Tolentino, festa di San Nicola: folla in centro storico per la domenica del perdono
La domenica del perdono ha chiuso le celebrazioni dedicate a San Nicola da Tolentino. Fin dalle prime ore del mattino tantissime persone, anche provenienti da comuni limitrofi, hanno affollato le vie e le piazze dove è stata allestita la tradizionale fiera. Molto visitata anche la Basilica dedicata al santo e molto partecipate le funzioni religiose.
Da sottolineare l’istallazione artistica realizzata nel chiostro con petali di fiori e realizzata dai Maestri Infioratori di Castelraimondo. Nel tardo pomeriggio processione con la statua di San Nicola che ha visto impegnate le confraternite ed i sacconi, oltre alle autorità e al corpo bandistico.
In Basilica santa messa solenne celebrata dal Cardinale Jose Tolentino Mendonca a cui hanno preso parte, oltre al sindaco di Tolentino Mauro Sclavi e al presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj anche i primi cittadini dei comuni dell’Unione Montana dei Monti Azzurri di cui San Nicola è il Santo Protettore, che hanno rinnovato la loro devozione con l’offerta dell’olio.
In serata, in piazza della Libertà, tradizione esibizione del Concerto di Fiati dell’Associazione musicale “N. Gabrielli – Città di Tolentino” diretto dal Maestro Daniele Berdini che ha proposto una serie di brani molto coinvolgenti ed emozionanti. Al termine del concerto estrazione della tombola che quest’anno è stata vinta da due giovani ragazze che sono state baciate dalla dea bendata e che si sono aggiudicate i due premi in palio.
Commenti