Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Politica Tolentino

Tolentino, Pd e Comunisti: "Questo piano parcheggi favorisce solo i privati"

Tolentino, Pd e Comunisti: "Questo piano parcheggi favorisce solo i privati"

E' indiscutibilmente l'argomento del momento: a Tolentino non si parla d'altro che del nuovo piano parcheggi. E sul fronte dei contrari, Partito Democratico e Partito Comunista d'Italia continuano a manifestare le loro forti perplessità. In particolare, il Partito Democratico punta l'indice sul bando di gara, pubblicato nei giorni scorsi, che aumenta le paure già espresse in passato. "Preso atto del contenuto degli atti finalizzati all’indizione del bando di gara, oltre ad avere la conferma dell’insensatezza del piano parcheggi voluto da Pezzanesi e dalla sua maggioranza, aumentano i timori per il futuro. Ci domandiamo, innanzitutto" dicono gli esponenti del Pd "perché il futuro gestore debba essere per forza un forestiero con comprovata esperienza nel settore. Visto che per far pagare i parcheggi non occorre una “laurea speciale” si sarebbe potuto consentire anche che giovani tolentinati potessero costituire una società.

A fronte di questo bagno di sangue a carico dei cittadini, i proventi andranno tutti al gestore esterno. Al Comune finirà la miseria di 23mila euro anno per i primi quindici anni e di 5mila euro per restanti dieci. Anche tutti i proventi derivanti dalle penali emesse dagli ausiliari del traffico (i cd “avvisi bonari) finiranno in tasca al privato. Immaginabile lo zelo con il quale verranno puniti coloro i quali non riusciranno ad aggiornare in tempo il ticket. Eppure ben si poteva prevedere una percentuale più alta a beneficio del Comune, magari vincolandola al sostegno dell’associazionismo sociale, culturale e sportivo che tanto ne hanno bisogno. Quel che aggiunge terrore, poi, è il fatto che le strisce blu potrebbero estendersi un domani anche ad altre vie (pensiamo per esempio a Viale Benadduci e Viale Vittorio Veneto) essendo tale facoltà scritta nera su bianco nel capitolato. E come se ciò non bastasse “il Comune si riserva la possibilità di modificare gli orari in cui la sosta è soggetta a pagamento. Il Comune può concordare con il concessionario di mettere a pagamento la sosta anche oltre le ore 20 in occasione di eventi o manifestazioni: in tal caso verrà concordato anche il riconoscimento al Comune di una quota del provento”. In parole povere: in occasione della Notte Bianca o per la festa del Perdono di San Nicola tutti i parcheggi potrebbe essere messi a pagamento ventiquattro ore su ventiquattro".

Il segretario del Partito Comunista d'Italia, Sandro Ruggeri, invece, ritiene positivo che "finalmente si discuta di centro storico. Noi Comunisti non ci scandalizziamo che sia l’Amministrazione Pezzanesi a normalizzare il traffico veicolare e pedonale del centro storico. Per 20 anni ci hanno provato diverse Amministrazioni di centrosinistra, ma senza nessun esito. Solo l’assessore di riferimento della Sinistra Bruni riuscì a fare una buona pista ciclabile, poi la Giunta Pezzanesi l’ha disfatta fino al punto di toglierne le finalità, ma è sbagliatissimo affidare la gestione delle aree di sosta a pagamento della nostra città ad un soggetto privato. In termini di ricavi, nelle casse del comune e quindi a beneficio della collettività, secondo noi, l'ASSM dovrebbe essere il soggetto naturale, predisposto a gestire le aree di sosta a pagamento. Perchè non si è praticata con precisa volontà politica e responsabilità questa opzione? Come mai la Presidenza della Municipalizzata non esprime stupore per questa sciagurata iniziativa? Ma soprattutto, perchè prima abbiamo affidato i parcheggi all'ASSM e oggi glieli togliamo? Possiamo sapere se la gestione dei parcheggi fino ad oggi sia stata remunerativa o meno?

Giudichiamo altrettanto sbagliato, disporre a pagamento i parcheggi Filzi, Matteotti e Foro Boario per 24 ore al giorno. Si parla che per effettuare questa operazione ci vogliono molti migliaia di euro e subito si pensa ad affidare ai privati “oneri e onori” ed è per questo che anche l'area parcheggio di S. Catervo non deve essere interessata a nessun lavoro: si parcheggia benissimo così. Basterà depolverizzare il suolo per evitare la melma quando piove, ma deve restare gratuita per incentivare soprattutto le attività del Centro. Per liberare le piazze dalla sosta e traffico dei veicoli e fare un’isola pedonale, non servono milioni di euro di investimento, basta poco per attrezzare e rendere vivibile il Centro, poter far visitare ai turisti i molti e bellissimi palazzi e musei monumentali. Altro errore in assoluto è rendere viale Matteotti a doppio senso di marcia. La proposta sempre fatta da noi è il senso unico ad entrare nella città,così come la maggioranza dei Commercianti proponeva da tempo.

Dal nostro punto di vista, sarebbe stato auspicabile un tavolo di lavoro di rilancio del centro storico e riorganizzazione delle aree di sosta che prevedesse la partecipazione e la collaborazione dei commercianti, per arrivare così ad un piano concordato con quella che è la realtà locale di chi vive il centro quotidianamente. Mentre ci troviamo davanti a qualcosa che è stato approvato in fretta e furia e che ha tutta l'aria di essere l'ennesimo progetto a favore del privato di turno. Chi sarà il fortunato vincitore? Di sicuro sappiamo già chi saranno i vinti: i cittadini.

Esprimiamo, inoltre, tutta la nostra solidarietà al Presidente del Consiglio Mauro Sclavi per l'atto di coraggio riguardo la sua forte presa di posizione nei confronti di questo atto e dell'operato della giunta. Il Sindaco ne chiede le dimissioni: la maggioranza scricchiola per il delitto di 'lesa maestà' e oggi i consiglieri di fatto sfiduciano il presidente del consiglio, reo di aver manifestato la propria contrarietà. Se non è una sceneggiata, che si porti in consiglio comunale una mozione di sfiducia e si abbia il coraggio di dimostrare coi fatti quello che si dice solo a parole"

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni