
di Cristiano Lambertucci

Eccellenza Femminile, blitz dell'Aurora Treia: 2-0 alla Sibillini United e seconda vittoria consecutiva
L'incontro è stato disputato al Campo Sportivo "Ponte Maglio" di Santa Vittoria in Matenano. Terreno di gioco molto pesante a causa delle abbondanti piogge cadute in settimana. L'Aurora Treia ritrova l'esperta Claudia Di Cato al centro della difesa dopo due mesi di assenza ma deve rinunciare a Capradossi, Senigagliesi, Porcarelli, Guazzaroni e alla squalificata Bernacchini. Partita iniziata con ritmi blandi ma con l'Aurora che dimostra una buona aggressività. Le ospiti vanno in vantaggio all'inizio del primo tempo con Ludovica Capponi che capitalizza in rete un assist in profondità servito da Mari. Non demorde la Sibillini United che sfiora il pari lanciandosi per due volte in contropiede nel giro di pochi minuti. Le chiusure di Del Zoppo e Di Cato sono risultate fondamentali per difendere il risultato. Il raddoppio delle biancorosse arriva alla mezz'ora: Giulia Mari raccoglie la sfera sulla respinta del portiere locale e fa partire un destro potente che si insacca in fondo alla rete. Nel secondo tempo l'Aurora fa la partita e si difende dai tentativi delle nero-verdi di provare a riaprire l'incontro. Le treiesi sfiorano il tris prima con Lo Presti che centra il palo e, successivamente, con Capponi che spreca a tu per tu con l'estremo difensore locale. Seconda vittoria consecutiva per le ragazze allenate da Mister Luigi Tedeschi che ritrovano il loro smalto dopo aver iniziato in salita il mese di marzo. Esce sconfitta per la ventesima volta in stagione la Sibillini United che ha comunque potuto cogliere dei buoni spunti dai quali ripartire.

Eccellenza Femminile, Cf Maceratese raggiunge la vetta: 1-0 all'Athletic Val Tordino
Seconda vittoria nel giro di quattro giorni per la CF Maceratese che supera di misura l’Athletic Val Tordino nel match valido per la ventitreesima giornata del Campionato di Eccellenza femminile. Partita avida di emozioni al "Della Vittoria" dove le maceratesi, appesantite dopo il recupero infrasettimanale, non sono riuscite a ripetere le goleade dei turni precedenti. Le padrone di casa provano a sbloccare in due occasioni nel primo tempo ma sciupano una volta arrivate a tu per tu con il portiere ospite. L’Athletic Val Tordino si dimostra squadra ordinata e cerca di rischiare il meno possibile. Il punteggio si sblocca verso la metà della ripresa sugli sviluppi di un corner. Fermani crossa dalla bandierina per Stollavagli che svetta in maniera imperiosa al centro dell’area di rigore. L'incontro resta in bilico fino al triplice fischio ma sono le biancorosse a godersi i tre punti e la momentanea vetta della classifica in attesa del posticipo tra Recanatese e Ancona Respect. Quarto "clean sheet" consecutivo per la CF Maceratese che tornerà in campo mercoledì 2 aprile, al “Paolinelli” di Ancona, nell’attesa finale di Coppa Marche contro la Pink Arzilla. Esce a testa alta l’Athletic Val Tordino che ha saputo esprimere un buon calcio in un terreno ostico.

"Storie di amori e di altri affanni", Donatella Fioretti presenta il suo ultimo libro a Macerata
Il Centro Studi Storici Maceratesi organizza per venerdì 21 marzo, alle ore 21:30, presso Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, la presentazione dell’ultimo libro della professoressa Donatella Fioretti, intitolato: "Storie di amori e di altri affanni. Dal Tribunale criminale diocesano di Fano (1815-1860)". Una coinvolgente immersione nella vita quotidiana di uomini e donne di fronte alla giustizia ecclesiastica nelle Marche della prima metà dell’Ottocento. Emerge come tema principale della ricerca il contrasto fra autoritarismo e libertà nei rapporti sociali e non solo, ma anche intrafamiliari e interpersonali. L’autrice ha letto questo contrasto attraverso il riflesso delle istituzioni ecclesiastiche e del loro ruolo in quei decenni in cui il potere giudiziario dello Stato pontificio esercitava un controllo pesante, minuzioso, organizzato e analitico della vita quotidiana. Tutto questo il libro lo fa emergere attraverso delle storie di vita dislocate nell’arco di cinquant’anni. Che potere esercitavano le Curie vescovili e qual era il ruolo giudiziario dei parroci? Quali erano le fasi di un processo per stupro o altro tipo di violenza? Nel libro si incontrano donne maltrattate che nei processi quasi sempre finiscono per diventare colpevoli. Donne violentate accusate di essere consenzienti all’atto sessuale solo perché il consenso era un elemento secondario in quanto la donna era considerata fragile per natura e quindi soggetta a cedere di fronte alle lusinghe maschili. Storie di amori romantici, ma anche di "commercio carnale”. Racconti di matrimoni clandestini del tipo manzoniano alla Renzo e Lucia, ma anche storie di tentativi di matrimoni clandestini per insabbiare i fatti e continuare a vivere onoratamente. Non mancano storie di umiliazioni, vergogna e disperazione e storie di tradimenti … insomma “Storie di amori e di altri affanni”. Donatella Fioretti, già docente di Storia moderna nell’Università di Macerata, ha al suo attivo numerose pubblicazioni nelle quali ha sempre mostrato il suo interesse per la condizione e la rappresentazione delle donne nella cultura e nelle istituzioni giuridiche dell’Italia del passato, ma anche di quella odierna. Il programma dell’incontro prevede un intervento introduttivo del professor Alberto Meriggi, presidente del Centro Studi, a cui farà seguito la presentazione del libro da parte della stessa autrice, Donatella Fioretti e, successivamente, un momento di dialogo tra l'autrice e le professoresse Maria Ciotti e Benedetta Petroselli. Infine dibattito con il coinvolgimento del pubblico.

Eccellenza femminile, show della Cf Maceratese: travolta la Sangiustese 11-0: vetta sempre più vicina
Al "Comunale" di Villa San Filippo, la Sangiustese Woman ospita la CF Maceratese nel match valido per il ventunesimo turno del Campionato di Eccellenza femminile. Il match è un monologo delle biancorosse che mettono in ghiaccio il risultato già al termine del primo tempo portandosi sullo 0-6 contro una Sangiustese ordinata ma timorosa. Stollavagli realizza una quaterna salendo a quota 32 goal stagionali, la classe 2010 Rita trova la sua prima tripletta con la squadra maggiore dimostrando grinta e carattere. A referto sono andate anche Salvucci, autrice di una preziosa doppietta, insieme a Picchio e Micheloni con una marcatura ciascuna. Ad inizio ripresa, le ospiti devono rinunciare all'estremo difensore Ranalli che lascia in anticipo il terreno di gioco. Tedeschi corre ad indossare i guantoni ma dalle sue parti non ci saranno particolari pericoli. La Rata ottiene la seconda vittoria di fila per 11-0 e approfitta del passo falso della Recanatese portandosi a due punti dalla vetta con una partita da recuperare. Le ragazze di Mister Claide Torresi bissano il sedicesimo successo del campionato confermandosi miglior attacco del Girone unico con 112 centri messi a segno. Nella prossima giornata la CF Maceratese osserverà un turno di riposo mentre la Sangiustese farà visita alla capolista Recanatese. SANGIUSTESE WOMAN - CF MACERATESE 0-11 SANGIUSTESE W: Sassaroli, Nebbia, Rosini (34' Mariani), Franchini (70' De Carolis), Giacomini, Pistola, Buratti (79' Ramoni), Merlonghi, Pistolesi, Moretti, Prosperi. A disposizione: Serafini, Marinucci, Tempestilli. Allenatore: Giuseppe Brutti. CF MACERATESE: Ranalli (45' Persichini), Tedeschi, Creti, Picchio, Ciccale (65' Carducci), Fodali, Micheloni, Salvucci (69' Pierluigi), Stollavagli, Fermani (79' Tarulli), Rita. A disposizione: Silvestrini, Crispini. Allenatore: Claide Torresi. MARCATRICI: Picchio 3', Salvucci 10', 18', Stollavagli 14', 45' (pt), 45' (st), 60', Rita 28', 81', 88, Micheloni 69'. ARBITRO: Davide Gismondi - Sezione di Macerata. NOTE: ammonita Merlonghi, angoli 2-3, recuperi 1'-0', le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio (ex vicepresidente vicario e reggente CONI nel 2012).

Promozione, Aurora Treia supera il Corridonia 1-0 e vola sempre più vicino ai playoff
L’Aurora Treia ospita il Corridonia nel match valevole per la ventiseiesima giornata del Girone B di Promozione. Allegretti torna in attacco per i padroni di casa, mentre in difesa Mister Nocera deve ancora rinunciare ad Andrea Romagnoli dal primo minuto. Per il Corridonia gli assenti sono Mazzocca e Alberione. PRIMO TEMPO: Le due squadre dimostrano un buon agonismo a partire dai primi minuti di gara. La prima occasione nitida viene registrata poco dopo il 20’: l’Aurora colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner. Facundo Garcia crossa e la palla viene deviata pericolosamente dalla difesa ospite sul montante superiore. Sulla ribattuta prova una conclusione decisa Ballanti che viene murata da un avversario. Il Corridonia risponde al 27’: Atzori pennella un cross dalla sinistra, Galdenzi rimette al centro dalla parte opposta senza però riuscire a trovare la deviazione vincente. Alla mezz’ora Borrelli prova a spaventare Seghetti da calcio di punizione senza però riuscire a trovare la porta. L’Aurora sfiora il vantaggio nel finale di primo tempo con Allegretti che non riesce ad insaccare dopo aver raccolto un pallone vagante. SECONDO TEMPO: Nella ripresa è l’Aurora a scendere in campo più determinata a trovare il vantaggio. Il Corridonia si difende con ordine cercando di pungere in contropiede. Dopo pochi minuti, Borrelli crossa dalla bandierina e trova Ballanti che scodella il pallone in area, Atzori tocca con il braccio ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 58’, Allegretti ha ancora tra i piedi la palla per sbloccare il punteggio ma spara alto dopo essersi ben coordinato. Il goal che decide la contesa arriva un minuto più tardi. Borrelli pesca il jolly ed effettua un tiro cross che supera Seghetti leggermente fuori dai pali. Il Corridonia reagisce e costruisce una doppia occasione nel giro di due minuti. Al 76’, Testa devia in corner un pallone insidioso deviato da Ulivello. Nell’azione successiva, Atzori raccoglie la sfera al limite dell’area e scarica un conclusione che sibila a pochi centimetri dal palo. L’Aurora sfiora il raddoppio al minuto 84’: su una incomprensione tra Seghetti e Marinelli, Borrelli serve Martin Garcia che spreca. Il direttore di gara dichiara la fine delle ostilità al termine di cinque minuti di recupero. Tredicesimo risultato utile consecutivo per l’Aurora che aggancia il Casette al quinto posto e vede vicinissimo un piazzamento nella zona playoff. Un risultato che sembrava utopico al termine del girone di ritorno. Il Corridonia incappa nella nona sconfitta stagionale e resta fermo a quota 31 punti. AURORA TREIA: Testa, Ballanti, Dominino, Bonifazi, Marini, Bartolini, Garcia F (43’ Romagnoli F), Giuli (80’ Garcia M), Allegretti (64’ Arias), Borrelli, Wali (72’ Pottetti). A disposizione: Tiberi, Filacaro, Bontempo, Romagnoli A, Cacciamani. Allenatore: Francesco Nocera. CORRIDONIA: Seghetti, Garbuglia (68’ Marinelli), Bordi, Bedetta N (68’ Ruzzier), Del Moro, Dutto, Atzori, Pucci, Ulivello (89’ Diamanti), Galdenzi (53’ Monti), Lattanzi (76’ Kakuli). A disposizione: Sarracinio, Bedetta F, Prosperi. Allenatore: Giuliano Fondati MARCATORI: Borrelli 59’. ARBITRO: Federico Monterubbiano – Sezione di Fermo. ASSISTENTI: Domenico Bruno – Sezione di Macerata; Mamadou Diando – Sezione di S.Benedetto del Tronto. NOTE: ammonito Garcia F, espulso Bedetta F (dalla panchina), angoli 4-3, recuperi 0’-5’, presenti oltre 150 spettatori al “Leonardo Capponi di Treia”, le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio (ex vicepresidente vicario e reggente CONI nel 2012).

Bocce, l'Hr Bocciofila Villa Potenza trionfa al Trofeo Angeletti Nazareno
L'Ottava edizione del Trofeo Angeletti Nazareno, gara a coppie per Categorie B-C, è passata definitivamente agli archivi. Le sfide conclusive si sono tenute presso il Bocciodromo Passotreiese presieduto da Gianmario Balloriani. Nel corso delle serate si sono sfidati 150 atleti che hanno battagliato fino all'ultimo incontro. Anche in questa occasione ci ha pensato l'arbitro nazionale Luigi Emiliani a dirigere le fasi conclusive del torneo. Sono saliti sul primo gradino del podio Michele Valenti e Armando Rosciani (HR Bocciofila Villa Potenza) che in finale hanno superato, con il punteggio di 12-1, la coppia Nazareno Marchionni - Sauro Seghetti (ASD Bocciofila Porto Sant'Elpidio). Un fine settimana da incorniciare per la HR Bocciofila Villa Potenza che bissa il doppio successo dopo essersi imposta giovedì nella gara regionale a coppie Categoria A. Nel corso della serata è stato premiato il treiese Giuliano Buschittari, classe 1932, che ha ricevuto un riconoscimento alla carriera come giocatore più longevo della propria categoria. Alla premiazione hanno preso parte anche il vicesindaco di Treia Davide Buschittari, il consigliere regionale FIB Graziano Gattari e Nazareno Angeletti in qualità di sponsor. Il presidente della ASD Bocciofila Passo di Treia, Gianmario Balloriani, ha mostrato tutto il suo apprezzamento per la buona riuscita della manifestazione. Non sono mancati i ringraziamenti ai giocatori, alle aziende del territorio, alle autorità, al personale del Bar Ciriaco Nicola ed al pubblico per la numerosa presenza. Un ottimo biglietto da visita per il Bocciodromo Passotreiese che nei prossimi mesi sarà ancora teatro di tornei a rilevanza nazionale.

Eccellenza Femminile, la Cf Maceratese vola in finale di Coppa Marche: sconfitta la Mandolesi
La CF Maceratese rifila un 3-1 a domicilio alla Mandolesi nel ritorno della semifinale di Coppa Marche Eccellenza femminile. Le rivierasche erano chiamate a rimontare il 3-0 subito nella sfida di andata giocata al "Della Vittoria" di Macerata. Il primo tempo è vivace e combattuto, la Mandolesi prova a fare la partita mentre le ospiti respingono le sortite avversarie. A sbloccare il punteggio ci pensa Stollavagli che incrocia sul secondo palo dopo aver raccolto un assist invitante di Fermani. Le padrone di casa non ci stanno e trovano subito la rete del pari con Forgia brava a mettere alle spalle del portiere avversario dopo una serie di batti e ribatti all'interno dell'area ospite. Nella ripresa le biancorosse entrano in campo più determinate e trovano le reti per chiudere definitivamente la contesa. Salvucci raddoppia centrando il bersaglio direttamente da calcio di punizione. Fermani fissa il punteggio sul 3-1 dopo aver colpito di collo pieno dalla lunga distanza. Le ragazze allenate da mister Claide Torresi strappano il pass per la finale per la seconda stagione consecutiva. Tra le biancorosse e la conquista della Coppa Marche è rimasta solo l'Arzilla che nell'altra semifinale si è imposta per 3-1 sulla Recanatese.

Eccellenza femminile, il maltempo vince la partita: sfida rinviata tra Cf Maceratese e Sibillini Utd
Il maltempo ha avuto la meglio sulla sfida tra Sibillini UTD e CF Maceratese, match valevole per la diciannovesima giornata del Campionato di Eccellenza femminile, che si sarebbe dovuto disputare allo Stadio Comunale "Ponte Maglio" di S.Vittoria in Matenano. L'arbitro, Matteo Lorenzo Esposito della Sezione di S.Benedetto del Tronto, ha deciso per lo stop definitivo a causa dell'impraticabilità del terreno di gioco dovuto alle piogge dei giorni precedenti. Il rinvio era nell'aria ma l'ufficialità è arrivata dopo diversi sopralluoghi effettuati insieme ai capitani delle due formazioni. La nuova data per il recupero della partita sarà comunicata dalle autorità sportive regionali nei prossimi giorni.

L'Aurora Treia trionfa in casa sul Monticelli 1-0: Wali firma la vittoria
L’Aurora Treia ospita il Monticelli nel match valevole per la ventiquattresima giornata del Girone B di Promozione. Le due squadre, appaiate a quota 31 punti in classifica, arrivano all’appuntamento in un ottimo periodo di forma. Mister Nocera deve rinunciare allo squalificato Bartolini, agli acciaccati Allegretti e Andrea Romagnoli. Partono dalla panchina per precauzione Facundo Garcia e Giuli. Gli ascolani si affidano al tandem d’attacco composto dall’esperto Galli e dal giovane Tatoscevitz. PRIMO TEMPO: Parte subito forte l’Aurora: al 3’, Borrelli scalda i guantoni di Melillo con un tiro potente da calcio di punizione. Il vantaggio è un autentico capolavoro di Wali che mette all’incrocio dei pali al termine di un’azione scaturita da rimessa laterale. Il Monticelli risponde al 15’ con Pietrucci ma la conclusione termina di poco sul fondo. L’Aurora recrimina con il direttore di gara, poco dopo la mezz’ora, per un presunto tocco di mano. Gasparoni lascia correre senza assegnare il penalty. Gli ospiti tentano dalla distanza con Marini ma Testa è ben piazzato e non si lascia sorprendere. I biancorossi sfiorano il raddoppio sul calare della prima frazione di gara. Pottetti pennella per Wali che centra il palo. Prima del duplice fischio c’è anche il tempo di assistere all’intervento di Testa che si distende sul destro insidioso di Vespa. SECONDO TEMPO: Nella ripresa è il Monticelli ad uscire più determinato dagli spogliatoi alla ricerca del pari. Gli ospiti provano con le conclusioni di Veccia e Marini senza però riuscire a centrare il bersaglio. Al 55’, Dominino trova Pottetti che impegna un attento Melillo. Al minuto 70’ ancora Monticelli in avanti: sponda di Galli per Pietrucci che si vede deviare in angolo la conclusione. L’incontro procede a ritmi bassi con i locali che amministrano il vantaggio e gli ospiti che creano densità attorno all’area occupata da Testa. L’Aurora prova a chiudere la contesa e tre dalla fine con Wali che dopo una lunga corsa si fa neutralizzare il tiro da un buon intervento di Melillo. Gli ospiti provano direttamente da calcio di punizione con Veccia ma la sfera si infrange sulla barriera. L’ultima azione degna di nota della partita passa sempre dai piedi di Wali che si invola verso l’area ascolana senza riuscire a trovare il modo per calciare. Il triplice fischio arriva dopo sei lunghi minuti di recupero. A vincere è l’Aurora Treia che agguanta l’undicesimo risultato utile di fila e si porta ad un punto dal quinto posto. AURORA TREIA: Testa, Filacaro, Dominino, Bonifazi, Marini, Ballanti, Pottetti, Garcia M, Arias, Borrelli (78’ Romagnoli F), Wali. A disposizione: Tiberi, Bontempo, Garcia F, Asteroidi, Kovachi, Ruani, Giuli, Cacciamani. Allenatore: Francesco Nocera. MONTICELLI: Melillo, Canala (76’ Gabrielli), Vespa, Veccia, Fattori, Vallorani, Santoni (45’ Ippoliti), Pietrucci, Galli, Tatoscevitz (56’ Nepi). A disposizione: Marcucci, Palanca, Filipponi, Natalini, Amadio, Maoloni. Allenatore: Emanuele Padella. MARCATORI: Wali 5’. ARBITRO: Mattia Gasparoni – Sezione di Jesi. ASSISTENTI: Daniele Busilacchi – Sezione di Ancona; Sami Tayeb – Sezione di Pesaro. NOTE: Testa, Marini, Pottetti, Galli e Tatoscevitz, angoli 3-4, recuperi 0’-6’, presenti circa 150 spettatori al “Leonardo Capponi” di Treia.

La Cf Maceratese supera l'Ancona con una manita: Rita fa doppietta e corona una settimana super
Nel diciottesimo turno del Campionato di Eccellenza femminile, la CF Maceratese conquista una netta vittoria casalinga per 5-2 e consolida il secondo posto in classifica, restando a due lunghezze dalla capolista Recanatese. L'incontro è stato ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte tra due formazioni che sono scese in campo con moduli speculari. Le padrone di casa partono forte e aprono le marcature con Salvucci e Leskaj. L’Ancona riduce lo svantaggio sul finire di primo tempo con Nefzi che realizza approfittando del rimbalzo della sfera sulla traversa. Nella ripresa le doriche restano in inferiorità numerica e la Maceratese ne approfitta per chiudere la contesa. Il 3-1 è opera di Rita che sigla un goal da autentica rapace d'area fiondandosi di testa sulla respinta corta del portiere ospite. Fermani cala il poker con una prodezza da calcio di punizione. La quinta segnatura passa ancora per i piedi di Rita abilissima nel rubare palla al limite dell’area per poi mettere in fondo al sacco. Una settimana da incorniciare per la giovane classe 2010 che trova la prima doppietta in campionato dopo essere andata in goal giovedì nella sfida di Coppa Marche. Nel finale c'è il tempo di assistere alla rete di Rocchetti che rende lo svantaggio meno pesante per le anconetane. Quattordicesimo successo stagionale per le ragazze di mister Claide Torresi che tengono la scia della capolista. Resta in quinta posizione, a quota 31 punti, l’Ancona Women Respect che incappa nella sesta battuta d'arresto nel corso del Campionato.

Coppa Italia, tris senza storia della Cf Maceratese: la Mandolesi si arrende nell'andata delle semifinali
La CF Maceratese supera la Mandolesi con un netto 3-0 e fa suo il primo round della semifinale di Coppa Marche Eccellenza femminile. La partita si è disputata in notturna, nello scintillante "Stadio della Vittoria", ed ha visto prevalere le ragazze allenate da mister Claide Torresi che hanno messo al sicuro il risultato già nella prima frazione di gara. Le biancorosse hanno trovato subito il doppio vantaggio grazie alla doppietta di Stollavagli. La fantasista è andata in goal prima con un tiro potente dalla lunga distanza e successivamente con una girata al volo all'interno dell'area ospite. Al termine del primo tempo, le rivierasche hanno cercato di dimezzare lo svantaggio con Forgia che ha mandato alto il pallone dopo essersi trovata a tu per tu con Ranalli. Nella ripresa, la Rata ha fissato il punteggio sul 3-0 grazie alla classe 2010 Rita subentrata dalla panchina. Il triplo vantaggio è stato gestito fino alle fine dalle padrone di casa che non hanno corso particolari affanni. Per le biancorosse è stata anche la serata del debutto in prima squadra di Chiara Fuso (2011), Giulia Tomassoni (2010) e Lucia Persichini (2010). Una scelta che dimostra la qualità del lavoro svolto dal settore giovanile in questi ultimi mesi. La sfida di ritorno tra le due formazioni verrà disputata mercoledì 5 marzo allo Stadio "Pelloni" di Porto San Giorgio.

Eccellenza Femminile, l'Aurora Treia espugna il campo dell'Athletic Val Tordino: altra vittoria in trasferta
L’Aurora Treia batte per 1-0 l'Athletic Val Tordino nel match disputato al "Caselle" di Maltignano e valevole per la sedicesima giornata del campionato di Eccellenza femminile. Le treiesi con i soliti problemi di formazione si affidano a Guazzaroni tra i pali e confermano il tridente d’attacco composto da Capponi, Senigagliesi e Mari. L'Athletic Val Tordino schiera la formazione tipo per cercare di arginare la marcia delle avversarie. Nel primo tempo la gara inizia a ritmi bassi con le padrone di casa che cercano di imporre il proprio gioco. L’Aurora prende coraggio e crea due occasioni pericolose nel giro di cinque minuti: al 10′, Capponi inventa per Lo Presti che calcia a lato, successivamente Fiorentini tenta dalla distanza ma Iovalone neutralizza. L'azione più nitida della prima frazione di gara viene imbastita dalle ospiti con Capponi che apre per Senigagliesi ma la bordata si stampa sulla traversa. Prima del duplice fischio dell’arbitro, l’Athletic Val Tordino impegna due volte Guazzaroni che non si lascia trovare impreparata. Nella ripresa è l’Aurora a trovare il goal del vantaggio alla prima vera occasione utile. Al 49′, Mari allarga sulla sinistra per Bernacchini che piazza dal fondo un delizioso cross per la testa di Senigagliesi che trova l’incornata vincente. La reazione delle locali non tarda ad arrivare, Croci lascia partire un bolide che fa tremare il legno più alto. L'Aurora gestisce il vantaggio e sfiora il raddoppio prima con Capponi e poi con Senigagliesi che lambisce di poco il palo dopo il suggerimento perfetto di Fiorentini. Nel finale sono le abruzzesi ad assediare continuamente l’area ospite ma la retroguardia treiese resiste e respinge gli attacchi. Quarta vittoria consecutiva per l’Aurora Treia che fa bottino pieno in un terreno ostico e contro una squadra molto ben organizzata per affrontare la categoria. Al termine dei novanta minuti, il tecnico dell’Aurora Treia femminile, Luigi Tedeschi, ha voluto rilasciare le seguenti dichiarazioni: "Oggi abbiamo affrontato una squadra ostica in un terreno molto difficile. Non siamo riusciti a sfoderate una delle nostre migliori prestazioni a causa dei tanti errori e nonostante le molteplici occasioni costruite. Voglio fare un grande applauso a tutte le ragazze per come hanno approcciato all’incontro sul piano fisico e montale. Oggi era la classica partita che avrebbe premiato la squadra che per prima si sarebbe portata in vantaggio. Ho visto una squadra attenta e abile nel colpire al momento giusto". "Queste ragazze - conclude Tedeschi - stanno crescendo tantissimo e dimostrano un grande attaccamento alla maglia dell’Aurora Treia. Vorrei anche ringraziare i tifosi che ci sostengono ogni settimana ed il sindaco di Treia, Franco Capponi, che ci ha seguito in questa lunga trasferta. Questa è stata una bella soddisfazione, significa che stiamo costruendo qualcosa di importante".

Eccellenza femminile, Cf Maceratese e Pink Arzilla non si fanno male: arriva un pari
Nell'anticipo valevole per il quindicesimo turno del campionato di Eccellenza femminile, la capolista CF Maceratese impatta per 0-0 contro la Pink Arzilla, terza forza del girone. Le biancorosse si presentano all'appuntamento fortemente rimaneggiate con le assenze di Silvestrini, Tedeschi e Crispini che costringono mister Claide Torresi a ridisegnare completamente la squadra. La Pink Arzilla cambia quattro interpreti rispetto all'ultima gara vinta contro la Giovane Offagna. Nel primo tempo iniziano le ospiti a fare la partita per lasciare poi spazio alla manovra delle padrone di casa che collezionano due buone palle goal. La CF Maceratese ha l'occasione per sbloccare con Marangoni che mette a lato dopo essersi ritrovata viso a viso con Felicissimo. Nella ripresa la CF Maceratese cambia assetto tattico passando dal 3-5-2 al 4-2-3-1. Il cambio di modulo permette alle ragazze del capoluogo di tenere meglio il campo e prendere le redini del gioco. Le pesaresi si difendono con ordine senza, però, riuscire a creare particolari problemi alla retroguardia ospite. Le occasioni più limpide passano dai piedi di Stollavagli e Giustozzi che però non riescono a cambiare le sorti dell'incontro. Da segnalare per la Rata l'ingresso della classe 2010 Gloria Rita che ha saputo ben destreggiarsi sulla fascia. Finisce a reti bianche un match equilibrato tra due buone squadre che allungano le rispettive strisce positive. (Credit foto: Pink Arzilla Calcio Femminile)

Eccellenza femminile, l'Aurora Treia cala il poker contro il Fortuna Fano: doppietta per Mari
L'Aurora Treia conferma l'ottimo momento di forma e batte per 4-1 il Fortuna Fano nell'incontro valevole per la quattordicesima giornata del girone unico di Eccellenza Femminile. L'Aurora deve fare a meno di Di Cato, Senigagliesi, Gerez e Luca, seconda partita consecutiva da titolare per Acqualagna che torna a difendere i pali dopo un paio di mesi d'assenza. Dal lato opposto, il Fortuna Fano si affida alla formazione tipo per cercare di contrastare le biancorosse. Il ritmo basso dei primi minuti è condizionato dal terreno di gioco reso pesante dalla pioggia caduta in mattinata. Dopo 10 minuti di gioco è l'Aurora Treia a passare in vantaggio: Fiorentini batte da calcio di punizione, Saltarelli respinge ma c'è Mari in agguato che spinge in rete da pochi passi. Il vantaggio dell'Aurora dura poco e le fanesi trovano il momentaneo 1-1 dagli undici metri. Ottaviani si presenta sul dischetto e realizza battendo Acqualagna con un tiro preciso sotto la traversa. Le padrone di casa provano a prendere le redini del gioco e impensieriscono l'Aurora con delle conclusioni dalla distanza che terminano non distanti dallo specchio della porta. Nel miglior momento delle locali è l'Aurora che trova la forza per riportarsi in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Capponi si avventa sul primo palo e supera Saltarelli. Nel finale di primo tempo l'Aurora crea tre occasioni nitide con Mari, Capponi e Porcarelli senza riuscire a concretizzare. Nella ripresa è l'Aurora a scendere in campo più determinata e trova subito il terzo goal. Bernacchini inventa un filtrante per Mari che deposita in fondo al sacco con un delizioso pallonetto. Chiude definitivamente i conti Ceresani che sigla il 4-1 sfruttando una ribattuta all'interno dell'area piccola. Le locali provano ad accorciare le distanze con un'azione in contropiede ma il pallone termina fuori. Nel finale di gara l'Aurora prova a rendere più ampio il margine dalle avversarie ma le conclusioni di Mari, Capponi e Aran non danno l'esito sperato. Quarto successo nelle ultime cinque partite per l'Aurora Treia che sale al settimo posto a quota 20 punti. Undicesima sconfitta stagionale per il Fortuna Fano che ha interpretato molto bene l'incontro nei primi 45 minuti. Al termine della partita, il tecnico dell'Aurora Treia Luigi Tedeschi: "Oggi la squadra ha disputato una partita di carattere nonostante le diverse difficoltà di formazione. Tutte hanno dato il massimo e ci hanno creduto contro una squadra ben organizzata. Sono contento per il risultato e faccio un grande applauso a tutte le ragazze per aver dato il massimo e a Caterina Del Zoppo che ha giocato fuori ruolo, dimostrando che il lavoro settimanale ci sta facendo crescere sotto ogni punto di vista".

Eccellenza femminile, la Cf Maceratese è 'Campione d'Inverno': superata la Recanatese nel big match
La CF Maceratese non conosce più ostacoli e supera anche la Recanatese nel big match valevole per l’ultimo turno di andata del Campionato di Eccellenza femminile. Le due squadre arrivano all’appuntamento appaiate a quota 34 punti in classifica e decise a conquistare l’intera posta in palio. La Rata si schiera con il 4-5-1 mentre le leopardiane si dispongono con il 4-3-3. La prima frazione di gara è equilibrata con le due formazioni che si studiano alla ricerca dei rispettivi punti deboli. Le biancorosse provano a farsi pericolose con una punizione al limite ben parata dal portiere ospite, dall’altro lato le giallorosse intercettano un pallone al limite dell’area locale e sprecano una volta giunte a tu per tu con Ranalli. Nella ripresa la Maceratese abbassa il proprio assetto lasciando più spazio alle sortite della Recanatese. Le padrone di casa cercano di sfruttare alcune situazioni su palla inattiva ma la retroguardia ospite riesce a disinnescare la minaccia. Il goal che decide la contesa è opera di due interpreti che dimostrano sempre grande intesa e complicità. Giustozzi pennella un cross dalla bandierina e trova l’inzuccata vincente di Salvucci al suo diciottesimo sigillo stagionale. Nel finale la Recanatese ha la ghiotta chance per riportare il punteggio in parità ma Giustozzi si immola e salva sulla linea. Al triplice fischio esplode la festa biancorossa sugli spalti del “Del Vittoria” con tutto il pubblico in piedi ad applaudire due squadre dal grandissimo valore. La CF Maceratese chiude imbattuta il girone di andata con 37 punti conquistati su 39 a disposizione, miglior attacco con 93 reti realizzate e miglior difesa del raggruppamento, con soli 8 goal subiti.Numeri eccellenti che valgono il titolo di “Campione d’inverno” per il team allenato da mister Claide Torresi. Un’avventura che sta proseguendo nel migliore dei modi per le biancorosse, a conferma che il lavoro impostato dallo staff tecnico negli ultimi mesi è di assoluta qualità.