Tolentino, punto di primo intervento "salvo" fino alla realizzazione dell'ospedale di comunità
Dal consiglio regionale di questa mattina, arrivano notizie positive per la sanità tolentinate. Era, infatti, in discussione la mozione presentata dal consigliere Piero Celani di Forza Italia inerente il punto di primo intervento. E, dalle parole dello stesso Celani, sembra che il presidente della Regione Ceriscioli abbia accolto le richieste avanzate nella mozione.
"Buone notizie per tutti i cittadini di Tolentino e in genere per tutti gli abitanti dei territori ricadenti nelle città del cratere. Oggi, in consiglio regionale, il presidente Luca Ceriscioli, nel corso del dibattimento della mia mozione che chiedeva il mantenimento del punto di primo intervento presso l'ospedale di Tolentino, almeno fino a che non fosse realizzato l'ospedale di comunità" spiega Celani "ha dichiarato di aver fatto ufficialmente richiesta al ministero della Salute, di deroga alla DGR 139 del 22/02/2016, in modo di mantenere in piena efficienza e funzionalità il punto di primo intervento di Tolentino.
Inoltre Ceriscioli ha ufficialmente dichiarato che si impegna a potenziare il PPI di Tolentino con quanto avevo richiesto nella mozione, e cioè: servizio di radiologia, gabinetto di diagnostica per immagini, ambulanza infermieristica. Cari amici di Tolentino, abbiamo centrato oggi un grosso obiettivo, ma occorre continuare a vigilare affinché il diritto alla salute venga ugualmente riconosciuto, ed "applicato" in egual misura in tutto il territorio regionale, e garantito H 24 soprattutto nelle zone terremotate. Quindi dopo il primo luglio, il PPI di Tolentino resterà non solo aperto, ma sarà potenziato".
Commenti