organizzati dai numerosi volontari, con doni offerti da sponsor locali. Il presidente dell’Aido di Montecassiano, fondato nel 1980 che oggi conta circa 300 iscritti, nell’esprimere la sua soddisfazione per le iniziative intraprese, ha ringraziato tutti coloro che, a qualsiasi titolo, hanno contribuito alla riuscita dell’evento e in particolare Monica Latinim che si è prodigata in modo speciale.

27/08/2023 14:00
Tolentino si rituffa negli anni '80: musica e balli in piazza per cominciare settembre

Tolentino si rituffa negli anni '80: musica e balli in piazza per cominciare settembre

Arriva a Tolentino "Top 80", un vero e proprio viaggio a 360 gradi negli anni '80. L'appuntamento è per venerdì primo settembre in piazza della Libertà, per ballare e cantare tutti insieme a partire dalle 21:30.  Un frontman, 10 animatori, un dj e live performers sono i componenti di questo prorompente ed esplosivo spettacolo, accompagnati da super effetti speciali, personaggi dell’epoca e tantissimi gadget per un tuffo a capofitto nella musica e negli stili dei mitici 80’. Prodotto dal gruppo di animazione Mas Flow e organizzato in collaborazione con Dm Show Services, Isolani Spettacoli e il patrocinio del comune di Tolentino, 'Top 80' è un misto tra musica, ballo, teatralità ed un’infinità di divertimento. Un’imperdibile serata, un’occasione di puro divertimento in un’estate non ancora terminata. L'evento è a ingresso libero. 

27/08/2023 13:15
Dalle auto d'epoca allo Sferisterio: una giornata a Macerata per l'ambasciatore dell'Uruguay

Dalle auto d'epoca allo Sferisterio: una giornata a Macerata per l'ambasciatore dell'Uruguay

Uruguay, un legame sulle quattro ruote e sulle arie del tango. È arrivato ieri nella città dello Sferisterio l’ambasciatore del paese sudamericano Ricardo Varela, accompagnato dall'addetta culturale Ministra Consigliere dell’Ambasciata Mariella Crosta, con il desiderio di partecipare alla serata conclusiva della "Sibillini e Dintorni". La manifestazione motoristica di punta della Scuderia Marche ha infatti scelto come ospite finale, da far esibire nell’arena tempio della lirica, l’uruguaiano trapiantato nel maceratese Héctor Ulises Passarella, uno dei maestri mondiali del bandoneón, lo strumento principe del tango. Varela è arrivato in città nel pomeriggio insieme all’ideatore della manifestazione Massimo Serra ed è stato ricevuto nella sala consiliare del palazzo della Provincia dal presidente e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli. "L’Uruguay è un paese a forte presenza di italiani - spiega Parcaroli - moltissimi dei quali proprio marchigiani. Siamo felici di ricevere una rappresentanza del suo Governo nella nostra città, per rafforzare ancora di più la nostra amicizia". Insieme al sindaco anche l’assessore agli eventi Riccardo Sacchi che ha seguito direttamente lo svolgimento della manifestazione motoristica. "Il bandoneón è uno strumento importantissimo per la nostra cultura - aggiunge l’ambasciatore Varela - fondamentale per il tango. A portarlo da noi è stato proprio un maceratese, tale Luigi Mariani, che diffuse lo strumento fabbricato in Germania. Oggi nella vostra arena avrete il più grande interprete mondiale che suonerà a coronamento di una manifestazione automobilistica. In Uruguay le quattro ruote sono anche un legame con l’Italia perché rappresentano forse il simbolo identitario più forte, quello dato dall’ingegneria, dal bello e alla tecnica dei grandi marchi italiani". A chiudere il ciclo di interventi anche il presidente Commissione Manifestazioni auto dell’Asi: "La Sibillini e Dintorni fa parte del Circuito Tricolore dell’Asi - conclude Seri - che racchiude le 10 manifestazioni più importanti in Italia su oltre 2500. Oltre che quello legato al mondo dell’ auto l’obiettivo è anche divulgare cultura e territorio, infatti siamo patrocinati dal Ministero del Turismo e della Cultura. Direi che a Macerata, grazie alla Scuderia Marche, questo proposito è perfettamente raggiunto". Dopo cena l’ambasciatore ha poi raggiunto lo Sferisterio insieme alle altre autorità a bordo di un pulmino del 1912 circa per poi prendere posto in prima fila in arena per assistere al concerto.

27/08/2023 12:50
Esplosione su imbarcazione al porto: due pescatori ustionati e recuperati dai sommozzatori

Esplosione su imbarcazione al porto: due pescatori ustionati e recuperati dai sommozzatori

Esplosione in un'imbarcazione da pesca: attimi di panico al porto di Senigallia. Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 10. A bordo del peschereccio due uomini, che hanno riportato ustioni a seguito dello scoppio, finendo poi in acqua.  Per recuperarli è stato necessario l'intervento dei sommozzatori e del nucleo nautico dei vigili del fuoco. Secondo le prime informazioni, le fiamme si sono sviluppate sotto coperta, mentre i due pescatori stavano pulendo la ghiacciaia dell'imbarcazione.  Dopo essere stati tratti in salvo, i due uomini sono stati assistiti dal personale del 118 e trasferiti, per accertamenti, all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e e della capitaneria di porto.

27/08/2023 11:04
Sofia Raffaeli è d'argento nell'all-around ai Mondiali di ginnastica ritmica

Sofia Raffaeli è d'argento nell'all-around ai Mondiali di ginnastica ritmica

Sofia Raffaeli ha conquistato la medaglia d'argento nell'all-around individuale ai Mondiali di ginnastica ritmica in corso a Valencia. L'azzurra, che aveva vinto il titolo lo scorso anno a Sofia, è stata preceduta solo dalla tedesca Darja Varfolomeev, che ha chiuso con 137,250 punti contro i suoi 135.700. Terzo posto e medaglia di bronzo per l'israeliana Daria Atamanov (131.400). Varfolomeev ha dominato i mondiali, con cinque ori su altrettante prove individuali.

27/08/2023 10:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.