Dal 18 al 19 giugno, in occasione della notte bianca del libro e della lettura “Letti di notte”, torna a Tolentino la rassegna letteraria ScrivereFestival. Inaugurata lo scorso anno con un buon successo di pubblico e di iscritti, che hanno preso parte ai numeri workshop, approfondimenti e laboratori sul mondo della scrittura, la due giorni è organizzata da Confesercenti Macerata con la collaborazione di Collettivo Idra, con il patrocinio del Comune di Tolentino, Provincia di Macerata, Regione Marche, Università degli Studi di Macerata e Biblioteca Filelfica di Tolentino
La due giorni riparte con una serie di iniziative e appuntamenti con autori di calibro nazionale, che hanno lasciato e continuano a lasciare un segno importante nel panorama della letteratura italiana. Fra gli ospiti che interverranno, infatti, si annoverano grandi firme come Valerio Varesi, Lorenzo Marone e Federico Baccomo.
ScrivereFestival è una manifestazione strutturata su una serie di incontri formativi incentrati sui vari aspetti della scrittura. Un’occasione - per quanti parteciperanno - di apprendere da professionisti del settore (scrittori, sceneggiatori, editor, responsabili di case editrici) tutte le tecniche necessarie per la costruzione di un romanzo: dalla trama alle caratteristiche dei personaggi, dalla revisione alla prima stesura, sino alla promozione libraria.
Inoltre gli iscritti a ScrivereFestival avranno anche la possibilità di proporre i loro manoscritti agli editor di alcune tra le più importanti case editrici italiane (DeAgostini, Fazi, Baldini Castoldi, Frassinelli) e agli agenti letterari presenti durante l’evento. ScrivereFestival dunque consentirà ai partecipanti di confrontarsi direttamente con gli addetti al lavori e verificare in tempo reale la fattibilità della loro idea di romanzo.
In contemporanea con i workshop e gli aperitivi letterari, si svolgerà una serie di iniziative parallele gratuite aperte a tutti, che animeranno l'intera città.
“La Confesercenti propone eventi culturali con l’obiettivo di animare i centri storici” afferma Lucia Biagioli, direttrice “quest’anno ci ha fatto molto piacere ottenere la collaborazione degli esercenti che si sono da subito manifestati entusiasti nella realizzazione di vetrine a tema”. La Confesercenti premierà la vetrina più accattivante offrendo la consulenza personalizzata di esperti vetrinisti della ditta ST Concept. Abbiamo investito anche sulla qualità delle singole iniziative avvalendoci della collaborazione di una professionista Silvia Giancristofaro della Silvia Event Planner “Mi dedico ogni giorno alla realizzazione dei sogni delle persone, per questo sono entusiasta di dare il mio contributo all'organizzazione di questo evento, che darà la possibilità agli iscritti di vedere il loro sogno di pubblicare il proprio manoscritto prendere vita”.
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti