Dopo aver riscontrato nei giorni scorsi, la positività al Covid-19 di un proprio dipendente in congedo per malattia nel proprio domicilio l'amministrazione dell'ASP di Tolentino (Azienda Pubblica di Servizi alla persona che gestisce una delle più grandi Residenze per anziani della provincia) - in collaborazione con il Distretto Sanitario e il Dipartimento di Prevenzione di Macerata e in stretto contatto con l'Amministrazione Comunale - ha attivato uno screening straordinario a tappeto con tamponi rapidi e molecolari, per un totale di oltre 330 test somministrati in meno di 24 ore.
A supervisionare l'effettuazione dei tamponi per tutti i pazienti e i lavoratori sono state le coordinatrici della struttura Katia Torresi ed Eleonora Peretti.
Fortunatamente, dopo aver preso visione dei referti, i vertici aziendali confermano la negatività di tutto il personale e degli ospiti, a conferma che il virus si è fermato fuori dai cancelli protetti della struttura di Tolentino che ospita oltre 120 utenti anziani.
"La Direzione, il Presidente e il Consiglio di Amministrazione, che ringrazio congiuntamente agli operatori, stanno facendo un grande lavoro e il risultato deriva proprio dalla sinergia di una squadra affiatata e professionale – questo il pensiero del Sindaco Giuseppe Pezzanesi - Il rischio di contagio degli ospiti dell’Asp può arrivare solo da contatti esterni e purtroppo potrebbe arrivare anche dagli operatori ma grazie al loro impegno e serietà siamo riusciti ad evitare problemi, del resto ne va la sicurezza degli ospiti".
"Un ringraziamento va anche al dott. Falcitelli e all’Asur che seppur tra mille problematiche, facilmente comprensibili, lavorano con grande attenzione - aggiunge il sindaco -. Non dobbiamo abbassare la guardia e oggi più che mai dobbiamo stare attenti e preveinire tutte le possibili situazioni di eventuale contagio. Infine un ringraziamento va a tutti gli ospiti e alle famiglie. Il sacrifico di stare lontani ha potuto garantire la sicurezza degli stessi ospiti, evitando occasioni di trasmissione del virus. Speriamo con tutto il cuore che questa pandemia termini quanto prima per riappropriarci delle nostre abitudini e per poter vivere tranquillamente a fianco dei nostri cari".
“Un risultato che ci gratifica e ci da forza – ha dichiarato il Direttore Simone Ricci - considerata l'alta diffusione del virus in questo momento, il mio ringraziamento più sentito va a tutti i nostri operatori e dipendenti impegnati in questa estenuante battaglia, ai nostri pazienti che stanno vivendo una fase storica molto complicata con dignità e coraggio, alla grande disponibilità accordataci sempre dall'Amministrazione Comunale, dal Distretto Sanitario e dal Laboratorio Analisi di Macerata, mentre una menzione speciale non posso non riservarla alle nostre responsabili che hanno reagito alle avversità con indomito spirito combattivo sorretto da una consolidata professionalità al servizio del bene comune, la salute delle persone fragili. Stiamo vivendo tutti dei momenti ad alta intensità emotiva.”
“Purtroppo il virus ora ci circonda – sottolinea il Presidente dell’Asp Giorgio Sbaraglia - lo stiamo vedendo giorno dopo giorno, e fino al momento dell'attivazione dei vaccini dovremo abituarci a queste imprevedibili esposizioni caratterizzate da incertezza e paura. L'importante è ridurre al massimo il rischio attraverso la prevenzione ma è chiaro che l'immunità non esiste. A nome del Consiglio di Amministrazione che rappresento, mi complimento con la Direzione, con i Responsabili e con tutti i dipendenti e lavoratori per quanto fatto fin ora. Un pensiero di vicinanza va alle famiglie dei nostri ospiti che soffrono una lontananza forzata, ma considerati i numeri legati al Covid direi anche fondamentale per ridurre ulteriormente l'esposizione al contagio.”
Commenti