Scatta l'ora legale: le lancette si spostano in avanti. Stanotte, tra il 24 e 25, per l’esattezza alle ore 2, bisognerà avanzare le lancette dei propri orologi avanti di un’ora (gli orologi di PC, tablet e smartphone connessi a Internet si sincronizzeranno automaticamente al nuovo orario). Si dormirà di meno, certo, ma si avranno 60 minuti di luce in più durante il giorno.L'ora solare tornerà in vigore il 28 ottobre.
Perché esiste l'ora legale? L’ora legale, chiamata anche “ora civile convenzionale”, è stata introdotta per la prima volta in Italia il 4 giugno 1916 sia per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante la stagione estiva e sia per ottenere un maggior risparmio energetico per via di un minore utilizzo dell'illuminazione elettrica.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti