Aggiornato alle: 17:35 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Politica Tolentino

Tolentino, guerra totale al piano parcheggi. Il Pd lancia una raccolta firme

Tolentino, guerra totale al piano parcheggi. Il Pd lancia una raccolta firme

E' guerra totale al piano parcheggi che l'amministrazione comunale di Tolentino si appresta ad attuare.

Il Partito Democratico di Tolentino ha indetto una raccolta firme "per fermare la folle idea dell’Amministrazione comunale di triplicare i parcheggi a pagamento e aumentare le tariffe".

Il Pd spiega le sue ragioni (condivise fra l'altro da numerosi cittadini di diversa estrazione politica) in un lungo comunicato. Questo il testo:

"Lunedì 11 aprile il Consiglio comunale ha approvato il Nuovo Piano dei Parcheggi della città, proposto dall’Amministrazione Pezzanesi. Un Piano che definire pazzesco è poco! Le cose assurde, strane, incomprensibili, per non dire di peggio, sono molte. Partiamo dai fatti.

L’AUMENTO DEI POSTI AUTO A PAGAMENTO ed anche l’AUMENTO DELLE RELATIVE TARIFFE ORARIE. Diventeranno a pagamento i parcheggi pubblici di cintura (Via Filzi, Viale Matteotti e Viale Foro Boario), che diverranno A PAGAMENTO 24 ORE SU 24. Diventerà a pagamento il parcheggio che si trova nel cortile della Parrocchia San Catervo. Il Comune è arrivato addirittura a prendere in affitto dalla curia il cortile per farci realizzare un parcheggio a pagamento da parte del privato. L’INTERO CENTRO STORICO diventerà a pagamento dalle 8 alle 20 (prima almeno non si pagava dalle 12 alle 14). Non sarà più possibile parcheggiare (né gratis, né a pagamento) sia in Piazza Mazzini (vicino al parcheggio dell’ex consorzio) sia in Piazza Strambi (di fronte all’ex Politeama). Le seguenti vie o piazze diventeranno INTERAMENTE A PAGAMENTO: - Viale Matteotti; - Piazzale Marconi (avanti Stazione); - Via Ciarapica; - Via Gramsci; - Borgo Foro Boario; - Via Cappuccini; - Via XXX Giugno; - Via Filzi; - Area Porta del Ponte (parcheggio ex pesa pubblica); - Via G. Murat; - Via Flaminia; - Via delle Cartiere. Le tariffe aumenteranno così: Zona VERDE da gratuito a 0.50 €/ora Zona ROSSA da 0.40 €/ora a 0.70 €/ora (+75%) Zona BLU da 1.00 €/ora a 1.20 €/ora (+20%).

Andare in centro un paio di volte alla settimana costerà all’incirca 150/200 euro all’anno. Il Sindaco dice una menzogna quando afferma che si tratta di opere a favore della città. Il bando prevederà dei lavori a carico del concessionario per complessivi 2 milioni di euro. Circa la metà sono investimenti a favore del concessionario stesso. In realtà si tratta di un investimento che il concessionario metterà in essere al fine di poter disporre di più spazi a pagamento. I 2 milioni verranno infatti spesi per: - raddoppio del parcheggio Filzi (TUTTO A PAGAMENTO ANCHE DI NOTTE); - sistemazione del cortile di San Catervo (TUTTO A PAGAMENTO ANCHE DI NOTTE); - sistemazione del parcheggio Matteotti (TUTTO A PAGAMENTO ANCHE DI NOTTE); - sistemazione di viale Matteotti (TUTTO A PAGAMENTO DALLE 8 ALLE 20); - sistemazione di via Filelfo e piazza Mauruzi con la sistemazione dei parcheggi di Via Roma e Corso Garibaldi (TUTTI A PAGAMENTO DALLE 8 ALLE 20). Un’altra cosa pazzesca è che tutto questo graverà sulla nostra città per ben 25 anni. La maggioranza consiliare, infatti, ha affidato la gestione di tutti i parcheggi ad un PRIVATO dal quale sarà praticamente impossibile separarsi fino al 2041!!! IL NUOVO GESTORE “PRIVATO” DEI PARCHEGGI GUADAGNERA’ 800.000 EURO OGNI ANNO, PER 25 ANNI … … ed alla città non resterà NIENTE.

Se per la Giunta Pezzanesi è giusto ampliare il numero dei parcheggi a pagamento, istituendo di fatto un’altra TASSA a carico dei cittadini - cosa a cui SIAMO FORTEMENTE CONTRARI - quanto meno la gestione degli stessi doveva restare a Tolentino. Gli utili provenienti dalla gestione del nuovo folle piano parcheggi doveva almeno rimanere in favore dei tolentinati. Per questo ritenevamo che l’ASSM sarebbe potuta essere la gestrice “naturale” di un simile progetto. Ma ancora una volta i vertici ASSM non dicono niente, anzi, peggio. Si prestano al gioco del Sindaco sostenendo di non avere le capacità di investimento necessarie. Gli stessi amministratori non hanno però avuto difficoltà a spendere 1.850.000 euro per acquistare due strutture comunali (Palazzo dei Lavori Pubblici e Piscina) e tappare il buco di Bilancio di 2.500.000 di euro della Giunta Pezzanesi. ASSM ha speso 1.850.000 euro per beni immobili improduttivi. Oggi, la stessa ASSM, dichiara di non riuscire a trovare 2.000.000 di euro per fare un investimento che potrebbe oltre 500.000 euro l’anno per 25 anni. La verità è che SI VUOLE IL GESTORE PRIVATO !!! A buon intenditor …….

Preso atto del contenuto degli atti finalizzati all’indizione del BANDO DI GARA, oltre ad avere la conferma dell’insensatezza del piano parcheggi voluto da Pezzanesi e dalla sua maggioranza, aumentano i timori per il futuro. Ci domandiamo, innanzitutto, perché il futuro gestore debba essere per forza un forestiero con comprovata esperienza nel settore. Visto che per far pagare i parcheggi non occorre una “laurea speciale” si sarebbe potuto consentire anche che giovani tolentinati potessero costituire una società. A fronte di questo bagno di sangue a carico dei cittadini, i proventi andranno tutti al gestore esterno. Al Comune finirà la miseria di 23.000 euro/anno per i primi 15 anni e di 5.000 euro/anno per restanti 10. Anche TUTTI i proventi derivanti dalle penali emesse dagli ausiliari del traffico (i cd “avvisi bonari”) finiranno in tasca al privato. Immaginabile lo “zelo” con il quale verranno puniti coloro i quali non riusciranno ad aggiornare in tempo il ticket. Eppure ben si poteva prevedere una percentuale più alta a beneficio del Comune, magari vincolandola al sostegno dell’associazionismo sociale, culturale e sportivo che tanto ne hanno bisogno. Quel che aggiunge terrore, poi, è il fatto che le strisce blu potrebbero estendersi un domani anche ad altre vie (pensiamo per esempio a Viale Benadduci e Viale Vittorio Veneto) essendo tale facoltà scritta nera su bianco nel capitolato. E come se ciò non bastasse “il Comune si riserva la POSSIBILITÀ DI MODIFICARE GLI ORARI IN CUI LA SOSTA È SOGGETTA A PAGAMENTO. Il Comune può concordare con il concessionario di mettere a pagamento la sosta anche oltre le ore 20 in occasione di eventi o manifestazioni: in tal caso verrà concordato anche il riconoscimento al Comune di una quota del provento”. In parole povere: in occasione della Notte Bianca o per la festa del Perdono di San Nicola tutti i parcheggi potrebbero essere messi a pagamento ventiquattro ore su ventiquattro. Ci opporremo in ogni modo possibile ad una scelta politica folle e ad un Bando di gara “ANOMALO” Nei prossimi giorni scriveremo al Presidente dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) Raffaele CANTONE. Vogliamo fargli sapere che a Tolentino l’11 aprile u.s. è stato convocato un CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO (anticipando la data programmata per fine aprile) al solo scopo di EVITARE IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI (che garantisce più trasparenza, più concorrenza, minori infiltrazioni mafiose, ecc) approvato poi dal Governo il 18 aprile".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni