Nella puntata di "Pourparler" di ieri sera, andata in onda su VeraTv, canale televisivo di Marche-Abruzzo, sul 79 del digitale terrestre, era ospite una delegazione di volontari per la Protezione Civile di Civitanova e Montecosaro.
Durante i vari interventi all'interno del talk show, i rappresentati della ProCiv hanno fatto una panoramica del tipo di operazioni che sono chiamati a svolgere, dal semplice supporto agli organizzatori di manifestazioni, ad interventi molto più articolati e complessi come sono stati quelli nelle zone terremotate, che hanno visto i volontari dei due paesi, coinvolti per più di mille ore di servizio.
La sezione regionale marchigiana della PROCIV-ARCI è stata fondata ufficialmente, nel 1995 a Civitanova Marche, da un gruppo di amici che credevano fermamente nell'attività di pubblica assistenza e tutela ambientale. Con il passare degli anni, l'associazione, si è contraddistinta per la presenza in innumerevoli situazioni di emergenza, dalla ricerca di persone scomparse, agli incendi boschivi, dai piccoli interventi alle grosse calamità naturali, con il battesimo del fuoco avvenuto durante il terremoto del 1997.
Si è parlato infine di "Civilino", un progetto nato lo scorso anno, in collaborazione con il gruppo di Bastia Umbra che ha formato alcuni componenti locali, che prevede interventi nelle scuole per spiegare ai bambini come affrontare alcuni tipi di emergenze, quali comportamenti tenere, in caso di terremoti ed alluvioni. Lo scopo di tale iniziativa è quello di limitare il più possibile i rischi per i bambini in caso di calamità e crescerli con l'idea di quello che è la Protezione Civile.
Commenti