Tolentino, al vaglio due ipotesi per far tornare il mercato in centro: possibili modifiche alla viabilità
Nei giorni scorsi il vicesindaco Silvia Luconi, insieme al Consigliere delegato al Commercio Andrea Crocenzi, al Comandante della Polizia Locale David Rocchetti e al funzionario dell’Ufficio Commercio del Comune di Tolentino Stefano Gentili, ha incontrato una rappresentanza dei commercianti ambulanti, dei commercianti del centro e delle associazioni di categoria per presentare una nuova ipotesi di riorganizzazione degli spazi espositivi e di vendita del mercato settimanale in centro storico.
L’intento dell’Amministrazione comunale è quello di far coesistere insieme, malgrado le comprensibili difficoltà, il ritorno nelle piazze e nelle vie del centro del mercato settimanale del martedì, le esigenze dei commercianti in sedi fissa del centro e i tanti cantieri aperti per la ristrutturazione degli immobili danneggiati dal terremoto.
Sono state vagliate due differenti ipotesi: la prima, più estesa, prevede le bancarelle in piazza dell’Unità, in via Parisani, piazza Martiri di Montalto, via Pacifico Massi, piazza della Libertà, corso Garibaldi, via Roma, area parcheggio largo Marcorelli mentre la seconda ipotesi prevede spazi minori per le bancarelle, individuati in piazza dell’Unità, in via Parisani, piazza Martiri di Montalto, via Pacifico Massi, piazza della Libertà.
"Abbiamo voluto presentare queste nostre idee – precisa il Vicesindaco Luconi - sia agli ambulanti che agli esercenti del centro storico per due motivazioni: la prima è che volevamo che entrambe le categorie capissero che da parte della Giunta esiste una ferma volontà di portare avanti gli impegni presi in primis dal Sindaco lo scorso Settembre e la seconda perché ritenevamo necessario che entrambi comprendessero le differenti, ma parimenti importanti esigenze di ciascuno di loro, punto fondamentale per iniziare un lavoro condiviso, duraturo e fruttuoso. Chi si occupa di commercio, che sia in sede fissa, che sia in sede ambulante, ha una dignità che non può cedere il passo a prese di posizione che andrebbero a ledere inesorabilmente i loro fatturati".
"Oltre alle due ipotesi elaborate dai nostri uffici e che sapevamo non potessero coprire tutte le esigenze - aggiunge Luconi -, abbiamo chiesto di introdurre e valutare eventuali modifiche, da elaborare con la Polizia locale anche per fare uno studio approfondito sulla modifica della viabilità del centro, altro punto focale da non poter non prendere in considerazione. La volontà comune è quella di riportare il mercato in centro, come più volte dichiarato dal Sindaco Pezzanesi. Per fare questo abbiamo deciso di fare un percorso condiviso per giungere a una decisione comune che eviti problematiche a una o all’altra categoria di commercianti. Portare il mercato in centro, come si può immaginare, significherà anche l’apporto di modifiche continue perché la ricostruzione, che è solo all’inizio, va avanti e quindi l’apertura di nuovi cantieri farà rimodulare gli spazi espositivi".
"Un elemento importante richiesto dagli ambulanti, da non trascurare, è quello di dare continuità al mercato; l’impegno che ci siamo presi quindi è quello di scendere direttamente in strada con il collega Crocenzi e il Comandate Rocchetti, per vagliare le ulteriori richieste che ci sono state fatte dagli ambulanti e soprattutto per capire se siano compatibili con la viabilità e le eventuali emergenze o se ci sarà bisogno di un nuovo eventuale piano del traffico da adottare durante il mercato - puntualizza il Vicesindaco -. Vogliamo anche parlare con tutti coloro che potrebbero essere interessati dalle modifiche richieste lo scorso venerdì, per far sì che non ci sia la creazione di un disagio, ma di un’opportunità. Crediamo che le scelte calate dall’alto non funzionino e che un amministratore debba scendere tra la gente e parlare, anche quando i temi sono più ostici".
"Il cronoprogramma che ci siamo dati è quello di incontrarci di nuovo prima del periodo Pasquale per definire un progetto che potrà essere attuato dopo settembre, anche in considerazione delle norme anti contagio da covid" ha concluso Luconi.
"E’ stato un primo passo necessario – ricorda il consigliere delegato Andrea Crocenzi - anche in virtù del periodo che stiamo vivendo, per non trascurare nessuna categoria commerciale della nostra Città. Inoltre dobbiamo tenere in considerazione anche il vasto territorio di riferimento e quindi vogliamo rivalutare il nostro mercato settimanale per confermarlo come uno dei meglio organizzati e con proposte commerciali di qualità. Un ringraziamento va al Sindaco e alla Giunta per aver subito condiviso questa nostra proposta e anche al Comandante Rocchetti e al Funzionario del Suap gentili per aver sempre seguito attentamente l’evolversi del nostro mercato settimanale e non ultimi tutti i commercianti, sia in sede fissa che ambulanti, che ogni giorno, in maniera encomiabile, si impegnano per superare questa difficile crisi e per poter offrire a una vasta clientela prodotti di qualità e convenienti".
Commenti