Tolentino, sconti sulla Tari per giovani imprenditori e famiglie numerose
Nel corso di questi ultimi anni, per effetto del perdurare della crisi economica che colpisce le famiglie e le imprese, molti si trovano in difficolta' a far fronte al pagamento delle imposte comunali aumentate per effetto dei tagli ai trasferimenti statali che hanno colpito i Comuni.
Il Sindaco Pezzanesi, l’assessore ai Tributi Luconi e tutta l’amministrazione comunale, hanno voluto dare una risposta concreta concedendo un contributo ai giovani imprenditori e alle famiglie numerose, creando sempre maggiori richieste di sostegno a soggetti che hanno difficoltà a reperire alloggi in affitto a canoni contenuti, al pagamento di bollette e di tasse.
Proprio l’assessore Silvia Luconi precisa che “Si dà seguito all’attività di attenzione alle fasce più deboli della popolazione, ad alcune attività commerciali ed ai giovani imprenditori, iniziata con la nostra Amministrazione tre anni fa. In questo 2016 noi tutti stiamo studiando se sarà possibile prevedere una riduzione della tassazione per tutte le famiglie e imprese. Stiamo valutando che tipo di incidenza, questa operazione, potrebbe avere sul nostro esiguo bilancio comunale. Indipendentemente dagli esiti di questi tavoli di lavoro abbiamo pensato di non interrompere quanto già previsto e concesso che, seppur poco, è comunque, almeno per qualcuno, un aiuto importante”.
Pertanto Sindaco e Giunta hanno deliberato, anche per il 2016, confermando quindi quanto già fatti negli anni precedenti, di stanziare un fondo per far fronte alla concessione di contributi e a sostegno di:
-Rimborso TARI per nuclei familiari numerosi
-Per le famiglie residenti a Tolentino da almeno 5 anni con tre o più figli che hanno a disposizione un solo reddito ed un ISEE inferiore a €.6.500,00 (ISEE pari a quello fissato dallo Stato per i Bonus su Luce e Gas) è prevista la concessione di un contributo a parziale rimborso della TARI 2016. Tale contributo sarà concesso previa emanazione di apposito bando ai soggetti che, rientrando nei requisiti, ne faranno richiesta nei tempi fissati dal bando.
-Contributo TARI per i giovani imprenditori
-Viene fissato un contributo a rimborso di quanto pagato a titolo di TARI per i giovani imprenditori (di età inferiori a 35 anni) che diano vita ad una nuova attività imprenditoriale. Tale contributo sarà concesso relativamente ai primi 4 anni di attività e sarà ad integrale copertura della TARI dovuta.
-Contributo per incentivo alle attività commerciali
-Il contributo è concesso alle seguenti categorie economiche che abbiano registrato un calo del volume d’affari /fatturato rispetto al 2014: ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub; mense, birrerie, hamburgherie; Bar, caffè, pasticcerie; ortofrutta, pescherie, fiori, pizza al taglio; banchi di mercati in genere, alimentari;
Stabilire un contributo nei seguenti importi:
-€.300,00 per attività con superfici comprese tra 0 mq e 100 mq; €.250,00 per attività con superfici comprese tra 101 mq e 200 mq; €.200,00 per attività con superfici comprese tra 201 mq e 350 mq;
-Contributo per soggetti in cassa integrazione o in disoccupazione
-contributo a favore di soggetti che nei primi due anni si trovino in cassa integrazione o in disoccupazione e debbano pagare rate di mutuo sull’abitazione di proprietà o affitti superiori ad €.300,00 mensili; il contributo sarà pari ad €.100,00.
Per tutti i contributi sarà pubblicato un avviso contenente i modelli di domanda e le autocertificazioni da produrre unitamente all’istanza di concessione.
Commenti