L'Associazione Nuova Santa Maria in Piana dal 29 settembre al 2 ottobre nella piccola frazione di Santa Maria in Piana di Treia organizza il Festival della Carne Bovina di Razza Marchigiana che permette di valorizzare questa carne che, per la sua magrezza, sta prendendo sempre più piede nelle nuove abitudini alimentari.
In questa zona storica di allevatori, la sagra ha una storia antica. Un tempo veniva chiamata "sgraticolata", ma proprio per la scelta di puntare sulla qualità, in seguito è nato il Festival. Da animale da lavoro, come era fino agli anni Sessanta, il bovino di razza marchigiano viene oggi allevato esclusivamente come animale da carne. E che carne! In occasione del festival si tengono laboratori del gusto con degustazioni ed abbinamenti curati da esperti del settore. Oltre alla bistecca e al filetto, i visitatori potranno trovare anche piatti che valorizzano altri tagli come la coda definita alla "Marchigiana" piuttosto che alla vaccinara, poiché le nostre massaie usano gli aromi e le ricette del nostro territorio. Nel corso del Festival, si tengono inoltre incontri tra operatori del settore che sono occasione di confronto e approfondimento. Il Festival, che comprende anche momenti di giochi e spettacoli, è allietato da intrattenimenti musicali.
Commenti