Una comunità, quella di Cessapalombo, che torna a rivivere dopo il sisma anche grazie alla solidarietà. Non si è ancora spento, infatti, l'eco della riapertura del Giardino delle Farfalle, struttura fondamentale per la ripresa turistica del territorio, che l'amministrazione comunale riceve in dono un mezzo spargisale da parte dell'Unità Pastorale di Lumezzane e dal gruppo volontari della Protezione civile di Ginestra Fiorentina: "E' bello non sentirsi abbandonati – il commento del sindaco Giammario Ottavi. In questo terremoto continuiamo a sperimentare come la solidarietà può aiutarci sia economicamente che psicologicamente, perché ci fa sentire vicini ad altre popolazione che hanno vissuto le emergenze negli anni passati. Abbiamo ricevuto questo mezzo spargisale donato dai volontari che materialmente ci hanno aiutato durante le ultime nevicate, toccando con mano le difficoltà che avevamo nel liberare e rendere percorribili le strade del territorio comunale. Così hanno deciso di donarci questo mezzo. A loro ovviamente va il nostro ringraziamento non solo per l'aiuto fornitoci, ma anche per l'esempio che continuano a darci con la loro concreta vicinanza. Uno spirito di premura e solidarietà che dobbiamo forse apprendere come insegnamento".
Ultimi articoli

Belforte, scontro tra auto e bici: 43enne trasferito d'urgenza a Torrette
11/04/2025 22:00

Macerata, torna la sacra rappresentazione della Passione di Cristo: ecco percorso e orari
11/04/2025 20:07

Velox e Cleti 2025 da record: 139 squadre al via, per la prima volta anche club dall’Umbria
11/04/2025 19:45

Incidente lungo la Statale 78: motociclista soccorso in eliambulanza
11/04/2025 19:20
Commenti