di Picchio News

Al Politeama “Respiro e musica”: un evento scientifico e musicale con finalità benefiche

Al Politeama “Respiro e musica”: un evento scientifico e musicale con finalità benefiche

Il Rotary Club Tolentino, con il patrocinio del Comune di Tolentino e dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS), ha organizzato per l'1 aprile, alle 21, al Politeama di Tolentino, lo spettacolo “Respiro e musica”. Collaborano all'evento in interclub anche il Rotary Camerino, Civitanova Marche, Loreto, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Montegranaro, Recanati.  Si proporrà un originale spettacolo che unisce musica e divulgazione scientifica sulla salute del respiro e sulla pneumologia, specialità medica che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie respiratorie e che ha svolto un ruolo fondamentale durante la pandemia covid. L’idea nasce dalla passione per l’armonica a bocca del prof.Stefano Gasparini, docente di Malattie respiratorie all’Università Politecnica delle Marche, che di recente ha inciso un CD dal titolo “Di ogni respiro puoi farne musica”, dedicato a tutti gli operatori sanitari che si sono impegnati durante questi ultimi due anni per cercare di ridare il respiro ai tanti pazienti infettati dal coronavirus. Il cd è stato registrato con il maestro Marcello Colò ed il suo gruppo, “24 bit Voices Group” che saranno presenti allo spettacolo di Tolentino con la partecipazione straordinaria di Marco Postacchini, uno dei migliori sassofonisti italiani. In particolare l’armonica a bocca è l’unico strumento a fiato in cui il suono viene generato non solo soffiando, ma anche aspirando, ed è per questo che in diversi centri al mondo l’armonica è utilizzata come mezzo per fisioterapia respiratoria in soggetti con malattie polmonari croniche. Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona, proprio per la realizzazione di un Centro regionale di riabilitazione respiratoria con l’utilizzo dell’armonica a bocca.  

31/03/2022 15:39
Recanati, camion coinvolto in un incidente scappa senza prestare soccorso: identificato conducente

Recanati, camion coinvolto in un incidente scappa senza prestare soccorso: identificato conducente

In meno di quattro ore è stato identificato dalla Polizia Locale di Recanati il conducente dell’autocarro coinvolto in un incidente che non si era fermato a prestare soccorso ai feriti. È successo ieri, intorno alle 16, sulla SS571 “Helvia Recina“, nei pressi del vivaio “Paccamiccio”, dove è avvenuto un pauroso incidente in cui sono rimasti coinvolti due autocarri ed un’apecar con a bordo due anziani feriti che sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Civitanova Marche. All’arrivo della Polizia Locale di Recanati per i rilievi di rito , non vi era traccia di uno dei due autocarri, il quale, confermato  anche dai testimoni, dopo l’urto, aveva proseguito la marcia senza prestare soccorso.   Grazie all’immediata visione  delle immagini riprese  dalle nuove  telecamere OCR, poste all’incrocio della località Romitelli, la Polizia Locale è risalita immediatamente alla targa dell’autocarro  telonato, scappato dal luogo dell’incidente ed alla sede dell’ azienda proprietaria, ubicata nel Comune di Jesi . “In meno di 4 ore siamo riusciti ad identificare il conducente dell’autocarro coinvolto nell’incidente che non si è fermato a prestare soccorso ai feriti - ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale di Recanati Gabriella Luconi - un grande risultato ottenuto grazie all’immediata visione delle telecamere poste  a valle dal luogo del sinistro dal dicembre scorso e alla preziosissima collaborazione dei colleghi di Jesi che hanno svolto le dovute indagini ed atti nell’immediatezza della segnalazione".  L’autocarro è stato infatti subito rintracciato dalla Polizia Locale di Jesi che ha identificato il conducente e verificato i danni compatibili con quelli riportati dai veicoli coinvolti nell’incidente di Recanati. La strada regina è stata chiusa al traffico per il tempo indispensabile per le operazioni di soccorso nelle quali sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata ed il 118. La dinamica del sinistro è  ora al vaglio della Locale di Recanati.

31/03/2022 15:02
Come Trovare la Borraccia d’Acqua Più Adatta a Te

Come Trovare la Borraccia d’Acqua Più Adatta a Te

  Bere acqua a sufficienza è fondamentale. Una giusta idratazione aiuta il corpo a mantenersi sano e in forma, contribuendo alle normali funzioni degli organi, dei muscoli e del cervello. Si può quindi pensare che tutti bevano la giusta quantità d’acqua al giorno, e invece no: secondo diversi studi condotti negli anni, le persone dimenticano di bere durante il giorno, e questo influisce negativamente in tanti modi sulla qualità della vita. Bere la giusta quantità d’acqua aiuta molto la concentrazione, il che rende tutto più facile a lavoro e nella vita quotidiana, migliorando le funzioni cognitive a qualsiasi età. Per ricordarsi sempre di bere, la soluzione migliore sono le borracce riutilizzabili. Alcuni modelli sono adatti a tutti gli usi, mentre altri tipi di bottiglie si prestano all’utilizzo sportivo grazie a particolari funzioni e capacità. Come scegliere il tipo di borraccia più adatto a te? Pensa a dove, come e quando avrai bisogno di una borraccia. È così che troverai quella più adatta alle tue esigenze, avendo acqua a sufficienza quando sei in palestra o in spiaggia e meno peso quando sei in giro e vuoi camminare senza fastidi. Sul mercato puoi trovare bottiglie termiche per mantenere la temperatura della bevanda all’interno, borracce capaci di purificare l’acqua di qualsiasi sorgente, modelli più eleganti dalle linee sottili, e bottiglie con infusore interno per tisane, tè e acqua arricchita con frutta. Scopri come scegliere il modello migliore e come rispettare l’ambiente con bottiglie riutilizzabili a lungo. Borraccia outdoor in acciaio inossidabile Le borracce dedicate alle attività all’aperto hanno spesso un isolamento sottovuoto a doppia parete che consente di tenere le bevande alla giusta temperatura. Sono prive di sostanze chimiche dannose, mantengono bene le temperature, sono lavabili in lavastoviglie, indistruttibili e leggere più del vetro. Tuttavia, sono costose, facili da graffiare, e potrebbero dare un sapore metallico ad acqua e altre bevande. Mantengono il caffè caldo per ore e l’acqua fredda d’estate grazie all’acciaio inossidabile di cui sono fatte, che le rende trasportabili e allontana problemi di condensazione. Le borracce alluminio personalizzabili possono avere una capienza da 350 ml fino a oltre 1 litro. Sono un regalo utile, pratico e adatto a tante occasioni. Secondo statistiche annuali sull’efficacia dei regali aziendali, sono sempre quelli più utili e graditi a essere richiesti dalle persone, e le borracce rispondono a questi requisiti. Le versioni più avanzate pensate per l’outdoor hanno un filtro interno capace di rimuovere batteri, odori, e le sostanze chimiche indesiderate. Bottiglia casual Dissetati durante il tempo libero e lo svago con una borraccia tascabile. Scegli una bottiglia da cui bere mentre passeggi in città o fai la fila alle poste, e in qualunque momento sia necessario dissetarsi. Nonostante questo tipo di borraccia non possa tenere le bevande alla loro temperatura ideale, è perfetta come regalo aziendale o celebrativo perché adatta all’uso in qualsiasi luogo. Le piccole imprese regalano le borracce personalizzate per dare visibilità al loro marchio e scelgono questo prodotto perché aiuta l’ambiente, riducendo il consumo di bottiglie monouso. Le borracce personalizzate dalle dimensioni contenute sono tra gli articoli promozionali più diffusi anche e soprattutto per il basso costo unitario, che le rende uno dei prodotti più regalati dalle PMI. Guarda tutte le borracce da personalizzare disponibili su National Pen.    

31/03/2022 14:22
Accordo Poste Italiane-Ikea: nelle Marche i mobili arrivano a casa

Accordo Poste Italiane-Ikea: nelle Marche i mobili arrivano a casa

Da oggi è possibile ricevere il proprio ordine Ikea comodamente a casa grazie alla nuova alleanza omnicanale di Poste Italiane con Ikea Italia. Il servizio messo a punto da Poste Italiane mira a rispondere a esigenze di personalizzazione dell’ultimo miglio. I clienti, per tutti gli ordini che non superano i 50kg di peso, possono scegliere la data di consegna e il luogo di ritiro più comodo grazie al servizio Sda Extralarge che offre soluzioni flessibili e servizi dedicati al mercato e-commerce. Una soluzione che, grazie alla solida presenza di Poste Italiane nel tessuto sociale ed economico italiano, consente a Ikea di essere più vicino a tutti i cittadini delle Marche. Ad oggi infatti il 94% degli italiani si trova a non più di 5 minuti di distanza da un punto di erogazione dei servizi di Poste Italiane. Un dato che dà misura della rete fisica e digitale offerta dall’Azienda che mette a disposizione dei marchigiani una serie di servizi fruibili per tutti secondo le proprie necessità.     

31/03/2022 13:39
Macerata, escalation casi di overdose: preso pusher, in casa con 55 grammi di eroina e 4mila euro

Macerata, escalation casi di overdose: preso pusher, in casa con 55 grammi di eroina e 4mila euro

In casa deteneva 55 grammi di eroina, destinata allo spaccio: arrestato B.A., 29enne nigeriano, in regola con le norme sul soggiorno. Le indagini, avviate dalla Squadra Mobile subito dopo i recenti episodi di overdose che si sono susseguiti a Macerata, hanno accertato la fitta rete di clienti che si rifornivano dal pusher. I consumatori, previo appuntamento telefonico, si incontravano per strada con lo spacciatore, che consegnava loro le dosi, trasportate in bocca per eludere i controlli della polizia. Dopo aver studiato il modus operandi del giovane, attraverso svariati servizi di appostamento, mercoledì mattina i poliziotti della “Volante” e della Squadra Mobile, diretta dal Commissario Capo Matteo Luconi, lo hanno colto di sorpresa, bloccandolo mentre usciva dal portone di casa, in via Severini.  Hanno poi fatto accesso all’interno dell’appartamento – che il giovane utilizzava come deposito dello stupefacente – situato al secondo piano seminterrato di un immobile a due passi da quello dove, pochi giorni prima, gli investigatori della Mobile avevano trovato 70 grammi di cocaina e arrestato un soggetto di origini albanesi di 23 anni.   Nella camera da letto del giovane, oltre alla droga (62 dosi, in confezioni termosaldate di forma sferica, contenute in un bicchiere all’interno di un armadietto, mentre 3 dosi, in forma di ovuli, erano conservate in un piccolo frigo), i poliziotti hanno trovato quasi 4000 euro in banconote di piccolo taglio, custodite nell’armadietto e in un marsupio, sicuro provento dello spaccio di eroina. Il cittadino nigeriano, su disposizione della Procura di Macerata, è stato accompagnato presso il carcere di Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida.       

31/03/2022 13:16
Covid, 2349 nuovi casi oggi nelle Marche: oltre il 25% dei contagiati nella fascia d'età 25-44 anni

Covid, 2349 nuovi casi oggi nelle Marche: oltre il 25% dei contagiati nella fascia d'età 25-44 anni

Prosegue il lento calo dell'incidenza di casi di coronavirus ogni 100mila abitanti nelle Marche: in 24 ore sono stati rilevati 2.349 positivi e l'incidenza è scesa da 1.064,73 a 1.033,30. Resta alta la percentuale di casi sui tamponi del percorso diagnosi (42,9% su 5.481); il totale di tamponi eseguiti in un giorno è di 7.336 che comprende anche i 1.855 test del percorso guariti. Le persone con sintomi sono 520; tra i casi 697 sono i contatti stretti di positivi, 674 i contatti domestici, 31 in ambiente scolastico/formativo, 7 in ambiente di vita/socialità, 5 in ambiente lavorativo, 2 in ambito assistenziale e 2 in ambito sanitario. La provincia di Ancona viaggia sempre su circa 800 casi giornalieri (794); è seguita per numero di positivi dalle province di Macerata (410), Ascoli Piceno (375), Pesaro Urbino (370) e Fermo (320); 80 contagiati da fuori regione. Tra le fasce d'età più colpite ancora una volta quella tra 25-44 anni (615), con quasi un quarto dei positivi; seguono 45-59 anni (544), 60-69 anni (274), 70-79 anni (210) e 6-10 anni (133). Nell'ultima giornata ricoveri per Covid in aumento nelle Marche (257; +3 rispetto a ieri) ma calano in Terapia intensiva (11; -1). Sei i decessi che fanno salire il totale a 3.713: in provincia di Ancona, una 68enne residente nel capoluogo; nel Fermano un 80enne di Montegranaro, un 85enne e un 88enne di Fermo, un 86enne di Porto San Giorgio, una 96enne di Castorano (Ascoli Piceno). Tra i pazienti, oltre a 11 in Terapia intensiva, ce ne sono 59 in Semintensiva (+1) e 187 nei reparti non intensivi (+3); 31 i dimessi. La percentuale di pazienti Covid in Terapia intensiva scende al 4,3% (256 posti letto) mentre in Area Medica l'occupazione è del 24,1% (246 su 1.020 posti). Le persone ospitate in strutture territoriali sono 139 e 35 in osservazione nei pronto soccorso. Il totale dei positivi (ricoveri più isolamenti) scende a 14.814 (-188), gli isolamenti domiciliari salgono a 27.093 (+221) e i guariti/dimessi si attestano a 371,964 (+2.781). 

31/03/2022 12:30
Treia, attesa per i nuovi controlli all'acquedotto di Chiesanuova: attivate due autobotti

Treia, attesa per i nuovi controlli all'acquedotto di Chiesanuova: attivate due autobotti

Treia, nuovi controlli all’acquedotto che serve la frazione di Chiesanuova. Nei giorni scorsi è stato vietato l’utilizzo dell’acqua. Attivate due autobotti per servire la zona.  Sono state effettuate nuove analisi dell'Apm sull'acquedotto comunale che serve la frazione di Chiesanuova di Treia, sulla base delle quali non sarebbero state rilevate problematiche. L'Asur ha predisposto, dunque, una seconda serie di controanalisi di cui comunicherà i risultati entro venerdì.  “Resta vietato l'utilizzo dell'acqua per uso domestico nel centro abitato di Chiesanuova, nella zona artigianale Chiesanuova, in contrada Schito, in contrada Sterpare”, fa sapere il sindaco Franco Capponi.  Intanto, per sopperire alle esigenze degli abitanti di quella zona, sono state attivate dall’azienda per i servizi di Macerata due punti di approvvigionamento di acqua potabile tramite autobotti posizionate in via dei Caduti e in via Firenze. I controlli sono iniziati nei giorni scorsi quando è stata vietato l'utilizzo dell'acqua a Chiesanuova di Treia, per la non idoneità al consumo rilevata dopo una prima analisi da parte dell'Apm, sulla fontana pubblica della frazione. Il sindaco Franco Capponi ha emesso un’ordinanza con la quale ha fatto divieto a chiunque, per ragioni di igiene e sanità pubblica, del consumo dell’acqua per uso domestico proveniente dall’acquedotto comunale limitatamente alle utenze di Chiesanuova e zone limitrofe, alimentate dal serbatoio di Chiesanuova e di Schito. Sono seguite ulteriori analisi dell'Apm che non avrebbero riscontrato problematiche. Dunque, dopo la comunicazione dell'Asur il Comune emetterà una nuova ordinanza.  

31/03/2022 12:21
"Nella patria del Verdicchio racconto le ricette contadine dei nostri nonni" (FOTO e VIDEO)

"Nella patria del Verdicchio racconto le ricette contadine dei nostri nonni" (FOTO e VIDEO)

Nella sesta puntata di “Storie di Cucina”, il format di Picchio News dedicato alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche marchigiane, siamo stati ospiti di “Jolanda”, ristorante di Moie, in provincia di Ancona. Qui, immersi nelle verdi colline anconetane e nella casa del Verdicchio, crescono rigogliose distese di vigneti a perdita d’occhio.  In questo splendido scenario Rolando lavora da 60 anni con la sua famiglia. Un’attività cominciata dai genitori e che oggi prosegue con suo figlio Ivan, chef del ristorante che tenta di riportare in tavoli gli antichi sapori dei contadini marchigiani. “Questa è la nostra casa da 60 anni e qui prepariamo i piatti come quelli che si facevano una volta. Mio figlio Ivan ha viaggiato e ha studiato prima di poter diventare chef del nostro ristorante e, insieme a mia moglie, oggi riesce a preparare pietanze dai sapori antichi per far sentire davvero a casa chi pranza nel nostro locale”. Un rispetto della tradizione, quello ricercato da “Jolanda”, per raccontare una cucina povera che non poteva concedersi grandi sfarzi. In tavola con il sommelier ed esperto culinario Mirko Salvatori scopriremo la ricetta della coratella di agnello, uno dei piatti più richiesti della tradizione marchigiana. Se anche voi siete ristoratori, agricoltori, allevatori o viticoltori, scriveteci un messaggio Whatsapp al 3421682258 o inviate una email a redazionepicchio@gmail.com. Sarete ricontattati da parte della nostra redazione.

31/03/2022 12:00
Apiro, Panatta fornirà le attrezzature al più grande centro fitness del Golfo Persico

Apiro, Panatta fornirà le attrezzature al più grande centro fitness del Golfo Persico

È ad Apiro in questi giorni, in visita alla Panatta, brand storico del fitness Made in Italy da sei decenni, Yasir Khan, prestigioso personal trainer degli Emirati Arabi Uniti, a Dubai. Yasir Khan, di origini indiane, è stato il personal trainer di numerose stelle del cinema indiano, la più grande industria cinematografica al mondo, che prende familiarmente il nome di Bollywood.  È stato definito, dall’importante quotidiano Khaleej Times, l’influencer degli influencers. Yasir Khan ha scelto le attrezzature Panatta per il suo nuovo centro fitness proprio a Dubai. “Si tratta - ha esordito Yasir Khan - del più grande centro fitness del Golfo Persico, con una superficie di circa 15-20.000 metri quadri”. Nonostante la sua giovane età, 33 anni, Yasir Khan vanta una quasi ventennale esperienza nel campo del fitness, tanto da aver ideato un programma che si chiama TYB (Trasform your body, trasforma il tuo corpo).  “Sono un autodidatta - ha continuato Khan - e su me stesso ho sperimentato che la più grande trasformazione deve avvenire nella propria mente. Se puoi pensarlo, puoi farlo, è il mio motto”. La scelta dei macchinari Panatta è avvenuta quasi naturalmente.  “Dopo aver visionato molti brand - ha affermato Yasir Khan - quando online ho visto le attrezzature Panatta ho capito che era ciò che cercavo. Una sensazione che si è fatta ancora più forte quando sono arrivato in Italia ad Apiro e ho potuto conoscere personalmente la famiglia Panatta e le persone dello staff, e ho potuto toccare con mano la perfezione biomeccanica e l’alto grado di personalizzazione delle macchine”.  “Sono orgoglioso - ha concluso Yasir Khan - di poter essere considerato un ambasciatore del brand Panatta nel Golfo”. Panatta è a pieno titolo l’azienda del fitness “made in Italy” perché, anche se esporta in oltre 85 paesi, ha una sola fabbrica: ad Apiro. “E’ un onore - ha detto Edoardo Panatta, vice presidente di Panatta srl - poter collaborare con persone come Yasir Khan che sposano perfettamente la filosofia della nostra azienda”.    

31/03/2022 11:35
Macerata, il consigliere Fabiani si scusa: "Ironia inappropriata. Il 25 aprile sarò in piazza"

Macerata, il consigliere Fabiani si scusa: "Ironia inappropriata. Il 25 aprile sarò in piazza"

“Sono profondamente rammaricato per aver commesso l’imperdonabile leggerezza di pubblicare un contenuto di pessimo gusto sul mio profilo Facebook, ho condiviso quella immagine in maniera superficiale e goliardica, e sul momento non ne ho compreso la gravità". È quanto dichiara il consigliere comunale della Lega Macerata, Roberto Fabiani, in seguito al polverone di polemiche innescato dal suo post sui social, in cui definiva "ritardato" chi "festeggerà il primo maggio" (leggi qui).  "Mi sono reso conto però che l’ironia di quella vignetta è del tutto inappropriata poiché infanga un momento storico fondamentale per il nostro Paese come la liberazione dal nazi-fascismo, ma soprattutto perché offende la sensibilità di persone con disabilità", puntualizza Fabiani. "Sono consapevole che certe tematiche non possano diventare bersaglio dell’ironia e chiedo scusa a tutti coloro che quotidianamente combattono una battaglia di vita e che si sono sentiti umiliati dall’immagine che ho pubblicato. Il 25 aprile sarò presente alle celebrazioni per la Festa della Liberazione organizzate dall’amministrazione comunale di Macerata - fa sapere Fabiani - un gesto simbolico che auspico possa dare ancora più valore alle mie scuse”.

31/03/2022 11:10
L'Ancona è di Tony Tiong: "Amo la Serie A e Roberto Baggio". Canil: "Lo tutelerò dalle cattive compagnie"

L'Ancona è di Tony Tiong: "Amo la Serie A e Roberto Baggio". Canil: "Lo tutelerò dalle cattive compagnie"

Parte il nuovo corso malese dell'Ancona, il 95% del club biancorosso passa ufficialmente nelle mani del magnate Tony Tiong. Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi mercoledì, alla Mole Vanvitelliana, si è celebrata la conclusione della trattativa.  "Del mio curriculum da imprenditore sapete già, come sapete che sono un grande appassionato di calcio. Amo la serie A e i suoi giocatori ma il mio preferito è sempre stato Roberto Baggio, per le doti in campo e l’umiltà al di fuori. Ha fatto sognare il mondo", ha esordito Tiong. "A novembre mi hanno presentato il progetto Ancona e a gennaio sono arrivato di persona in città per conoscere Canil, imprenditore serio e intelligente e i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti - ha aggiunto -. Abbiamo capito di condividere i valori più importanti, come il sogno di costruire un progetto a lungo termine. Ci siamo poi incontrati con sindaco e assessore, che ci hanno testimoniato la volontà della città di sostenerci ed eccoci qui. Sono emozionato di iniziare questa avventura con tutti voi”.  "Ad oggi siamo perfettamente in regola con tutti i conti - ha precisato Mauro Canil -. In tanti si sono avvicinati per intrufolarsi in qualche modo, ma, come avevo detto nella conferenza stampa precedente, le società sono belle dispari e inferiori a tre. Per cui abbiamo parlato con tutti, ma con molti si è deciso di non dar seguito agli incontri". "A dicembre è entrato in scena Roberto Ripa: mi ha spiegato l'intento di Tiong, un imprenditore malese con passaporto australiano, che voleva fare calcio in Italia - ha raccontato Canil -. Ci siamo riservati di prendere informazioni sul suo curriculum e le sue attività  e, una volta verificate le garanzie, abbiamo parlato di persona. Lì ho capito la sua passione per il calcio e la possibilità con le sue forze economiche di poter far fare un salto di qualità alla società e all’intera comunità". "Dopo una attenta valutazione ci siamo resi conto che aveva tutte le carte in regola per essere un treno da non perdere e su cui era giusto salire, potendo rappresentare una svolta importante - ha spiagato Canil -. Non sono venuto ad Ancona per fare business, anche in questa occasione voglio mettere la faccia. Anche in questo nuovo progetto continuerà l’importanza data al settore giovanile, senza dimenticare l’impulso alla prima squadra per la quale Tiong darà ulteriori garanzie di successo". "Il mio non è un disimpegno ma una volontà di impegnarmi ancora di più per tutelare Tiong dalle cattive compagnie e fare in modo che le sue risorse siamo impegnate bene - ha concluso -. Dico sempre ai miei collaboratori che anche un centesimo va spaccato a metà per cercare di risparmiare sempre senza buttare via niente. Canil non va via ma resta. Amo questa città, ancora di più dopo il bel percorso fatto insieme e spero che le cose in futuro vadano ancora meglio. La persona più delusa da questo passaggio è mia moglie Sabrina e speriamo di riportarla presto allo Stadio”. È stata poi la volta di Roberta Nocelli: “Ringrazio per la fiducia Canil che mi ha voluto al suo fianco qualche anno fa, facendomi entrare nel mondo del calcio e che mi ha permesso poi nel mio percorso di circondarmi a mia volta di persone di fiducia. Ancona mi ha subito conquistata."   "Ho voluto guardare occhi negli occhi Tony Tiong prima del closing per capire se potesse essere una persona di fiducia per noi, perché a questa Società tengo davvero e ne sento la responsabilità - ha concluso Nocelli -. Se resto è perché ci credo, continuerò a mettere la stessa passione e serietà di questi mesi. Da oggi si va avanti e si continua, non so se sarò all’altezza dei vostri desideri, ma di sicuro ce la metterò tutta. Saremo sempre Noi&Voi”.  

31/03/2022 10:48
Civitanova, auto sfonda il gazebo del bar Jolly: donna finisce in pronto soccorso (FOTO)

Civitanova, auto sfonda il gazebo del bar Jolly: donna finisce in pronto soccorso (FOTO)

Perde il controllo dell'auto e sfonda il gazebo del bar Jolly, in corso Vittorio Emanuele, a Civitanova Marche: donna soccorsa dal 118. L'incidente è avvenuto alle 8:30 di questa mattina, quando il bar era particolarmente affollato. Nei tavolini all'esterno, complice anche la giornata piovosa, non era seduto nessuno. La conducente è stata trattata in loco dagli operatori sanitari, che ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Le sue condizioni, in ogni caso, non sono gravi. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza del gazebo, completamente demolito dall'impatto con l'auto, una Fiat 500.  Solo tanta paura per i presenti. Area che ora gli uomini del Cosmari stanno provvedendo a ripulire. Secondo alcune testimonianze raccolte, l'auto correva quando improvvisamente avrebbe perso il controllo terminando a ridosso della vetrina del bar. Molti i civitanovesi che hanno chiesto l'installazione di cordoli e dissuasori di velocità: "Qui le auto sfrecciano sempre e pensano di essere in pista, ma ci troviamo in pieno centro e correre così è folle". 

31/03/2022 09:55
Pollenza, auto finisce fuori strada e si ribalta: conducente estratta dall'abitacolo dai Vigili del Fuoco

Pollenza, auto finisce fuori strada e si ribalta: conducente estratta dall'abitacolo dai Vigili del Fuoco

Auto esce di strada e si ribalta: la giovane conducente soccorsa dal 118. L'incidente è avvenuto questa mattina, poco dopo le 7:30, lungo la strada provinciale Rotelli che collega Pollenza a Macerata, per un’auto ribaltata fuori dalla sede stradale. Ancora da chiarire la dinamica esatta di quanto avvenuto, al vaglio delle forze dell'ordine.  Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Macerata che ha provveduto ad estrarre dall'abitacolo la ragazza 20enne che era alla guida, affidandola alle cure del personale del 118. La giovane, infatti, era rimasta bloccata all'interno del mezzo, ribaltatosi su un fianco.  I sanitari hanno trattato la paziente in loco: per la giovane non è stato necessario il trasporto in ospedale. Successivamente i Vigili del Fuoco si sono occupati della messa in sicurezza del veicolo coinvolto nell'incidente. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. 

31/03/2022 09:40
"Sono ritardato, festeggerò la Liberazione": bufera sul post del consigliere Fabiani. Anpi: "Si scusi"

"Sono ritardato, festeggerò la Liberazione": bufera sul post del consigliere Fabiani. Anpi: "Si scusi"

La Sezione Anpi di Macerata ha appreso "con sdegno e preoccupazione" che il consigliere comunale di maggioranza Roberto Fabiani (Lega) ha pubblicato sul proprio profilo Facebook "un post in cui definisce ritardati quelli che tra circa un mese celebreranno l’anniversario della Liberazione (in foto ndr)".  "Ha usato la disabilità come un insulto ed ha offeso una festa nazionale in cui lui stesso dovrebbe riconoscersi - precisa in una nota Anpi - in quanto membro delle Istituzioni della Repubblica italiana, nata proprio dalla Liberazione dal nazifascismo. Visto il ruolo che ricopre è necessario che il Consigliere Roberto Fabiani si attenga ad un contegno rispettoso delle Istituzioni che rappresenta e dei cittadini tutti".  "Tra coloro che definisce ritardati c’è evidentemente anche tutta l’Amministrazione comunale di Macerata che come ogni anno organizzerà la cerimonia istituzionale per celebrare il 25 Aprile e il sindaco stesso che parteciperà alla cerimonia. Il consigliere si scusi con quanti ha offeso oppure l’Amministrazione comunale prenda nettamente le distanze". "Per chi inquina con una tale bassezza il livello del dibattito politico sarebbero opportune le dimissioni, ma siccome capiamo che non è sostituendo le persone che si cambia la condotta di un partito, auspichiamo che il Parlamento doti il Paese di una legge contro i linguaggi d'odio sul web ove non esiste la vigilanza che vale per gli organi di stampa. Un ammanco normativo che permette all'inciviltà di incistarsi, crescere e diventare paradigma (in)culturale", sottolinea Serena Cavalletti di Sinistra Italiana Macerata. 

30/03/2022 22:00
Porto Recanati, Ubaldi: "Fondi del Pnrr? Investimenti mai visti, opportuno coinvolgere minoranze"

Porto Recanati, Ubaldi: "Fondi del Pnrr? Investimenti mai visti, opportuno coinvolgere minoranze"

"Discussione sull'utilizzo dei fondi del Pnrr: nessuno di noi è stato consultato e con nessuno c’è stato un confronto". A denunciarlo, a nome del suo gruppo 'Centrodestra Unito', è Rosalba Ubaldi, fortemente critica in merito all'atteggiamento assunto dall'Amministrazione Comunale di Porto Recanati.  "Per quanto riguarda il bando che è venuto all’attenzione del Consiglio una settimana fa, concordiamo totalmente con l’iniziativa ma abbiamo anche espresso le nostre perplessità su un migliore sfruttamento di una somma ingente quale è quella prevista nel bando per la nostra città e che ammonta a ben 2.600.000 euro, e forse più", puntualizza Ubaldi. "Per investimenti di tale portata - evidenzia -, che mai hanno toccato la nostra città, abbiamo affermato che sarebbe stato opportuno, da parte dell’Amministrazione, un coinvolgimento anche delle minoranze". "A caldo, abbiamo detto che sarebbe stato più opportuno collegare, con una pista ciclabile in sicurezza, l’intero quartiere di Santa Maria in Potenza al resto della città ma - precisa l'ex vicesindaco -, dopo aver letto anche le dichiarazioni del comune collegato di Monte San Giusto, anche inserire un terzo stralcio di lavori al Kursaal per tutte quelle criticità che sono state evidenziate e che non facevano parte dei precedenti interventi".  "Lasciando alla regione il compito di pensare alla difesa della costa attivando gli stessi fondi PNRR - prosegue Ubaldi -, ci sono necessità da completare come il parco del castello, l’Arena B.Gigli e il Castello Svevo e altre da realizzare come nuovi parcheggi a raso ed in elevazione, la ristrutturazione del Nervi e soprattutto la struttura per il Dopo di Noi". "Per lo sport, inoltre, ci risulta che siano in presentazione bandi regionali che potrebbero consentire di realizzare opere importanti e comunque di dotare la città di strutture ormai indifferibili, in presenza di finanziamenti, come un palazzetto dello sport autonomo dalla scuola, il trasferimento dei campi da tennis e del bocciodromo nella zona preposta", dichiara la consigliera. "In sede di Consiglio ci è stato detto che probabilmente la scadenza del bando, fissata al 31 marzo, potrebbe essere posticipata al 30 aprile. Se così fosse, chiediamo un ripensamento ed un esame a tutto campo delle necessità della città e di poter contribuire ad identificare le priorità da perseguire, lasciando – ovviamente – alla maggioranza la scelta definitiva" conclude Rosalba Ubaldi.    

30/03/2022 20:00
"Viola la mia privacy": rifiuta di esibire il Green Pass e crea coda alle Poste, 50enne denunciata

"Viola la mia privacy": rifiuta di esibire il Green Pass e crea coda alle Poste, 50enne denunciata

Rifiuta di esibire il Green Pass all'ufficio postale e pure di allontanarsi, creando una coda di persone. È successo a Fermo: per far esibire ad una donna di circa 50 anni la certificazione verde sono intervenuti anche i poliziotti delle Volanti. Agli agenti ha detto che la richiesta del Green Pass da parte dell'addetta allo sportello stava violando la sua privacy, e alla richiesta di documenti di identificazione ha opposto un rifiuto, agitandosi visibilmente e pronunciando frasi senza senso. È stato quindi richiesto l'ausilio di personale sanitario, solo dopo l'arrivo del quale la donna ha mostrato certificazione verde e documenti di identità. Ha poi effettuato l'operazione allo sportello, liberando la fila delle arrabbiate persone in coda. Al momento dell'uscita dall'ufficio postale però è stata denunciata a piede libero.

30/03/2022 19:55
Addizionale regionale sul gas metano, mozione Pd: "Risparmio fino al 2% se verrà disapplicata"

Addizionale regionale sul gas metano, mozione Pd: "Risparmio fino al 2% se verrà disapplicata"

“La giunta regionale provveda quanto prima a eliminare l’addizionale regionale all’imposta erariale sul consumo di gas metano al fine di sostenere concretamente famiglie e aziende, messe in grande difficoltà dagli aumenti del prezzo del gas al consumo”. A chiederlo è il gruppo assembleare del Partito Democratico, che a tale scopo ha presentato in consiglio regionale una mozione a prima firma del capogruppo Maurizio Mangialardi. “Da mesi – spiega Mangialardi – assistiamo al continuo aumento del costo dell’energia, in particolare dell’elettricità e del gas. Se già prima dello scoppio della guerra in Ucraina ciò rappresentava una grave minaccia per la ripresa economica post pandemica, oggi, di fronte alle incertezze dello scenario internazionale e alla esponenziale crescita del costo dei carburanti, tale aumento rischia di colpire ancora più duramente le nostre imprese e di falcidiare il potere d’acquisto di moltissime famiglie marchigiane". "Con la disapplicazione dell’addizionale regionale chiesta dal Partito Democratico, gli utenti potrebbero risparmiare tra l’1,5 e il 2% sul costo finale delle forniture. Una misura che ovviamente non può essere considerata risolutiva, ma che si andrebbe ad aggiungere ai provvedimenti già varati dal governo Draghi nei mesi scorsi per contenere i costi dell’energia, dando maggiore sollievo ai nostri concittadini”. “Confidiamo che la proposta – conclude il capogruppo dem – costruita insieme al segretario regionale del Partito socialista Boris Rapa, possa essere accolta senza problemi anche dalla maggioranza, visto che un analogo provvedimento è stato già approvato dalla Regione Lombardia governata dal centrodestra”.  

30/03/2022 19:35
Civitanova, il capitano di vascello De Carolis in visita all’Ufficio Circondariale Marittimo

Civitanova, il capitano di vascello De Carolis in visita all’Ufficio Circondariale Marittimo

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche, in mattinata, ha ricevuto la visita istituzionale del direttore marittimo delle Marche e comandante della Capitaneria di Porto di Ancona, il capitano di vascello Donato De Carolis. Accolto dal comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo e del porto di Civitanova Marche, tenente di vascello Ylenia Ritucci, il direttore marittimo ha incontrato tutto il personale militare esprimendo parole di vivo apprezzamento per l’impegno profuso nello svolgimento dei numerosi incarichi istituzionali. Con l’occasione è stato visitato anche il porto civitanovese. Nel corso della mattinata, il direttore marittimo - accompagnato dal capo di circondario - si è, inoltre, recato in visita dal questore di Macerata Vincenzo Trombadore, dal prefetto di Macerata Flavio Ferdani e infine dal sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, visite conclusesi con il tradizionale scambio dei “crest”.

30/03/2022 19:15
Tolentino, Mauro Sclavi incassa l'appoggio di Alessia Pupo: "Pronta ad impegnarmi nuovamente"

Tolentino, Mauro Sclavi incassa l'appoggio di Alessia Pupo: "Pronta ad impegnarmi nuovamente"

"I miei immutati principi, le mie idee e la passione politica, uniti all'amore per Tolentino mi portano ad accettare l'invito di Tolentino Popolare, che ringrazio per la fiducia, e ad impegnarmi nuovamente in questa elezione amministrativa sostenendo la candidatura a Sindaco di Mauro Sclavi". Così Alessia Pupo esce allo scoperto e annuncia il suo appoggio alla candidatura a sindaco di Mauro Sclavi e la volontà di confluire nella lista 'Tolentino Popolare' di Alessandro Massi.  "Avrò la possibilità di apportare nuovamente il mio contributo, di mettere al servizio della città la mia esperienza politico amministrativa e le mie competenze", aggiunge Pupo che in Tolentino Popolare afferma di aver ritrovato "quei valori liberali, cattolici e moderati nei quali da sempre credo". L'addio a Forza Italia, arrivato dopo la burrascosa uscita dalla Giunta comunale ("circostanza sulla quale i cittadini si saranno formati una propria opinione"), viene definito sofferto: "È stata sicuramente una decisione difficile ma libera, coraggiosa, necessaria, non riconoscendomi più in certi meccanismi, in certe logiche, in determinate scelte non concordate a livello locale ma imposte".  "Sono fermamente convinta che occorra una nuova politica, che unisca e non divida, con spazi di discussione e confronto anche interni, per restituire entusiasmo e reale partecipazione alle scelte cittadine, elaborando una visione organica futura di sviluppo basata nell'interesse esclusivo di Tolentino. Su questi presupposti sono pronta ad offrire la mia piena disponibilità, che resterà invariata a prescindere dall'esito della prossima tornata elettorale", conclude Alessia Pupo.   

30/03/2022 18:45
"Controllo del Vicinato", Castelraimondo rilancia: "In 31 già iscritti, serve più partecipazione"

"Controllo del Vicinato", Castelraimondo rilancia: "In 31 già iscritti, serve più partecipazione"

Maggiore sicurezza in città grazie alla partecipazione dei cittadini. Il Comune di Castelraimondo punta sul cosiddetto progetto del “Controllo del Vicinato” per aumentare la tranquillità di alcune zone del centro abitato. Il “Controllo del Vicinato” a Castelraimondo è realtà dal 2018, quando il Comune firmò un protocollo d’intesa con la Prefettura di Macerata. Attualmente sono 31 le persone iscritte al progetto e l’amministrazione comunale punta a coinvolgere altri cittadini per allargare le maglie e aumentare la partecipazione. È Roberto Pupilli, vicesindaco con delega alla Sicurezza, a farsi carico del rilancio del programma di Controllo del Vicinato. "Si tratta di un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini e la cooperazione con le forze dell'ordine al fine di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone", spiega. "Oltre a questo -aggiunge l'assessore -, aiuta l'individuazione e la rimozione delle vulnerabilità ambientali e previene comportamenti sbagliati dei residenti. Questa collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, in alcuni casi, ha permesso di assicurare responsabili di reati all'autorità giudiziaria. Chi volesse farne parte, può chiamare il numero del Comune e parlare con la Polizia Locale che illustrerà la procedura di iscrizione". 

30/03/2022 18:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.