Aggiornato alle: 13:34 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, nuovo marciapiede in contrada Le Grazie e restyling dell'incrocio fra viale Vittorio Veneto e via Rovereto

Tolentino, nuovo marciapiede in contrada Le Grazie e restyling dell'incrocio fra viale Vittorio Veneto e via Rovereto

Al via il ”Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS) – 4° e 5° programma annuale  per interventi di miglioramento della sicurezza stradale nelle aree urbane – viabilità nelle zone semiperiferiche est/ovest – coofinanziato dalla regione Marche.

A Tolentino le zone interessate sono: 1) via S. Pertini - 2)  intersezione viale Vittorio Veneto, via don Luigi Sturzo - via Rovereto e 3) via Madre Teresa di Calcutta (zona Le Grazie per marciapiede da bar Le Grazie fino alla fine della zona industriale e passarella pedonale sul fiume Cesolone per via Carlo Alberto Dalla Chiesa.
 
Per quanto riguarda via Pertini il pericolo attuale riguarda l'assenza di un tratto di marciapiede di collegamento con la rotonda verso il retail park e relativa illuminazione. trattandosi di una strada a 2 corsie e doppio senso di marcia da notevole flusso veicolare con alta percentuale di traffico pesante.
risulta una strada con indice alto di pericolosità.
L'intersezione di viale Vittorio Veneto - Repubblica - Rovereto - don Luigi Sturzo invece verrà completamente ridisegnata completamente per mettere in sicurezza l'intera viabilità soprattutto pedonale. La zona Le Grazie sarà invece interessata di lavori di costruzione di un nuovo marciapiede che va dal bar Le Grazie fino alla fine della zona industriale, mentre sarà costruita una nuova passerella pedonale sul fiume Cesolone per via Carlo Alberto Dalla Chiesa  per mettere in sicurezza i pedoni.

 

Questo progetto globale, che segue il 3° programma di sicurezza stradale già realizzato negli anni passati, è stato voluto fortemente dall'assessore alla viabilità e sicurezza Giovanni Gabrielli, tanto che era stato inserito nel programma elettorale della prima legislatura  del centrodestra, del 2012/17; progetto che aveva subito uno stop prima a causa della stazione unica appaltante e poi per le vicende del sisma del 2016, ma ora sono ripartiti i lavori anche per dare un segnale concreto di continuità e di attenzione nei confronti dei cittadini sotto il profilo della sicurezza.
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni