Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità

Si è laureato a Macerata Paolo Luca, probabile futuro procuratore della Repubblica di Belluno

Si è laureato a Macerata Paolo Luca, probabile futuro procuratore della Repubblica di Belluno

Mancano ancora due passaggi formali, ma con ogni probabilità sarà il magistrato Paolo Giovanni Luca il prossimo procuratore della Repubblica di Belluno. Ieri la Commissione per gli incarichi direttivi del Csm ha indicato all’unanimità Luca alla guida della Procura bellunese, rimasta vacante dopo il pensionamento di Francesco Saverio Pavone all’inizio di quest’anno. La nomina del nuovo procuratore dovrà passare, dopo il voto della Commissione Csm, al concerto del ministro della Giustizia e successivamente al plenum del Csm. Si presume che potrebbero essere necessari circa due mesi, dopodiché la nomina verrà pubblicata nel bollettino del ministero della Giustizia e da quel momento il procuratore prenderà servizio entro un mese. Se non ci saranno intoppi, l’iter potrà terminare entro l’estate.

Paolo Giovanni Luca è nato a Pieve di Cadore il 5 maggio del 1954, suo padre faceva l’insegnante ed era trevigiano (durante la guerra fu fatto prigioniero dai tedeschi e detenuto in un campo vicino a Berlino per due anni), mentre la mamma era di origini marchigiane. Luca è rimasto a Pieve di Cadore fino al termine della terza elementare, quando la famiglia si è trasferita a Macerata. Laureato in giurisprudenza a 23 anni, nel 1981 Luca è diventato avvocato e nello stesso anni è stato assunto dal ministero dell’Interno come consigliere di prefettura. La carriera prefettizia, però, è durata solo tre anni, perché nel 1984 Luca è diventato magistrato, svolgendo il tirocinio ad Ancona.

Insieme a due colleghi, Paolo Luca fu il pm che incastrò Michele Profeta, il serial killer che terrorizzò Padova nel 2001; ha indagato sull’evasione di Fulvio Penco (preso dopo otto mesi) che 1985 uccise la bellunese Albertina Brogliati, ma ha lavorato anche sui fondi neri del calcio e su reati ambientali.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni