Sefro, il sindaco Temperilli: "Occupiamoci dei nostri angoli verdi con costanza e precisione"
“Rendiamo la nostra Sefro più bella, abbiamone cura, occupiamoci dei nostri angoli verdi, i giardini, le aiuole con costanza e precisione”.
È questo l'invito del sindaco, Giancarlo Temperilli, ai cittadini sefrani. Con l'arrivo della bella stagione infatti, la vegetazione non curata rischia di diventare un problema, anche per il borgo immerso nel verde dell'entroterra maceratese. Così il sindaco Temperilli ha pensato di invitare i suoi concittadini alla cura e alla pulizia dei propri spazi verdi, dei giardini e degli angoli del paese, per mettere un freno a tutte quelle problematiche legate all'incuria e all'abbandono. Lo ha fatto con un'ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, con la quale invita tutti i proprietari, conduttori e detentori di aree coltivate, incolte, aree verdi, i responsabili di cantieri edili e stradale e di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali di procedere agli interventi di pulizia per tutto il periodo estivo, dal 1 luglio al 30 settembre con maggiore accortezza, in maniera di garantire la perfetta cura e manutenzione dei luoghi, non creare pericolo alla circolazione stradale, non coprire la segnaletica stradale, non infierire con l'efficacia dell'illuminazione pubblica e non provocare per incuria problemi di igiene favorendo la proliferazione di ratti e animali nocivi, né costituire potenziale causa di incendi. “Le problematiche legate all'abbandono delle aree verdi – ha affermato il primo cittadino – sono innumerevoli e di varia natura. Viviamo in un territorio paradisiaco e sono certo che se ciascuno si occupasse del suo ci sarebbe solo che da riguadagnare. Curare il nostro piccolo spazio verde è un gesto di cittadinanza attiva e di amore per il nostro paese, che soprattutto d'estate è pieno di turisti e visitatori. Per questo invito i sefrani a tagliare l'erba ed i rami delle alberature, regolare le siepi, sistemare i propri angoli nelle aree private nelle vicinanze delle abitazioni, ed in particolare quelle che aggettano su strade ed aree pubbliche, a tutela della viabilità, della sicurezza e del decoro”.
Commenti