Aggiornato alle: 11:02 Sabato, 19 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità

Sopralluogo sulla Pedemontana: "Tutelare il patrimonio e realizzare l'opera velocemente"

Sopralluogo sulla Pedemontana: "Tutelare il patrimonio e realizzare l'opera velocemente"

Giornata di sopralluoghi sui siti in cui sono stati trovati reperti archeologici e in cui sono in corso indagini da parte della Soprintendenza Archeologica delle Marche. I tratti interessati sono diversi: il sopralluogo è stato effettuato in particolare a Muccia, dove si sta costruendo lo svincolo con la strada 209 “Valnerina” e lungo il tratto del secondo lotto della Pedemontana, da Matelica nord a Castelraimondo nord.

La perlustrazione è avvenuta alla presenza dei funzionari della Soprintendenza Archeologica delle Marche, per il contraente generale assegnatario dei lavori c’erano il direttore generale, l’ingegnere Zanchini e il geometra Costa; mentre per la Quadrilatero c’erano l’ingegnere Andrea Simonini, responsabile del progetto, l’ingegnere Iginio Farotti, responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Cotulelli, la geologa Melappioni e il geometra Barbaliscia. Hanno partecipato anche il Presidente della Provincia Antonio Pettinari, consigliere della Quadrilatero, e il sindaco di Matelica, Massimo Baldini.

«L’obiettivo di questo sopralluogo è tutelare il patrimonio archeologico - afferma Pettinari - e al tempo stesso realizzare l’opera pubblica nel più breve tempo possibile. È stata una giornata proficua all’insegna della collaborazione tra le istituzioni coinvolte alla ricerca delle soluzioni che riguardano tali interessi generali. Nel corso della giornata abbiamo anche verificato lo stato dei lavori, con particolare riguardo al completamento del primo lotto che va da Fabriano a Matelica Nord, e per il quale saranno necessarie ancora alcune settimane».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni