Aggiornato alle: 13:34 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, conclusi i lavori al bocciodromo

Tolentino, conclusi i lavori al bocciodromo

Terminati i lavori di ristrutturazione del bocciodromo di Tolentino che era stato danneggiato dal sisma 2016. Il Comune ha impegnato 175mila euro del proprio bilancio a cui vanno aggiunti i 10mila euro donati da Marco del Monte e dai cittadini di Caravaggio che hanno voluto contribuire fattivamente alla realizzazione dei lavori necessari per la riapertura del Bocciodromo.
La struttura è gestita dall'Associazione Bocciofila Tolentino che, oltre ad ospitare gare nazionali e regionali, organizza gare sociali e gare nazionali per juniores. Ospita inoltre gare di campionato nazionale sia maschile che femminile ed è omologata secondo quanto previsto dalla Federazione Italiana Bocce. Vista la necessità di avere una struttura adeguata da utilizzare in occasione di manifestazioni e competizioni sportive, è stato predisposto un progetto di ristrutturazione allo scopo di intervenire in maniera tale da rendere la struttura utilizzabile anche da persone disabili. Pertanto è stato necessario adeguare la struttura che risultava carente in diversi aspetti: gli infissi e gli impianti erano inadeguati e vetusti, non era presente inoltre un'area di stazionamento per il pubblico e la giuria di gara durante tutte le manifestazioni agonistiche e inoltre sono stati effettuati  dei lavori per abbattimento di barriere architettoniche in modo da rendere agevole l'accesso anche ai disabili.
Questi gli obiettivi dell’intervento di riqualificazione: rendere fruibile e maggiormente utilizzabile la struttura a tutti gli ospiti; garantire una migliore efficienza della struttura, installando vetrate termoacustiche ed infissi a taglio termico, sostituendo i corpi illuminanti con plafoniere a led, riducendo così notevolmente i costi di gestione della struttura stessa; adeguamento della struttura alla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche, con il rifacimento totale dei servizi igienici e la realizzazione di un bagno adibito alle persone diversamente abili.

L’intervento prevedeva la realizzazione di una tribuna posta in fondo ai campi da gioco costituita da una struttura prefabbricata modulare e componibile in acciaio zincato a caldo. Sono stati ristrutturati i campi da gioco presenti, che da 5 passeranno a 4, come da normativa Coni, così da permettere anche una maggiore fluidità di pubblico attorno alla raffa. Tale intervento è stato necessario al fine di ripristinare la planarità e le sponde in legno che dopo anni di utilizzo si sono persi, per garantire l'omologazione necessaria allo svolgimento delle gare agonistiche. Tra gli interventi previsti rientrava la sostituzione di gran parte degli infissi, oramai vetusti e mal funzionanti in più parti. A tale proposito verranno posti in opera nuovi infissi in alluminio con profilo a taglio termico e vetrate termoacustiche in modo da cercare di ridurre gli sbalzi termici abbassando il grado di trasmittanza. Altra miglioria di rilevante valore consisterà nella realizzazione di una schermatura trasparente con struttura in alluminio e plexiglass in corrispondenza della nuova platea, che permette ai visitatori di assistere alle gare in totale sicurezza. Sono stati ristrutturati completamente i servizi igienici, sia per la parte strutturale sia per la parte impiantistica, realizzato anche un nuovo bagno per disabili. Infine sono state sostituite tutte le attuali lampade al neon con nuove del tipo a led assicurando un minor consumo di energia in modo da consentire un più economico funzionamento. L’interno dell’impianto e i servizi igienici sono stati resi fruibili a tutti grazie anche alla realizzazione di rampe per le carrozzine in presenza delle barriere architettoniche. Nella zona bar sono state effettuate due cerchiature con struttura in acciaio, una per poter ampliare l’apertura esistente che si affaccia nel locale ricreativo adiacente e l’altra per crearne una nuova che permetta l’uscita sul lato nord-ovest dell’edificio. Realizzato anche un nuovo muro divisorio nello stesso locale ricreativo, tale da creare una stanza da adibire a magazzino. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni