A un anno esatto dalla firma gemellaggio, è stato nuovamente ospite di Camerino il Comune di Agna, paese in provincia di Padova. La delegazione accompagnata dal sindaco Gianluca Piva è stata accolta in Comune dal primo cittadino della città ducale, Sandro Sborgia, dalla vicesindaco Lucia Jajani, l‘assessore Stefano Sfascia e i consiglieri Luca Marassi e Riccardo Pennesi.
Una visita gradita e tanto apprezzata per rafforzare il legame nato dopo il sisma, rinnovando l’amicizia tra i due Comuni. «Siamo stati molto contenti di questa visita – ha detto la vice sindaco Lucia Jajani – È stato bello incontrarci e ascoltare quanto tengano a Camerino. Ci hanno raccontato che, dopo una visita a seguito del terremoto, la città è rimasta nel loro cuore e da quel momento è iniziato un bel rapporto con diverse iniziative di solidarietà per la nostra comunità. Una in particolare riguarda l’Istituto comprensivo Ugo Betti, con cui vorrebbero organizzare un campo scuola di due giorni per i bambini. Tra le idee c’è quella di adottare un monumento cittadino da manutenere con la collaborazione di altre realtà locali. Ci è sembrata carina anche l’idea di poter creare dei collegamenti con la nostra Corsa alla Spada a scopo promozionale, magari. Vorrebbero dedicare una sezione della loro Biennale artistica a degli artisti di Camerino e non è mancato uno scambio enogastronomico. Tra le loro attività c’è, infatti, un grande mercato di prodotti tipici nel quale saranno inserite anche alcune delle nostre specialità. A primavera saremo noi a ricambiare la visita” conclude la vice sindaco Lucia Jajani.
L’incontro si è concluso con la visita alla zona rossa insieme al Gruppo Misericordia Toscana, ospite negli stessi giorni dell’Associazione IoNonCrollo.
Commenti